◄─ 22.12.'13

domenica 5 gennaio 2014, ore 13:00

12.01.'14 ─►

per una visualizzazione ottimale usate Firefox

Eccoci qua nel nuovo anno; come è andata a San Silvestro? avete sparato raudi-fischioni? bevuto/mangiato a profusione? Magari siete solo  andati a letto all'undici maledicendo tutta quella cagnara di un'ora dopo? Intanto stanotte arriva la Befana che fra l'altro consegna carbone/cipolle/altre schifezze se siete stati/e discoli/e. Dice che le "proposte" si stanno organizzando per assegnarsi le varie zone di competenza eheheh. Anche voi siete contenti/e per lo spread in calo come non succedeva dal Luglio 2011? avete messo lo champagne in frigo? Non per rompere l'idillio, ma il bund in Novembre-Dicembre 2013 ha visto salire il suo rendimento da 1,6 a 1,9 [circa 30 punti] mentre il "nostro" btp nello stesso periodo di tempo è rimasto sul 4%. Quindi è ancora presto per farsi i pomp... a vicenda, pardon cantar vittoria eheheh. Intanto fra 19 giorni scade la ‘mini-IMU’ per chi risiede in uno di quei 2.338 comuni che hanno elevato l'IMU oltre il 4‰. Se poi lo scorso Dicembre non avevate pagato la maggiorazione Tares, mica passa in cavalleria. Vari "esponenti" dell'esecutivo avevano assicurato che le tasse sarebbero calate; <<un pezzo di caxxo>> mi viene da rispondere. Mi sa che il cuneo fiscale ce lo vogliono ficcare su per il baugigi... Intanto non si sa come verrà chiamata la prossima ‘maxi IMU’, forse sarà TRISE; l'unica certezza che è l'ennesimo balzello. Mannaggia alle visioni di chi vede <<la luce in fondo al tunnel>>! Le novità riguardanti il sito sono molteplici e così provo ad elencarvele sicuro che un paio me le sarò dimenticate. Quasi per "festeggiare" il ritorno del IMdM ho deciso di creare una pagina ad hoc. Non che voglia passargli avanti, semplicemente con l'opportuno codice ASP ho rielaborato questa pagina di Wikipedia. Per ogni giorno vengono elencate le persone notables/"degne di nota" passate a miglior vita. I testi ipertestualmente collegati alle specifiche pagine Wiki sono in blu, cliccando su questi si apre un'altra finestra. Il testo relativo ad ogni notable morto/a nel giorno corrente è più grande; ovviamente tutto ciò che è successivo ha un "corpo" più piccolo. Nell'HP ho creato una sezione dove in un iframe c'è la pagina morti_del_mese.ASP; poco sotto sarà possibile accedere alle pagine Wikipedia [in inglese] per gli altri mesi dell'anno e dei precedenti 18, quindi dal 1986. Rimanendo in tema mortifero, lo scorso 27 Dicembre, dopo aver letto un articolo su Repubblica, ho deciso di sostituire le parole ginocidio/i con ginecidi. Queste sostituzioni hanno riguardato principalmente la pagina ginecidio_in_italia.ASP e 'altri_ginecidi_da_me_conteggiati_nel_2013' (rispettivamente ex ginocidio_in_italia.ASP e 'altri_ginocidi_da_me_conteggiati_nel_2013'). Con lo scoccare del nuovo anno ho dovuto apportare modifiche a varie pagine del sito: vi segnalo solo che conto_del_macellaio.ASP è stata messa offline. Così questa schermata non era più ipertestualmente collegata; idem anche per quest'altra. Nell'ultima gara dell'anno, lo scorso 22 dicembre, la ‘Viola’ è riuscita a battere il Sassuolo con un gol nel finale di ‘Pepito’ Rossi [articolo+tabellinohighlights]. Vincere al Mapei Stadium non è stato facile; la squadra emiliana ritrovava Berardi dopo la squalifica, mister Di Francesco ha rafforzato l'attacco con Zaza e Ziegler. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0; molto più vivace la ripresa: Rossi spara alto da buona posizione (50’); idem per Borja Valero (64’). L'occasione più ghiotta capita a ‘Pepito’ verso la mezz'ora; ma Pegolo compie una super parata. Il vantaggio arriva al minuto 81 con un destro violento su cui stavolta niente può il portiere emiliano. Infine all'88° Iličić coglie un clamoroso palo interno da distanza ravvicinata! La corsa al terzo posto si ravviva: il Napoli rallenta con l'1-1 a Cagliari; gli partenopei sono appena tre punti avanti... Sperando di non averla gufata, indico la prima gara dell'anno: Fiorentina(33,quarta)Livorno(13,penultimo)1-0fra cinque ore, penultima d'andata. In settimana ci sarà anche l'impegno di Coppa nazionale: FiorentinaChievo2-0highlightsqualificataalle 21 di mercoledì 8, ottavi di finale [diretta su Rai2]. Nota: la gara è secca; cioè se dopo i 90’ regolamentari permane il risultato di parità si disputeranno i tempi supplementari. In caso di ulteriore parità si procederà alla battuta dei calci di rigore. Lo scorso 22 dicembre la Pistoiese ha giocato allo stadio San Pietro di Foligno ovviamente contro i locali. La nebbia era già data come possibile ed in effetti da fino primo tempo è scesa sull'impianto di gioco; l'arbitro ha deciso di portare a termine l'incontro anche se da metà ripresa si vedeva ben poco. Sarebbe stata una beffa per gli arancioni, meritatamente vittoriosi con un gol per tempo: Cecchi 31’, Bigoni 5’ st [cronaca+tabellinohighlights]. Distacchi dalla dirette inseguitrici: +5 sulla Pianese; +7 sull'Arezzo (fermato sull'1-1 dal Bastia). Passando ai ‘numeri’, l'attaccante classe 1987 è capocannoniere del girone con 16 reti in 17 gare! L'ultime sconfitte, in trasferta e casa, risalgono al febbraio dello scorso anno. Tornando al presente, l'Olandesina riprenderà il campionato con un'altra trasferta in terra umbra: Bastia(24,nono)Pistoiese(41,prima)1-5fra un'ora e mezzo, prima giornata da ritorno [radiocronaca di Franco Giorgi su RDP]. Queste sono le gare delle due squadre dietro: Pianese(36,seconda)–V. Spoleto(20) 3-1; Arezzo(34,terzo)–Scandicci(30,sesto) 3-2. Nell'ultima gara del 2013, l'Aglianese ha perso in casa 0-2 contro il San Giusto: Puzzo 57’, Biscardi 95°. Undici neroverde schierato da mister Ermini: Maccioni, Spadoni, Gorgeri/Benesperi 68’, Bartoletti, Paoletti, Drovandi/Giusti 72’, Fantacci, Perna/Castrogiovanni 85’, Canessa, Guarisa, Allori. Con questa sconfitta casalinga, la prima stagionale, gli ospiti salgono al terzo posto proprio ai danni dei neroverdi. Prossima gara: Aglianese(26,quarta)Sanromanese Valdarno(20,ottava)2-014:30, prima giornata di ritorno. Ci si becca domenica prossima; saluti da ‘Br 41enne-a-millesimo’ Raffaele.

 "P.S."  Per legge una persona con vizio totale di mente gode dell'imputabilità. Solo se il giudice ravvisa la pericolosità sociale allora sarà internato in un OPG. Lì ci rimarrà finche non verrà dichiarato "guarito" cioè capace di intendere e volere. Qualsiasi reato che faccia nel frattempo non può comportare una pena perchè tale persona non può sostenere un processo; semplice no? Quel tizio di Savona, il ‘killer di San Valentino’ che è stato ripreso in Francia, aveva sì "collezionato" tre omicidi e vari altri reati ma prima del 2002. Allora fu dichiarato "guarito" ed era uscito dal manicomio criminale. Il fatto che nemmeno il direttore del carcere di Marassi conoscesse i suoi trascorsi non deve sorprendere. Ovviamente ha pagato solo l'"ultima ruota del carro" cioè questo funzionario; semplice no?

 "P.S."-2  Fino al 14.09.1991 un animale d'affezione randagio, tipicamente il cane [il gatto viene definito animale che vive in libertà], se chiusi in un canile e non "adottati" entro tot giorni, veniva soppressi. Poi la legge 14·08·1991 n. 281 cambiò tutto: gli animali ospiti di canili/rifugi possono essere "soppressi" solo se gravemente malati, incurabili o di comprovata pericolosità secondo quanto indicato dalla circolare ministeriale n. 9 del 1992. Da anni in Maremma cani inselvatichiti, "ibridi" e raramente lupi fanno scempio di pecore. I danni diretti, ed indiretti (tipo aborti, blocco della produzione di latte o dell'estro, problemi nel farle pascolare) sono ingentissimi. Da tempo in quei territori viene attuato l'Ibriwolf, programma che mira a  salvare il patrimonio genetico del lupo. Ma alcune persone sono così esasperate che uccidono lupi/ibridi/cani e lasciano i loro corpi sui cigli delle strade a mo' di monito. Un responsabile dell'Asl di Grosseto avrebbe proposto di sopprimere tutti i cani randagi superando il vincolo del mantenimento senza termine degli animali nei canili-rifugio. Capisco che pure gli "ibridi" non si possono sopprimere, ma costa mantenerli. Quindi proporrei che chi guadagna di più nell'Asl contribuisca in maniera proporzionale; comunque anche gli animalisti, specie quelli duri e puri, dovrebbero fare la loro parte... Perchè non se li prendono in casa? Scommetto che declinerebbero eheheh.

 "P.S."-3  Si stima che in Canada ci sia un "forestale" [ranger] quasi ogni 8mila abitanti; l'estensione delle foreste è oltre 400.000 km² e gli addetti sono circa 4200. A cranio "fanno" cento chilometri quadrati a testa. In Calabria sono diecimila ed in Sicilia in 26mila! A Solarino, comune in provincia di Siracusa, su novemila abitanti le guardie forestali sono 437, più di tutte quelle impiegate in Piemonte [406]. I rimborsi chiesti all'UE sono stati nell'ordine di 20 milioni di euro e a Strasburgo si sono decisi: basta quadrini per tutti. C'è qualcosa da aggiungere?

{legenda frecce e colori}

news 2014 - I trimestre

 

 HOME PAGE