| 
 sabato 17 luglio 2021, ore 20:30  | 
          
		Salve, rieccomi oggi a 
		vent'anni dal 
G7 di Genova dove un <<ragazzo>> 
morì durante gli scontri con le forze dell'ordine. Chi gli sparò, l'allora 
carabiniere di leva 20enne
Mario Placlanica, avrebbe voluto scendere e soccorrerlo; ma nemmeno 
Cristo poteva aiutare il 23enne manifestante prima colpito alla testa con 
proiettile e poi schiacciato due volte da un Defender dei fu
CCIR. L'intervento dei soccorritori fu 
immediato, ed inutile; poliziotti della Celere e carabinieri mandarono via i 
soccorsi dopo la constatazione del decesso e presidiarono il luogo. Un 
fotografo, Eligio Paoni, fu picchiato e trascinato sul corpo ormai esamine del 
ragazzo  
		[leggi/vedi]. 
Questo scempio anticipò la <<macelleria messicana>> del
blitz alla scuola “Diaz”, e delle torture-pestaggi alla 
caserma di Bolzaneto [clicca]. Tornando al presente, questa settimana premier 
e guardasigilli/ministra della Giustizia sono andati al carcere di Santa Maria 
Capua Vetere. Ovviamente le frasi di circostanza si sono sprecate; vi 
segnalo solo questa di Draghi: «non c'è giustizia dove c'è abuso»; va 'ia, va 'ia. Come ben sapete, lunedì sera Macron ha annunciando in tv 
(stile ‘Giuseppi’) l'introduzione del greenpass. Praticamente chiunque voglia viaggiare e/o frequentare locali pubblici dovrà 
essere vaccinato. Solo in quel modo si può ottenere la il "certificato". I politici de noi 
altro hanno sdato come se la situazione pandemica fosse improvvisamente 
precipitata. Pensare che solo qualche giorno prima, domenica 11 — con la 
vittoria dell'Italia ai rigori in casa della perfida Albione — la gente ha 
osato festeggiare con caroselli d'auto e assembramenti! Nel 
pomeriggio dell'indomani a Roma, il pullman con giocatori & Coppa è 
transitato fra la folla esultante brrrr. Da martedì, aver festeggiato, è diventato 
una colpa che sarà pagata a carissimo prezzo; così hanno sentenziato i virologi-portamerda nostrani. 
Per costoro (che definirei ‘coronazisti’) andrebbe adottato il "greenpass alla 
francese" seduta stante; alè. Sono di questo avviso 
Pd & Leu, il cui emaciato segretario è ministro della Saute; Iv Fi porrebbero qualche distinguo; la Lega sarebbe per limitarlo solo a situazioni di vero assembramento, idem per 
il M5S che preferirebbe evitarlo di applicarlo a bar e ristoranti. Gli unici che 
s'oppongono sono quelli di Fdi che considerando quest'ennesima disposizione 
		“raggelante”
		ed 
		“incostituzionale”. 
Il famigerato Cts si riunirà la prossima settimana dando le sue indicazioni; il 
Consiglio dei ministri approverà un decreto legge con queste misure ed i nuovi 
parametri per stabilire la fascia di rischio. 
Intanto 
in Sicilia ci sono già delle ‘zone’  
¦skytg24¦. 
L'incremento 
nei casi giornalieri è aumentato in maniera esponenziale: 
da 888 lunedì 
12 a 1534 il giorno dopo, 2153 il 14; Oggi se ne contano 3121! Dopo molte 
settimane sono tornati a risalire i ricoveri negli ospedali, e quindi anche in 
terapia intensiva. 
		Le vaccinazioni proseguono a ritmo di 
almeno 500mila il giorno; solo nei giorni festivi se ne fanno meno. Ad oggi, 
		quasi il 45% della popolazione è vaccinata/doppiamente punturata; 
il 58% ha ricevuto almeno una dose. Invece l'1,3% non ne ha ricevute poiché ha 
avuto la malattia. Sarebbe davvero interessante conoscere quante delle persone 
immunizzate, si sono poi contagiate. Infine due parole 
sulla 
		politica/<<sangue 
e merda>> di casa nostra, 
il ‘ddl Zan’ ha rischiato in una votazione; è 
stato salvato dall'ineffabile senatore Ciampolillo. 
Finalmente i pasdaran-Zan hanno compreso che la maggioranza per l'approvazione 
al Senato era/è esile; inoltre si sono manifestati "malumori" all'interno 
del gruppo 
di senatori/ici Pd... Così è stato deciso il rinvio della discussione a martedì 
20 quando dovranno essere presentati gli emendamenti. L'impressione è che venga 
rimandato tutto a settembre. 
Infine segnalo lo "scoppio della pace" fra il garante del Movimento e l'ex 
premier; ciò dimostra come si possa cambiare idea, anche radicalmente, nel giro 
di pochissimo tempo per bieco interesse. ‘Beppe Grullo’ non vuole rimanere 
padre-padrone di una scatola vuota; ‘Giuseppi’ invece mira al ritorno nella 
stanza dei bottoni che gli è toccato lasciare lo scorso febbraio. A proposito di 
"premierato", ci sarà il confronto con Draghi; il tema più dibattuto dovrebbe 
essere la riforma della giustizia che sostituirà quella dell'ex ministro 
Bonafede. Lo strappo si era consumato quando i ministri pentastellati 
volevano astenersi nel Consiglio dei ministri; poi arrivò il dietro front forse 
su pressioni del Colle... Le critiche più dure vennero da ‘Giuseppi’ e dal 
redivivo De Battista che ha ufficialmente lasciato il Movimento. Quindi le nubi 
che s'addensano sulla riforma Cartabia, specie riguardo la prescrizione, 
potrebbero avere conseguenze alla ripresa dei "lavori" (virgolette d'obbligo) 
del Parlamento.  
		
		Passando ai 
numeri del 
covid nel mondo,
si registra 
un'altra settimana in impennata: 190,59 e 4,096 
[milioni] di casi e morti. 
 
La classifica dei contagi giornalieri, ad oggi, è guidata dal Regno Unito con 
quasi 55mila; poi seguono: Indonesia 52mila, India 41mila e più staccata la 
Russia 25mila. L'India continua a mantenere il primato di più persone ricoverate 
che contagiate: rispettivamente 41.986 e 41.222. Come decessi giornalieri, il 
Brasile ha il più alto numero: 1600-1400 negli ultimi giorni; comunque il trend 
sta calando come i casi attivi. Altrettanto non si può dire per l'Indonesia, 
passata in un mese da quasi 13mila contagi giornalieri a 54.000 di ieri! Il 
numero dei cosiddetti casi attivi ha avuto un'impennata incredibile: erano 
125mila il 17 giugno e ieri sono arrivati a quasi 505mila!! Anche i decessi ogni 
24 ore sono drasticamente aumentati: 991 mercoledì 14, 1205 ieri. Il governo 
indonesiano finora non aveva applicato un vero e proprio lockdown; ma adesso 
dovrebbe ricredersi... 
 
[leggi]. 
A Sidney si è registrato un decesso di una 90enne, infettata da 
entrambe le varianti 
 
¦notizia¦; 
la capitale del Nuovo Galles del Sud rimarrà in lockdown fino al 30 luglio. 
Rimanendo per così dire in zona, il Giappone s'appresta a inaugurare i Giochi ed 
intanto c'è già un contagio 
 
¦notizia¦; 
da più parti si ribadisce di fermarsi, ma sicuramente il Cio farà come l'Uefa 
per l'Europeo: lo spettacolo deve andare avanti, costi quel che costi... Proprio 
nel Vecchio Continente il contagio dilaga: a Barcellona è stato reintrodotto il 
coprifuoco, Austria e Grecia introdurranno il green pass "alla francese", Malta 
permette l'arrivo solo a chi è vaccinato, la Francia pretende che chiunque entri 
abbia un tampone negativo da massimo 24 ore. L'Italia vede centinaia di migliaia 
dei suoi connazionali bloccati all'estero perchè positivi. La Farnesina l'ha 
ribadito: paese che vai, quarantena che trovi eheheh. Infine ‘Boris’ non 
recede dal 
 
“freedom 
day” 
previsto per lunedì 19;
tutte le restrizioni cesseranno e così sia. 
Vorrei altresì fare i complimenti alla tifoseria inglese per la sua sportività 
manifestata a Wembley: inno italiano fischiato, locali che si sono tolti le 
medaglie d'argento e "caccia al 
 
tifoso" 
fuori lo stadio; alè! Giusto che l'Inghilterra — che
vinse un Mondiale nel 1966 in casa grazie ad un gol 
fantasma — sia rimasta bocca asciutta; Boris, famiglia reale e 
sudditi di Sua Maestà non vi incazzate, che l'importante è partecipare eheheh. 
Direi adesso di passare alle 
notizie dal mondo in ordine 
sparso: in
Renania-Palatinato, precisamente nel
circondario di Ahrweiler (bagnato dall'Ahr), 
si sono avuti quasi 200 morti ed almeno un migliaio di dispersi per inondazioni e frane. Il Reno che riceve questo 
fiume a Romagen, e la Mosella a Coblenza, si è ovviamente ingrossato mettendo 
sottacqua varie città verso il mare: in particolare Colonia. E' la peggiore 
alluvione in termini di vittime e dispersi; ha superato anche
quella del 1962. Anche il Belgio è stato 
duramente colpito: specie Liegi invasa dalla
Mosa 
che ha raggiunto livelli record. Si stima che sia stata la peggiore ondata di 
maltempo degli ultimi 300 anni.☼L'Amazzonia 
sembra non essere più il polmone della Terra visto che emette più anidride 
carbonica di quella che assorbe 
¦notizia¦! 
Ciò è dovuto al numero crescente d'incendi, spesso dolosi, che 
vengono appiccati. Stavolta il famigerato riscaldamento globale non c'entra
		
.☼A 
proposito di Brasile, il capo di Stato/Presidente non se la passa affatto bene; Bolsonaro è stato ricoverato in ospedale per un'occlusione intestinale. Tutto è 
iniziato da dieci giorni consecutivi di singhiozzo (che l'accompagna da 
un fallito attentato); il 66enne è stato fotografato su un lettino dopo aver 
subito l'intubazione. Comunque sia, le
condizioni sembrano essere in miglioramento e 
non dovrebbe essere necessaria un'operazione chirurgica.☼Il 
12 luglio Shirley Pinto è stata la prima deputata della
comunità sorda a tenere un discorso — con il
linguaggio dei segni (ISL) 
— alla Knesset [leggi/vedi]. 
I suoi genitori sono sordi, la madre è
anche 
cieca; a 18 anni ha voluto assolvere il servizio militare seppure 
fosse esentata, proseguendolo oltre i 24 mesi previsti. Nel 2011 si è laureata 
in legge; poi ha lavorato come attivista dei diritti delle persone con 
disabilità. Nel 2014 ha sposato un americano muto alla nascita come lei; hanno 
un figlio di due anni, e ne dovrebbe arrivare un altro. Sintetizzando il suo discorso, ha 
"testualmente detto": «Darò voce ai disabili». 
Infine ribadisco, a scanso d'equivoci, che 
sordità non equivale a sordomutismo. 
► 
Anche stavolta, questa 
sezione
in modalità estiva si limita alle notizie più importanti. Come volevasi 
dimostrare, 
Giancarlo Antognoni non ha accettato l'offerta della società. Si è 
trattato di un
addio amaro a vent'anni dal primo quando con 
l'esonero di Terim decise anche lui di togliere le tende. Passò a vari ruoli 
nell'ambito delle formazioni nazionali giovanili. Nel 2015 fu nominato capo 
delegazione dell'Under 21; scaduto il contratto con la Figc, il 02.01.2017 tornò 
alla Fiorentina dei Della Valle con "compiti di rappresentanza"; a giugno ebbe 
il ruolo ufficiale di team manager. Ma dall'arrivo di Commisso nel 2019 è stato 
via via relegato, se così si può dire... Peccato davvero che finisca così. 
Passando ad un'altra notizia, la squadra è arrivata al ritiro di Moena; sugli 
spalti del campo di allenamento c'erano 150 tifosi 
¦notizia¦. 
Infine ricordo vari url per così dire di servizio:
rosa, cessioni e tesseramenti nella 
sessione estiva del calciomercato (dal 1° 
luglio al 31 agosto);
trattative in entrata ed
uscita (con borsino delle probabilità). 
◄► 
 
Questa sezione avrebbe dovuto limitarsi al 
 
"minimo indispensabile" riguardo la Pistoiese, intesa come società che la 
famiglia Ferrari ha lasciato nelle mani del sindaco. Questi — non avendo nessuna 
vera offerta — l'ha 
poi resa al mittente. 
Però gli ultimi sviluppi che potrebbero portare al ripescaggio in Serie C, 
meritano una doverosa premessa; inizierei con la Covisoc che ha bocciato 
cinque società: Chievo (Serie B) e Carpi, Novara, Paganese, 
Sambenedettese (Serie C). Ricordo che erano/sono out Casertana e Gozzano. 
Tutte le società bocciate hanno presentato ricorso al Consiglio federale Figc; 
poi potranno fare appello al 
collegio di garanzia del Coni. 
Infine per chi vorrà andare a carte bollate ci sarebbero Tar 
del Lazio e Consiglio di Stato... 
 
Nella riunione di giovedì 15 il Cf ha confermato tutte le bocciature ¦pagina pistoiasport¦; 
infine il giorno dopo Orazio Ferrari ha annunciato la predisposizione della 
domanda di ripescaggio, ma sopratutto sono stati messi i soldi.  
 
Come riportato in questa
sua lettera, 300mila euro sono stati versati a 
fondo perduto alla Figc più 650mila euro  garanzie fideiussorie. I 
 
quadrini messi sul piatto 
sono così ripartiti: 
 
“Vannino 
Vannucci e della famiglia Fagni per un importo di 300.000,00€ e della famiglia 
Ferrari per l’importo di 650.000,00€” 
(ricordo anche i 50mila euro per l'iscrizione alla Serie D, condizione 
necessaria per il ripescaggio). Il presidente dimissionario  
 
ha fatto solo il suo, 
punto. Non s'aspetti un'affluenza copiosa allo stadio “Melani” con la curva Nord 
chiusa per almeno un anno. In ogni caso deve togliere il disturbo quanto prima, 
lui e tutta la dirigenza che sono riusciti a "coronare" la scorsa stagione — 
quella del centenario — con la retrocessione! Ultima annotazione squisitamente 
formale: alle 19 di lunedì 19 scade il termine per il ripescaggio; poi verrà 
redatta una graduatoria dove le prime sei saranno ripescate in Serie C. Ad 
essere precisi, bisognerebbe attendere martedì 27 quando si pronuncerà il 
collegio di garanzia del Coni sui ricorsi presentati da  
Chievo, Carpi, Novara, Paganese, Sambenedettese, Casertana. 
		
		◄► 
 
Il
nuovo tecnico dell'Aglianese sarà Simone Venturi 
che in questa stagione ha allenato il Ghiviborgo, prese in consegna il 7 
febbraio all'ultimo posto. Nelle successive 19 gare ha tenuto una media punti di 
1,79 con ben 10 vittorie (di cui 
 
quella pesante ad Agliana). 
Venturi da giocatore ha avuto una
carriera lunga quasi vent'anni, fra C1 e C2: iniziò al Pisa in Serie A senza però giocare nel 1990-91, poi tre stagioni a Pistoia, nel 1995-96 a 
Ravenna in Serie B, tre campionati ad Arezzo, tre con la Spal, un girone di 
ritorno ad Agliana (quello dell'amara retrocessione in Serie D nel 2004-05) ed 
infine quattro stagioni al Forlì.  
Come allenatore iniziò nelle giovanili del Livorno; la prima esperienza in 
panchina di campionato fu al Montemurlo dove
subentrò alla 18ª giornata del campionato di Serie D con i 
locali tredicesimi. Con una media di 1,42 punti (28 in 19 gare), 
portò i pratesi al nono posto. La stagione successiva fu chiamato alla Fortis Juventus 
che il
01.09.2015 esonerò il tecnico prima dell'inizio del 
campionato! Però andò male:
sei punti in otto gare; per la cronaca, i 
mugellani terminano quel travagliato campionato all'ultimo posto con soli 13 
punti all'attivo! Le successive tre esperienze in panchine di Serie D 
(rispettivamente a Montecatini Ghiviborgo e Montevarchi) non videro esoneri o 
subentri. In Valdinievole portò i termali al 13° posto finale, l'anno dopo andò 
un po' meglio con la squadra della Garfagnana: decimo posto. A Montevarchi ha 
ottenuto il migliore piazzamento: quarta posizione e quarti della Coppa Italia 
di Serie D. Il primo turno dei playoff,
Ponsacco-Montevarchi del 12.05.2019 finì 2-2 
(2-0 fino all'87°);
 
i due tempi supplementari alla fine qualificarono i locali, terzi in 
stagione. Nel 2019-2020 Venturi è stato chiamato alla guida del San Donato Tavarnelle; 
la squadra fino alla 12ª giornata non andò male: 6 vittorie e 3 pareggi, più la 
qualificazione agli ottavi di Coppa Italia di Serie D. Però tre sconfitte ed un 
pari
la fecero scivolare in penultima posizione e 
quindi arrivò l'esonero. Lo score da allenatore di Venturi si è "irrobustito" 
per la salvezza del Ghiviborgo che è stata impresa non da poco. Speriamo che 
trovi l'ambiente giusto ad Agliana; intanto ritroverà il suo 
 
vice:  
 
Alberto Nardi 
 
¦pistoiasport¦. 
La sua carriera iniziò nel 1984-85 a Treviso in Serie C; la stagione dopo 
approdò nella massima serie con la Fiorentina, senza però scendere in campo. La 
svolta fu nel 1989-1990 quando arrivò a Pistoia; vi rimase sei stagioni con 199 
gare e 19 reti, di cui molte decisive. In maglia 
vinse il campionato Interregionale 1990-91 e la serie C2 1992-93. Lasciò con la 
retrocessione dalla Serie B 1995-96 approdando al Chievo; poi giocò nella 
Fidelis Andria, Brescello, Carrarese ed infine Aglianese. Quel campionato in 
neroverde (2000-2001) se lo ricorda ancora adesso perchè 
fu perso per un punto! Dal 2004 iniziò ad 
allenare nelle formazioni giovanili pistoiesi; dal 2007 al 2009 ha guidato varie 
categorie alla Pistoiese (eccetto tre anni alla Fiorentina e due al Quarrata). 
Nel 2018-2019 è stato vice di Antonino Asta sulla 
panchina; poi è andato ad allenare ancora da vice 
la Primavera della Spal. La sua esperienza nelle formazioni del pistoiese sarà 
certamente d'aiuto; ormai lui che sarebbe nato in provincia di Treviso, si può 
ritenere pistoiese d'azione 
 
		
. Fino ad una decina di anni fa giocava ancora, 
seppure in Uisp
 [leggi]; 
comunque militava in questi campionati amatoriali anche quando era più giovane. 
◄  
Inizio la "chiusura" con gli 
		
 
 url a tema:  
 
  
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020];
“focus 
vaccini”. 
Poi — come di consueto — ecco la  
 
"rassegna dei giorni":
dom. 11, 
lun. 12, 
mar. 13, 
mer. 14, 
gio. 15, 
ven. 16,
sab. 17. 
A seguire, la 
rassegna d'istantanee settimanali ed 
atlantiche: 
venerdì 9-giovedì 15. 
		
Delle 
trentacinque foto pubblicate, ho scelto e "descritto" queste: 
I◊famiglia 
a lume di candela per l'ennesimo blackout a Tehran.  
II◊fuochi 
d'artificio sulla Torre Eiffel per il 14 Luglio.
III◊detriti 
lasciati dall'alluvione in una strada di Schuld vicino Bad Neuenahr, Germania.
IV◊pullman 
con la  
Nazionale 
— che all'indomani della vittoria dell'Europeo — passa fra la folla nel centro 
di Roma. Sembra che questo
"giro commemorativo" non sia stato concordato con 
l'istituzioni; mhhhh. V◊Jalousie,
collina-baraccopoli densissimamente popolata, che sorge dietro 
Pétion-Ville (sobborgo di
capitale di Haiti). La città distrutta dal disastroso terremoto del 
2010 ha una densità di 27.395 persone a km²! Fra tutti i sobborghi/slum,
Jalousie è il più popoloso.
VI◊poliziotto 
sudafricano che spara proiettili di gomma verso la folla a Soweto, la più grande
township 
della capitale sudafricana. Negli incidenti successivi alla scarcerazione 
dell'ex presidente Zuma sono morte almeno 45 persone 
 
¦notizia¦. Ω Ci si ribecca fra sette-otto giorni; saluti da ‘Br73’ Raffaele.
"P.S." Youns El Boussetaou, 39enne immigrato irregolare dal Marocco, aveva una lista sterminata di precedenti accumulati in una decina d'anni: minacce, resistenza a pubblico ufficiale, produzione e spaccio (vedi operazione ‘Top Up 2’), evasione, guida in stato di ebbrezza e senza patente, falso, porto di armi atte a offendere, falsità in scrittura privata, falsa attestazione, falsità materiale, uso di atto falso e pure truffa ¦fonte¦. Non è dato a sapersi quanta galera si è fatto; sicuramente dei vari ordini di lasciare ordini di lasciare il territorio italiano se ne è sbattuto il cazzo. Negli ultimi mesi ha pure sbroccato: sottoposto a tso si è infine "confinato" in una piazza di Voghera vivendo come un barbone, però manifestando comportamenti osceni e molesti. A cose regolari, non doveva stare in Italia; o almeno essere seguito in una struttura per i suoi evidenti problemi psichici. Purtroppo ha trovato sulla sua strada ex ex poliziotto, e avvocato, che come uno sceriffo americano andava in giro con la rivoltella! Costui — assessore comunale alla Sicurezza — gli ha sparato nel corso di una colluttazione. Ovviamente è agli arresti (domiciliari); l'accusa è stata poi derubricata da omicidio a “eccesso colposo di legittima difesa”. Tutto questo per ribadire che LA VITTIMA NON DOVEVA STARE IN ITALIA.
| 
      
       
  |