| 
 sabato 11 settembre 2021, ore 19:45  | 
          
		Salve, siete pronti a dotarvi del greenpass? Tanto — più prima che poi — 
		questo "certificato" sarà indispensabile; quindi bisognerà vaccinarsi, 
		non si scappa... Intanto il personale, docente e non, della scuola deve 
averlo sennò sta a casa; idem per i genitori: se vogliono andare a scuola devono 
averlo; punto. L'estensione proseguirà verso i lavoratori/ici di ristorazione, 
		trasporto, intrattenimento e così via. Il 
		lillipuziano ministro della Pa
		l'ha definito una «misura geniale»>>! 
Poi si è inerpicato — da psichiatra e anche virologo — in un ragionamento 
davvero astruso: «aumenta il costo sia psichico» che monetario per gli 
opportunisti contrari al vaccino>> e <<diminuisce la circolazione del virus, 
quindi la nascita di nuove varianti>>! Il
mancato-Nobel ha proseguito frasi minacciose, 
intollerabili anche per chi si è vaccinato/immunizzato 
		
		«Bisogna 
aumentare agli opportunisti il costo della non vaccinazione»>> 
e 
		
		« … schiacciare gli 
opportunisti ai minimi livelli di non influenza sulla velocità di 
circolazione del virus». 
L'esimio epidemiòlogo ha stimato che mancano dieci punti all'immunità di gregge 
[impossibile da stabilire con certezza, viste le varianti; che deve quindi porsi 
al valore massimo di 90-95% della popolazione]. Infine ha collegato la pressione 
ospedaliera con l'estensione del greenpass: <<se 
passa il lavoro pubblico, il lavoro privato e fruitori dei servizi pubblici e 
privati ci arriviamo. … Non 
abbiamo tempo, arriva l’autunno e l’inverno, dobbiamo arrivare ai livelli di 
saturazione entro la metà di ottobre>>. 
Quindi ha unito in sé i massimi esperti dell'Agenas 
e della giurisdizione sul lavoro; meraviglioso eheheh. 
		Pensi piuttosto alla Pubblica 
		Amministrazione che spesso e volentieri non sa gestire certe 
		"situazioni" tipo quelle di chi da vaccinato/a, si è becca l'infezione. 
		Il rischio è quello d'entrare in un labirinto kafkiano da perderci il 
		capo. 
		L'esecutivo abbia 
		le palle di imporre la vaccinazione, per legge (secondo quanto 
previsto dall'articolo 
32 della Costituzione). Intanto 
i 
		dati dell'epidemia, e non pandemia visto che l'Rₜ
		è sotto 1, mostrano un decremento dopo nove settimane. Anche 
		l'incidenza nazionale è calata fino 64, appena 14 sopra la soglia 
		massima oltre la quale il tracciamento non può essere puntuale. 
Il 74,3% della popolazione ha completato il ciclo vaccinale; la cosiddetta terza 
dose verrà distribuita entro fine mese. I non vaccinati, over 12, sono stimati 
essere oltre 10 milioni [leggi]. Passando ad altro, 
		oggi sarebbe il ventesimo anniversario dell'abbattimento delle Torri 
		Gemelle; piuttosto vorrei ricordare un ventennale collegato a questa 
strage: l'uccisione il 09.09.2001 del ‘generale 
Massoud‘/‘leone del Panjshir’. Si batté prima contro i sovietici, poi 
dalla loro liberazione come guerrigliero dell'Alleanza 
del Nord fronteggiò il
regime talebano (1996-2001).
Suo figlio guida la resistenza del Panjshir; ma 
non sembra che possa andare avanti ancora molto... Sperando di non averla 
gufata, vorrei segnalare due cinquantesimi anniversari settembrini: quello di “Imagine” e dell'uccisione della 14enne 
Annette McGavigan. La 
		celeberrima canzone di Lennon uscì negli Stati Uniti il 09.09.1971, 
		secondo album da solista e quinto in carriera. L'ex beatle disse che il 
brano era <<anti-religioso, anti-nazionalista, anti-convenzionale e 
anti-capitalista>>; inoltre, sempre a suo dire, <<viene accettato solo perché è 
coperto di zucchero>> eheheh. Solo tre giorni prima a Derry 
		una ragazzina irlandese fu uccisa da un soldato britannico; fu la 
		centesima vittima dei cosiddetti 
		
		troubles (circa 3500 dal 1968 al 
		1998). Questi veri e propri omicidi di Stato non hanno ancora trovato 
		giustizia; anzi si 
tenta di cancellarli con l'amnistia. Tornando a 
parlare di fatti italiani, la "ministra" — virgolette d'obbligo — è nuovamente sulla 
graticola. La ‘villa di famigghia’ [a Positano] sembra che abbia ricevuto l'allacciamento alla rete del metano molto prima dei comuni mortali; 
alè 
[leggi]. 
Ancora non si sono sopite le polemiche sul rave party dove i partecipanti hanno 
potuto fare quello che cazzo gli pare senza che le forze dell'ordine 
intervenissero. Il ministro, anzi la ministra, dovrà riferire in Aula; intanto 
girano voci su pattuglie che hanno accompagnato verso la meta le carovane dei 
partecipanti. Se davvero costei sapeva, e non è intervenuta, mica se la può 
cavare così [leggi]. 
Quindi l'invito è quello di pensare bene a ciò che dirà; non ci sono solo i 
novax che ordiscono minacce all'ordine costituito ecc. ecc. Adesso passerei ai
numeri del covid nel mondo: 224,81M casi e 
		4,633M decessi. Il trend è in aumento di rispettivamente [milioni] quasi 
		4 e 0,15. Gli Stati Uniti hanno toccato un nuovo record: oltre duemila 
		morti in un giorno! Solo Russia e Messico tengono il passo con 
		796 e 699 persone decedute fra ieri ed oggi. Comunque il paese 
		centroamericano ha registrato 1071 morti mercoledì 8. La
		
		Nuova Zelanda sembra aver ridotto i contagi della 
		variante Delta: appena 13 casi in un giorno. Anche l'Europa 
sta vedendo dei miglioramenti:
		tipo in Spagna; la Danimarca ha deciso 
di eliminare quasi tutte le restrizioni  
[leggi]. 
L'Austria ha introdotto 
ulteriori misure restrittive per i soli non vaccinati: 
dovranno indossare mascherine fp2 nei negozi (da mercoledì 15). 
		 
Adesso passerei a 
notizie 
di vario tenore, 
		sia di questa che della passata settimana: dopo 
ben 19 mesi di 
		“detenzione preventiva”
		Patrick Zaki sarà processato! La prima udienza è fissata per martedì 14 presso il tribunale di Mansoura. Se condannato, rischia 
cinque anni di reclusione.☼Martedì 
14, dalle 7 alle 20 locali, si terrà il California un "referendum" per 
confermare o meno l'attuale governatore ¦modalità voto¦. 
Tecnicamente si tratta di un "gubernatorial 
recall election", 
cioè il poter revocare il mandato ad un governatore già eletto. Questo 
emendamento alla 
Costituzionale statale fu votato dal popolo californiano 
— 
eccetto le donne — il 10.10.1911. Quel giorno vennero poste ben
22 
proposition. Fra queste segnalo la 
‘numero 7’ (su poter chiedere un referendum raccogliendo tot firme); ‘numero 8’ (per 
l'appunto il "recall of public officials") 
e ‘numero 8’ (il voto alle donne)! 
Appena nove mesi prima, 
Hiram Johnson —
repubblicano progressista — promise nel suo discorso d'insediamento 
questo, ed altro. Il 20 febbraio il "Parlamento" 
approvò le disposizioni legislative; la ratifica spettò, per l'ultima volta, al 
solo pubblico maschile. Nell'ottobre 2003 il riconfermato governatore Gray Davis, dopo solo dieci mesi da quando si era reinsediato a Sacramento, 
dovette difendersi in un recall. Il 55% degli aventi diritto al voto lo 
"ringraziò" congedandolo; contestualmente quasi il 47% scelse Arnold 
Schwarzenegger come suo sostituto. Tornando al presente, questa è un
fac-simile della scheda di voto; innanzitutto 
si presenta una semplice domanda: 
		’Vuoi che Gavin Newsom 
sia rimosso dalla carica di governatore’? 
Se sì, viene chiesto con chi rimpiazzarlo fra enne candidati. Faccio 
altresì notare che per ognuna di queste persone vengono riportati il "partito di preferenza", 
e lavoro.☼La 
Corte suprema del Messico ha ritenuto incostituzionale la legge sull'aborto 
dello Stato di Coahuila ¦approfondimento¦. 
Dato che nel vicino Texas la legge statale nega l'interruzione volontaria di 
gravidanza anche per stupro e incesto(!), si potrebbe assistere alle ‘migranti 
dell'aborto’ dagli States al Messico.☼Il 
Pontefice, oltre l'Ungheria, visiterà la Slovacchia che fino al 1993 faceva 
parte della Cecoslovacchia. La popolazione slovacca è a maggioranza cattolica 
[73%]; comunque sia, il 13% si professa ateo ¦fonte¦. 
E' il retaggio del cosiddetto
ateismo di Stato, riguardante quasi tutti i paesi del Patto di 
Varsavia. Ancora il popolo ceco è considerato uno fra i più atei del mondo: il 
66% semplicemente non crede in Dio [leggi]. 
Tornando al 34° viaggio di Francesco, questi ha incontrato una fra le 
più giovani capo di Stato del mondo: Zuzana Čaputová, classe 1973 
(solo le "colleghe" del Kosovo e Moldavia sono più giovini).
E' un'ex avvocato che collaborando con l'associazione 
VIA IURIS riuscì a bloccare un'altra discarica cittadina. In molti 
l'hanno paragonata ad 
Erin Brockovich; nel 2013 la Corte suprema 
slovacca confermò che quella discarica era illegale. Inoltre la Corte di 
giustizia dell'Ue ha confermato il diritto del pubblico a partecipare alle 
decisioni che riguardano l'ambiente. Nel 2019, giudicando <<di non avere più il 
tempo per difendere>>, ha chiesto di essere rimossa dalla lista degli avvocati. 
Solitamente si chiede la sospensione perchè altrimenti per riprendere l'attività 
forense si deve ridare gli esami! La sua attività politica era iniziata un paio 
d'anni prima nelle file di Slovacchia Progressista, partito social-liberale, di 
cui è membro fondatore e vicepresidente. Il suo orientamento è liberale, ed 
europeista; inoltre sostiene il matrimonio egualitario e l'adozione per le 
coppie omosessuali. Il capo dello Stato uscente
Andrej Kiska rinunciò a candidarsi per l'elezioni presidenziali del 
2019; sostenne Zuzana che poi fu eletta con il 40% al primo turno e 58% al 
ballottaggio con Maroš Šefčovič, vicepresidente della Commissione Ue. I punti 
cardini della sua presidenza sono l'umanesimo, la solidarietà e la trasparenza. 
L'adesso 48enne è divorziata, e si è riaccompagnata; ma questo non ha 
"impedito" di
incontrare il Papa nel dicembre 2020. Fu allora 
che lo invitò a visitare la Slovacchia; un'altra visita in Vaticano saltò in 
primavera causa covid e così ci
fu una conversazione telefonica.
Infine ecco delle
 
		note 
"di servizio" per chi sta nell'ex Repubblica Islamica dell'Afghanistan/ormai
Emirato Islamico dell'Afghanistan, ed è di 
sesso femminile: nel governo — che deve 
ancora essere formato — non ci sarà posto per le donne [<<devono 
stare a casa a fare i figli>>]. Inoltre lo sport non potrà essere da loro praticato 
[<<non è necessario/appropriato>]. Dulcis in fundo, le manifestazioni di protesta sono 
proibite (a meno che non vengano autorizzate) ¦notizia¦. ►
La Fiorentina, di nuovo davanti al suo 
pubblico dopo 550 giorni, ha ottenuto una vittoria convinta & convincente: 
2-1.
		Italiano ha optato per il 4-3-3 con Castrovilli e Callejon in campo; 
così si sono accomodati nella panchina, oltre ai "titolari" Maleh Duncan 
Saponara Sottil Benassi, i neoarrivati Torreira Nastasic ed i possibili partenti 
Amrabat, Igor.
Kokorin — vero e proprio oggetto misterioso — è 
stato per così dire promosso dalla tribuna eheheh. A parte questo, i granata non 
hanno quasi mai impensierito la retroguardia viola; Terracciano è rimasto 
praticamente inoperoso. Il vantaggio è arrivato al 40’ con 
		Gonzalez, su assist di 
Castrovilli; il raddoppio di
		Vlahović al 70’ grazie a Duncan che recupera palla e serve Venuti sulla fascia. Il 
giovane tornante scodella un cross che il compagno mette in rete con una 
splendida torsione di testa! Il 2-1 viene segnato all'89°, ma i granata non 
riescono a creare altre azioni. Così la truppa di Italiano ha ottenuto i primi 
tre punti del campionato, una bella iniezione di fiducia in vista della sosta di 
campionato per le gare della Nazionale. La sessione di calciomercato si è chiusa 
senza che sia arrivata la "ciliegina" Berardi. La trattativa era quasi chiusa; 
probabilmente si è messo nel mezzo il Milan e così il Sassuolo ha preferito 
rimandare alla sessione invernale.
Ranieri 
è stato ceduto alla Salernitana in prestito e si è beccato anche i fischi dei 
tifosi [leggi]; 
comunque sia, ritroverà Ribery — che nonostante le 38 primavere — vuole continua 
a giocare nella massima serie. Anche Montiel 
è stato ceduto in prestito: al Siena [Serie C] con diretto di riscatto. Speriamo 
che nella squadra allenata da Gilardino possa giocare; a 21 anni deve farsi 
notare per non rimanere un eterna promessa. Intanto Biraghi ha giocato titolare 
in Nazionale nella gara con la Lituania, terminata 5-0; Castrovilli è entrato 
nella ripresa cogliendo un palo. Sembrava che il cammino degli azzurri si fosse 
complicato dopo l'1-1 interno con la Bulgaria a Firenze; lo 0-0 in Svizzera 
invece è stato un buon risultato. Ma il meglio/peggio l'hanno fatto proprio gli 
elvetici pareggiando 0-0 a Belfast... Infatti anche se dovessero vincere le 
prossime due gare ad ottobre non potrebbero superare l'Italia. Il 12 
novembre quando si giocherebbe I.-Svizzera, mal che vada, i rivali sarebbero a 
pari punti; quindi dovrebbero solo vincere per qualificarsi direttamente  
[leggi]. 
Prossime gare dei gigliati, dopo la sosta di campionato: Atalanta▀(4)—Fiorentina▀(3)║1-2║sintesi LNPA│commento P3LO96│“pagelle”│fra un'ora, terza giornata ["racconto" di David Guetta 
dalla sede fiorentina di
RBT, commento non-in-presenza di Lorenzo Amoruso; 
Giovanni Sardelli inviato⚽Gewiss 
Stadium] 
{modalità 
vendita biglietti; capienza al 50%}. 
Poi si va in Liguria, in casa del ‘Grifone’: Genoa▀(3)—Fiorentina▀(6)║1-2║sintesi│commento│“pagelle”│alle 15 di sabato 18, 
quarta giornata
["racconto" di David Guetta e 
Christian Rigano dagli studi di
RBT; Giovanni Sardelli inviato⚽stadio Marassi]. 
Infine si torna all'“Artemio Franchi” con di nuovo il pubblico, seppure a metà 
della capienza: Fiorentina▀(9)—Inter▀(10)║1-3║sintesi│commento│“pagelle”│alle 20:45 di martedì 21, anticipo della 
quinta giornata  
["racconto" di David Guetta dagli studi di
RBT insieme a Christian Riganò]. 
◄► 
		Fino al 91° la Pistoiese stava vincendo di misura, ma poi è stata 
raggiunta! Quindi la prima vittoria stagionale sfuma in zona Cesarini; sono 
		
 
		due punti persi che peseranno tantissimo. 
Della formazione voglio solo segnalare che 
		 
 
		
Francesco Renzi è andato in panca, 
e ci rimarrà eheheh. Mi scuso per questo perfido sarcasmo verso il figlio 
dell'ex premier/ex sindaco di Firenze/ex segretario del Pd/attuale leader di Iv; 
io non me la prendo con il ragazzo, ma con chi l'ha richiamato nelle fila 
arancioni (dopo la modestissima stagione passata). Nota di servizio: per tutto 
il campionato segnalerò se F. R. è in panchina, e se viene messo fatto poi 
giocare. Il primo tempo è stato di marca arancione con  
		
 
		Vano 
		davvero protagonista: prima coglie il palo al 4’, e poi realizza con un 
rasoterra al 29’ [assist di Moretti]. La ripresa invece è stata di marca ospite/“unionista” 
(secondo Leonardo Agostini nel suo articolo per pistoiasport); comunque la palla 
del raddoppio capita a Pinzauti, ma il suo tiro fiacco — ad un paio di metri 
dall'area piccola — centra Marosi! Al 26’ Arras realizza anticipando 
l'avversario; ma fortuna della Pistoiese che il guardalinee ravvisa un fallo in 
attacco, che non c'è... Qualche minuto dopo Sassarini opta per un doppio cambio:  
		
 
		
Stijepovic per un nullo Pinzauti e Valiani per Castellano. Ci sarebbe proprio 
voluto un mediano più giovane, di almeno dieci anni, rispetto al pur volenteroso 
— ma ormai 41enne — capitano arancione. Spero che non me ne voglia eheheh. 
Infine eccoci alla frittata: cross dalla fascia destra, Dell'Agnello svetta di 
testa in area dando alla palla una traiettoria a palombella che Crespi è supero 
a respingere! Purtroppo i suoi compagni davanti non sono bravi a fare due passi 
indietro; rimangono fermi e così Scaffidi l'anticipa e ribatte in rete!! Gli 
arancioni chiedono un fuorigioco che purtroppo non c'è, e buona sera suonatori. 
Avrei voluto scrivere del secondo consecutivo gol di Vano, davvero un bel 
giocatore; ma sono così incazzato che passo oltre...  
		
Prossime gare, 
prima un altro derby stavolta in trasferta|probabili formazioni:   Pontedera▀(2)—Pistoiese▀(1)║2-0║servizio Tvl│highlights│tabellino│“pagelle” alle 
17:30 di domani,
		
		terza giornata [cronaca Lorenzo Aliberti e Stefano Memmi in 
		“Tutto 
		il calcio toscano minuto per minuto” 
sui 100.2¦copertura]. 
Poi gli arancioni tornano al “Melani” dove è ancora chiusa la curva Nord|“focus”|precedenti+ex|probabili formazioni:  Pistoiese▀(1)—Reggiana▀(5)║0-2║servizio Tvl│highlights│tabellino│“pagelle” alle 17:30 di sabato 18,
		
quarta giornata [Sky Sport, 
canali 253 sat e 
488 
dtt/Sky 
Q/Sky Go•cronaca
RadioReggio]. Infine, dopo chissà quanto tempo, in casa dell'unica 
squadra gemellata 
con gli arancioni|“focus”|precedenti+ex|probabili formazioni:  Vis Pesaro▀(5)—Pistoiese▀(1,ultima*)║0-2║servizio Tvl│highlights│tabellino│“pagelle” alle 17:30 di sabato 25, 
		
quinta giornata [“A 
tutta Vis”, Radio Prima Rete]. 
		*insieme a Fermana e Viterbese.  
◄► 
In settimana sono stati compilati i gironi e poi i calendari del campionato. I 
neroverdi sono stati inseriti nel raggruppamento D con squadre emiliane, una 
parte di toscane e tre squadre lombarde! Queste sono nell'ordine: 
Alcione Milano, Fanfulla e Tritium; la prima è proprio di Milano città,  
 
“Municipio 
7”, 
zona Baggio 
Cascina Linterno proprio accanto all'ospedale 
San Carlo. La 
società fu fondata nel 1952 e vanta una Coppa 
Italia di Promozione. La scorsa stagione ha vinto la seconda fase dell'Eccellenza 
Lombardia; ovviamente non sono stati contenti di essere stati 
inseriti in un girone "geograficamente distante" 
[leggi]. 
Comunque sia, il campo di gioco è alla storica
Arena 
(distante 10 km); quando è indisponibile viene utilizzato lo stadio del
KSC dove c'è un campo sintetico. Il centro 
comunale polivalente, oltre ad essere vicinissimo alla sede dell'Albione, è 
stato usato fino alla scorsa stagione. Passando al Fanfulla, è una squadra di 
Lodi; fondata nel 1908,  
 
venne rifondata nel 2015. 
Giocò ben 18 campionati nei
vari campionati cadetti, ma in tempi remoti 
(ultima volta nel 1953-1954). Disputò un campionato di Serie C1, ma 1983-1984; 
anche se si piazzò penultima, vinse la
Coppa Italia di Serie C. Dopo il fallimento del 
2015, il Fanfulla ripartì dalla Serie D, ma poi retrocesse. Tornata nei 
Dilettanti ha avuto piazzamenti in crescendo: 4ª nel 2018-19, 3ª nel 2019-20 e 
2ª la scora stagione. Il 
 
Tritium è la società di Trezzo sull'Adda, fondata nel 1908 e 
 
rifondata nel 1934 e 2014. 
Ottenne una storica promozione nell'odierna Serie C nel 2010-11; ma nell'estate 
2013, dopo una salvezza ai playout, arrivò il fallimento. Ripartì addirittura 
dal campionato di Promozione; nell'estate 2014 non 
 
riuscì nemmeno ad iscriversi e così la società svolse solo attività a livello 
giovanile fino al 2016. Ripartì quell'anno in Prima categoria! Ma con una 
cavalcata riconquistò l'accesso ai Dilettanti nel 2019. La scorsa stagione è 
arrivata 17ª, ma poi è stata ripescata... Nel girone dei neroverdi segnalerei 
anche l'Athletic Carpi che ha ereditato il titolo del
Carpi, squadra emiliana che nel 2014-2015 
arrivò fino alla Serie A. Condivide il "record", insieme a Pistoiese e Treviso, 
di aver disputato un'unica edizione nella massima serie (e subito retrocessa). 
Anche il Ravenna era in Serie C, ma ha perso i playout; essendo già stata 
ripescata dovrà dunque ripartire dai Dilettanti. L'uniche toscane del girone 
sono Prato, Serravezza Pozzi, Real Forte Querceta e Ghiviborgo. 
◄► 
		Un'oretta fa si è conclusa l'amichevole della Ferruccia in casa della 
Galcianese. L'incontro [due tempi da 40’] si è chiuso sul 4 a 0 per i locali. Io 
sono arrivato solo a metà del secondo tempo, quando il parziale era di 1-0. 
Ricordo che la squadra pratese milita in Prima categoria ed è molto più avanti 
nella preparazione rispetto ai ragazzi di mister Stefanini. La compagine 
arancionera è scesa in campo rimaneggiata; mancava anche l'ex giocatore in 
Eccellenza
Francesco Parlanti (che pur 40enne dice 
 
		faccia ancora sua 
figura). E' esterno mancino, può giocare sia difensore che 
centrocampista 
 
		
[leggi]. 
La difesa è sembrato il 
		reparto più in affanno; invece centrocampo e attacco — per quanto ho 
visto — 
 
		non sono stati malvagi. 
Peccato che il centravanti abbia fallito la palla del pareggio; infine il gol 
della bandiera è finito sul palo! Anche per la Terza categoria si è chiuso il 
calciomercato; si dovrà trovare fra gli svincolati il sostituto di Riccio che ha 
lasciato per accasarsi allo Spazzavento. Peccato davvero per questa sua 
decisione; aveva dato la sua parola, ma al cuore non si comanda eheheh. 
La preparazione proseguirà a 
Montemagno di Quarrata (non la
frazione di Camaiore, dove risiedeva Gaber). Lì 
c'è un campo
omologato 
per le 
gare 
di categorie, 
e dotato di un impianto d'illuminazione.  
◄  Chiudo 
con gli  
url sul covid:
 
pagina 
worldometers.info 
[situazione per ogni 
paese del mondo];
“statistiche 
coronavirus in Italia”
[con report dal 24.02.2020]; 
“focus 
vaccini”; 
		notizie live sul coronavirus in Italia e nel mondo.
		
		Rubriche 
		di chiusura; 
		la prima è quella dei giorni:
		
dom. 5, 
lun. 6, 
		
mar. 7, 
mer. 8, 
gio. 9, 
ven. 10,
sab. 11 
 
{cinquantamila.it}
"P.S." Chafik El Ketani, allora "cittadino" 21enne d'origini marocchine, il 05.12.2010 travolse un gruppo di ciclisti uccidendone sette all'istante(!). Era drogato e senza patente perchè gli era stata revocata. Quaranta giorni dopo morì l'unico che era sopravissuto, e quindi le vittime salirono ad otto. Nel giugno 2011 il gup di Lamezia Terme, Carlo Fontanazza, gli concesso gli arresti domiciliari(!!). Il processo di primo grado, svolto con rito abbreviato(!!!) si chiuse con la condanna ad otto anni [il pm ne aveva chiesti dieci, il massimo]. Solo il 13.07.2013 la sentenza divenne definitiva dopo il pronunciamento della Cassazione; così costui dovette andare in carcere. Ma nel 2017 era già tornato in libertà per buona condotta ¦fonte¦!!!! Infine lo scorso 6 settembre costui, ormai libero ma ancora senza patente, ha avuto un incidente dove è deceduto un connazionale. Nel frattempo il Codice della Strada è cambiato: vedi il reato d'omicidio stradale. Così è stato posto in stato di fermo mentre si trovava ricoverato all'ospedale di Catanzaro. Ma incredibilmente ha firmato le dimissioni, dandosela a gambe!!!! E' stato rintracciato in un ospedale di Bologna, e finalmente schiaffato in galera (necessario perchè poteva fuggire all'estero). Voglio ribadire che per "guidare non serve la patente", tanto più che dal 2016 la guida da spatentato è stata depenalizzata!
| 
      
       
  |