| 
 domenica 4 febbraio 2024, ore 13:00  | 
          
Salve; come 
sta andando il Carnevale? Immagino che sia uno dei temi di certe sfilate come 
quelle di Viareggio o Venezia. Gli spunti sono una miriade: la baruffa per avere Skinner a Sanremo (questi ha poi 
declinato); l'autorità ungheresi che rispondono per le rime [<<Una 
prigione non è un albergo a 5 stelle>>] verso la nostra connazionale 
in gattabuia a Budapest; il carabiniere 
giustamente punito per quella sua uscita a 
 
memente. Intanto
tre colleghi sono rimasti feriti negli scontri 
durante un corteo pro-Palestina non autorizzato. Quest'ultima notizia si 
riferisce ai fatti, anzi misfatti, accaduti il 27 gennaio. Curiosamente, 
solo due giorni dopo, si è saputo di quella "discussione" fra il maresciallo Cc 
ed una 94enne
[leggi/vedi]. Intanto la segretaria armocromica ha inanellato una 
serie di figure cacine: vuole organizzare un sit-in per la Rai e si è presa 
svariati marameo (anche da Conte); nel "duello" a distanza con lui si è 
lasciata sfuggire un «Non 
ho il problema del testosterone, io … ». 
Che sarebbe accaduto se il cosiddetto avvocato del popolo avesse detto: <<Non 
ho il problema delle mestruazioni, io>>
. 
Povera Elly; sembrano quasi che la vogliano (politicamente) trombare. 
Scusandomi per queste battute da caserma, passerei ai soliti due 
conflitti. Ma ultimamente se ne è aggiunto un altro, seppure non con la stessa 
intensità: quello successivo alla "crisi" 
(quella 
del Mar Rosso). Fatto sta che si è avuta un'escalation:
Stati Uniti & Gran Bretagna hanno attaccato postazioni delle milizie filoiraniane in Iraq e Siria. Questo come rappresaglia per i tre soldati uccisi 
da un drone che il 29 gennaio ha colpito una base americana in Giordania. 
Ma altri
bombardamenti sono avvenuti qualche ora fa! Ovviamente gli 
huthi 
— cioè 
paramilitari ribelli al governo di
Hādī — non porgeranno certo l'altra 
guancia (“rispondere all'escalation con 
l'escalation”). Domani la Russia ha chiesto 
una convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza. Nota:
Today ha 
predisposto una
pagina con aggiornamenti in diretta. A questo
permalink 
c'è una copia cristallizzata alle 08:13. Adesso passerei
conflitto di Israele con Hamas, 
la
bozza concordata a Parigi potrebbe diventare un 
 
accordo di tregua. 
Infatti non è arrivato un no dall'organizzazione ritenuta 
“ … terroristica 
da Unione europea,
Organizzazione degli Stati Americani, Stati 
Uniti, Israele, Canada, Regno Unito, Australia e dal Giappone … ”. 
Costoro stanno prendendo tempo 
¦adnkronos¦.
Infine 
i due consueti collegamenti ipertestuali: 
‘live’ 
e 
‘rainews.it/archivio/storie/’. 
Parlando adesso del 
conflitto russo-ucraino, 
c'è da segnalare che il Congresso non fornirà aiuti all'Ucraina. Verranno 
concessi a Israele. Solo un babbeo poteva farci la bocca... Proprio questi, il 
babbeo/allocco/scemo/squinternato (ecc. ecc.) ha affermato che s'affiderà alla 
Germania. Ma lì ben altro a cui pensare, tipo la protesta dei trattori che 
potrebbe mettere a rischio il governo. L'Ue ha sì raggiunto un accordo unanime 
per 50 miliardi di euro fino al 2027; ma da qui a cinque anni — anzi pochi mesi 
(nuove elezioni europee) o meno di un anno (nuovo inquilino alla 
Casa) — può accade di tutto. 
Infine segnalo che Zelensky vuole provare a dare 
il benservito al capo delle forze armate. Motivo? Zaluzhny sembra essere 
troppo ingombrante e gradito all’opinione pubblica
¦iFQ¦.
Eccoci alle
notizie varie 
& variegate; 
il 28 gennaio si sono tenute in Finlandia l'elezioni 
presidenziali. Il
capo dello Stato uscente non si è potuto ripresentare perchè aveva 
già ricoperto due mandati (limite introdotto nel 1994). Il sistema di voto è a "doppio 
turno", ogni sei anni. I candidati vengono 
da almeno uno dei partiti del 
Parlamento; ma si può essere candidati anche 
con l'endorsement di almeno 20mila cittadini con diritto di voto. La
Costituzione entrata in vigore il 01.032000 prevede 
l'elezione diretta se ci fosse un/a unico/a candidato/a. Ovviamente ciò non è 
mai accaduto... Il sistema di voto venne cambiato nel 1994: senza la maggioranza 
del 50%, si procede alla ballottaggio fra i primi due. Così domenica 11 si 
sfideranno l'ex premier 
Stubb (guida del
Kok) e
Pekka Haavisto, appartenente alla ‘‘Lega 
Verde’’. Il primo ha preso il 27,2%; l'altro il 25,8%. Note: i 
candidati al primo turno erano dieci; l'affluenza è stata al 71%. 
Stubb è dato per favorito 
poichè dovrebbe contare sui voti andati al nazionalista-conservatore Jussi 
Halla-aho (arrivato terzo con quasi il 19%). Comunque sia, 
entrambi i candidati hanno la 
medesima linea sulla Russia  
¦ilpost¦.☼A 
Doha si tengono i
mondiali di nuoto; lì si daranno i pass per 
l'Olimpiadi estive a Parigi. In particolare, ‘Settebello’ e ‘Setterosa’ hanno 
l'ultima chance. Ai primi basta accedere ai quarti di finale, ma nel girone se 
la dovranno vedere con l'Ungheria. I magiari sono campioni del mondo uscenti, e 
già qualificati alle Olimpiadi. Se i ragazzi del ct Sandro Campagna dovessero 
arrivare secondi, allora beccherebbero una fra Serbia, Montenegro e Stati Uniti. 
Le prime due sarebbero dei rivali davvero ostici. Alle ragazze di Silipo il 
compito è ancora più duro: arrivare sul podio, e piazzarsi meglio di Ungheria e 
Canada. Altre nazionali date per favorite sono Olanda, Spagna e Stati Uniti
¦sportvirgilio.it¦. 
		
		
► 
		In 
		Carpi-Pistoiese di domenica 28 gennaio mister 
Parigi ha deciso di schierare questo undici: Mataloni≥; 
Bailo, 
		Kamana≥, 
Mendolia; Partici 
 
		(75’ 
Cordato), 
Del Rosso≥ 
		
 
		(86’  
		Atsina≥), Carannante≥,  
		Diakhatè≥ 
		(67’ 
Fiaschi), Ielo≥; 
Milani≥ 
(56’ 
Faye), Panicucci. 
 
		Giocatori che erano, e sono rimasti, in panchina: Gambassi, Biaggi, 
Marie Sainte≥,
Evangelista≥, Virdò. Note: 
‘≥’ 
indica un over/ultraventunenne; è in grassetto per i titolari-‘fuori 
quota’. Direi adesso di passare alla 
cronaca del match che sarà breve per 
come sono ancora incazzato
. 
Il primo tempo ha visto l'immediato 
svantaggio, il 2-0 più volte fallito dai locali, il 
pari di Carannante e 
l'eurogol di 
		 
		Diakhatè. Purtroppo nella ripresa gli arancioni hanno solo subito; così i biancorossi (in 
maglia blu scuro/nera) hanno prima pareggiato e poi messo la freccia. Il 
gol vittoria è nato da un tocca maldestro di Ielo 
che invece di liberare ha fornito un assist grrrr. Sequenza delle marcature: 
 Saporetti 
		3’,  
		
		 
		Carannante 
		32’,  
		
		 
		Diakhatè 
		43’│Forapani 
		25’st,  
		
		 
		Mandelli 
		38’. Dulcis in fundo, il trequartista 25enne 
		
 
		ex Fiorentina è stato squalificato per due giornate. 
Motivo? Subito dopo il triplice fischio finale, è stato espulso 
dall'arbitro per “avere 
tenuto comportamento gravemente offensivo nei confronti del pubblico” 
		
		 
		¦pistoiasport¦! 
		L'ex 
promessa viola — aveva realizzato due reti a gennaio; ma ancora una 
volta, paga certe sue intemperanze... Non volendo aggiungere altro su 
questo giocatore, segnalo che la "nuova 
Pistoiese" ha inanellato la quinta sconfitta consecutiva 
(contando anche lo 0-3 casalingo con il Lentigione del 21 dicembre quando scese 
in campo la squadra Juniores). Dalla prima di ritorno sono in rosa anche 
giocatori ultraventunenni, principalmente svincolati. Uno è il 24enne
Gabriele Carannante, ex Grosseto; in Serie D ha 
giocato quasi 120 gare, di cui la metà con il Cerignola. Tornando al ruolino di 
marcia degli arancioni nel nuovo anno, forse sarebbe stato diverso se non fosse 
arrivata la sconfitta a San Marino. 
		Diakhatè aveva pareggiato nella ripresa il vantaggio dei locali, secondi 
in classifica. Purtroppo ad una decina di minuti dal termine, Greco aveva 
compiuto una doppia cazzata sciocchezza: rigore per un 
fallaccio in ritardo su un avversario & cartellino rosso causa proteste 
reiterate! Il giudice sportivo gli ha affibbiato ben quattro giornate con questa 
motivazione: “a 
seguito di un’ammonizione rivolgeva espressione offensiva all’indirizzo del 
direttore di gara, si allontanava solo grazie all’intervento dei propri compagni 
di squadra.”!! 
		Prossima partita,
una da non fallire; si giocherà in un “Melani”
senza la Nord|"vigilia": 
Pistoiese▀(27,dodicesima)—Sammaurese▀(28,nona*)║0-2║servizio Tvl│highlights│‘commento+analisi’ GZ│"pagelle"│alle 14:30,
		ventiduesima giornata 
		[diretta sul 
canale Yt]. 
*con Fanfulla e Sangiuliano City. 
		
		
		
		
		◄► 
		L'Aglianese 
ha fatto suo il derby con il Prato! 
La cornice al “Bellucci” ha visto 400 spettatori, di cui una metà proveniente 
dalla vicinissima città laniera. Mister Baiano ha schierato questo undici 
[3-5-2]: Valentini; Fiaschi, Viscomi, Pupeschi; D’Ancona 
 
		(42’st Zumpano), 
Remedi   
		(38’st Silvestro), 
Grilli  
		(22’st Poli), 
Marino, Maloku; Mascari  
 
		(22’st Perugi), 
Della Pietra  
		(45’st Sow). 
Giocatori rimasti in panchina anche dopo le cinque sostituzioni: Moretti, Fontana, Delledonne, 
Vanni. Eccoci alla cronaca del 
match: nel primo tempo si sono viste poche azioni offensive di un certo rilievo. 
Una è quella del gol realizzato da  Mascari 
		al 22’. Dalla fascia sinistra il numero 27 Maloku mette strisciolino sul 
secondo palo dove 
 
		Mascari 
		devia sottomisura; il portiere respinge la sfera che poi l'attaccante 
porta dentro la porta! La ripresa vede finalmente gli ospiti farsi vivi dalle 
parti di Valentini; proprio ex Santarpia, entrato dagli spogliatoi per Limberti, 
tira alto da ottima posizione. A chiudere la gara ci pensa 
 
		Marino 
		che al 52’ s'inventa 
una parabola magistrale su calcio di punizione. 
Ricco, ex portiere di Pistoiese e Aglianese, non può farci nulla poichè la sfera 
s'infila nel sette! Nel proseguo c'è da segnalare due occasioni per i neroverdi 
[con l'ormai canonica 
 
		maglia 
		e 
 
		risvolti]. 
Questa vittoria per 
2-0, 
la seconda dopo quella a Pistoia, fa balzare l'Aglianese in zona-playoff. Il 
mese di gennaio si è chiuso con quattro successi consecutivi senza subire gol! 
Chissà da quanto tempo non accadeva... Per il
centravanti 24enne è la seconda rete in cinque 
gare; davvero un ottimo periodo. Idem per centrocampista
Roberto Marino: quattro gol e due assist. 
Ricordo che il 25enne nativo di Catania ha giocato ben 174 gare in Serie C 
¦fonte¦. 
Direi di chiudere; prossimo impegno, in trasferta fino a Lodi per
tentare la cinquina: 
Sant'angelo▀(23,quintultimo)—Aglianese▀(33,settima)║3-1║highlights│alle 14:30,
		
		ventiduesima giornata⚽stadio 
“Carlo Chiesa”; Sant'Angelo Lodigiano. 
◄ 
		
		
Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
		lun. 29¦
◙foto¦
, 
		
		
		
		
		
		
		
		
		mar. 30¦
◙foto¦
, 
		mer. 31 gennaio¦
◙foto¦
║gio. 1° febbraio¦
◙foto¦
, 
		ven. 2¦
◙foto¦
, 
sab. 3¦
◙foto¦
,
		 
		
		
		dom. 4¦
◙foto¦
 
		
		
		 
		{cinquantamila.it}.  
		
		Nota: 
		la 
		 settimana 
		è quella da 
		
		sabato 27 gennaio a venerdì 2 febbraio. 
		. 
		Poi tutte le altre rubriche seguenti: 
"fatti più importanti dei giorni passati" 
		(da alcuni quotidiani)
		
		
		{Cade la resistenza di Orban. Ue in soccorso di Kiev•url}Massimo Ferrarini; 
		 ‘La Settimana Politica’
‘La Settimana Economica’;  
		
‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’;  
		
		
		
		‘Il 
		podio’
		
(dei 
peggiori); 
		
		
		‘Photos of the Week’“The 
		Atlantic”
		[martedì 18 gennaio-giovedì 1° febbraio]. 
Ecco quelle 
che ho scelto di descrivere:  
		I◊lo
Shuttle Endeavour, l'ultimo
STS, 
viene trasportato al "Samuel Oschin 
Air and Space Center"
¦WikipediA¦.
		II◊un 
operaio comunale che taglia un fascio di linee elettriche, fra un miriade; 
strada affollata di Bangkok.
		III◊stormo 
di 
storni ripreso il 27 gennaio nel cielo di Salerno.
		IV◊alce 
ed il suo piccolo in una strada innevata 
nelle vicinanze dell'aeroporto di Anchorage; Alaska. 
		V◊la 
nave da crociera “Icon 
of the Seas” che s'avvia verso 
l'oceano attraverso il porto di Miami, dove è salpata per la sua crociera 
inaugurale. Indicativamente ha una stazza pari a cinque volte il Titanic! Può 
ospitare a bordo quasi diecimila persone: 
2350 membri dell'equipaggio e 7600 passeggeri. Il "battesimo" si è tenuto il 23 
gennaio a Miami; 
Lionel Messi ha fatto da 
padrino. 
Nota: un'altra gemella sarà consegnata alla
Royal Caribbean International nel terzo 
trimestre del 2025.
 
		VI◊un 
kayak che giace sul fondo, ormai screpolato, del
bacino di Sau. Nel 1962 una diga sul fiume Ter fece sommergere il 
villaggio di Sant Romà de Sau. Questa riserva alimenta la regione della 
Catalogna, e Barcellona (distante circa cento chilometri). La 
siccità che va avanti da quasi tre anni 
ha colpito particolarmente questa parte della Spagna. La 
capacità è ridotta a solo il 5%; 
se non ci saranno piogge, presto dovranno essere avviati dei razionamenti. 
Ω Seguono le rubriche meteo;  
		prima i dati registrati da queste ‘stazioni’  
		nei 
giorni [28,
		
		
		29,
		
		30,
		
		
		31/01, 
1/02,
		
		2,
		
		3]. Pur non festeggiandolo, vi ricordo che il 28 gennaio è iniziato 
		Carnevale; quindi buone sfilate/carnevalate da ‘Br73’ Raffaele.
 "P.S."  
		 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
 
		
    
		 
		
    
L'ursicida, ed il suo 
assessore sodale,
    
 
non si sono limitati nel pianificare l'esecuzione di un esemplare ritenuto “confidente”. 
Costoro sono andati oltre: hanno presentato un 
disegno di legge che autorizza ad uccidere fino 
ad otto orsi l'anno! Il
CAL ha dato il suo ok; idem per diversi 
sindaci. Uno di loro R.G. ha detto: «C’è 
finalmente la volontà di azioni chiare e trasparenti per permettere una 
convivenza che non sia ideologica, ma reale. Non è più il momento delle 
contrapposizioni che hanno portato solo all’esasperazione dei territori con 
un’insofferenza palpabile e crescente nei confronti dei plantigradi. Noi 
dobbiamo garantire la sicurezza dei cittadini, e dobbiamo confidare in chi 
quella sicurezza ce la deve dare»
 
¦ilgiornaletrentino¦. 
Non ci sono parole per descrivere questi subumani, anzi nemmeno essere umani. 
Chiunque abbia partecipato — o parteciperà a qualsiasi titolo — sia in balia di 
un particolare karma. Nota: sarà mia premura, riportare — una per una — le circostanze delle 
dipartite (sperando che siano prossime dolorose e possibilmente lente).