| 
 domenica 28 gennaio 2024, ore 13:00  | 
          
Salve; 
anche 
stavolta le news sono monotematiche. La "Giornata della 
Memoria" ha visto cortei 
non autorizzati 
svolgersi in varie piazze. Tale divieto non ha niente a che 
fare con l'articolo 21; lo voglio ripetere a lettere cubitali: PARTEGGIARE — 
DIRETTAMENTE/INDIRETTAMENTE — PER HAMAS E' ANTISEMITISMO. Fra tutte le 
manifestazioni/gazzarre la più estrema è stata quella in piazza Vittorio 
Emanuele, quartiere Esquilino. C'erano kefiah, bandiere palestinesi, ma anche 
vessilli 
di Usb,
PaP,
Prc, "Cambiare 
rotta",
"Movimento studenti palestinesi in 
Italia", 
UDAP, "Associazione 
dei Palestinesi in Italia" e la Comunità 
palestinese di Roma. Ecco alcuni stralci: 
“ … smascherare 
tutte le incoerenze e le ipocrisie di un sistema colluso che impiega due pesi e 
due misure, a spese dei cadaveri di oltre 25mila vite bruciate e oltre 62mila 
feriti, battendosi il petto per le vittime di un genocidio già avvenuto mentre 
volta lo sguardo indifferente e complice di un genocidio in corso”; “Contro 
ogni sionismo e fascismo. Contro la pulizia etnica dei Palestinesi. Per la fine 
immediata del genocidio e dell'occupazione. Per la fine dell'assedio imposto a 
Gaza e per la fine della complicità e del sostegno al sionismo del nostro 
governo” 
¦link¦. 
Una ferma risposta è arrivata dalla
CER; il suo 
presidente Victor Fadlun ha detto: «No 
alla manifestazione antisemita nel giorno della memoria». 
Inoltre su Fb ha pubblicato un
post dove si vede un ragazzo con la kefiah calpestare 
bandiera di Israele. Vorrei chiudere con una riflessione della 
senatrice 
Segre: «Nella 
spirale dell'odio più crudele dal 7 ottobre ci sono i bambini di tutti i colori 
e le religioni e appartenenze che mi trovano come una nonna disperata. Perché i 
bambini sono il futuro e vengono uccisi per l'odio degli adulti che non si ferma 
mai, loro che sarebbero il futuro dei popoli fratelli». 
Rimanendo per così dire in tema, sul 
conflitto Gaza-Israele 
ci sarebbe molto da scrivere.  
Mi limiterò ad una sintesi prendendo spunto dai consueti collegamenti 
ipertestuali; 
  
  ‘live’ 
[oggi, Skytg24] 
e 
‘rainews.it/archivio/storie/’. 
La 
Corte dell'Aja si è pronunciata; Israele può 
continuare a difendersi e quindi niente cessate il fuoco. Nel contempo però 
dovrà “prendere tutte le misure per 
prevenire qualunque atto di genocidio a Gaza”. 
Gli 
ostaggi israeliani dovranno essere immediatamente liberati, 
senza condizioni. La "causa" intentata dal Sudafrica verrà discussa dalla Corte; 
niente archiviazione. Infine 
eccoci al 
conflitto russo-ucraino; 
l'aereo 
caduto qualche giorno fa non aveva a bordo prigionieri ucraini. 
Secondo Putin, è stato abbattuto per errore 
¦quotidiano.net¦. 
Lo ‘Zar’ ha poi partecipato all'ottantesimo anniversario 
della liberazione di Leningrado,
rimasta sotto assedio per due anni e cinque 
mesi [08.09.1941-27.01.1945]. Ricordo che
‘Vladimiro’ è nato proprio in questa città, 
denominata così cinque giorni dopo la morte di Lenin. Tornò a chiamarsi
San Pietroburgo il 6 settembre 1991; qualche anno dopo il presidente 
rubizzo la definì pubblicamente <<capitale culturale del paese>>. Rimanendo in 
tema di  
presidenti 
"democratici", 
quello dell'Ucraina — l'ex attore-comico-ballerino (ecc. ecc.) — ha affermato 
che 
non ci saranno elezioni. 
Il motivo è semplice, direi 
lapalissiano: «Non 
ho rinviato le elezioni. Semplicemente non posso tenerle perché, in primo luogo, 
la legge me lo vieta. La situazione è che nel nostro Paese le elezioni sono 
vietate in tempo di guerra».  
Rassegna di
notizie 
 varie & 
variegate; 
Ilaria Salis, accusata di aver aggredito due estremista di destra, sarà 
processata a Budapest. Dall'11 
febbraio 2023 è in carcere. I 
giudici lo scorso giugno gli hanno negato i domiciliari.☼Un 
30enne tailandese si è visto affibbiare altri 22 anni dai giudici in appello per aver 
offeso il re! Un tribunale di Chiang Rai aveva punito le 27 pubblicazioni su Fb, 
ritenute diffamatorie, con 28 anni (quasi una per ogni post incriminato). La
sezione 112 del Codice penale 
¦WikipediA¦ 
punisce ogni capo d'accuso con una pena fra tre e quindici anni di 
prigione/lavori forzati! Gli avvocati dell'imputato faranno ricorso alla
Corte Suprema, l'ultimo grado di giustizia. 
Se poi fosse condannato ci sarebbe sempre la possibilità di chiedere e magari 
ottenere la grazia dal re. 
►
		Ad oggi, la Fiorentina ha tesserato solo 
		
Faraoni. 
Il 
32enne
di Bracciano può giocare su tutta la fascia destra: 209 volte è stato 
centrocampista esterno destro e 118 terzino destro. Cresciuto prima nelle file 
dalla Lazio, e poi nell'Inter, ha debuttato in Serie A il 19.11.2011. 
Curiosamente la prima gara da titolare la disputò in
Inter-Fiorentina 2-0 dell'11 dicembre. Buona 
parte della sua carriera l'ha trascorsa a Verona:
163 partite; 19 gol e 23 assist 
¦fonte¦. 
Passando adesso ai possibili arrivi, sembrava che si 
potesse fare lo scambio fra Ikonè e Bellotti; ma poi Joe Barone ha smentito! 
Secondo costui, non c'è mai stata trattativa; quindi il giocatore rimane. Idem 
per Nzola che è stato proposto alla Salernitana per Dia. Sembra che il giocatore 
voglia rimanere a Firenze. Per 
Brekalo invece è deciso: Spalato invece che 
Zagabria. Preferisco non scrivere altro; se proprio vi interessa ecco i borsini, 
aggiornati a poco fa: 
‘Rumor 
in entrata’ 
¦permalink¦ 
ed i 
‘Rumor 
in uscita’ 
¦permalink¦. 
Uno dei due risultati delle gare giocate ieri (Juve-Empoli 
1-1), apre all'ex 
capolista la possibilità di tornare prima. Se poi dovesse fare 1X nello scontro 
diretto di domenica prossima, anche meglio... Prossime gare; prima in casa contro la 
potenziale capolista|"statistiche"|"bilancio"|VF|"vigilia":  
Fiorentina▀*(34,quarta)—Inter▀*(51,seconda)║0-1║servizio DS│‘moViola’│ilvc║s║alle 
20:45,
ventiduesima giornata 
 
[David Guetta 
e Christian Riganò, 
RBT; 
Duccio Zoccolini dallo stadio].sDella serie <<Buongiorno, 
una sega>>, 
per l'appunto, 
		PucciViola [“Il 
Giorno Dopo” 
		con il  ‘pagellone’]. Poi a seguire:
		MisterViola
(“SERVIVA FARE MERCATO”); 
		
P3L096
(“MA BASTAAAA‼, MA COME SI FAAAAA‼”); ViolaFun 
(“FIORENTINA: 
UN GENNAIO DA DIMENTICARE!”).sPoi in trasferta nel Salento|"statistiche"|"bilancio":  Lecce▀(21,quattordicesimo)—Fiorentina▀*(34,settima)║3-2║highlights│‘moViola’│ilvc║4║alle 20:45 di venerdì 2 febbraio, 
ventitreesima giornata 
[Giovanni Sardelli, 
"Pentasport 
– La Partita", 
RBT]. 
*una gara in meno.4Della serie <<Buongiorno, 
una sega>>, 
per l'appunto, 
		PucciViola [“Il 
Giorno Dopo” 
		con il ‘pagellone’]. Poi a seguire:
		MisterViola
(“NON SIAMO SQUADRA! ITALIANO TROPPI ERRORI”); 
		
P3L096
(“SIETE TUTTI IMPAZZITIII☠”); ViolaFun 
(“UN 
PUNTO IN QUATTRO PARTITE!”).4◄► 
		Il derby P.-Aglianese è stato "intenso", anche dopo il triplice fischio 
finale. Ma ci arriviamo; intanto ecco la formazione decisa da mister 
		Parigi: Mataloni≥; 
Bailo 
 
(89’  
		Riccio), Mendolia, 
		Kamana≥ 
		 
(60’
		
		 
		Biaggi), 
		Cordato; Pertici, 
		Carannante≥,  
		Del Rosso≥, 
Fiaschi 
		 
		(57’  
		Panicucci);  
		Diakhatè≥ 
		 
(1’st  
		Milani≥); 
		 
		
Atsina≥ 
		 
(74’
		
		 
		Virdò). 
		Giocatori rimasti in panchina: Gambassi, 
		 
		Frijia≥, 
Bonfanti. 
 
		Note: 
‘≥’ 
indica un over/ultraventunenne, è in grassetto per i titolari-‘fuori 
quota’. 
Prima di parlare della partita, segnalo che c'erano 350 spettatori; 
 
		una cinquantina proveniva dalla 
		vicinissima Agliana. Questi — insieme alla dirigenza neroverdi — sono 
		stati messi nella parte destra della tribuna coperta, quella più lontana 
		dalla 
		Nord. Il primo tempo ha visto una certa 
		superiorità degli arancioni; Pertici si libera e tira in porta, ma 
		Valentini si oppone alla grande. Nota: alcuni "tifosi" hanno fischiato 
		per tutto l'incontro Viscomi e proprio Valentini (ex arancioni). A metà 
		frazione Maloku da sinistra mette nel mezzo dove 
		 
		Grilli 
		devia splendidamente al volo! Al 35’ l'arbitro concede un rigore per 
		fallo su Kamana su Mascari. Sul dischetto va lo stesso 
		 
		attaccante ex Trapani:
0-2!! 
		Nella ripresa i giocatori in 
		 
		maglia 
		dell'Aglianese hanno contenuto gli attacchi degli orange. Praticamente 
		Valentini non è stato mai impegnato... Purtroppo c'è da segnalare una 
		gazzarra nell'uscita dal campo fra dirigenti neroverdi ed alcuni 
		facinorosi in tribuna. Forse erano gli stessi che hanno fischiato i due 
		ex (Valentini e Visconti, encomiabili nel loro impegno finchè hanno 
		giocato nelle 
		 
		file). 
		Già con il gol di Grilli — che era corso verso la famiglia in tribuna — 
		si erano registrate delle "baruffe". Si è poi saputo che il presidente 
		Fossati è stato strattonato; a suo dire sono volati dei pugni nel tunnel 
		degli spogliatoi! Meno male che nei giorni seguenti la situazione si è 
		stemperata; infatti le due società hanno emesso un comunicato congiunto. 
		Questo 
		 
		0-2 
		allunga la striscia negativa che va avanti dallo scorso 
		
 
		21 dicembre: lo 0-3 casalingo con il Lentigione, 
all'ultima giornata d'andata. Ricordo che in 
		
 
		quella partita 
		la 
		
 
		Pistoiese era formata da solo giocatori della Juniores. 
Da quella sconfitta, ne sono seguite altre tre: 
		
 
		0-3 
		al “Melani” (domenica 6); 
		
 
		2-1 
		a San Marino (domenica 14) e per l'appunto lo 
		
 
		0-2 
nel derby. 
		La distanza dalla zona playout si è ridotta a tre punti poichè il Prato 
ha pareggiato. Preferisco passare oltre, senza citare un maldestro tentativo di 
acquisizione che è fortunatamente sfumato. Prossima gara; un'altra trasferta in 
Emilia: 
		Carpi▀(34,sesta)—Pistoiese▀(27,nona)║3-2║servizio Tvl│highlights│‘commento&analisi’ GZ│alle 14:30,
		
ventunesima giornata 
		
 
[diretta Radio Modena 
90•diretta su 
TVL;
anche con 
app]. 
◄► 
		Come già scritto nella "sezione" precedente, l'Aglianese ha fatto suo 
il derby. Baiano ha schierato questa formazione 
 
		[3-5-2]: Valentini; 
Fiaschi, Viscomi, Pupeschi; D’Ancona 
(92’ Fontana), Remedi 
(67’  
		Perugi), 
Grilli 
(77’ Poli), Marino, Maloku; Mascari 
(67’ 
Silvestro), 
Della Pietra 
(87’ 
Vanni).  
Giocatori rimasti in panca: Moretti, 
 
		Delledonne, Sow, Zumpano. Da notare che 
Valentini ha esordito in neroverde come portiere titolare; un altro ex 
arancione, Silvestro, è poi entrato nella ripresa. La gara è stata combattuta 
fino a metà primo tempo; poi è arrivato l'uno-due:  
 
		Grilli 
		
 
		24’, 
		 
		Mascari 
rigore 
		 
		35’. La ripresa non ha visto correre particolari rischi per la porta 
difesa da Valentini. La 
		 
		terza vittoria consecutiva 
permette di superare la metà classifica, cioè in posizioni diciamo più 
consone. Per il 19enne Grilli è la seconda marcatura stagionale; entrambe le 
ha realizzate in trasferta. Moscari è alla prima rete con l'Aglianese; 
curiosamente non realizzava un rigore da quasi cinque anni! Il 26.01.2019 si 
giocò Cosenza-Frosinone per il campionato
Primavera-2. L'allora ventenne centravanti 
segnò dal dischetto al 38‘; gli ospiti pareggiarono al 79’. Non volendo scrivere 
altro, chiudo indicando la prossima gara; sarà niente-poco-di-meno-che il
derby con i lanieri: 
Aglianese▀(30,ottava*)—Prato▀(24,tredicesimo)║2-0║servizio Tvl│sintesi Tvp│alle 14:30,
		
ventunesima giornata  
[diretta sul 
canale Yt]. 
*a pari punti/scontri diretti con l'Imolese, penalizzata di un punto; i romagnoli però hanno una 
differenza reti migliore. 
◄ 
		
		Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
		
		lun. 22¦
◙foto¦
, 
		
		
		
		
		
		
		
		
		mar. 23¦
◙foto¦
, 
		
		mer. 24¦
◙foto¦
, 
		
		gio. 25¦
◙foto¦
, 
		ven. 26¦
◙foto¦
, 
sab. 27¦
◙foto¦
,
		 
		
		
		dom. 28¦
◙foto¦
 
		
		
		 
		{cinquantamila.it}.  
		
		Nota: 
		la 
		 settimana 
		è quella da 
		
		sabato 20 a venerdì 26. 
		Poi le altre rubriche; nell'ordine: 
		
		
		"fatti più importanti dei giorni passati" 
		(da alcuni quotidiani)
		
		
		{TASSE, PAGHI TU O PAGO IO? PAGA PANTALONE•url}Massimo Ferrarini;  ‘La Settimana Politica’
‘La Settimana Economica’;  
		
		
		
		‘Photos of the Week’“The 
		Atlantic”
		[giovedì 18-giovedì 25]. 
Delle 
consuete trentacinque foto, ho prima scelto — e poi "descritto" — queste 
quattro:  
		I◊Maya 
Gabeira su un'onda per il "Nazare 
Big Wave Challenge"; 
Praia do Norte. Trattasi di uno dei più importanti eventi di 
big wave surfing organizzati della
WSL. Dal gennaio 2018 la surfista brasiliana detiene il record della
più grande onda mai surfata da una surfista donna: 20,8 metri!  
		II◊donna 
che tiene in braccio un bambino mentre insieme ad altre partecipano al funerale di
Sadegh Omidzadeh e Mohammad-Amin Samadi; Teheran. Ovviamente queste 
donne indossano un 
burqa nero; invece la piccola è vestita in rosa. I due membri 
del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche iraniane sono state uccise il 
20 gennaio a Damasco da un attacco aereo israeliano.  
		III◊canale-merdajo, 
letteralmente ricolmo di sacchetti e polistirolo; Obalende, quartiere di
Lagos. 
L'omonimo 
stato federato ha deciso che dal 25 gennaio sarà 
messo al bando la plastica monouso ed il polistirolo. 
Chi viola queste disposizioni 
dovrà, oltre a pagare una multa salata, 
coprire i costi di rimozione di tale rifiuto 
¦greeme.it¦.  
		IV◊cowboy 
& cowgirl 
del
Jesson Ranch che guidano il bestiame su Park 
Street; 
Livingston, Montana. Quando finisce il pascolo 
invernale, anche loro fanno la transumanza verso il ranch, situato sull'US-10, 
a qualche chilometro dal centro cittadino. Ω Seguono le rubriche meteo;  
		prima i dati registrati da queste ‘stazioni’  
		nei 
giorni [21,
		
		
		22,
		
		23,
		
		24,
		
		25,
		
		26,
		
		
		27].
Passate un buon inizio, e proseguo, di settimana; saluti 
da ‘Br73’ Raffaele.
 "P.S."  
		 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
 
		La vicenda della connazionale nelle galere magiare è stata 
strumentalizzata oltremisura: 
c'è chi temeva che potesse insegnare a sua figlia all'elementari, ma è 
improbabile che
lei supplente possa farlo. Per l'appunto, la 
segretaria armocromica ha preso spunto per l'ennesimo attacco («Se Ilaria Salis 
non può insegnare, Salvini non può fare il ministro»). A proposito di "sinistra" 
[virgolette d'obbligo], costei è diventata una specie di bandiera; ma ha 
collezionato quattro condanne e ventinove denunce
¦fonte¦! 
Il governo — non attendendo nemmeno la fine del processo — vuole riportarla in 
Italia; mah. Chiudo con un dato: i detenuti italiani all'estero sono almeno 
duemila.