◄─ 19.01.'14 |
domenica 26 gennaio 2014, ore 13:00 |
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Rieccomi dopo una settimana invece che dieci giorni; visto che
sono un parolaio? Dice che domani verrà un'ondata di gelo polare, dopotutto
questi sarebbero i ‘giorni
della merla’: è quasi febbraio mica primavera, perdiana. Come al
solito completerò questa sezione nel corso della settimana, o forse no
.
►
Le novità sul sito sono varie e così passo adesso a descriverle in ordine sparso eheheh.
Nella pagina
morti_del_mese.ASP ho fatto in modo che al posto di questo carattere
(‘—’)
compaia un trattino più breve (‘–’).
Rimanendo in tema di pagine ASP, 'conto_del_macellaio'
è di nuovo
online
e segnala la media giornaliera dei morti sul lavoro. Infatti quel famigerato
numerato viene preso da
http://cadutisullavoro.blogspot.it/ e diviso
per il ‘Doy’, cioè il numero del giorno. Infine il tale media — quasi sempre
decimale — è approssimato per eccesso o difetto. Infine vi segnalo che ho
continuato la
standardizzazione in varie pagine dell'archivio
“ma parla come mangi”. Passando ad altro, avendo trovato un
sito
con tantissimi stemmi di squadre italiane (dalla serie A alla Seconda categoria
regionale) mi sono deciso di fare un "aggiornamento" per le news calcistiche dal
settembre 2012 ad oggi. Per le squadre a cui mancava lo stemma, specie quelle di
serie D (e delle categorie inferiore), gliel'ho aggiunto dopo aver consultato il
sito già menzionato.
◄►
Domenica 19
al “Massimino” si è giocato
Catania–Fiorentina. Anche
stavolta i gigliati hanno chiuso la pratica nel primo tempo:
Fernandez
25’,
Matri
28’,
Matri
41’ [articolo+tabellino│highlights].
Proprio il 30enne
attaccante lodigiano, arrivato in prestito dal
Milan, ha debuttato con una doppietta. Passando alla classifica, il Napoli ha
visto svanire la vittoria a Bologna (2-2); così i suoi punti di vantaggio sulla
Fiorentina scendono da cinque a tre; alè [scusate
la rima]. Giovedì 23 al “Franchi” di
Firenze si è giocato per la Coppa Italia. Contro
il Siena i viola
hanno dovuto penare per qualificarsi alla semifinale. Anche se la squadra
bianconera milita in serie B, ha dato molto filo da torcere: il vantaggio
gigliato di
Iličić
al 20’ è stato pareggiato da
Giacomazzi
al 14’ st. Il
gol-qualificazione è stato segnato dal difensore
Compper, abile a sfruttare di testa un calcio d'angolo battuto dallo
sloveno
[articolo+tabellino│highlights].
La ‘Viola’ sarà prima impegnata nel posticipo
serale:
Fiorentina(40,quarta)—Genoa(26,decimo)║3-3║alle
20:45 di stasera,
seconda giornata di ritorno. Poi anticiperà di
sabato pomeriggio:
Cagliari(21,quattordicesimo)—Fiorentina(41,quarta)║1-0║alle 18 di sabato 1°
febbraio,
ventiduesimo turno.
◄►
Domenica 19 al “Carlo
Angelo Luzi” di
Gualdo Tadino si è giocato
Gualdo C.–Pistoiese
per la terza giornata di ritorno. Dopo quasi un anno — e ben 20 gare — gli
arancioni non solo non hanno trovato la via del gol, ma hanno perso in maniera
beffarda: prima rigore negato, poi palo di Minincleri e gol dei locali. Nella
ripresa Giordani ha prima una bella occasione per pareggiare, poi un altro
legno si mette di traverso...
Cvd, i locali pochi minuti dopo trovano il
raddoppio ed infine, dulcis in fundo, l'arbitro annulla per fuorigioco il 2-1.
Tutto questo per ribadire che la prima sconfitta stagionale è stata frutto di
episodi, sfortuna e anche l'estrema praticità degli umbri bravi a capitalizzare
le poche occasioni avute. Se fosse stata una gara di pugilato,
ai
punti doveva finire pari; ma come sempre,
quello che conta è il risultato sul campo:
2-0
[pistoiasport│highlights].
Oggi per gli arancioni fra le mura amiche ci potrebbe essere un... non-scrivo
altro:
Pistoiese(45,prima)—Olimpia Colligiana(29,sesta)║3-0║fra
un'ora e mezzo, quarta di ritorno [radiocronaca
di Franco Giorgi su
RDP].
Gare in cui sono impegnate le squadre dietro, dalla seconda alla quarta: Pontevecchio(16,terzultimo)–Pianese(43,seconda) 3-3;
Narnese(13,penultima)–Arezzo(39,terzo) 1-4;
Deruta(11,ultimo)–Foligno(39,quarto) 1-1.
◄►
Domenica 19 i neroverdi hanno affrontato, il Montale Santomato. Gli ospiti, quintultimi in classifica, hanno giocato una gara
perfetta che li ha portati a segnare ben quattro gol! Solo nel
finale è arrivata la rete della bandiera. Formazione:
Maccioni, Spadoni/Dami 75’,
Allori, Magni, Paoletti, Benesperi, Drovandi/Giusti 57’, Perna, Canessa,
Rinaldini/Gorgeri 68’, Fantacci. Sequenza marcatori:
Bottari
32’│Giandonati
4’st,
Ascalese
62’,
Giandonati
67’,
Canessa
91°. Come
ha
detto il tecnico Ermini in un'intervista, c'è da solo da fare i
complimenti gli ospiti e rammaricarsi per la brutta figura rimediata di fronte
al pubblico amico. Speriamo che sia stata solo una giornata storta; peccato
perchè si trattava di un derby, abbastanza sentito. Adesso ci sono due impegni,
di cui uno "da podio":
Sextum Bientina(25,sesta)—Aglianese(32,quarta)║0-0║fra
90’, quarta di ritorno;
Aglianese(33,terza)—Lastrigiana(42,seconda)║3-0║alle
15 di domenica 2 febbraio, quinta giornata.
◄►
Mercoledì 22 è stata recuperata Ferruccia–Cintolese che non era stata
giocata quattro giorni prima causa maltempo. Il finale è stato di
0-3
per gli ospiti ancora più lanciati in zona playoff. Sabato 25 si è giocato Olmi-F.;
il risultato finale è stata un'altra sconfitta:
4-0.
Quindi la squadra, dopo il girone d'andata, è terzultima con 10 punti
[quattro vittorie, otto sconfitte, un pareggio]. Prossimo impegno, una
trasferta nel comprensorio di Lamporecchio:
CERBAIA(22,sesto)—Ferruccia(10,terzultima)║7-1║alle
15 di sabato 1° febbraio, prima giornata di ritorno.
◄
Mettiamola così: ci si vede a mese nuovo, il più corto dell'anno; saluti da ‘Br73’
Raffaele.
"P.S." Tutti sappiamo dove, e cos'è, la cosiddetta terra dei fuochi, il famigerato ‘triangolo della morte’ Acerra-Nola-Marigliano; nell'Ottobre 1997 il pentito ‘Sandokan’ Schiavone fu ascoltato in un'audizione alla Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo di rifiuti. Fra le tanti dichiarazioni ebbe a dire che <<fra vent'anni rischiamo tutti di morire>>. Da allora sono passati più di 16 anni ed i numeri (specie fra i tumori infantili) sembrano dargli davvero ragione. I verbali di quell'audizione [del 07.10.'97] sono stati "desecretati" solo lo scorso Ottobre. Chi pose il segreto di Stato? L'allora ministro degli Interni, ed attuale presidente della Repubblica, come dichiarato dal pentito dei Casalesi? Ovviamente il "diretto interessato" ha smentito. Però lo sappia, chi secretò in maniera diretta/indiretta: hai sulla coscienza tutti i malati ed i morti per patologie correlate ad un gravissimo inquinamento ambientale. Nota: il sito La Terra dei Fuochi.it fa la sua parte “in modo libero, autonomo e indipendente da qualsiasi istituzione e partito politico”; ogni donazione è ben accetta, io ho già fatto la mia (ricorrente ogni mese).