domenica 23.01.'22, 12:00
		Queste news escono proprio ad un mese dal mio 
compleanno, il 30° 40° o forse 49°? A parte questa facezia, possiamo dirla con 
la formula dell'elezione papale: Nuntio 
vobis gaudium magnum, caput multos bituminis (scusate se non 
esiste l'accusativo di multos bituminis eheheh). Come ben sapete, 
Lui ha deciso di ritirarsi con un
comunicato mentre i suoi fedelissimi stavano in 
riunione pendendo dalle sue labbra; ecco alcuni stralci: 
		“Nello 
stesso spirito, ponendo sempre l’interesse collettivo al di sopra di qualsiasi 
considerazione personale” 
(ahahah),
		“ho verificato 
l’esistenza di numeri sufficienti per l’elezione” 
(nemmeno se li eleva al quadrato),
		“Continuerò a servire 
il mio Paese in altro modo, come ho fatto in questi anni, da leader politico e 
da Parlamentare Europeo”
		(ahahahah)
		e quindi 
		“ho 
deciso di compiere un altro passo sulla strada della responsabilità nazionale, 
chiedendo a quanti lo hanno proposto di rinunciare ad indicare il mio nome per 
la Presidenza della Repubblica”! 
Comunque sia, Lui farà il mazziere/<<kingmaker>>/puparo per lasciare 
l'attuale premier a Palazzo Chigi (“Per 
questo considero necessario che il governo Draghi completi la sua opera fino 
alla fine della legislatura”). 
Il toto-nomi è subito esploso: Pera, la presidente della Camera, la ministra 
della Giustizia, un'altra ex Guardasigilli, ‘Mortizia’ e 
Casini [leggi]. 
Questi — non l'omonime località nei comune di Quarrata e Rufina — sembra 
il
		candidato perfetto: 
‘Pierincasinando’ è un dinosauro (in Parlamento dal 1983), ma non una
cariatide (classe 1955); è stato sempre democristiano anche se 
virò a destra e poi sinistra (è stato rieletto nel Pd). La sua "corrente" è 
quella 
dorotea:
ogni peccato si perdona, nessun guaio è irrimediabile e 
cambiare è sempre un rischio; semplice no? Potenzialmente potrebbe 
avere i voti dal Pd a Fi; il M5S è così spaccato dall'‘avvocato del popolo’ che 
potrebbe anche accodarsi. Probabilmente le prime tre sedute, dove è richiesta 
una maggioranza di 2/3, saranno per così dire "di studio"; che accada quello
che ha previsto ‘il pentolaio’? Intanto 
l'attuale premier ha ben altri pensieri: il 
		caro bollette
		in primis; il 2022 ha visto l'ennesimo aumento, ma sembra che continuerà 
in maniera esponenziale trimestre dopo trimestre! Per le famiglie è una bella 
botta; ma per chi lavora in proprio è un salasso da chiudere bottega: un 
pizzaiolo ha visto la sua bolletta triplicata in un anno 
		¦notizia¦; 
un imprenditore tessile pratese parla di un aumento medio da 300mila euro il 
mese ¦notizia¦! 
L'esecutivo è corso ai ripari con un
decreto ad hoc, ma sembra essere solo un 
palliativo:
il 6% secondo la Cgia. Quindi loro signori/e 
del cdm si devono dare una mossa ed affrontare di petto il problema; una volta 
tanto sono d'accordo con Cingolani: «Non 
credo che potremo tirare fuori soldi cash ogni trimestre per le bollette, come 
abbiamo fatto finora». 
Eccoci ai 
"numeri 
italici" del 
covid 
¦fonte¦: incidenza praticamente 
stabile dopo settimane d'aumenti anche esponenziali; l'Rₜ 
scende da 1,56 e 1,31; le regioni/pp.aa 
classificate a  
“rischio alto” 
sono sette (una settimana fa erano 13). Sembra che i "governatori"  
tornino alla carica per rivedere il sistema dei colori; dopotutto le 
‘fasce bianche e gialle’ hanno ormai pochissimo senso. Adesso vorrei aprire un 
discorso su certi portamerda in riva all'Arno: fatto sta che alla tgr danno la Toscana
ormai spacciata (in arancione da domani). Ricordo a lor signori/e 
una semplice regola: se l'occupazione in terapia intensiva scende sotto 20,4% 
allora niente cambia; nelle cosiddette anc ci può essere anche il 99%! Capito 
teste ad uzzo? Vorrei altresì segnalare la ‘sindrome di Fauci’; prende il nome 
da colui che alterna dichiarazioni ottimistiche ad apocalittiche. L'aggravante 
è che le sfuma tipo affermare — candidamente — che alla fine <<la variante Omicron 
troverà tutti>>! Speriamo che trovi lui; visto che è del 1940, potrebbe 
anche non raccontarla... Tale sindrome ha "contagiato" il corpulento viceministro alla 
Salute ed il primario 
infettivologo 
all'ospedale: entrambi hanno detto, come se niente fosse, che beccheremo tutti 
la malattia entro l'estate o l'anno. Con tutto il cuore, auguro al primo — a cui 
aumenta il peso anche alla sua ombra — di prendere la forma aggressiva 
all'intestino tale da incrinare la tazza. Invece per il secondo (che sembra 
avere il phisique du rôle del pornoattore) gli auguro una possibile
complicazione all'attrezzo; la tromboflebite 
peniena mi sembra troppo...  
Infine per il "virologo" (in realtà
medico igienista, specializzato in 
tossicologia) dalla faccia cavallina che dire? Costui discetta di materie 
per cui avrebbe acquisito esperienza perchè
afferito/afferisce! Avete letto bene: nel suo
cv, alla voce 
 
‘ATTIVITA' accademica’, 
questi riporta:  
“ … Ha
afferito dapprima presso l’Istituto di Virologia della Facoltà di 
Medicina e Chirurgia, dal 2001 al 2011 ha afferito al Dipartimento di 
Sanità PubblicaMicrobiologia-Virologia e dal 2011 afferisce alla Sezione 
di Virologia del Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute”. 
Nel linguaggio burocratico, e vecchio trombone universitario, afferire sta per 
‘‘far parte, riguardare’’. Quindi il semplice frequentare istituti e 
dipartimenti ne fa un virologo più esperto di chi si è invece specializzato in 
microbiologia o immunologia. Inoltre — dulcis in fundo — 
 
“È autore, co-autore e 
corrisponding author di 224 pubblicazioni scientifiche prodotte dal 1982 con 
assidua continuità temporale, … ”; 
è pure nell'OMRI, 
sticazzi vi viene da aggiungere. Ultimamente mi sembra meno meno criptico e pessimista del solito; però 
continuare a ripetere certi discorsi a memente con un'espressione della serie 
accidenta-a-Garibaldi  <<passà 
'a nuttata>>. Dio non voglia che 
possa sperimentare uno di quegli 
accidenti
malori fra notte che sembra di non poter 
passare per l'appunto la nottata; purtroppo una parte di questi
possono portare all'exitus (si tocchi pure le 
palle, anche voi che leggete eheheh). Infine una nota positiva: sembrava che il 
dpcm sull'attività permesse senza greenpass dovesse riguardare anche i soli 
"beni essenziali"; invece chiunque non è vaccinato potrà comprare quello che gli 
serve, ma non nei centri commerciali. Comunque sia, questa ennesima stretta che 
inizierà dal 1° febbraio mi sembra per così dire gratuita; visto il carattere 
endemico dell'Omicron (che ormai ha soppiantato la più pericolosa Delta), 
gli altri paesi iniziano ad allentare. Perchè volere calcare la mano su 
chi potrebbe già aver avuto la "malattia"? Dopotutto nemmeno con le tre dosi si 
è certi di non beccarla... 
Situazione del 
		covid nel mondo: 350M 
casi e 5,611M decessi. Rispetto ad una settimana fa il balzo nell'infezioni è di 
23 milioni! Il 21 gennaio l'hanno beccata in 3,7M; questo trend (oltre i tre 
milioni di contagi giornalieri) va avanti dall'11 gennaio. 
Gli Stati Uniti vedono ancora numeri elevatissimi: 800mila l'altro ieri; anche i 
decessi stanno aumentando: quasi 2500 a metà mese, 3141 il giorno 20. Altri 
paesi dove il covid dilaga sono: Russia (da 39mila a 63mila in tre giorni); 
Giappone (da 22.700 a 51.180 di ieri, nel corso di una settimana); l'Australia, 
dopo il picco di 153mila del 13 gennaio, è stabile da diversi giorni a 75mila. 
Nella "classifica dei nuovi ricoverati" svetta la Francia con oltre 200mila ogni 
24 ore; il Regno Unito è sugli 180mila e l'Italia a poco più di centomila. 
Guardando la curva dei cosiddetti 
“casi 
attivi”, 
è verosimile il raggiungimento del picco entro fine mese. Alcuni paesi hanno già 
iniziato a togliere le restrizioni: l'Irlanda 
lo sta gia facendo, idem anche per la
Gran Bretagna; intanto il premier inglese 
rischia sempre di più le dimissioni per la grana del
party gate. Il suo "destino" dipende 
sopratutto 
dalla ‘vice di Dio’ [leggi]... 
A questo
link si può avere un quadro sui cambiamenti 
nelle misure restrittive in vari paesi europei.☼L'arcipelago 
di Tonga è stato raggiunto dagli aerei partiti da Australia e Nuova Zelanda; il
bilancio delle vittime è fermo a tre. Dice che 
l'84% della popolazione sia stata coinvolta dall'apocalittica eruzione, come ne
accade una ogni mille anni! Nella scala
VEI è da classificarsi come 5 [il massimo è 8]; 
infatti 
è rimasto ben poco dell'isola. La rottura 
del cavo sottomarino ha lasciato l'arcipelago senza internet telefonia ecc. ecc. 
Sembra che
Musk abbia preso a carico la richiesta di un gruppo 
d'abitanti; ma spostare satelliti sopra un luogo preciso è più facile 
a dirsi che a farsi.☼Anche 
la frontiera fra Ucraina e Bielorussia, nella 
"zona 
d'alienazione" 
Pripyat-Chernobyl, è
presidiata da militari. Dallo scorso dicembre 
non si può più andare a fare visita alla "città atomica"; l’ordine del ministro 
della Difesa è: 
“Anche 
questa è Ucraina. E ci sono mille ragioni perché i russi non ci rimettano mai 
più piede”. 
Intanto la situazione sembra peggiorare:
invio di armi e munizioni dagli Usa,
voci allarmistiche e di smobilitazione presso l'ambasciate 
a Kiev, ecc. ecc. Dulcis in fundo, Biden ha fatto un'altra figura 
cacina durante una conferenza stampa alla 
Casa: 
assodato che la Russia invaderà l'Ucraina, ‘Sleepy Joe’ ha cavillato fra 
<<un'incursione 
minore che ci porterebbe a dividerci sul cosa fare e cosa non fare>> 
e uno scenario dove 
<<le 
forze russe attraversano il confine uccidendo i combattenti ucraini>>! 
Poco dopo lo staff ed il Presidente hanno precisato che sarà un qualsiasi 
ingresso di militari russi in Ucraina sarebbe stata considerata una 
<<invasione>>. 
Infine l'Ue minaccia 
“sanzioni 
senza precedenti”, 
brrr. 
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		►
		La Fiorentina ha asfaltato il Genoa con un tennistico 
		
		6-0 
 
(Odriozola 
15’, 
		Bonaventura 
34’, 
		Biraghi 
42’│Vlahović 
6’st, 
		Biraghi 
14’st, 
		Torreira 
32’st)! Fra le varie cose da riferire c'è il primo errore dal dischetto di
 
Vlahović che ha provato il cucchiaio; peccato che il tiro sia stato lento e non 
centrale, così Sirigu — pur già a terra — ha alzato il braccio facendo sua 
sfera. Era il decimo minuto sul parziale di 0-0; prima di scendere in campo 
nella ripresa l'attaccante serbo ha chiesto scusa al pubblico; comunque sia, al 
sesto ha realizzato un gol su pallonetto, la 17ª marcatura in campionato. 
Terracciano (praticamente inoperoso) è stato confermato titolare; l'impressione 
è che il portiere polacco, espulso a Napoli, debba accontentarsi della maglia 
numero 12... Infine Biraghi ha realizzato ben due gol su punizione; l'ultimo 
giocatore di massima serie fu Simone Verdi in Bologna-Crotone 3-2 del 05.11.2017 
[leggi]. 
Allora l'attaccante nativo di Broni realizzò i calciati piazzati con entrambi i 
piedi; Biraghi — essendo un mancino puro — ha usato per l'appunto solo il 
sinistro. Curiosamente i gol segnati da calcio piazzato in Serie A sono tre: al 
94° contro l'Atalanta 
il 30.09.2018 ed i due di domenica. 
Infine una nota statistica: l'ultimo goleada con sei gol di scarto fu il
7-1 casalingo sull'Ancona del 20.09.1992. 
Tornando all'immediato presente, ecco alcune notizie sul ‘calciomercato 
di riparazione’:
		fra i giocatori dati per partenti, aumentano le quotazioni di Nastasic alla Samp; la punta Jual Alvarez 
è nel mirino, sarebbe un pezzo da novanta (anzi 20 milioni d'euro come il suo 
valore di mercato). Intanto il
covid ha colpito dei tesserati, 
fra cui 
		Vlahović. 
Costui 
sarà quindi assente, ma la situazione è per così dire "fluida": ha 
rifiutato offerte dall'Inghilterra; intanto le sirene da Torino dice si 
siano fatte sentire
. Prossima 
partita, in trasferta 
nell'Italia insulare: Cagliari(16,17°)—F.*(35,8ª**)║1-1║sintesi│ilvc│12:30, 
g. 23. 
Note: 
*una partita in meno. 
 
**a pari punti con Lazio e Roma, ma in svantaggio negli scontri diretti. 
◄► 
		Ufficialmente il 
 
		passaggio di consegne 
		è avvenuto giovedì 20; 
quindi si è 
chiusa la gestione Ferrari. Durante la 
presentazione al “Melani” il nuovo
dg
Rino Caruso — forse per l'emozione — ha fatto 
una gaffe: «L’obiettivo? 
Ad oggi è salvare la Fermana»! Gli 
interlocutori l'hanno prontamente corretto; non si capisce da dove venga questa 
"uscita" visto che solo il direttore sportivo Rosati ha avuto esperienza nella 
società calcistica di Fermo. Il ‘lapis’ si è propagato 
arrivando a
Sln, e quindi in tutta Italia 
[leggi]. 
Il nuovo proprietario si è presentato con qualche parole in italiano 
[vedi]; 
durante la presentazione, 
Ferrari junior ha tenuto l'addio alle truppe, 
e così sia. Fosse per me toglierei la foto di Ferrari senior dalla serie del 
presidenti 
nel corso di un secolo; ad essere precisi, la
damnatio memoriae dovrebbe essere applicata anche ai precedenti 
"presidenti": M. Braccialini e F. F. che uscì dalla porta rientrando poi 
dalla finestra (mi scusi per il sarcasmo l'ex capo gabinetto del sindaco di 
Pistoia 2002-12 
¦scheda linkedin¦). 
La prima gara dell'anno non ha avuto premesse per così dire serene: l'allenatore 
Lopez si poteva già considerare esonerato! La
nuova proprietà l'ha ignorato facendo intuire 
che la trasferta di Reggio Emilia sarebbe stato il capolinea della sua gestione, 
iniziata un mese fa... Ormai era deciso: poteva vincere anche 0-20 eheheh. 
Intanto Ricci ed Ubaldi sono stati ceduti; quindi Lopez non li ha potuti 
schierare. Al Mapei Stadium ieri erano presenti ‘I Ferraris’, più il direttore 
sportivo Rosati; forse quelli della nuova proprietà — sapendo che la squadra 
doveva affrontare la capolista — hanno preferito soprassedere eheheh. A parte le 
bischerate, ecco la formazione scesa in campo ieri: Pozzi; Moretti, Gennari, 
Sottini; Mezzoni, Romano, Santoro, Pertica, Martina, Pinzauti, Vano. A 
disposizione: Crespi, Basani, Valiani, Stijepović, Donini, Castellano, Martini, 
Tempesti, D’Antoni, Moretti, Mal.
Cvd il primo tempo è stato di marca granata: 
tre tiri   
due gol; al 10’ Zamparo costringe Pozzi ad una difficile deviazione 
in angolo; dalla battuta dello stesso Cauz realizza di testa. Dopo un quarto 
d'ora, quindi al 25’, Lanini approfitta di uno svarione difensivo e trafigge il 
numero uno arancione. Al 30’ Gennari s'infortuna ed al suo posto entra Basani, 
all'esordio stagionale. Infine al 47’ 
Sottini 
— su calcio d'angolo battuto da Santoro — devia al volo dimezzando quindi le 
distanze. La ripresa è ancora più avara di occasioni; i pur volenterosi 
giocatori arancioni (in maglia) 
ci mettono la volontà, ma senza riuscire a creare veri pericoli alla porta 
difesa da Voltolini. L'ormai ex tecnico Lopez getta nella mischia Valiani e
Stijepović alla mezzora per Pertica e Vano; magari poteva farlo anche prima... I 
granata prima vanno vicini al gol con una staffilata di Sciadone e poi 
realizzano il 
3-1 con Cauz, ancora di testa su calcio d'angolo. Il difensore 
25enne di Pordenone è al terzo gol stagionale, e alla prima doppietta in 
carriera. Edoardo Sottini invece alla seconda marcatura; la prima fu lo 0-1 a 
Pesaro del 25.09.2021. Curiosamente quella gara finita 0-2, alla quinta 
giornata, resta l'unica vittoria lontano dal “Melani”; da allora solo tre 
pareggi... Tornando al presente, Lopez al 99,9% sarà esonerato; al suo posto 
dovrebbe arrivare Alessandrini
 ¦ptsport¦. 
Forse è un record che una proprietà esoneri l'allenatore dopo la prima gara 
della squadra; comunque sia, è bene precisare che l'ex giocatore del Vicenza fu 
ingaggiato dai "direttori" Ferrari-Stefanelli. Il dg figlio del patron rimane 
solo per gli "affari correnti"; mentre il ds riceverà il benservito; alè.  
Per chi avesse davvero — ma davvero — interesse, ecco il
liveblog a cura di pistoiasport; ricordo che la
sessione invernale del calciomercato si chiuderà alle 20 di lunedì 31. 
		
		
		
		◄► 
		
		
L'Aglianese 
		nelle prime due gare dell'anno ha raccolto tre punti; quindi i conti 
		sono presto fatti: 
3-0 
		in trasferta contro la vicecapolista e 
3-2 
		casalingo con il Carpi all'ultimo tuffo! Iniziando dalla prima 
		partita, recupero della 15ª giornata di 
domenica 16, 
		i neroverdi non sono sfigurati; la più ghiotta occasione è capitata sui 
		piedi di Artioli che però in area piccola mette fuori un ottimo cross di 
		Zanon. Quasi allo scadere è arrivato il vantaggio dei locali: Sala gira 
		dal limite, palo interno e Formato appoggia nella porta sguarnita. La 
‘Redazione 
		PtSport’ 
		testualmente ha scritto: 
“ … Formato 
		si mette in proprio e calcia, Ricco devia come può sul palo ma è lo 
		stesso Formato a raccogliere il tap-in e a dare il vantaggio ai 
		gialloblu.”. 
		Se riguardate l'azione 
[dal 
		minuto 01:56], 
		potete notare che: 1) il tiro sul palo non lo scocca Formato, 2) Riccò 
		non tocca la sfera, 3) i locali — pur avendo i colori gialloblu — quasi 
		sempre utilizzano la montura rossa.. La ripresa è stato un monologo del 
		Lentigione: 2-0 su rigore al 75’ (retropassaggio maldestro di Cesaretti 
		e dubbio fallo di questi su Formato appena entrato in area), 3-0 di 
		Canrossi all'89°. 
Mercoledì 19 
		al “Germano Bellucci” si è tenuto "Aglianese-Carpi atto II", la 
		ripetizione della gara del 05.12.2021 che è stata
		
		fatta rigiocare per un errore tecnico dell'arbitro. 
		L'inizio è stato al fulmicotone per i locali: 
		Brega 
		realizza una 
		doppietta, 
		al 2’ e 6’! Curiosamente anche in "A.-C. atto I" i neroverdi erano 
		andati sul doppio vantaggio nel giro di dieci minuti; poi era arrivato 
		il dimezzamento delle distanze (34’ Ghizzardi); stavolta è stato Ruffini 
		a battere Ricco con un preciso colpo di testa. Nella ripresa i giocatori 
		in maglia rossa e rivolti bianca ha continuato a menare le danze; al 54’ 
		Ricco si supera con una deviazione prodigiosa che toglie la palla 
		dall'angolino finendo sulla rete interna; Sivilla ancora non se lo 
		spiega come abbia fatto... Essendo libero, mi sono provato ad entrare 
		nello stadio — dopo immemore tempo — con greenpass e ffp2; così ho visto 
		una buona rappresentanza, di cui alcuni provenienti da Carpi. Lex 
		squadra della massima serie ha schiacciato i neroverdi; al 41’ una bella 
		azione in velocità, ed un rimpallo, hanno portato Walher fra due 
		avversari; questi è caduto per lette terre inducendo l'assegnazione di 
		un dubbio calcio di rigore. Villanova l'ha poi realizzato: 
2-2. 
Per scaramanzia, e giramento di scatole, sono andato via anche perchè avevo da 
fare la spesa alla Conad. Quindi mi sono perso l'occasione al 
		90’ di Nieri, e sopratutto, al 95° l'ultima azione: Di Blasio 
		s'incunea in area, vince un contrasto — e quasi dal fondo — mette di 
		sinistro un pallone che 
Brega
		sfiora di testa mettendolo in rete!!! Immaginate la gioia 
		di giocatori, dirigenti che sono corsi lungo le tribune, quella coperta 
		e scoperta dei tifosi locali. Questo 3-2 ha spezzato diversi tabù: Brega non segnava su 
azione dal 20 ottobre. Inoltre il ‘computo da zona Cesarini’ è adesso per così 
dire meno amaro. Ricordo che dall'85° al 90°, e poi nei 
minuti di recupero, arrivarono: l'1-2 casalingo con il Real Forte Querceta (95°); 
1-1 a Fanfulla su rigore all'85°, il 2-2 con il Seravezza (94°) e l'1-1 a 
Sasso Marconi (86°). Sono sette punti persi e solo due 
		recuperati; la media inglese è -5, pensavo peggio... Oggi si doveva 
		giocare l'ultima gara del girone d'andata, Bagnolese-A., ma vari casi di 
		covid nella squadra bolognese hanno fatto disporre il rinvio. Così il 
		clan avrà la possibilità di far recuperare i giocatori acciaccati; 
		meglio così. Prossimo impegno, una trasferta in Lombardia: Tritium*(16,20°)—A.*(30,V)║2-2║"postgara"│sab. 29
14:30, 
g. 20. 
		*una gara in 
		meno. 
		
		
		
		
		◄► 
		
		 
		
		Sabato 18 dicembre 2021 
		all'impianto sportivo “Il Neto” si è giocato Settimello–Ferruccia, gara 
		ininfluente per classifica visto che i biancoverdi sono per l'appunto
		
		fuori classifica. Il tecnico della Ferruccia ha 
		schierato le riserve, alcuni titolari ed i tre giocatori provenienti 
		dall'Antares Mortale. Nel primo tempo sono passati in svantaggio; poi 
nella ripresa ci hanno pensato Mattia Nesi e Benedetti la 
		vittoria esterna ai ferrucciani. Momentaneamente lo Sporting Casini (0-1 
		in casa del San Piero) e Prato Social Club (2-1 sul Virtus Bottegone) 
		sono al primo e secondo posto. Ricordo che le due squadre dovranno poi 
		giocare con il Settimello ed osservare il turno di riposo... 
		L'aggravarsi della pandemia ha disposto il rinvio al 29-30 gennaio delle 
		gara di Terza categoria. I ragazzi di mister Stefanini hanno ripreso gli 
		allenamenti; ieri li ho visti impegnati in partitella in famiglia sul 
		campo vicino alla parrocchia del paese. 
◄ 
Link sul covid: 
		
		
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020];
		
“focus 
vaccini”; 
		notizie live sul coronavirus in Italia e nel mondo.
		Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
		 
dom. 16◙foto, 
		lun. 17◙foto, 
		
		
mar. 18◙foto, 
mer. 19◙foto, 
gio. 20◙foto, 
		ven. 21◙foto, 
		
sab. 22◙foto,  
		
dom. 23, 
 
{50k.it}. 
Poi a 
seguire, la 
		
		 
		rassegna settimanale d'istantanee  
atlantiche 
[giovedì 13-giovedì 20]. 
Delle solite trentacinque, ne ho selezionate esattamente un settimo: 
		I◊aurora 
boreale illumina il cielo notturno di Kellostapuli Fell, Lapponia. 
		
II◊soldati 
armati, a dorso di cammelli, che chiudono la ronda; la "cerimonia" 
avviene sulla Vijay Chowk [‘‘Piazza della Vittoria’’ in hindi]. Su questa piazza 
della capitale sorgono gli edifici del Segretariato ed il 
palazzo presidenziale.
		III◊tratto 
ferroviario a Lincoln Heights, quartiere nell'Eastside 
di L.A., dove i treni merci vengono letteralmente presi d'assalto; la 
maggior parte della merce sono pacchetti, Amazon e Fedex, poi aperti e lasciati 
sulle rotaie 
[leggi].
		IV◊bambina 
etiope di religione ortodossa che tiene una candela accesa per la celebrazione 
del 
Timkat. La
Chiesa ortodossa copta si celebra il 19 gennaio. 
		V◊bonifica 
della spiaggia peruviana di Ventanilla, una delle 21 contaminate dal petrolio (sversato 
nel Pacifico per lo 
tsunami del 14 gennaio). Ω Saluti da ‘Br73 49enne-fra-un-mese Raffaele’.
 "P.S."  
		 
Nell'aprile 2013 l'elezioni presidenziali che portarono la riconferma di 
Napolitano sembrano essere un unicum; difatti questi si dimise nemmeno due anni 
dopo. Adesso riaccadrà: il presidente della Repubblica — che l'aveva 
detto e ridetto che non voleva la riconferma —
rimarrà al Quirinale! I 
cosiddetti 
“grandi 
elettori” 
[con l'iniziali minuscole], dopo quasi una settimana
inerrabile di votazioni, sono giunti all'extrema ratio:  
 
andare con il cappello in mano a supplicare l'incumbent. 
Vorrei chiudere con questa frase di Marx: "La storia si ripete sempre due volte: 
la prima volta come tragedia, la seconda come farsa". Immagino che non sapeva 
definire una terza ripetizione; questo perchè non viveva in Italia ai tempi 
nostri eheheh.