26.10

Ultime news

HOME

visualizzazione ottimizzata solo per Firefox

domenica 02.11.'25, 14:00

Salve; anche stavolta sono di rincorsa. Perciò il mio consueto "prologo" lo completerò nel corso dei prossimi giorni. Rassegna di editoriali by Marco Travaglio. Stavolta ne indico solo, con alcuni estratti: Le interferenze buone (<<La democrazia 2.0 avanza così spedita che non si riesce a starle dietro. Sugli house organ dei famosi “valori occidentali” sono in corso i baccanali per il trionfo di quella motosega di Javier Milei in Argentina. E a sinistra ci si interroga pensosi su come sia possibile che un Paese fallito e rifallito preferisca uno che fa danni da 2 anni ai peronisti che ne fanno da 80. Manca solo il frescone di turno a spiegarci che “si vince al centro”, ma prima o poi arriva. … Provate a immaginare se a comprare i loro voti con una rata prima delle urne e una dopo (come le due scarpe di Achille Lauro) non fosse stato Trump, ma Putin. I nostri atlantisti strillerebbero al voto truccato, agli hacker russi, al complotto putiniano, alla guerra ibrida. … Come in Ucraina nel 2004 e nel 2014, poi in Georgia, Romania (lì, non contenti di annullare le elezioni vinte da Georgescu, hanno pure arrestato il vincitore), in Cechia e Slovacchia. Voi direte: ma da noi non si usa promettere soldi a un Paese in difficoltà se vince Tizio o Caio. Magari: è appena accaduto in Moldova.>>). Riguardo la guerra Israele-Hamas c'è da segnalare la macabra messiscena dei corpi da parte di Hamas. Ancora una volta i poveri resti consegnati non sono quelli degli ostaggi! Ieri un'oceanica folla si è riunita a Tel Aviv per il trentesimo anniversario dell'uccisione di Rabin. Come al solito, ecco i consueti live:  e . Inoltre indico questa "raccolta"•. Intanto l'altro conflitto — ancora in corso — è al giorno 1348. Consueti collegamenti ipertestuali: ilgiornale.it/speciali/; 'mappa visiva' [oggi]. Aggiornamenti dal 25.02.2002, DOSSIER UCRAINA. Nota: i più recenti sono in alto. Nota: i più recenti sono in alto. Notizie varie & variegate; oggi nel cosiddetto early voting si vota per il sindaco di New York. L'elezioni vere e proprie si svolgeranno martedì 4, dalle 6 alle 21 [le 3 italiane di mercoledì 5]. Circa un'ora dopo arriveranno i primi risultati. La sfida dovrebbe essere ristretta a due candidati; il primo è il 34enne Zohran Mamdani, vittorioso alle primarie. La sua unica "esperienza" è l'essere membro dal 2021 dell'Assemblea statale. Sostenuto dal DSA, si è dimostrato — per l'appunto — un Socialista e Democratico: riforma del diritto all'abitare, della polizia e delle prigioni e sostenendo la municipalizzazione dei servizi pubblici. Insomma sembra dire qualcosa davvero di sinistra’, a differenza dell'establiment newyorchese (conservatore). Dulcis in fundo, si professa mussulmano ed è un convinto pro-pal... L'altro sfidante è il ‘‘democratico solo di nome’’, ex Governatore, Andrew Cuomo. Da esponente di spicco della comunità italiana e del Partito Democratico è stato trombato alle primarie per la candidatura a sindaco. Comunque sia, ha deciso di proseguire da "indipendente"; anche perchè i soldi e gli appoggi mica gli mancano . Infine c'è anche un candidato repubblicano — critico di Trump — sconfitto alle precedeti elezioni. Nota: non è previsto ballotaggio; chi prende più voti vince. P.S.  come volevasi dimostrare, ha vinto Zohran Mamdani. Entrerà in carica il 1° gennaio 2026.Janik Sinner è in finale al Paris Masters. Se dovesse vincere questo trofeo tornerebbe ad essere primo nel ranking Atp. Infatti Alcaraz è stato eliminato al secondo turno dal britannico Norrie. La Fiorentina è nel marasma più completo. La gara con il Bologna poteva perderla 0-3; ma poi l'ha pareggiata, sfiorando anche una clamorosa vitttoria! Nel turno infrasettimanale ha retto un tempo a San Siro contro l'Inter. Il portiere spagnolo ha compiuto delle prodezze; ma dopo l'1-0, si è dovuto chinare altre due volte per raccogliere il pallone in fondo al sacco... Infine — dulcis in fundo — il direttore sportivo Pradè si è dimesso. Domenica 26 ottobre si è giocato FiorentinaBologna. Gli spettatori sono stati 16.197, quasi un soldout ¦link¦. Dalla città felsinea sono arrivati in 399. Nota: una quarantina del gruppo "Ultras non Allineati" sono dovuti tornare dì là dall'Appennino ¦fonte¦. Sequenza delle marcature: Castro 25’Cambiaghi 7’st, Gudmundsson rigore 73’, Kean rigore 94°. Gli "episodi" sono così tanti da non poterli quasi elencare; preferisco soffermarmi su questi: ➀ il rigore sullo 0-1 andava confermato perchè il fallo di mano c'era . ➁ Orsolini era in fuorigioco di centimetri. ➂ l'ex Bernardeschi ha istintivamente protetto la faccia con le mani sul tiro di Kean; perciò non doveva essere calcio di rigore. Ma il direttore di gara, sig. La Penna, ha giudicato il tocco in «posizione innaturale». ➃ Infine Sabiri, al 98°, mette nel mezzo; Piccoli tocca di testa, Skorupski smanaccia lateralmente dove arriva Dodô. Il piccolo laterale brasiliano potrebbe appoggiare nella porta sguanita; ma incredibilmente manda la palla sull'esterno della rete! Tutti i componenti della panchina erano già entrati in campi sicuri della marcatura... Nota: il Bologna ha giocato in dieci dall'85° per l'espusione di Holm. Per la Fiorentina si è trattato di una discesa all'inferno & ritorno. Lo 0-3 annullato sembra aver dato una "scossa"; ma forse è dipeso anche da certi cori della ‘FerroFiesole’ (<<Se andiamo in B, vi facciamo un culo così>> oppure <<Noi vogliamo gente che corre>>. Mister Pioli, visibilmente sconsolato, in sala stampa ha detto: «Abbiamo creato molto più noi di loro, abbiamo preso gol su seconde palle su cui ci hanno sorpreso. La reazione è da squadra che non vuole mollare. Ci prendiamo le cose positive sapendo che in certe situazioni possiamo fare meglio». Sarà come dice lui; ma quattro punti dopo otto giornate è uno dei peggiori inizi dall'epoca dei tre punti. Ci sarebbero altri "record", ma preferisco soprassedere... Dopo il 2-2 casalingo la squadra ha affrontato l'Inter nel primo turno infrasettimanale, mercoledì 29 ottobre. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 solo grazie alle superparate di De Gea. Ma poi nella ripresa i neroazzurri hanno dilegato: Calhanoglu 66’, Sucic 70’, Calhanoglu rigore 88°. Dopo l'ennesima sconfitta, Pioli ha ribadito di non volersi dimettere ¦link¦. Questo 0-3 ha contribuito al raggiungimento di un nuovo record negativo: zero vittorie nelle prime nove giornate. Cade così anche il "precedente" della stagione 1977-78; allora i gigliati, alla nona giornata, vincendo a Bologna raggiunsero quota 5 punti. Stavolta è anche peggio; infatti il bottino è di appena quattro! La media è davvero raccapricciante: 0,44. Inoltre ci sono altri "primati": più tiri subiti (e quindi anche più gol); prima per punti persi a causa delle rimonte degli avversari in tutta Europa . Nella notte fra il 31 ottobre e 1° novembre sono comparsi striscioni in varie parte della città; all'indomani Pradè si è dimesso. Questa sua decisione irrevocabile mette fine alla seconda "esperienza" a Firenze. Ricordo che come direttore sportivo approdò il 25.05.2012; ci rimase quattro anni |clicca|. Quando erano le 5 negli Stati Uniti Commisso ha accettato le dimissioni (che probabilmente gli aveva fatto rtirare in passato). «Abbiamo perso tutti, era il momento giusto» avrebbe confessato alle persone vicine. La società ha ufficiosamento confermato Pioli; ma trattasi di "fiducia a tempo", come aveva fatto intendere il ds nel dopogara con l'Inter [« … domenica per noi è vita o morte»]. Prossime gare, un'altra coppiola campionato-Coppa; prima in casa: (4,18ª*)(6,16°)0-1hgl.ilvcMisterViola; P3LO96; ViolaFunoggi, . *insieme a Genoa e Pisa.Poi in trasferta nella Fase campionato di Conference||"vigilia": (6,VI)(6,I) 18:45 di giovedì 6, terza giornata [in chiaro TV8cronaca di Giovanni Sardelli, con Filippo Caroli; RBTMewa Arena, Magonza]. Stavolta la Pistoiese ha impattato in casa della penultima; inoltre è stata sorpassata in classifica dalla Pro Sesto. Il Lentigione è ancora primo; ma la sconfitta casalinga con il Pro Palazzolo poteva costargli tutto il vantaggio che aveva con gli arancioni. Invece questi sono a due punti; inoltre il Desenzano (0-2 a Crema) ha affiancato proprio la Pistoiese! Sequenza delle marcature del 2-2 di domenica 26 ottobre al comunale “Clara Weisz”: Biagi 17’, Mascanzoni 22’, Campagna 33’Mascanzoni 33’st. Inoltre c'è da segnalare il divorzio di Polvani, accasatosi al Prato ¦ptsport¦. Prossima gara, in casa contro la capolista: (17,II*)(19,I)1-0Tvlhgl.oggi, . *insieme al Desenzano. L'Aglianese ha vinto però il ritardo dalla capolista rimane -5 . Sequenza delle marcature: Menichini/deviazione di un avversario 5’Bettazzi 62’, Spadi rigore 29’st. Tanto per cambiare, l'Intercomunale Monsummano ha vinto rimontando la Montagna Pistoiese: 1-0, 1-1, 1-2, 2-2, 3-2. Stavolta il gol vittoria non è arrivato in zona Cesarini; l'ex neroverde realizzava al minuto 82 con le due squadre dieci contro dieci. Con la sconfitta del Prato Nord, le squadre inseguitrici sono l'Aglianese ed il Fornacette Casarosa. La compagnine pisana ha vinto di misura in casa della Pietà [2004]. Un'altra squadra di quelle parti, la Stella Rossa, ha vinto; così si piazza al quarto posto, due lunghezze dietro le vicecapoliste. Prossima gara, la terza trasferta nel Valdarno inferiore: (11,IV)(13,III*)0-0tab.oggi¦ptsport, . *insieme al Fornacette Casarosa. Rubriche di chiusura; prima quella dei giorni: lun. 27¦foto¦, mar. 28¦foto¦, mer. 29¦foto¦, gio. 30¦foto¦, ven. 31 ottobre¦foto¦sab. 1° novembre¦foto¦, dom. 2¦foto¦ {50k.it}.L'altre rubriche,: {Ok alla riforma della giustizia, presto la parola ai cittadiniurl}; IL MONDO OGGIIL MONDO QUESTA SETTIMANA; Il podio (dei peggiori); fotogalleryatlantica[2530/10]. Ecco quelle che ho scelto di descrivere: Ila chiesa anglicana di Lacovia St. Thomas danneggiata dal passaggio dell'uragano ‘Melissa’. Il 28 ottobre si è abbattuto sulla Giamaica come un categoria 5 (la massima nell'SSHS). Solo ‘Wilma’ e ‘Gilbert’, rispettivamente nel 2005 e 1988, hanno avuto un minimo depressionario minore [882 e 888 contro 892 Hpa]. IIcachi messi ad essicare in uno stabilimento di Xuchang, provincia cinese dello Henan. La cosiddetta ‘mela d'Oriente’ è originale della Cina, precisamente la zona centromeridionale (mai al di sotto dei 20° latitudine Nord). Lo shìbǐng è un tipico spuntino dell'Asia orientale. ΩLe rubriche meteo; prima i valori registrati da queste ‘stazioni’ il 26, 27, 28, 29, 30, 31/10, 1/11. Poi i due link dell'Aeronautica Militare: 'mappa radar' (predittivo, con l'IA); 'previsioni testuali' (oggi/domani/cinque giorni). La tendenza: da mercoledì 5 |vedi|. Infine Climatemonitor e la rubrica di ‘Flavio’; lì ci sono le Previsioni per la settimana [lun. 27/10-oggi P.S. 3-9] ed i Consigli per il Rescue Team: <<Dopo i brividi di inizio settimana per le temperature minime prossime allo zero in Val Padana, il RT potrà tirare un sospiro di sollievo per il ritorno di aria decisamente più mite dall’Atlantico. D’altra parte, il passaggio perturbato previsto non promette di distribuire fenomeni “estremi” con cui popolare i media di climafesserie.>>. Buon proseguo per quel che resta del giorno. Idem anche nelle successive 144 ore, cioè da lunedì a sabato . Infine <<pace>> declinata nelle consuete lingue: «Salām» e «Shalom; «Mir» e «Spokiy».

novità/note sul sito

 news fenomeni/astronomia

news astronautica

Fiorentina

[Fc] Pistoiese

[Am] Aglianese

HOME