| 
 sabato 27 febbraio 2021, ore 20:05  | 
          
Salve, vi sembra che l'esecutivo mostri "continuità" con quello precedente? 
Infatti i famigerati
dpcm non sono andati affatto in soffitta; si 
è già deciso che si serrerà fino a Pasqua! L'ha annunciato in Parlamento il
ministro della 
disperazione/sconforto/scoramento/sfiducia/pessimismo 
— 
che solo a vederlo, con il suo sguardo a topo e l'aspetto a tisico
esangue — verrebbe da prenderlo a nocchini. La zolfa è la solita: i 
contagi aumentano, le varianti fanno paura, i vaccini arriveranno, c'è da tenere 
duro, vediamo la luce ecc. ecc.; insomma <<le 
solite vecchie stronzate>>.  Praticamente dopo un anno praticamente siamo 
punto e accapo: il numero dei decessi giornalieri, da chissà quanto tempo, 
non scende sotto cinquecento; le 
certezze, invece di aumentare, diminuiscono (non si sa se chi l'ha avuta deve 
vaccinarsi, le scuole prima dovevano stare aperte e poi invece devono essere 
chiuse, il vaccino tot non è indicato per ultra 65enni, o forse no ecc. ecc.). 
  
       
Intanto un "rigorista" si è convertito come san Paolo sulla via di Damasco: il 
ministro baciapile ha ottenuto la riapertura di cinema e teatri per fine marzo, 
ma solo nelle ‘zone gialle’. A proposito di colori-restrizioni, la Toscana è 
‘arancione’; comunque è 
stato deciso di porre in lockdown le province di Siena e Pistoia. All'opposto, la Sardegna ha ottenuto lo 
status di  
		zona; 
però il dpcm — che entrerà in vigore dalla prossima settimana — ha stroncato 
l'apertura di discoteche, ed eventi al pubblico in generale. I virologhi del menga ci dissero che 
la "seconda ondata" iniziò proprio in quei postacci; la "terza" annunciata dal 
governatore mangialasagne dipende dalle varianti, e ovviamente dal nostro 
comportamento scriteriato. A mio modesto parere, il covid gli ha lesionato la 
parte del cervello che sottintende alla coerenza eheheh. Ci sarebbe poco da 
ridere nel sapere che l'‘avvocato del popolo’/ex premier ha voluto riprendere le 
sue lezioni mettendoci dentro la 
		“tutela 
della salute ed economia”... 
Quei pentaidioti che ancora lo piangono, e lo chiamano 
Presidente-di-non-si-sa-cosa, sperano in una sua discesa in campo; l'occasione 
potrebbe essere quella dell'elezioni suppletive a Siena. L'ex ministro con il 
cipiglio è andato a dirigere un gruppo bancario; così il suo posto nella città 
toscana, lui che è romano, torna letteralmente in palio. ‘Giuseppi’ 
potrebbe candidarsi per Pd e M5S, perchè no? Dopotutto è riuscito a governare 
con due maggioranze diverse, poi contrapposte! Dopo questa provocazioni, 
passerei ai 
numeri del 
covid nel mondo: 
114,19M casi e  2,532M decessi. 
Nella nazione più colpita, gli Stati Uniti, si è avuto un aumento dopo settimane di trend in calo: da quasi 50mila 
giornalieri lunedì 22 a 80mila di ieri. Anche i decessi giornalieri 
diminuiscono: poco 2400-2200 contro i 4500 di metà gennaio. L'India, 
che registra 11,096M di casi e 157mila morti, è davvero un caso unico: i numeri 
sono in diminuzione, senza che si stia procedendo a vaccinazione di massa 
[leggi]. 
I motivi sono vari: un'età media "bassa" [28 anni], quindi gli 
anziani sono la minoranza nei quasi 2 miliardi di abitanti; inoltre dovrebbe 
essersi istaurata un'immunità di gregge (giovani che hanno già preso la 
malattia, quasi sempre in forma lieve). Infine il clima lì è caldo anche 
d'inverno: nevica solo sull'Himalaia; in pianura se va sotto lo zero, non dura 
mai più di due-tre giorni. Le massime invernali a Delhi sono di 16-21 °C, le 
temperature notturne possono scendere a 2°... 
Nel Vecchio Continente la 
situazione si è fatta complicata: la 
Costa
è in lockdown, almeno per questo weekend;  
la 
Germania invece potrebbe prolungare l'attuali misure restrittive fino ad aprile! 
Una nota d'ottimismo: il Regno Unito ha previsto di riaprire le scuole ad 
inizio marzo; le altre aperture non scatteranno prima della fine dello stesso 
mese. Passando adesso al resto del mondo, la Nuova Zelanda conferma la sua linea 
d'azione, immediata ed estesa:
un solo caso ha fatto mettere la capitale in quarantena! 
L'America Cup
fra Luna Rossa e New Zeland doveva iniziare 
nella notte italiana fra il 5 e 6 marzo; il comitato organizzatore rimane in 
attesa delle decisioni del governo. Il team italiano ha protestato, ma dovremmo 
solo prendere esempio: i cittadini al rientro in patria stanno 
14 giorni dentro strutture statali; i residenti sono invitati a lavorare in 
smart working e i ragazzi fanno didattica a distanza. Direi che è tutto, per 
ora; quindi chiudo con gli 
Direi che posso chiuderla qui;  
 
 url a tema:  
 
  
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020]. 
Poi — come di consueto — segue la  
 
"rassegna dei giorni":
 
 
dom. 21, 
lun. 22, 
mar. 23, 
mer. 24, 
gio. 25, 
ven. 26,
sab. 27. 
Infine ecco l'istantanee settimanali ed 
atlantiche: 
 
giovedì 18-mercoledì 24.
 
Eccone descritte alcune; ricordo che cliccando sul numero romano in giallo 
vedrete direttamente la foto: 
I◊persone 
imbacuccate che si aggirano nel labirinto di neve costruito a St. Adolphe, 
Manitoba in Canada. 
II◊lunghissima 
fila di auto che si snoda nel "FountainLife 
Center" di Houston. Oltre 380mila 
persone sono senza acqua potabile in seguito allìondata di gelo  
¦vox.com¦. 
III◊formazioni 
di ghiaccio alle base delle cascata del Niagara; per il gelo 
si è congelata la brina che le circonda.
IV◊surfista 
sulla spiaggia di 
Fujisawa, città ad est di Tokio, con sullo 
sfondo il Monte Fuji innevato. 
VI◊il 
‘777’  — volo
UA328 — a cui è esploso un motore a 
quattromila metri di quota. 
I detriti sono caduti nel sobborgo cittadino di Broomfield in Colorado. Il 
velivolo era appena decollato da Denver, direzione a Honolulu. Ovviamente è 
dovuto tornare indietro; a bordo solo un grande spavento... Tutti i Boeing 
con quei motori ["Pratt & Whitney PW4000"] 
sono sono stati messi a terra.    
► 
La missione del rover   
Perseverance prosegue senza particolari intoppi; l'intero 
video della discesa è stato pubblicato qualche giorno dopo dalla Nasa. 
Inoltre un microfono ha registrato il
rumore del vento! Riguardo l'elicottero-drone 
Ingenuity ci vorranno ancora dei mesi 
prima che possa librarsi in volo. Potrà fare voli della durata massima di 90 
secondi, ad un'altezza fra 3-5 metri dal suolo. Dovrà comunque rimanere ad una 
distanza non superiore di 300 metri dal rover.  
◄► 
		
		 
		La Fiorentina nell'ultime due gare ha ottenuto tre punti, quindi i conti 
sono presto fatti: 
		 
		2-1 
a Genova con la Samp e 
 
3-0 
in casa ai danni dello Spezia. Inizierei con la trasferta di domenica 14 in un 
gelido Marassi; Prandelli ha optato per il 3-5-2 tenendo Caceres, Barreca, 
Callèjon in panca  
insieme a compagna bella
(Kokorin) 
e Montiel. La prima mezz'ora ha visto i blucerchiati più in palla e così il 
vantaggio segnato al 30’ si può ritenere meritato: angolo di Ramirez da destra; 
Vlahović, piazzato sul primo palo, si abbassa forse perchè "ingannato"
dalla voce di Dragowski che chiama la palla. Fatto sta che il barbuto portiere 
polacco in maglia canarino esce a farfalle e viene anticipato da Keita. 
Complimenti per l'ennesimo gol subito su palla inattiva; 
nemmeno una squadra d'amatori ne prende così tanti... Comunque sia, pochi minuti 
dopo arriva il pareggio: Pulgar batte una punizione in maniera esemplare; Audero 
può solo respingere e Vlahović riesce a spiazzare di testa, anticipando gli 
avversari; la palla è respinta dal portiere italo-indonesiano quando ha ormai 
superato la linea. L'impressione immediata è che sia gol; la tecnologia al var 
conferma: 1 a 1! La ripresa è di marca viola: al 53’ Martinez Quarta coglie 
il palo con un'inzuccata; però di questa occasione non c'è traccia né negli 
highlights
(forniti qualche ora dopo sul 
 
sito ufficiale) 
né nella 
sintesi della Lega di Serie A. Sicuramente 
l'azione sarò stata nel servizio filmato a cura di Mediaset, ma chissà perchè 
dopo qualche settimana sparisce dalla Rete; boh. Un'altra occasione, anche 
questa bella grossa, è capitata sul destro di Bonaventura; ma la palla, 
proveniente da Venuti dall'out destro, finisce sui cartelloni sibilando 
vicinissimo al palo. Al 19’ della ripresa Ranieri pesca dalla panchina e mette 
in campo il 
 
sempre 
Quagliarella e Candreva; sette minuti dopo arriva il nuovo vantaggio ad opera di 
questi due giocatori: Quagliarella conquista palla al centrocampo, la porta 
avanti e poi la direziona verso Candreva; questi si fa tutta la fascia e vicino 
alla linea di fondo taglia radente dove si fa trovare il 38enne stabbiese. Senza 
pensarci troppo batte di sinistro e la sfera (leggermente deviata) finisce alle 
spalle di 
 
Dragowski! Prandelli — a differenza di Ranieri — non pesca dalla panchina, sia 
mai; fa passare una decina di minuti buoni e poi opta per Callejon e Malcuit al 
posto di Pezzella e Martinez Quarta. Ancora non comprendo per quale motiva abbia 
sostituito un difensore con un altro difensore; voleva difendere la sconfitta? 
mica c'è il match di ritorno eheheh. Comunque sia il pareggio viene mancato per 
un niente: prima Biraghi di destro (non il suo piede migliore) tira dal limite 
una cross radente di Malcuit; purtroppo la palla viene respinta sulla linea 
da Colley! Nel finale Biraghi scodella in area piccola, Milenkovic anticipa gli 
avversari di testa ma mette la palla sul fondo ad una spanna dal palo. Questa 
sconfitta, la seconda consecutiva, relega i viola in quintultima posizione; 
comunque la "zona pericolo" è lontana ancora sette punti solo perchè l'ultime 
(Cagliari Parma e Crotone) 
non fanno altro che perdere... Quagliarella, 
che ricordo 
"giocò" con la maglia dell'allora 
 
Florentia, 
è alla
172ª rete in 448 presenze nella massima serie. 
Ben 13 gol li ha segnati alla Viola, seguite da Atalanta e Chievo 
 
¦fonte¦. 
Iniziò ad impallinare la squadra gigliata il 25.05.2007 quando segnò il gol 
della bandiera sullo 0-5 della Samp a Firenze; la stagione successiva realizzò 
la prima rete decisiva, quella dello 0-1, dell'Udinese a Firenze (1-2 
dell'11.11.2007). Il campionato più "proficuo" fu il 2017-2018: lo 0-2 ancora a 
Firenze con la maglia stavolta doriana ed
una tripletta al ritorno il 21.01.2018! Anche 
in questa stagione ha segnato sia all'andata che ritorno: lo 0-1 il 02.10.2020 
su rigore e poi il 2-1 di domenica 15 Febbraio. Erano otto turni che non 
segnava; pure lui inizia ad accusare l'età eheheh. Ma chissà che non possa 
giocare anche un'altra stagione e continuare così ad essere il miglior 
marcatore, fra quelli ancora in attività. Passando adesso al turno 
infrasettimanale, giocato 
mercoledì 19 
al bislacco orario delle 18:30, Prandelli ha dovuto rinunciare ancora una volta 
a Ribery; Igor è tornato in panca insieme a Castrovilli,  
Callèjon, ben due portieri (Terracciano e Rosati), 
Eysseric ... 
Montiel. Nella prima frazione i viola sono stati pericolosi solo in una 
circostanza, quando il tiro-mancino di Biraghi veniva murato da un avversario; 
sulla ribattuta, di destro, spediva poi alle stelle. Invece i liguri hanno avuto 
due occasioni più nitide; Ricci in controbalzo metteva fuori di pochissimo. Sul 
finale Buonaventura ha dovuto lasciare il campo per infortunio; al suo posto è 
entrato Castrovilli. La ripresa vede 
Eysseric rilevare un evanescente 
Kouamé; al 
terzo minuto Gaetano è protagonista del vantaggio: al limite serve Amrabat che 
poi indirizza a Biraghi sull'out sinistro; questi scodella in area piccola dove 
Castrovilli riesce, sul filo della linea di fondo, a mettere nel mezzo; lì c'è
 
Vlahović che in acrobazia deposita nella porta sguarnita! 
L'arbitro, signor Calvarese, inizialmente annulla perchè a suo dire la palla è uscita; ma poi il 
suo collega Giacomelli al var gli indica d'attendere... Così dopo un paio di 
minuti viene stabilito che la palla non è uscita del tutto, e quindi il gol 
di 
 
Vlahović 
è valido. Al 64’ arriva il raddoppio: Biraghi mette nel mezzo, Vlahović  
fa velo spostandosi
permettendo a 
Eysseric 
di tirare; sulla respinta di un giocatore, 
 
Castrovilli 
tira in controbalzo e la sfera (deviata) finisce in rete!! Al 37’st c'è 
gloria anche per 
Eysseric: 
Castrovilli, intuendo la difficoltà in un disimpegno difensivo fra portiere ed 
suoi compagni, s'avventa su Estevez; gli ruba palla e la serve a 
 
Vlahović. Questi avanza, ed invece di tirare, passa con generosità al 
centrocampista francese che poi mette in rete. Il triplice fischio finale 
sancisce una vittoria "doppia": Spezia sopravanzato di un punto, e pure negli 
scontri diretti. Il vantaggio sulla terzultima posizione sale a dieci punti. 
La panchina ha fatto sicuramente bene a Castrovilli che dopo 21 presenze ha 
superato il suo migliore score: cinque gol e due assist (furono tre e due, mai 
33 presenze nel 2019-2020). 
Eysseric è tornato al gol dopo oltre due anni: l'ultimo fu il 2-2 momentaneo in
Genoa-F. 2-3 del 06.05.2018. 
 
 ha realizzato cinque reti, e 
fornito il primo assist
da quando gioca in maglia viola. Sarebbe il caso che la società inizi a 
programmare l'immediato futuro, tipo le figure di direttore sportivo e 
allenatore i cui contratti scadono a fine stagione. Ufficialmente il "mercato di 
riparazione" si è chiuso il 1° Febbraio, ma quello ufficioso... Avendo scritto 
anche troppo, chiudo indicando la prossime gare; prima una trasferta in Friuli 
nell'omonimo 
stadio che
è stato completamente ristrutturato, senza 
attendere decenni|“cartella stampa”|probabili formazioni: Udinese▀(25*)—Fiorentina▀(25*)║1-0║sintesi│“sfogo” P3LO96│"pagelle"│alle 15 di domani, 
		ventiquattresima giornata. 
*insieme ad altre tre squadre. 
Poi si torna in casa per il turno infrasettimanale|“cartella stampa”|probabili formazioni: Fiorentina▀(25,quintultima**)—Roma▀(43,quinta)║1-2║sintesi│“sfogo” P3LO96│"pagelle"│alle 
20:45 di mercoledì 3 marzo, 
		venticinquesima giornata. 
**a pari punti con Spezia e Benevento.
◄► L'Aglianese 
ha vinto, ancora una volta in extremis; le vittorie consecutive sono ben 
quattro ed il vantaggio sulla seconda rimane immutato a +5. La gara — 
giocata allo stadio “Fratelli Campari” di Bagnolo in Piano — non è stata 
trasmessa via streaming dalla società emiliana. Per vedere gli 
highlights mi è toccato attendere un paio di 
giorni, poi finalmente Tvl ha fornito un servizio filmato a cura di Giada 
Benesperi. Se mi fossi basato sulla "cronaca" di
Michele Fiori 
per pistoiasport 
(“Mister 
Colombini cambia ben nove giocatori rispetto alla sfida con la Marignanese, 
confermando solo Bangu e Kouko. Nonostante le rotazioni la prima frazione di 
gioco si chiude a reti bianche. Nella ripresa il tecnico neroverde prova a 
variare le carte in tavola e proprio quando i giochi sembrano fatti arriva 
l’episodio decisivo. Il timbro da tre punti è quello di Bellazzini che, 
subentrato nella ripresa, a quattro minuti dalla fine trova la rete facendo 
gioire tutto il popolo aglianese.”) 
dovrei scrivere poco o nulla. Invece dal servizio filmato, e l'articolo 
di Luca Cavazzoni, c'è tanto da riferire... Mister 
Colombini ha applicato un robusto turnover tenendo Ballardini, Remedi, 
Bellazzini, Brega in panca. Come estremo difensore ha esordito Carcani, il cui 
cartellino è di proprietà del Gavorrano; fino alla scorsa stagione giovava nella 
Primavera. 
Così Ansaldi è partito come secondo portiere visto che l'ex vice Morandi è stato 
ceduto. Mi sa che quella 
sua 
vaccata che costò il momentaneo 0-2 in 
Aglianese-Real Forte Querceta (poi pareggiata in zona Cesarini) sia 
stata fatale. Tornando alla gara di 
mercoledì, il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 con i neroverdi vicini al 
vantaggio grazie ad un rasoterra di Bangu respinto dal portiere; l'azione era 
stata ben orchestrata prima dal Giordani e da Kouko nel ruolo di trequartista. 
Colombini, dopo aver tolto nel primo tempo Di Vito per 
Ballardini junior, 
ha iniziato nella ripresa ad inserire i ‘pezzi forti’: Bellazzini, Remedi e 
Brega. Segnalo che Russo prima di essere sostituito — è andato vicinissimo al 
bersaglio grosso con un rasoterra dal limite. I locali, in un'insolita 
maglia 
e 
pantaloncini 
(visto che i colori sociali sono il rosso e blu), hanno avuto una doppia 
occasione a metà ripresa: prima 
Carcani respingeva una conclusione di Leonardi, 
poi la palla finiva sui piedi di Scappi che girava subito in porta dove
Andrea
Coda — ex giocatore di Udinese Samp Empoli — salvava sulla 
linea! Al 37’ Cuoghi tira all'altezza del dischetto, ma la palla viene 
respinta dal giovanissimo [classe 2002] portiere neroverde. 
Infine arriva beffardo, ed improvviso, il gol dell'Aglianese: Giordani dall'out 
sinistro scodella sul fronte opposto dove Bellazzini, in sospetto fuorigioco, 
tira al volo; il portiere Auregli — fino allora praticamente inoperoso — non 
riesce a trattenere la sfera; insomma 
un 
gollonzo sulla coscienza... L'ex 
centrocampista-attaccante di Pistoiese, ma anche Cittadella (quattro stagioni in 
Serie A) Venezia Alessandria, è alla seconda rete consecutiva e decisiva. Le 
vittorie, di cui l'ultime in zona Cesarini, sono 13! Dal 2-2 di Lentigione sono 
seguite ben quattro vittorie, di cui due fuori casa; la media inglese è +3! 
Avendo scritto anche troppo, indico i prossimi impegni; prima un "derby" quantomeno insidioso: Aglianese▀*(43,PRIMA)—Seravezza Pozzi▀(17,sestultima)║0-1║servizio Tvl│tabellino│alle 14:30 di domani,
		ventesima giornata
		
 
[inviato 
di 
“Tutto 
il Calcio di Radio Bruno”;
RB
Sport 
Toscana]. 
Poi, prima della sosta, una trasferta in Romagna: 
Forlì▀**(24,decimo)—Aglianese▀*(43,PRIMA)║0-0║servizio Tvl│tabellino│alle 14:30 di domenica 7 
marzo, 
		ventunesima giornata.
*una gara in meno.
**due in meno.
◄
Passate/passiamo un buon weekend, più o 
meno serrato; martedì inizia Sanremo, ma fortunatamente si tratta solo di cinque 
serate. Personalmente non lo guardo/sento nemmeno se me l'ordinasse il dottore eheheh.Vlahović
 "P.S."  
Dovete sapere che il mio nonno conosceva il babbo dell'attuale sindaco di 
Quarrata, Marco Mazzanti. Ne parlava bene anche se era un "possidente" visto che 
possedeva poderi e viveva in una villa. Del sindaco, eletto nel 2012 dopo l'ex 
medico della mutua-primo cittadino Sabrina Sergio Gori, ho sentito parlare con 
il suo secondo mandato (fu 
rieletto a furor di popolo 
quarratino). Sicuramente 
ha fatto come tanti alti sindaci che non potranno ricandidarsi: dire/fare il 
cazzo che gli pare... Ad inizio dello scorso anno mi ci scazzai per una 
questione di tricolori consunti che pendevano da una scuola superiore; lui non 
mosse un dito, ma fortuna volle che Legambiente si mobilitò. Successivamente 
l'ho bloccato su Fb, e portato per bocca da fargli fischiare l'orecchie eheheh. 
Tempo dopo un suo concittadino, Edoardo Bianchini (direttore di Linealinbera) si 
scontrò con l'amministrazione comunale per una situazione tipo Marchese del 
Grillo:
io — ‘amico di amici’ 
—
sono io e voi non siete un  
cazzo. 
Perciò faccio quello che mi prare 
con strade poderali, sbancamento di terreno demaniale 
ecc. ecc. Il 
       sig. Bianchini per aver "infastidito" l'ex 
sindaco di Quarrata si è beccato una punizione da girone dantesco: sequestro di materiale del suo 
lavoro da giornalista, interditta e — dulcis in fundo — arresti domiciliari 
 
[clicca]! 
 P.S.  
giovedì 25 marzo gli è stata notificata la decisione del 
tribunale del Riesame: fine dei domiciliari.◄Intanto 
l'attuale sindaco ha fatto lo gnorri portando avanti iniziative 
bislacche tipo tornei di Burraco o iscrizione di tutta la Giunta all'Anpi. La 
scorsa estate, quando il covid aveva dato una tregua, presenziò alla villa 
medicea della Magia un'iniziativa per le coppie alle nozze d'oro. In quell'occasione le norme anticovid non valevano, come se tutti 
fossero immuni ¦foto¦; 
alè. Il capo dei vigili non aveva avuto niente da 
obbiettare; nemmeno difronte alle palesi violazioni avvenute durante una cena al ristorante 
“San Pietro”, dove c'era l'onorevole Boschi 
[leggi]. 
L'arezzina 
ha cenato insieme ad altri sbattendosene di distanze, e menate varie.  
Il sindaco, che abita lì vicino a Vignole, 
arrivò sul posto dichiarando che era tutto apposto
(scusate il gioco di parole). Prima di andarsene minacciò bofonchiando di non 
voler essere ripreso... Ultimamente, con l'enorme crescita dei casi, 
ha sdato: 
considerando inaccettabile gli "assembramenti" di pensionati nelle panchine 
in piazza Risorgimento, ha mandato il suo sgherro [capo dei vigili]. Costui ha 
intimato di togliersi di torno;
vedere per credere. Poi — a favore di telecamere — si è fatto 
intervistare! C'è forse altro da aggiungere; sì indicando queste pagine (1,
2,
3,
4) 
a cura di Linealibera su ‘Okkione’ 
eheheh.
| 
      
       
  |