| 
      
     ◄─ 02.09.'17 | 
      
      
      
          
 domenica 10 Settembre 2017, ore 13:00  | 
          
Rieccomi 
proprio nel giorno in cui una perturbazione innominata, che a differenza 
di ‘Poppea’, ha causato allagamenti disagi e purtroppo anche morti. Dice che nei 
prossimi cinque giorni sull'Italia passeranno ben cinque perturbazioni [link]; 
sicuramente è andata peggio agli stati caraibici e USA — che nell'arco di 
qualche settimana — si sono beccati una coppiola di devastanti
uragani atlantici: 
Harvey e 
Irma. Sono sicuro 
che nel testone impagliato di ‘Donaldo’ non passi il dubbio dell'enorme cazzata 
di aver disdetto gli accordi di Parigi sul clima. L'ineffabile
CiC va avanti per 
la sua strada; per dirne una, alla Nasa vuole metterci come direttore un ex 
pilota d'aerei da guerra che ne sa meno di zero d'astronomia/astronautica e nega 
il cambiamento climatico. Forse il bifolco palazzinaro tycoon s'accorgerà del 
disastro quando la risacca lambirà la 
Casa 
oppure — meno probabilmente — d'avere un'acconciatura orribile stuccata abnorme eheheh. A proposito di americani, anzi americane, come andrà la vicenda dello 
stupro delle due americane ad opera di due CC? È accaduto nella notte a Firenze 
quando due ‘Santa Maria Goretti’ sono uscite da un locale del Piazzale 
completamente brille, e forse fumate. Volevano chiamare un taxi, ma non essendo 
New York ne hanno trovati zero; fatto sta, che una pattuglia di 
carabinieri si è offerta di riportarle a casa... Sembra che di questa loro 
iniziativa al limite del regolamento sia stato informato il Comando; ma poi 
l'auto con i lampeggianti accesi è rimasta una ventina di minuti davanti a casa 
delle due. Verso l'alba al 113 è arrivata una telefonata; 
i/le poliziotti/e della Volante l'hanno trovato sotto choc; portate 
all'ospedale, hanno denunciato di essere state violentate. 
Secondo quanto previsto dal 
Codice, i loro abiti sono stati isolati per le 
successive analisi. Il Console ha poi informato il Dipartimento di Stato che si 
è limitato ad un laconico comunicato: 
“prendiamo 
accuse molto seriamente”. Ovviamente i due militari 
sono stati sospesi dal servizio; uno è un giovane di Prato, l'altro un 45enne padre di famiglia. 
I due militari hanno provato a giustificarsi con delle frasi pietose: <<Non è 
successo proprio niente>>, <<ci hanno fatto salire>>, <<neanche mi ero accorto 
che fossero ubriache>>, <<era consenziente>> ecc. ecc. Dulcis in fundo, il 
sindaco di Firenze ha scritto sul social un comunicato, 
poi ritrattato; insomma un'altra figura barbina. Lo sanno anche i sassi che in 
queste vicende, più che delicate, conviene usare il vocabolario delle frase 
di circostanze: 
<<Ho fiducia negli inquirenti>>; <<Se sono colpevoli dovranno essere puniti>> 
ecc. ecc. Adesso le due americane, che avevano fatto un'assicurazione ad hoc, 
chiederanno un risarcimento record; lo sanno che a Firenze possono fare quello 
che gli pare: bere anche se hanno meno di 21 anni e tanto altro ancora... Poi 
avendo una cittadinanza americana sono "stranieri più uguale degli altri" eheheh. 
In verità ci sarebbe poco da ridere perchè qui si tratta di una violenza bella e 
buona, commessa su ragazze in ‘‘stato 
di minorata difesa’’ per 
l'alcool (e forse la droga). Ma è ancora più grave perchè questi atti sono 
stati compiuti da un pubblico ufficiale in servizio!! Sarebbe il caso che i 
vertici dell'Arma rivedano i criteri e le modalità di selezione... Riguardo 
Firenze che dire? Sarebbe la mia città natale e ci lavoro pure; sinceramente mi 
fa tristezza vederla ridotta ad un immondezzaio; fate un giro in centro, magari 
nei mesi primaverili ed estivi, e vi sembra di essere a Calcutta. Non ci si sta 
dall'odore immondo di fogna otturata! Ma dico: ‘la culla del Rinascimento’, 
città d'arte e cultura, patria di Dante, e poi tutto questo? Mi verrebbe da 
domandare a chi l'amministra: se in casa hai il bagno otturato che fai? continui 
a stare nel merdajo? Lo ripari, punto e basta; costi quanto costi. Sono altresì 
sicuro che una "città pulita" è il primo passo verso la sicurezza ed il pubblico 
benessere. Fatemi la tara, ma io rimango di questa idea. Rimanendo in tema, il sindaco ha annunciato [quando mai non lo fa?] che Firenze sarà 
deputtanizzata quanto prima. Per punire 
clienti e prostitute sarà utilizzato il ‘decreto 
sicurezza’ di  
 P.S. 
Berija Minniti: 
daspo ai puttanieri, 
quadruplo della multa per chi viene ribeccato, pignoramenti per i daspati che 
non pagano, ecc. ecc. Per i sindaci-sceriffi
la legge approvata ad Aprile dovrebbe punire 
chi viene sorpreso a contrattare/parlare con una prostituta; ma è solo una loro 
interpretazione: ad esempio, il
prostituirsi <<in modo ostentato>> 
non esiste nella normativa. Ricordo che la famigerata ‘legge 
Merlin’ 
all'articolo 
5 punisce 
“ … le
persone dell'uno e dell'altro sesso: 1) che in luogo pubblico od aperto 
al pubblico, invitano al libertinaggio in modo scandaloso o molesto; 2) 
che seguono per via le persone, invitandole con atti e parole al 
libertinaggio. … ”. 
Quindi sarebbe la prostituta che non può adescare il cliente, ma non l'invece; 
voglio proprio vedere come sarà l'ordinanza antiputtane, e puttanieri, "alla 
fiorentina"... Avendo scritto anche 
troppo, chiudo con le 
foto atlantiche 
[sabato 2 ÷ venerdì 8]. 
► 
La Fiorentina nella gara di  
domenica 27 Agosto 
contro la Samp ha rimediato una 
sconfitta, un po' immeritata a dire il vero. Comunque i doriani sono andati 
meritatamente sullo 0-2 già nel primo tempo; in entrambe l'occasioni (specie 
nell'azione del rigore provocato), Tomovic ci ha messo del suo... La ripresa si 
è aperta con la Samp vicinissima al raddoppio, e poi beffardamente subito dopo, 
con Badelj che realizzava l'1-2! Il pubblico, con il suo incitamento 
 
rafforzato dai tamburi, è diventato il 
‘dodicesimo uomo in campo’; i gigliati hanno così posto d'assedio la porta 
blucerchiata, ma la palla non ne ha voluto proprio sapere di entrare. Babacar 
poteva realizzare dopo pochi secondi dall'entrata in campo, ma gli è sfuggito 
l'attimo; invece Chiesa ha sbagliato per due volte la soluzione: un tiro troppo 
preciso sul portiere ed una sventola altissima per non stoppare il pallone. Al 
triplice fischio finale ha visto uscire fra gli applausi d'incoraggiamento i 
giocatori, e l'allenatore barbuto ‘tipo Padre Pio’ Pioli. In settimana il ds 
Corvino ha chiuso il calciomercato con due operazioni: Tomovic al 
Chievo (in prestito) e 
Thereau dall'Udinese (a titolo definitivo). Il 
difensore serbo ormai non poteva rimanere a Firenze per vari motivi; fortuna che 
la società clivense ha mostrato più che interesse visto che pagherà l'ingaggio; 
buon per loro. Riguardo l'attaccante francese è una scelta un po'azzardata per 
l'"età" [classe 1983]; comunque come numeri di realizzazioni ci possiamo stare 
visto che dal 2014-15 è sempre andato in doppia cifra. 
Insomma il giocatore, che può ricoprire tutti i ruoli in attacco, ha fatto 
almeno dieci reti; in questo inizio di stagione ha una media di 1 [due 
presenze/due gol]! Passando adesso al campionato, come ben sapete la Serie A 
ha osservato un turno di riposo; la Nazionale di Ventura doveva giocare due gare 
di qualificazione al Mondiale 2018, fra cui quella importantissima in Spagna. La 
batosta subita a Madrid decreta la certezza di dover disputare uno spareggio con 
un'altra seconda; Astori è stato convocato: a Madrid è andato in panca, invece a 
Reggio Emilia contro Israele ha giocato per 90’. Ventura l'ha messo in campo 
perchè s'era azzoppato Chiellini e Bonucci doveva scontare un turno di 
squalifica. Non volendo scrivere altro sulla Nazionale, eccoci piuttosto alla 
‘Viola’ che torna in campo per almeno-non-perdere: 
 
Hellas Verona▀(1)—Fiorentina▀(0)║0-5║sintesi│"pagelle"│fra due ore,
terza giornata. 
◄► Domenica 
3  la Pistoiese ha debuttato in campionato ospitando al “Melani” il Monza; anche 
quest'anno ho fatto l'abbonamento, insieme a ‘Zizou’ e suo figlio Lorenzo; siamo 
al solito posto: in curva Nord verso il basso vicino alla scalinata che separa 
la parte off-limit (quella che non può essere occupata per motivi di sicurezza 
da vari anni). L'affluenza è stata notevole: 1070 spettatori, di cui qualche 
decina provenienti dalla Brianza; gli ultras del gruppo “Pistoia 
1312” sono rimasti fuori dall'impianto per protestare contro 
l'applicazione del 
famigerato articolo 9 verso due ragazzi. A 
detta degli stessi, 
la questura avrebbe impedito l'ingresso allo 
stadio nonostante avessero già scontato un provvedimento di daspo. A proposito 
di leggi pretine, segnalo che è di nuovo permessa la vendita di alcolici 
al "bar" sotto la curva Nord; insomma chi vuole può prendere anche la birra 
alcolica. Sono sicuro che alla prossima scaramuccia, la Digos darà il via ad un 
nuovo editto del Podestà: solo birra alcolica eheheh. Ma adesso, dopo diverse 
bischerate, parlerei della gara che fino alla mezz'ora è stata abbastanza 
soporifera. Poi è accaduto tutto nell'arco di pochi minuti: Hamlili dalla destra 
serve Ferrari in area, l'attaccante 
italo-argentino s'inventa un stop a seguire e poi un diagonale che 
incoccia il palo interno! Quattro minuti dopo la reazione degli ospiti è stata 
fortuita e "non regolamentare": Guidetti su punizione vicino all'out tocca la 
palla due volte e poi la passa ad un compagno; l'arbitro, sig. Miele di 
Nola, per non sapere le regole elementari del giuoco, ha fatto finta di 
nulla nonostante le proteste della vicina panchina e dei 
 
giocatori. 
D'Errico ne ha come approfittato; ricevuto palla ha sparato un bolide che 
incocciava la parte alta della traversa! Quanto prima metterò l'azione 
incriminata nella mia pagina delle bischerate; nemmeno in Terza categoria si è 
mai visto un giocatore battere una punizione in quella maniera; altro che Uisp... 
Comunque gli arancioni hanno continuato a premere tanto che pochi attimi prima 
dell'intervallo innescano un'azione d'attacco: Regoli mette in mezzo per Ferrari 
che duella fra i due difensori centrali; Riva lo stende appena entrato in area e 
Miele fa la cosa giusta fischiando la massima punizione. Sul dischetto è andato 
lo stesso Ferrari che realizzava in maniera esemplare per un 1-0 che vale doppio 
visto che subito dopo le due squadre sono rientrate negli spogliatoi. Nella 
ripresa il Monza si è fatto vedere due volte dalle parti di Zaccagno; in 
particolare, al 10’ Palazzo mandava la palla del possibile pari a sfiorare il 
palo opposto. Scampato il pericolo, la Pistoiese è tornata a macinare gioco e
gli ospiti non hanno più visto boccino. L'immenso Ferrari, che da solo reggeva tutto il fronte d'attacco, andava vicino 
al raddoppio con un colpo di tacco in area piccola, parato dal portiere solo perchè si trovava sulla traiettoria. Nel finale gli ospiti sono rimasti in dieci 
per l'espulsione di Cori, reo di una gomitata a Nossa; i minuti finale, più i 
cinque di recupero, sono passati senza troppi patemi e così è arrivato l'1-0 
finale! Indi dall'impianto di diffusione audio è risuonato l'inno; 
i giocatori hanno festeggiato con la spanciata davanti alla Nord :-) Era 
dal campionato 2006-07 che la Pistoiese non vinceva la gara d'esordio in un 
campionato professionistico. Allora [03.09.2006] un gol di Romanelli nel finale 
piegò la Pro Patria; ma fu un fuoco di paglia perchè gli arancioni di Tedino 
vinsero un'altra gara solo alla settima giornata. Il rendimento molto 
discontinuo portò gli arancioni ad un modesto non posto finale a quota 43, ben 
undici punti sotto la quinta. Tornando al presente, il ‘loco’ Ferrari — omonimo 
di 
questo giocatore genoano — ha realizzato la sua 
settima rete in Serie C; le altre sei l'aveva realizzate nel Tuttocuoio, dove ha 
militato dallo scorso Gennaio. Ricordo che l'attaccante è stato anche a 
Montecatini in Serie D 2015-16 (23 presenze/12 gol) ed al Castelfiorentino in 
Eccellenza dal Gennaio 2015 (17/11); il suo campionato con i termali "finì" il 
25.03.2016 nella gara casalinga con il Gavorrano: rottura del legamento crociato 
e tanti saluti... Infine rammento che nell'Agosto 2016
il Genoa si è assicurato le sue prestazioni per cinque anni. 
Adesso parlerei della successiva gara, l'anticipo di 
 
venerdì 9 
ad Arezzo contro i 
locali. 
Questi sono partiti a razzo, tanto che andavano in vantaggio già al 5’: Priola 
passa orizzontalmente a Nossu che cicca lo stop in maniera maldestra. 
Moscardelli, attaccante rapace, gli soffia la palla alla tre-quarti ed entra in 
area; poi fa secco l'incolpevole Zaccagno con un bolide! Immaginate le mie 
imprecazioni, sia per il gol del barbuto attaccante (autore dell'1-0 lo scorso 
Marzo) che per la vaccata difensiva fra Priola e Nossu. Gli arancioni hanno 
accusato il colpo e debbono ringraziare la ‘dea bendata’ per non aver subìto il 
raddoppio al 14'; meno male che il bolide, dal limite di Cutolo, si stampa sulla 
traversa e rimbalzando in terra quasi sfiora il 
portiere proteso a terra!! 
Scampato il pericolo, gli 
arancioni prendono coraggio e guadagnano metri e calci d'angolo [6-1 
all'intervallo]; Ferrari manca il pari su bel cross di Mulas; al 35’ un tiro di 
Regoli quasi mette fuori causa il portiere amaranto. Il meritato pari arriva al 
44’ quando Luperini scatta in area e viene steso: RIGORE. Sul dischetto va 
‘Loco’ Ferrari: la curva lo fischia, Borra gli si para davanti a braccia 
spalancate; rincorsa e tiro radente a fil di palo: 1-1! La ripresa inizia con un 
clamoroso rigore per la Pistoiese che l'arbitro non vede; ma gli arancioni 
continuano a macinare gioco mentre l'Arezzo si mostra alle corde. Al 23’ Zappa 
in contropiede va vicino al bersaglio grosso; al 31’ Ferrari prova il tiro ma è 
troppo lontano dalla porta. Sembra che la gara possa finire in parità, ma al 93’ 
il ‘Loco’ s'inventa un gol strepitoso: pur stretto fra gli avversari stoppa con 
un piede e calcia con un altro alle spalle di Borra! I giocatori sono andati ad 
esultare sotto il settore dove erano assiepati una ventina di tifosi orange. Che 
goduria vedere vincere la propria squadra in trasferta, e in un derby; ammetto 
di aver fatto gestacci verso la tv e di aver detto cose poco carine verso gli 
arezzini, 
pardon aretini. Adesso un paio di note statistiche: curiosamente l'Arezzo non 
vince in casa dallo scorso 28 Marzo, quando un euro-gol di Moscardelli piegò 
proprio la Pistoiese... L'altra curiosità, anzi annotazione statistica, riguarda 
il rendimento delle prime due gare di campionato professionistico (quindi 
escludendo dalla Serie D in giù): 
erano ben 90 anni che gli arancioni non 
vincevano le prime due gare! Allora si trattava del
campionato 1927-28 di Prima Divisione 
[l'odierna Serie B]; gli arancioni vinsero le prime quattro giornate con questi 
punteggi: 1-0 al Prato, 0-2 a Pisa, 6-0 alla Lucchese, 2-6 a Carpi e 
poi 0-0 con la Carrarese. Comunque la Pistoiese vinse il
girone C con tre punti sul Prato secondo; 
arrivò così la storica promozione in
Divisione Nazionale [l'odierna Serie A] e la 
qualificazione al
girone finale. per la cronaca, questo torneo 
post-campionato vide gli arancioni battuti in finale a Faenza dall'Atalanta. Il 
successivo campionato di massima serie, fu ultimo strutturato su un meccanismo a 
più gironi; la Pistoiese nel
girone-B terminò al dodicesimo posto con 25 
punti, alla pari del Verona. Comunque era stato stabilito che nella futura Serie A, "a girone unico", ci sarebbero andate le prime nove squadre di ogni girone; 
le altre sarebbero retrocesse in
serie cadetta. L'ultime a salvarsi 
nel girone-B furono Lazio e Napoli a 29 punti; e così la retrocessione toccò a 
Biellese, Venezia, Pistoiese, Verona, Fiumana, Reggiana e... Fiorentina. 
Tornando al presente, cioè al dopo gara di venerdì 9, Indiani ha lodato i giocatori che <<mi 
stupiscono sempre di più>>; 
il merito è tutto dei giocatori che per settimane si sono allenati in otto, nove 
e anche dieci. Forse non ve l'ho detto, ma la squadra non è andata nemmeno in 
ritiro perchè i giocatori erano troppo pochi. Il tecnico di Certaldo fu 
annunciato insieme al nuovo direttore sportivo Lorenzo Vitale (figlio del
più 
famoso Pino);
era lo scorso 14 Giugno. Poi
decise di rassegnare le dimissioni il 5 Luglio; 
Ferrari decise di richiamare Bargagna che dal 2010 al 2015 conquistò due 
promozioni [dall'Eccellenza alla Serie D e poi al ritorno in Lega Pro] più la 
salvezza fra i Professionisti. Profeticamente
quando lasciò nel Giugno 2015, disse che 
sarebbe stato un arrivederci... Così è stato; ma fino a metà Luglio la rosa era 
"composta" dai soli Priola e Hamlili. Poi arrivarono i primi acquisti, fra cui
Ferrari; inoltre il centrocampista 
italo-marocchino Hamlili, dato già sicuro partente, firmò il rinnovo del 
contratto fino al 2019. La rosa è via via 
aumentata, passando da un numero di giocatori per una gara di calcio a 7 fino a 
poter disputare la
prima amichevole il 29 Luglio a Scandicci contro la locale 
squadra di Serie D. Il proseguo ve lo risparmio ehehe. 
◄► 
L'Aglianese ha esordito con una vittoria nella prima gara ufficiale, l'andata 
del primo turno di Coppa Toscana di Eccellenza. La gara di domenica 3  
con il Jolly Montemurlo è iniziata con un ritardo di circa dieci minuti [20:40 invece che 
20:30] perchè è stato rilevato un buco nella rete di una porta. Intanto tirava 
un vento insolitamente freddo che faceva zizzolare l'incauti tifosi in 
camicia/maglietta. Allo stadio c'erano 
ben 200 spettatori di cui molti provenienti dalla confinante Montemurlo. I 
giocatori ospiti sono partiti forte tanto da andare vicini al vantaggio più 
volte; in una di queste, Fedele ha letteralmente compiuto un miracolo 
respingendo un tiro ravvicinato. I neroverdi sono però andati in gol alla prima 
vera occasione: 30’, calcio d'angolo ed in area piccola Marzierli con 
un'incornata la mette alle spalle del portiere! Nella ripresa gli ospiti, pur 
cercando il pareggio, si sono un po' spenti e così l'Aglianese è riuscita a 
conservare il risultato di minimo vantaggio fino al triplice fischio finale. Ma 
adesso è l'ora d'esordire in campionato: 
Grassina▀—Aglianese▀║1-1║cronaca e tabellino│alle 
15 odierne,
prima giornata⚽impianto 
sportivo comunale “Andrea Pazzagli”; 
Bagno a Ripoli. 
In settimana è in programma gara-2 di Coppa: 
Jolly Montemurlo▀—Aglianese║1-5║tabellino▀║qualificata║alle 
20:30 di mercoledì 13, ritorno 
del primo turno di Coppa Toscana di Eccellenza⚽campo 
sintetico-stadio 
“Ado Nelli”; Oste di Montemurlo. Regolamento: a parità di 
risultato vale la
regola 
dei gol in trasferta; quindi i neroverdi possono perdere anche con 
un gol di scarto. Nel solo caso, in cui i 90’ di gioco si chiudano sull'1-0, si 
procederà alla battuta dei calci di rigore.  
◄►
Il Comitato 
Regionale Toscana Figc-Lnd, per quanto riguarda la "delegazione provinciale" di Pistoia, ha 
comunicato la composizione del girone di Terza categoria. Anche 
quest'anno la Ferruccia è nel girone pistoiese che vedrà 15 squadre; quindi 
ognuna dovrà osservare un turno di riposo. Ecco le quattordici 
avversarie in ordine alfabetico: 
Arci Sarripoli, 
 
Bugiani Pool 84, Cdp Spazzavento, Castelmartini Larciano, 
Giovani Rossoneri 2010,
Giovani Granata Monsummano,
Ligacutiglianese, 
 
[Polisportiva] Margine Coperta, 
 
[Usd] Pescia, 
San Piero,  [Ac] Tempio Chiazzano, 
Valenzatico,
Virtus Bottegone,
We Love 24. 
Come riportato da pistoiasport, l'Olmi ha deciso di dedicarsi solo al settore 
giovanile in accordo con il Torino; quasi tutti i giocatori e dirigenti sono nei
Giovani Rossoneri 2010. 
Inoltre questa società, sempre quarratina, è alla prima partecipazione in Terza 
categoria; un uguale debutto è anche per Castelmartini e “We love Anastasia”. 
Questa associazione è nata un paio d'anni fa per sostenere Anastasia Bini, una 
bambina pistoiese malata di tumore; così la squadra di calcio — che ha militato 
in Uisp e
partecipato a tornei di beneficenza — darà il 
suo contributo per migliorare l'assistenza domiciliare dei bambini malati 
oncologici. Dal girone pratese è tornato il
San Piero; invece il Casini, 
retrocesso dalla Seconda, è stato spostato proprio nel girone di Prato. 
Infine
torna la denominazione  
“Virtus Bottegone” per la Virtus Santangelo. 
◄► 
Non so se lo sapevate, 
ma in settimana la missione Nasa/Esa
Cassini
terminerà; la sonda, partita dalla 
Terra nell'Ottobre 1997, si getterà nelle nubi di Saturno. Era in orbita dal 
01.07.2004; a Natale sganciò il lander
Huygens che "atterrò" su Titano il 
14.01.2005. Così — dopo oltre 13 anni — è arrivato il momento di chiudere, in 
bellezza. Lo 
scorso 26 Aprile 
si è compiuto il primo "tuffo" fra gli anelli di Saturno; il ventiduesimo, ed ultimo, è avvenuto 
proprio ieri. Ciò è servito per imboccare una traiettoria senza ritorno verso l'atmosfera del gigante gassoso. 
Quest'ultima fase della missione inizierà alle 10:44
SCET/UT di sabato 15; un minuto dopo ci sarà la 
perdita del segnale che per la distanza verrà ricevuto verso le 12
UTC/14 italiane. Mi sa che passeranno parecchi anni prima che un'altra sonda 
torni a far visita al sistema di Saturno, dei suoi anelli e molte lune. La 
missione congiunta Nasa-Esa
TSSM quasi sicuramente non ce la farà a 
decollare nel 2020; quindi i nove anni di viaggio verso Saturno dovranno essere 
spostati, dal 2020 al 2029 (e poi via via a seguire). L'inserimento orbitale 
intorno Titano — nel caso di un rinvio al 2029 — non potrà avvenire prima del 
2038. 
      
		
		
◄ 
Ma adesso tornerei 
al presente; dunque tanti saluti a Cassini da ‘Br73 appassionato di 
astronautica’ Raffaele.femminicidio, 
pardon ginecidio, lasciano davvero senza parole: l'autore è il "fidanzato" 
17enne che — oltre ad averla soggiogata — la picchiava pure! La famiglia della 
16enne aveva denunciato il ragazzo al tribunale dei minorenni per violenza 
privata; ma niente è accaduto: lo sbalestrato [tre tso in un anno] ha potuto 
continuare come se niente fosse; si sentiva impunito: infatti ha sfasciato una 
sedia sull'auto della famiglia Durini. Intanto scorrazzava, non avendo la 
patente, sull'auto della madre e proprio a bordo di questa era stato ripreso 
dalle telecamere all'alba di domenica 3. Faccio altresì notare che la sua 
identità è rimasta riservata fino a qualche giorno dopo la confessione 
dell'efferato omicidio; nelle foto, tra cui quella in cui sorrideva verso la 
folla che voleva linciarlo, erano coperti gli occhi. Si sapevano solo 
l'iniziali:  
‘L.M.’; 
comunque il padre — autore fra l'altro di dichiarazioni non lusinghieri su Noemi 
— fa di cognome Marzo (costui è pure indagato per aver forse aiutato il 
figlio!). Cercando in Rete, si può conoscere il nome dell'omicida reo-confesso: 
Lucio; sono sicuro che a Specchia tutti lo conoscono, ma da quelle parti 
sembrano come le tre scimmiette eheheh. In verità ci sarebbe poco da ridere; 
ancora una volta la violenza sulle donne è dipesa dal contesto ormai sfasciato 
della famiglia, ma anche della società in generale. I giudici che niente hanno 
fatto prima e adesso si trovano obbligati a decidere, si mettano una mano sulla 
coscienza perchè è pure colpa loro.
| 
      
       
  |