◄─ 15.12.'13

domenica 22 dicembre 2013, ore 13:00

05.01.'14 ─►

Rieccomi alla "vigilia dell'antivigilia" di Natale, insomma tre giorni prima della fatidica data in cui chi crede, o non crede, può usufruire di una coppiola di giorni. Vi voglio fare un regalo: ecco una frase (<<non mancherò di rendere nota ogni mia ulteriore valutazione della sostenibilità, in termini istituzionali e personali, dell'alto e gravoso incarico affidatomi>>) da usare all'uopo. Se vi hanno affibbiato un incarico, magari lasciandovi con il cerino in mano, potete usare suddetta frase per minacciare dimissioni, vendette, contumelie, grane legali, ecc. Per la cronaca, l'utore di questa ventilata "minaccia" è il capo dello Stato che ripeto NON GLIELO HA ORDINATO IL DOTTORE DI ACCETTARE IL REINCARICO. Quindi se ne faccia una ragione; l'ha voluta la bicicletta? È che pedali perdiana! Sperando di non essere incriminato per vilipendio, segnalo che deputati/e sono impegnati/e alla Camera in un tour de force per approvare la cosiddetta ‘finanziaria’/legge di stabilità. Intanto i lobbisti, pardon quelli che hanno rapporti con le istituzioni, si aggirano nei dintorni dell'Aula come non-fatemelo-scrivere. Loro fanno solo il proprio lavoro; mentre non si può dire altrettanto di chi decide per noi con un bottone; finchè dura... Mio bisnonno materno Orlando diceva in questi casi: fate come vu volete. Non volendo guastare il sangue in prossimità delle festività la finisco qui e passo alla prossima sezione. In quest'ultimi sette giorni la novità più rilevante è il nuovo "corso" per le parole della serie ma parla come mangi. Se non c'è la fonte, o meglio un link, dove suddette parole siano riportate allora è il caso di non metterle. Se qualcuno, permaloso e/o inalberato, vuole dirmene quattro che almeno possa verificare la circostanza in cui ha detto/scritto ciò. Infine vi segnalo una mia "mancanza" che andava avanti da quasi due mesi; non avevo modificato il codice ASP in questa pagina dopo l'entrata in vigore dell'ora solare, la scorsa domenica 27 Ottobre. Scusate se me ne sono accorto solamente in questi giorni; ma voi potevate anche avvertirmi. A me piace pensare che avete sì dato un'occhiata a terremoti.ASP, però ve ne è importato il giusto se non tornavano gli orari eheheh. Vabbè: facciamo conto che non vi abbia detto, pardon scritto, nulla. Domenica 15 al “Franchi” si è giocato il ‘derby dell'Appennino’, cioè FiorentinaBologna: 3-0 [Iličić 13’, Borja Valero 30’Rossi 65’]. I gigliati hanno regolato i felsinei già nella prima mezz'ora. Nella ripresa il punteggio è stato ulteriormente arrotondato [articolo+tabellinohighlights]. Adesso la ‘Viola’ è balzata al quarto posto, superando l'Inter battuta 4-2 a Napoli. Così i nerazzuri rimangono fermi a 28 punti. Per pura scaramanzia non aggiungo altro; prossima gara, una trasferta al Mapei Stadium contro la ‘matricola’ emiliana: Sassuolo(14,quartultima)Fiorentina(30,quarta)0-1alle 15, terzultima d'andata. Domenica 15 al “Melani” sono scese in campo Pistoiese e Trestina per la penultima giornata d'andata. Sequenza delle marcature: Bigoni 38’Ceccagnoli 28’st, Minincleri 77’. Da quello che ho potuto vedere nel servizio filmato/LA PARTITA IN TRE MINUTI, gli arancioni nel primo potevano realizzare almeno un paio di gol, oltre a quello realizzato da Bigoni (piombato come un falco su una mischia in area). Il raddoppio mancato da Peluso nel finale grida ancora vendetta... Anche nella ,ripresa la porta ospite è stata bersagliata: Toledo, Giordani, Bigoni, ecc. ecc. Fatto sta che al 73’ Ceccagnoli si è inventato un tiro al volo, imparabile per Sambo. Ancora più beffardo è il "particolare" un tiro, un gol . Dopo appena quattro minuti Minincleri (entrato al 65’ per Peluso) ha realizzato il 2-1 sotto la tribuna Nord!  Delle tre inseguitrici, solo il Foligno ha steccato perdendo a Scandicci; invece Pianese e Arezzo tengono il passo, seppure distanziate di cinque punti. IL ruolino di marcia è impressionante: 14° vittoria casalinga consecutiva e 27° risultato utile consecutivo (esclusi i playoff della passata stagione)! Bigoni è sempre più capocannoniere del girone con 15 centri in 16 gare. Minincleri invece è alla sesta marcatura stagionale. Gli arancioni chiuderanno il girone d'andata in casa di un'inseguitrice che evoca brutti ricordi di quattro anni fa: Foligno(32,quarto)Pistoiese(38,prima)0-2fra un'ora e mezzo [radiocronaca di Franco Giorgi su RDP]. Queste sono le gare in cui sono impegnate le dirette inseguitrici: Arezzo(33,secondo)–Bastia(23,ottavo) 1-1; Pianese(33,terza)–Ostia Mare(27,quinta) 2-1. Domenica 15 si è giocato Ponte a Cappiano–Aglianese. Undici messo in campo da mister Ermini: Maccioni, Spadoni, Magni, Bartoletti, Paoletti, Benesperi, Allori, Drovandi, Canessa, Rinaldini, Guarisa. Sequenza delle marcature: Guidi 15’, Allori 35’Guidi 3’st, Rossi 75’, Mazzei 87°. Mercoledì 18 è stata recuperata la gara A.-Staffoli, sospesa dieci giorni prima per nebbia. Undici neroverde: Maccioni, Spadoni, Magni, Bartoletti, Paoletti, Benesperi, Allori, Drovandi, Canessa, Rinaldini, Giusti. Risultato finale: Giusti 15’Vallesi 65’. Prossimo impegno, di nuovo in casa: Aglianese(26,terza)San Giusto(23,quarto)0-2fra 90’, ultima d'andata. Sabato 21 si sono giocate i recuperi delle due gare sospese per nebbia ad inizio mese. Così si è rigiocato anche Ferruccia-Ciregliese che era stata sospesa a mezz'ora dal termine sul parziale di 3-2 per gli ospiti. La rivincita è stata vinta, scusate il gioco di parole, dai locali per 2-1! Prossima gara, ovviamente nel nuovo anno: Ferruccia(13)Fc Cintolese(22) sabato 18, dodicesima giornata.  Visto che ci si beccherà ad anno nuovo, che dire anzi scrivere? Auguri per l'imminenti feste natalizie, buona fine e miglior principio da ‘Br73’ Raffaele.

 "P.S."  Il cosiddetto assalto alla diligenza nei decreto legge è un andazzo che da una decina d'anni imperversa in Parlamento, specie a ridosso del termine dell'anno. Funziona così: si prende un D.L. — emanato dal Governo in casi straordinari di necessità e d’urgenza [art. 77 della ‘Carta’] — e lo si carica di emendamenti, commi, articoli nel corso dei 60 giorni entro il quale il Parlamento dovrà convertirlo in legge.  P.S. del 16.01.'14  in questa pagina a cura di Parlamento17.openpolis.it potete vedere lo stato dei decreti legge con i giorni che mancano alla scadenza. Spesso e volentieri tali modifiche non sono pertinenti con la materia; così quelli del M5S l'hanno ribattezzate ‘marchette’. Nella fattispecie queste erano dei gettoni che un cliente di un bordello ritirava alla cassa, quindi pagando anticipatamente la "prestazione". La maitresse li ripartiva alle prostitute che avevano così riscontro del compenso di cui avevano diritto. In senso traslato, la marchetta si riferisce alla prostituzione, al mercimonio; dopotutto cosa pensare dei lobbisti, portaborse, strani figuri che si aggirano intorno alle aule parlamentari?

{legenda frecce e colori}

ARCHIVIO GENERALE

 

 HOME PAGE