| 
      
     ◄─ 24.10.'15 | 
      
      
      
          
 sabato 31 Ottobre 2015, ore 12:30  | 
          
      
            
      
       07.11.'15 ─►  | 
        
Rieccomi 
nell'ultimo giorno di questo Ottobre che coincide con la chiusura dell'Expo, fissata per le 
17 odierne. Previsioni più che ottimistiche davano 25 milioni di visite; ma poi
si volò più basso fissando una "quota 20", milione più milione meno...  
L'obbiettivo, se così si vuole definire, sarebbe stato raggiunto con 21,5 
milioni di visite. Faccio altresì notare che bisognerebbe contare solo chi 
materialmente, avendo comprato un biglietto, è passato dai tornelli. Specie 
nell'ultime settimane, i biglietti venivano venduti a stock a scolaresche 
(poi "precettate" in gita) e pensionati con "sconti comitiva" a prezzi 
stracciati; insomma erano come regalati. Tanto per dirne una, un mio compaesano 
ha 10 dieci biglietti che non sono buoni nemmeno come carta igienica. Ma 
l'invenduto, visto che i soldi sono stati già "preventivati", chi lo paga? 
Semplice: noi contribuenti, la cui maggior parte mica è andata... Ora che chiude 
e viene smontato pezzo per pezzo, che succederà? 
Insomma,
Expoi? 
Intanto si sono già consumate l'Idi 
di marzo del ‘Marziano’ (scusate il gioco di parole). Sembrava 
invulnerabile come gli alieni
nel romanzo di Wells. Loro soccombono 
a causa dei batteri; invece per il ‘marziano a Roma’ è stato fatale un 
accoltellamento di una persona con 26 nomi oppure l'assalto di ben 26 
accoltellatori, ancora non si è capito eheheh. Rimanendo "in tema 
ufologico", è come se avesse subìto un'adduzione 
quando il soggetto viene sondato con appunto delle sonde introdotte 
sotto-la-coda ahi! Piuttosto, chi sarebbe l'energumeno 
accoltellatore? Vi 
lascio indovinare: ha un aspetto
pingue (più largo che lungo) e manifesta un'irrefrenabile "frenesia 
esibizionistica" (via selfie, tweet, post); ma 
sopratutto ha una capacità insuperabile nello sparare bombe eheheh. Ormai la 
situazione era fuori controllo fra commissari, prefetti-badanti con 
superpoteri, arresti settimanali, figure di
palta, 
ecc. ecc. A me sembra una storia di mecha [i robottoni giapponesi] che 
hanno intrattenuto generazioni alla tv nei bei tempi andati. L'eroe — alla guida di 
un robot — veniva continuamente chiamato a combattere il
cattivo di turno; spesso il teatro 
delle battaglie erano grandi città come Tokio che venivano puntualmente rase al 
suolo. Il ‘Capo’, stufo dei 
continui fallimenti, dà un ultimatum allo
sgherro di turno. Questi deve vincere oppure 
sarà soppresso; di solito finisce che muore dopo essersi redento eheheh. 
      ► 
La ‘Viola’ ha steccato la gara-verità di domenica 25 con la Roma; è 
finita con un 1-2 beffardo per vari motivi. I giallorossi sono andati in 
vantaggio con un eurogol dell'ex Salah, fischiatissimo dal pubblico 
gigliato. Nel proseguo la Fiorentina ha sfiorato per due volte il pareggio, ma 
poi è arrivato l'incredibile raddoppio: angolo per i viola, un giocatore perde 
il contrasto in area di rigore avversaria e così s'innesca un contropiede 
micidiale dove Gervinho [l'ivoriano con la bandana] si fa tutto il campo e può 
battere ‘Tata’ in uscita! Comunque i viola prima dell'intervallo hanno 
insidiato per due volte la porta avversaria. Anche la ripresa è stata ricca di 
emozioni: lo 0-3 salvato da Bernardeschi sulla linea, lo stesso attaccante 
carrarese che sfiora il gol, ‘Pepito’ che pure lui va vicino alla rete. 
Purtroppo nel momento migliore la Fiorentina non è riuscita a marcare pur 
giocando in dieci per l'espulsione di Salah. Il trequartista egiziano era stato 
ammonito da Orsato e poi facendo un gesto di stizza si è beccato un altro 
cartellino giallo e quindi il rosso. Secondo me, l'arbitro vicentino è stato 
troppo fiscale; magari ha sentito una parola di troppo... Fatto sta che Salah è 
dovuto uscire fra una selva assordante di urla e fischi. L'orgoglio 
si è concretizzato a pochi secondi dal fischio finale con la zampata di 
 
Babacar. 
Si vede che porto male quando vado al “Franchi”; nemmeno essere andato in 
Maratona è servito; mannaggia. La striscia negativa si è così allungata a tre 
gare: due di campionato, inframezzata da quella di Europa League. Anche 
l'imbattibilità casalinga si è infranta visto che nelle prime quattro gare 
casalinghe [vinte] la porta gigliata era rimasta inviolata. Insomma è una 
sconfitta che fa davvero male. Le prossime gare, una di campionato ed una di Europa League, andrebbero assolutamente 
vinte. Iniziando da quella di Serie A, sarà un impegno casalingo contro una matricola che non potrà essere seguita dai tifosi
perchè così ha deciso il Prefetto, su 
 
“determinazione” 
dell'Osservatorio 
del menga: 
Fiorentina▀(21,terza*)—Frosinone▀(10,quartultimo)║4-1║servizio filmato│"pagelle"│alle 12:30 di domani,
ottava giornata. 
*insieme ad altre due squadre. 
Infine ci sarà la gara di ‘Coppa’ in trasferta: 
Lech Poznań▀(4)—Fiorentina▀(3)║0-2║servizio filmato│"pagelle"│alle 
21:05 di giovedì 5 novembre, 
quarta 
giornata della
fase a gironi di EL [in 
scuro
su Sky•diretta su Radio1 e
Radio Bruno Toscana, 
anche streaming]. 
Nota: le prime due del raggruppamento accedono ai sedicesimi di finale; quindi 
sarà importante anche il finale di Belenenses(4)–Basilea(6) 0-2.
◄► 
La Pistoiese è reduce da un ‘pareggio ad occhiali’ dove l'uniche vere emozioni si 
sono avute solo nel primo tempo. Anche stavolta i non molti tifosi presenti al “Melani” 
hanno visto un calcio di rigore gettato all'ortiche, o meglio parato dal 
portiere ospite. Siamo a quota tre, tutti falliti in casa, che equivalgono a 
quattro (potenziali) punti in meno. Sul dischetto per trasformare il sacrosanto
penalty (fischiato per sgambetto a Lo Sicco) è andato il neopapa 
Gianmario Piscitella. Il suo tiro, dopo breve rincorsa, è stato a mezz'altezza 
però dove il portiere ormai si era gettato [!]. Io sarei per tirare una fucilata 
nello specchio della porta della serie "butto dentro anche il portiere". Nel 
proseguo del tempo gli arancioni sono come andati in tilt lasciando spazio agli 
avversari. Fortunatamente l'arbitro ha annullato un gol a Colombo per motivi 
davvero misteriosi; poi un ospite coglieva un palo pieno con girata fulminea. La 
ripresa non l'ho potuta vedere perchè sono andato a Firenze con due mie amici 
(uno di 
 
fede 
e l'altro viola come me) per vedere la partita che iniziava alle 18. Non mi sono 
perso nulla perchè la Pistoiese mai ha impegnato il portiere ospite; invece il 
Tuttocuoio è andato vicino al bersaglio grosso in un paio d'occasioni. Adesso 
eccovi indicati i prossimi impegni per gli arancioni: in campionato nel derby con i cugini lanieri|“precedenti”|“focus”:
Prato▀(6,quartultimo)—Pistoiese▀(10,settima)║1-0║"pagelle"│alle 15 di domani,
nona giornata
["interventi" 
su
RDP•interventi 
di O. Bonelli in “Tutto il calcio toscano minuto per minuto” su
Radio Bruno Toscana]. Poi in 
settimana ci sarà la gara di ‘Coppa’, un altro derby di sera dopo chissà-quanti-anni: 
Pistoiese▀—Pisa▀║0-1║eliminata║alle 
20:30 di mercoledì 4,
sedicesimi di finale della Coppa Italia Lega 
Pro [diretta tv su 50 canale•streaming 
su sportube]. 
◄► 
Domenica scorsa l'Aglianese 
 
ha piazzato la manita; 
la "vittima" è stata una squadra di Firenze che ha dovuto giocare in dieci per 
l'espulsione del portiere fin dal 9’. Il rigore conseguente, realizzato a 
differenza della Pistoiese, è stato quindi il prologo ai gol successivi: un 
altro nella prima frazione di gioco e tre nella ripresa. La squadra neroverde si conferma 
capolista con tre punti di vantaggio sul Viaccia. I pratesi sono stati battuti in casa da un redivivo 
Fucecchio che insegue a quota 10 insieme ad altre tre squadre. Intanto i neroverdi si sono guadagnati la qualificazione agli ottavi di finali della Coppa 
Toscana di categoria vincendo a Seano. Giovedì sera nel campo vicino alla 
confluenza della Stella nell'Ombrone (ecco perchè si trova in via bocca di 
Stella) il primo tempo si era chiuso sull'1-1 (vantaggio ospite di Sardini e 
pareggio di Niccoli su rigore).  Nella ripresa è venuta una 
buriana 
che rendeva il terreno di gioco un acquitrino; i ventidue in 
campo praticamente hanno giocato a pallanuoto eheheh. A parte le battute, la squadra neroverde 
— sostenuta 
da molti al riparo come me ed ovviamente dagli
Ultras (imperterriti, e  
 
forse briachi, sotto la 
pioggia a cantare) — è andata di nuovo in vantaggio. Verso la fine, 
prima Buonsignori sparava altissimo sopra la traversa/nella Stella un calcio di 
rigore ma poi, all'ultimo tuffo, Canessa realizzava l'1-3. Meno male che così 
sono stati scongiurati i tempi supplementari. Prossimo impegno di campionato, 
nell'hinterland fiorentino:  
Audace Galluzzo▀(10,quarto*)—Aglianese▀(14,PRIMA)║0-1║tabellino▀│cronaca▀│alle 14:30 di domani, 
settima giornata⚽campo 
sportivo “Filippo Guidi”; 
Galluzzo, Firenze. 
*a pari merito con altre tre squadre. 
◄► 
Gli aranciobianco lo scorso sabato sono stati battuti per 4-0 dalla seconda 
squadra di Vernio. Ma  
mica è 
finita:
il prossimo, ed imminente, impegno 
 
sarà di nuovo in quelle zone 
con 
Casa Del Popolo Vaiano▀(6)—Ferruccia▀(4)║2-0║tabellino+cronaca▀│fra due ore,
quinta giornata⚽campo 
sportivo; 
Usella - 
Cantagallo. 
 
◄ Della 
carnevalata di Halloween non scrivo 
nulla; però permettetemi di rammaricarmi per domani, un ‘giorno’ 
viene di domenica. Saluti da ‘Br73’ 
Raffaele.
 
 "P.S."