| 
      
     ◄─ 17.06.'13 | 
      
      
      
          
 lunedì 1° Luglio 2013, ore 23:55  | 
          
  
       16.07.'13 ─►  | 
        
Rieccomi 
nel giorno in cui si "scavalla" l'anno, da ora in poi sarà tutto in discesa? 
Sicuramente non lo sarà per la Croazia che s'è voluta unire all'allegra 
famigliola dell'Ue. Difatti a Bruxelles dice che stiano preparando una procedura 
d'infrazione per deficit eccessivo; bel benvenuto, non c'è che dire! I cultori 
dei favolosi ‘Stati Uniti d'Europa’ si rassegnino: gli USE non 
esistono nemmeno in un altro universo. Dopo questa bella bischerata, vi 
chiedo: mi credete che il ‘decreto del fare’ sia sbilanciato a destra? Se sì,
rivelate <<una vena di follia>>. 
Comunque 
questo
fantasmagorico decreto legge, composto da 
80/40/20 <<misure per ripartire>>, una cosa sembra davvero farla: l'ammuina. 
Intanto mi chiedo e dico: 
invece di criticarli sempre, li vogliamo «sostenere questi capitani coraggiosi 
che oggi dobbiamo chiamare eroi [gli imprenditori] 
»? E sì: triste il paese che 
ha bisogno di eroi, pardon ‘capitani coraggiosi’; Alitalia insegna... Passando 
ad altro, immagino che vi siete domandati che fine fanno i dati da voi cancellati in Rete; una soluzione potrebbe essere quella in 
cui ognuno
potrebbe scegliere di <<non essere profilato>>. 
Ma stiamo tranquilli: con l'uscita dal deficit eccessivo andrà tutto a 
meraviglia perchè 
«stiamo 
studiando tutte le opzioni: l'obiettivo è trovare intese le più larghe possibili 
per non creare nuovo debito e per promuovere, se possibile, un meccanismo di 
riforma che renda in futuro meno gravo l'intervento delle finanze pubbliche». 
Traducendo dal "come se fosse antani", il dicastero di via XX Settembre ci 
allargherà uno sfintere a caso con un bell'intervento di proctochirurgia eheheh. 
Per i giovani senza lavoro saranno buone <<le risorse fresche>> ottenute dal 
<<taglio delle spese>> che verranno <<spalmate>> in 24 mesi? Io sarei come san 
Tommaso: finchè non vedo non credo. Aprendo una adesso una "parentesi di utilità", se vi dicono 
<<Parleremo,
vedremo un po'
tutte le cose. Poi insieme decideremo
che cosa fare>> 
allora significa che stanno per silurare; chiedete all'ex ministro ed ex 
campione(ssa) sportiva eheheh. Intanto sugli F35 è "tutto apposto e niente in 
ordine": «le decisioni assunte, che sono irreversibili» vengono salvate; 
inoltre 
<<non si esce dal progetto ma si apre fase di 
verifica e si impegna il governo 
a non procedere a ulteriori fasi operative>> bla 
bla bla. Caro signor 
Dellai, capogruppo di Sciolta Cinica SC, 
farnetichi di decisioni <<irreversibili>>; e poi li dici te che 
<<non si esce dal progetto>>. Mica abbiamo firmato 
una cambiale in bianco! È da pazzi scriteriati 
impegnare 
decine di miliardi, togliendoli alla spesa 
pubblica (scuola, sanità, forze dell'ordine) con la ridicola scusa-ossimoro 
del ministro della Guerra Difesa: 
«per 
amare la pace, armare la pace: l'F35 risponde a questa esigenza». 
Se voi militari, ammaragli, capi di Stato maggiore, politici/politicanti 
avete <<questa esigenza>> allora attaccatevi al tram: i contribuenti hanno ben 
altre esigenze, piuttosto che cacciabombardare chicchesia. Infine 
ecco una frase che non mi aspetterei da un padre di famiglia: 
«Sono 
favorevole all’acquisto e chi sostiene il contrario in quanto i soldi – quei 14
miliardi di euro, che arriverebbero a 50 con assemblaggio e 
manutenzione – potrebbero essere utilizzati per la cassa integrazione, per 
ridurre l’imu, per la scuola per gli ospedali, fa solo demagogia» 
¦fonte¦. 
Cvd i partiti, sul disegno di legge per abolizione dei rimborsi elettorali, stanno nicchiando; 
basta leggere quello che ha dichiarato un
tesoriere: »Ascolteremo 
i tesorieri di tutto il mondo». 
Senza sprezzo del ridicolo, costui ha continuato: <<cerchiamo di evitare il rischio di un processo costituente che 
travolga l'intero impianto costituzionale>> (cioè "come se fosse antani"). Ma 
attenzione: perchè se Lui <<dovesse rinvenire sordità e miopia da parte dei 
partiti>>, allora nulla eheheh. Infine quanti saranno mai i miliardi <<aggredibili>> 
in <<maniera strutturale>>? 200? 250? 300? tombola! È chiaro la spending-review 
sarà come una purga: <<non indolore, ma necessaria>>. 
Ecco adesso la solita sequela da affilare la falce finaia: 
«crediamo 
che sia importante, un punto fermo, guardare, nell'ottica delle intese sulle 
riforme, ad altre forze che seguono questa linea» 
(mi sembra un come se fosse antani geometrico, roba da ricovero); <<appoggio 
sistematico>>, <<serio riformismo>>, <<rivendicazione della dignità di teste 
pensanti>>; <<c'è un abbassamento complessivo 
dei toni>>; <<non c'è fusione in vista, ma l'apertura 
di una fase costituente>> (un altro come se fosse antani by
rigor Montis), 
«siamo 
stati molto silenziosi in un contesto in cui contano di più i decibel dei fatti» 
(continuate così che eviterete di fare altri danni, ormai chi ti fila?): <<mi 
sono dimesso per ottimismo, non per rabbia>> (!); <<un partito di 
relazione calda con i singoli>> (?); <<segretario e candidato 
premier sono figure distinte>> (sì ma anche no), <<non toccate quelle regole, è 
l'unica regola>> (sieee), <<Ci vogliono nuove regole per un congresso più 
democratico e forte, che parta dal basso e non dall’alto>> (o mettetevi 
d'accordo), <<Certo che le regole le cambiamo, altrimenti che l'abbiamo fatte a 
fare (appunto, viva la coerenza); 
«nella 
commissione Finanze ho installato un “tax detector”: se provano a infilare 
qualche aumento anche minimo di tasse suona l’allarme e glielo rimandiamo 
indietro» 
(se fosse un rilevatore di cazzate potesti andare a lavorare ai telai tanto 
saresti sordo); 
«B., che ha sempre anteposto gli interessi del paese ai suoi» 
(ma che siamo grulli davvero?), <<è chiaro che viene meno un clima di 
pacificazione>> (e guerra sarà!), <<invece 
esiste un circuito mediatico giudiziario che colpendo lui cerca di far saltare 
il governo» 
(gli unici circuiti, neurali e malfunzionanti, sono nella tua testa); <<si deve 
intervenire con pesi e contrappesi>> (magari bisognerebbe intervenire prima con 
un tso e portarti di peso al reparto psichiatrico del più vicino ospedale); <<Mi 
chiedo se devo prendere la scarpa e batterla sul tavolo come Krusciov>> (piuttosto battitela nel capo tanto hai la testa dura 
come le 
pigne), 
<<le sue critiche [quelle di Brunetta] sono stimoli positivi>> (come i 
purganti); <<l'asticella non si può alzare per i vincoli europei>>; <<faremo una cabina di regia>> (ma non 
dite boiate che tanto sapete solo rimandare alle calende greche); <<è stata 
un'invasione di campo gravissima, sopratutto sul campo delle riforme>> (più di 
punto contro cosa ti possono dare?) ed infine un meraviglioso <<Se 
l'alfa e l'omega restano il cosiddetto rigore e una visione burocratico-sacrale 
dei conti pubblici, allora vuol dire che si rischia di inchiodare un Continente 
ad alcuni anni di recessione>> [!]. Ma che s'è fatto di male 
ad avere gentaglia così al governo? Semplice: l'abbiamo votata... 
►
Le novità dell'ultime due settimane sono – 
ovviamente – varie e così provo a descriverle. 
Nella pagina 'una_foto_una_storia2009' 
al posto della precedente immagine di Maggio ne ho messe due [clicca
		
		qui]. Il "motivo scatenante" è 
stata
un'intervista dell'ex artificiere dell'Esercito Vitantonio 
Raso uscita su molti organi di stampa, e ovviamente anche in Rete, 
domenica 29 Giugno. Questo è quello che più o meno accadde:  l'allora 
24enne antisabotatore fu chiamato a controllare un R4 in via Caetani la mattina 
del 9 Maggio 1978. Fra le 12 e le 12:30 scoprì il cadavere di Aldo Moro nel 
bagagliaio della macchina. Questo "contraddice" la successione dei fatti 
ufficiale che colloca alle 12:13 la fatidica telefonata di Moretti 
 
(«in via 
Caetani c′è un′auto 
rossa con il corpo di Moro>>). 
A detta di Raso e del suo superiore,
Giovanni Circhetta, l'allarme per una 
macchina-bomba era stato dato dopo le 10. Quando Raso fu portato da una volante 
sul posto trovò l'auto, la Renault 4 amaranto, circondata da un paio di 
poliziotti in borghese, un ufficiale dei carabinieri e da un commissario. Verso 
le 11 arrivò l'allora ministro degli Interni Francesco Cossiga che diede il via 
all'antisabotatore; poco dopo sopraggiunsero Circhetta ed un altro artificiere. 
Il cadavere dello statista fu trovato dopo un'ora-ora e mezzo; era ferito da 
vari colpi di pistola, il sangue sembrava "fresco" e quindi si poteva ipotizzare 
che fu ucciso fra le 9 e le 10 (come in effetti stabilì l'autopsia). Quando 
Raso/Circhetta? comunicò la triste scoperta, Cossiga & company 
sembravano saperlo di già... Quindi la storia che il cadavere fu rinvenuto verso 
le 13:30 in quel caos di uomini in divisa e politici, mentre due fotografi 
riprendevano il tutto da un'impalcatura, andrebbe riscritta. Tornando a quella 
pagina del mio sito, ho inserito due foto [1 
e 2]; 
nella prima si vede Cossiga accanto al bagagliaio con dietro
Nicola Ciocia, allora dirigente della Mobile; 
nella seconda ho taggato Vitantonio Raso e
Elio Cioppa, allora poliziotto della
SM di Roma. Mi piacerebbe proprio poter 
taggare altre persone che si vedono nelle due foto; solo per curiosità... I
testi relativi alla foto li ho ovviamente aggiornati e sono 
pronto a rimetterci le mani se ci dovessero essere delle novità. Infatti la 
magistratura si sarebbe finalmente decisa nell'interrogare gli antisabotatori 
che intervennero in via Caetani. Nessuno in tutti quest'anni aveva mai pensato di farlo. 
Passando ad un'altra novità, in tutte le pagine del sito ho sostituito questi 
caratteri (‘->’ 
		e 
 
		‘<-’) 
con (‘→’ 
		e 
 
		‘←’). 
Il motivo è che i due caratteri, 
 
		‘-’‘>’ 
o 
 
		‘<’‘-’, 
possono andare accapo nella
giustificazione del testo; invece 
 
		‘→’ 
		e 
 
		‘←’ 
essendo dei caratteri "singoli", non si separarono; semplice no? Rimanendo in tema di visualizzazione, ho cambiato 
il 
colore delle due frecce 
‘►’ 
		e 
‘◄’ 
che per così dire delimitano le sezioni delle novità. Prima era 
verde, 
adesso è
questo; 
tale sostituzione è stata applicata a tutte le news di quest'anno. Infine voglio 
segnalare il completamento
della 
"standardizzazione" 
per le news di 'news2005_tri3'. 
Conseguentemente ho fatto altrettanto per 'news_astronautica2005_tri3'; 
già che c'ero ho "ripulito" i testi da errori, inesattezze, periodi "contorti", 
ecc. ecc. La standardizzazione procederà con le pagina 'news2005_tri4'; vediamo 
se entro Luglio riuscirò a completarla. 
◄ 
Non avendo 
altro da scrivere, adesso vi auguro un buon 
proseguimento; 
saluti da 
‘Br73’ Raffaele.