| 
 domenica 28 novembre 2021, ore 13:30  | 
          
		
		Salve, se ben ricordate, nemmeno una settimana nel Belpaese si è 
imbastita una stretta sul greenpass per inseguire il virus. Ciò è 
avvenuto nell'arco di pochi giorni seguendo il solito schema: più persone/portamerda 
(afflitte dalla ‘sindrome di Cassandra‘) propongono un 
giro-di-vite-stile-garrota; la buttano lì, e vedono l'effetto che fa. Se chi ci 
"governa" [virgolette d'obbligo] abbocca, è fatta eheheh. In verità non ci 
sarebbe molto da ridere quando si legge di "governatori" che credono d'essere 
cancellieri di uno stato federale tipo l'Austria o la Germania; costoro hanno 
presentato delle "proposte" dal bislacco al draconiano (tipo imporre le 
mascherine all'aperto anche in 
		
		zona). Poi tocca al 
Consiglio dei ministri far diventare il 
		
		guazzabuglio in un decreto legge, 
ovviamente firmato dal capo dello Stato. Il Parlamento dovrà poi convertirlo in 
legge entro sessanta giorni, magari aggiungendoci cose che non c'entrano 
nulla... Ho scritto tutto questo prorogo, in vista di un altro possibile 
scenario: immaginate che in Monculonia venga identificata una
variante del coronavirus con tot mutazioni alla 
famigerata proteina Spike/spinula; 
se è una 
		“variante di 
preoccupazione” 
— tipo n volte più contagiosa e m volte più letale — l'Oms può dargli un 
"nome" con una lettera dell'alfabeto greco. Affibbiargli l'aggettivo da dove è 
provenuta venne ritenuto dannoso per quel paese; così
da quella ‘indiana‘ si è deciso di usare solo 
la lettera greca [clicca]. 
Così si è passati dalla Delta all'Omicron
		[spiegazione]! 
Non tutti sanno, nemmeno io lo sapevo che su queste minuzie ci sto dietro, del 
salto di ben nove lettere; questo perchè le otto
VOC, dalla epsilon alla mi, sono state 
considerate solo 
      
      
		
		varianti d'interesse
      
      
		
		meno pericolose.
      
      
		
		‘Ni’
		è troppo simile alla parola inglese <<new>>,
      
      
		
		‘csi/xi’
		[Ξ/ξ] al cognome del premier cinese... Insomma è accaduto, chissà per 
come e perchè, al Sudafrica solo due giorni fa! Da allora è in atto uno "tsunami 
di psicosi": borse mondiali a picco, chiusura dei collegamenti con quel paese 
(poi esteso all'Africa australe), fino ad arrivare a paventare il lockdown! Chi 
l'avrà proposto se non ‘Crisantemi’
      
      
		
		[leggi]? 
Intanto vari paesi membri dell'Ue stanno chiudendo le frontiere e quindi la 
cosiddetta ‘area Schengen’ potrebbe essere sospesa entro sera... Tutto questo 
delirio cerca giustificazione su una presunta maggiore pericolosità contagiosità 
resistenza al vaccino dell'Omicron. Insomma ci stiamo fasciando la testa prima 
d'essersi rotto la testa, però malata eheheh. Scusate il sarcasmo, 
      
      
		
		in Italia la diffusione del covid
		è ancora in 
      
      
		
		aumento; l'incidenza 
da 98 a 125
		e 
      
      
		
Rₜ
		praticamente stabile
      
      
		
		[leggi]. 
Il FVG sarà ‘in giallo’ da domani; idem per la provincia autonoma di Bolzano, 
dove il Landeshauptmann Südtirols si era già messo avanti con
coprifuoco lockdown verso i comuni con più contagi. 
Ricordo che ogni "decisore", a livello regionale/provinciale, può inasprire le 
misure; intanto molti sindaci hanno deciso l'obbligo delle mascherine 
all'aperto, ma limitandolo nello spazio e nel tempo... Così a Milano vige nel 
centro storico prevedendo
multe da 400 euro; a Varese vale solo nei weekend; 
ecc. ecc. La "spiegazione", quanto meno
risibile, è che si vuole salvare il Natale; ma va 'ia, va 'ia. 
Intanto la variante 
      
      
		
		Omicron è arrivata anche in Italia: 
il ‘paziente zero’ era atterrato a Fiumicino l'11 novembre, quattro giorni dopo 
rientrò nell'abitazione di Caserta e poi partì per lavoro verso Milano. Lì fece 
i test di rito e poi s'avviò in auto verso Caserta; il 15 gli è stato dato il 
responso. Quindi appena tornato a casa sono scattati altri controlli: cinque membri della famiglia 
(moglie, suocera, suocero e i due figli piccoli) già contagiati! La 
vicenda è riassunta in questa
pagina (a cura del Corriere che spero l'abbia 
reso leggibile a tutti). Per ora il ‘Mammasantissima’-governatore si è 
limitato ad un paternalistico invito/ordine a «completare 
tutti il ciclo vaccinale e ad avere comportamenti ispirati alla massima 
prudenza, a cominciare dall’uso della mascherina». 
La speranza (non intesa 
come l'omonimo "ministro" midriatico) è che veramente si tratti di una 
variante meno letale, anche se più contagiosa della Delta. Altrimenti si rischia 
davvero di finire come in questo
film dove nel 2024 imperversa una variante del 
SARS-CoV-2. Si chiama ‘covid-23’ 
per cui non esiste vaccino; chi s'ammala deve essere portato in "campi di 
quarantena" dove non potrà più uscire. La mortalità è del 50%; in quattro anni 
ha fatto 110 milioni di morti; solo 
lo 0,1% della popolazione mondiale è immune. Queste persone sono le uniche che 
possono uscire; tutte hanno un 
braccialetto 
al polso e lavorano come corrieri in bici per portare cibo, ed altro. 
Nessuno può uscire poichè nemmeno la mascherina serve ad evitare il contagio; 
chi proprio vuole uscire, deve farlo bardato con un equipaggiamento da ‘biorischio 4’. 
Ma a proprio rischio perchè essere pizzicati durante il coprifuoco comporta 
l'arresto, o l'esecuzione sul posto... Gli 
unici mezzi che girano sono quelli dell'esercito e polizia, ovviamente in tuta 
con respiratore. 
Ogni 
mattina tutte le persone in lockdown devono farsi il test con il cellulare; chi 
fugge da positivo/a può essere passato per le armi, altrimenti deve attendere 
l'arrivo della polizia in assetto antisommossa (con ariete per sfondare la 
porta). Anche in questo futuro si sentono le frasi di oggi: <<lo facciamo per il 
vostro bene>>; <<distanziatevi>>; <<rispettate le restrizioni>>, ecc. ecc. Direi di passare 
ai "numeri" 
del 
		covid nel mondo 
[milioni]: 261,47 casi e 5,215 decessi.  Ovviamente l'Europa è in piena 
onda pandemica [mappa]; 
non c'è nemmeno una zona verde. I paesi più colpiti sono: Irlanda, repubbliche 
baltiche, Grecia, Repubblica Ceca, quelli balcanici (un po' meno la Romania), 
metà della Germania, tutta la Danimarca, Paesi Bassi e Belgio. Anche stavolta 
non vi elencherò le misure restrittive, in atto o 
previste, perchè ci sarebbe da perderci il capo; quindi vi indico questa
pagina di approfondimento. 
		Ormai sembra valere la ‘regola 2G’: se non sei guarito/a oppure 
		vaccinato/a diventi
		
		paria; alè. Adesso 
		passerei alle cosiddette [da me] 
		notizie
di vario tenore. Ecco la 
prima: il 
		tribunale di Kenosha, città fra Milwaukee e Chicago, ha emesso una sentenza choc: 
		
il 18enne
		Kyle Rittenhouse 
		è stato assolto per legittima difesa nonostante abbia 
		
sparato contro un gruppo di manifestanti
				
		del 
BLM.
		
		¦euronews¦.
Il bilancio è stato di due morti ed un ferito. La pubblica accusa difficilmente potrà chiedere un 
		secondo processo d'appello; la sentenza è stata emessa secondo il metodo
per gli amici la legge s'interpreta, ma per i nemici si applica
.☼L'elezioni 
		regionali in Venezuela hanno avuto un esito quasi bulgaro: in 20, 
		dei 23
		
		Stati, ha vinto un candidato del 
		partito di Maduro [leggi]. 
		L'astensione è stata però da record: ha votato il 42% degli aventi 
		diritto; solo 8,1 milioni di votanti si sono recati all'urne. 
		L'oppositore Henrique Capriles, due volte secondo alle presidenziali, ha 
		ipotizzato frodi visto che i seggi sono stati chiusi in ritardo. 
		Comunque sia, l'Ue ha mandato dopo 15 anni una "missione di osservatori" 
		che immagino non accolta a braccia aperte dal successore di Chavez 
		eheheh. Chiudo con un'amara constatazione: solo un esigua minoranza, dei 
		cosiddetti media italiani, ha dato notizie di quanto accaduto.☼Il
		dominio britannico sulle
		
		Barbados cesserà martedì 30 novembre, a 55 anni esatti 
		dall'indipendenza. Infatti l'attuale forma di governo, monarchia 
		parlamentare, sarà sostituita;
		
		Sandra Mason (governatrice generale 
		dall'08.01.2018) diventerà la prima presidente della nuova repubblica. 
		Così la Regina perde un trono del suo
		
		reame, un altro lascito del 
		colonialismo se ne va; i Paesi dove è ancora capo di Stato sono 15: 
		ovviamente Regno Unito e poi Australia, Nuova Zelanda, Canada, Giamaica, 
		ecc. 
		
		
		
		
		
      	 
		 
 
		
		
      	► 
		Di 
positizie 
italiane 
non ne avrei 
da segnalare; comunque vi ricordo il 
“portale 
delle buone notizie”.
		
		
◄►
		Ancora una volta, la Fiorentina — in due partite — ha raccolto tre 
		punti. Però c'è davvero da mangiarsi le mani poichè il successo è 
		arrivato contro una delle due capolista; poi la sconfitta in trasferta 
		contro la dodicesima è stata una vittoria sfumata in due 
		minuti quasi al novantesimo! Iniziando da
		
		F.–Milan, giocata a Firenze
		
		sabato 20, 
		mister Italiano ha dovuto schierare una formazione senza i centrali 
		difensivi titolari; Venuti ed Igor li hanno sostituiti in maniera 
		davvero egregia. Duncan è stato messo in mediana, Saponara in tandem con 
Vlahović; 
		fortunatamente Gonzalez ce l'ha fatta a recuperare per poter essere 
		messo in campo dalla panchina. Mi sembra arduo raccontare l'occasioni di 
		questa gara, spettacolare con ben sette gol! Ecco l'elenco delle 
marcature: 
		Duncan 
		15’, 
		Saponata 
		46’│Vlahović 
		59’, Ibrahimovic 61’ e 66’, 
		Vlahović 
		85°, autorete di Venuti 96°. Alcuni di questi sono frutto 
di vaccate, vedi il 
 
		vantaggio 
		dove l'ex portiere Tătărușanu si fa sfuggire 
maldestramente sfera, poi messa in rete dal centrocampista ghanese. Invece il 2-0 di Saponara è stato un vero e proprio 
		capolavoro di precisione balistica; il primo gol di Ibra è arrivato su 
		"assist" di Bonaventura che voleva appoggiare ad un compagno, ma il 
		passaggio è stato corto... Il 3-2 — ancora segnato da Ibra due minuti 
		dopo — è nato da Theo Hernandez che si beve Odriozola, finito per le 
		terre. Il 4-2 è da "ascrivere" a Theo Hernandez che si fa 
		soffiare la sfera al limite da Nico Gonzalez; poi 
questi batte il portiere con un preciso rasoterra. Infine la 
		rete del definitivo 
4-3 
		nasce da una carambola involontaria di un pallone che 
prima incoccia la traversa e poi finisce sul corpo di Venuti. Quindi niente 
tripletta per l'eterno Zlatan... Tutta la squadra ha giocato a notevoli livelli; la difesa, 
		guidata da Venuti, è riuscita a mettere gli 
		avversari in fuorigioco; ‘roccia’ Duncan si è mostrato anche 
		uomo-assist, forse la più bella gara della stagione. 
		Curiosamente le due capoliste non perdevano nella stessa giornata di 
		Serie A dal 31.10.1993 [leggi]; 
		Napoli e Milan erano l'ultime due squadre ancora imbattute nei cinque 
		massimi campionati europei. Rimanendo in tema di ricorsi storici, Fiorentina-Milan non finiva 
		
		1 dal 23.08.2015. Tornando al 
		presente, la ‘Viola’ continua ad essere "scevra dall'ics"; 
		ben quattordici gare senza pareggi! Quest'anno la Turris in Serie C si è 
		fermato a 15; negli altri campionati europei alcune squadre hanno 
		superato quota 20 (Borussia Dortmund è a 21). Il record assoluto, 
		in Serie A, è di 38 non pareggi consecutivi: Juventus 
		dal 28.02.2016 al 25.02.2017 
 
		¦fonte¦. 
		Il record precedente era del Como con 32, fra il 1950 e 1951. Adesso 
		tornerei a parlare di numeri viola del presente; le finora sette 
		vittorie — che superano le sei sconfitte — pongono i gigliati a 
		sinistra della classifica; la zona Champions è lontana appena 
		quattro punti. Purtroppo quello che ho scritto cozza con l'esito del 
		derby giocato 
ieri 
		alle 15... Italiano ha potuto recuperare la coppia titolare al centro 
		della difesa; Duncan è rimasto in mediana relegando così Castrovilli fra 
		le riserve (come Amrabat, Igor, Venuti, ecc. ecc.). Anche Nico Gonzalez 
		era in panchina, ma per poi farlo sicuramente scendere in campo. Il 
		primo tempo è stato a senso unico: il portiere degli azzurri ha dovuto 
		fare gli straordinari; ci si è messa anche la fortuna dalla sua parte, 
		vedi l'auto-traversa di Parisi grrr. Fra i più "ispirati" segnalo l'ex biancoazzurro ‘Ricky’ Saponara; i suoi compagni invece non sembravano 
		voler cambiare i ritmi. Nel finale di frazione è cambiato solo il 
		tempo: un violento temporale che sembrava il giorno del castigo 
		eheheh. Italiano negli spogliatoi ha deciso di sfruttare lo "slot 
		supplementare" che non viene computato fra i tre a disposizione 
		 
		[leggi]; 
		così Castrovilli ha preso il posto di Duncan, ma già dopo pochi minuti 
		si è visto che Tano era in un'altra giornata no... Comunque sia, 
		al 56’ è arrivato il meritato vantaggio: Vlahović recupera al centrocampo e cross arcuato per Callejon; questi 
		dall'out serve un pallone radente che l'attaccante 
		serbo 
		deposita in rete! I gigliati cercano il raddoppio, prima su 
		
		staffilata di Bonaventura 
		alzata in angolo dal portiere; poi ci prova Milenković con colpo di 
		testa sottomisura. All'86° la prima frittata è servita: cross di 
		Bajrami dalla fascia verso l'area; Terracciano attende qualche secondo 
		di troppo e poi tenta goffamente la respinta su un pallone conteso fra 
		La Mantia. Fatto sta che Bandinelli si trova un comodo assist, girato in 
		rete prima dell'intervento di un difensore viola (in 
		maglia)! 
		Passano 125 secondi, ed ecco la seconda frittata fumante: 
		rapida azione in contropiede, La Mantia serve Bajrami sulla fascia 
		destra; il centrocampista albanese supera Quarta e dalla trequarti 
		crossa radente in area, dove c'è Pinamonti. Purtroppo Odriozola, fino 
		allora perfetto, sbaglia maldestramente lo stop; così la palla finisce 
		sui piedi dell'attaccante trentino che poi infila Terracciano!! Pur 
		frastornata, la Fiorentina ha l'occasione per pareggiare al 94°: angolo 
		battuto da Biraghi, Milenković sfiora il pallone su quale 
Vlahović
		irrompe di coscia mettendolo sul fondo!!! I tifosi locali possono 
		così festeggiare, mentre gli ospiti devono tornare a casa con le pive 
		nel sacco. All'uscita dallo stadio è accaduto un qualcosa 
		d'inqualificabile: un tizio con un cappellino viola ha toccato il 
		sedere ad una 
		giornalista che stava facendo il suo lavoro; lei ha 
		reagito in maniera educata verso il vigliacco-maiale che si era già 
		allontanato. Chiaramente era stata mandata allo sbaraglio fra
		
		energumeni 
		(uno l'ha sfiorata sulle parti intime); rattrista sia vedere 
		l'indifferenza di tutti che sentire frasi volgari. Ma il "meglio" doveva 
		ancora venire: dallo studio di “A tutto gol”, il conduttore tale
		
		Giorgio 
		Micheletti, 
		l'ha "rincuorata" con «non te la prendere»! 
Costui ha poi tentato un'autodifesa imbarazzante, insomma quando la toppa è 
peggio del buco... Sarebbe il caso che venga sollevato dall'incarico aggiungendo 
di non prendersela eheheh. Gentaglia come lui rendono 
		questo mondo non adatto al sesso femminile; si vergogni. 
 P.S.  
G. M. è stato sospeso.◄Fossi 
una donna, me
		ne sbatterei l'ovaie del 
		25 novembre o della 
usare lo 
schwa. 
Datemi i gli stessi diritti, ed opportunità, 
dei maschi; fandomo queste masturbazioni mentali. Dopo questa 
intemerata, 
		segnalerei i pochi aspetti positivi della gara: Vlahović è arrivato a quota 11, Callejon gli ha fornito un altro assist, 
		Torreira e Bonaventura si sono mostrati complementari. Fossi stato in 
Italiano li avrei tenuti in campo anche azzoppati. E' uno stop beffardo; un altro schiaffo in 
zona Cesarini 
		[16 i gol incassati nella ripresa!]. Il tempo per digerire la sconfitta 
		non è molto poichè fra pochi giorni si torna a giocare: 
		
		
		
		 
		
		Fiorentina▀(21,sesta*)—Sampdoria▀(15,quindicesima**)║3-1║sintesi│commento│ilvc│“pagelle”│alle 
		18:30 di martedì 30, anticipo della 
		
quindicesima  
		
		 
giornata  
["racconto" di David Guetta e Christian Riganò dagli studi di 
RBT; Duccio Zoccolini e Saverio Pestuggia dallo 
stadio]. 
Note: 
		*con Juve, Lazio, Bologna. 
**insieme ad altre due squadre.
		
◄► 
		La Pistoiese 
		 
		ai punti avrebbe meritato la vittoria, 
		ma è arrivato comunque un pareggio a 
		 
		
		reti 
		con la quinta forza del campionato. Mister Sassarini ha dovuto fare a 
		meno di Stijepovic e Pozzi infortunati, più Sabotic fermato dal giudice 
		sportivo. Undici iniziale [3-5-2]: Crespi; Gennari, Ricci e Sottini in 
		difesa; Romano, Santoro e Castellano con Moretti e Martina sulle fasce; 
		D’Antoni, Pinzauti in attacco. A disposizione fra gli altri: Valiani, 
		Vano, Pertica, Mal, Ubaldi, Minardi. Prima del fischio d'inizio è stato 
		osservato un minuti di raccoglimento per la 
		 
		
		“Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”. La prima vera 
		occasione è per Pinzauti che al 19’ si gira in un fazzoletto è costringe 
		l'estremo difensore ligure a togliere la palla dall'incrocio! Gli ospiti 
		si fanno pericolosi al 38’ quando Crespi non trattiene un tiro radente; 
		la palla finisce sui piedi del numero 32 biancoazzurro che però viene 
		pescato in fuorigioco.  
		
		 
		La ripresa è un monologo della Pistoia: prima Romano fuori di testa, poi 
		Sottini costringe Borra alla deviazione sottomisura in angolo; al 67’ 
		Castellano spara un bolide dalla distanza che lo straordinario numero 
		uno devia con un balzo felino. Al 79’ Vano, appena entrato, devia al 
		volo un cross dalla sinistra di Martina: fuori di pochissimo. All'87° 
		una bella ripartenza ospite lancia Mercalli verso l'area arancione; 
		l'attaccante, forse perchè contrastato, riesce a tirare forte (ma 
		radente); Crespi para a terra. I giocatori hanno poi salutato i tifosi, 
		ovviamente quelli arancioni [571 il totale, compresi quelli liguri]. 
		Questo pareggio, quinto stagionale e secondo fra le mura amiche, fa 
		guadagnare un punto sulla Fermana (sconfitta 4-0 a Cesena) e mantiene le 
		distanze con il Teramo (2-2 ad Olbia). Intanto la Viterbese battendo il 
		Gubbio ha affiancato il Grosseto all'ultimo posto; comunque i torelli, 
		avendo vinto lo scontro diretto, sarebbero penultimi. Questa coppia 
		fanalino di coda è quattro punti dietro agli arancioni e sette dalla 
		
		 
		salvezza diretta. Prossima gara, un'ostica trasferta emiliana: 
		
		
		Modena▀(33,secondo)—Pistoiese▀(14,terzultima)║6-1║servizio Tvl│"pagelline"│‘pagellone’│alle 14:30, 
		
		
		sedicesima giornata 
		[cronaca di Stefano Chini, "Tutto 
		il calcio toscano minuto per minuto" 
sui 100.2¦copertura•streaming]. 
◄► 
		L'Aglianese, dopo la batosta di Rimini, è tornata alla vittoria; 
		 
		
		Giordani 
		è stato ancora decisivo segnando all'88°! Della gara, giocata davanti a 
		150 spettatori, c'è davvero poco da segnalare: Brega in panca; arbitro 
		l'umbra Valentina Finzi della sezione di Foligno [scheda]. 
		Gli ospiti in tenuta arancione si sono resi subito pericolosi; poi hanno 
		mantenuto il pallino del gioco. Idem nella ripresa, almeno fino a quando 
		sono entrati Nieri e Brega (per gli spenti Bianchi e Brega). Il ‘cobra’ 
		ha colpito in zona Cesarini mettendo la palla all'incrocio! Peccato che 
		il giovane Nieri nel recupero si facesse respingere il 2-0 da un piede 
		del portiere... Questo successo, dopo due sconfitte ed un pari, è oro 
		per classifica & morale. Sembra ormai palese che l'obbiettivo 
		stagionale sia stare in zona playoff; 
		il Seravezza fermato sull'1-1 nel derby con il Real Forte Querceta è 
		sesto a quota 19. Due punti sopra ci sono Aglianese e Mezzolara, anzi i 
		neroverdi sono quarti poichè hanno vinto lo scontro diretto. La scalata 
		alla vetta sembra un'impresa ardua anche perchè il Rimini vince 
		sistematicamente (1-2 in rimonta a Fanfulla). Prossima gara, in 
		trasferta nella Garfagnana: 
Ghiviborgo*▀(6,ultimo)—Aglianese▀(21,quinta*)║1-1║highlights│fra un'ora, 
tredicesima giornata⚽stadio 
		delle Terme; Bagni di Lucca.
*insieme al Mezzolara. 
◄► 
		La Ferruccia non è potuta scendere in campo allo  
		stadio “Nelli” di Montemurlo poiché manca l'omologazione. Sembra che ci 
		sia una data per l'esordio: il 12 dicembre; sarà certo solo quando lo 
		vedrò scritto sul comunicato ufficiale della Delegazione provinciale di 
		Pistoia... Così la società del presidente Coppini ha dovuto trovare un 
		campo; la scelta è caduta sul “Carlo Caramelli” ad 1,5 km dalla 
		Ferruccia [di Quarrata]. Curiosamente l'impianto è quello usato dagli 
		avversari; quindi l'Olmi è come se giocava in casa (dove il sabato prima 
		aveva battuto l'Hitachi lasciando i pistoiesi a quota zero). 
		Considerando che alle 15 c'era Empoli–Fiorentina, ho dato precedenza 
		alla gara dei gigliati: primo tempo in un circolo ad Agliana e poi la 
		ripresa della nero-grigio-arancio. Così mi sono perso il vantaggio di 
		 
		
		Accardo 
		al 15’ ed il raddoppio segnato da  
		
		 
		Rodouane 
		due minuti dopo! Secondo quanto riferito dall'inviato di Calciopiù, gli 
ospiti hanno impensierito un paio di volte la retroguardia della capolista (a 
pari punti con il Casini). La ripresa è stata condizionata dal campo pesante che 
comunque aveva assorbito la pioggia in maniera discreta. Anche stavolta la formazione era rimaneggiata: 
		 
		enne infortunati fuori e cinque riserve in panca 
		(escludendo il portiere di riserva). Non avendo altro da scrivere, indico la 
		prossima gara; sarà un'altra trasferta nel pratese: 
		
		
		
		
		
Prato Social Club(12,terzo•5)—F.(16,PRIMA*•6)║0-0║alle 14:30 di sabato 
		4 dicembre, 
		
		
		
		
		ottava 
		
		giornata¹ 
		¦"resoconto"¦⚽campo 
		sportivo “Luca Conti”; Galciana, Prato. Note: 
		
		il numero dopo 
‘•’ 
		si riferisce alle partite disputate, escluse quelle con il "fuori 
		classifica" Settimello. 
		
		*insieme allo Sporting Casini; ¹riposa il 
		Valenzatico. 
◄ 
La 
"sequenza di chiusura" inizia con i consueti   
url a tema:   
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia” [con report dal  
24.02.2020]. 
A seguire, la rubrica dei giorni:
dom. 21, 
		lun. 22, 
		
		
mar. 23, 
mer. 24, 
gio. 25, ven. 26,
sab. 27
"P.S." Il palpeggiamento, ma anche un bacio estorto, sono considerati atti di violenza sessuale. Però come vuole la Costituzione deve essere rispettato il principio della proporzionalità. Va punito, ma non certo come lo stupro; poco ma sicuro. Altrimenti si rischia di accomunare una persona, in quel momento sì maleducata, con chi stupra o picchia un'altra. Come notate ho usato la parola ‘persona’ perchè neutra, cioè sia al femminile e maschile. Però si sappia che se fossi una donna m'arrabbierei come non-so-cosa difronte a vere e proprie assurdità tipo disquisire di genere nella grammatica tipo quell'istituto che vuole usare l'‘*’ nelle comunicazioni; va 'ia, va 'ia.
| 
      
       
  |