| 
      
     ◄─ 17.10.'15 | 
      
      
      
          
 sabato 24 ottobre 2015, ore 15:30  | 
          
Rieccomi nel 
giorno che
fino al 1969 era onomastico di 
Raffaele. 
Non a caso, esattamente 46 anni fa la buon'anima di
don Verzè presenziò la posa della prima pietra dell'HSR. 
Passando dal sacro al profano, ‘O 
Monaco’ per una "data fatidica" non scelse il 29 Settembre (memoria 
liturgica per i Santi Arcangeli secondo il
nuovo Martirologio). Per lui San Raffaele 
rimaneva quel giorno d'Ottobre ed immagino che nessuno si provò a fargli notare 
le novità decise da Paolo VI il 14.02.1969 e decorrenti dall'inizio dell'anno... 
Così il 24.10.1970 fondò ufficialmente niente-poco-di-meno-che la
NCO. Proprio a Napoli il culto dell'arcangelo 
R. è abbastanza radicato [clicca
qui]. Un'altra città, non italiana, ha un 
"permesso" speciale a riguardo: 
Cordova
particolarmente devota all'Arcangelo R. può 
festeggiarlo oggi. Spero che non venga compiuta una fiesta che in gergo sarebbe una 
celebrazione religiosa dove (fra paganesimo, folclore e spesso sadismo) si 
massacrano animali, non sempre tori. In Spagna se ne svolgono migliaia l'anno ed 
in queste mattanze, spesso avallate dalla
CEE, si massacrano nel nome di Dio circa 60mila 
animali. Lo scenario è quello di un'orda di gente, spesso ebbra di alcool, che 
compiono crudeltà da Medioevo: asini, oche,  anatre, cavalli costretti a 
galoppare nelle fiamme; gare in cui si agguanta al volo pennuti appesi ad un 
fune, tori inseguiti da folle impazzite, colpiti con lance, evirati, affogati, 
incendiati ecc. ecc. Siate maledetti voi che partecipate o le organizzate a 
qualsiasi titolo. Prima di chiudere vorrei segnalare il totale sbando in cui si 
sta muovendo l'esecutivo riguardo l'ex 
‘finanziaria’. Andrebbe presentata al Parlamento entro giovedì 15; ad oggi, forse, è al Quirinale in 
attesa di essere "bollinata" e firmata. Verrebbe da chiedersi cosa 
abbiano votato nel
cdm di mercoledì 14. Mi sa che l'Ue sta 
valutando un documento fittizio oppure le 
slide presentate in pompa magna dal piazzista di Rignano. Tanto per 
cambiare, questi si è già smentito n volte 
sull'imu,
tasi e canone Rai. Riguardo questa
tassa di possesso istituita nel Ventennio, la 
confusione regna sovrana della serie molte idee e confuse eheheh. Un giorno la 
pagheremo a Giugno 2016, un altro ad inizio anno; quasi sicuramente sarà nella 
bolletta elettrica. Ma decidetevi una volta per tutte 
senza il solito balletto di dichiarazioni, smentite, cifre e stime. Siete dei 
pallonari come la cosiddetta flessibilità nelle pensioni; prima date l'abbocco e 
poi fischia-sotto-la-coda... Infine segnalo il 
patteggiamento del marito di Alessandra Mussolini per 
prostituzione minorile! Costui, ex capitano della GdF e dirigente 
di Trenitalia, ha prima negato in maniera risoluta per
poi confessare immagino piagnucolando che «pensavo 
fossero maggiorenni»! 
I complimenti li farei anche al gup Alessandro Ambroso che ha accolto la 
richiesta concordata con la procura della Repubblica. Sono proprio ganzi questi 
magistrati: fanno un culo così per certi reati "gravissimi" come manifestare 
dissenso verso la Tav, e poi accettano di farla passarla liscia a gente che va 
con le ragazzine. Scommetto che costui, non pedofilo ma 
piuttosto succube dell'efebofilia/la 
pulsione di trombarsi le 15-17enni, potrà conservare il suo posto ben retribuito 
in Trenitalia. Ci sono varie petizioni [clicca
qui], ma il sig. ’occhi a faina’ farà finta di 
nulla... 
      ► 
Ancora una volta la sosta di campionato ha interrotto la serie di vittorie di 
una squadra a cui sembrava filare tutto liscio. La "vittima" è stata la 
Fiorentina che nel giro di pochi giorni ha perso a Napoli, e anche nella 
successiva gara di Europa League. Partendo dal campionato, Napoli-F. di 
 
domenica 18 
si è chiusa a 
 
reti 
dopo i primi 45’ di gioco. Le due squadre hanno avuto un occasione ciascuna: Kalinic, aggancia 
un pallone, e poi lo smista a Blaszczykowski; questi tira, ma Reina devia in 
tuffo. I locali rispondo con Insegne che scodella sul secondo palo dove Higuaín 
gira di testa, ma a lato di pochissimo. La ripresa inizia malissimo come se la "testa fosse stata lasciata negli 
spogliatoi": dopo pochi secondi Hamsik lancia in profondità Insigne; il piccolo 
attaccante sorprende il suo marcatore e scocca un tiro sul palo più lontano, 
battendo così Tatarusanu. Nel proseguo la ‘Viola’ si riversa in avanti anche se 
rischia d'essere infilata in una paio di ripartenze degli azzurri... Al 73’ 
arriva il pari: 
 
Kalinic, 
servito al volo da Iličić, infila la difesa partenopea e d'esterno batte 
Reina! La reazione del Napoli è immediata: Higuaín si gira in un fazzoletto, 
spara un bolide rasoterra che ‘Tata’ può solo respingere; fortuna che Mertens 
mette incredibilmente sul fondo. Dopo tre minuti gli azzurri tornano in 
vantaggio: Higuain ruba palla a Iličić, triangola alla perfezione con Mertens, 
entra in area (vanamente rincorso dal 
 
numero 72) 
e batte Tatarusanu. Il risultato finale di 
 
2 
a 
 
1 
è stato un'ulteriore beffa per me che in una scommessa alla Snai avevo messo 
il  
‘PARI’: 
avrei vinto un ottantina d'euro; quindi becco e bastonato :-(. 
Tralasciando questo mio inciampo, che dire di ciò che è accaduto 
giovedì 
[ieri l'altro] al “Franchi”? Contro l'ultima in classifica del campionato 
polacco i viola hanno sì dominato per possesso palla, ma fino al 60’ avevano creato 
davvero poco (solo una mischia furibonda dopo pochi secondi di gioco). Babacar 
al quarto d'ora della ripresa impegnava Buric con un tiro in area. Al 65’ 
Lovrencsics serve il neo entrato Kownacki che sorprende la difesa, e devia in 
rete: 0-1. La reazione della Fiorentina è sui piedi di Bernardeschi, ma in due 
occasioni fallisce il pari... Fatto sta che all'82° Gajos, entrato al posto di 
Kownacki, sfrutta la sponda di un compagno e batte Pepe nell'angolino: 0-2! 
Davanti ci sarebbero vari 
 
giocatori, 
ma sono come bloccati. Solo uno prova ad opporsi, ma invece di "chiudere" 
sull'avversario si limita ad una maldestra piroletta da fermo... Al novantesimo, 
quando ormai i giochi sembrano chiusi, 
Rossi 
segna dopo un'azione di Fernandez sulla sinistra. Al 91° Rebic 
si fa cacciare per un'entrataccia sulle gambe di un avversario! Infine 
all'ultimo minuto di recupero Babacar ha la possibilità di pareggiare; ma pur 
sbilanciato, prova la capocciata su un traversone e così alza oltre la traversa. 
Se l'avesse fatta passare, la palla sarebbe finita sui piedi di Bernardeschi 
meglio piazzato grrrr. Il triplice fischio finale ha così sancito la seconda sconfitta 
nel girone di Europa League; gli avversari si sono portati a quota 4 insieme ai 
portoghesi del Belenenses, vittoriosi a Basilea. La Fiorentina con 3 punti è 
ultima in classifica, guidata dagli svizzeri a quota 6. Per passare il turno, 
nelle prossime tre giornate servirà solo vincere. Adesso indico lo scontro al vertice, 
da giocare in casa: 
Fiorentina▀(18,PRIMA)—Roma▀(17,seconda*)║1-2║sintesi│"pagelle"│alle 
18 di domani,
nono turno. Poi ci sarà il turno 
infrasettimanale in casa di una "gemellata": 
Hellas Verona▀(5,penultimo)—Fiorentina(18,seconda**)║0-2║sintesi│"pagelle"│alle 
20:45 di mercoledì 28,
decimo turno.
*insieme all'Inter che però ha già giocato; 
**con 
altre squadre. 
◄► 
La gara dello scorso sabato fra Rimini e Pistoiese è stata ricca di emozioni che 
ci vorrebbe un po' a descriverle. Come nota "di costume" vi segnalo la [terza] 
montura indossata dalla Pistoiese: un blu scurissimo quasi nero con numeri 
arancioni. Dopo il primo tempo chiuso sullo 0-0, la ripresa ha visto molte 
emozioni: prima l'arbitro ha annullato un gol a Piscitella per non-si-sa-cosa. 
Poi i locali sono andati in vantaggio al 65°: Pasini di testa serve un assist, 
ovviamente involontario, a Ragatzu; 
questi in area piccola tira una sventola su cui Iannarilli può fare nulla. I 
minuti passano senza che gli arancioni riescano ad insidiare la porta difesa da 
Anacoura. Alvini prova prima la carta Petriccione per uno spento Damonte; poi 
toglie il difensore Lanini e getta nella mischia Speziale. Ma non accade molto: 
il Rimini controlla, Alvini si dimena in panchina e io che vedo la gara sul 
cellulare. Intanto stavo camminando, come faccio di sabato pomeriggio, lungo via 
Carbolinga con Giuditta (la mia ‘panterina’ che mi segue come un cane). Anche 
stavolta l'apporto di Speziale è stato trascurabile; complimenti per il suo 
tesseramento. Al 90° l'arbitro ha segnalato quattro minuti di recupero; dopo il 
trascorrere dei primi tre, per pura scaramanzia, ho deciso di ascoltare il 
cellulare a mo' di 
radiolina senza quindi vedere l'immagini. All'ultimo tuffo ho sentito di un 
lancio in avanti, tiro di Rovini, respinta del portiere e PAREGGIO!!!!! Boia, 
che urlo ho lanciato! Sinigaglia, riconoscibile per la sua 
acconciatura a samurai, con guizzo aveva 
messo alle spalle del portiere! Tutti si sono gettati sull'attaccante, anche 
Alvini l'ha abbracciato; la ventina di  
 
tifosi 
nel loro settore quasi non ci credevano. Ovviamente l'arbitro ha fischiato 
subito dopo visto che il pareggio era stato segnato al minuto 93 e 47... 
Immagino lo scoramento per il pubblico del “Mazzola” e per i 
 
giocatori, 
stramazzati a terra dove aver invocato inutilmente il fuorigioco. Chissà se 
qualcuno è tornato al 21.12.2003 quando Rimini-P. 
terminò 1-1. Vantaggio dei locali e pareggio 
su punizione, magistralmente battuta, da
[Alberto] Villa al 95°. 
Boia se me lo rammento, urlai come un ossesso (ero in macchina se non erro;
clicca). Non volendo scrivere altro, passo alla 
prossima gara: 
Pistoiese▀(9)—Tuttocuoio▀(6)║0-0║servizio Tvl│"pagelle"│alle 
14:30 di domani,
ottava giornata [interventi di O. Bonelli 
in "Tutto 
il calcio toscano minuto per minuto"]. 
◄► 
I neroverdi sono usciti con un pari dalla trasferta a Casale di Prato. I locali 
del 
CF 2001 
del sono andati in vantaggio su calcio di rigore nella prima frazione di gioco. 
Nella ripresa gli ospiti hanno pareggiato con un rasoterra 
di Francini. Questo pareggio permette alle 
due squadre di rimanere imbattute nelle parti alte della classifica. Intanto il Viaccia 
ne ha approfittato: vincendo si è posizionato sulla vetta, seppure in coabitazione con i neroverdi. Prossima gara, contro una 
delle due squadre fiorentine di Firenze: 
Aglianese▀(11)—Cs Firenze▀(6)║5-0║tabellino▀│breve cronaca▀│"pagelle"▀│alle 14:30 di domani,
sesta giornata. 
In settimana c'è anche la gara secca di
Coppa Toscana di categoria, da disputare in 
trasferta: 
Seano▀—Aglianese║1-3║tabellino▀║qualificata║alle 
20:45 di mercoledì 28⚽campo sportivo in via Bocca di Stella; 
Seano - Carmignano. 
Nota: 
se al 
termine dei 90’ 
regolamentari il punteggio fosse in parità, allora verrebbero disputati due tempi 
supplementari da 15’ 
ciascuno. 
Nel caso permanga il pareggio, allora sarebbe l'Aglianese ad accedere agli ottavi di 
finale. 
◄► 
 
L'ultima settimana per la Ferruccia è stata un po' amara: 1-1 con il Valenzatico 
in campionato e 0-2 con l'Olmi nella gara di Coppa [quella provinciale]. La 
prima partita, giocata sul campo di San Michele, contro i quarratini è stata 
ancora una volta condizionata da espulsioni: una poco dopo l'inizio ed un'altra 
nella ripresa. Comunque gli aranciobianco sono riusciti a pareggiare il 
gol ospite entro i primi 45‘. Passando da quelle parti, mi sono fermato a bordo campo ed 
ho potuto vedere che pur 
in nove giocavano all'attacco. In particolare, sull'ennesima azione offensiva 
il portiere ospite ha travolto un giocatore e così l'arbitro ha decretato la 
massima punizione;  
peccato che Lombardi si sia fatto respingere il tiro dal dischetto! La 
differenza numerica è stata quasi ripristinata quando un giocatore ospite veniva espulso per un fallaccio. Fino all'ultimo minuto si sono succedute diverse 
occasioni da rete; in particolare gli ospiti sono andati vicinissimi al nuovo 
vantaggio. Passando alla gara di mercoledì,  
gli 
aranciobiancoblu 
hanno ospitato 
al campo Sussidiario “Franchi” di San Piero-Agliana un'altra squadra quarratina: l'Olmi. 
Bastava il pareggio per passare al turno successivo, ma gli ospiti si sono 
imposti per 2 a 0. Quindi d'ora in avanti ci saranno solo impegni di campionato; ecco il prossimo, un'altra 
 
trasferta dai montanini: 
Giovani Impavida Vernio▀(3)—Ferruccia▀(4)║4-0║tabellino+cronaca▀│fra un'ora,
quarta giornata⚽campo 
sportivo; 
località Serilli -
San 
Quirico, Vernio 
 
◄ Ci 
si ribecca a mese novo; mi raccomando di rimettere l'ora domattina alle 3. 
Il dormire 60’ in più, secondo me, non "compensa" un'ora di luce in meno. 
Ma bando alle ciance: per il ‘Capodanno 
celtico‘/Halloween ci si risente sabato; saluti e buon fine/inizio 
settimana da Raffaele.
 "P.S."  Sinceramente 
per ciò che è accaduto in quell'albergo di Milano, dove uno studente toscano è 
morto per essere caduto dalla finestra causa 
malore da canna, 
rimarrei nell'ambito delle "semplici condoglianze". Non si tratta di una 
semplice disgrazia; questi ragazzi in gita-precetto per l'Expo hanno voluto poi 
strafare comprando/portandosi ‘fumo’. Uno di loro ha poi accusato un malore e 
sporgendosi e fischiato di sotto. Secondo me se la sono cercata; perciò tutti 
quei discorsi susseguenti, quasi giustificanti, valgono meno di una frase di 
circostanza (sceglietene
una). Un ultimo appunto: se un docente non ha 
il fisico, e anche il polso, per portare una scolaresca in gitarella 
[extraregione e per più giorni] declini l'invito per non incorrere in situazioni 
come
ciò che accaduto a quello studente padovano...