| 
 sabato 26 giugno 2021, ore 20:50  | 
          
		Salve; come avete passato fine settimana? 
impauriti/e per la variante Delta? mi sa che si sono già messi avanti per 
l'autunno... Scusandomi per questo "retropensiero", che dire delle questioni da 
cui sembra dipendere il futuro del Belpaese? Sembrano essere principalmente due: il ‘ddl Zan’ 
e 
l'inchinarsi oppure no da parte dei giocatori azzurri. Il segretario del Pd 
si sta sdando per entrambe: ➀ il 
famigerato ddl va approvato a scatola chiusa; ➁ la 
		Nazionale
		dovrebbe inchinarsi prima della gara degli Europei. Fra i "fan" più 
esagitati, segnalo Laura 
Boldrini. Costei è reduce da un intervento chirurgico per un
sarcoma al femore; quindi dovrebbe pensare alla salute, 
visto che non gliene avanza
. 
Invece ha detto: «Bisogna 
inginocchiarsi anche sui campi di calcio, dispiace per la loro scelta di non 
scegliere» 
[clicca]. 
Un'altra questione di capitale importanza per i destini del popolo italiano 
sembra essere quella
legge approvata in Ungheria. Che accadrà? il paese magiaro sarà cacciato dall'Ue 
che fece entrare mezza Europa dell'Est nel 2004? 
Tralasciando queste 
paturnie, eccoci 
ai 
numeri italiani 
sul covid. 
Questi sono in 
continuo miglioramento; 
perciò l'obbligo della mascherina all'aperto cadrà dal prossimo lunedì. 
L'unica eccezione potrebbe essere la ‘Campaniastan’ dove il suo dittatore 
ha in mente una serie di
editti. Comunque sia, sono pronto a scommettere che tale obbligo sarà reintrodotto 
su 
istigazione delle "Cassandrati" 
del Cts eheheh. Direi di passare adesso ai
"numeri" del covid nel mondo: 
181,36 e 3,92 
[milioni] di casi e morti.  
Gli Stati Uniti sono primi in classifica, anche se l'India li tallona: 
34,48M contro 30,23. Il "distacco" diminuirà anche se lentamente visto che gli 
incrementi giornalieri sono rispettivamente di 10-15 e 60-50 migliaia 
d'infezioni. Come decessi giornalieri l'India è quasi sotto quota mille: 1186 
ieri; il trend comunque è in diminuzione dai 4896 del 23 marzo. I 
“casi 
attivi” 
stanno diminuendo in maniera repentina da metà maggio: allora erano 3,7 milioni; 
ieri 602mila. Invece non si può dire altrettanto per il Brasile dove casi e 
morti aumentano, fra alti e bassi: rispettivamente, ieri, 79mila e 1990. Come 
ben sapete, la cosiddetta
variante delta (pure quella "plus")
sta soppiantando le altre: 
dilaga nel Regno Unito e si
espande anche in Finlandia, Spagna, Germania, 
Russia, Portogallo. 
A poche settimane dall'Olimpiadi, è già arrivata in Giappone creando allarme 
¦notizia¦. 
Ricordo che è più contagiosa, anche se non particolarmente virulenta; trova una 
barriera se la popolazione ha ricevuto almeno due dosi. Comunque sia, è bene 
ribadire che CHI E' VACCINATO CONTAGIA UGUALMENTE (anche se con un carica virale 
minore). La capitale del Nuovo Galles del Sud, cioè Sidney, è in 
lockdown per almeno due settimane 
¦notizia¦. 
La 
"vicina" Nuova Zelanda ha subito interrotto la ‘bolla’ per chi proviene dal 
continente [leggi].
Israele ha reintrodotto l'obbligo delle 
mascherine al chiuso che aveva abolito appena dieci giorni prima. La 
Russia è in piena terza ondata: dai 9500 casi giornalieri d'inizio mese a 20.393 
di ieri. I decessi ogni 24 ore sono almeno 400 da una settimana; 601 ieri. 
Adesso passerei alle 
notizie dal mondo in ordine 
sparso, 
che riporto come mi vengono
. 
Ecco la prima: per la prima volta è stata applicata ad Hong Kong la controversa, 
e contestata, ‘legge 
sulla sicurezza’. Tecnicamente l'ex colonia inglese ha una "Costituzione" 
dal 01.07.1997; trattasi di una legge ordinaria approvata dalla
VII Assemblea nazionale del popolo nella sua 
sessione del 1990. Secondo l'articolo 23, la 
‘regione 
dovrebbe autonomamente approvare leggi allo scopo di vietare qualsiasi atto di 
tradimento, secessione, sedizione e sovversione contro il Consiglio di Stato 
della Repubblica Popolare Cinese’. 
Fatto sta che nel giugno 2020 il "Comitato 
permanente dell'Assemblea nazionale del popolo" 
ha approvato una legge che applicasse l'articolo 23, però aggirando il
LegCo. Ciò avvenne il 30 giugno con 162 voti a 
favore; zero contrari e astenuti! Perciò la “Legge della Repubblica Popolare 
Cinese sulla salvaguardia della sicurezza nazionale nella Regione amministrativa 
speciale di Hong Kong” è entrata in vigore. Perciò — come scritto sulla
scheda di Wikipedia — la legge 
‘vieta 
e criminalizza qualsiasi atto di secessione, sedizione e sovversione contro il 
Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese, e presunta cospirazione in 
collusione con entità straniere. In "qualsiasi atto" rientra anche il solo 
parlare apertamente o promuovere a voce la secessione di Hong Kong dalla Cina’. 
Dando un'occhiata a questo
schema, si può ricevere subito l'ergastolo; 
invece per il “Damages or weakens a public 
infrastructure”/sabotaggio dai 20 anni al 
carcere a vita; alè. L'allora 23enne Tong Ying-kit il 01.07.2020 travolse tre 
agenti con la sua moto, ferendone tre. Ma il vero reato fu portare una bandiera 
con uno slogan del movimento pro-democrazia: 
 Liberare 
Hong Kong, la rivoluzione del nostro tempo . 
Il processo è iniziato qualche giorno, però senza giuria; dove i
tre giudici potrebbero anche affibbiargli l'ergastolo 
[leggi]! 
 P.S. del 30.07.2021  
Tong Ying-kit — riconosciuto colpevole tre giorni prima — ha ricevuto una 
condanna a 108 mesi/9 anni di carcere 
[clicca].◄☼L'elezioni 
regionali in Francia sono un banco di prova importante per Macron e 
chi vorrà sfidarlo nell'elezioni del prossimo anno. Il primo turno si è tenuto 
la scorsa domenica; domani ci sarà il ballottaggio. Ricordo che nelle tredici 
regioni continentali, più i cosiddetti territori d’oltremare, i "governatori" 
sono espressione dei Repubblicani, centrodestra, Socialisti, centrosinistra 
(governatore della Corsica è indipendente). Madame Le Pene punta su Thierry 
Mariani, candidato del Rassemblement National per la regione 
Provence-Alpes-Côte-d’Azur. Dice che sia dato per favorito; sarebbe la prima 
storica vittoria dell'ultra destra ad un'elezione regionale. Una minaccia per la 
corsa di Macron e Le Pen all'Eliseo potrebbe essere il governatore della 
Hauts-de-France, Xavier Bertrand.☼Le 
sedici squadre qualificate agli ottavi di finale dell'Europeo 
sono: Italia, 
Belgio, Inghilterra, Olanda, Svezia, Francia (prime nei loro gironi); Galles, 
Danimarca, Austria, Croazia, Spagna, Germania (seconde); Svizzera, Ucraina, 
Repubblica Ceca, Portogallo (migliori terze) 
¦fonte¦. 
Solo l'Inghilterra ha diritto nel giocare in casa; le gare sono tutte ad 
eliminazioni diretta fino alla finale in programma l'11 luglio.☼Derek 
Chauvin, l'ex agente che ha ucciso George Floyd, 
è stato 
condannato a 
270 mesi/22 anni e mezzo di carcere. 
Il collegio difensivo aveva chiesto la revisione del processo; invece la 
pubblica accusa voleva 30 anni. Comunque sia, per buona condotta, il 45enne 
potrà usufruire della libertà convenzionale dopo 15 anni di detenzione. Però la 
‘vicenda Floyd’ mica è finita: ci sono accuse federali d'aver violato 
i suoi diritti civili. Inoltre il bifolco del Minnesota deve difendersi 
anche da altre accuse, fra cui quella di aver usato una ‘‘forza irragionevole’’ 
su un 14enne nel 2017. Questi processi, federale e statali, procederanno 
insieme; l'eventuali condanne saranno così scontate contemporaneamente.☼Ben 
13 ministri israeliani hanno deciso di dimettersi dalla Knesset, oppure l'hanno 
annunciato. Praticamente hanno sfruttato un emendamento ad una delle 
‘Leggi 
Fondamentali’. 
I parlamentari — nominati ad 
una carica di governo — possono dimettersi, ma non in maniera definitiva. Così 
poi subentra il primo dei non-eletti. Se invece l'incarico lo lasciano, conservano il seggiolone; semplice no? Questa normativa prende spunto da un simile 
sistema in vigore nella Norvegia. Il premier Bennet ha così ottenuto che Matan 
Kahana, ministro degli affari religiosi, abbia lasciato il posto alla Knesset; 
la sua testa è stata voluta dall'altra anima di Yamina: il ministro degli 
Interni 
Ayelet Shaked (45enne ingegnere informatico ex 
Guardasigilli nel 
governo Netanyahu IV 2015-19). Così per la 
prima volta è diventata deputata una persona sorda, la 32enne 
Shirly Pinto. Anche un altro dei quattro ministri di Yamina potrebbe 
essere rimpiazzato: Nir Orbach che inizialmente non voleva dare la fiducia; 
poi ci ripensò, ma... Il premier si è impegnato a non toccare il tema degli 
insediamenti nei primi mesi di governo; gli affari interni, come la ripresa 
economica e l’uscita dalla pandemia, sono dunque prioritari. Però prima o poi 
vanno affrontati i temi divisivi; quindi servono più voti dei 62 a 
disposizione, visto che per approvare una legge ne servono almeno 61. Ci sono 
tre nomi & cognomi di chi, pur nella coalizione di governo è un vero e proprio 
problema: Eli Avidar (Yisrael Beiteinu), Amichai Chikli (Yamina) e Saeed 
Alkharumi (Lista Araba Unita). Il primo vuole un posto da ministro; se non 
l'accontentano minaccia di andarsene; il secondo è ormai sulla lista nera 
per aver votato contro la fiducia e quindi — ai sensi dell'articolo 6Ae di una 
Basic Law — non potrà quasi sicuramente ricandidarsi. Infine Alkharumi è il caso 
più difficile: fa richieste impossibili al premier, a differenza degli altri tre 
deputati di Ra'am. Lui non vuole sentire ragioni: uno sfratto nel
Negev è una catastrofe personale. Glielo hanno spiegato anche in 
cinese: il governo non ha il potere di revocare gli ordini giudiziari 
[leggi]. 
 P.S. del 25.08.2021 il 49enne Saeed Alkharumi ha accusato un attacco cardiaco nella notte fra 
martedì e mercoledì mentre guidava verso casa. Il mezzo senza controllo è finito 
fuori strada; trasportato al Soroka Medical Center di Beersheba, è morto 
all'alba di mercoledì. Per prassi, il suo posto alla Knesset è stato preso nella 
lista delle persone non elette per Ra'am. La scelta, "non automatica", è caduta 
su Iman Khatib-Yasin (quinta in graduatoria). E' una 56enne già parlamentare con 
l'elezioni del marzo 2020; fu la prima eletta alla Knesset con l'hijab. 
A parte questo, sembra che sia politicamente vicina a Mansour Abbas, leader 
della Lista Araba Unita 
¦fonte¦. 
La presenza femminile nel parlamento israeliano ha raggiunto il numero record di 
36.◄► 
Questa 
 
sezione neroverde continuerà a seguire la
modalità-limbo; quindi 
della gara Aglianese–Rimini, valida per i playoff di girone, riporto il finale (2-0) 
ed i marcatori (Russo 
14’,  
Ballardini 
2’st). Avendo visto la partita posso dire che "ai punti" la gara poteva finire 
anche X2; gli errori degli avanti ospiti, e le tante assenze, hanno fatto per 
così dire la differenza. Prossima gara, 
finale secca 
per accedere alla graduatoria degli eventuali ripescaggi: Aglianese▀—Lentigione▀║1-0║conquista dei playoff*║alle 16 di domani.
*inserimento in una graduatoria per un eventuale ripescaggio in Serie C.
Note 
regolamentari: se dopo 90’ il risultato fosse in parità, verrebbero disputati 
due tempi supplementari da 15’ ciascuno. In caso di ulteriore parità, saranno i neroverdi ad andare nella finale di girone.  
◄  
 Direi che posso anche chiudere; come al solito 
inizio la l'articolata "sequenza di chiusura" con i  
link sul covid: 
 
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]. 
A seguire, le due rassegne; prima quella ‘dei giorni’:
dom. 20, 
lun. 21, 
mar. 22, 
mer. 23, 
gio. 24, 
ven. 25,
sab. 26
"P.S." Un classico è quello di negare sempre evidenza, a costo del ridicolo. Ciò è accaduto dopo l'immagini ed i video (senza l'audio) dei pestaggi compiuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020 all'indomani degli incidenti/rivolta dei detenuti. Un contingente dei reparti speciali della Penitenziaria è giunto da Napoli per una vera e propria spedizione punitiva. I detenuti sono stati malmenati sotto l'occhio delle telecamere che comunque sono state manomesse togliendo l'audio e cambiando date e orari. La magistratura dopo oltre un anno ha emesso una serie impressionante di provvedimenti giudiziari: 52 arresti! Conseguentemente la Guardasigilli Cartabia li ha sospesi dal servizio. Dice che far i picchiatori ci fosse pure la direttrice con tanto di manganello! Dalle immagini sembra che la donna non sia presente e magari è vero come ha detto che in quei giorni era assente per malattia. Però è poi cascata dal pero quando ha ammesso di non aver visto l'immagini delle telecamere ipotizzando che <<fossero rotte>>!!
| 
      
       
  |