| 
      
     ◄─ 16.07.'13 | 
      
      
      
          
 sabato 3 Agosto 2013, ore 23:55  | 
          
Rieccomi 
qua con un ritardo di qualche giorno rispetto al solito; ma è estate e un certo 
lassismo ci può stare, o no? Intanto la situazione, non solo climatica, del 
nostro paese si sta surriscaldando; succederà qualcosa? Riguardo al mio sito, 
segnalo la ricomparsa dei 
post 
scriptum, post scripta ad essere precisi. Ce ne sarà uno se il distacco 
fra le 
news è di massimo una settimana; invece saranno due se è di dieci giorni e 
infine tre se di quindici. Passando ad un'altra novità, inizierei con le modifiche al testo relativo a
questa  
“ultima frase”. È quella di
Antonino Agostino, poliziotto in servizio ad un commissariato di 
Palermo, che la sera del 5 Agosto 1989 fu ucciso insieme a sua moglie incinta di 
cinque mesi. L'omicidio di ‘Nino’ e della 19enne Ida è ancora senza colpevoli e 
mandanti. In quasi 25 anni non si contano i depistaggi fatti all'indagini dei 
magistrati; ormai è certo che questo fatto di sangue sia legato al
fallito attentato dell'Addaura e alla
trattativa. Dal 
ventesimo anniversario del duplice omicidio ho più volte aggiornato quel testo; 
ma non mi ero accorto della zona dove avvenne: infatti il lungomare Cristoforo 
Colombo a Villagrazia di Carini è "stretto" fra l'A29 
e la spiaggia [vedi
Google 
Earth]. A differenza da certe 
ricostruzioni, i killer colpirono la coppia quando questa usciva dalla villetta 
dei genitori; la macchina era parcheggiata a poca distanza sul ciglio della 
strada lato spiaggia. Quasi due anni fa sul luogo è stata posta una lapide con 
su scritto  
‘‘Qui 
il 5 agosto del 1989 venne ucciso l'agente di polizia Nino Agostino, giovane 
servitore dello Stato, insieme alla sua sposa Ida Castelluccio ed al figlio che 
portava in grembo. Da quel tragico giorno la famiglia attende verità e giustizia’’ 
[clicca,
e vedi,
 
qui]. 
Allora come oggi Vincenzo Agostino con la sua lunga 
 
barba 
(se la taglierà quando avrà giustizia) porta avanti la "battaglia" insieme alla 
moglie Augusta. Avevo quindi scritto dell'inesattezze sulle modalità 
dell'agguato e mi è sembrato giusto correggerle. Passando ad un'altra novità, 
nelle scorse settimane in molte pagine del sito ho eseguito sostituzioni di 
caratteri in particolari stringhe. Ad esempio, 
‘ 
- 
’ 
che separa/va 
 squadra-1  
e 
 squadra-2  
diventa 
‘ – ’. 
A prima vista sembrerebbe cambiare poco, ma fateci caso: il carattere 
‘–’ 
[alt+150] è leggermente diverso da 
‘-’ 
[il trattino]. Inoltre 
‘ 
’ 
[lo spazio] è diverso da 
‘ ’ 
[spazio 
unificatore, Alt+160] perchè non ci viene applicata la
giustificazione. 
◄►
Visto che fra pochi giorni saranno di scena le
Perseidi, 
vi indico questa
guida. 
Il periodo migliore dovrebbe essere nelle notti di lunedì 12 e martedì 13, 
particolarmente nell'ore prossime all'alba. Il picco ufficiale è previsto 
proprio lunedì alle 19 italiane. Ma quale sarà l'intensità 
di questa pioggia? Considerato che la 
Luna tramonterà ben prima della mezzanotte dovrebbe essere meglio dello scorso 
anno. Diciamo che si può andare da un minimo di 30 ad un massimo di 90 
meteore/ora. Quindi occhi al cielo e aprite il cuore al desio eheheh. 
◄► 
Come volevasi dimostrare, la Pistoiese ha presentato la domanda di 
ripescaggio. Per la proprietà è stata una scelta meditata che ha tenuto 
conto dei pochi pro e tanti contro: 
ben le nove retrocessioni da ogni girone della Seconda divisione di Lega 
Pro/l'ex C2; questo perchè con la stagione 2014-15 tornerà la   
Serie C (in essere fino 
1935-36 al 1977-78). Praticamente per essere stati certi di partecipare alla 
terza serie bisogna arrivare almeno ottavi! Infatti la nona decima undicesima 
dodicesima si sfideranno in spareggi, andata e ritorno; chi li perde si unisce 
all'ultime serie che retrocedono subito. Meglio spendere 600-700mila euro per 
vincere il campionato di Serie D piuttosto che spenderne di più, e rischiare di 
tornare al punto di partenza... Una volta tanto sono d'accordo con Ferrari; 
ovviamente  
 
ogni posizione in classifica diversa dalla prima dovrà essere considerato un 
fallimento. 
◄► 
Parlando 
adesso di un ripescaggio, ma cercato e voluto, l'Aglianese 
è stata ammessa al campionato di
Prima categoria Toscana. La decisione ufficiale è arrivata 
con il
comunicato ufficiale n. 4 
del Comitato Regionale 
Toscana. La
vittoria ai rigori nello spareggio con il Pescaglia 
ha permesso di essere nei primi posti della graduatoria dei ripescaggi. 
Riguardo lo squadra, o meglio lo staff tecnico, segnalo che il nuovo 
tecnico è Filippo Ermini; fino alla scorsa stagione era sulla panchina del 
Santabarbara. La storica formazione aglianese, fondata nel 1967, aveva vinto i playoff di girone e poi gli spareggi per un posto nel campionato di Promozione. Fatto sta che la 
proprietà, Pasquale E. (il padre di Filippo) aveva deciso di rinunciare. Ermini era già stato alla guida dell'Aglianese 
negli ultimi mesi del
campionato di Serie D 2006-07 che si chiuse 
con la disputa della salvezza ai playout. La spuntò, con merito, la squadra 
mugellana della Fortis Juventus. Dulcis in fundo 
arrivò anche il fallimento, la non iscrizione in Eccellenza per poi dover 
ripartire dalla Terza categoria con un'altra società. Ma come faceva
Ende, 
nel 
suo romanzo più famoso, per accennare a 
libri non scritti: 
 
‘Questa è un'altra 
storia e dovrà essere raccontata un'altra 
volta’ 
[il colore nelle pagine del nostro mondo sono in verde, mentre quella di 
Fantàsia in rosso]. 
◄ 
Adesso vi rimando alle prossime news quando riprincipierà la cadenza non 
estiva. Saluti e buon Ferragosto da  ‘Br73’ Raffaele. 
 P.S.  
 Nella religione ebraica
Dio [d'Israele] ha un
nome proprio, scritto  
 
‘YHWH’, 
che non si può pronunciare. Curiosamente pure il nome del capo dello Stato 
sembra essere tale in Parlamento. Più volte i presidenti di Camera e 
Senato hanno rampognato chi aveva osato <<citare>>, in 
maniera diretto o indiretta, anche il solo cognome. Mi sembra già tanto "punire" il
vilipendio del capo dello Stato, ma disporre il 
divieto di citare nome e cognome mi sembra esagerato e anche blasfemo come se G. 
N. fosse Dio. 
 P.S.-2   
   
   
 
 P.S.-3  Per 
	definizione, in Italia il
	
	potere legislativo è affidato al 
	Parlamento; il Governo, avendo il
	
	potere secutivo, 
	dovrebbe legiferare solo in particolari modalità come nel caso dei
	
	decreti-legge. Ormai da tempo c'è l'andazzo che i
	
	CdM sfornino decreti legge spesso in barba 
	all'art. 
	77 della Costituzione. Il Parlamento li 
	deve convertire in legge entro 60 giorni sennò decadono. Spesso accade che 
	fra 
	Camera e Senato c'è il cosiddetto "assalto alla diligenza" con emendamenti su 
	emendanti, anche non pertinenti. Infine l'esecutivo pone la
	
	questione di fiducia e così il 
	decreto-legge va votato così come è senza gli emendamenti. Memo male che l'attuale 
	presidente del Consiglio dei ministri a suo tempo "s'impegnò" a 
	non ricorrere la fiducia; ovviamente erano, e sono, solo 
	
	Parole parole. 
   
   
 
	 P.S.-4  Da 
	tempo si parla, disquisisce, ma anche si blatera, di 
	ius 
	soli. La 
	ministra ad hoc lo vorrebbe <<temperato>> 
	invece certi politici (peraltro simpatizzanti della ministra) vorrebbe tale 
	diritto buttato direttamente nel gabinetto. Ovviamente in Italia si vuole 
	etichettare tutto e così a giorni alterni lo i. s. è di destra oppure 
	di sinistra. Conseguentemente, sempre a giorni alterni, la cosiddetta ‘sinistra’ 
	lo difende oppure la ‘dx’ 
	l'attacca. Facciamo come negli Stati Uniti: chi nasce in suolo americano è 
	cittadino americano, punto e basta. Però chi è clandestino viene arrestato, 
	identificato e rimandato via. È la loro
	
	politica sull'immigrazione accettata e 
	seguita sia dai democratici che dai repubblicani.merda, pardon 
cumulo di rovine, che era un convento femminile fino a un paio di secoli fa? 
Proprio recentemente dei privati hanno rinunciato ad un bando previsto dal 
comune; il mio amico ‘Kappa’ ha detto in proposito di ridarlo alle suore 
piuttosto che lasciarlo in rovina...