Ultime news |
domenica 27 aprile 2025, ore 13:00
Salve; siete
stati al funerale del Papa? Mica vi siete fatti selfie, oppure "dirette"? Non mi
sembra il caso di farli in chiesa. Vi piacerebbe che per il vostro funerale la
gente si comportasse così. Fosse stato per me non avrei invitato Milei che
offese il pontefice. Comunque sia, sembra che sia avvenuto un
miracolo per sua indiretta intercessione.
Trump e Zelensky hanno parlato faccia a faccia in Basilica; poi si sono aggiunti
anche Starmer e Macron, alè. Sul 25 Aprile ormai l'andazzo è il solito da quando
c'è questo governo, uscito dall'elezioni del 2022. La cosiddetta
Resistenza, ma anche l'antifascismo, sono utilizzati in maniera strumentale e
manichea. Inoltre con la guerra fra Hamas ed Israele si è rafforzata l'ostilità
verso la Brigata Ebraica, ed Israele. Lor signori/e, <<partigiani e
partigiane>>, dividono in buoni & cattivi. I primi sono osannati anche se
si lasciano andare ad offese scontri con la polizia (vedi i pro Pal e gli
antagonisti). Invece i secondi sono merda e perciò si può
dirgli di tutto. Chi ha il monopolio dell'antifascismo, tipo l'Anpi, si
prende anche il diritto di scegliere chi "combattere". Sono come quel sindaco
antisemita di Vienna che soleva dire <<Io decido chi è abreo>>. Alla
faccia della democrazia, del rispetto, della libertà di pensiero e pure della
sobrietà. Costoro hanno fatto ironia sul periodo di lutto stabilito per la morte
del Papa. Dopotutto chi non rispetta i morti, dubito che lo faccia con i vivi...
Il Pd, ad iniziare dalla sua segretaria armocromista, sembra essere
l'emblema dell'ipocrisia: prima tira in ballo il <<Papa degli ultimi>> con i
suoi <<appelli>>, poi all'Europarlamento tacciono sulla "Commissaria
democratica" e votano per il riarmo! Ma tanto verrà anche alla resa
dei conti pure per loro; all'altro mondo non c'è antifa o Resistenza che tenga
.
Passando oltre, ecco alcune ‘notizie di nera’ per
varie serie ("un po' te la sei cercata"/"di
notte, si dorme o anche...": ➀ “Alto
Garda: base jumper trovata morta dopo un lancio con la tuta alare dal Monte
Brento”
¦gardatoday.it¦. ➁ “Notte
di follia a Monreale, sparatoria in piazza: morti due giovani”
¦palermotoday¦.
Invece
questa è assurda per i motivi, tanto più che è
avvenuta in una città il cui sindaco ha un suo modo per dimostrarsi accogliente:
cittadinanza onoraria per i minori stranieri,
ma
anche l'invito ai "manifestanti" (autori di danneggiamenti) in Comune
per «parlarsi
e capire cosa si vuole fare in questa città»
[leggi].
Direi di non aggiungere altro; quindi passo alla
rassegna
di
editoriali
by Marco Travaglio, pubblicati su questo
blog: “BERGOGLIO
E PREGIUDIZIO”
(<<Alcuni
Stati si sono impegnati a spendere il 2% del Pil nell’acquisto di armi: sono dei
pazzi!>>); “FUNERAL
PARTY”
(<< … Milei,
argentino come il Papa, ha la faccia tosta di rimpiangerne la “bontà e saggezza
malgrado le nostre piccole divergenze”: l’aveva solo definito “figlio di puttana
che predica il comunismo”, “gesuita affine a comunisti assassini”,
“rappresentante del Maligno”, “imbecille” che fa “politiche ecclesiali di merda”.>>).
“CE
LO CHIEDE IL PAPA”
(<<Elly
Schlein aveva appena
finito di parlare al Parlamento italiano contro gli
“ipocriti della destra” che “non hanno mai dato ascolto agli appelli del ‘Papa
degli ultimi’. … ieri
i suoi eurodeputati, una volta tanto compatti, han
votato Sì al Programma per l’industria europea della difesa proposto dalla
Commissione Von der Leyen per i nuovi investimenti militari. È il primo passo
della nuova economia di guerra per produrre ancor più armi: regole semplificate
per gli appalti; rapporti ancor più stretti fra industria militare e classe
politica (che sono già tutt’uno); altri 1,5 miliardi di euro sottratti al
bilancio Ue per girarli alle industrie della morte; e un piano per convertire in
militari le linee di produzione industriale civili (come già accade in
Germania). … dem, in piena sintonia con le ultime parole del Papa
nell’Angelus di Pasqua: “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo.
L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può
trasformarsi in una corsa generale al riarmo”>>).
Eccoci alle
sezioni dei conflitti; la
prima è su quello
riaccesosi
da oltre un mese,
cioè
Hamas/Gaza vs
Israele.
I collegamenti ipertestuali:
‘Medio
Oriente’;
"pagina riassuntiva"
[archive.org];
"mappa
visiva"
[oggi].
Seguono le cosiddette — da me — <<guerre congiunte>>, cioè
Nato-‘coalizione volenterosi/disillusi’
vs
Russia e
Ucraina vs Russia.
I collegamenti ipertestuali:
‘La
guerra … ,
giorno 1159’;
"pagina riassuntiva"
[archive.org];
"mappa
visiva"
[oggi].
Notizie
— per così dire —
variegate: il
portale
a cura di
Alan Arnette è
aggiornato proprio ad oggi. L'ascensioni alla
vetta dell'Everest potrebbero iniziare dalla prossima settimana; intanto uno di
questi droni
è caduto per il forte vento. Ne venivano utilizzati due per portare rifornimento
al campo-1, allestito a circa 6065 metri sul
ghiacciaio Khumbu. Questi aggeggi fanno la spola dall'ECB;
possono portare fino a 15 kg. Ricordo che sul lato nepalese la
‘via
normale’
è quella lungo il
Colle Sud; trattasi per l'appunto del "South
Col Route". Ecco come quest'agenzia
di viaggi nepalese ha programmato l'ascesa: partenza sabato 12 da
Lukla al campo base. Poi fino ad arrivare nella famigerata ‘fascia gialla’. Da
lì in 10-16 ore si tenta l'assalto alla vetta, ovviamente comprensivo del
ritorno. Il mantra "Everest
vetta una pomeriggio"
non va preso alla leggera. Nemmeno se il ‘tetto del mondo’ fosse distante
qualche decina di metri (tipo sull'Hillary
Step, lato nepalese, o all'ultimo dei
Three
Steps, lato tibetano). Infatti con il diminuire della luce, dal
pomeriggio alla sera, aumenta il vento
[clicca].
Prima di passare oltre, segnalo questa
pagina sul decennale del
terremoto in Tibet che provocò anche una
valanga sul campo al Colle Sud.☼Domani
si tengono in Canada l'elezioni
federali. Viene così rinnovata la
‘Camera
dei comuni’,
la
camera bassa del
Parlamento. Il sistema elettorale per eleggere
i 343 membri è il
‘sistema
maggioritario secco’.
Circa sessanta parlamentari hanno annunciato che non si ricandideranno [clicca];
fra questi c'è
Justin Trudeau, ex premier (e leader) dei
Liberali. Quest'ultimi sono dati per favoriti;
inoltre
Mark Carney prova a farsi eleggere per così
rafforzare la sua premiership. Proprio lui — nominato il 14 marzo "Prime
Minister of Canada" — ha voluto far
anticipare l'elezioni (previste per ottobre). Anche stavolta il
CPC dovrebbe andare all'opposizione. Il
loro "vantaggio" è via via scemato; mi sa che il
‘CANADA
FIRST’
non stia pagando... Nota: l'ultimo governo
conservatore rimane quello di Stephen Harper, dal 2006 al 2015.
►
Ovviamente Cagliari-Fiorentina, programmata per
Pasquetta, è stata rimandata. La morte di papa Bergoglio ha fatto slittare le
partite a mercoledì 23. La mattina Kean ha dovuto
lasciare improvvisamente il ritiro.. Ecco il
successivo comunicato: “Moise
Kean ha dovuto lasciare il ritiro di Cagliari a causa di motivi familiari e non
sarà tra i disponibili per la partita di questo pomeriggio. Il calciatore
rientrerà a Firenze nei prossimi giorni”.
Palladino ha deciso di mettere in campo questa formazione con il 3-5-2: De Gea;
Pongracic, Pablo Marì, Ranieri;
Dodô,
Cataldi,
Mandragora,
Fagioli,
Gosens;
Beltran,
Gudmundsson. A disposizione: Terracciano, Martinelli, Moreno, Ndour, Adli;
Comuzzo,
Folorunsho,
Richardson,
Parisi,
Zaniolo.
Nota: i cinque giocatori "evidenziati" hanno sostituito, nell'ordine, i
corrispettivi compagni. Risultato finale:
1-2
[Piccoli
7’,
Gosens
36’│BELTRAN
3’st].
Ecco dei miei commenti a riguardo: ➀ il
computo dei pali è pari, vedi Zortea e Mandragora nel giro
di tre minuti (dal 12’ al 15’). ➁ Guðmundsson ha avuto un
unico "lampo", facendosi mezzo campo palla al piede; Caprile para e
sulla respinta
Dodô
vede il suo tiro-a-botta-sicura murato da Prati. ➂ Stavolta
il var fa giustizia perchè Pongracic non tocca Luvumbo. ➃ Beltran
ha fatto un gol-alla-Kean; ma ottimo anche il cross-al-bacio di
Dodô. ➄ De
Gea ancora una volta si è dimostrato un super-portiere respingendo il
rasoterra di Marin. ➅ Zaniolo, subentrato a Beltran,
avrebbe meritato il gol; peccato che Caprile si dimostra bravo quasi
quanto De Gea. ➆ Un plauso all'instancabile
Dodô che recuperato palla ad un avversario per poi crossare, al bacio,
dalla fascia. La trasferta isolana ha lasciato diciamo degli strascichi;
il giocatore brasiliano
ha accusato forti dolori la mattina del 25; era
appendicite. Ovviamente è stato operato; i tempi di recupero sono stimati in due-tre settimane ¦firenzeviola¦.
Mister Palladino dovrà inventarsi qualcosa per sostituire questi
giocatori in vista delle prossime gare. Eccole elencate; prima in casa
nel <<derby
della FI-PI-LI>>|"statistiche"|"bilancio"|"vigilia": Fiorentina▀(56,ottava)—Empoli▀(25,penultimo*)║2-1║highlights│ilvc│NPV│fra due ore,
trentaquattresima giornata
[David
Guetta
e Christian Riganò,
RBT;
Duccio Zoccolini dallo stadio]. Poi c'è il primo round della semifinale di Conference: Betis Siviglia▀—Fiorentina▀
alle 21 di giovedì 1° maggio.
Note: *con il Venezia.
Entrambe le squadre sono ad un punto dal Lecce.
◄►
Come volevasi dimostrare, la Pistoiese ha perso in casa della capolista.
E' bastato un gol di
Petrelli
al 40’, su assist dell'ex
Falasca. Oltre lui, aggiungerei come assist-man, pure il portiere Cecchini ed il
difensore Polvani. Infatti s'innocuo pallone lanciato in avanti, l'estremo
difensore in
maglia
forse non chiama la palla. Il capitano [con il numero 17] si ferma
pensando che il compagno possa prenderla; ma
Petrelli ne approfitta,
segnando
nella porta sguarnita!
Infine un "particolare" direi desolante: l'unico tiro degli
arancioni verso il portiere è stato quello di Sparacello
al minuto 68! Delle ‘pagelle’ di Graziano Breschi per
arancionemagazine indico quella della squadra (“PISTOIESE: 4 Sabato
scorso dopo la sconfitta interna con lo Zenith avevamo scritto, Pistoiese in
caduta libera, e oggi confermiamo Terza sconfitta consecutiva, ma le prestazioni
scarse sono ancor più datate. Non basta un buon primo tempo per alzare il voto.
Nella seconda frazione, ancora una volta, affiorano tutte le magagne di un
organico costruito in più step e mai migliorato. Non c'è l'atteggiamento giusto
di chi vuol credere in qualcosa. Il Presidente Iorio, presente quest'oggi al
Morgagni, accompagnato dal suo nutrito gruppo di collaboratori, da navigato uomo
d'impresa, prenderà, ne siamo certi, i necessari provvedimenti, in prospettiva
futura.”)
e del tecnico (“VILLA:
4 Sembra brancolare nel buio, e cerca la soluzione migliore, senza trovarla.
Dopo l'esperimento fatto con lo Zenith del 4-4-2 torna al suo consueto 3-5-2, ma
con scadenti risultati. Il blocco mentale che accampa ci sembra un alibi. Forse,
soffre eccessivamente le voci che non lo vogliono confermato per la prossima
stagione.”). Al triplice fischio
finale la festa è stata solo del popolo di
fede.
Infatti il Forlì è promosso in serie C con due giornate d'anticipo. Serviva solo
la matematica per dare la certezza; il ‘ruolino di marcia’ è impressionante:
dodici vittorie di fila; solo due pareggi e due sconfitte, il resto sono
vittorie! La media inglese è +7!! Il Ravenna ci ha provato (vedi le 23 vittorie
e +3 in m.i.); ma questo era proprio l'anno dei Forlì. Il purgatorio nei
Dilettanti è durato otto anni; curiosamente la prima stagione (2017-2018) vide i
biancorossi piazzarsi terzi, dietro Imolese e Rimini. Ma adesso passerei agli
arancioni: questo ennesimo 1-0
allunga la serie delle sconfitte consecutive. Sono tre, di cui un paio proprio
con quel risultato.
Il "bilancio" dei 24 precedenti vede sette vittorie dei locali, sette pareggi e
dieci
successi.
In Romagna sono stati appena due: 2-3 il 26.02.2023 e 0-1 il 12.04.1964. L'ultimo
pari è del 15.09.1968; trattasi della prima giornata del campionato di serie
C: vantaggio dei locali con Paglionico al 6’, quasi immediato pari degli ospiti
con Migliorini
¦fonte-1•fonte-2•fonte-3¦.
Quella stagione non è certo nella memoria dei tifosi orange visto che l'Olandesina
si piazzò decima. Invece i tifosi del Forlì mi sa che se lo ricordano: ultimo
posto, il 20°, con appena 17 punti. La penultima squadra si trovava ben dieci
punti sopra; la "salvezza" (quartultima posizione) era a quota 35. Dopo questi ‘numeri’,
più biancorossi che arancioni, ecco una dichiarazione del ds Taibi.
Secondo costui, l'obbiettivo
stagionale erano/sono i playoff;
alè. Ma affrontarli da quinti, non è l'ideale. Fino ad un mesetto fa la squadra
sembrava davvero in salute; era terza e vantava una
difesa da record. Poi è accaduto qualcosa... Ormai la
terza piazza è del Lentigione, alla sesta vittoria negli ultimi sette turni.
Il Tau Altopascio è quarto distaccato di un punto. Infine c'è la
Pistoiese con 58 punti, due in meno dei lucchesi. I
minuti al termine della cosiddetta stagione regolare sono 180;
il calendario sembra più difficile per il Lentigione che dovrà affrontare
Ravenna e Sammaurese , rispettivamente seconda e quartultima. Il Tau invece dovrà
andare a Piacenza e poi se la vedrà proprio con la Pistoiese. Infine
ricordo la situazione degli scontri diretti: pareggio con il Lentigione,
vantaggio con il Tau grazie all'1-0 di Pistoia all'andata. Intanto il
tecnico
predica concentrazione; se proprio vuole essere riconfermato deve
invertire il trend; idem per i giocatori. Il presidente Iorio — dopo la
sconfitta interna con la Zenith — aveva espresso delusione ed amarezza; in
particolare, una sua frase
sibillina dovrebbe essere tenuta a mente: «Poi
a giugno faremo tutte le valutazioni del caso».
Direi di non aggiungere altro, eccetto la prossima gara; trattasi dell'ultima in
casa|"vigilia": Fc Pistoiese▀(58,quinta)—Corticella▀(33,quattordicesimo)║5-0║servizio Tvl│sintesi│Magazine│‘pagelle’│fra
due ore,
trentatreesima giornata.
Nota: i bolognesi sono a due punti dalla salvezza diretta.
◄
Rubriche
di chiusura;
la prima è quella dei giorni:
lun. 21¦
◙foto¦
,
mar. 22¦
◙foto¦
,
mer. 23¦
◙foto¦
,
gio. 24¦
◙foto¦
,
ven. 25¦
◙foto¦
,
sab. 26¦
◙foto¦
,
dom. 27¦
◙foto¦
{cinquantamila.it}.
Le altre rubriche,
nell'ordine: "fatti più importanti dei giorni passati"
{Tutti a Roma, addio Francesco•url}M. Ferrarini;
‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’;
‘Il
podio’
(dei
peggiori)
[sab. 19-ven. 25]; ‘Photos of the Week’“The Atlantic”
[mercoledì 16-giovedì 24].
Come "speciale" vi segnalo
questo, su Papa Bergoglio appena
scomparso. Seguono le rubriche meteo;
prima i dati registrati da queste ‘stazioni’
nei
giorni [20,
21,
22,
23,
24,
25,
26].
Poi
i due link dell'Aeronautica Militare:
"mappa
zoomabile"
dell'Italia
(anche Spagna-Francia-regione balcanica);
"previsioni
testuali".
Grazie a
meteo.it, la
tendenza:
‘Svolta
meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo’
[da
martedì 29].
Eccoci ai saluti per <<quel
che resta>> — non <<del giorno>> — ma della domenica
.
Trattasi dihref="https://www.google.it/search?q=quel+che+resta+del+giorno">
quella in albis;
ad essere precisi, Giovanni Paolo II nel 2000 stabilì che fosse la "domenica
della divina misericordia". Dopo
questa precisazione, chiudo con con la parola
‘pace’
in quattro lingue: «Mir», «Spokiy»: «Shalom», «Salām».
►
novità/note sul sito ◄
►
►