◄─ 02.02.'19 |
sabato 9 febbraio 2019, ore 13:00 |
16.02.'19 ─► |
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Rieccomi alla vigilia del
giorno
del ricordo, una solennità (istituita nel 2004) per l'appunto
ricordare i
massacri delle foibe e l'esodo
giuliano dalmata. Al pari dello Shoah, non esiste una legge che
punisce il cosiddetto negazionismo; così dei simpatici membri dell'Anpi
di Rovigo considerano le foibe come una specie di burla, esagerazione, fake news
ecc. ecc. Chiaramente questi post-partigiani delirano e dovrebbero rammentare
chi commise quelle atrocità:
soldati e militanti titini, ma anche
gappisti italiani (vedi
Porzus). Non per giustificare gli allora jugoslavi, ma la loro
repressione fu una risposta all'italianizzazione
fascista dal 1922; sicuramente non ci comportammo da "italiani brava
gente"... Come volevasi dimostrare, la violenza e la repressione — inferta dalle
‘camicie nere’ e dal regio esercito — si ritorse contro la popolazione italiana
in genere. Si fece tutta l'erba un cionco e nelle foibe finirono
possibili oppositori politici al
comunismo titino senza guardare all'età e
al sesso (vedi donne come
Norma Cossetto). Tale fine orribile toccò anche
a partigiani ‘bianchi’,
ma pure a sacerdoti e suore. Insomma
bastava essere dalla parte sbagliata e si finiva in una buca profonda
centinaia di metri; queste persone erano legate fra loro e quindi quando
seguivano il primo che era gettato di sotto. Le possibilità di salvarsi erano
quasi nulle e non sempre si moriva sul colpo... Passando ad un altro argomento
"più leggero", che dire della crisi diplomatica con la Francia? Macron un giorno
ci insulta e l'altro tende la mano eheheh. Ormai è allo sbando: la sua
popolarità è ai minimi, i
gilet gialli
gli danno filo da torcere, la questione dell'immigrazione fuori controllo; ma
lui tiene duro: controlli della gendarmeria in territorio italiano,
respingimenti inflessibili alla frontiera di donne e bambini (migranti)
dall'Italia e nessuna collaborazione per i terroristi/criminali italiani che
dovrebbero scontare la loro pena nel nostro paese. Finchè c'era la cosiddetta
sinistra al governo, era una pacchia per i francesi: Renzi prima, e Gentiloni
poi, si comportavano da maggiordomi ma anche sguatteri che avrebbero pure pulito i gabinetti
dell'Eliseo. Invece questi hanno costretto la Francia a richiamare il proprio ambasciatore a Roma; l'ultima volta accadde nella
Seconda Guerra Mondiale; En Marche eheheh. Non avendo altro da scrivere, e denigrare,
chiudo con le consuete rubriche:
gli articoli del Corriere
i
giorni
giornalisticamente sintetizzati (domenica
3,
lunedì 4,
martedì 5,
mercoledì 6,
giovedì 7,
ieri,
oggi); la
fotogallery atlantica settimanale
(venerdì
1-ieri).
►
La Fiorentina ha pareggiato
1-1
ad Udine. I locali — quintultimi — si sono resi pericolosi con Mandragora e
Nuytinck. I viola invece sono andati vicinissimi al gol: Pezzella stacca di
testa, ma Musso respinge il pallone proprio sulla linea di porta! Al 56’ arriva
il vantaggio friulano:
Stryger
segna di prepotenza su assist di
Pessotto. Comunque sia, nove minuti dopo la ‘Viola’ pareggia:
azione
personale di
Fernandes
che arriva al limite e batte Musso in diagonale. Infine al terzo minuto di
recupero Veretout serve Ceccherini, subentrato a Laurini. Fatto sta che il
classe 1992, nativo di Livorno, mette fuori un
tiro a
botta sicura; mannaggia... Una vittoria
sarebbe stata importante visto i successi di
Atalanta e Lazio; la
posizione in classifica rimane
da limbo
.
Prossima gara, un impegno casalingo con la vicecapolista che ha ancora il dente avvelenato per la scorsa stagione: Fiorentina▀(31,nona*)—Napoli▀(51,secondo)║0-0║servizio filmato│"pagelle" alle
18,
ventitreesima giornata.
*a pari punti
insieme al Torino, ma con una migliore differenza reti.
Gare riguardanti la qualificazione all'Europa League: Torino(31,decimo)–Udinese(19,quintultima) 1-0;
Samp(33,ottava)–Frosinone(13,penultimo) 0-1;
Atalanta(35,settima)–Spal(22) 2-1;
Chievo(9⁻³,ultimo)–Roma(35,sesta) 0-3.
Gara già giocata:
Lazio-Empoli 1-0; biancazzurri in quinta posizione a quota 38.
◄► Della
gara della Pistoiese, quella disputata al “Melani” la scorsa domenica contro l'Entella,
riferisco solo il finale:
0-2.
Non voglio guastarmi il sangue segnalando che il vantaggio degli ospiti è stato
"propiziato" dall'ennesima vaccata del portiere Meli. Questi su un cross dalla
fascia ha fatto un passo avanti e poi uno indietro; l'avversario comunque è
riuscito a svettare sulla granitica, ed efficace, marcatura operata da Terigi.
Gli ospiti non hanno rubato assolutamente nulla; sono stati cinici: tre
occasioni e due gol. Invece gli arancioni, ancora una volta senza un centravanti
di ruolo, hanno fallito tutte l'occasioni di pareggiare prima che gli ospiti
pareggiassero. La società in settimana è riuscita a
tesserare un attaccante svincolato:
Matteo Momentè. Il giocatore
alla fine ha accettato; dopotutto ha 31 anni ed una carriera modesta (51
gol in 228 presenze). La sua migliore stagione fu nel 2014-2015 con 15
reti in 34 gare all'Albinoleffe; da allora ha cambiato praticamente una squadra
l'anno segnando ben 12 reti in 66 gare, spalmate in quattro anni...
L'ultima
stagione alla Virtus Verona è stata quantomeno problematica:
13 presenze (di cui sei da titolare): un'espulsione diretta e l'ultime tre
gare fuori rosa! Mi piacerebbe davvero sapere come mai il giocatore/marinaio
— per gli enne tatuaggi
— sia stato
cacciato; che avrà mai combinato? Scusandomi per aver scritto anche troppo, chiudo con la prossima gara in trasferta:
Pisa▀*(33,decimo)—Pistoiese▀**(20,quindicesima***)║2-1║servizio Tvl│tabellino│"pagelle" alle 18:30 di domani,
venticinquesima giornata
[Andrea Orsini e Lorenzo Vannozzi
per
“Tutto
il calcio toscano minuto per minuto”;
Radio
Bruno
Sport Toscana].
Infine ci sarà anche un turno infrasettimanale:
P.**(20,quartultima***)—Albissola▀(21,quindicesima)║1-1║servizio Tvl│"pagelle" alle
18:30 di mercoledì 13,
ventiseiesima giornata. Note: *una
gara in meno.
** tre in
meno.
***a pari punti con
altre due squadre.
◄►
L'Aglianese è riuscita a pareggiare in casa della sesta forza del campionato;
il punto è di platino
visto lo svantaggio rimediato già al primo minuto. I ragazzi di Iacobelli hanno
avuto l'occasioni di pareggiare con Liurni e Marzierli; ma sono stati i locali
ad andare vicinissimi al gol del raddoppio con una traversa clamorosa di
Giordani direttamente da calcio d'angolo! Faccio presente che tale azione non è
riportata sull'articolo
di Leonardo Agostini per pistoiasport.com. Al 16’ arriva il pari su
una punizione molto contestata dai locali; un neroverde sta per battere la
rimessa laterale, un avversario gli saltella davanti disturbando la battuta del
pallone con le mani. Il giocatore dell'Aglianese, forse scocciato, fa ricadere
la palla poco avanti; è una rimessa irregolare che l'arbitro però commuta in un
calcio di punizione ammonendo il locale che aveva "disturbato" la rimessa. La
battuta di non-so-chi da destra finisce nell'area piccola, rimpallo e Fedi
realizza con una bella girata! I minuti successivi passano senza particolari
occasioni da reti, immagino per la delusione dei tifosi locali. Il pareggio
è meritato e pesante, ma
secondo Leonardo Agostini
‘Un
punto che non cambia la sostanza della classifica’
e
‘ … a
San Donato in Poggio non si va oltre l’1-1’
[lo stadio sarebbe a Tavarnelle val di Pesa, non nella sua frazione ndr]. È
vero che l'Aglianese non vince in trasferta dal 14.11.2018, 1-4 a Ghivizzano),
però i gialloblu locali fra le mura amiche del loro stadio sono quasi
imbattibili: una sola sconfitta e ben sette vittorie. Riguardo la
classifica in coda, il
punticino conquistato a Tavarnelle permette di raggiungere il Bastia (vittorioso
a Querceta); proprio quest'ultima squadra detiene la quattordicesima posizione
che vale la "salvezza diretta"/senza i playout. Il distacco fra Querceta e
Bastia-Aglianese è di un solo punto; ma ricordo che i neroverdi sono quintultimi
perchè persero 0-3 con gli umbri. Un po' più staccati a quota 23 si trovano lo
Scandicci e la Sinalunghese che ha una gara da recuperare. Il Prato ha fatto un
bel passo in vanti con la vittoria 3-1 sulla Massese, ormai sempre più fanalino
di coda. Indicativamente chi è oltre i 40 punti può considerarsi già salvo,
vicini a questo traguardo ci sono Gavorrano e Trestina a 37; poco sotto seguono
la Sangiovannese, il Cannara ed il Viareggio. Prima di chiudere, qualche numero:
Fedi è al secondo gol stagionale dopo quello realizzato a Sinalunga; ancora una
volta lo svantaggio è arrivato nei primi minuti di gioco (era accaduto con il
Prato e prima ancora nella gara interna contro il Tuttocuoio). L'infermeria si è
quasi svuotata: rimane out Leonardo Chiti, mentre sono in forse gli acciaccati
Gialdini e Lorenzo Chiti. Prossima gara, fondamentale per la salvezza diretta: Aglianese▀(27,quintultima*)—Real Forte Querceta▀(28,quattordicesima)║2-1║servizio Tvl│tabellino alle 14:30 di oggi, anticipo
ventiseiesima giornata.
Altre gare riguardanti la zona playout: Pianese(47,PRIMA)–Prato(31) 1-2;
Bastia(27)–Sangiovannese(34) 1-0; Scandicci(23)–Sangimignano(15,penultimo) 3-1;
Aquila Montevarchi(41)–Sinalunghese**(23,terzultima*) 1-0.
In settimana ci sarà il turno, per l'appunto infrasettimanale, contro la fu
capolista:
A.(30,sestultima*)—Pianese▀(47,seconda)║1-0║servizio Tvl│sintesi│articolo almanaccocalciotoscano alle
14:30 di mercoledì 13,
ventisettesima giornata.
Altre gare della giornata riguardanti la parte bassa della classifica: Sangimignano(15,penultimo)–Viareggio(33,tredicesimo) 1-0;
San Donato Tavarnelle(43,settimo)–Bastia(30,quintultimo) 2-1;
Real Forte Querceta(28,quintultimo)–Massese(13,ultima) 2-2;
Sangiovannese(34)–Scandicci(26,quartultimo) 0-0;
Tuttocuoio(48,PRIMO)–Sinalunghese**(23,terzultima) 0-0.
Note:
*a pari punti con un'altra squadra.
**una gara in meno.
◄►
La
Ferruccia dopo la vittoria semifinale con lo Spazzavento ha vinto anche la
successiva gara di campionato. Stavolta il doppio impegno non ha condizionato il
rendimento della squadra ferrucciana. Come al solito, sono arrivato nella
ripresa a pochi minuti dal gol del vantaggio (segnalato su questa
pagina di
tuttocampo.it, consultabile anche sul
cellulare). Pioveva come dio la mandava, ma il campo
in sintetico del
“Frascari”/ex Boario non aveva risentito. Anche senza l'esperto numero 6,
appiedato dal giudice sportivo, la
difesa
non ha corso particolari pericoli; poco dopo su una bella azione in contropiede
Bastogi realizzava il 2-0 trovandosi puntuale sulla respinta del portiere. Il
centravanti con questa doppietta, la seconda in trasferta, si porta a quota nove. Prossima gara, un derby con una squadra in
risalita: Ferruccia▀(42,PRIMA)—Valenzatico▀(27)║1-0║tabellino+commento▀ fra
un'ora e mezzo,
diciannovesima
giornata⚽stadio “Silvano Barni”; Montale.
Altre gare per il "podio" del girone: Spazzavento(40,secondo)–Veneri(24) 2-1;
Giovani Via Nova(35,terzi)–Bugiani Pool(23) 5-1.
◄
Considerando che in settimana
è San Valentino, e San Giustino, auguri a tutti quanti: piccioncini ma anche
single; dopotutto qualunque persona è nata per amore, o meglio dopo un
intercorso (che per definizione è fra due persone di sesso opposto).
"P.S." Stavolta uno dei miei post scriptum diventa una raccolta fondi per una persona bisognosa: “Aiutiamo Alessandro a vivere”. Da otto anni Alessandro Cecilioni combatte contro il glioblastoma. Nel 2013, un'operazione ed una lunghissima chemioterapia, sembrava prospettare la ‘lungo sopravvivenza’ (rara, ma possibile; circa il 5%). Purtroppo nel 2018 il male si è ripresentato ancora più aggressivo. Stavolta la medicina si è arresa, tanto da far interrompere le terapie a gennaio. Ma c'è una possibilità: sei mesi in Germania per una cura sperimentale, e ovviamente costosa. Il fratello di Alessandro, Alfredo — che abita a Quarrata in provincia di Pistoia — ha lanciato un appello: 172mila euro in sei mesi. Lunedì 18 Alessandro con tutta la sua famiglia, originaria di Senigallia, volerà in Germania. Quindi c'è solo da mettersi una mano sul cuore ed una sul portafoglio; magari i nostri luminari, ma anche ricercatori, dovrebbero decidersi una volta per tutte verso certe malattie non guaribili con le terapie considerate "ufficiali". Se la sperimentazione sugli animali/vivisezione ha fatto cilecca, provate con quei malati che purtroppo non hanno niente da perdere. In Germania lo fanno; perchè nel nostro paese non si può?
P.S. del 20.03.2019 Alessandro Cecilioni è morto in una clinica tedesca.
|