| 
 sabato 31 luglio 2021, ore 20:40  | 
          
		Salve, siete pronti all'introduzione del greenpass "obbligatorio" da venerdì 6? Forse sarà esteso anche per navi, aerei e treni; 
è un'ipotesi su cui il Governo punta per ridurre i contagi. Ormai la 
passi è questa: emanare un decreto e vedere l'effetto che fa; se la curva 
epidemiologica sale, come gli ululati alla 
luna dei matti virologhi-esperti-del-menga, allora si reinterviene e così via... 
Di questo passo si potrebbe arrivare a Ferragosto con chissà quali strette eheheh. 
In verità ci sarebbe ben poco da ridere: secondo il 
CDC, una persona immunizzata è 
ugualmente contagiosa! Ricordo che l'immunizzazione (dopo il "ciclo 
completo"), evita la malattia nella sue forme gravi che possono 
comportare ospedalizzazione, o peggio; però si può essere contagiosi, e 
contagiare... Inoltre una dose di sieri (eccetto il J&J) fa aumentare queste 
probabilità visto che la
variante Delta è ormai predominante. Quindi il greenpass non è una "patente di 
immunità", anzi è più una licenza legalizzata a contagiare. Solo con 
un tampone negativo si può essere sicuri della propria negatività capit? Intanto
rimangono nel limbo un'ampia gamma di persone: 
immunodepressi, affetti da gravi forme allergiche, malati oncologici, chi ha 
ricevuto una vaccinazione all'estero, chi ha
partecipato alla sperimentazione di Reithera, chi 
ha livelli alti di anticorpi, donne in 
gravidanza/allattamento, ecc. ecc. Finora non 
possono ottenere il ‘certificato’; 
ma forse nel prossimo decreto si farà qualcosa a riguardo. Comunque sia, faranno 
di tutto per 
		salvare la stagione; poi da settembre, con la riapertura delle scuole,
si principia con la rumba... Ricordo che solo i gestori 
dei locali pubblici possono controllare il qrcode; se poi 
l'avventore/ici non ce l'ha o non lo vuole mostrare, mica possono impedire l'ingresso o elevare 
sanzioni. Dovranno essere le forze dell'ordine a farlo, ma solo in "flagranza"! 
A questo
link un avvocato dà risposte sulla questione 
del greenpass (la data è di ieri). Passando ai  
		numeri nostrani sul covid, 
il report settimanale ha confermato la quasi predominanza della variante 
Delta e la sua diffusione in quasi tutta la penisola, specie nei luoghi di 
vacanza 
		[leggi]. 
L'Rₜ
		nazionale è 
aumentato fino a 1,57 e l'incidenza quasi tocca 60 casi settimanali ogni 
centomila abitanti. Alcune regioni-a-caso (tipo le due isole) non sono in 
		zona
		poichè sotto i limiti nell'occupazione dei posti letto in 
		
 
t.i. e 
 
“area 
non critica. 
Ricordo che 
le restrizioni di una fascia di rischio (diversa dal giallo) decorrono 
dal lunedì. L'età media delle persone contagiate è 27 anni; invece chi viene ricoverato/a è 
49; mediamente chi finisce in Rianimazione ha 63 anni, infine chi muore è 
mediamente ottantenne. 
Secondo quanto riferito dal coordinatore del Cts Franco Locatelli, solo il 12% 
delle persone immunizzate s'infetta però non sviluppando la malattia. Sei 
italiani su dieci, hanno ormai completato il ciclo vaccinale; dei 16 milioni che 
non hanno ricevuto nemmeno una dose, i 50-60enni sono 2,4 milioni. Restano quasi 
40mila operatori sanitari e 220mila insegnanti e personale amministrativo 
tecnico ausiliario della scuola non ancora immunizzato. La maggior parte dei 
contagi, 6.500 oggi, è in Sicilia e Sardegna. Difatti
l'isole 
ritornano zona rossa nelle mappe Ue. 
Adesso passerei al 
		<<sangue 
e merda>>, 
cioè la politica; 
sembrava che dovesse andare tutto in malora per l'opposizione del M5S alla 
riforma sulla giustizia della ministra Cartabia. Il consiglio dei Ministri 
era stato rimandato, poi sospeso; ma infine Draghi è riuscito a raggiungere la 
quadra. Quasi tutte le forze politiche si reputano soddisfatte del testo; solo 
Fdi promette battaglia alla Camera. Il voto su due maxi-emendamenti dovrò 
arrivare entro la pausa estiva. Come volevasi dimostrare, il ddl Zan sarà 
discusso alla ripresa dei "lavori"; il segretario del Pd ha dovuto lasciar 
correre anche perchè ci sono delle nubi in quel di Siena: il collegio 
lasciato libero da Padoan non sembra poi così sicuro, sia per il possibile 
disimpegno di Iv che per la questione del Mps. Lo storico istituto di credito 
senese sta per essere acquisito da Unicredit, il cui presidente è guarda caso 
l'ex ministro delle Finanze che guidò la "nazionalizzazione". Dopo miliardi di 
soldi pubblici finiti nel gabinetto, lo Stato è costretto ad accettare le 
richieste draconiane dell'ad Orcel: chiusura di filiali, esuberi a tutto spiano, 
debiti e 
npl alla collettività; semplice no? Non volendo 
guastarmi ulteriormente il sangue, passerei ai 
‘numeri’ del covid nel mondo; i casi e decessi sono rispettivamente 198,31 e 4,229  
[milioni]; 
l'incremento negli ultimi sette giorni delle persone infette è stato di quasi 4 
milioni. L'India è di nuovo in testa per contagi giornalieri: 41.499 ieri; di 
pochissimo segue l'Indonesia con 41.168. Nel paese del 
Sudest asiatico — con quasi 277 milioni anime — si sono avuti, fra ieri ed oggi, 
1.808 decessi. Il mese si sta per chiudere con una
media di cento bambini/e morti/e! Rimanendo per 
così dire in zona,
la Cina ha visto svilupparsi dopo mesi un focolaio di 
covid. Ovviamente si tratta della variante Delta; lo scorso 20 luglio 
alcuni addetti dell'aeroporto di Nanchino sono risultati positivi. Il
capoluogo 
del Jiangsu vedrà tutti i suoi abitanti sottoposti a doppio test; 
invece altre centinaia di migliaia nella provincia sono state poste in lockdown. 
Un solo caso (asintomatico) a Zhengzhou ha comportato test di massa per tutti i 
residenti [10 milioni]; il capo della Commissione sanitaria cittadina è stato 
licenziato. Infine la città turistica di Zhangjiajie nell'Hunan,
nelle cui vicinanze c'è il "parco di Avatar", è 
bloccata;
nemmeno i turisti possono andarsene (a meno che 
sia negativi a tre test consecutivi). Anche gli Stati Uniti sono alla presa con 
la nuova ondata; a New York si offrono soldi a chi vuole vaccinarsi; in 
California la mascherina si dovrà indossare anche all'aperto. Varie 
multinazionali, tipo Facebook Disney Google, hanno imposto la vaccinazione 
obbligatoria per chi ci lavora. Il Regno Unito — dopo una netta 
diminuzione (da 54mila del giorno 17 a 23mila di dieci giorni dopo) — è tornata 
sui trentamila. Fra i paesi dove il contagio sembra dilagare ci sono: Turchia 
(+22.332 oggi), Iran (19.846), Tailandia (quasi 19mila), Giappone (oltre 
diecimila). Proprio nella capitale del Sol Levante, dove si svolgono i Giochi, 
si è registrato un picco: 2848 casi, molto più dei 2520 del 7 gennaio ¦notizia¦. 
Lo
stato di emergenza è stato esteso in altre prefetture 
circostanti Tokio. In Australia, anche Brisbane — città che 
ospiterà i Giochi nel 2032 — è in lockdown  
¦notizia¦;
a Sidney centinaia di militari sono in strada per far 
rispettare le restrizioni (che dureranno almeno fino al 28 agosto). 
Nell'ex Birmania l'esercito è accusato di "utilizzare" la pandemia; le forniture 
d'ossigeno sono riservate solo agli ospedali gestiti dalla giunta militare che 
ha preso il potere lo scorso febbraio. I civili sospetti d'essere dissidenti 
vengono arrestati negli ospedali; idem per i medici che sostengono il movimento 
di disobbedienza civile 
¦fonte¦. 
Come sabato scorso, indico  
 questo "portale 
sullo sport" che dà
cronache testuali delle gare olimpiche. 
Inoltre ricordo la
sezione 
specifica con
calendario, situazione del medagliere, ecc. 
ecc. Parlando degli 
atleti/atlete 
ai Giochi, non ci si può lamentare: 
dal primo giorno è sempre arrivata almeno una medaglia; il bottino è di due ori, 
diversi argenti ed enne bronzi 
¦fotogallery medaglie¦. 
Comunque sia, la vittoria per Aldo Montano e Federica Pellegrini è 
esserci. Sono alla quinta Olimpiade consecutiva! Nell'ultima settimana, già da oggi, si disputeranno le gare di atletica; 
Gianmarco Tamberi è in finale, un grandissimo risultato per l'atleta marchigiano 
infortunatosi prima dei Giochi di Rio.●Tamberi 
ha vinto, ex equo, la medaglia d'oro●Marcell Jacobs, primatista italiano sui 100 metri piani, domani cercherà di 
raggiungere la finalissima; sarebbe un record visto che mai nessun italiano è 
mai entrato in questa gara regina.●Jacobs 
è arrivato terzo in batteria di semifinale; poi 
VINTO LA FINALISSIMA!●Questa edizione dei Giochi estivi sembra essere quella delle "prime volte": 
prima medaglia (di bronzo) per San Marino e prima medaglia d'oro per le 
Filippine. Inoltre certe immagini saranno storia: come
questa dove un'atleta israeliana di judo ha 
sollevato il braccio dell'avversaria saudita, appena sconfitta. Questo sì che è 
lo spirito olimpico; la migliore risposta a
ciò che è accaduto il primo giorno di gare. 
Adesso 
passerei 
alle notizie dal mondo in ordine 
sparso: 
il ‘Dixie 
fire’ si può ritenere il peggior rogo dell'anno; innescatosi il 13 
luglio da un canyon sulla Sierra Nevada ha 
 carbonizzato quasi 100mila ettari! 
Il personale del "Cal Fire" 
è riuscito a 
contenerlo 
per nemmeno un quarto. Diecimila abitazioni sono a rischio 
nelle contee di Buttle e Plumas.☼I talebani continuano a guadagnare terreno in Afghanistan; due mesi fa 
"controllavano" circa il 20% del Paese, adesso sono alla metà. Inoltre il 
governo non ha il controllo di molte zone, specie nella parte centro-occidentale 
e settentrionale. Le zone ancora libera dai ‘tagliagole’ sono intorno a Kabul e 
nella province al centro-est. Gli Stati Uniti e la Nato si ritireranno a fine 
mese; Biden fissò l'11.09.2021 come data per il ritiro effettivo, ma poi ha 
anticipato questa data a fine agosto. Con Trump l'impegno delle truppe 
statunitensi era proseguito seppure con numeri ridotti; ovviamente il suo 
successore ha scelto di porre fine alla
guerra dopo 20 anni; il contingente italiano si 
è ritirato il 30 giugno. L'Onu rimane anche se il
quartier generale ad Herat è stato bersagliato da razzi.
► 
Sulla querelle dei ripescaggi in Serie C si sarebbe da scrivere un trattato; il 
portale pistoiasport — ancora una volta — si è distinto nel dare un'informazione 
incompleta confusa e contraddittoria. Fino a qualche giorno prima della 
pronuncia del 
collegio di garanzia del Coni aveva scritto di come la Pistoiese fosse quarta in 
graduatoria; poi l'ha piazzata in sesta posizione. Gli potrei anche dar ragione 
se la maggior parte dei siti e portali sul calcio non avessero dato come prima 
dell'escluse l'Arezzo; ciò è dipeso dall'accoglimento del ricorso della Paganese. 
Quindi la società campana si è sicuramente salvata; altrettanto non si può dire 
per Chievo, Novara, Casertana, Sambenedettese, Carpi. La Figc ha deciso di 
rimettere le decisioni finali dopo il pronunciamento di queste società al Tar 
del Lazio. Comunque sia, il 28 luglio è stata definita la graduatoria: Latina, 
Lucchese, Fidelis Andria, Fano, Siena, Pistoiese. L'Arezzo non è nemmeno stato 
considerato e quindi dovrà ripartire dalla Serie D. Per la società è rimasta una 
possibilità: essere ripescata al posto del Fano che avrebbe presentato una 
domanda incompleta/non conforme. In quel giorno "convulso" ho dato degli 
<<ignoranti>>, <<incompetenti>>, <<cazzari>> a 
chi scrive su pistoiasport. 
Ho anche aggiunto <<che li avrei portati per bocca 
all'infinito>>; fatto sta che il corpulento Saverio Maugeri ha minacciato di 
<<portarmi 
in altre sedi>>; si vede che costui ha i soldi da buttare via... 
Dopo aver ritirato quei due aggettivi (barrati), 
riconfermando però il loro essere ignoranti, 
ho tolto le notifiche ai post sulla loro pagina Fb. Ormai è palese la loro 
ignoranza/sciatteria: 1. fino alla penultima giornata gli "esperti" di 
pistoiasport hanno farneticato di come l'Aglianese non potesse arrivare alla 
pari con il Fiorenzuola perchè aveva una peggiore situazione negli scontri 
diretti. Tale bestialità è stata ripresa anche da colleghi/colleghe di Tvl; solo 
alla centesima segnalazione l'hanno capito: IN SERIE D SI SPAREGGIA PER 
PROMOZIONE o RETROCESSIONE IN CASO DI ARRIVO A PARI PUNTI. Un'altra boiata è 
stata quella di sminuire i playoff ad una mera competizione post-campionato. 
Manco per il cazzo! Chi l'ha vinti, avendo anche uno stadio a norma, giocherà in 
Serie C... Debbo continuare? Ad oggi ignoro, e manco voglio rileggere, le 
risposte che costoro hanno scritto. Meritano solo l'indifferenza, ma anche l'accondiscendenza, 
riservata alle persone fuori di testa. Ma si sappia che se la Pistoiese dovesse 
essere ripescata, tiferò per la sola squadra; invece la società (e chi la 
sostiene direttamente/indirettamente come pistoiasport) è zero per non dire me..lma. 
Se poi dovesse essere Serie D, 
allora l'Aglianese passerà avanti. 
Lo ribadisco: con la gentaglia 
gente — che nell'anno del centenario ha portato alla retrocessione — non può 
esserci futuro. Nota: dopo il 2 Agosto si conoscerà la serie calcistica 
della Pistoiese 2021-2022. 
		
		◄► 
L'Aglianese vedrà nuovamente fra le sue file 
 
molti giocatori riconfermati, 
fra cui
Kouko, 
 
Giannini 
e  
 
Gelli. 
Intanto 
 
Zellini e Nieri sono tornati in neroverde 
dopo aver giocato rispettivamente al Terranuova Traiana e Ghiviborgo. Iniziando 
da Zellini, il terzino 21enne era stato dato in prestito al Porta Romana ad 
ottobre 2020; ma il campionato di
Eccellenza Toscana fu sospeso dopo quattro 
giornate. Così il giocatore rimase nel limbo anche perchè il Porta Romana 
comunicò di non voler riprendere la stagione. Comunque sia, lo scorso aprile fu 
dato in prestito al  
 
Terranuova Traiana che aveva deciso di partecipare ad un nuovo torneo (nove 
squadre su base volontaria, senza retrocessione, gare di solo andata). Nel
girone B, la squadra della
frazione di Terranuova Bracciolini quattro 
punti dietro al Poggibonsi. Così si qualificò alla
semifinale del playoff contro la Fortis Juventus. 
Gioele pareggiò  
 
al 40’; ma poi nei supplementari i mugellani prevalsero 
3-1. Lo score dell'esterno difensivo è stato discreto: quasi sempre presente e 
tre reti. Michelangelo Nieri nel girone di ritorno al Ghiviborgo, quindi con 
Venturi allenatore, ha segnato ben sei volte in quattordici presenze. Le riconferme di Giannini e Gelli 
sono importanti visto il rendimento dei due nella scorsa stagione; Gelli avrebbe 
potuto dare di più, ma gli infortuni l'hanno bersagliato. Riguardo la
conferma di Kouko c'è 
poco da dire: il capocannoniere della scorsa stagione (12 reti in 26 gare) non si discute; deve solo evitare "mattane" eheheh. 
Qualche giorno prima è stato ufficializzato l'arrivo 
di Koussi  
 
¦pistoiasport¦. 
E' centrocampista classe 2000 proveniente dal Prato; con la maglia laniera dal 
2018-2019 ha disputato 71 partite segnando otto reti. Il suo score è via via 
"peggiorato": l'ultima stagione ha visto 17 presenze, un solo gol, sei 
ammonizioni e due espulsioni. Probabilmente ha pagato la beffa del campionato di 
serie d 2019-2020 quando il Prato partì forte, ma perdendo anche punti preziosi 
in casa delle squadre di fondo classifica. Fatto sta che il torneo fu sospeso 
con l'ottava giornata di ritorno, il 22-23 febbraio 2020. Allora il Prato era 
dietro di un punto rispetto alla Lucchese! Il "sorpasso" era avvenuto la 
giornata precedente: Bra-Prato 2-2 e Lucchese-Savona 2-1. A giugno fu sancita la 
beffa: Lucchese prima con una media punti di 1,92 e Prato secondo a 1,88. 
Tornando al presente, segnalo una  
 
cessione di peso: 
quella di  
 
Federico Russo! 
Ad 
essere precisi è stato il San Donato Tavarnelle a strapparlo all'Aglianes.  
 
Per Federico Russo,centrocampista offensivo 24enne, avrei provato la riconferma 
vista l'ottima stagione disputata: 25 presenze e ben undici reti, molte delle 
quali decisive. Chissà come sarebbe andata se 
quella sua traversa con il Corticella al 90’, ed il suo gol dopo 25" al Prato, 
fossero stati tramutati in punti vincenti; ma la storia (ed il calcio) non si 
fanno con i sé; giusto così.  
◄  
Eccoci alla
"chiusura"; 
come al solito inizio dai 
link sul covid:  
pagina 
worldometers.info   
[situazione per ogni 
paese del mondo];
 
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]. 
Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni: 
dom. 25, 
lun. 26, 
mar. 27, 
mer. 28, 
gio. 29, 
ven. 30,
sab. 31. 
Poi 
 
questa rassegna d'istantanee settimanali ed 
atlantiche 
 
[venerdì 23-giovedì 29]. 
Foto da me scelte, e poi per così dire descritte: 
I◊membri 
delle squadre di soccorso che trasferiscono un'anziana (su sedia a rotelle); 
strada allagata di Xinxiang. In questa città dell'Henan in pochi giorni sono 
caduti 812 mm di pioggia! Il fiume Wei è esondato; inoltre sono tracimati 
diversi bacini naturali. Ufficialmente il bilancio è di 62 vittime; ma 
potrebbero anche essere diecimila.  
II◊miriade 
di giovanissimi/e che ascoltano — assemblati — The Lathums durante il Tramlines 
Festival; Hillsborough Park a Sheffield. III◊1800 
droni che hanno formato un globo terrestre sullo stadio di Tokio 
durante la cerimonia d'apertura dell'Olimpiadi. Sul cielo notturno c'era la Luna 
Piena. 
IV◊Isyana, 
una cucciola di 
Panthera tigris sumatrae, ripresa al Prigen 
Safari Park; Pasuruan, Indonesia.
V◊fiamme 
boschive che illuminano la notte, e si riflettono sul mare Egeo; provincia di 
Mugla. La zone più colpite sono nel sudovest della Turchia: case e resort 
sfiorati dalle fiamme, turisti evacuati; il bilancio è finora di sei morti 
¦notizia¦. 
Come "speciale" vi segnalo
questo sulla prima settimana di gare 
dell'Olimpiade. Ω Saluti e buon weekend, l'ultimo senza green pass obbligatorio da ‘Br73’ Raffaele.
"P.S." La ministra Cartabia ha risposto nel question-time che «siffatta istanza risulta proposta con richiamo alle norme processuali sui diritti di copia del difensore dell’indagato laddove invece, nel caso di specie, l’avvocato Antonio Mazzeo agiva in rappresentanza della Rosanna De Nuccio, sorella della malcapitata Carmela De Nuccio, persona offesa dal reato di duplice omicidio. Il provvedimento di rigetto dell’istanza di copia degli atti processuali, pertanto, risulta conforme alle norme del codice di procedura penale bla bla bla». Praticamente gli è stato chiesto, con un'interrogazione parlamentare, se fosse legittimo il diniego posto dal sostituto procuratore Luca Turco all'accesso degli “atti del caso [omicidio De Nuccio-Foggi] e agli altri fascicoli a esso collegati [mostro di Firenze]” (articolo 116 Cpp). Fatto sta che L. C. si è come impuntato: l'assenso del presidente della Corte d'assise fiorentina e del pubblico ministero, titolare dell'inchiesta, non gli sono bastati. Da magistrato “ordinario alla settima valutazione di professionalità” ha un'interpretazione inflessibile: l'accesso agli atti del processo Pacciani è riservato solo al difensore dell'indagato, deceduto nel 1998. Indi nessun difensore, di qualsivoglia parente di una vittima del mdF, ha il diritto di richiedere copia di atti. Comunque sia, il legale incaricato dalla sorella della vittima si è avvalso dell'articolo 116 che stabilisce: “ … Durante il procedimento e dopo la sua definizione, chiunque vi abbia interesse può ottenere il rilascio a proprie spese di copie, estratti o certificati di singoli atti … ”. Ma il diavolo si nasconde nei dettagli: l'omicidi del 1974, ed i due compiuti nel 1981, sono senza colpevole; anzi non è stato istruito nessun processo [quello a Pacciani riguarda i delitti dal 1982 al 1985]. Tecnicamente avrebbero ragione sia quel magistrato che la ministra Cartabia; ma lo sanno pure i sassi che la mano che sparò, pugnalò (e mutilò dal 1981 il pube della vittima), è la stessa! A questa pagina del portale spazio70.com viene spiegata la vicenda. Come "provocazione", invito ad inviare foto di Carmela [1¦2¦3] ad un'email della Guardasigilli; così vede a chi nega la giustizia dopo 40 anni. Si tratta di foto di lei in maglietta sul cofano di un'auto o insieme al fidanzato; questa — ripresa la mattina del 06.06.1981 ¦ricostruzione¦ — sarebbe un po' troppo; che dite?
| 
      
       
  |