Volendo
cambiare, non vi chiedo
<<come va>>?;
Ma ditemi: sentite l'aria di primavera?
intendo la natura fiorita, le giornate più lunghe e luminose ecc. ecc. Non
dovrebbe essere stata una bella settimana per Denis, condannato in primo grado a
due anni con pena sospesa. Immagino che abbia fumato ottocento sigarette; da
neo-condannato è tornato nel suo scanno al Senato. Ovviamente ci sono altri due
gradi di giudizio; però la prescrizione incombe... I cosiddetti "garantisti"
ribadiscono che chiunque è innocente fino all'ultimo grado di giudizio. Ma resta
un fatto: il Governo è sostenuto da un condannato che per giunta ha contribuito
alla schiforma costituzionale. Fossi in lui, essendo imminente la Pasqua,
farei un
fioretto anche se – tradizione vuole – andava principiato
mercoledì 10 febbraio... Comunque si può fare
anche da domani per la
Settimana santa; magari potrebbe evitare
incontri con confratelli ingrembiulati
(specie se della zona di Montevarchi), smetterla con le sigarette o la carne
(pure se del proprio macellaio medesimo), evitare
mercimonio di cose/persone (anche parlamentari), non
brigare in Px (ove x>4),
recitare la
Compieta
¦schema¦, ecc. ecc.
►
La ‘Viola‘
ha steccato
la gara interna con l'Hellas Verona, l'ultima in classifica. Forse ha
pesato l'eliminazione dall'Europa League ed il 4-1 subìto all'Olimpico con la
Roma. Nei primi quaranta minuti le due squadre hanno mostrato come far girare la
palla senza costrutto, ma sopratutto come perderla (ben 36 perse!). Finalmente
al 40’ Tello fa un cross-a-modo, radente dalla fascia destra; Zarate
calcia al volo di destro, la sfera — deviata da Bianchetti — beffa Gollini.
Quindi trattasi di un "gol in comproprietà"; ma vale lo stesso eheheh. La
ripresa inizia con
un fallo malandrino
di Astori su Greco, steso quasi da ultimo uomo. Il direttore di gara l'ha
graziato, ammonendolo... Sousa ha provato a "rimediare" con i due cambi a
disposizione, avendo messo in panca il trio Ilicic, Kalinic e
Bernardeschi. Il "gioco" non ha portato ad occasioni da rete; così i giallo-fosforescenti-tipo-Anas dell'Hellas hanno preso coraggio; l'ex Toni ha
più volte impegnato la
difesa;
in un'occasione riusciva a tirare all'interno dell'area piccola impegnando ‘Tata‘. Fatto sta
che al minuto 87, su calcio d'angolo, Pisano è riuscito ad incornare alla
perfezione mettendo la palla nell'angolino. Addirittura qualche minuto dopo un
giocatore scaligero con un diagonale potente sfiorava il palo! I gigliati hanno provato
una reazione nei quattro minuti di recupero. L'unica grande occasione è capitata
sui piedi di Kalinic, che s'aggiustava un difficile pallone e fulmineo girava in
porta: Gollini però compieva un vero e proprio miracolo! Questo pareggio è una
botta
per il morale, e la classifica.
Il terzo posto è lontano cinque punti, anzi sei visto lo svantaggio negli
scontri diretti con i giallorossi. Unica nota positiva: l'infortunio di Tomovic
non ha provocato lesioni. Prossima gara, un'insidiosa trasferta in
Ciociaria: Frosinone▀(26,terzultimo)—Fiorentina▀(54,quarta*)║0-0║servizio filmato│"pagelle"│alle
15 di domani,
trentesima
giornata.
L'altra partita per la corsa al terzo posto: Roma(59,terza)-Inter(54,quinta) 1-1. *a pari punti con l'Inter, ma
in vantaggio negli scontri diretti. ◄►
La Pistoiese ha steccato nel derby della scorsa domenica:
Mungo
27’,
Eguelfi
44’│Rovini
1’st,
Moncini
84’. Sono ancora così incazzato per questo 2-2
che preferisco non scrivere uno dei miei "resoconti". Il tecnico nativo
di Fucecchio
ci ha messo del suo; tipo far arroccare la squadra. Inoltre non c'è da dimenticare il pareggio subìto undici contro dieci...
Chiudo con un «Basta!
basta, basta!». La parte bassa-bassissima della classifica
rimane caotica con sei squadre in tre punti:
Lucchese
30,
Santarcangelo
28⁻⁶,
Pistoiese28,
Aquila
27⁻⁷ ‡ Tuttocuoio 27,
Prato
26,
Rimini
25, Lupa Roma 17 † Savona
11⁻¹⁴. Adesso
chiudo con il prossimo impegno, una trasferta sulla carta difficile perchè
i locali sono di rincorsa:Maceratese▀(48,terza)—Pistoiese▀(28)║1-1║servizio Tvl│fotogallery│"pagelle"│fra due ore,
27° turno/decima
di ritorno
[radiocronaca su RDP].
In settimana, come anticipo per le festività pasquali, gli arancioni torneranno
in casa in un derby contro
una squadra "tranquilla";
fra infortunati, squalificati e
chi ha rescisso saranno
solo in 16 a disposizione di Alvini:
Pistoiese▀(29,dodicesima)—Pontedera▀(36)║1-3║servizio Tvl│"pagelle"│alle
20:30 di mercoledì 23,
ventottesimo turno
[radiocronaca su RDP].
Altre gare riguardanti la zone basse della
classifica
per la 27ª
giornata: Pontedera(33)–Lucchese–Rimini 3-1;
Santarcangelo–Ancona(43) 0-2;
Aquila–Pisa(48⁻¹,secondo) 0-0;
Prato–Rimini 0-2;
Lupa Roma–Siena(37,sesto) 3-0;
Savona–Tuttocuoio 1-2.
Idem come sopra, per la 28ª
giornata: Lucchese(30)–Arezzo(36) 0-0;
Tuttocuoio(30)–Ancona(46,quarto) 1-0;
Teramo(34)–Aquila(28⁻⁷) 2-1;
Lupa Roma(20,penultimo)–Santarcangelo(28⁻⁶,quintultimo) 0-0;
Rimini(28,quartultimo)–Carrarese(39) 1-1;
Maceratese(49,terza)–Prato(26,terzultimo) 1-0;
Spal(58,PRIMA)–Savona(11⁻¹⁴,ultimo) 4-0. ◄►
Domenica scorsa al
“Bellucci” di Agliana è sceso il campo il
Gs Mezzana nelle cui fila giocava, anzi gioca, Francesco Collini. Il 24enne era
rimasto ferito due giorni prima mentre si trovava in un circolo di Campi
Bisenzio. Un compaesano, anche lui ventenne, gli ha sparato vari colpi di
pistola per futili motivi. Adesso il tentato omicida è a Sollicciano, mentre la
vittima si trova in gravissime condizioni all'ospedale di Careggi. Ovviamente la
società pratese aveva chiesto il rinvio; ma la
Federazione
è stata irremovibile: si deve giocare, punto e basta. I ragazzi si sono parlati e hanno deciso: l'avrebbero fatto
per il loro compagno, come se ‘il Collo’ fosse al suo solito posto in difesa.
Allo stadio c'erano tantissimi tifosi della squadra pratese che hanno incitato,
cantato, inneggiato come non mai. Intanto al
“Franchi” di Firenze,
un gruppo ultrà di Campi aveva esposto questo striscione:
COLLO NON MOLLARE .
La squadra neroverde ha giocato al piccolo trotto in vista
della finalissima di Coppa Toscana. Intanto lo scorso martedì nella
sede della CRT, immagino a Firenze, i dirigenti delle due società (Aglianese e
Saline) si sono accordati per l'orario: non più le 15, come inizialmente
comunicato, ma le 20:30. Meglio così, nel rispetto di chi gioca e chi vuole
tifare sugli spalti. Tornando adesso alla gara di Agliana, il primo tempo è sfilato con un paio di occasioni da rete mancate da Rinaldini;
diciamo che le squadre hanno preferito studiarsi mentre un
forte vento tagliava il campo. I gialloblu,
penultimi in classifica, sono usciti dal loro torpore nel finale: all'80’ e 82’ il portiere Paoletti è
stato impegnato da due tiri dalla distanza. Ma
l'occasione migliore per gli ospiti è 92°: bella giocata di Banci, cross basso e
Di Filippo manca l'impatto vincente per un soffio. Al triplice fischio finale
tutti i
giocatori
sono andati sotto il settore degli ospiti; ‘Il Collo’ era come se fosse lì con
loro. Intanto i risultati delle altre squadre sono stati "più/meno confortanti":
il Cs Firenze a quota 23 ha perso in casa con il Candeglia, però il Montale è
riuscito a imporre lo 0-0 a Tavola; il Viaccia ha perso a Fucecchio e come
volevasi dimostrare l'Audace Galluzzo vinceva, seppure di misura, contro il
fanalino di coda Ponte a Cappiano. Quindi la situazione nella
‘parte destra’ della classifica è: Cambiano United 26 ‡ Seano
23,
Cs Firenze
23,
Gs Mezzana
22,
Montale Santomato
22 † Ponte a Cappiano 17.
Ricordo che i
playout
sono
gare secche
in casa della meglio piazzata in classifica. Ecco il ‘podio’ del girone: Aglianese
59, Audace Galluzzo 48, Viaccia 48. Ricordo che
i neroverdi sono in vantaggio negli scontri diretti con l'Audace G.; mentre con
il Viaccia sono in pareggio. Quindi il vantaggio dei neroverdi sulle
inseguitrici è di dodici/undici punti. Nota: le giornate rimanenti sono cinque.
Prossima gara, contro un "diretta inseguitrice": Viaccia▀(48,terza*)—Aglianese▀(59,PRIMA)║1-2║VITTORIA del CAMPIONATO, promozione inPromozione║tabellino▀│commento+breve cronaca▀│pagelle dei neroverdi▀│alle
15 di domani,
26° turno⚽campo
sportivo
in
via di Valdingole, Viaccia – Prato.
Gara in cui è impegnata l'"altra vice-capolista": Candeglia PaB(35,ottavo)–Audace Galluzzo0-0.
*a pari punti con l'Audace Galluzzo.
Infine in settimana verrà disputata la finalissima di Coppa Toscana Prima
categoria:
Aglianese▀—Saline▀║2-0║VITTORIA della‘COPPA di CATEGORIA‘║tabellino▀│cronaca+video│servizio Tvp│alle 20:30 di mercoledì 23⚽stadio
“Gino Bozzi”/‘Due Strade’;
via Stefano Borgonovo, Firenze. Regolamento: se al
termine dei 90’
regolamentari il punteggio sarà in parità verranno disputati i tempi
supplementari da 15’
ciascuno. Nel caso
permanga il risultato di pareggio verranno battuti in calci di rigore.
◄►
La Ferruccia ha continuato la sua serie positiva con il secondo pareggio
consecutivo. Stavolta è stato un ‘pari ad occhiali’ con una squadra di metà
classifica; l'occasioni da gol dice, almeno secondo l'articolo su Calciopiù,
siano state due: la prima per i locali all'ottavo quando un pallone rimbalzato malignamente stava per mettere a gallina l'omonimo portiere pratese. Questi se
l'è cavata con un colpo di reni per mettere la palla fuori. Infine l'altra
occasione è capitata sui piedi di Brigandi all'ultimo minuto. Meno male che il
suo diagonale veniva respinto da Bini. Nelle prossime otto giornate la Ferruccia
dovrebbe cercare di migliorare il terzultimo posto in classifica, quello che
conseguì nella scorsa stagione (ricordo giocata nella delegazione
provinciale di Pistoia). Dall'undicesima classificata, il Tobbiana [25], al fanalino di coda
San Martino [18] ci sono solo sette punti e sei squadre. Due di queste devono
recuperare una partita; il San Martino ben due! Quindi tutto può succedere...
Ma adesso chiudo indicando i prossimi impegni degli aranciobianco; prima c'è
l'imminente trasferta dove i locali vorranno
rendere
pan per focaccia:
Prato Sport▀*(40,quarto)—Ferruccia▀*(21,terzultima**)║2-1║tabellino+cronaca▀│fra
tre ore,
ventitreesima
giornata/ottava
di ritorno⚽campo
“Pier Cironi”; viale della Repubblica, Prato.
Poi in settimana ci sarà il recupero, quello della
gara
rimandata per "maltempo" lo scorso 27 febbraio; l'avversario è una
squadra al vertice:
Ferruccia▀(21,terzultima)—Casa Del Popolo Vaiano▀(44,PRIMA***)║0-3║alle 21:15 di mercoledì 23,
ventesima giornata/quinta
di ritorno⚽campo Sussidiario-2
“Fiorello Franchi”; San Piero-Agliana.
Note:
*una gara in meno. **a pari punti con il Santangelo,
ma in svantaggio negli scontri diretti.
***insieme ad altre due squadre.
◄
Ci
si becca per la vigilia di Pasqua; intanto auguri ai babbi e chi si chiama
Giuseppe da ‘Br73’.
"P.S." Chiunque
ha la patente, sa che dal 01.07.2003 [entrata in vigore del
N.C.d.S.] dispone di almeno 20
punti. Quando questi vengono esauriti, allora si deve rifare tutto d'accapo:
visita medica per l'idoneità, esame teorico e pratico. Ma non è proprio così:
perchè con il periodico inasprimento,
attuato con la legge
n. 120/'10 in vigore dal 13.08.2010, subire
un'infrazione da almeno 5 punti per tre volte in un anno comporta la
revisione della patente! Nella fattispecie, sono ben 38 i comportamenti da -5:
divieto di sorpasso, non uso delle cinture, certe forme di eccesso di velocità,
ecc. ecc. Da patentato nel 1991 posso essere anche d'accordo nel voler punire in
maniera più severa certe infrazioni. Però da automobilista vorrei che le strade,
ed autostrade, fossero adeguate per la circolazione di almeno 37 milioni di
auto. L'introiti delle multe non dovrebbero, anzi non devono, andare ai comuni
per pareggiare ai bilanci. Ogni cent vada investito nella sicurezza e
prevenzione; chiedo troppo? E poi smettiamola una buona volta con l'inasprimento
periodico delle sanzioni e delle mule; di questo passo arriveremo alla ‘legge
del taglione‘ o alla necessità di fare un mutuo per pagare una multa che 20 anni
fa era di qualche decina di mila lire e adesso va magari va sulle centinaia di
euro. Multare sì, ma mica dissanguare. Dal
2003 sono stati emanati vari giri di vite a
mo'
di garrota: quello per chi non fa indossare le cinture ai passeggeri minorenni (-5 punti a
cranio), per i neopatentati,
per chi commette infrazioni dopo le 22 (sanzioni rincarate di un terzo), ecc. ecc. Ma
se poi non basta inasprirle, che si fa? allora tanto vale stracciare la patente
alla prima infrazione; e saluti al principio di proporzionalità, e al buon
senso.