| 
      
     ◄─ 01.07.'13 | 
      
      
      
          
 martedì 16 Luglio 2013, ore 23:55  | 
          
Rieccomi 
quindici giorni esatti dalle precedente news; siete contenti che finalmente fa 
caldo, anche se non s'affoga dall'afa (almeno qui nella mia zona)? 
Immagino che sarete già andati al mare; andateci anche per che ci vo matto 
eheheh. Come al solito completerò il prologo-delirio nel corso della settimana. 
►
Innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui 
scrivo queste news; ma che ci volete fare? Vediamo se,
<<con l'aiuto del Sole>>.. riuscirò a mettermi 
un po' in pari. 
Intanto voglio riferire che in tutte le pagine del sito la stringa 
‘Radio’ 
l'ho cambiata in questa: 
‘Radio’. 
Non so se l'avevate notato, ma una scritta in blu su sfondo nero è praticamente 
invisibile; così l'ho colorate con un 
blu più chiaro. Nella 
fattispecie si riferisce a 
Radio Blu Toscana che da Prato trasmette le radiocronache della 
Fiorentina e storiche trasmissioni di approfondimento come il
Pentasport. 
Sono più di trent'anni che 
David Guetta racconta le gesta dei gigliati; i 
suoi ululati ad ogni 
marcatura
sono un vero e proprio must [clicca e
senti che roba]. Passando ad un'altra novità, ho deciso che tutti gli 
url del tipo 
‘http://old.demauroparavia.it/numero/’
che linkavano parole al
dizionario on-line De Mauro verranno 
sostituiti. Dato che sono circa un centinaio, disseminati in varie decine di 
pagine, li cambierò uno a uno; la nuova definizione sarà presa dal
Wikizionario oppure dalla
Treccani.it. Passando ad altro, ho un 
po' modificato la pagina
ginecidio_in_italia.ASP; visto 
che la legge di ratifica del
trattato di Istanbul è stata ormai approvata ho 
deciso di cambiare il testo in fondo a tale pagina. Non lo sapevo, ma tale 
trattato ha un'ulteriore condizione per entrare in vigore: dieci nazioni 
firmatarie (di cui almeno otto dell'Ue) lo devono aver prima ratificato. Ad oggi 
siamo a quota quattro: Portogallo, Albania, Montenegro, Turchia. Chissà perchè 
il nostro capo dello Stato non si decide a firmare quella benedetta legge già 
approvata da Camera e Senato. Solo allora saranno due le nazioni dell'Ue ad aver 
ratificato tale trattato; che aspetta per la firma? l'elezioni in Germania? 
Spero di non aver troppo polemizzato con chi sembra essere innominabile come il
tetragramma 
biblico. A detta del presidente del Senato Grasso non 
può essere pronunciato il nome del Presidente della Repubblica, o meglio «Non 
sono ammessi riferimenti al Capo 
dello Stato». 
In quale legge, regolamento, decreto, circolare sta scritto? Vorrei altresì 
ricordare all'ex magistrato una frase di un suo
collega ucciso dalla mafia nel 1990: 
“Sarebbe 
quindi sommamente opportuno che i giudici rinunciassero a partecipare alle 
competizioni elettorali in veste di candidato o, qualora ritengano che il seggio 
in Parlamento superi di molto in prestigio, potere ed importanza l'ufficio del 
giudice, effettuassero una irrevocabile scelta, bruciandosi tutti i vascelli 
alle spalle, con le dimissioni definitive dall'ordine giudiziario”. 
Ad oggi, il sig. Grasso è «un 
magistrato in aspettativa, come tanti ancora in Parlamento» e 
quindi che diamine aspetta? 
Passando ad altro, 
vi indico questa
pagina (situazione aggiornata dei paesi 
firmatari riguardo il trattato di Istanbul). Passando ad altro, non rammentando 
quale è stato lo "spunto", vi segnalo che ho aggiornato il
testo relativo all'ultima frase di James Dean. In particolare, 
scritto delle bischerate riguardo al [rapidissimo] processo sull'incidente in 
cui perse la vita l'attore. Come ben sapete, oppure no, ‘Jimmy’ morì nel tardo 
pomeriggio di venerdì 30.09.1955 a Cholame, un paesino a 45 km da Paso Roblas. 
Lunedì 3 Ottobre l'agente che aveva fatto i rilievi dell'incidente e sentito il 
guidatore della
Ford Custom Deluxe Club 1950 (su cui si era 
schiantata la 
malidetta e ‘piccola 
bastarda’) poteva riferire tutto ad un assistente del procuratore 
distrettuale. Il processo fu poi fissato per martedì 11, nemmeno due settimane 
dopo l'incidente. Quel giorno furono scelti i dodici membri della giuria; i 
testimoni furono interrogati dall'accusa e dalla difesa (l'avvocato di 
Donald Turnupseed, il giovane di
Tulare che guidava la Ford). Il
passeggero che era accanto a Dean, un meccanico tedesco, non poteva 
essere presente perchè gravemente ferito. Comunque un interprete aveva già 
raccolto la sua testimonianza dal letto di ospedale (ne girerà vari nel corso 
dei successivi 18 mesi). Alle 12:30 la giuria si ritirò e dopo venti minuti 
sentenziò che la "colpa" era dell'attore perchè era andava troppo veloce. Ciò fu 
stabilito dalla distanza percorsa fra le 15:30 (multa da parte di un agente 
della stradale a Mettler) e le 17:45 (ora dello schianto). La comitiva, due 
macchine (la spider e un'altra auto con amici dell'attore), era ripartita 
verso le 16 e poi si fermò ad emporio dopo circa un'ora. Lì si separarono: Jimmy 
insieme ad un meccanico della Porsche sarebbe giunto per primo a Salinas dove 
all'indomani era in programma una gara automobilistica. Quindi in meno di due 
ore, diciamo 90 minuti, la ‘piccola bastarda’ percorse 175 km per una media 
oraria di circa 117 km/h! Oggi tale distanza in macchina  
è di 153 km poichè il tracciato dell'allora  
US 
Route 466 è stato cambiato. Tornando a ‘Jimmy’, 
che  
non scordiamoci era miope e quel giorno aveva gli occhiali da sole, andava 
abbastanza forte; però Turnupseed, che veniva in senso opposto, gli tagliò 
praticamente la strada per svoltare a sinistra. Curiosamente il giovane era 
vicino del procuratore distrettuale della contea; che caso e? Le beghe con la 
giustizia per l'allora 23enne studente si chiusero quel giorno; in seguito 
condusse una vita tranquilla da imprenditore e mai parlò di quell'incidente. 
Tornando all'aggiornamento dei testi, ho infine aggiornato la sorte dei ‘Chips’ 
che accorsero sul luogo ma anche dei medici che erano di servizio all'ER 
del
 
 
War Memorial Hospital di Paso Roblas. 
Passando adesso ad un'altra novità di tutt'altro genere, 
ho creato una pagina 
ASP 
dove "scorrono" le 
ultim'ora lerce a cura di
Lercio.it. È bene precisare che 
l'"istigazione" è stata sì mia, ma se non era per ‘Kappa’ con il cavolo che ci 
sarei riuscito eheheh. Come potete intuire dagli aggettivi 
(lercio/lerce), queste "notizie" inventate — ma non troppo — sono come a dire
politicamente scorrette.
Se andate nell'HP a 
questa sezione, e cliccate sul testo sottolineato (quello che compare 
nell'iframe), sarete linkati ad una pagina specifica. Sicuramente 
questa "rassegna" vi farà ridere, o almeno sorridere; vi sembra poco? Direi di aver scritto anche 
troppo e quindi passo e chiudo. 
◄►  
Oggi il 
Dipartimento Interregionale della
Lnd ha diramato la 
graduatoria per i ripescaggi in Lega Pro Seconda Divisione 
 
¦fonte¦. 
La Pistoiese è in decima posizione; ma due società (Matera e Viterbese) 
si possono ritenere out. Quindi 
i posti a disposizione 
nell'ex C2 sono sette. Insomma le possibilità di un ripescaggio non sarebbero 
poche. Il costo nella 
presentazione della domanda è cospicuo [136mila]; 
però c'è un questione che potrebbe essere decisiva: dalla stagione 2014-2015 verrà 
riproposta la Serie C per così dire unica.  Questo significa che le retrocessioni nei tre gironi di Seconda 
divisione saranno ben nove! Forse conviene vincere il campionato di Serie D piuttosto 
che farsi ripescare e poi retrocedere... 
◄►
Nelle scorse 
settimane erano girate voci di una "fusione" fra il Santabarbara e l'Aglianese per 
affrontare il campionato di
Promozione. Ma ieri il presidente della 
società 
ha annunciato che la squadra non verrà iscritta; anzi il sodalizio creato il 4 
Dicembre (santa barbara per l'appunto) del 1967 chiude definitivamente; non 
ripartirà nemmeno dalla Terza categoria. Peccato che si chiuda questa 
esperienza; ma il presidente Ermini avrà avuto le sue buone ragioni. Il 
Santabarbara mai nella sua storia quasi quarantennale aveva raggiunto le prime 
posizioni del campionato di Prima categoria 
 
¦fonte¦. Intanto l'Aglianese ha 
presentato domanda d'iscrizione alla
Prima categoria. Nella graduatoria di merito, stilata dopo l'esito 
degli spareggi giocati lo scorso Maggio, la società neroverde sarebbe sesta; ma la rinuncia del 
Santabarbara, insieme ad altri ripescaggi e fusioni, dovrebbe innescare una 
reazione a catena che... non-scrivo-altro-per-scaramanzia. 
◄
Ci si becca per i primi d'Agosto; fate i bravi, e sopratutto le brave... 
Saluti da ‘Br73’ Raffaele. 
 
		
      
      ► 
		
		
		
      
      ►
       
      ► 
		
		
       Fiorentina 
		
◄ 
► 
		► 
       Aglianese 
      
      
		
		◄