| 
     ◄─ 12.12.'21  | 
      
      
      
          
 domenica 19 dicembre 2021, ore 12:15  | 
          
   26.12.'21 ─►  | 
        
		
		Mi sarebbe piaciuto iniziare questo 
		"prologo" in tutt'altro modo, tipo il Natale ormai prossimo o le manovre 
		per l'elezioni del capo dello Stato (della serie sacro & profano); 
		ma invece non sarà così. Ancora una volta la gentaglia 
		gente che ci governa, sull'onda del gran numero di contagi ricoveri e 
		morti, procederà all'ennesima stretta! 
		Il decreto legge che estende lo 
		“stato d'emergenza”/tso 
		di massa 
		fino al 31.03.2022 è stato approvato dal Consiglio dei ministri di 
		martedì 14; la
		
		bozza dovrà essere firmata da 
		Mattarella, ed entro dieci giorni arrivare in Parlamento (che ha tempo 
		due mesi per "convertirlo"). Camera e Senato però sono impegnati nel 
		chiudere con la legge in bilancio e quindi tutti i d.l. emanati 
		dall'esecutivo finirebbero a dopo l'Epifania, o anche oltre. Questa 
		legiferazione compulsiva è come il giro di vite della 
		garrota, 
		strumento di tortura ed esecuzione (usato dalla Spagna fino al 1974). L'ipotesi in campo sono queste: ridurre la durata del super-greenpass da 9 a 6 o 5 mesi! Inizialmente, come stabilito dell'Ue, 
		era di un anno; e così è stato fino al decreto del 26 novembre, non un 
		secolo fa... L'ultima indicazione del ‘comitato di salute 
		pubblica’/Cts è quello di allineato con la terza dose. 
		Potrebbe essere sensato; ma 
		imporre il tampone — a chi è vaccinato per accedere a cinema, feste, 
		teatri e cosiddetti "grandi eventi" — mi sembra apostrofarli
		vaccinati, becchi & bastonati [scusatemi se l'ho declinato al 
		maschile]. L'idea 
		balzana era stata buttata lì, quasi con 
		non curanza, da Franco Locatelli che con
		
		la sua voce particolarissima farebbe 
		ammansire anche la ‘Bestia 
		del Gévaudan’ eheheh. Quasi sicuramente queste disposizioni entreranno in vigore prima del Capodanno, ma chi 
		lavora nella ristorazione può tranquillamente abbassare la 
		saracinesca... Dulcis 
		in fundo, c'è in ballo l'idea del "lockdown all'austriaca": obbligo 
		per i novax di stare a casa e poter uscire solo con 
		l'autocertificazione! Il coprifuoco potrebbe scattare nei giorni fino 
		all'Epifania, ma non è chiaro se varrà per tutti... Sul voler 
		introdurre il greenpass anche per frequentare la scuola dell'obbligo, ci 
		sarebbe da mettere mano alla rivolt scacciacani. Alcuni sindaci, 
		"esperti" in materia e quindi spudoratamente ignoranti, hanno
		
		inviato una lettera appello; 
		curiosamente sono tutti del Pd: Gualtieri, Sala, Nardella, Orlando, ecc. 
Il più invasato fra loro sembra essere M. R. che a lo scorso 25 marzo voleva 
<<riaprire tutte le scuole dopo Pasqua ma per non richiuderle>>! Suggeriscol'internamento 
immediato nei
		fu reparto agitati; ricordo che la 
      
      
		
		
		sdC 
		si cura solo con la decapitazione eheheh. E' solo un "adattamento" 
di questa
		battuta; se poi non le capite, siete 
come la non-onlus Fb. Lor signori/e, dopo la segnalazione da parte 
dell'algoritmo, mi hanno comminato 48 ore 
		senza post/commenti! Aver letto ‘decapitazione’, 
senza il contesto intorno alla parola, è meritevole di questa sentenza di 
condanna tipo Corte Suprema (che decide in maniera inappellabile, spesso senza 
motivare). 
 
		Passando ai
		
		numeri del covid in Italia, l'incidenza 
		è passata da 176 a 241! Solo due regioni a rischio basso; almeno 
		l'Rₜ
		
		è calato da 1,18 a 1,13. Due giorni fa, 
		curiosamente un venerdì 17, sono risultati 28.625 casi di positività!! 
		E' il numero più alto dal 26.11.2020 (29mila); allora i morti furono 822 
		e c'erano una miriade di gente in terapia intensiva. Indubbiamente la 
		vaccinazione ha evitato il ripetersi di quell'ecatombe, ma la variante 
		Omicron spariglia le carte; per ora i casi sono contenuti, ma aumentano 
		di giorno in giorno (84 
		a ieri). Il sequenziamento sembra procedere a rilento a 
		dispetto di altri paesi dove se ne contano a centinaia; il timore è che 
		sia la punta dell'iceberg... Mi scuso per questa vena di pessimismo, che 
		abbia anch'io contratto la 
      
      
		
		
		sdC? 
		Le vaccinazioni nella fascia 5-11 anni sono state anticipate in Lazio; 
		il loro numero è stimato in 3,6 milioni. Secondo quanto
		
		qui riferito, il 15% nella fascia 
		40-49 è senza dosi; la regione con più novax è la Sicilia (18%). 
		Se la situazione tenderà a peggiorare ancora, l'idea è quella di 
		estendere la vaccinazione obbligatoria; entro il 15 l'hanno dovuto fare
		
		personale scolastico e nelle forze dell'ordine, 
		potrebbe toccare a chi sta al pubblico [leggi]. 
		Ecco adesso il mio consueto, e personale resoconto 
      
      
		
		sul
      
      
		
		
		covid nel mondo 
		[milioni]: 274,59 casi e 5,368 decessi. Il numero di quest'ultimi è 
aumentato, ma di pochissimo; sette giorni fa era di 5,320 milioni. Conferma 
quindi la "non letalità" di Omicron; comunque si è registrato il primo decesso 
per questa variante, nel Regno Unito. Lì il contagio dilaga in maniera esponenziale: 
		da 57mila di venerdì 10 a 92.597 di sette giorni dopo! L'infezioni da
		
		SARS-CoV-2 
		 
		‘B.1.1.529’ 
		sono triplicati nel giro di 24 ore, i morti sono sette 
		 
		¦rainews24¦. 
		Il lockdown sembra che scatterà dopo Natale; un vero smacco per il 
		governo di ‘Boris’ che dovrà vedersela fra la maggioranza di chi lo 
		sostiene in Parlamento, decisamente contraria alle restrizioni. La 
		vicina Irlanda ha già deciso per il coprifuoco alle 20 per pub e 
		ristoranti; i Paesi Bassi invece hanno fatto di più: dalle 5 di oggi 
		lockdown duro [leggi]! 
		La serrata di tutto ciò che non è essenziale durerà fino al 14 gennaio. 
		In Francia il greenpass sarà dato solo a chi è vaccinato; così ha 
		deciso ‘Micron’, così campanilista verso il "greenpass all'italiana" da 
		non
		
		chiedere il tampone alle frontiere. Per 
		Stati Uniti e Russia non ci sono cambiamenti nei rispettivi trend; da 
		mesi computano almeno mille morti il giorno. Nelle città russe 
		americane, e ovviamente europee, non ci saranno feste all'aperto per 
		Capodanno; poco ma sicuro. Adesso passerei alle 
		notizie 
di vario tenore: oggi 
		si tiene il ballottaggio dell'elezioni 
		presidenziali in Cile. Nel primo turno (21 novembre)
		
		José Antonio Kast ha avuto quasi il 
		27%, dietro si è piazzato
		
		Gabriel Boric, deputato del
		
		CS. Se Dio ne guardi dovesse prevalere 
Kast, sarebbe come 
rivedere Pinochet al potere. 
L'ex avvocato d'origine tedesca è leader del ‘‘Partito 
Repubblicano’’, da lui creato nel 2019 con la scissione dall'UDI. 
Come Bolsonaro, il multimilionario 55enne (accusato di avere un paradiso fiscale 
a Panama) è
legato al movimento evangelico; alè.☼Purtroppo 
		il piano sul clima e welfare voluto da Biden potrebbe non essere 
		approvato per colpa di un senatore dem!
		
		Costui l'ha detto alla Fox chiaro e 
		tondo: «Non 
		posso votare questa legge. Non posso proprio. Ho cercato in tutti i modi 
		umanamente di trovare un motivo, ma non mi ha convinto. Questo è un no» 
		
¦agi¦. 
		Avendo fatto fortuna come commerciante di carbone, cosa ci si dovrebbe 
		aspettare? Curiosamente avrebbe ricevuto più finanziamenti per la 
		campagna dall'industria del petrolio e del gas; la fonte è sicura perchè 
		proviene da 
		OpenSecret che traccia la quantità di 
		denaro speso dalle lobby a Washington. Tralasciando questo voltagabbana 
		italo-americano, come ben sapete al Senato i fronti contrapposti sono 
		pari: 50 a 50. Quindi sarebbe determinante il voto di chi presiede 
		l'Aula, cioè la vicepresidente Kamala Harris. Sembra davvero improbabile 
		che qualche senatore/ice repubblicano/a possa dare il suo voto... 
		
		 
		
		
		
		
		
      	 
►
		Nella gara infrasettimanale, sedicesimi di finale della Coppa Italia, si 
		sono affrontate Fiorentina e Benevento. Saggiamente il mister ha deciso 
		di schierare le "seconde linee": Rosati, Venuti, Milenkovic, Igor, 
		Terzic; Benassi, Amrabat, Maleh; Callejon, Kokorin. L'attaccante 
		russo è tornato in campo — per la prima volta da titolare — dopo oltre 
		due mesi: F.–Napoli 1-2 del 3 ottobre. Ricordo che fu tesserato nel 
		calciomercato di riparazione ed esordì lo scorso 5 febbraio in F.–Inter 
		0-2. Poi si fece due gare in panca e due spezzoni nel finale; un
		
		“infortunio 
		all'anca” 
		lo tenne fuori per nove giornate! L'8 maggio poté tornare, ma in 
		panchina; nel mesto 0-0 di Crotone, all'ultima giornata, Iachini lo fece 
		entrare al 76’... E' rimasto con un contratto da 1,7 milioni a stagione 
		fino al 2024; e non c'è da stupirsi eheheh. Dopo gli ultimi 12’ con il 
		Napoli, ha subito un'altra tegola: un 
		
		“affaticamento 
		muscolare”; 
		infine è entrato all'89° nella gara vinta con la Samp. Il computo finale 
		dei minuti giocati in campionato è di 28 minuti in cinque "gare"! Il 
		30enne attaccante, abbastanza proficuo nei campionati russi, ha una
		
		lunga serie d'infortuni (fra cui una 
		rottura del crociato nel 2018). La gara con il Benevento era la sua 
		occasione, ma l'ha fallita come il gol davanti al portiere sull'1-0. Era 
		un momento topico visto che il vantaggio realizzato da 
		Milenković 
		al 19’ era stato messo in discussione da due salvataggi miracolosi di 
		Rosati, schierato al posto di Terracciano. Il raddoppio è arrivato al 2’ 
		della ripresa con 
		Sottil: 
		cross di Benassi da destra, stacco del 22enne ala, il portiere respinge 
		maldestro e Riccardo la ribatte in rete! Purtroppo il doppio 
		vantaggio dura solo quattro minuti perchè Moncini realizza su azione 
		d'attacco con la difesa viola distratta, ed in ritardo (specie Rosati). 
		Il portiere gigliato comunque si riscatta al 13’ dopo deviando un 
		rasoterra dal limite di Calò! Mister Italiano vedendo la squadra in 
		difficoltà ha messo Duncan e Gonzales; al trentesimo è stata la volta di 
		Pulgar e 
Vlahović, 
		rispettivamente per Amrabat e 
Vlahović. Infine Pulgar, toccato duro alla caviglia, è dovuto uscire 
		all'85°; sembrava un infortunio serio, ma fortunatamente si tratta solo 
		di qualche settimana 
[leggi]. 
		Prima di chiudere, segnalo che la
		
		Salernitana dovrebbe riuscire a terminare la 
		stagione; le squadre che hanno vinto con i campani vedrebbero 
		togliersi tre punti, meglio andrebbe a chi ci ha pareggiato (Hellas e 
		Cagliari) o perso (Genoa e Venezia). L'ineffabile 
		‘latinorum’ si è defilato, lasciando i cocci ad altri; 
andrebbe radiato a seduta stante. Personalmente mi dispiacerebbe vedere 
		annullati i gol di 
		Bonaventura, 
		Maleh, 
Vlahović 
		(doppietta); ma anche i tre punti sfaverebbe eheheh. Scusandomi per 
		quest'espressione dialettale, anche un po' scurrile, indico le prossime gare; 
		prima una sfida casalinga|“curiosità-e-precedenti”: Fiorentina▀(30,quinta)—Sassuolo▀(23)║2-2║sintesi│“!sfogo!”│ilvc│“pagelle”│fra 
		un quarto d'ora, 
		
		
		
		diciottesima giornata·classifica ["racconto" 
		di David Guetta e Christian Riganò dagli studi di 
 
RBT; Duccio Zoccolini 
dalla tribuna stampa]. 
		Poi ci sarà l'ultimo impegno dell'anno, una trasferta in casa degli
		
		storici gemellati: 
		
		
		
		
		Hellas Verona▀(23)—Fiorentina▀(31,settima*)║1-1║sintesi│commento│“pagelle”│alle 18:30 di mercoledì 22, 
		
		
		
		diciannovesima giornata·classifica 
["racconto" di David Guetta dagli studi di
 
RBT; Lorenzo Amoruso commento; Giovanni Sardelli 
inviato⚽stadio 
		“Bentegodi”]. *insieme a Roma 
		e Juve, ma in svantaggio negli scontri diretti. 
		
		◄► 
		La Pistoiese ha perso in quel di Pescara e così a Sassarini è stato 
		dato il benservito! L'ormai ex tecnico aveva deciso per il solito 
		3-5-1-1 con l'unica novità Sottini al posto di Sabotic; il trio 
		d'attacco vedeva Valiani trequartista per Vano e Martina. La gara ha 
		visto un'iniziale predominanza dei locali; purtroppo l'ennesimo errore 
		di Crespi è costato carissimo: il "portiere" [virgolette d'obbligo] 
		indietreggia mentre gli arriva il pallone, e poco lontano si trova l'ex 
		Ferrari; questi da vero falco intuisce che il portiere in 
		 
		
		maglia 
		sta per fare una cazzata, e così lo pressa. Invece di spazzare lontano, 
		il 21enne portiere friulano tenta uno stop di sinistro (che non è il suo 
piede). La palla gli va avanti, ma ormai Ferrari gli è addosso; prova 
		il rilancio che però finisce sul corpo dell'avversario. Questi riesce a 
		rimette nel mezzo prima che la palla finisca in angolo; 
 
		Diambo 
		accorre, 
		se l'aggiusta e 
 
		fa secco Crespi 
		con una bordata dal basso verso l'alto! 
		Dodici minuti dopo, quindi al 38’, Ricci — solo davanti al portiere 
abruzzese — 
		con una capocciata manda la palla a sbattere sul palo! Sarebbe bastato 
		angolarla di un millimetro, ed invece è stato colto il montante a mezzo 
		metro di distanza; roba da pazzi. La ripresa è stata avara d'emozioni: 
		al 16’ Romano s'incunea in area, ma il suo tiro viene murato da Illanes. 
Nota a margine, ecco che ha scritto 
		
		Emiliano Nesti a riguardo: 
 
		‘La 
		prima occasione della ripresa è per gli arancioni che al 15′ hanno una buona chance per passare in vantaggio’. 
		Forse pensava che Ricci avesse pareggiato; ed in effetti il 
giocatore 
c'è andato vicinissimo. In ogni caso resta la sciatteria di E. M. che sembra  
		 
		Jack London (noto perchè
		
		non correggeva/rileggeva, 
		manco i suoi libri). 
 
		Tornando a 
 
		dove ero rimasto con la mia cronaca, 
		
		 
		al 71’ Rauti approfitta di una clamorosa disattenzione fra Ricci e 
		Crespi; il biancoazzurro entra in area e poi cade perchè strattonato. 
		Sinceramente, fossi stato l'arbitro, avrei indicato il dischetto e anche 
		alzato un cartellino; ma invece ha lasciato correre... Al 
 
		
		77’
		ecco il  
 
		
		raddoppio del Pescara: Pompetti scodella 
		una magnifica palla in area, Rauti la lascia rimbalzare e da posizione 
		defilata tira in diagonale;
		
		G. M. C. ancora una volta non è 
		impeccabile 
		 
		subendo gol sul suo palo. 
		Questi si "rifà" alzando in angolo un bolide di Chiarella. Il triplice 
		fischio finale ha sancito la nona sconfitta stagionale, terza 
		consecutiva! L'ultimo punto raccolto in trasferta è lo 0-0 di Cesena 
		dello scorso 31 ottobre; invece per l'unica vittoria corsara bisogna 
		tornare alla quinta giornata, 0-2 a Pesaro il 26 settembre. Le due 
		squadre sotto e quelle sopra hanno quasi tutte pareggiato; solo il 
		Teramo è uscito sconfitto 4-0 in casa con l'Ancona. Il distacco fra 
		quartultima e quintultima (Fermana e Teramo) è di cinque lunghezze. La 
		"salvezza diretta" è un gradino sopra a 20, dove si trova l'Imolese. Nel 
		dopogara 
		Sassarini si è mostrato imperturbabile: ha chiosato (<gli 
		episodi determinano le partite>>) e aggiunto <<La mia posizione in 
		dubbio? Mi interessa della squadra e della prestazione>>. Guardava di 
		già alle prossime gare casalinghe, da vincere... Da subito sono iniziati 
		a girare nomi per la sua sostituzione; la "rosa" si è ristretta fra 
		Pancaro e Lopez. Infine il dg Ferrari junior, forse insieme al 
 
gatto & la volpe (ds & team manager), 
		hanno scelto l'ex giocatore del Vicenza. Almeno Sassarini ha un buon
		
		curriculum di allenatore nei 
		Dilettanti: vittoria di un girone di Serie D con la Pianese nel 2009-10, 
		4° e 2° nel Seregno, 3° con il Vis Pesaro; Lopez ha avuto solo un "lampo": i quarti dei playoff con 
		la Lucchese nel 2016-17 (curiosamente era stato alla guida dei rossoneri 
		dal 28.10.2015 al 20.02.2016). La sua seconda avventura sulla panchina, 
		dal 28.03.2017, fu una bella cavalcata che s'infranse nel doppio 
		confronto con il Parma (squadra che andrà in Serie B ed A). Fu così 
		riconfermato e nel 2017-2018 mancò la qualificazione ai playoff per un 
		punto! Da allora sono stati solo subentri/esoneri: Viterbese [prime 5 
		giornate]; ri-Viterbese [prime 14 giornate]; Lucchese [28 dal 26.10.2020 
		al 13.04.2021]. Faccio altresì notare che in quest'ultima stagione, 
		Lucchese e Pistoiese retrocessero e poi furono ripescate ad agosto.
		
		Patron Ferrari nella presentazione ha 
		detto che <<ci vuole più cattiveria>> e «Se 
		sarà necessario siamo disponibili ad intervenire sul mercato nella 
		sessione di gennaio, anche se siamo convinti che la squadra abbia già 
		delle qualità importanti». 
		Direi di non aggiungere altro... Sulla vicenda della
		
		presunta lite far Valiani e Vano negli spogliatoi 
		dopo Pescara-P. spero solo che sia tutta balla; ‘Cecco’ ha 
		definito l'«audio 
		vergognoso come i nostri risultati». 
		Anche il
		
		direttore sportivo Stefanelli ha categoricamente 
		smentito. 
		
		Direi di finirla qui che ho scritto anche troppo; 
		prossime gare, prima 
		
		il derby 
		fra le mura amiche|"anteprima": Pistoiese▀(14,terzultima*)—Lucchese▀(24,ottava**)║0-0║servizio Tvl│‘pagellone’│alle 17:30 di oggi, 
		
		
		diciannovesima giornata/ultima 
		d'andata·classifica 
		 [Sky 
Sport, canale 254•Omar Bonelli, 
		“Tutto 
		il calcio toscano minuto per minuto”]. 
		Poi, ancora al “Marcello Melani”, inizia il girone di ritorno|"anteprima": Pistoiese▀(15,terzultima)—Olbia▀(24)║1-1║servizio Tvl│‘pagellone’│alle 
		18 di mercoledì 22, 
		
		
		
		ventesima giornata/prima 
		di ritorno·classifica. *insieme al Grosseto; **a pari punti con altre due squadre. 
		
		◄► 
		L'ultime due gare dei neroverdi si sono concluse in pareggio: 
 
		2-2 
		casalingo, facendosi ancora rimontare un doppio vantaggio con gol 
		subito al 94°; 
		
1-1 a Sasso Marconi, un'altra "vittoria rimontata" tanto per cambiare. 
		Aglianese–Seravezza di 
		 
		
		domenica 12 
		ha visto i locali segnare due gol nell'arco di 14‘: dopo quattro giri di 
		lancette,  
		 
		
		Kouassi 
		riceve palla da Kouko, se la fa sfilare — e coordinandosi magistralmente 
		— tira di destro facendola incocciare sul palo opposto! I neroverdi 
		sembrano così in partita che potrebbero segnare ad ogni azione: prima 
		Brega tira sul portiere e poi  
		
		 
		Colombini 
		
		 
		spizza la palla con un tocco leggero di fronte 
		da metterla nell'angolino!! Gli ospiti tirano verso la porta una sola 
		volta, ma la conclusione è altissima. Il canovaccio non cambia nemmeno 
		nella ripresa; al 52’ Kouko, liberato in area da Shehu, non riesce di 
		sinistro a battere Lagomarsini. Mister Venturi ridisegna l'assetto con 
		vari cambi: Romeo, Cesaretti e Giordani per rispettivamente Kouassi, 
		Zanon e Brega. Al 72’ improvvisamente la gara si riapre: un lancio dal 
		centrocampo lancia un versiliese verso la porta, Gelli si fa 
		sorprenderlo e deve rincorrerlo; peccato che il suo compagno (il numero 
		5) 
		 
		non tagli per chiudere. 
		Fatto sta che Gagliardi esce a "mezza strada", invece di rimanere in 
		porta; quando ormai l'avversario sta per tirare, Gelli lo deve stendere. 
L'arbitro non può altro che indicare il dischetto; Benedetti realizza con il 
brivido: tira centrale ed il portiere si butta leggermente da una parte. Stavolta ho voluto vedere un gol subito dai neroverdi nei 
		minuti di recupero, e mi sono ancora più incazzato: il numero otto entra 
sul dieci avversario per togliergli palla, ma 
		non ci riesce; vistosi superato doveva fare fallo, invece lascia 
		che imposti un cross arcuato sul secondo palo. Lì il numero 13 neroverde 
(in maglia grigia) tenta una goffa deviazione con il destro; sbuccia il pallone 
e Benedetti lo piazza in rete: 
2-2! Questo gol pesantissimo subito al 94° 
		è da ascrivere a due giocatori: il numero 8 e 13; fossi Venturi li 
		metterei in panchina alla prossima. Nell'intervista 
		del dopogara c'è tutta la sua amarezza 
		 
		
		[leggi]... 
		I punti persi in zona Cesarini ormai non si contano, è uno stillicidio; 
		fa davvero male pensare che pure stavolta non è bastato il 2-0 maturato 
		nella prima frazione. Curiosamente un'altra squadra versiliese,  
		 
		
		il Real Forte Querceta, segnò al 94° in quella porta; allora svanì il 
		pari, stavolta è andata peggio. Nelle otto gare casalinghe sono arrivate 
		solo quattro vittorie, di cui l'ultima [1-0] il 22 novembre. Ormai la 
		quinta posizione, a quota 24, è in condivisione con la Sammaurese (0-4 
		a Ravenna); l'Athletic Carpi (idem a Rimini) è un punto sotto. La 
		sessione invernale del calciomercato, dal 1° al 30 dicembre ¦"liveblog"¦, 
		vede la società neroverde compiere una cessione di peso, e 
		inattesa: Kouko! Sinceramente non comprendo il motivo arcano della 
		cessione di questo talentuoso giocatore. Anche lui, come Brega, è un 
		lontano parente di quello della scorsa stagione; ma cederlo così su due 
		piedi mah. Magari al suo posto giocherà 
		
		
		 
		Kouassi che però finora ha deluso. Sembra che debba arrivare un 
		"centravanti bandito", ma per ora... Segnalo che il 
		 
		resoconto 
		della prossima gara 
		è 
		in modalità-limbo; 
		quindi solo risultato, marcatori, varie & eventuali. Continuerò così 
		finché la squadra non l'abbozza di farsi rimontare, e giocare alla meno; 
		la società fa anche peggio: ha infatti istaurato un "clima da 
		smobilitazione", inquietante perchè siamo appena a fine girone 
		d'andata... 
		
		
Sasso Marconi–Aglianese di 
		
		
		ieri
		è finita 
		
		
		1-1
		con gol di 
		
		
		Artioli 
		al 18’ e pareggio di Torelli su rigore al 52’. Note: Romano è stato 
		espulso per doppia ammonizione in seguito al fallo su un avversario; i 
		locali hanno colto un palo al 26’ della ripresa. Se volete saperne di 
		più su quest'ennesimo pareggio cliccate
		
		qui. 
		Prossima gara, il ‘derby della Piana’ 
		al terzo anno consecutivo: 
		
		
		
		
		Aglianese*▀(25,quinta**)—Prato▀(20)║2-0║sintesi Tvp│alle 
		14:30 di mercoledì 22,  
		
		diciottesima giornata·classifica. 
		*una 
partita 
		in meno. 
		**insieme 
		alla Sammaurese. 
◄ La "sequenza di chiusura" inizia come al solito dai link sul covid: 
		
		
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020];  
		
		
“focus 
vaccini”; 
		notizie live sul coronavirus in Italia e nel mondo. 
Poi c'è la "rubrica dei giorni":
dom. 12, 
		lun. 13, 
		
		
mar. 14, 
 mer. 15, 
gio. 16, ven. 17,
sab. 18,  
		dom. 19 
 
{cinquantamila.it}. 
Infine la 
		
		 
		rassegna d'istantanee  
atlantiche:
giovedì 9-giovedì 16. 
Di quelle foto, ne ho scelte queste: 
		I◊torre 
		per l'acqua distrutta — come tutto il resto — in seguito al passaggio di 
		un tornado; Mayfield nel Kentucky.  
		
II◊sciatori 
		e snowboardatori, rigorosamente in tenuta da Babbo Natale, per la  
		“Santa 
		Ski Run”; 
		Sunday River Resort a Newry nel Maine.
		III◊due 
		ragazze che nuotano sott'acqua a
		
		Bondi Beach, rinomata spiaggia a pochi 
		chilometri da Sidney  
		
		¦medie¦. 
		IV◊spiaggia 
		coperta da vestiti di seconda mano; La Mula, Alto Hospicio in Cile. 
		Il Cile è una grande importatore di vestiario usato; quanto rimane 
		invenduto, finisce in questa spiaggia o nel deserto dell'Atacama 
¦corriere¦. 
Adesso chiudo davvero, con gli auguri: buona domenica, ultima d'Avvento. 
Ci si ribecca per Natale o Santo 
		Stefano. quindi i migliori auguri, e mi raccomando per il 24 Dicembre:
		
		
		chi guasta la vigilia di Natale, corpo di lupo e 
		anima di cane. Ovviamente vale solo per chi professa la 
		religione cattolica; ultima nota: il guastare la Vigilia per 
		dimenticanza non vale, insomma non si diventa licantropi eheheh.
"P.S." Fin dal 1934, sindaci (allora podestà) sono autorità sanitaria locale; quindi possono emanare ordinanze urgenti — con efficacia estesa al territorio comunale — in caso di emergenze sanitarie e di igiene pubblica. Con lo "stato di tso", dichiarato il 31.10.2020, le persone con fascia tricolore hanno campo libero; e si è visto... Dopotutto è stato disposto che un'ordinanza comunale può anche essere più restrittiva di quella nazionale. Ciò che ha ordinato il sindaco/podestà di Palau ha imposto il super-greepass per pranzo di Natale e cena di San Silvestro! Ad essere precisi, nell'ordinanza sindacale insindacabile è scritto: “il divieto di organizzare o partecipare a feste private, pranzi o cene all’aperto o al chiuso, … ”!! Nemmeno in famiglia si può, perchè “componenti del nucleo familiare e parenti” devono essere “muniti di certificazione verde” (fino al 10.01.2022) !!! I controlli sono demandati agli ex vigili/polizia Municipale e alle altre forze dell'ordine. Le pene per chi viola questo diktat sono alquanto severe: 206 euro o l'arresto fino a tre mesi secondo quanto previsto dall'art. 650 del codice penale. Costui, che crede d'essere il signore del suo feudo, ha voluto precisare che «non intendiamo instaurare uno stato di polizia in paese»; è solo «un invito al buon senso, e speriamo di non dovere sanzionare nessuno». Dato che lo può fare, gli consiglio di firmarsi un tso; ne ha davvero bisogno.
| 
      
       
  |