◄─ 22.12.'18 |
lunedì 31 dicembre 2018, ore 11:55 |
05.01.'19 ─► |
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Salve,
come avete trascorso le festività natalizie? spero non come l'inquilino alla
Casa
che si lamenta di non essere in vacanza per colpa dei democratici! A suo
dire, la colpa dello
shutdown è loro che s'ostinano a non concedere
5,1 miliardi per il "muro" sulla frontiera con il Messico. ‘Donaldo’,
73enne
a millesimo da domani, è anche screanzato
con i bambini che credono in Babbo Natale. In videoconferenza, durante il consueto
tracking natalizio del Norad, ha canzonato un
settenne
¦ilpost¦!
Minaccia pure di chiudere
tutto il confine il Messico; così ai
checkpoint
di Ciudad Juárez-El Paso e
Tijuana-San Diego sarà il manicomio con buona
pace di chi usa manodopera messicana a basso costo/a nero come badanti, colf,
cuochi, camerieri, raccoglitori. Ve lo immaginate giulivo — con la sua boccuccia a cul di gallina
— nell'esserci di persona per vedere la costruzione del "suo muro". Al checkpoint di San Jeronimo, quartiere di El Paso, scruterebbe l'orizzonte
messicano con il copricapo di castoro stile David Crockett, eroe di Fort
Alamo eheheh. Invece a
San Ysidro — distretto di San Diego dove c'è il
checkpoint per entrare negli States — potrebbe sfoggiare una bella camicia
hawaiana e cappellino da golf, sport che ama alla follia. Tornando a cose di casa nostra, siete pronti pronti per l'ultimo dell'anno?
Fra cinque minuti lo festeggeranno a
Kiritimati, isola dell'Oceania, dove la nuova
alba arriva sempre prima. La successione dell'altre città è
qui consultabile; l'ultime a festeggiare
saranno le Hawaii. Voi come
lo trascorrerete? con amici, famigliari in
casa oppure all'addiaccio? Meno male che questo San Silvestro sembra essere
"mite" con temperature minime da -1 a +14 di Genova e Roma
¦fonte¦.
Come tradizione, ci sarebbero zampone & lenticchie oppure il discorso del capo dello
Stato. Ormai sono molti anni che lo evito; preferisco il
Te Deum
del Papa eheheh. A proposito di pontefici, fu Paolo VI ad istituire nel 1967
la “Giornata
mondiale della Pace”; così dal 01.01.1968 la Chiesa cattolica celebra
questa ricorrenza. Che sia pace per tutti, specie nei luoghi dove c'è la guerra;
anche l'Italia ha bisogno di pace. In particolare, gli esagitati del Pd che hanno inscenato
la gazzarra
in Aula ¦repubblica¦ dovrebbero fare la pace con la propria coscienza;
ne hanno bisogno perchè sono tanto confusi e per questo collezionano figure
cacine. Pidioti/e avevano organizzato una manifestazione oceanica e poi
si sono ritrovati ad essere in qualche centinaia.
Tifavano per l'esercizio provvisorio e hanno scomodato pure la Consulta
farneticando una violazione dell'articolo 72. Ammesso che sia accaduto, un
presidente emerito della Corte Costituzionale ha ribadito che un partito
politico non può presentare ricorso per presunta incostituzionalità di una legge
¦url¦.
Tornando alla manovra,
Mattarella ha firmato la legge di
bilancio. Fra i
figuri
che hanno inscenato la "rivolta" — con tanto di fascicoli lanciati in aria
—
segnalo
Fiano
che
sembrava
letteralmente posseduto. Forse in lui si era
trasmutato, fra i
vari demoni,
Maustafat/
‘d. del grasso’. Ciò era plausibile dalla stazza dell'onorevole eheheh. Tornando seri,
per quanto possibile, mi domando cosa volesse fare con quello
sguardo a
pazzoide? forse emulare qualche
azione dei suoi compatrioti della
banda Stern... Mi scuso per questa mia
divagazione al limite dell'antisemitismo, ma credetemi: certe persone fanno
perdere la pazienza ed il lume della ragione. Meglio chiudere questo ultimo
prologo dell'anno con
le
consuete rubriche:
i
giorni
giornalisticamente sintetizzati (domenica
23,
lunedì
24,
martedì 25,
mercoledì 26,
giovedì 27,
venerdì 28,
sabato 29,
domenica 30,
oggi) e la
fotogallery atlantica settimanale
(sabato
22-venerdì 28).
►
Dopo molto tempo, forse dal 2015, apro una "finestra astronomica" proprio su
New
Horizons, la sonda che sorvolò Plutone a metà Luglio 2015. Se
tutto procederà come previsto, alle 06:33 italiane di domani, passerà a 3500 km
da
2014-MU69,
un
corpo
appartenente alla
fascia di Kuiper. La "risposta" della navicella
arriverà almeno sei ore dopo; dopotutto la distanza è 6,4 miliardi di km/43,4
UA! Il
“corpo
minore”
fu scoperto dal telescopio
spaziale Hubble nel 2014. Un mese dopo il sorvolo di Plutone, quindi nell'agosto
2015, fu selezionato come obiettivo della missione, la cui estensione venne
approvata dalla Nasa. In un paio di settimane, da fine ottobre ad
inizio novembre 2015, furono compiute quattro manovre di correzione della
traiettoria. La sonda
fu poi messa in ibernazione fino allo scorso 5
giugno; la
telecamera di bordo iniziò ad inquadrare l'oggetto
da circa 172 milioni di km il 16 Agosto (inizio della ‘‘fase di approccio’’/approach
phase).
La Nasa aveva scelto un nuovo nome per quel mondo remoto: ‘Ultima Thule’, come
la
mitica isola che sarebbe stata esplorata da Pitea nel 330 a.C.
Tornando all'esplorazione di
New Horizons, i dati ad altra priorità saranno
inviati l'1 e 2 gennaio. Per ora ci sono poche immagini, come
questa di ieri da 1,9 milioni di km. Una
settimana dopo, il 9, la sonda si preparerà ad inviare a Terra dati ed immagini alla
velocità di 1-2 kbps... per 20 mesi! Ricordo che il centro di controllo della
missione non è al JPL di Pasedana, ma all'APL
nel Maryland. Intanto la missione potrebbe prevedere di
esplorare un terzo corpo della fascia di Kuiper o fotografare la Terra. C'è
tempo fino al 30.04.2021 (fine missione estesa) per decidere il da farsi; la
navicella procede a 14,10 km/s [50.760 km/h] rispetto al Sole verso la
costellazione del Sagittario. La sua velocità nello spazio profondo è maggiore
di quella delle sonde Voyager, decollate dalla terra nel 1977; ma New Horizons
non potrà superarle a causa
della
fionda gravitazionale data dai sorvoli
ravvicinati di Giove e Saturno, rispettivamente del 1979 e 1980-1981.
P.S. del 01.01.2019
Alle 15:31
UTC/14:31 italiane/10:31 del
Maryland è arrivato il segnale tanto atteso: la
sonda è sopravvissuta al fly-by
¦notizia¦.◄◄►
La Fiorentina nell'ultime tre gare dell'anno ha raccolto la "bellezza" di
quattro punti: una vittoria (0-1
a Milano di
sabato 22
contro i rossoneri), una sconfitta (0-1
di
mercoledì 26
al “Franchi” ad opera del Parma), un pareggio (0-0
a Marassi di
sabato 29
con i rossoblu). Il girone d'andata si è chiuso al decimo posto, quasi a metà
classifica: nove squadre sopra e dieci sotto. Il sesto posto che vale l'accesso
in Europa League è della Roma a quota 30, cioè quattro punti in meno di quelli
raccolti dai gigliati. Il
filotto — che poteva continuare dalla
vittoria con l'Empoli al successo di Milano — si è interrotto con il Parma.
Infine l'ultima gara dell'anno in casa dei rossoblu guidati da Prandelli si è
concluso con uno 0-0 che va davvero "stretto" visti i due pali, un rigore non
assegnato dall'arbitro pur visionando il var e le tante occasioni fallite (tipo
quella clamorosa di Simeone al primo minuto). La serie A torna sabato 19 e
domenica 20 gennaio 2019; intanto da giovedì 3 inizia la sessione
"calcio-mercato di riparazione". Durerà un mese fino alle 20 italiane di giovedì
31; se vi interessa quello in casa gigliata cliccate
qui.
◄►
La Pistoiese nell'ultime tre gare dell'anno ha raccolto sei punti, quindi frutto di
due vittorie (2-0
casalingo con l'Arzachena
domenica 23
e 3-1
in casa ai danni della Pro Patria
domenica 30);
ovviamente la sconfitta, il
2-1
ad Arezzo di
mercoledì 26,
non ha portato punti ma solo rammarico. Infatti gli arancioni erano riusciti a
pareggiare nella ripresa il gol subìto nel primo tempo; ma all'86° una
punizione dai 30-35 metri di Cutolo,
battuta
forte ma centrale,
supera la barriera e s'infila alle spalle di Mieli! Se volete vedere l'azione, e l'errore del
portiere, cliccate
qui.
Gabriel Meli, fiorentino classe 1999, era
arrivato in prestito dall'Empoli (settore giovanile). Pur non avendo mai giocato
nei Professionisti, ha difeso per varie gare la porta di varie rappresentative
giovanili dell'Italia. Nelle prime due gare del campionato è rimasto in panca
essendo Crisanto il titolare; il
26.09.2018 alla terza giornata in casa del Pro Piacenza
fu fatto esordire da mister Indiani fin dal 1’. L'esordio fu particolare perchè
gli arancioni in dieci riuscirono a portarsi sul 3-1; peccato che a dieci minuti
dalla fine Meli fece un'inutile uscita su un avversario provocando la massima
punizione; questa verrà trasformata da Nolè. Infine al 90° Terigi segnò il clamoroso
3-3 con un'autorete! Curiosamente, da allora, Meli ha sempre giocato titolare;
bontà sua... Non volendo scrivere altro sull'exploit
del
numero 1,
che dire della Pistoiese?
Aver iniziato il girone di ritorno con
un successo
è una bella iniezione di fiducia.
Stavolta la differenza l'hanno fatta i "vecchi": Fanucchi (doppietta) e Cellini,
37 anni ciascuno, con rispettivamente 576 partite/177 gol (esclusa questa
stagione) e 444/104 (inclusa questa stagione). L'ultime posizioni sono state
abbandonate — sia per i pareggi di Olbia, Arzachena, Lucchese — che per la terza
defezione (con punti di penalizzazione) del Pro Piacenza,
i cui giocatori sono in sciopero dal 23
dicembre. Se alla ripresa dal campionato, domenica 20 gennaio 2019, il club
rinuncerà a giocare allora verrà escluso dal torneo. Intanto l'attuale situazione in classifica della Pistoiese è
questa: 15ª posizione con 17 punti insieme all'Albissola.
L'ultima fatale posizione è del Pro Piacenza con 14 punti e (finora) due di
penalizzazione. Ricordo che gli arancioni hanno due partite in meno e lo scontro
diretto a favore rispetto ai liguri. Le date per la sessione invernale di
calcio-mercato sono le solite della serie A e B. Intanto beccatevi il
link
relativo alle trattative per le squadre del girone A e
questo a cura di pistoiasport, ammesso che
v'interessi eheheh.
◄►
L'Aglianese con la rotonda vittoria sulla vicecapolista Tuttocuoio ha chiuso in
bellezza il girone d'andata. È stata una gara ricca d'emozioni e di gol: 0-1
per gli ospiti, 1-1 su rigore, 2-1 ancora di Moscati, 2-2 a fine primo tempo;
nella ripresa sono arrivati i gol del 3-2 di Moscati (tripletta) ed il
definitivo
4-2
di Yuri Papi. Comunque negli ultimi 12’, più recupero, solo la bravura del
portiere Bala ha evitato lo spauracchio del 4-3. Gli ospiti l'avevano anche
segnato, ma fortuna che l'arbitro annullava per fuorigioco... Passando ai
numeri, la vittoria torna dopo cinque turni in cui erano stati raccolti quattro
pareggi (fra cui l'1-1 in casa con il Seravezza che fino al 94’ era 1-0). Questo
successo, corposo e anche un po' inaspettato, dovrebbe chiudere la crisi di
risultati iniziata con lo sciagurato 1-3 casalingo dove il Viareggio dall'85° al
95° era passato dal momentaneo 0-1 al 3-1 (segnato da Yuri Papi)! Il
centrocampista
ha giocato da dieci
segnando un gol e fornendo un assist; il suo score attuale è di sei gol, di cui
cinque segnati nel Viareggio. Invece per Filippo Moscati è la seconda tripletta
in
carriera, escluso le gare delle giovanili; la
prima la segnò il
17.04.2016 quando la Pianese vinse 4-3 a Gavorrano.
Ricordo che Moscati F. aveva iniziato la stagione nel Gavorrano con il quale era
tesserato dal dicembre 2015. Nei ‘torelli’ ha disputato 95 gare (34 in serie C)
segnando 23 gol, di cui 6 in un girone di ritorno. Chissà quanto tempo è
trascorso dall'ultima tripletta segnata da un neroverde in serie D... Finito il
girone d'andata, è tempo di bilanci; i punti
conquistati sono venti (in 19 gare; media 1,05) con un "vantaggio" di una sola
lunghezza dalla zona playout. Le vittorie sono state quattro: tre in casa ed una
fuori (sull'allora capolista Ghivizzano!). I beffardi pareggi/successi mancati
in zona Cesarini quasi non si contano: a Sangimignano all'esordio, Viareggio in
casa (dall'1-0 all'1-3 in pochi minuti dall'85°), Massese (da 2-0 a 2-2 al 90°), Seravezza (pareggio al 94° con un uomo in più).
Fortunatamente gli ultimi innesti stanno raddrizzando questa metà stagione; Ghidotti ha puntellato la
difesa, Liurni è una valida alternativa in attacco, Moscati ha realizzato una
tripletta con il Tuttocuoio. Ma sopratutto Yuri Papi, ex trequartista del
Viareggio e dell'Albissola
sembra di un'altra categoria: può giocare in tutte le posizioni del centrocampo,
ma pure in attacco; nell'ultima gara ha fornito un assist e realizzato
l'importantissima rete del 4-2.
◄
Auguri di
buona fine, e miglior principio, per l'anno che verrà da ‘Br73’ Raffaele.
"P.P.S." Giuseppe Matarazzo, un pastore, non fu condannato per abigeato, ma piuttosto pedofilia con l'aggravante che una sua vittima 16enne poi s'uccise. La pena di 11 anni e 6 mesi non l'ha scontata per intero perchè gli fu ridotta grazie ai benefici di legge! Tale "persona", criminale e malata, lasciò il carcere ilo scorso 16 Giugno. Circa un mese dopo fu ucciso a colpi di pistola mentre si trovava nel cortile con la madre nella loro casa di Frasso Telesino (Benevento). Gli inquirenti hanno subito collegato tale omicidio con la passata vicenda di pedofilia. Così sono state arrestate due persone come esecutori ed il padre della 16enne suicidatosi come mandante. Il nostro è uno stato di diritto dove non può esserci la vendetta tipo Far West; però quell'essere subumano non doveva uscire di galera vista la sua totale incapacità di essere reinserito nella società. Crimini gravi ed efferati sono puniti con la non uscita dalla reclusione anche dopo aver scontato la condanna; Mario Alessi il muratore che nel 2006 rapì ed uccise il piccolo Tommaso Onofri è stato condannato all'ergastolo. È nel carcere della Dogaia a Prato e fa il giardiniere; non è vero che avrà permessi-premio, però il suo legale Laura Ferraboschi (94mila euro di parcella a spese dello Stato) ebbe a dichiarare che lo scopo «è quello di arrivare a chiedere l'ammissione al lavoro esterno, quando i tempi saranno maturi»! Nemmeno il sito antibufale può negarlo... Invito lor signori che smontano le fake news, ma anche chi deve giudicare certi reati, a mettersi una mano sulla coscienza ed una sul cuore: UCCIDERE UN MINORE, O FARLO SUICIDARE DALLA VERGOGNA DI AVER SUBITO VIOLENZA, NON MERITA ATTENUATI. E RIBADISCO CHE NON PUÒ ESSERCI REDENZIONE, RECUPERO, ESPIAZIONE, REINSERIMENTO NELLA SOCIETÀ. Punto.
|