| 
      
     ◄─ 10.09.'17 | 
      
      
      
          
 sabato 16 Settembre 2017, ore 13:00  | 
          
Rieccomi 
all'indomani di un giorno che i/le nostri dipendenti in 
Parlamento avranno segnato sul calendario: acquisito il diritto al vitalizio. 
Per loro conta solo questo; il resto è noia come cantava ‘il Califfo’ eheheh. 
Intanto il ‘ddl Ricchetti’ è arenato al Senato 
come il ‘ddl ius  
sola soli’; l'ineffabile capogruppo sardegnolo 
ha candidamente ammesso che non ci sono numeri; ma stiamo tranquilli: ci 
riproveranno il 32 Novembre oppure 30 Febbraio eheheh. Intanto il braccio di 
ferro fra Donaldo e Cicciobomba ha avuto una nuova escalation con l'ennesimo 
lancio di missile intercontinentale sopra il Giappone; secondo il presidente, 
con gli occhi a faina e la capigliatura impagliata, si sta valutando anche 
l'opzione militare. Da non esperto di strategie militari, dubito che si voglia 
riprincipiare dal cessate e fuoco della guerra di Corea; però in via ufficiale i 
coreani del Sud hanno fatto sapere di lavorare ad una missione tipo Cia 1961: 
ammazzare il dittatore comunista cattivo. Allora l'obbiettivo era ‘Fidel’; ma l'operazione 
militare della ‘baia 
del Porci’ fallì miseramente con grande scorno dei ‘falchi’ e 
sollievo di Kennedy. Comunque i servizi segreti americani ripiegarono su iniziative non ufficiali, e bislacche, 
tipo fare cadere la 
barba a Castro eheheh. Oggi la Corea del Sud potrebbe fare altrettanto avvelenando l'Emmental 
di cui sembra particolarmente ghiotto 
Kim Jong 
eheheh. A proposito di bischerate, che dire di ‘Don Vincenzo’ che a bordo di un'auto 
può imboccare contromano una strada di Salerno? Oltre alla violazione palese al 
CdS, l'automezzo ha tamponato una ragazza in 
scooter mandandola in ospedale. Qualunque altra persona alla guida adesso 
vedrebbe la sua patente con il binocolo; ma non l'autista del governatore della 
Campania, fra l'altro un vigile urbano... Con il suo fare sprezzante, ‘don 
Vincenzo’ ha fatto capire che
io 
sono io, e voi [cioè noi]
siamo un cazzo. Rimanendo in 
tema di uguaglianza, i due carabinieri sospesi con l'accusa di aver 
violentato due turiste americane continuano a ripetere la stessa versione: 
nessuna violenza perchè erano consenzienti, e non ubriache; anzi avrebbero quasi 
insistito! Ma che siamo grulli davvero? Questi due carabinieri sono ancora a 
piede libero e non in galera come accadrebbe a qualsiasi altra persona accusata 
di aver avuto un rapporto sessuale con una ragazza ubriaca, e quindi in palese 
‘‘stato di minorata difesa’’. L'ineffabile sindaco di Firenze ha fatto capire che la colpa è di quei turisti che 
<<dandosi allo 
sballo>> se la sono quasi cercata!! Costui, resosi conto di quanto detto, ha poi 
cercato di rimediare affermando che il Comune di Firenze si costituirà parte 
civile. Intanto da ieri alle 00:00 è 
entrata in vigore l'ordinanza del Podestà, pardon sindaco, che
vuole deputtanizzare Firenze. 
Secondo quanto previsto dal ‘decreto Minniti’, il sindaco 
può emettere ordinanze che sé violate comportano ammende o anche il carcere. 
Così il pio "legislatore/violinista 
primo cittadino" ha ordinato che su tutto il territorio del comune di Firenze 
sarà proibito contrattare rapporti sessuali, a pagamento. Ecco come il
Podestà, pardon sindaco (per altro laureato in diritto pubblico) ha 
motivato, con pudicizia e sagacia, l'editto-grida: 
 
“lo 
sfruttamento avviene perchè vi è un utilità economica derivante dalle 
prestazioni sessuali erogate” 
[!] e tale prestazioni 
 
“sono 
erogate su domanda del cliente” 
[riborda con erogate come se fossero pompe di benzina eheheh]; quindi 
 è 
vietato in tutta la città chiedere o accettare prestazioni sessuali in cambio di 
denaro  [ma se fossero in cambio di nulla oppure a mo' di baratto?]. 
Secondo una sua interpretazione personale, del mercanteggiare una prestazione 
sessuale per vile denaro, non serve nemmeno essere beccati sul pezzo... Spetterà ai vigili, in borghese 
tipo la 
fu 
Buoncostume, stabilire se c'è stato/c'è/ci sarà scambio; ve li immaginate ad intuire i 
discorsi oppure a leggere i labiali, acquattati nel buio come guardoni? e se poi 
il presunto cliente ci vuole solo parlare; ci vorrebbero i
Precog eheheh. A parte gli scherzi, chi viene beccato 
sarà denunciato per aver violato l'articolo 
650; poi il
gup dovrà decidere fra 206 euro d'ammenda o anche tre 
mesi di galera. Ricordo a lor 
signori, ma anche signore come l'onorevole 
Bini, che l'unico reato perseguito dalla legge sarebbe la
tratta delle persone. 
Considerare il pappone alla stregua del cliente mi sembra per così dire forzato; basta guardare la giurisprudenza in materia, fra qui
questa 
sentenza della Cassazione. Ma vallo a spiegare a questi 
proibizionisti come Caterina Bini,
deputata pistoiese che ha presentato un ‘ddl 
deputtanizzante’; costoro proibirebbero anche la masturbazione per 
sterminio di gameti eheheh. Non volendo scrivere altro, e scusandomi per il 
sarcasmo, chiudo con  
le 
foto atlantiche 
[sabato 9 ÷ venerdì 15]. 
► 
La Fiorentina nella gara di  
domenica 10 
ha 
annichilito l'Hellas Verona 
0-5! 
Praticamente non c'è stata storia perchè il primo tempo si è chiuso sullo 0-3 
con gol lampo di Simeone, raddoppio di Thereau su rigore e zampata di Astori in 
area piccola. La ripresa ha visto una bella parata di Sportiello, la 
meravigliosa punizione di Veretout ed infine la prima rete italiana del 
centrocampista portoghese 
Gil Dias. Speriamo che qualche gol sia avanzato per le prossime gare eheheh. A parte 
le battute, i gigliati si troveranno una coppiola di partite visto che c'è il 
primo turno infrasettimanale del campionato. Così s'inizia con: 
Fiorentina▀(3)—Bologna▀(4)║2-1║sintesi│"pagelle"│alle 18 di oggi, 
quarta giornata. 
Poi ci sarà la trasferta in casa della ‘Vecchia Signora’: 
Juventus▀(12,prima)—Fiorentina(6)║1-0║sintesi│"pagelle"│alle 20:45 di mercoledì 20,
quinta giornata. 
◄► Prima 
di indicare la prossima avversaria di campionato, ecco alcune notizie in 
casa: 
mercoledì 10 la Pistoiese ha sostenuto un'amichevole con il Valdinievole Montecatini, 
squadra di Serie D; la gara si è giocata 
sul sintetico 
del Sussidiario 
“Mariani”, un campo vicino allo stadio di Montecatini.
Il risultato finale è stato un tennistico 0-6 con 
doppietta di Vrioni. Rossini ha giocato per 90’ sbagliando anche un 
calcio di rigore, invece Papini è rimasto a riposo; il recupero del talentuoso  
Caio De Cenco procede tanto che dalla prossima settimana si 
aggregherà al gruppo. Ricordo che l'attaccante italo-brasiliano è del Padova che 
ha preferito cederlo in prestito alla Pistoiese piuttosto che il Vicenza. Però 
il giocatore, essendo reduce da un infortunio alla tibia, non è potuto essere a 
disposizione; la sua forza fisica e stazza (189 cm) farà sicuramente comodo; 
speriamo gli sia rimasta quella verve che aveva nel Pordenone. Adesso chiuderei con la prossima 
avversaria che sarà di segna al “Melani”; si tratta di una delle due squadre piacentine|‘precedenti’|“focus”: 
  Pistoiese▀(6)—Pro Piacenza▀(4)║1-1║highlights│"pagelle"│alle 
20:30 di domani, 
quarta giornata¹ 
[cronaca di Franco Giorgi su 
Radio Diffusione Pistoia; 
anche streaming]. 
¹riposa 
il Prato.
◄► 
 
Domenica 10 
l'Aglianese al debutto in campionato ha conquistato un buon pareggio in casa del 
Grassina; i neroverdi erano andati vicini al vantaggio in paio d'occasioni (fra 
cui un salvataggio sulla linea); fatto sta che i locali realizzavano al primo 
vero tiro in porta con Baccini al 62’; mannaggia. Comunque i ragazzi di Bracaloni non si 
sono disuniti e riuscivano quasi alla mezz'ora agguantare il pari con bomber Marzierli, abile ad incocciare di testa su calcio d'angolo. La gara si è poi 
chiusa con  
1-1 
che accontenta entrambe le formazioni. In settimana si è giocata anche la gara 
di ritorno del primo turno della  
Coppa Toscana di Eccellenza; Jolly Montemurlo–Aglianese è finita 
 
1-5 
con 
vantaggio di De Gori, raddoppio su autorete, doppietta di Zuccarelli, Marzierli ed infine rete della bandiera dei locali. 
Bracaloni ha giustamente fatto turn-over visto l'impegno infrasettimanale. 
Intanto la
squadra al completo è stata presentata in Comune; 
la sessione estiva del calciomercato per i Dilettanti si è chiusa ieri e sono state concluse 
diverse operazioni, specie in entrata. Ma adesso è ora di tornare a giocare 
davanti al pubblico amico del “Bellucci” contro una formazione aretina, 
sconfitta pesantemente al debutto casalingo: 
Aglianese▀(1)—Bucinese▀(0)║1-0║tabellino▀│commento+cronaca▀│alle 15 di domani, 
seconda giornata. 
◄►
Il Comitato 
Regionale Toscana Figc-Lnd, nella sua Delegazione provinciale di Pistoia ha 
comunicato la prima giornata del campionato di Terza categoria e gli 
accoppiamenti della Coppa provinciale di categoria. Quindi senza troppi indugi, 
ecco la terna di gare d'esordio per gli arancio neri/grigi; ovviamente la 
gara casalinga sarà giocata ad Agliana: 
Ferruccia▀—Castelmartini Larciano▀║1-0║tabellino+commento+cronaca▀│alle 15 odierne,
prima giornata¹⚽campo Sussidiario-2 “Fiorello Franchi”; San Piero, A. 
Poi ci sarà l'impegno di Coppa; tecnicamente è in trasferta, ma si giocherà a poche centinaia 
di metri dalla sede societaria: 
LigaCutiglianese▀—Ferruccia║2-1║alle 
20:30 di mercoledì 20, andata del primo turno della Coppa provinciale⚽campo 
sportivo “Carlo Caramelli”; Vignole - Quarrata. Infine la prima trasferta, al 
confine fra le provincia di Pistoia e Lucca:
Us  Pescia▀(1)—Ferruccia(3)║3-0║tabellino▀│alle 
15 di sabato 23, 
seconda giornata²⚽stadio 
dei Fiori. 
¹riposa 
il We Love 24; ²riposa 
l'Arci Sarripoli. 
◄ 
Come previsto, 
Cassini
ha chiuso la sua missione 
dissolvendosi nelle nubi di Saturno; l'ultimo segnale ricevuto sulla Terra da 
circa 98 minuti luce è stato ricevuto alle 11:55 
UTC/13:55 italiane. Entro 
un minuto l'ex orbiter ha finito di esistere. L'ultima immagine, delle circa 
450mila raccolte dal 2004 [quando s'inserì in orbita] l'ha inviate alle 21:45 
SCET/UT
di giovedì. Il centro di controllo di Pasadena l'ha programmata per inviare i 
dati direttamente verso la Terra senza memorizzarli, come invece faceva di 
solito in orbita. La bassa velocità di trasmissione ha permesso di inviare solo 
dati scientifici da 8, dei 13, strumenti di bordo. Si stima che per analizzare 
tutti i dati raccolti ci vorranno decine d'anni! 
Ma adesso tornerei 
al presente; dunque tanti saluti a Cassini da ‘Br73 appassionato di 
astronautica’ Raffaele.
P.S. del 24.04.2018 Oggi la Corte Costituzionale si è espressa sull'art. 18 comma 4, modificato prima dalla ‘legge Fornero’ e poi "abolito" dal ‘Jobs Act’. La questione di costituzionalità era stata posta nel Luglio 2016 dal tribunale di Trento [ordinanza]. La ‘Consulta’ ha sì salvato il nuovo articolo 18, ma “ … "scommettere" sulla riforma dell'ordine di reintegrazione, senza eseguirlo, può essere fonte di risarcimento dei danni da parte dell'azienda. In questo caso il lavoratore potrà mettere in mora il datore di lavoro che si rifiuti di adempiere l'ordine di riassunzione provvisoriamente esecutivo. E la messa in mora darà la possibilità al lavoratore di chiedere all'azienda, in via riconvenzionale, il risarcimento dei danni subiti per il mancato reintegro, da quando è stato emesso l'ordine provvisoriamente esecutivo a quando è stato riformato” [leggi]. Nota di servizio: il giudizio di costituzionalità può essere cambiato in futuro; insomma oggi il ‘Jobs Act’ è costituzionale, domani chissà...
P.P.S. del 01.04.2021 oggi la Corte Costituzionale ha depositato la sentenza n. 56 sull'articolo 18 modificato dalla "riforma Fornero" (virgolette d'obbligo): in caso di licenziamento, il reintegro è un obbligo se il fatto è insussistente [leggi]. Quando saranno pubblicate le motivazioni, si potrà sapere se ci saranno conseguenze anche per i lavoratori assunti dopo il 07.03.2015. Nota: una sentenza della Corte Costituzionale è irreversibile, e fa giurisprudenza: nel senso che mai potrà essere legiferato in contrasto ad una sua sentenza.
| 
      
       
  |