◄─ 26.01.'19

sabato 2 febbraio 2019, ore 13:00

09.02.'19 ─►

per una visualizzazione ottimale usate Firefox

Salve, rieccomi oggi per la Candelora che segue i cosiddetti ‘giorni della merla’ (quelli più freddi dell'anno secondo tradizione). Come ben sapete, il detto è che se piove/nevica allora l'inverno sarebbe finito; le previsioni per le prossime settimane invece direbbero tutt'altro eheheh. Intanto una sciroccata sta portando piogge intense ed i corsi d'acqua vicino a dove abito si sono alzati oltre i livelli di guardia. Speriamo che non accada come il 04.02.1947 quando l'Ombrone Pistoiese, ed immagino la Brana, traboccò... Dovete sapere che la parte aglianese della Ferruccia è fra questi due torrenti, più il Calice nella zona confinante con Prato; invece la parte quarratina ha solo dei fossi che delimitano i confini. Dopo questa digressione sui confini, e corsi d'acqua, ferrucciani che dire degli accadimenti dell'ultima settimana? Ovviamente non li posso elencare tutti eheheh; però segnalo che da oggi gli Stati Uniti sono fuori dall'INF, un trattato sull'armi nucleari da non confondere con gli analoghi ABM e TNP. L'8 dicembre 1987 nella capitale americana Gorbačëv e Reagan firmarono l'accordo siglato l'anno prima al vertice di Reykjavik. Ricordo ancora l'immagini televisive di quelle firme che posero praticamente fine alla guerra fredda e contemporaneamente alla dissoluzione dell'Urss, la caduta del Muro di Berlino ecc. ecc. Così trentadue anni dopo, gli Stati Uniti del ‘falco Donaldo’ escono dall'accordo bilaterale perchè a loro dire la Russia non lo rispetta da tempo. Mosca avrebbe prodotto missili nucleari con una gittata da 500 a 5500 km , quindi capaci di colpire da terra sia l'Europa che la costa americana sul Pacifico. Comunque ci saranno 180 giorni prima che il ritiro degli Usa diventi definitivo; basta che il Cremlino torni a rispettare l'accordo del 1987... Per ora lo ‘zar Vladimiro’ nicchia e respinge l'accuse di aver ripetutamente violato l'accordo. La Cina che allora non venne contemplata come "potenza nucleare", sta alla finestra della serie facciamo un accordo con il nemico del mio ex amico eheheh. Riguardo la vicenda della Sea-Watch 3, nave battente bandiera olandese ma di un'ong tedesca, vorrei solo puntualizzare che a bordo della stessa non vale la Costituzione italiana, anche se si trovano in acque territoriali italiane. È vero che c'è il diritto d'asilo secondo l'articolo 10, ma mica si può dare a tutti indistintamente sennò diventa una farsa. Intanto la Sea-Watch 3 è in fermo amministrativo al porto di Catania per una serie di non conformità e quindi rimane dove è. Il messaggio che deve passare ai cosiddetti "trafficanti di esseri umani" è che i migranti recuperati nel Mediterraneo verranno ripartiti in vari paesi europei. Quindi giungere in Italia non comporta più il conseguente ed immediato sbarco; ci vuole tempo per organizzare le ripartizioni, mica un giorno e forse nemmeno una settimana. Riusciranno a capirlo, prima o poi? Invece certa gente gentaglia gente è proprio incorreggibile, vedi la bella fica di Vincenzo Boccia. Costui dopo aver firmato una specie di "patto" con la Cgil del nuovo segretario Landini sta diffondendo una stima del Centro studi di ‘Confindastria’  che dà il pil del 2019 a zero. Faccio presente che costoro, l'associazione degli industriali (ma anche prenditori) nel 2016 avevano previsto un quadro apocalittico se avesse vinto il NO al referendum sulla schiforma Renzi-Boschi. Sembrava che dovessero abbattersi le piaghe d'Egitto ed invece... Passando alle vicende pidiote, in tre concorreranno per la carica di segretario. Trattasi di ‘Duffy Duck’ Zingaretti, ‘Fra’ Martina, il duo ‘Giachetti’ & Ascani (caso unico di una doppia candidatura per una carica singola). Nota: sicuramente non vincerà M. M. perchè è fassiniano. Non volendo scrivere/farneticare ancora, passerei alle consuete rubriche: i giorni giornalisticamente sintetizzati (domenica 27, lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30, giovedì 31 gennaio, ieri, oggi); la fotogallery atlantica settimanale (sabato 26 gennaio-ieri). Qualche giorno fa è stata pubblicata la scoperta di una galassia "fossile": isolata, piccola, poco luminosa con poca polvere e stelle molto vecchie; ma sopratutto ha quasi la stessa età dell'Universo! I ricercatori guidati da Roberto Bedin dell'INAF studiavano le nane dell'ammasso globulare NGC-6752; l'ACS di Hubble aveva ripreso alcune immagini periferiche e da lì è stata casualmente scoperta la galassia nana, ribattezzata poi ‘Bedin I’. Non è la prima di questo tipo nel Gruppo Locale; finora se ne contano 36, di cui un terzo satelliti della via Lattea. Ma ha due peculiarità: è estremamente isolata visto che la galassia più "vicina" [NGC-6744] si trova a 28,38 milioni di a.l.; inoltre dalle proprietà delle sue stelle risulta avere un'età forse 13 miliardi d'anni! Non avendo avuto interazioni con altre galassie, si può ritenere una specie di fossile di ciò che era il cosmo primordiale (non molto tempo dopo il Big Bang). La Fiorentina nell'ultime due gare — campionato e Coppa Italia — ha segnato ben undici gol, subendone solo quattro. Come saranno mai finite con una differenza reti di +7? A parte le bischerate, inizierei con l'anticipo antipomeridiano di domenica 27 gennaio in casa del Chievo. La rete del vantaggio di Muriel poteva essere pareggiata da Giaccherini su clamorosa di Lafont in disimpegno. Fortuna che interviene var: Pellissier aveva pestato la linea dell'area prima che la palla uscisse dalla stessa; ricordo che per regolamento, su rimessa del portiere, non è in gioco finché rimane in area. Il signor Chiffi su un contatto fra Pezzella e Pellissier decide di non avvalersi della moviola; e non sarà la sua prima decisione discutibile... Il primo tempo si chiude con il 2-0 di Benassi alla settima rete stagionale e l'1-2 di Stepinski; la ripresa è stata una successione di gol mancati, e segnati: Muriel fallisce il 3-1 e Pellissier segna il 2-2 su rigore (concesso per un tocco di Benassi sul tiro di Leris che costa anche l'espulsione del centrocampista). Chiesa però è travolgente e in contropiede segna il 3-2, mentre Muriel vede respingere dal palo il 4-2. L'arbitro però si conferma una "variabile impazzita" ed assegna un calcio di rigore ai locali per un presunto fallo di mano da parte di Gerson. Lafont si riscatta dal suo erroraccio del primo tempo respingendo il tiro di Pellissier! Nel finale lo straripante Chiesa segna il 4-2 su contropiede da manuale, orchestrato da Gerson. Infine all'89° Djordjevic riduce ancora le distanze!! Solo dopo cinque minuti di recupero,il 3-4 sarà il risultato finale. Adesso qualche ‘numero’; trattasi della prima gara vinta dall'inizio dell'anno; ricordo che le vittorie sono sette, di cui due in trasferta. Chiesa è alla seconda doppietta in maglia; Muriel ha fatto un altro gol, preso un palo e fallita una rete facile facile... Adesso salto al quarto di finale della Coppa Italia, Fiorentina–Roma (giocato mercoledì 30 gennaio). Chiesa ha aperto le marcature al 7’; Cristante pochi minuti dopo coglieva il palo. Poi sempre Chiesa raddoppiava (18’); Kolarov dimezzava le distanze al minuto 28. Fatto sta che il gol di Muriel — su deviazione involontaria di un avversario — tagliava le gambe ai giallorossi. Nella ripresa sono arrivati nell'ordine: il 4-1 di Benassi al 66’; 5-1 Chiesa, 74’; doppietta di Simeone, 79’ e 89’. Nota: Dzeko è stato espulso al 27’st per linguaggio irriguardoso. L'ultima volta che la ‘Viola’ segnò sette gol in una partita fu nel 1992. Però si trattava di campionato; anche allora finì 7-1. Dopo tanto scrivere chiudo indicando il prossimo impegno; una trasferta in Friuli: Udinese(18,quintultima)Fiorentina(30,nona*)1-1sintesi"pagelle"│alle 15 di domani, ventiduesima giornata. *insieme al Torino, ma con una migliore differenza reti.  Come avevo promesso, della gara della Pistoiese riporterò solo il finale: 0-1 a Vercelli in casa del Gozzano, lunedì 28. Il marcatore del gol vittoria è stato Piu al 7’ della ripresa. Delle trattative del calciomercato sessione invernale sarebbe da scrivere un trattato eheheh. Gli astuti dirigenti, ma anche la proprietà, hanno deciso di non tesserare un centravanti di ruolo. Il tecnico Asta sarà contento: a Tvl aveva detto che giocano bene ugualmente... I nuovi arrivi sono i perfetti sconosciuti Nikola Pejovic e Davide Petermann, il primo difensore dall'Empoli e l'altro centrocampista dalla Reggina. Ovviamente sono in prestito senza alcun diritto di riscatto o opzione di sorta, sia mai. Nel contempo è stato ceduto Muscat (in prestito) e Surraco al Prato (definitivo). Cellini era dato per sicuro partente, ma rimane perchè l'Arezzo ha scelto un altro giocatore. In definitiva il non prendere un attaccante, ma anche sostituire Minardi (la cui stagione è terminata anzitempo), sono "legate" dall'ultime decisioni della Lega di serie C. Le retrocessioni saranno sette, invece che nove: le tre ultime e chi sarà invischiato nei playout fra penultime e terzultime. Insomma per salvarsi basterà arrivare quartultimi, semplice no? Inoltre proprio nel girone A il Pro Piacenza al 99,9% sarà radiato e scatteranno penalizzazioni corpose per Lucchese e Cuneo. Il direttore sportivo Raffaele Pinzani l'ha spiegato chiaramente; a suo dire: <<abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi prefissati>>! Che altro aggiungere? La società è stata prosciolta dal TFN sezione Disciplinare: niente penalizzazione come invece accaduto per Cuneo e Pro Piacenza con -4. Non avendo altro da scrivere, anche per non avvelenarmi il sangue, ecco la prossima gara di questo campionato surreale: Pistoiese*(20,sestultima)Virtus Entella(37,quinta**)0-2servizio Tvltabellino"pagelle"│alle 14:30 di domani, ventiquattresima giornata. Note: *tre gare in meno; **cinque partite da recuperare. L'Aglianese ha vinto una gara che si era messa male (svantaggio al 2’ ed espulsione di un giocatore). Come già scritto, gli ospiti sono andati in vantaggio con il loro bomber Moreo al 2’. I neroverdi hanno avuto subito un'occasione; peccato che un batti e ribatti in area non sia stato sfruttato. I lanieri a sfiorare il raddoppio con un missile su punizione di Sciannamè che Bala alzava prodigiosamente sopra la traversa. Al 57’ Di Vito compie un fallaccio al centrocampo; roba da cartellino. L'arbitro giustamente l'espelle. Verso il trentesimo sono arrivato al parcheggio dello stadio, ma invece di andare in tribuna ho deciso di guardare la gara dalla rete che circonda la vicina biglietteria quasi mai utilizzata. Ovviamente non si vedeva un granché: solo la porzione dal centrocampo fino alla porta dietro gli spogliatoi. Così con un altro "spettatore" ho visto, o meglio intravisto, i lanieri sfiorare il raddoppio in contropiede; poi c'è stata l'azione del rigore, causato da un tocco in barriera su punizione di Rosati. Riguardando l'immagini la decisione dell'arbitro mi è sembrata molto generosa. Dal dischetto si è presentato lo stesso giocatore che spiazzava il portiere con un bel rasoterra! Un minuto dopo, al 34’, Marzierli ruba palla al centrocampo, s'invola verso la porta ma invece di tirare/passare si fa fermare da un difensore per un dribbling di troppo grrr. Poco dopo un giocatore ospite riusciva scoccava un tiro ad effetto da lunga distanza che super-Bala deviava sul fondo!! All'87° arriva il meritato sorpasso: punizione dall'out destro, batti e ribatti di testa fra vari giocatori in area, la palla ricade verso Marzierli che la gira alle spalle del portiere!!! Immaginate la gioia dei giocatori, del tecnico e del pubblico di fede neroverde (stimato in 350 unità). L'arbitro — che aveva concesso cinque minuti di recupero — ne ha assegnati altri tre perchè dopo uno scontro fra giocatori ha espulso Quinto per doppia ammonizione. Finalmente al 98’ è arrivato il triplice fischio che sanciva così una vittoria di platino. Mi piace pensare che questo campionato cambierà in meglio, magari con la salvezza anticipata, quando i neroverdi vinceranno una gara nei minuti finali. Inoltre si è rotto un altro tabù: primo rigore a favore realizzato; ricordo che l'Aglianese ne aveva già avuto uno,  fallito proprio da Rosati nella gara interna con la Sangiovannese. Il fantasista è alla quinta marcatura in campionato, invece Marzierli è alla settima (con ben due assist); insomma è molto di più che un centravanti. La situazione in classifica è molto migliorata anche se i neroverdi sono sempre in zona playout, sestultimi. La "quota salvezza" è a 28 punti dove si trovano Prato e Real Forte Querceta; il Cannara è a 31. Ci vorrà calma e gesso, ma anche continuità, per raggiungere l'agognato traguardo che in questa stagione è la salvezza... Sperando di non averla gufata, chiudo con la prossima gara che sarà una trasferta in casa di una outsider che vede i playoff: San Donato Tavarnelle(41,sesto)Aglianese(26,sestultima)1-1servizio filmatotabellinoalle 14:30 di domani, venticinquesima giornatastadio “Leonardo Pianigiani”; San Donato, Tavarnelle Val di Pesa. La Ferruccia ha vinto due gare che ai punti non meritava di vincere. La prima di campionato, giocata sabato 26 gennaio, è stata quella casalinga con il San Piero. Il primo tempo è stato ad appannaggio degli ospiti che hanno visto negarsi il meritato vantaggio da due strepitose parate del portiere De Marcus. Quando non c'è arrivato il numero 1 ferrucciano, con la sua solita montura (essendo tifoso fiorentino), ci ha pensato il palo a respingere una punizione di Bartolini. Beffardamente nei primi minuti della ripresa i locali sono andati in gol con Ciaculli e Signorini; poi gli ospiti hanno dimezzato le distanze con Gegà. Il direttore di gara, signor Gallà di Pistoia, ha annullato il 2-2 per un fuorigioco dice dubbio... Allo stadio di Montale sono arrivato verso il trentesimo della ripresa e così mi sono perso quasi tutte queste occasioni eccetto il possibile 3-1, fallito da Bastogi. I ben sette minuti di recupero sono passati lentissimi, ma alla fine è arrivato il triplice fischio finale per una vittoria molto sofferta. La vicecapolista Spazzavento ha vinto contro il fanalino di coda Hitachi; invece la terza in classifica, i Giovani Via Nova, hanno perso in casa 1-2 contro Le Case Cintolese. Così la squadra che gioca a Monsummano ha agguantato un posto nei playoff a pari punti con il San Felice: però avendo vinto lo scontro diretto sono una posizione avanti. Il Sarripoli nel derby cittadino [di Pistoia] ha battuto il Bugiani Pool ed insegue a tre punti i Giovani Via Nova (a sua volta staccati di cinque lunghezze dallo Spazzavento). La sera di mercoledì 30 gennaio sul campo di Chiazzano si è giocato Ferruccia-Spazzavento, semifinale Coppa Toscana di Terza categoria. Per una questione di sorteggio, la squadra ferrucciana ha rigiocato in casa con lo svantaggio di dover vincere pena l'eliminazione. Già nei quarti di finale con il San Piero, la Ferruccia giocò "in casa" a Quarrata e dovette andare ai supplementari; ma poi finì 3-1. Dovendo parcheggiare a Monculi, sono arrivato al campo verso il quarto d'ora di gioco; il pubblico era composto da familiari, dirigenti e giocatori della squadra (in maglia grigioarancio invece che arancione). Poco lontano c'erano dei dirigenti dello Spazzavento che ancora si lamentavano per una decisione dell'arbitro topica: un giocatore ferrucciano aveva respinto la palla con un braccio sulla linea! A detta di altre persone il tocco non sembrava molto involontario. Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 senza particolari occasioni da rete; la ripresa invece è stata molto più vivace: prima traversa piena di un locale su punizione dai 25 metri e poi meritato vantaggio, segnato da Signorini in mischia, a circa dieci minuti dal termine! Gli ospiti ovviamente si sono fatti sotto ed hanno avuto subito un'ottima occasione per pareggiare; fatto sta che a pochi giri di lancette dal triplice fischio finale, un tiro dal limite passava sotto il corpo del portiere Boccardi! Così si è andati al primo tempo supplementare che ai punti è finito quasi pari: palo clamoroso dello Spazzavento su un pallonetto con il portiere della Ferruccia solo spettatore (mai avrebbe parato) e occasionissima dei locali su una respinta sotto misura in area piccola. Il secondo tempo supplementare non l'ho visto per pura scaramanzia eheheh. Ciò ha portato bene perchè la Ferruccia ha marcato con non-so-chi!!! Per scrupolo, ho chiesto conferma alla pagina Fb dei Giovani Via Nova. Solo il giorno dopo, cioè ieri, pistoiasport ha pubblicato un articolo sulla gara. Inoltre è stato specificato marcatore e minuto: Lunghi, 110°. Direi di chiudere; prossima gara, una trasferta nel capoluogo: BugianiPool 84(23,undicesimo)Ferruccia(39,PRIMA)0-2tabellino+cronacaalle 14:30, diciottesima giornatacampo sintetico-“Frascari”/ex Boario; Pistoia. Martedì è il Capodanno cinese; si festeggerà l'anno del maiale con 15 giorni di festività fino alla tradizionale chiusura del festival delle lanterne. Quindi auguri/Xīnnián kuàilè ai 1,38 miliardi di persone che festeggeranno; sono quasi il 19% della popolazione mondiale, praticamente uno su cinque.

 "P.S."  La mattina del 30 gennaio 2002 una donna chiamò il 118 disperata affermando/blaterando che la <<testa del mio bambino è esplosa>>! anche la "medico di famiglia", tale Sara Satragni, ribadì la tesi bislacca che la testa del bambino si fosse aperta per cause naturali!! Durante i soccorsi Annamaria Franzoni disse al marito che <<ne avrebbe fatto un altro [di figlio]>>!!! Il povero bambino morì qualche ora dopo all'ospedale di Aosta perchè gli era stata rotta la testa con un oggetto contundente. La Procura incriminò la presunta omicida, ma poi costei poté uscire di prigione su istanza degli avvocati. Da allora ha sempre ribadito, anzi spergiurato, che lei quanto è vero Iddio non ha ucciso suo figlio. La colpa fu affibbiata prima una bestia (tipo questa), poi ai vicini! Nel processo — in rito abbreviato — venne condannata a 30 anni; nota: il suo avvocato-parlamentare lasciò l'incarico chiedendo centinaia di migliaia d'euro. Nel 2007 in Appello si beccò 16 anni grazie alle famigerate attenuanti generiche. Infine nel 2008 la Cassazione rese definitiva la condanna. Perciò la donna — nel frattempo diventata madre di un altro bambino — fu tradotta in carcere. Passarono sei anni e la condannata ottenne la scarcerazione . Infine dal settembre 2018 è definitivamente libera grazie all'indulto ed ai giorni di liberazione anticipata; alè.

{legenda frecce e colori}

news 2019 - I trimestre

 

 HOME PAGE