| 
     ◄─ 05.12.'21  | 
      
      
      
          
 domenica 12 dicembre 2021, ore 13:00  | 
          
   19.12.'21 ─►  | 
        
		
		Le 
		festività natalizie si avvicinano sempre più; per l'Immacolata si usa 
		allestire l'albero e presepe, rigorosamente senza Gesù Bambino. Nel 
		Cretaceo, cioè decenni fa, ricordo che i miei comprarono una capannuccia fra le varie in vendita 
		alla Coop di Pistoia. Allora la spesa si faceva una volta a settimana; 
		inutile aggiungere che con 50-100mila lire si faceva uno spesone (oggi 
		basterebbero forse per una pizza in tre eheheh). Comunque sia, quella 
		capanna aveva il bambinello incastonato nella mangiatoia... A parte queste 
		reminescenze dell'infanzia, debbo riferirvi dell'aumentare dei contagi (specie verso i più piccoli. 
		Fino a qualche mese sembrava che 
		fossero immuni, ma poi è toccata anche a loro... Quindi dovrà iniziare 
		la corsa per la vaccinazione nella fascia 6-11 anni; probabilmente si 
		scenderà anche sotto fino ad arrivare al greenpass per i neonati e 
		mascherine adatte a loro. La cosiddetta 
		
		
		“dose booster”
		
		(orrido accostamento fra una parola 
		italiana ed una inglese) è diventata un dogma: potenzia le difese 
		immunitarie contro il covid in tutte le sue varianti, pure l'Omicron; è 
		necessaria perchè secondo l'Iss — dove dilaga l'incurabile ‘sindrome di Cassandra’ — scende dal 74% al 39% [leggi]! 
		Il Fq che non leggo da inizio pandemia visto che diede spago ad
		una 
		scappata dalla piena ha fatto meglio: ecco la
		
		notizia dove si ipotizza il calo fino 
		al 20%!! E' una ricerca proveniente dal Qatar, paese saudita noto per i 
		prossimi mondiali di calcio ed il rispetto delle persone eheheh. Ci 
		sarebbe ben poco da ridere, ma adesso voglio sdrammatizzare con il mio 
		solito sarcasmo: <<booster>> mi fa venire in mente l'aggeggio che tengo 
		in auto nel caso la batteria scenda sotto i limiti. Purtroppo la mia 
		Twingo del 2009, diesel che quindi dovrà essere portata alla pressa 
		entro un decennio, non ha la chiave della bauliera dove tengo il booster. 
		Così mi devo adattare nel tenerlo sotto i sedili posteriori; inoltre 
		devo ricaricarlo ogni tot mesi perchè come l'immunità dei vaccini cala 
		nel tempo... I 
      
      
		
		
		
		numeri del covid
		sono preoccupanti: toccati i 20mila contagi e
		
		sfiorato il 4% nel tasso di positività; l'incidenza 
		è ancora in aumento, da 125 a 176. Invece l'Rₜ
		è diminuito fino a 1,18 (anche se ho sentito gr affermare il contrario, 
		ma come già ripetuto la
		
		sdC è contagiosa con un
		
		R₀ 
		molto superiore a quello del morbillo,
		
		stimato intorno 15). Nota: da oggi 
		riporterò l'erre-con-t come erre maiuscola in corsivo e t in pedice. Dopo questa doverosa precisazione, mi trovo costretto ad 
		alzare 
		bandiera
		riguardo il numero di regioni/province autonome che 
		passeranno in zona gialla; avvicinandosi il giovedì, giorno in cui si 
		riunisce la cosiddetta "cabina di regia", fioccano i numeri: quattro, 
		sei, otto, tombola! Dovete sapere, che i valori della "pressione 
		ospedaliera" (in area medica e Rianimazioni) vengono acquisiti dall'Agenas 
		il martedì;
		poi nei giorni seguenti passano all'Iss e per chissà quali meandri 
		subendo delle variazioni della serie la matematica è un'opinione 
		eheheh. Un punto percentuale può fare la differenza visto che 10,4% 
		viene approssimato a 10, mentre con un punto in più si salta a 11; così 
		può accadere che la provincia autonoma di Trento si salvi per il rotto 
		della cuffia ma non la Calabria con numeri ben oltre le soglie [leggi/vedi]. 
Tornando alla parossistica conta delle regioni/Rₜ che passeranno in giallo, propongo di utilizzare un
		
		generatore di numeri casuali (nell'intervallo 1 
		numero-delle-regioni/pa-ancora-in-bianco). Questo "metodo" casuale avrebbe 
		sicuramente più senso di quanto riferito dai cosiddetti mass media 
		eheheh. Adesso passerei all'impasto di <<sangue e merda>> 
		che sarebbe la politica secondo
		Rino Formica. La luna di miele del 
		‘governo dei migliori’ sembra già passata: il favoloso PNRR sembra arrancare; due sindacati 
		confederali, su tre, si sono "ribellati" proclamando uno sciopero 
		generale per giovedì 16; inoltre l'andazzo di bypassare il Parlamento 
		inizia a far girare le scatole a certi partiti nell'ampia maggioranza. 
		La data in cui si voterà per il nuovo capo dello Stato è sempre più 
		vicina; di nomi se ne vanno diversi, ma una certezza sembra esserci:  
		«il 
		pallino del gioco l'ha il centrodestra» (by mastino-Rosato). 
		Il leader di Iv, invitato ad 
		“Atreju”, 
		fra le
		
		varie frasi ha detto: «sia 
		per un fatto istituzionale di regole sia per un fatto politico, dopo di 
		che dipende. Per la prima volta il centrodestra ha dei numeri in 
		maggioranza, da Fdi a Fi, il 45% dei grandi elettori. Il punto è se il 
		centrodestra prenderà l'iniziativa insieme o no. Stavolta il ruolo di 
		king maker tocca a voi»; 
		viva l'onestà eheheh. Dovete sapere che nel 1998 l'allora coordinatrice 
		di Azione Giovani, Giorgia Meloni, creò questa
		
		kermesse (chiamata come uno dei 
		protagonisti de “La Storia Infinita”); nel 2001 diventò festa nazionale della destra. 
		La "nemesi" 
		di G. M. ha
		
		voluto dire la sua; indubbiamente è una 
		"versione di parte" visto che andrà a processo per gli diede 
		della <<bastarda>>> (e
		
		provò a giustificarsi!). Lo scorso 5 
		novembre quando ne fu stabilito il rinvio a giudizio, R. S. si lanciò 
		con una minaccia tipo boss della camorra: «Non 
		vi mollo!». Probabilmente a forza di descrivere le 
		"persone" che poi l'hanno costretto alla scorta, si è così immedesimato 
		da imitarli... Direi adesso di passare ai
      
      
		
		
		numeri 
		covid nel mondo 
		[milioni]: 270,07 casi e 5,320 decessi. Gli Stati Uniti sono ormai 
		prossimi a superare due soglie: 50 milioni di contagi e 800mila morti! 
		Da domani le mascherine saranno obbligatorie all'aperto a New York, 
		ovviamente anche nel territorio statale. In India i contagi sono 
		contenuti, ma non i morti giornalieri (624 il 9 dicembre); il Brasile, 
		terzo paese al mondo per casi, vede proseguire il trend discendente sia 
		per numero di infezioni che decessi. Come si può notare dalla "mappa" 
		in questa
		
		pagina, i paesi più vicini ai loro 
		picchi sono in Europa: Germania (al 90%), Francia (al 92%), Regno 
		Unito (82%). Nel ‘paese orfano della Merkel’ lo scorso mercoledì si sono 
		registrati quasi 68mila casi e 571 morti; il lockdown potrebbe scattare 
		anche prima di Natale. Il governo di Boris Johnson ha dovuto introdurre 
		il greenpass anche per arginare l'espandersi della variante Omicron: 633 
		casi! Chissà perchè questa mutazione colpisce forte la Danimarca dove i 
		casi raddoppiano ogni due giorni! La diffusione in Europa è
		
		qui consultabile. Inoltre segnalo che 
		da oggi termina il lockdown nazionale in Austria; continuerò solo per i 
		novax. nella vicina Germania invece la serrata potrebbe scattare da un 
		giorno all'altro. Infine una nota ottimistica: secondo quanto
		
		qui riportato, 
		l'ondata dovrebbe diminuire in quasi tutti paesi europei, 
		eccetto Francia Portogallo Svezia ¦schermata¦. 
		Speriamo che sia più di una speranza [non il 
		ministro midriatico laureato in scienze politiche]; magari verrà un travaso di bile all'ex primario indagato dell'ospedale 
		“Sacco”, la testa monda sessantottina — a cui la pensione sta dando già 
		alla testa — si è
		
		lanciato in una fosca profezia da portamerda. 
		Il male non dovrebbe essere augurato, per vari motivi (tipo 
		l'accidente che poi torna indietro); ma un imbarazzante, e non 
		fatale, 
		priapismo ischemico perchè no? Dopo 
		quest'ennesima punta di sarcasmo, 
		 
		passo alle 
		notizie 
di vario tenore
		dal mondo: Patrick 
		Zaki è stato scarcerato, ma il suo processo continua visto che dovrà 
		comparire in aula il 1° febbraio. Ha passato 688 giorni, fra rinvii 
		snervanti in una
		
		situazione kafkiana; ovviamente ha 
		avuto parole di ringraziamento verso l'Italia che spera di rivedere 
		[studia all'Università di Bologna]. Non per essere polemiche, ma trovo 
		stridente accostare la sua vicenda di cittadino egiziano arrestato in 
		Egitto e
		
		Giulio Regeni, un 28enne italiano che 
		fu rapito, torturato ed ucciso dai servizi segreti. Il corpo — nudo e 
		orrendamente mutilato — fu trovato in un fosso lungo la strada nel 
deserto fra Il Cairo e Alessandria. Nel gennaio 2022 saranno passati sei anni, e da allora pochissimo è stato fatto per 
		assicurare gli assassini alla giustizia italiana. Il "ministro" degli 
		Esteri ha ribadito che la strada intrapresa (quella di non ritirare 
		l'ambasciatore) è giusta; dopotutto con Zaki ha funzionato... Il 
		Belpaese fa fuoco e fiamme per un cittadino egiziano, arrestato e 
		detenuto, in Egitto ed invece traccheggia per un italiano massacrato e 
		poi gettato come spazzatura in un fosso; forse dovrebbe smuoversi anche 
		per ‘Chico’ Forti oppure
		
		Ahmed Samir Santawy, 
		studente-ricercatore arrestato lo scorso 1° febbraio e condannato a 
		quattro anni per  
		“notizie 
		false”. 
		Le differenze con Zaki sembrano davvero poche eccetto che non studia in 
		un'università italiana; così l'anime belle de sinistra se ne fregano, 
		anche perchè manco sanno la sua storia.☼Un 
		cosiddetto 
		
		
		tornado outbreak ha colpito il
		
		Midwest provocando almeno 78 vittime
		[leggi/vedi]. 
		La quasi totalità si è registrata nel Kentucky, particolarmente a
		
		Bowling Green. Novantasei anni fa 
		accadde un
		
		evento simile: 12 tornando che 
		imperversano per 352 km in tre Stati uccidendo 752 persone! L'outbreak 
		del 10-11 dicembre potrebbe aver percorso 400 km, radendo al suolo ogni 
		costruzione visto i venti avevano una velocità oltre 300 km/h. Un 
		magazzino Amazon, ad Edwardsville nello stato dell'Illinois, è crollato; 
		6 dipendenti (su 45) sono morti. La società-non onlus aveva reintrodotto 
		l'obbligo di lasciare il cellulare negli armadietti; così nessuno ha 
		potuto ricevere l'avviso lanciato una mezz'ora prima dal servizio 
		meteorologico nazionale... [leggi]. 
		Il fondatore e presidente di Amazon nel frattempo
		
		si faceva un selfie con sei "astronauti"; 
		bella figura di palta, Jeff. La causa di questi scangei è lo scontro fra 
		correnti d'aria calda e fredda; le condizioni che possono provocare i 
		tornando nel Midwest si verificano fra marzo e aprile. L'ultimo che fece 
		danni & morti a dicembre fu il
		
		‘Mississipi tornado di Vicksburg’.
		
►
		La ‘Viola’ nell'ultime due gare ha inanellato altrettante vittorie, una di 
		misura in trasferta e l'altra più rotonda in trasferta. Eccole per così 
dire riassunte: Bologna–Fiorentina
2-3
		di
		
		domenica 5 
		con questa sequenza di reti (Maleh
		33’, 
		Barrow
		42’│Biraghi 
		12’st, 
		
		Vlahović
		
		rigore 
		
		67’, 
		Hickey 
		83’); F.-Salernitana 
		 
		4-0 
		di 
		
		domenica 12 
		(Bonaventura 
		31’│Vlahović 
		6’st,
		Vlahović 
		84’, 
		
		Maleh
		90°). Iniziando dal derby dell'Appennino, l'equilibro è durato fino alla 
		mezz'ora quando Maleh incorna su assist di Gonzalez; improvvisamente a 
		tre minuti dal riposo Barrow pareggiava impattando la volo un pallone 
		servitogli da Svanberg. La difesa gigliata si è fatta imbucare lasciando 
		via libera al gambiano, scattato sul filo del fuorigioco. La ripresa ha 
		visto Nicolás ‘Nico’ González vero mattatore: prima procura una 
		punizione defilata ai venti metri che Biraghi realizza di mancino con la 
		palla che sorvola la barriera e finisce a fil di palo! Poi l'attaccante 
		argentina, approfittando di un liscio difensivo, scatta in area; 
		Skorupski in uscita scellerata lo stende, e protesta anche; il rigore 
		più che solare è trasformato da Dušan. Al 38’ i felsinei riducono le 
		distanze con 
		
		Hickey, ben servito da Orsolini; comunque il tiro dello scozzese viene 
		deviato in maniera determinante da Odriozola. Mister Italiano attua 
		subito un triplo cambio: Terzic, Amrabat, Saponara rispettivamente per 
		Biraghi, Torreira, Maleh. L'ex mister gigliato 
		(con baffo & coppola) avrà accarezzato la possibilità di 
		pareggiare, come accaduto negli ultimi due precedenti; ma non accade... 
Adesso, come se niente fosse, passerei alla partita contro il fanalino di coda. 
La squadra campana, dove Ribery è 
		sceso in campo da titolare, ha chiuso il primo tempo sotto di uno 
(l'eurogol quello segnato da Bonaventura). Il 2-0 di Vlahović, ad inizio ripresa, ha fatto 
		calare inevitabilmente l'attenzione; infatti gli ospiti sono andati 
		vicini a dimezzare le distanze con Delli Carri [figlio dell'ex giocatore
		
		Daniele] e Ribery. Simi aveva segnato; 
ma gli è stato annullato per fuorigioco; poi beffardamente arriva il 3-0 di Vlahović.
		Infine al 90° Maleh segna il 4-0, un risultato 
		troppo severo per i campani. Segnalo l'abbraccio di 
		
Dušan
		a
		
		FR7, un bellissimo gesto; peccato per 
la situazione societaria della squadra granata... I numeri della ‘Viola’ sono 
		sorprendenti: dieci vittorie (di cui l'ultime tre consecutive) 
		e zero pareggi; Vlahović è ad un passo dal record di  Cristiano 
		Ronaldo che nel 2020 realizzò 34 reti. Lo score dell'attaccante serbo è 
		superlativo: 15 gol in 17 gare di campionato; dal dischetto ne ha 
		trasformati 13 su 13
		
		¦fonte¦! 
		Per scaramanzia, riporto solo questo
		
		link senza scrivere altro. Prossima 
gara, un turno secco di 
Coppa Italia: 
		Fiorentina▀—Benevento▀║2-1║sintesi│commento P3LO96│ilvc│“pagelle”║qualificata║alle 
21 di mercoledì 15,
		
		sedicesimi  
[diretta 
Italia1‡David Guetta e Christian Riganò, 
RBT].  
		
		Regolamento: 
		con il pareggio, a conclusione dei
		
		90’, si va ai 
supplementari. Se tutti gli slot sono stati utilizzati, è possibile 
effettuare un'ulteriore sostituzione. Infine — se dovesse permanere la parità — 
si procede alla battuta dei calci di rigore. 
		
		
		◄► 
		La cosiddetta zona Cesarini, cioè dall'85° fino al termine dei minuti di 
		recupero, per la Pistoiese è stata ancora fatale: 
 
		
2-3 
		al 95°! 
Ma partiamo dall'inizio dello strazio:  
Sassarini ha 
		deciso di affidarsi all'esperienza di capitan Valiani, schierandolo in 
		attacco accanto a Pinzauti; purtroppo Vano doveva scontare un turno di 
squalifica (magari 
se 
collezionasse meno gialli...). In porta Crespi ha rilevato Pozzi; per il resto era più 
		o meno la stessa squadra annichilita a Modena della serie "squadra 
perdente non si cambia" eheheh. Scusandomi per la battuta, riferisco che la gara 
casalinga con il Gubbiosi era messa in discesa: gol di 
		 
		
		Mezzoni 
al 10’ 
su assist di Pinzauti (a suo volta servito da Valiani, chirurgico nel lancione dal 
		centrocampo). Purtroppo gli arancioni di questi tempi 
		 
		non reggono nemmeno il semolino 
		perchè al 14’ Bulevardi ribatte in rete un pallone respinto 
		maldestramente da Crespi... Al 34‘ 
		 
		arriva un'altra frittata rovente: 
		Spalluto — lasciato libero in area — sfiora di testa un lancio 
		proveniente dalla fascia opposta; la palla rimbalza sul terreno e 
		finisce a fil di palo con Crespi che poteva fare di più; 
		 
		e due. 
		Il primo tempo è finito con la contestazione verso giocatori, allenatori 
		e dirigenti; dice che Crespi abbia evitato l'1-3, ma non avendo visto 
		l'azione come faccio a giudicare? La ripresa è un monologo ospite anche 
		perchè gli arancioni non si rendono quasi mai pericolosi nonostante 
		l'innesto di Stijepovic per 
		 
		
		Mal 
		[4 
		nel ‘pagellone’ 
		con questo giudizio: 
		
		“Quarantacinque 
		minuti in campo per battere un calcio di punizione. Che poi lo batte 
		pure male. E' come quando, durante il primo lockdown, hai tuo fratello 
		che, alle sette di mattina, si cimenta nei suoi esercizi ginnici con un 
		bilanciere di 120 kg nella stanza irrimediabilmente sotto camera tua. 
		Fastidiosamente desolante.”]. 
		Gli ospiti sfiorano il tris con lo scatenato Spalluto che mette a lato; 
		infine all'87° arriva l'inaspettato pari con  
		
		 
		Ricci 
		su azione susseguente un calcio d'angolo: batte e ribatti in area, 
		"torre" di un arancione, Sabotic tira in diagonale ed il compagno 
		sospinge la sfera quasi sulla linea di porta! L'arbitro però decreta un 
		recupero-mostre di otto minuti!! Sembra quasi fatta, ma al 95° 
		 
		ecco il patatrac: 
		Arena entra in area e mette un traversone che Ricci toglie dalla braccia 
		di Crespi già pronto ad intervenire; purtroppo la palla diventa un 
		assist al bacio per Formiconi che realizza al volo!!! Sono ancora così 
		incazzato per aver visto l'ennesima sconfitta in pieno recupero che mi 
		verrebbe voglia... Vi invito a dare una lettura ai giudizi di Lorenzo 
		Vannucci nel suo ‘pagellone arancione’. Ho deciso che sostituiranno le 
		 
		
		“pagelle” 
		di pistoiasport; tale sostituzione è decorsa da
		
		quelle di Modena-Pistoiese 6-1 eheheh. 
		Il gol di Mezzoni, primo con la Pistoiese e secondo nei Professionisti 
		(2-3 in
		
		Pro Patria-Carrarese del 27.10.2019). 
		Allora fu decisivo, ma stavolta non altrettanto; peccato per il terzino 
		la cui 
carriera è stata ostacolata da un brutto infortunio. 
		Luca Ricci aveva giocato una gara mediocre; poi all'87° è andato a 
		referto sospingendo il diagonale di Sabotic che era quasi sulla linea. 
		Sarebbe stata una prestazione appena sufficiente; ma poi al 95° ha 
		anticipato Crespi, in verità non molto deciso se uscire o no tanto che è 
		rimasto a mezza strada. Doveva spararla in fallo laterale o anche verso 
		la linea di fondo; invece ha rimesso nel mezzo con una maldestra 
		scivolata. E' un errore davvero grave per il 32enne difensore centrale 
		nato a Bibbiena; sei stagioni fa, quando arrivò a Pistoia, giocò 
		sicuramente meglio... Il Gubbio mai finora aveva vinto a Pistoia; i 
		precedenti erano 
		
		cinque spalmati 
		dal 1948-49 al 2014-15. L'unico volta che gli umbri uscirono indenni fu 
		nel 1970-71: Serie D, 1-1. Tornando al mesto presente, i numeri sono 
		sempre più orripilanti: nona sconfitta stagionale (di cui quattro fra le 
		"mura amiche"); le vittorie sono solo tre e quattro i pareggi. La 
		differenza reti è -13 con appena undici marcature nelle porte 
		avversarie! Fortunatamente le due squadre sotto, Grosseto e Viterbese, 
		hanno perso; idem per la Fermana a 18 punti. La sestultima posizione che 
		permette di evitare i playout è occupata da Imolese e Teramo a 19. Direi 
		di aver scritto anche troppo; quindi chiudo indicando la prossima gara, 
		una trasferta sull'Adriatico in casa dell'ex capolista|"anteprima": Pescara▀(25,quinto*)—Pistoiese▀(14,terzultima)║2-0║servizio Rete8│‘pagellone’│17:30, 
		
		
		diciottesima giornata/penultima 
		d'andata  [Sky 
		Sport, canale 253 sat; canale 284
		
		dtt•cronaca
		Radio 
		California]. 
 *insieme 
		all'Ancona. 
		
		◄► 
		L'Aglianese 
		 
		ha steccato ancora una volta: 
		andata avanti sul 2-0 si è fatta poi rimontare; inoltre ha 
		rischiato la sconfitta per il calcio di rigore, fallito dagli ospiti. 
		Mister Venturi ha preferito tenere il neotesserato Di Blasio in panca 
		insieme a Kouko, Kouassi, Bianchi, Giordani. Fra i pali è andato 
		Gagliardi poichè Ricco resta infortunato (ha saltato l'ultime quattro 
		gare); un altro Jacopo [Gelli] è tornato titolare dopo due mesi e mezzo! 
		Comunque nella gara con il Ghiviborgo, a Bagni di Lucca, era subentrato 
		nella ripresa. Il dominio dei neroverdi si è concretizzato al 12’ con il 
		gol di
		Gemmi 
		su  
		 
		
		punizione di seconda, "toccatagli" da Artioli al limite 
		dell'area.  
 
		Al 18’ Meucci coglie il palo di testa; poi il rimpallo su un difensore 
		finisce sul fondo! Al 22’ arriva il beffardo raddoppio: 
		
		 
		Brega libera Artioli sulla fascia, questi entra in area mette nel mezzo 
		dove 
		
		 
		
		Montemugnoli, anticipa tutti e anche il proprio portiere, 
		 
		realizzando il più classico dell'autogol. 
		Al 34’ Gagliardi, compie la prima vaccata: Sivilla scatta contrastato da 
		un avversario; da posizione defilata sulla sinistra tira sul portiere 
		che respinge in maniera maldestra; la palla prosegue in porta, sbatte 
		sulla traversa e forse supera la 
		 
		
		linea. 
		Ghizzardi, lì vicino,la sospinge dentro; forse il gol non è suo, ma 
		l'"assist" è di Gagliardi: 2-1 grrr.
		La ripresa inizia con Walker che impegna 
		in una respinta, stavolta efficacie dell'estremo difensore in maglia 
		neroverde; ma il monologo degli emiliani continua finchè Villanova trova 
		il pari con un eurogol da venticinque metri di sinistro. Solo un minuto 
		prima la 
		30enne ala di Conegliano aveva spedito 
		a lato dall'interno dell'area piccola. La reazione dei locali è 
		immediata: Brega serve Meucci che incrocia il tiro mandando la palla a 
		sfiorare il palo opposto! Al 23’ st/68’ altra vaccata difensiva di Gagliardi: 
		su un pallone a spiovere, prova una  
		 
		maldestra presa stile
		
		bagher; ovviamente non 
		trattiene, l'azione prosegue con Shehu che liscia il rinvio 
		clamorosamente. Un avversario recupera e viene poi strattonato dal 
		difensore in 
		
		magia 
		e risvolti neroverdi. L'arbitro vicinissimo all'azione indica 
		il dischetto! I giocatori dovevano piuttosto incazzarsi con il 
		compagno che ha compiuto due errori ingenui da prenderlo a nocchini. Sul 
		dischetto è andato Raffini che conclude radente e FUORI!!! Infine al 
		primo minuto di recupero, Kouassi (subentrato al 38’ st per Romeo) 
		crossa nel mezzo dove Artioli di testa svetta, e a lato di pochissimo! 
		Sarebbe stata davvero una punizione beffarda per i carpigiani; purtroppo 
		la zona Cesarini continua ad essere sfortunata per i neroverdi. Il 
		vantaggio di un punto sul Carpi continua ad essere mantenuto, ma il 
		Ravenna scappa a +6 sulla scia del Lentigione (1-1 a Mezzolara). La 
		quinta posizione va difesa anche dall'assalto della Sammaurese (3-1 al 
		Forlì) che arriva a quota 21. Tre giorni dopo, mercoledì 8, si è 
		disputato un turno infrasettimanale; ma a Sorbolo — come buona parte 
		della pianura Padana — è nevicato copiosamente. La ricognizione 
		dell'arbitro, e dei capitani delle due squadre, è servita solo per 
		certificare il rinvio ¦foto¦. 
		Intanto è stato tesserato il centrocampista classe 2000
		
		Lorenzo Lombardi; la maggior parte 
		delle presenze in D l'ha avute con la Sammaurese (quattro reti e due 
		assist). In questa prima parte di stagione è sceso in campo nove volte, 
		di cui due da titolare segnando anche nella prima giornata contro il 
		Fanfulla. La sua posizione ideale è quella di mediano, ma ha giocato 
		anche ala destra. Passando ad altro, segnalo che la sessione 
		invernale del calciomercato è iniziata mercoledì 1° e durerà fino a 
		giovedì 30. Anche quest'anno pistoiasport gli dedica un "liveblog" 
		con aggiornamenti dalla Serie D alla Terza categoria provinciale. Infine 
		segnalo che la gara con il Carpi non è stata omologata per un 
		presunto errore arbitrale 
		
		[leggi]! 
		Il direttore di gara avrebbe ammonito due volte il numero 2 Shehu senza 
		poi espellerlo; la prima ammonizione è arrivata con il fallo in 
		occasione del calcio di rigore; cinque minuti dopo avrebbe rimediato un 
		altro giallo per proteste con la panchina del Carpi. Saggiamente Venturi 
		l'ha sostituito dopo nemmeno un minuto... Se il giudice sportivo 
		accogliesse il ricorso, la gara verrebbe rigiocata; intanto è stato 
		definita la data in cui recuperare Lentigione–Aglianese: giovedì 30 
		dicembre. Prossime gare, prima un altro derby casalingo: Aglianese*▀(23,settima)—Seravezza pozzi▀(19)║2-2║sintesi Tvp│fra 
		un'ora e mezzo,
		
		sedicesima giornata. 
		
Poi in neroverdi andranno in trasferta sul basso Appennino bolognese: 
Sasso Marconi▀(19)—Aglianese*▀(24,quinta**)║1-1║14:30 di sabato 18,
		anticipo della
		
		diciassettesima giornata. 
Note: 
		
		
		*una gara in meno. 
		
		
		
		**a pari punti con la Sammaurese.  
		
◄► 
		Stavolta la zona Cesarini è stata fatale alla Ferruccia; a metà recupero 
		è arrivato il pareggio degli ospiti che ha reso un po' amaro l'esordio 
		allo stadio “Nelli” di Montemurlo. La gara era iniziata in un pomeriggio 
		radioso e freddo; il "terreno di gioco" si presentava in ottime 
		condizioni: fresco di rifacimento con dimensioni leggermente ridotte. I 
		locali (in maglia arancione e pantaloncini blu) hanno un po' 
		 
		stentato come se dovessero prendere le misure; 
		comunque la prima occasione è stata loro al 10’. Però sono stati gli 
		ospiti a passare in vantaggio al 29’ con Zarrini su schema da calcio 
		d'angolo. Poteva scapparci anche il raddoppio, ma un giocatore in maglia 
		nera ha lisciato il pallone in area piccola; l'arbitro — forse coperto — 
		non ha poi visto un evidente fallo di mano in area ferrucciana. Fatto 
		sta che quasi alla chiusura di frazione, una veloce ripartenza ha messo 
		 
		
		Accardo 
		davanti al portiere: diagonale radente, parata, palla sul palo interno e 
		GOL! Nella ripresa è arrivato il sorpasso: Jakai mette un traversone al 
		centro e  
		
		 
		Dei Innocenti Livi 
		[Matteo] 
		realizza! Al 58’ Sozzi scatta in contropiede, e pur contrastato da 
		posizione defilata, batte De Marcus. La gara sul 2-2 si è innervosita 
		con vari  
		
		 
		cartellini 
		sventolati a casaccio dal "direttor di gara" Andrei di Prato; inoltre 
		questi ha fatto qualcosa d'inaudito: HA RISPOSTO VERSO IL PUBBLICO. La 
		prima cosa che s'insegna alla sezione dell'Aia è quella di ignorare gli 
		spettatori a prescindere da offese, proteste e improperi... Mister 
		Stefanini ha apportato dei cambi determinanti per il gioco, diventato 
		più tecnico; al 78’ Gariboldi viene segato in area e l'arbitro indica il 
		dischetto!! Della trasformazione se ne occupa 
		 
		
		Dei Innocenti Livi  
		[M.]: 
		tiro angolato, il portiere quasi sfiora e gol!! I giocatori ferrucciani 
		commettono però l'errore di farsi schiacciare, e concedere troppo 
		punizioni dal limite. Così gli ospiti mancano il pareggio su un pallone 
		che passa parallelo accanto alla linea di porta; poi al terzo (dei sei) 
		minuti di recupero arriva il pari: ancora un altro fallo commesso alla 
		trequarti, palla in mezzo e Sozzi spizza di testa battendo de Marcus!!! 
		E' il secondo pareggio consecutivo dopo lo 0-0 con il Prato Social Club; 
		inoltre la Ferruccia — per la prima volta in stagione — è andata sotto. 
		La difesa non è sembrata così impenetrabile, specie nell'azione del 2-2 
		quando un avversario (nonostante fosse contrastato) ha potuto battere De 
		Marcus. Su un campo in erba sintetica si sono sì visti piedi buoni, ma 
		gli avversari vanno fermati prima; fare fallo vicino l'area è troppo 
		rischioso. Questi due punti persi si sono rivelati beffardi per l'1-2 
		fra Casini e PSC. La capolista vede il vantaggio ridursi ad un solo 
		punto, poi c'è la Ferruccia e due lunghezze sotto la compagine pratese; 
		una vittoria avrebbe portato i neroarancio in testa mannaggia... Prossima 
		gara, ininfluente per la classifica: Settimello▀(fuori classifica)—Ferruccia▀(18,seconda•8)║1-2║14:45 di sabato 18,
decima giornata¹ 
		¦"resoconto"¦⚽campo 
sportivo “Il Neto”;
Settimello di Calenzano. Note: 
		
		il numero dopo 
‘•’ 
		si riferisce alle partite disputate, escluse quelle con il Settimello; 
		¹riposa 
l'Olimpia Quarrata. 
◄ La "sequenza di chiusura" inizia come al solito dai link sul covid: 
		
		
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020];  
		
		
“focus 
vaccini”; 
		notizie live sul coronavirus in Italia e nel mondo. 
Poi ci sono le 
rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
		
dom. 5, 
		lun. 6, 
		
		
mar. 7, 
mer. 8, 
gio. 9, ven. 10,
sab. 11,  
		dom. 12
 
{cinquantamila.it}.
Infine, 
a seguire, 
gli 
		"speciali" sul 2021 (a cura de “The Atlantic”). 
Buona
		
		domenica nella quale i sacerdoti, in 
		tutte le diocesi, usano la
		
		
		casula 
		 
¦spiegazione¦; 
		inoltre sempre nella III domenica d'Avvento, 
		ma solo per la 
		diocesi di Roma, usa portare a benedire 
		i ‘bambinelli’
		
		[leggi]. 
		
		Come spesso ripeto, la 
		forma è sostanza (ma anche tradizione).
"P.S." Anche ‘Supermario’ può smazzare, dopotutto è un essere umano... La famigerata variante Omicron [27 casi in Italia] l'ha convinto a far approvare il prolungamento dello stato d'emergenza fino al 31.03.2022; alè! Perciò proseguiranno i controlli alla frontiere per chi viene dall'Ue (anche se per chi è vaccinato)! La risposta da Bruxelles è stata di stupore, per non dire altro. Del successivo sproloquio del premier riporto solo questa frase: « … se si fa bene, questi migranti diventano delle risorse»! Fatto sta che 'ultimo eurosummit dell'anno ha scritto in un documento comune quanto segue: le restrizioni devono essere basate su criteri oggettivi, non devono danneggiare il funzionamento del mercato unico e non ostacolare in maniera sproporzionata la libertà di circolazione tra gli Stati membri o di viaggiare in Ue. ¦sole24ore¦. Quindi il Drago ci ha fatto un pessima figura, poco ma sicuro. Vorrei chiudere con le parole di Paolo Ferrero per un articolo sul Fq del 15 novembre: ‘Beato il paese che non ha bisogno di eroi. E di banchieri’.
| 
      
       
  |