◄─ 05.01.'14

domenica 12 gennaio 2014, ore 12:00

19.01.'14 ─►

per una visualizzazione ottimale usate Firefox

Eccoci qui dopo quasi una settimana che la Befana si è portata via le feste; sarete contenti/e — mannaggia a voi — "depressi/e" del Natale, vero? Intanto l'avete smontato l'albero e/o il presepe? mica li vorrete tenere fino a Pasqua? Sempre più spesso si sente parlare di <<rimpasto>>, ma forse lor signori/e intendono un qualcosa di avanzato due giorni prima e poi rifatto, magari con i porri, per renderlo più commestibile eheheh. Inutile specificare che tale pietanza può dare problemi gastrici come il ritorno a gola; non scrivo altro perchè è ora di desinare/pranzo... Infine rammentate che venerdì 17 è sant'Antonio, protettore degli animali; immagino che in qualche parrocchia ci sia la benedizione delle bestiole, d'affezione e non. Anche stavolta le novità riguardanti il sito sono varie; partendo dalla prima, in 'archivio_generale' ho aggiunto due "sezioni": una per il ginecidio in Italia ed un'altra per il ‘conto del macellaio’. Le due pagine del 2013 sono queste (1 e 2) e sono aggiornate allo scorso 31 dicembre. Mentre quelle per quest'anno sono le attuali pagine ASP: 'ginecidio_in_Italia' e 'conto_del_macellaio'. Domenica 5 si sono giocati tre anticipi, fra cui FiorentinaLivorno. Il tecnico labronico Nicola ha deciso di schierare un muro di dieci giocatori a protezione della porta difesa da Bardi. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0; i viola hanno creato un paio di "pericoli", ma niente più. Nella ripresa il portiere dell'U21 ha compiuto diverse parate decisive; però anche il Livorno è andato vicino al bersaglio grosso (Mbaye)! La reazione è immediata: girata di Rossi e palla in corner; Borja Valero batte dalla bandierina nel mezzo dove ‘Gonzalo’ Rodríguez svetta e batte Bardi! Cinque minuti dopo il gol, al 70’, Rossi prova la sponda spalle alla porta. Rinaudo lo scalcia con un fallo ruvido, meritando il . Purtroppo ‘Pepito’ si fa male al ginocchio dovendo essere così sostituito da Matos. La squadra è rimasta "frastornata" tanto da rischiare il pari poco dopo la mezz'ora: Luci mette Paulinho davanti al portiere; questi aggira il portiere e conclude forse troppo frettolosamente visto che Rodriguez salva sulla linea! L'1-0 [articolo+tabellinohighlights] ha permesso di agganciare momentaneamente il Napoli al terzo posto; poi i partenopei hanno battuto 2-0 la Samp. In settimana è arrivato l'esito dell'ennesimo infortunio di ‘Pepito’: almeno due mesi di stop. Mercoledì 8 la ‘Viola’ ha iniziato il suo percorso in Coppa Italia con la gara secca in casa contro il Chievo. È basto un tempo per regolare la pratica: Joaquín 29’, Rebić 47’ [articolo+tabellinohighlights]. Dopo l'impegno infrasettimanale, i gigliati dovranno vedersela in casa di una squadra "gemellata": Torino(25,settimo)Fiorentina(36,quarta)0-0fra mezz'ora, ultima d'andata. Domenica 5 allo stadio comunale di Bastia Umbra si sono affrontate Bastia e Pistoiese. Gli arancioni dopo mezz'ora avevano chiuso la pratica: Bigoni, doppietta di Toledo, Minincleri! Nella ripresa gli umbri provano a reagire segnando l'1-4 con l'ex Bianchini e sfiorando il 2-4. Ma a metà frazione Minincleri segna in contropiede. Questo 1-5 [cronacahighlights] forse è troppo severo per la squadra umbra che non perdeva in casa dallo scorso 6 ottobre! Ma poco poteva con una vera e propria corazzata: nessuna sconfitta, miglior attacco, miglior difesa, sei vittorie consecutive! Solo la Pianese sembra reggere il ritmo della capolista avendo vinto 1-3 a Spoleto; i punti di ritardo dalla vetta quindi rimangono cinque. Prossima gara degli arancioni, in casa contro un'altra inseguitrice: Pistoiese(44,prima)Arezzo(37,terzo)1-1tifocronacaalle 14:30 ¦live¦,  diciannovesima giornata/seconda di ritorno [radiocronaca di Franco Giorgi su RDP]. Gara della squadra immediatamente dietro: Sansepolcro(21)–Pianese(39,seconda)1-1. Domenica 5 si è giocato Aglianese–Sanromanese Valdarno. Formazione neroverde scesa in campo: Maccioni, Spadoni, Gorgeri/Drovandi 70’, Bartoletti, Paoletti, Benesperi/Giani 85’, Allori, Perna, Canessa, Rinaldini/Fantacci 80’, Guarisa. I neroverdi hanno vinto all'inglese: Canessa 26’Rinaldini 14’st. Prima trasferta dell'anno: Viaccia(21,sesto)Aglianese(29,quarta)1-2fra 150’, seconda giornata di ritorno. Ci si becca sabato prossimo, o giù di lì; saluti da ‘Br73’ Raffaele.

 "P.S."  Ciò che è accaduto nel post-terremoto dell'Aquila sembra non avere limiti in fatto di squallore; un assessore è stato intercettato con un "collega" mentre disquisisce su come approfittarsene degli appalti. Le frasi sono in dialetto ma si comprende bene il disprezzo verso chi è morto e/o rimasto senza casa; ciò che per questi personaggi conta davvero sono i quattrini, e basta. Tizio, messo agli arresti, si è poi "difeso" in un intervista a Repubblica cercando di far passare quelle frasi come decontestualizzate. Sì che l'hanno dette, ma riguardavano tutt'altra cosa! Sarebbe meglio stare zitti perchè spesso la toppa è peggiore del buco...

{legenda frecce e colori}

ARCHIVIO GENERALE

 

 HOME PAGE