◄─ 05.03.'16

sabato 12 marzo 2016, ore 13:00

19.03.'16 ─►

per una visualizzazione ottimale usate Firefox

Come la scorsa volta, vi chiedo: <<come va?>>. Chi era presente all'infuocata assemblea nel capannone della Perlini Equipment di Gambellara (Vicenza) potrebbe rispondere con una sequela di accidenti verso chi ha mandato a troie la più importante banca vicentina. Intanto i soci dovranno mettere mani al portafoglio per ricapitalizzare. Zonin (& company) ormai se la son data; invece altra gente, come l'ineffabile Monorchio (che voleva ipotecare le case degli italiani per ridurre il debito) è rimasta. Neppure il ‘bazooka di Draghi’ riuscirebbe a far sloggiare dai seggioloni certe cariatidi. Ma pure lui sembra aver essere a corto di munizioni: ha intensificato il QE, azzerato i tassi, spranato le banche a prestare denaro; poi che si deve inventare? I mercati sembrano seguirlo mica tanto; se poi ci si mettono anche certe <<forze>> addio mare eheheh. Invece non ci sarebbe da ridere leggendo certe frasi rese in un'intervista odierna da un nuovo membro del ‘Giglio magico‘: <<salvadanaio del primo pilastro>> (strano posto dove riporre i risparmi); <<spostando il risparmio previdenziale dal primo al secondo pilastro>> (badando altresì che non collassino); <<mettere mano, con un intervento di cornice, magari all'interno di un pacchetto produttività>> (forse c'è il rischio di rigarlo); <<si tratta di un nucleo tecnico di sostegno al Presidente del Consiglio per coordinare progetti di suo interesse>> (fa come gli pare nonostante nessuno l'abbia votato nel 02.2013) ed infine un <<Noi vogliamo evitare la duplicazione e favorire la comunicazione tra tecnici, per evitare si ostacoli la forte volontà politica di procedere sul cammino delle riforme. Vogliamo essere dei fluidificanti più che dei sostituti>> (che è molto come se fosse antani, ma tapioca, con il resto di due più il percentent'unmille e meno un ottavo). Chi lo segue alla Bocconi si guardi sopratutto dalla <<penalizzazione attuariale>> perchè c'è da perderci il capo... Lo stesso sta succedendo a Roma per la corsa al Campidoglio dove alcuni partiti stanno facendo di tutto per non vincere. Domani si svolgerà il plebiscito stile Ventennio per "consacrare" la candidatura di Disguido B. L'ex capo della Protezione Civile è un "mister Wolf all'incovercio": i problemi li crea, non li risolve. Così altri esponenti del centrodestra mica sono convinti; c'è il rischio di non arrivare nemmeno al ballottaggio... Intanto la scorsa domenica si sono svolte le ‘brogliarie’ a Napoli e Roma; e per l'appunto sarebbero stati compiuti brogli e mercimonio di voti. Chi ha perso, non arrivando primo, ha fatto ricorso semplice no? Questi nuovi democratici a forza di "farsi le primarie da soli sono diventati ciechi all'evidenza, e sordi alle critiche. Insomma gli sta facendo davvero male; c'è il rischio di una scissione dove la parte sinistra e destra confliggono, si scambiano fino a confondersi come nel Il Visconte dimezzato eheheh. Dice che a Perugia, zona San Martino in Campo, si <<respira un buon profumo di Ulivo>>. Forse quella pratica solitaria danneggia pure l'olfatto. Mi sa che in quei luoghi, dove nel Giugno 2006 si ritrovò la coalizione di sinistra, c'è ancora l'olezzo delle <<solite vecchie stronzate>>. Nel pomeriggio di oggi, in quei luoghi amèni si dovrebbe sentire un ronzio di moscone cocchiero proveniente dall'Iran... Purtroppo è fatto così: infastidisce senza rèquie; per non volerlo stiacciare, gli apri la finestra e così si leva di torno... Ma poi cosa fa? rientra dalla porta! Questa gentaglia, pardon gente, impari da chi fa le primarie da secoli; lì  dove la parola democratici bisognerebbe metterla fra virgolette. Dice che blue dog ed esponenti neocon si sarebbero riuniti con l'intento di fermare Trump. Immagino che non vogliano replicare ciò che accadde nel Giugno 1968 all'Ambassador Hotel, sia mai. Però il tycoon newyorchese rischia veramente di vincere. Dio non voglia che il 19 Aprile nella "sua" New York, magari con la nomination già in tasca, se ne esca con qualche frase su ‘Baffino‘; certi ambienti conservatori, influenti e d'origine ebraica, rimarrebbero davvero di... Dopotutto Trump non ha detto di voler deportare milioni di clandestini? anche per questo si è guadagnato il paragone con Hitler. Complimenti vivissimi. Ricordo che la sua candidatura alle presidenziali doveva servire per renderle più vivaci, mica era dato per favorito. Invece alla vigilia dell'importante tornata [calendario] di martedì 15, ha 459 delegati. Gliene mancano 778 e poi potrà concorrere contro il candidato, anzi quasi sicuramente, la candidata dei democratici. Allo ‘zazzerone laccato’ è rimasto un unico rivale: Ted Cruz; purtroppo per i repubblicani, Jeb ha dovuto gettare la spugna. La dinastia Bush non proseguirà, almeno per il prossimo quadriennio. Tornando all'altro sfidante, Cruz finora si è accaparrato 360 delegati; ma se non otterrà il pieno negli stati più pesanti, alla convention di Cleveland farà solo da spettatore. Il campionato osserva un turno di riposo; ma l'incazzatura per la batosta subita dall'Olimpico mica è passata... La squadra è sembrata "cotta"; forse Sousa ed il suo staff hanno fatto una preparazione a razzo. Inoltre vengano al pettine i nodi del calciomercato. Mancava un terzino destro ed è stato ingaggiato un giocatore infortunato (Benalouane); serviva un altro mediano ed ecco Konè fermo da ottobre! Ma che stiamo scherzando? Dopo le due vittorie con Inter e Bologna, qualcosa si è come inceppato: la difesa ha iniziato a ballare subendo gol a raffica; inoltre sembra mancare una certa cattiveria . Direi di non aggiungere altro;  prossima gara: Fiorentina(53,quarta)Hellas Verona(18,ultimo)1-1highlightsservizio filmato"pagelle"alle 15 di domani, ventinovesima giornata/decima di r. Altre gare che riguardano la corsa al terzo posto: Udinese(30)–Roma(56,terza) 1-2; Inter(51,quinta)–Bologna(36)2-1. Nella serata di sabato scorso al “Mannucci” di Pontedera si sono trovati difronte le squadre con i peggiori attacchi del girone: Tuttocuoio e Pistoiese, rispettivamente 16 e 17 gol fatti. L'emozioni si sono concentrate nel primo tempo ed a fine gara. Se almeno gli arancioni hanno tirato un paio di volte in porta, i locali mai hanno impegnato seriamente Iannarilli (a parte l'episodio finale...). Alvini è così tornato da ex; ricordo che in pochi anni ha portato il Tuttocuoio dalla Seconda categoria alla Lega Pro. Inoltre nel 2010 vinse la Coppa Toscana d'Eccellenza proprio con la Pistoiese; ancora mi girano per quel trofeo perso grrr. Oltre ad Alvini, come ex neroverde c'è Corrado Colombo; invece sulla panchina del Tuttocuoio segnalo l'ex tecnico Cristiano Lucarelli che si è accasato lo scorso Giugno. Parlando della gara, la formazione scesa in campo era più o meno la solita; Gargiulo stavolta è rimasto in panca insieme ai "tre in castigo" (Pasini, Vassallo, Di Bari). Come già scritto, l'occasioni si sono avute principalmente nel primo tempo: traversone di Rovini deviato in fallo laterale dal portiere; D'Orazio mette in area piccola dove Dondoni incorna di pochissimo sopra la traversa ed infine un'azione in superiorità che è stata però bloccata dall'arbitro per un presunto fallo di Colombo. Secondo me non c'era; tanto meno l'ammonizione verso l'allibito capitano. Nella ripresa ha vinto la paura di perdere e così niente è accaduto fino al minuto 87 quando Dondoni dà una mezza spallata a Caponi; l'arbitro – sig. Zanonato di Vicenza (al posto dell'influenzato Baroni di Firenze) – ha indicato subito il dischetto! Fatto sta che Shekiladze si è incaricato della trasformazione, tiro e PALO!!! Sarebbe stato davvero ingiusto perdere una partita che con un poco di sforzo poteva essere anche vinta. In settimana la Corte Federale d'appello ha attenuato la penalizzazione inferta all'Aquila: da -13 a -7. Quindi gli sono stati abbonati ben sei punti; ad inizio Febbraio, quindi un mese e mezzo fa circa, gli abruzzesi avevano subìto una penalizzazione di 13 punti (nemmeno la metà di quelli richiesti dall'"accusa). Ovviamente pure il Santarcangelo ed il Savona avevano fatto ricorso, ma non hanno ottenuto sconti. Chissà se è previsto un altro "grado di giustizia sportiva" a cui fare appello. Ormai da tempo il calcio si gioca anche a carte bollate eheheh. La classifica fino a metà è una specie di tonnara, con ben sette squadre in due punti: Aquila 27, Lucchese 27, Pistoiese 27, Tuttocuoio 26 ‡ Rimini 25, Prato 25, Santarcangelo 25, Lupa Roma 17 † Savona 11¹⁴. Adesso chiudo con il prossimo impegno, il ‘derby della Piana’focusprecedenticon pochissimi tifosi lanieri ed abbastanza di fede arancione: Pistoiese(27,undicesima)Prato(25,quartultimo)2-2servizio Tvltabellino"pagelle"alle 15 di domani, 26° turn/ [radiocronaca su RDP]. Altre gare riguardanti la zona bassa ,e bassissima: Lucchese–Rimini 2-0; Tuttocuoio–Lupa Roma 1-1; Santarcangelo–Aquila 2-0; Pisa(48¹,secondo)–Savona 2-0. La scorsa domenica l'Aglianese è andata molto vicina alla prima sconfitta stagionale; infatti i locali, pur ultimi in classifica, hanno chiuso il primo tempo sul 2 a 0: rigore di Salvini al 15’ e Bassi al 16’. Quando ho visto il live di pistoiasport, quella dei risultati per i dilettanti, sono rimasto di stucco; sinceramente non mi aspettavo un 2-0... Non potendo scrivere nulla sull'andamento della gara, passo direttamente al gol della bandiera del neo-entrato Lucchesi al 13’ della ripresa. Si vede che questa rete ha messo coraggio ai neroverdi perchè al 30° arrivava il pari di Rinaldini. Nei restanti minuti giocati in superiorità numerica non dovrebbe essere successo nulla di particolare. Così è arrivato un pari in trasferta che fa sì classifica, ma è "stretto" perchè ottenuto sul campo dell'ultima in classifica. La vicecapolista, il Viaccia, si è strapazzato del Tavola e così si trova a dieci punti di distacco con ancora a disposizione lo scontro diretto da giocare in casa. Riguardo la classifica dei marcatori segnalo che Rinaldini è al quarto posto con 12 reti; però "a pari merito" ci sarebbe anche Bugelli del Candeglia PaB e Longo. Come riportato dalla pagina Fb sull'Aglianese, Matteo Rinaldini in maglia neroverde ha segnato 59 reti, ne mancano tre per raggiungere Alessandro Costa. Adesso dopo tanto scrivere, indico la prossima gara dei neroverdi; sarà un altro "testacoda" contro una squadra, scossa da una tragedia che ha colpito un giocatore: Aglianese(58,PRIMA)Gs Mezzana(21,penultimo*)0-0tabellinocronaca+commentopagelle dei neroverdibreve video ripreso dai tifosi ospitialle 15 di domani, 25° turno/nona giornata di ritorno. Impegni della seconda e terza in classifica: CF 2001(35,quinto)–Viaccia 2-1; Audace Galluzzo(45)–Ponte a Cappiano(17,ultimo) 1-0. Giornate al termine della stagione regolare: 6. *  a pari punti con altre due squadre. La Ferruccia è riuscita ad ottenere un buon pareggio in casa della quinta in classifica, il Colonnata. Questa squadra ha la "sede" nell'omonima frazione di Calenzano; ma il campo sportivo è nella "parte montagnosa" del vasto comune fiorentino. Si trova a Le Croci ed immaginate come può essere il terreno di gioco quando piove... Per l'appunto, sabato scorso nella zona pioveva e tirava vento; insomma un tempo da lupi. Il primo tempo si è chiuso con il locali in vantaggio grazie ad un calcio di rigore, concesso dal sig. Tommaso Ferri, e trasformato da Fusi. Ad inizio ripresa gli aranciobianco sono riusciti ad agguantare il pari con una giocata di Maggini. Nel proseguo i locali si sono fatti sotto per tornare in vantaggio; meno male che, fra la mira infelice di chi ha tirato in porta ed il campo allentato (penalizzante per chi attacca), il risultato non è più cambiato. Così dopo una teorìa di sconfitte, è arrivato un punto che fa morale e classifica. Riguardo questa, l'ultima posizione è del San Martino con 18 punti che però deve recuperare ben due gare. Adesso chiudo indicando la prossima gara degli aranciobianco: Ferruccia*(20,terzultima)Prato Nord(28,nono)0-0tabellino+cronacafra due ore e mezzo, ventiduesima giornata/settima di ritornocampo sportivo in via Ferrucci a San Michele-Agliana. una gara in meno.  Ci si becca fra una settimana, massimo otto giorni; saluti da ‘Br73’ Raffaele.

 P.S.  Il referendum abrogativo, secondo la Costituzione fintantoché non la cambiano, può annullare una legge/decreto legislativo/decreto legge o una sua parte. L'unico vincolo è che sia raggiunto il quorum del 50%+1 degli aventi diritto al voto. Inoltre non si può sottoporre a referendum leggi tributarie, quelle di bilancio (l'ex ‘Finanziarie‘), di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. Come ben sapete, l'esito referendario può essere facilmente aggirato, vedi la vicenda del finanziamento pubblico ai partiti. Nel 2011 due quesiti dei referendum, come gli altri due, passarono il quorum e quindi l'esito diventò valido. Ma il Governo di allora, ed il seguente (quello "tecnico" di ‘rigor Montis‘) se ne fregarono bellamente. Ci volle la Corte Costituzionale a mettere le cose apposto; praticamente l'affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ai privati è una facoltà, è non un obbligo. La cosiddetta sinistra snobbò i referendum fino ad un minuto prima che fossero dichiarati validi. Gli effetti sono stati limitati. In queste settimane alla Camera si sta discutendo di un ddl d'iniziativa popolare del 2007 che dà effetto alla volontà di oltre 26 milioni d'italiani/e. Fatto sta che alcuni esponenti del Pd hanno presentato degli emendamenti che vorrebbero stralciare l'affidamento del servizio idrico solo a enti di diritto pubblico pienamente controllati dallo Stato ¦fonte¦. Così ‘il Bomba’ beve alla salute di multinazionali come A2A... Intanto si avvicina il 17 Aprile, quando solo domenica, si terrà un referendum abrogativo sulle "concessioni per le trivellazioni". Dal 1974 è il primo chiesto da almeno cinque consigli regionali. Sembra che l'unica cosa che venga "trivellata" sia il diritto di cronaca; insomma il quorum sarebbe a rischio. A suo tempo era stato chiesto di unire tale quesito referendario all'amministrative di Giugno, ma non se fece nulla. Si sarebbero risparmiati circa 350 milioni di euro; complimenti vivissimi.

{legenda frecce e colori}

ARCHIVIO GENERALE

 

 HOME PAGE