| 
 domenica 21 agosto 2022, ore 13:00  | 
          
		
		Salve, rieccoci con le "news" a cadenza settimanale; immagino che una 
		parte di voi stia tornando dalle ferie. Io 
		sono a riposo da venerdì 12; anche quest'anno rimango nel circondario 
		eheheh. Ho già fatto delle 
		
		puntate verso certi luoghi, alcuni 
		caratteristici: 
		
		San Pellegrino in Alpe dove in 
		
		un bar prendi un caffè in Emilia e lo paghi in 
		Toscana; la sera di Ferragosto ero a 
		Bologna, in piazza delle Medaglie d'Oro; qualche giorno dopo sono stato a Rosano vicino a Pontassieve 
		dove c'è uno dei più antichi monasteri d'Italia (mezzo sommerso 
		dall'Arno nelle alluvioni del 1966 e 1844). Essendo la terza settimana 
		d'agosto, è già iniziata la liturgia del
		
		Meeting di Rimini; essere invitati è 
		motivo di vanto anche perchè la platea ti applaude sistematicamente... 
		Ricordo che la prima edizione, quella del 1980, nacque su iniziativa di
		
		CL; il
		
		fondatore di tale movimento cattolico 
		(che il
		
		15 ottobre avrebbe compiuto cent'anni) 
		parlò nel 1983 e 1985. Immagino che si rivolterà nella tomba nel sapere 
		chi è stato invitato dall'edizione 2005 [si spense il 22 febbraio]: 
		Marcello Pera, ‘Belzebù’, Clemente Mastella, ‘il Celeste’, Silvio B., ‘Vasa 
		vasa’ Cuffaro. ‘Aledanno’, ‘Mariangela’ Lupi, ‘Morticia’ Moratti, Tony 
		Blair, Schifani, ‘Tremorti’, il
		
		demiurgo, ‘Lettame’, Angelino A., ‘Minchione’, 
		‘il Cicorione’, ’Porcellum’ Calderoli, ‘Zanna’ 
		Maroni, il 
		
		bacio della morte(secca), Tajani, 
		‘Rigor Montis’, il ‘Bomba’, l'attuale "ministro" ‘nomen omen’, Carlo 
		‘mano di forbice’, ‘il conte Zio’, Vincenzo Boccia, ‘Merdella’, 
		‘Megalò’, M. E. A. C., il ‘conte Attilio’, Giovanni Toti, l'attuale 
		"Guardasigilli", il crucco imprigiona-orsi, ‘Giggino’, ‘mastino’ 
		Rosato, l'emerito Cassese, ecc. ecc. Essendo invitati, quasi sempre la 
		platea li applaudisce; più che CL si potrebbe definire Comunione & 
		Adulazione eheheh. Ieri è intervenuto il ‘Conte Silverj di Passiflora’; 
		poi secondo, quanto riportato dal
		
		programma, passeranno in rassegna: ‘Ernesto Spara-cazzate-lesto’ (sul tema 
		‘UNA 
		SANITÀ DISARMATA CONTRO LE NUOVE MALATTIE?’); 
		il ‘dottor Sottile’. il pluri-"soprasegretario"
		
		Garofali ed il 
		
		dux all'Enel. Seguiranno 
		vari presidenti di Regione (da ‘Willis’ 
		Bonaccini a ‘mister Tartina’) ed infine l'ammucchiata di martedì 23: 
		‘Giggino’, ‘il
		
		nepote di suo Zio’, il 
		‘Cazzaro’ e la ‘carciofara’. 
		Infine — dulcis in fundo — il premier mercoledì 24 all'Auditorium Intesa San Paolo; sia lode. Rimanendo in 
		tema di politica, ma anche elezioni, la data di domani è fatidica: 
		devono essere presentate le 
		liste con nomi e cognomi. Chi è fuori, o meglio stato/a trombato/a, 
		ha un diavolo per capello; la stragrande maggioranza sembra stare nel Pd eheheh. Il ‘segretario con gli occhi tigrati’ 
		se ne dispiace; ma i 
		posti sono 600 e non più 915... 
		Comunque sia, ha fatto intendere che la colpa 
		è di chi ha detto sì al 
		
		referendum, roba da pazzi. Nemmeno 
		la legge elettorale gli piace; ma sappia che fu votata  "a 
		colpi di fiducia" dalla
		
		maggioranza che sosteneva Gentiloni. 
		Chi era il relatore? Gesù? nossignore: ‘mastino’ Rosato (capogruppo Pd e 
		renziano di ferro); va 'ia, 
		va 'ia. Intanto c'è chi sarà rieletto perchè inserito 
		nel 
		collegio della sua città natale. Si tratta di ‘Pierfurby’ che entrò nel 
		1983, e da allora mica è più uscito passando dalla Dc alla destra 
		berlusconiana ed infine nel Pd; alè. Anche ‘bacio della morte’ cercherà 
		di 
		confermare un posto per il suo culo secco, come avviene dal 1987! 
		Costui (torinese) se la giocherà a Napoli; se poi dovesse andare male 
		all'uninominale, sarà sicuramente primo nei famigerati "listini 
		bloccati”. Un ex 
		premier, quello nativo di Voltura Appula, è capolista in cinque collegi 
[il massimo] per Montecitorio: Lombardia-1, Campania-1, Puglia-1, Sicilia-1 
¦fonte¦. 
		 Anche nel centrodestra/<<le destre>> ci sono malumori tipo la Basilicata 
		dove M. E. A. C. vuole piazzare il suo culone eheheh. Vorrei infine 
		ricordare a certi "giornalisti"/"giornaliste" (tipo 
		Pablo Rojas o Paolina Medi pagati da noi) 
		che la campagna elettorale dura 30 (trenta) giorni, né uno in più 
		né uno in meno. Chi farnetica di <<campagna elettorale 
		breve/brevissima>> o lo fa in malafede, oppure semplicemente è 
		ignorante. Lo ripeto a scanso d'equivoci: la
		
		campagna elettorale 
		inizia trenta giorni prima del voto e si conclude alla mezzanotte del 
		penultimo giorno precedente a quando si vota. 
		Solitamente di sabato vige il ‘silenzio 
		elettorale’. A questa gente scappata di casa/riportata 
		dalla piena fornisco questo
		
		link dove si può calcolare la 
		differenza fra due date. Fra il 25.08.2022 e 24.09.2022 ci sono trenta 
		giorni. Chiarita questa questione, passo alla  
<<guerra 
di Putin contro l'Ucraina>> [copyright
Roberta Giordano]. Anche se non c'entra 
		direttamente, vorrei segnalare l'uscita 
		sospetta del video 
		dove 
		
		Sanna 
		balla in maniera 
		discinta, e forse
		
		lascivia eheheh. Giustamente a casa 
		sua può fare quello che gli pare, tipo ballare (magari sentendo — per 
		l'appunto — questa
		
		canzone). Purtroppo per la premier 
		finlandese, moglie e madre di una bambina, è trapelato un video... 
		Perciò si può ritenere che contro di lei venga usata ogni manchevolezza, gaffe o 
		lordura; passato remoto o parentela lontana non farebbero differenza. Dalla
		
		scheda di Wikipedia si può leggere che 
		i suoi si separarono perchè il padre aveva problemi d'alcolismo; ma 
		l'aspetto pruriginoso (e quindi utilizzabile all'uopo) è che la 
		madre s'accompagnò con una donna. Mi sa che un paese vicino, e ormai 
		nemico, ha interesse a seminare zizzania; intanto brucia gas naturale al 
		confine... Riguardo il conflitto in senso stretto, sembra che le forze 
		russe vogliano consolidare le posizioni in Donbass; quindi Ucraina & 
		Occidente possono tenersi le terre ad ovest del Dinipro. L'ex attore — 
		diventato presidente (come nella
		
		serie da lui ideata, sceneggiata e 
		prodotta) — cerca sempre motivi per tenere alta la tensione: i russi 
		vogliono "sabotare" la centrale nucleare, arrivando anche ad 
		autobombardarsi; per il trentesimo anniversario dell'indipendenza ci 
		saranno attentati e bla bla. Comunque sia, un attentato c'è stato verso 
		l'ideologo di Putin; peccato che sull'auto c'era la figlia 
		30enne... Ovviamente Kiev, pur rallegrandosene, nega ogni 
		coinvolgimento; speriamo che non diventi un
		
		casus belli, basta così. "Numeri" 
		sul covid dall'8 al 14 
		agosto: 
		incidenza da 365 a 
		 260; 
		anche l'Rₜ 
 
		è calato (da 0,81 a  
		0,77). La fascia di 
		età più colpita è quella fra 70 e 79 anni; il numero dei decessi 
		giornalieri è in calo dal 31 luglio (come media mobile a sette giorni): 
		allora fu 173, ieri 97. La ‘campagna per la quarta dose’ — consigliata 
		anche dal noto esperto in materia il premio Nobel per la fisica 
		Parisi — si può ritenere un flop: solo il 13% 
		¦indipendente.online¦. 
		Ormai nemmeno il "ministro" [virgolette d'obbligo] se ne importa; ha ben 
		altri pensieri tipo la campagna elettorale... Prima di chiudere, qualche 
		parola su le malattie infettive trasmesse dalle zanzare: il virus Dengue 
		è praticamente scomparso (un
		caso, ma di ritorno da Cuba); 
		invece la ‘febbre del Nilo occidentale’/West Nile sembra essere una 
		pandemia inarrestabile: ben
		
		due casi nel Pistoiese, un 
		
		cluster a Padova 
		[leggi/vedi] 
		ma
		
		anche nel Veneto in generale. E' bene 
		ricordare che LA MALATTIA NON SI TRASMETTE DA UOMO/DONNA A UOMO/DONNA. 
		Quindi non può avere modalità di contagio come il covid; solo la 
		zanzara infetta può contagiare, e non sempre (cioè una sua puntura non 
		equivale ad un'infezione). Il vettore principale del virus sono i 
		volatili che se si ammalano lo fanno in forma asintomatica; sembra che 
		corvi e ghiandaie invece possono morirne. Non potendo controllare gli 
		uccelli o sterminarli, al pari delle zanzare comuni, c'è solo da 
		adottare semplici misure di prevenzione. Basterebbe, ad esempio, sgomberare
		
		stamberghe dal ciarpame; ma anche svuotare sottovasi, annaffiatoi, abbeveratoi. 
		Capisco che può essere una rottura; ma si 
		può fare eheheh. Situazione del 
		covid 
nel 
mondo: 600,92M casi e 6,471M decessi 
		¦fonte¦: 600,92M casi e 6,471M decessi 
		¦fonte¦. 
		Anche nell'ultima settimana Corea del Sud e Giappone vedono numeri 
		impressionanti: rispettivamente 178mila giovedì 18 e 225mila ieri. 
		Comunque nel paese del Sol Levante il picco nei casi attivi 
		sembra essere stato raggiunto intorno a mercoledì 10; allora c'erano 
		2,026 milioni di persone infette, una settimana dopo 120mila in meno. 
		Anche se lo 0,2% delle persone ammalate puoi muore, si registrano un 
		numero elevato di decessi giornalieri: 300 il 18, 283 ieri! La "media 
		mobile a sette giorni" è 250; ha superato anche quella dell'ondata 
		precedente, fra gennaio e marzo scorsi. Fra i vari paesi con maggior 
		numero di casi, segnalo che il trend in Francia e Germania si è 
		finalmente in diminuzione; idem per i decessi. Adesso passerei al 
		‘capitolo Cina’ che mercoledì 17 ha conteggiato 3424 casi positivi, un 
		valore che non si vedeva dall'8 marzo. La "strategia covid-zero" si è 
		fatta anche paradossale: nella città costiera di Xiamen pescatori, e 
		pesce raccolto, vengono sottoposti al test! Testare i pesci è 
		del tutto inutile: non si infettano, l'acqua uccide il virus che quasi 
		sicuramente non è compatibile con i loro organismi. Roba da pazzi. 
		Scritto di questa pazzia, passo alle 
		notizie 
		di 
		vario 
		tenore:  il 
		Kenya ha un nuovo presidente:
		
		William Ruto, vice di Uhuru Kenyatta 
		(che dopo il secondo mandato ha dovuto lasciare la presidenza). 
		Curiosamente il rivale sconfitto
		
		Raila Odinga, ex leader 
		dell'opposizione, era appoggiato da Kenyatta; questi l'aveva battuto 
		nelle presidenziali del 2013 e 2017, per
		
		 
		ben due volte! Odinga ha preferito non partecipare alla
		
		cerimonia di giuramento che è stata funestata da 
		incidenti. Il distacco finale è stato dell'1,5% a favore di 
		Ruto; entrambi i contendenti (rispettivamente leader del
		
		KK e
		
		Azimio) non hanno la maggioranza né al 
		Senato né alla Assemblea Nazionale, cioè il
		
		parlamento keniota. Intanto la gente 
		non l'ha presa bene: gomme in fiamme e strade sbarrate da veicoli. A 
		differenza del 2017, quando furono invocati errori procedurali, Odinga
		farà ricorso alla Corte suprema perchè ci sarebbe  
		
		“un 
		piano deliberato da parte di un presidente disonesto che voleva minare 
		il processo per garantire un risultato fraudolento”. 
		Il termine ultimo è una settimana dalla proclamazione del vincitore (15 
		agosto); poi la Corte, presieduta per la prima volta da una donna, dovrò 
		esprimersi entro il 5 settembre.☼il 
		tricheco Freya è stato abbattuto; ad essere precisi verso il mammifero 
		(pesante 600 kg) si è proceduti con l'eutanasia. L'autorità 
		locali avevano esortato il pubblico a tenersi a debita distanza... 
		Infine si è deciso per questa soluzione drastica poichè 
		
		“la 
		vita e la sicurezza degli esseri umani devono avere la precedenza”. 
		Lo spostamento è stato valutato dall'Havforskningsinstituttet, 
		ma “i 
		mezzi a disposizione” 
		non “potevano 
		garantirne il benessere”.
		
		Freya si era per così dire
		
		stabilita nel porto di Oslo solo da 
		qualche settimana; prima era stata in un porto olandese. 
		
		
		
		►
		La Fiorentina nelle prime due gare della stagione ha vinto due volte di 
		misura: 
		
		3-2 
		sulla Cremonese e 
		
		2-1 
		sul Twente. Nota: il trattino in grassetto è collegato al report a cura 
di FBref.com (‘Statistiche 
e storia del calcio’).
		Iniziando dall'esordio in campionato, giocato alle 18:30 di 
		
		domenica 14 davanti ad 
		oltre 34mila spettatori, mister Italiano ha optato per un 4-3-3 con un 
		paio di sorprese: Benassi esterno basso a destra e Kouame al posto di 
		Gonzalez (accomodatosi quindi in panca con 
		
		Cabral, Venuti, Duncan, Mandragora, ecc.). Il primo tempo ha visto 
		l'uno-due intorno dal 16’ al 18’: prima vantaggio di 
		
		Bonaventura 
		su assist di Kouame, 
		poi pareggio con Okereke. Ma al 33’ arriva il nuovo sorpasso; Sottil 
		raccoglie un lancio arcuato e poi mette nel mezzo dove 
		Jović
		stoppa, finta e tira: 2-1! Rocco Commisso —
		
		tornato a Firenze dopo quasi nove mesi 
		— può esultare per la seconda volta. Ci poteva scappare anche il 3-1, ma 
		Maleh non approfitta di un'uscita sbagliata del portiere Radu; invece 
		che incornare di testa verso la porta, doveva passarla al compagno 
		mannaggia. Poco dopo Escalante guadagna in anticipo gli spogliatoi per 
		un intervento durissimo su Kouame; il 29enne argentino si contorce in 
		terra, quasi come il gigliato, ma l'arbitro non sente ragioni: il 
		cartellino 
		è più che giusto con quell'intervento con i piedi a martello. Gli 
		ospiti hanno una doppia occasione con Zammacchia, ma Gollini respinge il 
		tiro e poi para la ribattuta. I viola replicano al 60’ ; Maleh da 
		sinistra mette "a rimorchio" una palla radente; peccato che il tiro di 
		Jović incocci un avversario ad un passo dalla linea! Beffardamente al
		67’ 
		arriva il pari: 
		Buonaiuto batte un calcio d'angolo da destra; la palla sfreccia girando 
		verso la porta dove Gollini è diversi metri avanti... Se ne accorge 
		troppo tardi e così respinge quando la sfera ha già oltrepassato per 
		intero la fatidica 
		linea. 
		L'ex portiere dell'Atalanta a mio parere ha sbagliato due volte: doveva 
		far piazzare un compagno sul palo, e stare più vicino alla porta. 
		Italiano mescole le carte al 78’: fuori Amrabat e Kouame, dentro 
		Saponara e Mandragora. All'80’ Biraghi batte una punizione da 25 metri, 
		ma la traiettoria mancina della palla non sorprende Radu (che smanaccia 
		in angolo). All'85° un rinvio del portiere romeno arriva quasi all'area 
		opposta; Quarta buca l'intervento e permette a Dessers di provare il 
		pallonetto, per fortuna fuori... Al 91° Zurkowski, subentrato a Maleh, 
		guadagna un angolo; Biraghi lo batte molto bene, peccato che Milenkovic
		di testa schiacci troppo la palla [batte in area piccola e poi 
		sorvola la traversa]. Al 95° accade l'incredibile: Zurkowski 
		appoggia a Mandragora che da quasi il vertice dell'area di rigore 
		scodella di sinistro;
		Radu abbranca 
		il pallone con le mani, ma poi ricade dentro la porta!!! E' 
		un'autorete clamorosa diversa da quella di Bologna che fece perdere lo 
		scudetto all'Inter; allora Radu lisciò la sfera poi appoggiata oltre la 
		linea da Sansone (ma forse era già entrata). Aggiungo che quel giorno 
		l'ex numero 12 nerazzurro era tornato titolare quasi un anno; 
		permettetemi un gioco di parole sull'autorete del 3-2: si è portato 
		il pallone in porta. A parte gli scherzi/le battute, quel pallone 
		"ad effetto" — che sarebbe finito all'incrocio oppure sul montante — 
		doveva essere smanacciato. Comunque sia, immaginate l'esultanza dei 
		giocatori, ma anche staff e tifosi; chi poteva credere ad un gol del 
		genere? La Cremonese è andata vicinissima al pareggio in casa della 
		Fiorentina dove giocò l'ultima volta il 01.10.1995; anche allora finì
		
		3-2 ma con diversa successione delle 
		reti. Però ci fu botta e risposta nel giro di minuto: prima Padalino al 
		40’, poi Maspero 
		
		[vedi/intravedi 
		servizio al 90°]. 
		In questa
		
		pagina, a cura di fiorentina.it, ci 
		sono i servizi filmati di tutti i precedenti fino al 1984-1985. Provando 
		a ricordare quando la ‘Viola’ vinse in zona Cesarini, proprio 
		all'esordio, mi viene il mente il 2-3 ad Udine del 31.08.1997 (gol 
		vittoria di Batistuta al 92’ con corsa di Malesani in pantaloncini 
		sotto la curva). Ma ci sarebbe anche il 2-1 del 25.08.2012, curiosamente 
		ancora contro l'Udinese, ma a Firenze; allora doppietta di Jovetic [67’ 
		e 91’] superò il gol subito al 28’. Sinceramente non ricordavo questa 
		vittoria in extremis; ma grazie al
		
		portale di Stefano R. Tallarida ce l'ho 
		fatta. Su questa
		
		sezione potete scegliere i precedenti, 
		in casa/trasferta/entrambe, di tutte le squadre della massima serie (dal 
		1992). Quindi manca la Pistoiese; peccato perchè fino alle gare di fine 
		anni Novanta/inizio Duemila ci sono quasi sempre i video dei gol ed i 
		servizi, come quelli di Novantesimo Minuto. Infine, ed ho davvero 
		finito, la prima giornata della massima serie ha registrato un 
		curioso record:
		
		nessun pareggio! Ecco il
		
		calendario con subito visibile la prima 
		giornata, giocata il 03.10.1971 [allora c'erano 16 squadre]. Dopo aver 
		scritto tanto della prima giornata, e anche molto di ricorsi storici, 
		passerei all'esordio della Viola nella Coppa del nonno (giovedì 
		20). 
		
		Purtroppo
		
		Bonaventura ha dovuto dare forfait, 
		comunque dovrebbe trattarsi di uno stop a scopo precauzionale. Italiano 
		per fare anche turnover ha deciso una formazione molto diversa: 
		
		Nastasić (ultima gara il 5 
		febbraio!) al posto di Quarta, Jović e Mandragora in panca; Duncan ha 
		così esordito dopo l'infortunio subito ad inizio mese. Parlando della 
		partita, è bene mettere in chiaro che Terracciano non ha compiuto 
		parate; solo ordinaria amministrazione... I gigliati hanno 
		realizzato due occasioni, su tre: al primo minuto con 
		Gonzalez 
		[assist di Biraghi] e 
		Cabral 
		alla mezzora [assist di Sottil]. Peccato che la palla impattata con la 
		testa dell'attaccante brasiliano sia stata sventata con un intervento 
		prodigioso del portiere. Il 3-0 al 44’ avrebbe tagliato le gambe alla 
		squadra olandese (sulle corde anche fisicamente, nonostante la 
		quinta partita stagionale). Nella ripresa sono stati però i viola ad 
		accusare un calo; al 60’ Italiano toglieva Sottil e Duncan per 
		Mandragora ed Ikonè. Al 
		ventesimo 
		arriva l'improvvisa 
		 
		doccia fredda: il 
		numero 5 s'inventa un bel lancio "a tagliare"; Biraghi non chiude su 
		Cerny e questi arrivato in area batte Terracciano con un rasoterra. Non 
		essendoci var, le proteste dei giocatori (e Italiano) servono a poco; la 
		bandiera del guardalinee rimasta abbassata è garanzia per l'arbitro. 
		Dalle immagini sembra che il giocatore avversario sia partito da dietro 
		la linea dei difensori; peccato davvero. Nella restante mezz'ora la 
		Fiorentina non ha creato particolari occasioni da gol; Gonzalez si è 
		guadagnato un paio di punizioni, di cui una battuta da Biraghi al 92’ 
		(palla sopra la barriera, ma il portiere poi la blocca). Gli innesti di Venuti e Kouame sono arrivati solo all'ottantasettesimo... Riguardo Ikonè 
		sarebbe l'ora che si svegli perchè un giocatore che 
		passeggia in campo non si può vedere; tanto più se costato 16 
		milioni! Per Maleh si evidenzia come giochi una partita bene, e quella 
		di tre giorni dopo maluccio; il centrocampista 23enne può fare 
		molto meglio, sicuro. Prossime gare, 
		ancora una volta coppiola campionato-Coppa; s'inizia con il ‘derby dell'Arno’ 
		in casa dei  
cugini di campagna|"vigilia":
		Empoli▀(0)—Fiorentina▀(3)║0-0║sintesi│mp4│"postpartita"│ilvc│alle 18:30,
seconda giornata 
["racconto" 
		di David Guetta, 
 
RBT; 
Giovanni Sardelli 
inviato⚽stadio “Castellani”]. 
		Poi ci sarà la trasferta in Olanda|"vigilia": Twente▀—Fiorentina▀(3)║0-0║highlights│"postp."│ilvc║qualificata║alle 19 di giovedì 25 
[Sky Sport a pago; TV8
		in chiaro•"racconto" 
		di David Guetta, 
 
RBT;
		
		Giovanni Sardelli⚽“De 
		Grolsch Veste”], 
playoff Conference League. 
		
		Nota: non c'è var. 
		
		Regolamento: i gigliati si qualificano con l'X2; la vittoria di 
		misura dei locali porta ai tempi supplementari, e poi eventualmente alla battuta 
		dei rigori.
		
◄► 
		Dopo oltre tre mesi, da quel triste pomeriggio di Imola, la Pistoiese 
		scende in campo. Non si tratta del campionato per cui già è stato 
		stilato il calendario; gli
		
		arancioni sono stati inseriti nel girone D 
		con Aglianese e Prato, squadre emiliane e lombarde. Arezzo e Livorno 
		sono nell'altro raggruppamento assieme al compagini umbre ed alcune 
		laziali. Ma non voglio scrivere altro perchè con il ritorno nei 
		Dilettanti — dopo sette anni in Serie C (con l'abbono di un 
		ripescaggio) — vigerà una  
		
 
"linea di condotta". 
 
		Praticamente scriverò-il-minimo-indispensabile sulle 
partite; qualche nota se mi gira... Quanto durerà? Dovranno essere squadra, ma 
		anche società, a convincermi che sia intrapresa la strada verso il 
		ritorno in Serie C. Primo impegno ufficiale 
		 
		della stagione:
		
		
		
		
		Pistoiese▀—Ponsacco▀║2-1║servizio Tvl║qualificata║fra 
		tre ore,
		
		turno preliminare
		
		Coppa Italia Serie D. 
		
		
		
		Regolamento: 
se al termine dei
		
		90’ il risultato fosse in parità, 
		allora si procederà 
		alla battuta dei calci di rigore. 
◄ 
		
		
		Link sul covid: 
		
		 
		
		
		pagina 
worldometers.info;
		“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 
24.02.2020]. 
		
		Rubriche 
		di chiusura; iniziando da
		quella dei giorni:
		
		lun. 15◙foto, 
		mar. 16◙foto, 
		
		
		mer. 17◙foto, 
gio. 18◙foto, 
		
		ven. 19◙foto, 
		sab. 20◙foto, 
dom. 21◙foto. Poi 
		a seguire, nell'ordine: 
		
		
		nds
		
		
		{UN AFGHANISTAN CIVILE NON INTERESSA PIÙ•url}Massimo Ferrarini; 
		‘Photos of the Week’“The 
		Atlantic”
		[giovedì 11-giovedì 18]. 
Delle trentacinque foto, 
ne ho scelte/descritte queste:  
		I◊squadra 
		femminile greca del
		
		sincronizzato/artistico che sfoggia un 
		‘muso 
		felino’ sul costume. Trattasi dei
		
		campionati europei di nuoto, in 
		svolgimento a Roma. La 
		rappresentativa ellenica ha ottenuto un bronzo nel programma di
		
		gare. 
		
		
		L'Italia 
		ha conquistato ben 67 medaglie con una 
		media di sei il giorno 
		
		 
		
		¦dire.it¦; 
		ben otto ori se li è aggiudicati 
		l'Ucraina. Nota: la 
		
		Russia è esclusa; 
		nei 
		
		precedenti campionati aveva vinto il 
		
		
		medagliere 
		con 20 ori, 9 argento, 13 bronzo.
		II◊moltitudine 
		di partecipanti alla
		
		City2Surf, 
		
		corsa su strada, in modalità
		
		fun run. Ogni persona può 
		correre o camminare; spesso chi corre/cammina indossa costumi 
		divertenti. Chi ha tempi sotto i 70’ parte prima; poi c'è il gruppone 
		con anche gente che spinge il passeggino. 
		La 
		prima edizione si tenne il 05.09.1971 
		con 1576 persone alla partenza da Town Hall. Quasi tutti completarono il 
		percorso da 15,12 km entro il limite di cento minuti. Vengono 
		attraversati vari quartieri della città; il punto più tosto è la salita 
		da due km (sulla
		
		NSHR) fra Rose Bay a Vaucluse. Il 
		traguardo è fissato a Bondi Beach, famosissima spiaggia cittadina. Dal 
		1973 si tiene ogni seconda domenica del mese su un percorso di 13,9 km. 
		Ci sono state solo tre eccezioni da allora: nel 2000 si corse a luglio 
		perchè c'erano i Giochi olimpici; nel 2020 e 2021 potete immaginarlo 
		
		
.
		III◊una 
		donna passeggia su un campo da calcio bruciato dalla siccità; 
		Hackney Marshes, spazio aperto nella riva occidentale del
		
		fiume Lea ad est di Londra. I parchi 
		cittadini sono quasi tutti ingialliti; un'estate così secca non si 
		registrava dal 1935 
		
		¦fonte¦.
		IV◊Salla, 
un dog therapy, che lecca una mano ad un'anziana; pronto soccorso 
		del
		
		St. Vincent's Hospital.
		
		
		V◊il 
		ponte sul fiume
		
		Gudbrandsdalslågen collassato su sé 
		stesso; 
		Tretten, città nel sud della Norvegia. 
		Il ponte in legno, lungo 150 metri, rompendosi ha trascinato nell'acque 
		un'auto ed un camion. Nessun ha riportato conseguenze fisiche serie. Dal 
		2016 undici ponti simili hanno avuto chiusure temporanee. Come 
		"speciale" vi indico
		
		questo sull'eccezionale ondata di 
		siccità in Europa; non volendo descriverle, ne indico alcune (1•2•3). Ω Per chi è di Pistoia mercoledì 24, nei dintorni della chiesa di San 
		Bartolomeo, ci sarebbe la
		
		festa dei bambini. Viene tenuta ogni 
		anno nei dintorni della
		
		chiesa di San Bartolomeo; per il 2022 
		questo è il
		
		programma, quasi simile a quello 
		pre-2020... Per bambini/e ci saranno le tradizionali
		
		corone, altri dolci e giocattoli; una 
		pacchia eheheh. Saluti da ‘Br73’ 
		che ci capiterà per farsi benedire con l'olio sulla fronte, benedizione
		
		
		fino a qualche decennio riservata solo all'essere bambino/a [11-12 
		anni]. 
"P.S." La "guerra del gas", con i prezzi al TTF passati da 49 a 396 [MWh] in un anno, irrompe anche nella campagna elettorale; il ‘Bomba’ — bontà sua — aveva comunque già iniziato («senza il gassificatore l'Italia batte i denti»). Il suo corpulento sodale, l'ex attore, ha proposto d'interrompere la campagna elettorale! Anche il presidente di ‘Confindastria’ ha detto qualcosa di simile: <<non possiamo permetterci di perdere due mesi di campagna elettorale>>!! Per certa gentaglia senza disprezzo per il ridicolo si dovrebbe LASCIARE IL PREMIER AL SUO POSTO!!! Dopotutto c'è un "governo in carica per gli affari correnti"; quindi dove sta il problema? Verrebbe cambiata solo la squadra di ministri/e; magari si potrebbe arrivare a due vicepremier, tipo Letta e Meloni... E' scritto nero su bianco qui, a cura del “primo quotidiano digitale dal 1996”; la data è domenica 7 agosto. Un paio di settimane dopo al Meeting di Rimini è stata ripresa l'immagine di un'ammucchiata" sotto l'ombrellone (mancava Conte che non stato invitato alla kermesse). Ufficialmente i cosiddetti leader dovevano definire le modalità del dibattito; mmm marameo.
 P.S.  
		Il 
		
premier auto-dimissionario nel suo
discorso ha ricevuto
tantissimi 
applausi, e dei 
		
<<bis>>.