◄─ 15.12.'10 |
domenica 25 dicembre 2010, ore 13:30 |
31.12.'10 ─► |
Rieccomi qua proprio per il
Santo Natale, forse la festività più sentita dei cattolici; ma anche per chi
professa altri credi, o nessuno, è comunque un
giorno. Siete stati del
"partito" del pandoro o del panettone? oppure di tutti e due? Il cenone l'avete
fatto ieri notte? od oggi? oppure lo farete anche domani, della serie "non mi
faccio mancare nulla"? La neve
ha funestato il vostro, scorso, weekend? Dite la verità: anche voi — mannaggia — siete
stati imprudenti a non portarvi le catene in autostrada? pensavate che venisse
giù un cm di neve e poi piovesse, ma invece... ben vi sta! Anche voi resistete a
tutto fuorché le tentazioni? La FODRIA (Forze Oscure Della Reazione In Agguato)
incombe su di noi, voi, tutti? Questo lato oscuro della Forza è di
sinistra? è di destra? è dell'area anarco-insurrezionalista? Se la polizia ti
può obbligare alla prova dell'etilometro; perchè non prelevare un capello ad un/a politico/a
per verificare l'eventuale uso, e abuso, di sostanze psicotrope? Ma i nostri
dipendenti alla Camera dormono tranquilli nonostante che per quasi due settimane
abbiano disertato l'aula? Sono pagati a peso d'oro per un lavoro non certo
manuale; che cazzo di scuse hanno? Per quanto prendono il mese
dovrebbero lavorare in
torbiera! Ma non voglio
essere troppo cattivo in questo giorno di Letizia, Noemi, Rubi... basta ho
finito.
►
Parlando
velocemente delle novità sul mio sito, vorrei segnalarvi che ho messo online la
pagina 'conto_alla_rovescia_equinozio_primavera.ASP';
a dire il vero c'è sempre stata: infatti fino a martedì 21 puntava ad una
pagina
di questo tipo. Poi con il trascorrere delle stagioni, il countdown
dal solstizio [d'inverno] è passato all'equinozio [di primavera]. I casini
provocati dall'improvvisa soppressione del mio "vecchio" spazio su
Xoomer sono stati rimediati in (minima) parte. Non lo ricordavo, ma i sottofondi
musicali erano tutti nella cartella
“files”
in ‘ex spazio disco tin-xoomer/′;
conseguentemente le pagine 'bischerate', 'biografia', 'tanto_paga_pantalone.html'
erano mute. Dopo aver trasferito quei benedetti sottofondi dal mio disco alla
cartella remota
“files” del mio dominio (capiente nell'ordine dei GB dallo
scorso Marzo), sono tornati quelle musichette di sottofondo che immagino
allietino le vostre visite su quelle pagine. Ci sarebbe sempre da ripristinare
le pagine con le frasi personalizzate di "apertura/chiusura Windows", ma vi
confesso che lo farò a suo tempo per una certa
accidia... Passando a
parlare di altro, ho aggiornato il
testo relativo all'ultima frase di Oscar Wilde;
inoltre ne ho aggiunto uno
nuovo per quella detta da George Washington
poco prima di passare a miglior vita, il 14 Dicembre
1799. Per entrambe ho dovuto tradurre vari contenuti di pagine web in inglese;
per evitare di scrivere sfondoni mi sono
affidato all'oracolo
Wikipedia. Sempre in quei giorni, ho collegato molte parole — specie
quelle dialettali — al loro significato fornito da dizionari online. Per quelle
che non l'avevano nemmeno lì, mi sono "appoggiato" a dizionari artigianali
(del quarratino, del pisano, del pistoiese in Alta val del Reno). Saltando
nuovamente di palo in frasca, segnatevi come si fa a dare un colore preciso al
bordo di un'immagine:
‘<img
border="1" style="border: 1px yellow solid;" src="url_immagine" width="pixel_larghezza"
height="pixel_altezza">’.
Non so se il colore lo potete specificare solo come nome [‘yellow’]
oppure anche come codice html [‘#00FFFF’]; guardate un po' voi. Infine sono state
apportate molte modifiche all'aspetto di alcune pagine web; eviterò di
elencarvele per motivi di spazio, e rispetto per voi che leggete eheheh. Ma
adesso chiudo qui questa sezione delle news e passo alla successiva.
◄► Mercoledì
22 la società ha reso noto che Montolivo tornerà regolarmente in campo alla
ripresa del campionato il prossimo 6 gennaio. Ricordo che il centrocampista si
era dovuto operare alla caviglia il 6 Novembre; la visita di controllo del
professor Van Djik fortunatamente ha
dato esito positivo. Per le altre notizie, specie sull'imminente calciomercato "di riparazione", vi invito a consultare queste pagine web: da
giovedì 16 a
ieri.
Non sto a ricordarvi la mia filosofia sulle trattative, anche per quelle date
quasi per concluse: per me un giocatore non è della Fiorentina finché non lo
vedo presentato alla stampa con la
maglia
indosso...
◄
"P.S."
Alle 09:30 di giovedì 6 dicembre 1990 un Aermacchi MB-326 dell'Aeronautica militare si schiantò sul'Istituto “Salvemini” di Casalecchio. Ormai fuori controllo visto che il pilota si era buttato dal paracadute, il jet colpì il secondo piano e spazzò la 2A: Alessandra, Carmen, Elena, Elisabetta, Dario, Elena, Elisabetta, Dario, Antonella, Laura, Tiziana, Sara, Deborah, Laura morirono sul colpo; solo quattro loro compagni/e sopravvissero gravemente ustionati insieme all'insegnante di tedesco. Tale strage ha visto un "esito giudiziario" tipo Ustica; l'avvocatura di Stato difese il pilota e due militari della torre di controllo, ma non fece altrettanto per le vittime soltanto perchè il MPI non l'aveva richiesto! In primo grado (1995) i militari coinvolti si beccarono 2 anni e 6 mesi, invece la Corte d'appello di Bologna nel 1997 cancellò le pene perchè “il fatto non costituisce reato”!! Infine la Corte di Cassazione il 26.01.1998 rigettò gli ultimi ricorsi e ribadì che non c'era reato; anzi segnalò il "comportamento egregio" del pilota!!! I risarcimenti dati con il contagocce da Roma si sono limitati a circa il 40% degli esborsi sostenuti da chi ha subito il danno. Ci sarebbe una proposta di legge che vuole dare lo status di vittime di disastri e stragi in cui è coinvolto in qualche modo lo Stato; ma è ferma dal 1995!!!! In Europa solo il nostro paese è rimasto al palo in materia di status delle vittime di tali disastri. Durante il governo Prodi I fu istituito un osservatorio, ma il ministro della giustizia del governo successivo l'ha accantonato. Poi proprio il primo giorno della XVI legislatura, il 29 aprile 2008, Walter Vitali presentò il ddl numero 77 “Legge quadro per l'assistenza, il sostegno e la tutela di vittime dei reati”. Nonostante i vari firmatari-bipatisan il suo iter si è fermato alla seconda commissione permanente Giustizia. Infatti il 19 Marzo 2009 è stato assegnato alla già citata commissione in sede referente, e da allora niente... Per chiudere, vorrei dire ai nostri dipendenti alla Camera e al Senato, che quando vogliono sanno essere celeri: CHE ASPETTATE AD APPROVARE QUEL BENEDETTO DDL?"P.P.S."
Nel 2004 fu stimato che il solo camino E312 dell'Ilva avesse sfornato 172 grammi di diossina. Per paragone, l'intera industria spagnola aveva prodotto appena 75 grammi! Ad oggi — nonostante il numero impressionante di malattie oncologiche nella città ionica — l'ARPA locale assicura che il 90% della situazione è migliorata per la diossina; ma non si può dire altrettanto per le miriadi di sostanze e composti che avvelenano la zona da decenni. Prendendo ad esempio il pericolosissimo benzo(a)pirene, niente è cambiato nonostante che il decreto mnisteriale 25.11.2004 avesse imposto il rispetto dei limiti comunitari entro il 31.12.1998. Questa scadenza è stata inesorabilmente posticipata nonostante l'ecatombe nella popolazione circostante; rammento che il gruppo Riva nel giugno 1995 comprò a stock l'Ilp dall'Iri. Ho usato le parentesi perchè non fu un vero e proprio acquisto: i Riva prese in gestione l'ex Italsider che era stata privatizzata per 2.500 miliardi, quando aveva un valore di almeno 4.000! Praticamente il gruppo Riva accollandosi anche i debiti fece bingo [leggi qui]. Tornando al presente, il D.Lgs. n. 155/2010 ha concesso un'ulteriore proroga al Gruppo Riva per adeguare gli impianti di Taranto: 31.12.2012! Secondo voi quanto ci sarebbe da incazzarsi? Se leggete la recente "replica" del Governo in merito alla questione benzo(a)pirene, vi incazzerete ancora di più...{legenda frecce e colori}
|