domenica 30.01.'22, 13:00
Rieccomi all'indomani di quando la storia si è 
ripetuta in farsa: il capo dello Stato — che aveva negato urbi et 
orbi di rimanere —  invece ha accettato di farsi rieleggere! 
Essendo impossibile riassumere la pantomima da lunedì a ieri, vorrei solo citare 
questo proverbio (“ … l'ipocrita 
ha tre segni di riconoscimento: quando parla, mente; quando 
promette, manca alla promessa data; quando ci si fida di lui, tradisce”). 
Sicuramente ci sono i primi due segni; però dubito che la maggior parte degli 
italiani/e abbia riposto fiducia in costui. Fra le varie "stranezze" cito 
		l'ingerenza del premier nell'elezione; a chissà quale titolo, questi ha 
		telefonato al presidente della Repubblica il cui mandato scadeva domani. 
		Ricordo che M. D. è stato nominato, sì ai sensi della Costituzione, ma non appartiene a 
nessun partito o gruppo parlamentare o coalizione con la maggioranza dei seggi 
in entrambe l'aule del Parlamento. L'ultimo presidente del Consiglio che aveva questi "requisiti" è 
stato Silvio Berlusconi. Invece il nepote del ‘conte 
Zio’, nominato dal primo capo dello Stato rieletto per il secondo 
mandato, faceva parte di una
coalizione che aveva la maggioranza dei seggi, 
ma solo alla Camera. Idem per il ‘conte di Passiflora’ P. G. che ebbe l'incarico 
		dopo le dimissioni di Renzi. Tornando all'elezioni 
del 24-25 febbraio 2013, Bersani ebbe l'"incarico esplorativo" e 
		tentò l'accordo con i pentastellati; indispensabili per avere la 
		maggioranza al Senato. All'incontro del 25 marzo [video] 
		erano presenti: Bersani Letta Vs. Crimi Lombardi; la discussione in un 
		clima surreale durò una mezz'ora, e si risolse con un nulla di fatto. La 
		successiva
elezione per il Quirinale fu decisiva: 
		siluramento di Prodi, dimissioni di Bersani e rinomina di ‘Re Giorgio’ 
		che diede l'incarico a Letta. Questi, allora 
come oggi, ha scelto una tattica attendista: non dire/fare nulla a
mo' di Gattopardo; poi al momento opportuno, 
zac piazza la zampata. La sua strategia da consumato politico ha permesso di (ri)eleggere 
un nome gradito nonostante il numero minore di 
		“grandi 
elettori”
		[minuscolo d'obbligo]. Chiusa questa "parentesi", eccoci alla 
consueta sintesi sul 
monitoraggio 
settimanale: incidenza è calata da 2011 a 
1823 casi settimanali ogni centomila; l'Rₜ 
scende sotto la
fatidica soglia (0,97). Le regioni/pp.aa 
classificate a  
“rischio alto” 
sono quattro; ben nove l'hanno  
“moderato”. 
Finalmente il numero di chi è guarito ha superato quello dei contagiati e 
deceduti; era dallo scorso ottobre che non s'invertiva questa tendenza. Intanto 
lo 
smunto 
esangue "ministro" 
[virgolette d'obbligo], essendo anche parlamentare e leader di un 
micropartito, è stato 
impegnato nei 
conciliaboli
sotterfugi per l'"elezioni" (anzi ri-elezioni). 
Costui dallo sguardo 
vacuo ha annunciato, quasi
garrulo, che finalmente non c'era da firmare alcun decreto. Forse anche lui ha compreso che è una presa in giro: le restrizioni 
valgono solo per i novax nella 
fascia di rischio; 
		quasi sicuramente rimarrà solo la zona rossa come
		
		deterrenza. Sarà un cdm a decidere fra 
		pochi giorni visto che domani scadono alcune disposizioni già prese 
		precedentemente. Inoltre dovrebbe essere rimodulato il "conteggio": solo 
		casi sintomatici e basta con l'inserimento di chi è morto con il 
		covid, ma non di covid... Come già scritto, martedì 1° 
febbraio chi non ha il   
 
		‘marchio’ 
ha diritto solo all'“esigenze 
alimentari e di prima necessità”  
[leggi]. 
Ma della 
serie  
		
		il diavolo si nasconde nei dettagli, 
		non sarà possibile accedere a negozi dove si vende al dettaglio! E' per l'appunto una sottigliezza diabolica:
		se mi serve un vestito, lo devo 
		acquistare solo al supermercato ma non in un negozio di 
		abbigliamento!! Lì ci posso accedere avendo almeno il "grenpass base"; 
		ma perchè? semplice: è previsto il 
		
		
		
		
		controllo a campione
		(come in banca Poste agenzie d'assicurazione ecc. ecc.). La legge 
		ovviamente ha delle falle: chi deve fare questi controlli, non è tenuto 
		ha registrare alcunché; al massimo può dichiarare che ha 
		fatto tot controlli. Le forze dell'ordine — che non possono 
		richiedere direttamente la "certificazione" — dovrebbero beccare sul fatto una 
		persona novax che vuole penetrare in un luogo 
		proibito... Per chi fuma, oltre ai
pericoli del fumare, rischia la multa visto che i tabaccai sono 
offlimits; sono convinto che saranno in tanti che lo faranno ugualmente, a loro 
rischio e pericolo eheheh. Questa serie di ‘grida’, disposizioni 
contorte e 
draconiane, 
		cavilli da 
Azzecca-garbugli potrebbero essere frutto di un meccanismo 
		conosciuto come 
		
		‘finestra 
di Overton’ 
¦approfondimento¦. 
		E' noto solo alle persone esperte in una branchia particolare: l'ingegneria 
sociale.
		
		Overton, uno sociologo statunitense, teorizzò che un'idea 
completamente inaccettabile per la società  
potesse 
essere poi 
trasformata — a 
scatti/frame/finestre — in qualcosa che si potesse 
tranquillamente accettare. Infine si sarebbe arrivati alla sua 
		legalizzazione; semplice no? Altro che “Il 
pifferaio di Hamelin” o la 
		
		rana bollita di Chomsky; lo stesso Overton 
si meraviglierebbe di come una sua teoria sia diventata dogma a causa di una 
pandemia! Peccato che sia morto nel 2003 in un incidente aereo; chissà cosa 
avrebbe detto. Infine, dulcis in fundo, per chi ha almeno 50 anni (da compiere 
entro il 15 giugno) scatterà una multa se sarà privo di vaccinazione. Così 1,6 
milioni di italiani/e si vedranno comminare -100 euri da parte dell'Agenzia 
dell'entrate. In altri paesi le multe sono molto più salate; ma chissà che non 
possa accadere anche qui... Situazione del 
		covid nel mondo: 
373,46M casi e 5,677M decessi. Come la scorsa settimana si sono registrati 23 
milioni di contagi, almeno 3-3,5 al giorno. La Russia registra "picchi" sia per 
quanto riguarda i casi giornalieri (+121.228) che morti (+617); Messico e Perù 
hanno numeri elevati, specie chi non ce l'ha fatta (rispettivamente 522 e 235). 
Gli Stati Uniti sembrano uscire dalla pandemia: 500-550mila casi negli ultimi 
giorni; una settimana fa veleggiavano sui 700-800mila! Purtroppo i morti 
negli States sono di nuovo al picco: oltre 3mila. Per Biden è arrivato un 
altro schiaffo: la Corte suprema dello stato di New York ha bocciato l'uso della 
mascherina; ma il dipartimento federale farà ricorso 
[leggi]. 
Sono sempre di più
i paesi europei che allentano le misure; l'Olanda 
ha posto fine al lockdown; in Svezia si mantengono gli orari di 
chiusura dei locali pubblici alle 23. Infine la Cina prosegue con la sua ferrea
strategia del 
"covid-zero"; venerdì 4 febbraio iniziano l'Olimpiadi e quindi 
deve essere tutto apposto quanto è vero Iddio eheheh. Il 
greenpass è uno strumento di controllo di massa: con la minaccia di revocarlo,
milioni di pechinesi [gli abitanti di Pechino]
sono stati costretti a fare il tampone. Sei 
quartieri, quelli intorno al villaggio olimpico, sono stati posti in quarantena. 
Dallo scorso 15 gennaio, quando fu individuato il primo caso di Omicron nella 
capitale, è in atto una vera e propria escalation di restrizioni e controlli 
serrati. Settantuno casi, su 22 milioni d'abitanti, non sono è tollerabile; 
punto. Infine è venuto fuori un altro particolare che la dice lunga: gli animali 
domestici di chi finisce all'ospedale, o quarantena, vengono soppressi! 
		
Consueta rassegna di 
		notizie 
		dal mondo da me 
scelte: oggi 
in Portogallo si terranno l'elezioni per l'Assemblea 
della Repubblica, il parlamento monocamerale. L'elezioni si dovevano 
tenere nel 2023, ma il 
governo Costa-II è caduto lo scorso 27 ottobre 
quando i due partiti della sinistra radicale (BE 
e 
PCP) hanno tolto l'appoggio esterno perchè in 
disaccordo sulla legge di bilancio. Così il
presidente della Repubblica ha poi sciolto il Parlamento 
ed indetto nuove elezioni. Il "governo di minoranza" in Portogallo è 
prassi: gli ultimi esecutivi, sia di destra (2011-2015) che sinistra (2015-2021)
sono stati di minoranza 
[leggi].☼Il 
presidente del Burkina Faso è stato esautorato da un colpo di stato. Roch Marc 
Christian Kaboré, ex premier (1994-96) e poi Capo di Stato dal 2015, è stato 
posto agli arresti da una frangia dell'esercito. 
I golpisti, guidati dal 41enne Paul-Henri Sandaogo Damiba, hanno dichiarato 
sciolto Governo & Parlamento; inoltre la Costituzione è sospesa; alè. 
		
		
		
		
		►
		La trasferta di Cagliari sembrava essere a rischio per i molti positivi 
nella squadra isolana; anche la Fiorentina ne aveva un paio, fra cui 
Vlahović 
(per cui bisognerebbe raccontare un'altra storia
). A 
parte questo, passerei alla cronaca del match: Biraghi con uno sciagurato 
retropassaggio serve involontariamente Joao Pedro che — fortuna — mette sul fondo 
davanti a Terracciano.
Al 7’ Odriozola viene steso in area senza tanti 
complimenti; sul dischetto va il capitano C. B. che si fa parare il 
forte tiro centrale! Quasi alla mezz'ora 
João Pedro, da posizione defilata, coglie un palo clamoroso; nel finale prima 
Bonaventura alza di testa un pallone praticamente davanti alla porta, poi una 
punizione di Marin è deviata da Milenkovic sulla traversa! La ripresa inizia con 
l'improvviso 
vantaggio dei locali: su calcio d'angolo, 
João Pedro incorna alla 
perfezione dando alla palla una traiettoria a colombella che beffa Terracciano, 
forse un po' avanti... Al 64’ accade un episodio topico: lancione per lo 
scatenato J. P. che scatta sulla fascia; si libera, forse fallosamente di 
Odriozola, e mette nel mezzo dove l'ex Dalbert vede murarsi il suo tiro a botta 
sicura da Igor. L'azione prosegue ed un isolano rimette da destra verso il 
secondo palo; lì si scontrano J. P. e Odriozola finendo entrambi per terra. 
L'impressione è che sia fallo dell'attaccante brasiliano; ma l'arbitro sig. 
Aureliano di Bologna viene avvertito dai "colleghi" al var, Maresca & Muto. 
Questa coppia di fresconi, tipo gatto e la volpe, ravvisano un tocco di 
mano del difensore spagnolo! In effetti il contatto c'è; ma la palla gli finisce 
sulle dita delle mani, un po' allargate, quando è già sbilanciato per la spinta 
malandrina dell'avversario... L'invertebrato direttore di gara non s'accerta al 
monitor dell'entità del fallo poichè mostra il 
cartellino! 
Fischiare quel rigore è una cantonata, ma l'espulsione non sta né in cielo né in 
terra. Sul dischetto va J. P. che tira angolato, ma non forte, e TERRACCIANO 
PARA! Alla mezzora arriva il 
pari, per di più realizzato da un ex: 
Sottil 
scatta sulla fascia sinistra, entra in area e batte Radunovic in diagonale! Il 
giocatore gigliato, fischiatissimo dal pubblico, si prende una bella rivincita; 
però l'arbitro, in pessima giornata, l'ammonisce per un mezzo gesto di sfida. 
La Fiorentina conquista un pareggio d'oro, anche se strappato in 
casa della terzultima. Sottil è alla terza rete stagionale, finalmente decisiva 
per il risultato. Passando al calciomercato, la ‘vecchia Signora’ ha velocizzato i tempi su 
: 
nel giro di pochi giorni si è arrivati alla cessione! 
Preferisco non dilungarmi sulla vicenda; una "verità" la potete leggere
qui. La dirigenza gigliata si è affrettata a 
ribadire le buone ragioni del trasferimento: oltre 70 milioni, pagabili in tre 
anni! Secondo ‘gote rosa’ c'era il rischio di perderlo "a parametro zero" nel 
giugno 2023. Il sostituto è stato subito individuato nell'attaccante brasiliano
Arthur Cabral, classe 1998, in forza al Basilea. Nella squadra 
svizzera ha realizzato ben 46 reti in 77 presenze! Fra spareggi e gare di 
Conference League ha score notevole: 13 gol in 12 gare. Tornando alla cessione 
di VlahovićVlahović, la reazione di alcuni "tifosi" è stata davvero oltre le righe: 
minacce di morte, obbligando il pattugliamento davanti casa! Anche la società si 
è vista piovere critiche e improperi, specie verso Commisso Barone e Pradè. Non 
giustifico certi comportamenti, sia mai; però vedere passare sistematicamente 
i meglio pezzi verso la Juve, anche basta; iniziò con Cuadrado, poi 
Bernardeschi, E. C. ed infine D. V.  Di questo passo, la società viola 
diventerà una "succursale" della Juventus; il passaggio di Baggio ancora mica 
l'ho digerito... 
Avendo scritto anche troppo, guastandomi pure il sangue, indico 
la prossima gara dopo la sosta di campionato: F.*(36,8ª)—Lazio(36,VII)║0-3║sint.│ilvc│05.02 
20:45,
g. 24. *una partita in meno. 
◄► 
		
Come volevasi 
dimostrare, Giovanni Lopez è stato esonerato; la nuova proprietà l'ha subito 
sostituito con Marco Alessandrini (che probabilmente aveva già firmato un 
accordo di massima). Guardando questa
scheda, si può notare come il 67enne 
(pensionato) nella sua lunghissima carriera, iniziata nel 1985-1986 in Prima 
categoria Marche, ha ottenuto modesti risultati in Serie C. La scorsa stagione 
era al Fano che aveva salvato ai playout del giugno 2020; quando subentrò in 
panchina nel dicembre 2019 la squadra era ultima. Nelle successive dieci gare 
raccolse 3 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte (media punti di appena 
uno-virgola-qualcosa). La stagione terminò anzitempo il 22.02.2020; ma fu poi 
deciso che si sarebbero disputati playoff e playout, le posizioni nella
classifica finale furono stabilite con una 
formula. A giugno l'A. J. Fano spareggiò con il Ravenna: 2-0 all'andata 
in casa, 1-0 nel ritorno. La salvezza valse ad Alessandrini la riconferma nella 
successiva stagione; ma quattro pareggi e ben sei sconfitte consecutive gli 
costarono il posto... Il direttore sportivo Rosati e il neo allenatore erano 
nell'organigramma della Fermana, C2 stagione 1995-1996 che vide la squadra 
marchigiana terminare al quarto posto; i successivi playoff con la Ternana 
andarono così: 2-0 ad Ancona, 1-2 a Terni. La
finalissima a Ferrara del 22.06.1996 contro il 
Livorno si chiuse sullo 0-0 ai regolamentari e supplementari; poi la lotteria 
dei rigori premiò i canarini. Tornando al presente, precisamente al calciomercato nella sua 
versione invernale, c'è da registrare un solo tesseramento: 
Sergio Suciu. 
E' un centrocampista classe 1990 che iniziò alle giovanili del Torino quando era 
appena arrivato in Italia nel 2003. Con la maglia granata esordì in Serie A il 
31.05.2009 all'Olimpico in Roma-Torino 3-2; fra le varie squadre italiane con 
cui ha giocato, al Pordenone disputò la stagione migliore. Nella Serie B 
2016-2017 la squadra friulana fu fermata in semifinale dal Parma. Quest'anno 
aveva iniziato nella Juve Stabia, poi fu ceduto al Chindia Târgoviște (squadra 
del massimo campionato romeno). Intanto Gennari e Santoro sono praticamente stati ceduti, e quindi non 
giocheranno; idem per Sabotic che è passato alla Carrarese. Ricordo che le 
trattative si chiuderanno alle 20 di domani; per chi fosse davvero 
interessato/a, ecco il
liveblog a cura di pistoiasport.
		
Prossime 
gare; s'inizia con l'esordio del nuovo 
allenatore e nuova proprietà in tribuna: 
P.(16,20ª)—Vis Pesaro(28,12°)║0-1║
│link│pagellone’│14:30, 
g. 24. 
Poi ci sarà il primo impegno infrasettimanale dell'anno per recuperare la 
21ª giornata: Grosseto(19,18ª*)—P.(16,20ª)║6-1║
│link│‘pagellone’│02.02
21:00.  
*con un'altra squadra. 
		
		
		
		
		◄► 
		
 
Ieri pomeriggio l'Aglianese, pur giocando in casa dell'ultima, ha rischiato di 
perdere... Infatti solo nei minuti finale è stato agguantato il pari  
(Sibilia 
17’, 
Giordani 
41’│Garcia 
3’st, 
Nieri 
88°). 
Stavolta Ricco ha sulla coscienza un gol, quello del 2-1 ad inizio 
ripresa; da segnalare che poi Brega ha spedito sul palo un calcio di rigore! La 
palla gli è tornata addosso, ma poi l'ha ciabattata incredibilmente sul fondo!! 
Infine in zona Cesarini è arrivato il pari di Nieri; purtroppo l'azione del gol 
è incompleta nel "postgara" (a cura di Salvi Gianpietro); si vede solo 
Michelangelo Nieri esultare per la sua prima rete in maglia neroverde. Molto 
probabilmente sarà l'ultima gara per Giulio Giordani che finora ha raccolto 16 
gettoni di presenza, realizzando cinque gol. Sembra che approdi in una squadra 
di Serie C; categoria che avrebbe meritato di ottenere nella scorsa stagione. Di 
quell'Aglianese sono rimasti in pochi; peccato che i "sogni di gloria" siano 
presto svaniti: ultima vittoria fuori casa il 24 ottobre, una sconfitta 
casalinga al 94’, un 2-0 diventato 2-2 in zona Cesarini, 1-5 a Rimini, ecc. ecc. 
La società ha chiaramente fatto capire i propri obiettivi: sinistra della 
classifica e riduzione del monte ingaggi. Avendo ceduto giocatori 
importanti, dubito che si riesca a raggiungere i playoff... Sperando di essere 
smentito, ecco indicato il prossimo impegno: A.*(34,IV)—Forlì(24)║1-1║02.02
14:30, 
g. 21. 
*una gara in meno. 
		
		
		
		◄ 
		
Elenco 
dei link sul covid: 
		
		
		
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020];
		
“focus 
vaccini”.
		
Rubriche di chiusura; 
		prima quella dei giorni:
dom. 23◙foto, 
		lun. 24◙foto, 
		
		
mar. 25◙foto, 
mer. 26◙foto, 
gio. 27◙foto, 
		ven. 28◙foto, 
		
sab. 29◙foto,  
		dom. 30. 
A seguire, 
 
la rassegna d'istantanee settimanali ed 
atlantiche 
[giovedì 20-giovedì 27]. 
Delle solite trentacinque, ne ho selezionate/"descritte" 
cinque: 
		I◊devoto 
indonesiano che pulisce e purifica una statua sacra in vista del
Capodanno cinese. Il 1° febbraio sarà l'anno della tigre, 
festeggiato in molti paesi dell'Estremo Oriente per 15 giorni. 
		
II◊marcia 
di protesta per i diritti degli
aborigeni nel
giorno di festa nazionale a Sidney. In migliaia hanno 
manifestato nell'‘Invasion day’ anche in altre città 
¦it.euronews¦.
		III◊sempre 
il 26 gennaio,
festa della Repubblica indiana, si tiene la 
parata nella capitale Nuova Delhi.
		IV◊cremazione 
del re di Bali Anak Agung Ngurah Manik. La
cerimonia/festa è molto elaborata: dalla morte 
alla cremazione ci sono varie "fasi"; quella dell'ex regnante è durata dal 2 al 
21 gennaio. 
		V◊nubi 
lenticolari sul cielo 
della provincia turca di Van. Ω Saluti-e-basta 
da 
‘Br73 Raffaele’.
 "P.S."  
		 
Nel 
giro di pochi giorni sono morti due giovanissimi sul lavoro: 
un 18enne all'ultimo giorno di stage ed
una 20enne che consegnava pizze! A Firenze è 
stata imbrattata di rosso, il colore del sangue, la sede di  
‘Confindastria’ 
 
[leggi]. 
Il 
sindaco ha così commentato: «L’aggressione 
alla sede dell’associazione di Confindustria Firenze è un atto intollerabile e 
che alimenta un preoccupante clima di odio e tensione sociale. Qualunque 
protesta non può mai giustificare violenza e vandalismo». 
Aggiungo che su questo reato gravissimo sta indagando addirittura la Digos 
¦055firenze¦. 
Ieri in molte città si sono tenute manifestazioni da parte di studenti e 
studentesse; a Torino è accaduto che la Celere abbia usato il manganello [leggi/vedi]! 
La
"ministra" ha sintetizzato che la colpa sarebbe degli
 
 
<<infiltrati>>!! Pietro Forti 
su Micromega scrive di 
“normalizzazione 
di una tragedia”; 
i media l'istituzioni e "politica" (virgolette d'obbligo come la 
titolare al Viminale) sono impegnati con l'elezioni presidenziali. Spero 
che quell'anime, strappate sul lavoro (non pagato nel caso dell'a. 
s.-l.), perseguitino la  
gentaglia impegnata nella 
pantomima settennale.