| 
     ◄─ 17.07.'21  | 
      
      
      
          
 sabato 24 luglio 2021, ore 20:30  | 
          
   31.07.'21 ─►  | 
        
		Salve, come va? vi siete vaccinati oppure 
dovete essere considerati come 
untori/untrici che magari fanno <<appello per morire>>? Lo scrivo subito: mi vaccinerò 
a Ferragosto, ma non posso tollerare che si ghettizzi chi s'avvale di una 
facoltà visto che la vaccinazione resta (per ora) facoltativa. A mio modesto 
parere sarebbe più 
onesto imporre obbligo piuttosto che arrivarci con altri "metodi". Ieri è 
entrato in vigore il
decreto legge n. 105 che regola il
		“green pass” 
¦approfondimento sole24ore¦. 
La sua applicazione (con tanto di sanzioni) decorrerà dal 6 agosto; per ora, 
basterà una dose e non servirà se si vuole usufruire dei trasporti a breve 
percorrenza.  
Ma sono pronto a 
scommettere che con un aumento dei contagi, si procederà ad ulteriori giri di 
vite tipo il coprifuoco oppure qualche altra restrizione bislacca. La 
gentaglia gente che decide è fuori dal mondo, e quindi non 
conosce la realtà delle cose: infatti permette la consumazione al bancone di un pub, ma 
impone il greenpass per chi sta al tavolino al chiuso... Secondo costoro, chi 
gestisce un locale pubblico, dovrebbe sostituirsi alle forze dell'ordine 
chiedendo il famigerato qrcode; ma se — per legge —
non si può nemmeno impedire l'ingresso. Il premier, ed ex 
presidente della Bce, già non mi stava simpatico; ma con la sparata di 
giovedì ha passato la parte: si è permesso di additare come 
untori/untrici chi non si vaccina! E' in atto una vera e propria
"caccia" stile peste del Seicento: questi 
subumani vanno braccati e convinti a vaccinarsi; prima o poi verrà istituito una 
specie di Confortorio dove i 
		“confortatori” 
cercavano di convertire i condannati a morte non cattolici la notte prima 
dell'inevitabile esecuzione. L'unico, e solo, obbiettivo era ottenere la 
conversione; quindi la legittimità della condanna capitale non si poteva 
contestare, anche perchè era una decisione divina prima che umana  
[leggi]. 
Solo dopo la conversione veniva concesso il riposo; cibo/acqua no perchè per 
ricevere la comunione bisogna essere digiuni eheheh. Immaginatevi gente come il 
generale F. P. F. in divisa, il sessantottino Galli, ‘zio Fester’ 
Bassetti, l'americana Ilaria Capua, ‘Ernesto Spara-cazzate-lesto’, 
‘Crisantemi’ che vi pressano — magari con la siringa in mano —  per farvi 
vaccinare; già sono scattate le minacce di farvi pagare i giorni in 
Rianimazione, togliervi la copertura sanitaria, murarvi in casa come facevano i 
monatti nella Milano raccontata dal Manzoni. Ma non è in questa maniera che si 
convince l'indeciso/a; anzi chi è proprio "refrattario" con il cazzo che si 
vaccinerà! Passando ai 
		numeri del covid in Italia, da tre giorni siamo oltre cinquemila 
casi però oggi tale numero è stabile ed i decessi appena cinque; l'incremento 
esponenziale si è avuto dal 19 al 22 luglio, quando si è passati da 2072 a 5057 
persone infettate. Ricordo che la stragrande maggioranza non ha sintomi, oppure 
li ha lievi; l'età mediana di chi è positivo s'attesta sui 25 anni; invece il
2,4% di chi va 
in ospedale ha mediamente 58 anni; infine l'11,4% 
degli ospedalizzati che s'aggrava finendo in rianimazione ha 55 anni 
¦fonte¦. 
L'ex famigerato 
		
		Rₜ 
— che dal 18 maggio con conta più per
decidere i colori di rischio — è balzato a 1,26! 
Solo una settimana prima era 0,91; l'ultima volta che superò la soglia 
dell'unità fu il 26 marzo. L'incidenza settimanale ogni centomila abitanti è 
raddoppiata: da 19 a 40. Le regioni a rischio “moderato” sono ben 19; solo due 
(Basilicata e Valle d'Aosta) l'hanno “basso”. Il
d.l. in vigore da ieri 
ha evitato che alcune regioni scivolassero già in
		zona. Infatti — oltre all'incidenza — 
conteranno  sopratutto 
le soglie d'occupazione  in  
 
t.i. e 
anc. 
Ma attenzione perchè la "forma è sostanza", ma sopratutto la matematica non è 
un'opinione: queste 
		famigerate percentuali sono medie settimanali dei dati comunicati giorno 
per giorno dagli ospedali. 
Perciò un picco oggi non è detto che sia determinante per la media (comunicata 
ogni giovedì)... Fatto sta che i  
		 
portamerda "toscani" della
TGR hanno farneticato di rischio zona 
gialla! Perchè? a loro dire, il 5% dei posti letti era occupato. 
Questa menzogna, bella e buona, è stata diffusa giovedì sull'onde di 
Radio1 al ‘Gazzettino’. Faccio altresì notare che il reale livello d'occupazione in 
Rianimazione a metà settimana è stato del 3%; poi calato oggi al 2,5% 
¦fonte¦. 
Quindi si possono senz'altro definire bugiardi, e ignoranti. 
Su questa 
pagina Fb, oltre a definirli 
		
cazzari, 
gli ho ricordato che l'Rₜ 
può essere anche 200 [costoro ci avevano messo nel mezzo anche l'indice 
d'infettività]. A favore delle 
persone babbee, e con la testa ad uzzo o ogiva, ribadisco che: SI 
RIMANE IN ZONA BIANCA CON SOGLIE IN T.I. O
AnC rispettivamente
≤ del
[%] 10 
e 
 
15 (a prescindere 
dall'incidenza settimanale). Quindi il PASSAGGIO IN 
GIALLO AVVIENE SOLO PER IL CONTEMPORANEO SUPERAMENTO DELLE DUE SOGLIE!!!!! 
 
 P.S.  
fonte di quanto scritto.◄Per la ZONA GIALLA le SOGLIE sono 
rispettivamente [%] 20 O 30 
(con incidenza sopra 50). La 
 
ZONA 
scatta solo per una precisa 
combinazione: SOGLIE IN T.I. E
AnC rispettivamente
≤ 
del
[%]
30 
e 
40 
 
(con incidenza sopra 150; altrimenti se è 49-150 la fascia di rischio sarà 
gialla). Infine 
se vengono
superate le soglie del 30 e 40 
per cento, 
più ovviamente l'incidenza ad almeno 150, si finisce in 
		rosso; capit? Saltando dall'altra parte del mondo, l'Olimpiadi finiranno anche se si 
dovesse appestare tutto il villaggio olimpico; con l'aumentare dei contagi a 
Tokio, gli organizzatori avevano paventato che si potesse bloccare il tutto. 
L'arrivo del direttore generale dell'Oms ha imposto una decisa sterzata: chi è 
positivo verrà sì isolato, ma potrà gareggiare! Inizialmente era stato proposto 
di far sfilare solo i portabandiera di ogni nazione durante la cerimonia 
inaugurale; poi si è deciso per delegazioni più o meno numerose. Quindi è ormai 
deciso: il carrozzone della serie
panem et circenses deve proseguire, e così 
sia. Adesso passerei alla 
"politica" (virgolette 
d'obbligo) nel Belpaese; 
il M5S è in ebollizione perchè la riforma della ministra Cartabia non è 
affatto gradita. L'imposizione della fiducia da parte del Governo è un vero e proprio out-out per ‘Giuseppi’; 
questi non sembra avere l'appoggio dei gruppi parlamentari e nemmeno della 
"base" visto che il suo Statuto vuole cancellare i cosiddetti
meetup. Draghi & 
Cartabia, al massimo, possono concedere l'esame di maxi-emendamento; le miriadi 
di proposte di modifica presentate dai grillini si possono considerare carta 
straccia. Se si arrivasse alle dimissioni dei ministri del M5S sarebbe una 
specie di  delitto. 
A proposito, mezzo secolo fa ne avvenne 
uno efferato ancora senza colpevole. Accade che 
una 26enne di buona famiglia, Simonetta Ferrero, fu uccisa nel 
bagno femminile dell'Università Cattolica di Milano con 33 coltellate! La 
mattina di lunedì 26, quindi due giorni dopo, un seminarista — sentito un 
rubinetto scrosciare in quel bagno — volle andare a vedere; poi scappò a gambe 
levate, fu il custode a chiamare la polizia. Il riconoscimento fu affidato a dei 
lontani parenti perchè la madre ebbe un collasso ed il padre, dirigente alla 
Montedison, ben due infarti. L'indagini scavarono nella vita della ragazza che 
lavorava alla selezione del personale alla stessa Montedison; nulla uscì dagli 
interrogatori a persone "scartate" dalla neolaureata [si laureò nel 1969, 
proprio alla Cattolica]; sentimentalmente sembrava non essere legata. 
Delle ‘tre 
esse’ (sesso/salute/soldi) solo la prima sembrava "giustificare" un 
delitto così efferato: Simonetta si era difesa visto che aveva delle ferite alle 
mani; chissà se tracce del suo assassino siano finite sotto l'unghie... 
Purtroppo il
caso diventò freddo, cioè archiviato anche se ci
furono sviluppi nel 1993. Comunque lo scorso febbraio 
si ipotizzò che il delitto opera del presunto ‘mostro 
di Milano’ (sette 
donne/ragazze uccise dal 1963 al 1975, e forse
anche nel 1987).  
		Passando ai "numeri" 
del covid nel mondo,
casi e decessi sono rispettivamente 194,26 e 4,164 
[milioni]. 
 
La classifica dei contagi giornalieri, a ieri, è guidata dall'Indonesia con 
49mila (ma in settimana ha raggiunto un picco di 56.757). Segue il Brasile con 
45mila di ieri; il trend dei casi attivi è in diminuzione da inizio mese. Infine 
il Regno Unito segue con 36mila casi registrati ieri; sono meno dei 54.205 di 
una settimana fa, però i casi attivi aumentano da quasi due mesi. Come decessi giornalieri, 
l'Indonesia ieri ha superato quota 1500; a inizio mese erano poco più di 500. 
Nel contempo il Brasile è finalmente sceso sotto le 1500 persone morte di covid 
in 24 ore; era dal 24 Febbraio che non scendeva sotto quella soglia. Il 
conteggio totale nel paese sudamericano è 548mila, non molto lontano dal 
"primato" degli Stati Uniti (626mila). Metà della popolazione australiana (di 
cui l'11% ha ricevuto due dosi) è in lockdown; si registrano scontri con la 
polizia in manifestazioni a Sidney, e diverse città 
 
¦notizia¦. 
Anche in Francia si sono avuti arresti e feriti per manifestazioni contro il 
green-pass annunciato da Macron il 12 luglio che entrerà in vigore dal prossimo 
mese. Ricordo che l'unico paese che non conta più i contagi giornalieri è 
Singapore; l'autorità locali cercheranno di trasformare la pandemia 
 
“in 
qualcosa di molto meno minaccioso, come l’influenza e la varicella, andando 
avanti con le nostre vite” 
 
¦fonte¦. 
Il Regno Unito dallo scorso lunedì ha fatto cadere tutte le restrizioni: si 
potrà andare anche in discoteca! Il premier Johnson, poi messosi in isolamento 
dopo un "contatto stretto", è dell'idea di riaprire tutto della serie se non 
ora, quando? L'enorme numero di persone in isolamento sta diventando un 
problema non da poco; così al posto di 14 giorni a casa — per lavoratori/ici di 
16 settori produttivi — basterà un tampone giornaliero  
 
¦notizia¦. 
Ecco adesso notizie dal mondo in ordine 
sparso: l'Iran 
è nella morsa della peggiore siccità degli ultimi cinquant'anni; nella parte 
meridionale del paese, la regione del Khuzestan, non piove da fine marzo! Con le 
dighe ormai prosciugate si susseguono improvvisi blackout che lasciano milioni 
di persone senza elettricità. La situazione è aggravata dalle temperature 
roventi che possono raggiungere i 50 °C all'ombra! Ali Khamenei ha dato ragione a 
chi manifesta: <<abbiamo sete>> 
[leggi].☼L'Olimpiade 
a Tokio vede un caldo torrido, aggravato dall'alta umidità; qualche giorno fa 
c'erano 34 °C e 67% d'umidità, equivalenti a 45 gradi 
[clicca]! 
Un'atleta russa, anzi siberiana, la 23enne
Svetlana Gomboeva è svenuta durante una gara di 
qualificazione iniziata alle 9 nel parco di Yumenoshima. Nel 1964 per evitare la 
calura estiva i Giochi si tennero dal 10 al 24 ottobre.☼Il 
titolo della travagliata, ed accorciata,
edizione dell'Nba è stato vinto dai
Milwaukee Bucks. Era dal 1971 che la squadra del mitico Kareem 
Abdul-Jabbar non vinceva il titolo; nel 1974 lo persero per 3-4. Fino al 1980 
erano nella 
Western Conference, poi furono spostati nell'Eastern 
Conference. Gli 
avversari, battuti 4-2 il 20 luglio al Fiserv 
Forum, non hanno mai vinto un titolo; la percentuale vittorie-sconfitte è del 
55% (il quarto dell'NBA), ma sono rimbalzati nel 1976, 1993 e per 
l'appunto nel 2021. Fuori dal palazzetto della città del Wisconsin c'erano una 
moltitudine di tifosi/e con poche maschere e pochissimo distanziamento. Comunque 
la società ha offerto la vaccinazione ai propri sostenitori fin dall'ultime gare 
della stagione regolare. 
► Infine chiudo con 
il  
      
      
portale 
delle belle notizie; come al solito, ve ne segnalo una relativamente 
al Belpaese: 
“70 
ingegneri volontari hanno eliminato una discarica abusiva a Parco dell’Etna”. ◄ 
La "sequenza 
di chiusura" inizia con gli 
url sul covid:
 
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020];
“focus 
vaccini”. 
Rubriche 
		di chiusura;  
		la prima è quella dei giorni: 
dom. 18, 
lun. 19, 
mar. 20, 
mer. 21, 
gio. 22, 
ven. 23,
sab. 24. 
A seguire, 
 
 
la rassegna d'istantanee settimanali ed 
atlantiche 
[giovedì 15-giovedì 22]. 
Ecco 
quelle che ho scelto di descrivere: 
I◊villette 
a schiera su una delle ‘palme’ che compongono l'arcipelago artificiale
Palm 
Islands; Dubai. Trattasi di Palm Jumeirah, la prima isola a forma di 
palma ad essere 
costruita nel 2001. In soli cinque anni furono allestiti ben quattromila fra appartamenti e 
ville. Se 
date un occhiata
qui, alcune di queste residenze sono in vendita 
per una quarantina di milioni di
AED/dieci milioni d'euro. Vi segnalo altri "arcipelaghi/isole" 
nell'immediate vicinanze: il 50% più grande
Palm Jebel Ali e le
Deira Islands/Deira Palm (in costruzione). Infine fra Palm Jumeirah e 
Maritime City c'è ‘The World’:
300 isole che viste dallo spazio rappresentano un interno 
planisfero! Se date un'occhiata
qui, potete vedere i nomi dell'isole; c'è pure 
l'Italia. Sembra che pochi di questi luoghi siano stati acquistati,
a prezzi ovviamente non modici...  
II◊la 
Statua della Libertà nella caligine che avvolge le città della costa atlantica, 
proveniente dagli incidenti sulla costa Ovest 
[leggi]!
III◊un 
militare che getta da una finestra un secchio di acqua/mota; Bad Muenstereifel, 
Renania Settentrionale-Vestfalia.
IV◊avventori/avventrici 
che danzano in un nightclub londinese alle prime ore del 19 luglio quando sono 
cadute quasi tutte le misure di restrizioni nella sola Inghilterra. Invece 
Scozia, Galles e Irlanda del Nord avranno un approccio più cauto.
V◊strada
slavata via davanti ad una casa di Altenahr, Renania-Palatinato.
VI◊decollo 
del razzo alla cui sommità c'era la capsula con i fratelli Bazos (più il 18enne
Oliver Daemen e l'82enne
‘Wally’ Funk);
Corn Ranch, Texas. Ω Saluti da ‘Br73 un-po'-fissato-con-il-tempo’ 
Raffaele.
 "P.S."  
  
Come 
ben sapete, oppure no, dallo scorso 1° dicembre l'Italia è 
“presidente 
di turno” 
del 
G20. Se date un'occhiata a questo
pdf, il calendario degli eventi, noterete una  
 
sequela dove spiccano quelli in rosso. 
Il primo non in videoconferenza (VTC) si è svolto a Catania fra i ministri 
dell'istruzione il 22 giugno. Quando una conferenza porta al nulla, o poco di 
più, io la definisco — mutuando una battuta del film “Americani” 
— una 
  
<<c. 
di Topolino>> 
[video]. 
Quella svoltasi il 22-23 luglio a Napoli, fra ministri/e dell'ambiente,  
 
è stata indubbiamente una conferenza di Topolino 
visto il risultato finale: RINVIO. Quindi si è 
 
deciso di non decidere; 
lor signori/e ne riparleranno forse alla
Pre-COP 26 di Milano [che però non fa parte 
degli "eventi" G20] oppure nel
vertice di Roma del 30-31 ottobre. 
Verosimilmente si salterà direttamente alla 
COP 26 di Glasgow dal 1° al 12 novembre; però 
niente vieta che si passi alla successiva
COP e così via... Tornando al summit G20 sul 
clima di Napoli, l'inviato degli Stati Uniti John Kerry ed il ministro Cingolani 
avevano posto/proposto/imposto un doppio 
impegno: mantenere il riscaldamento globale sotto 1,5 gradi al 2030 ed eliminare 
il carbone dalla produzione energetica entro il 2025. Peccato che si siano 
opposti due dei dei cosiddetti ‘Brics’: India e Cina 
[leggi]. 
Il ministro della "transazione transizione ecologica" (ex 
dicastero dell'Ambiente)
ritiene ragionevole il rinvio! Il fisico ed 
accademico, voluto fortissimamente dal M5S, ha posizioni bislacche: 
idrogen/idrogeno 
al posto del carbone 
[leggi], 
ma anche <<no 
all'ideologismo sulla plastica>>... Adesso basta con questi 
atteggiamenti da "gretini", e traccheggiamenti; se davvero si vuole invertire il 
trend bisogna fare la propria parte, e fino in fondo. Un modo è suggerito dal 
personaggio di Infinity nella seconda stagione di “The 
Politician”: VIVERE A RIFIUTI ZERO. In questo
video viene spiegato dalla protagonista come 
fare a vivere "sostenibilmente", e produrre — in un anno — rifiuti che stanno 
dentro un barattolo. Non sembra proprio così impossibile e sacrificante, a parte 
riciclare l'acqua della doccia per poi alimentarsi o farci il caffé eheheh. 
| 
      
       
  |