domenica 08.01.'23, 12:30
Salve; eccoci alle prime news del 2023. Essendo post-Epifania, vi ricordo che le feste sono andate via (idem per alberi, presepi, addobbi ecc. ecc.). Se "bazzicate" le chiese avrete certo fatto caso che nelle messe del 6 gennaio sono indicate le date dell'anno liturgico: Mercoledì delle Ceneri, Pasqua, Pentecoste, prima Domenica d'Avvento ecc. ecc. Non so come avete trascorso il fine, e poi, inizio d'anno. Ovviamente spero bene; sia mai eheheh. Volendo essere seri, per Gianluca Vialli erano giorni d'agonia; si è spento nelle prime ore del 6 gennaio a Londra, dove era ricoverato da metà dicembre. Solo una settimana prima aveva comunicato di dover lasciare gli impegni da capo delegazione della Nazionale. I funerali si terranno in forma strettamente privata; idem per la sepoltura, in terra d'Albione. A proposito di riti funebri, si sono conclusi quelli di Pelè e del Papa emerito. Entrambe le salme sono state "trattate" per ritardarne la decomposizione: quella del ‘Rey’ insomma, ma altrettanto non si può dire per i resti mortali del fu Benedetto XVI. Il primo giorno si poteva vedere; poi il colore ha iniziato a virare dal verde al bruno. Forse sarebbe stato meglio mettere una maschera di cera come per Pio XII, ma quella è un'altra storia... Vorrei fare i miei più sentiti accidenti a Gianni Infantino, ma anche alla redazione di Sky24. Lo ‘zio Fester’ italo-elvetico si è fatto fare un selfie a poca distanza dalla bara! Senza un minimo pudore, ha pure tentato di giustificarsi: quella foto gliela avrebbe chiesta un gruppo di giocatori del Santos. Dopotutto «Se essere d'aiuto a un compagno di Pelé crea critiche, sono felice di prenderle». Da queste immagini si può notare come costui abbia usato il suo telefonino; va 'ia, va 'ia. Dulcis in fundo, l'infelice ha lanciato una proposta bislacca: ogni nazione affiliata alla Fifa dovrebbe intitolare un stadio a Pelè! Infine segnalo un mio "contributo" sulla pagina Fb di sky24 dove si vedeva il volto, ormai deforme, della salma. Ho testualmente scritto: ‘Fate schifo al cazzo. Vergognatevi’. Passando ad altro, le famigerate ong dovranno rispettare il D.L. n. 1. Il capo dello Stato l'ha firmato lo stesso giorno in cui il Governo l'aveva discusso nel Consiglio dei ministri. Le regole sono principalmente due: ➀ quando viene assegnato un "porto di sbarco", è quello; ➁ l'identificazione delle persone va fatta a bordo. Comunque sia, c'è tempo fino al 3 marzo per convertirlo in legge. P.S.
ciò è avvenuto con la L. 24 febbraio 2023, n. 15 [approfondimento]◄Infine passerei alla <<guerra di Putin contro l'Ucraina>>. La Russia ha deciso 36 ore di "tregua" per il Natale ortodosso; l'inizio è stato fissato a mezzogiorno, moscovita, di venerdì 6. Cvd non è stata accettata da Kiev, sia mai che si smetta di sparare. Ovviamente l'ostilità sono proseguite anche prima che scadesse il termine, le 22 di ieri. Quindi non ha molto senso sapere chi ha violato la tregua. Vorrei far presente che nella notte fra il 31 dicembre e 1° gennaio sono stati uccisi 400 soldati russi. Trattasi di un attacco con missili statunitensi Himars ad una base a Makiivka, nel Donetsk [leggi]. Voglio ribadirlo, a scanso d'equivoci: l'Ucraina — grazie ad ARMI FORNITE DAGLI STATI UNITI — ha UCCISO CENTINAIA DI SOLDATI. ormai da tempo non si tratta solo semplice resistenza ad un invasore, ma piuttosto di una ‘guerra per procura’. Dopo questa mia dissertazione geopolitica, confermata da altri più esperti di me, passerei ad altro. Ecco la consueta mia "sintesi" sul monitoraggio dell'Iss (30 dicembre-5 gennaio): l'incidenza, dopo un mese di calo, torna a salire; lo fa comunque in maniera lieve: da 207 a 231. Invece l'Rₜ rimane praticamente stabile a 0,83. Passando alla "pressione ospedaliera" — calcolata come media nazionale a giovedì 5 — è 3,2% nei reparti di terapia intensiva. Nella cosiddetta “area medica”, l'occupazione dei posti letto causa covid è scesa dal 13 al 12,1 per cento. Il "livello di rischio" nelle regioni/pp.aa: tre l'hanno alto, mentre la scorsa volta non ce ne erano. Sei sono considerate averlo basso; è una bella differenza rispetto al monitoraggio precedente quando erano sedici. Infine alcuni dati del bollettino settimanale: 135.990 casi e 775 decessi; tasso positività al 15,9%. Dopo diverso tempo, tornano ad aumentare sia il numero delle persone infette che morte: rispettivamente +11,4 e +9,8%. Comunque sia, gli ‘‘attualmente positivi’’ scendono ancora: il 29 dicembre erano 406.182. Dopo aver snocciolato i numeri italici sul covid, ecco quelli sulla pandemia nel mondo: 668,35M casi e 6,712M decessi ¦fonte¦. La Cina revoca la quarantena per chi proviene dall'estero. Il giorno X è domani, dopo oltre mille giorni d'isolamento!. Delle varianti dai nomi mostruosi preferisco non soffermarmi; dopotutto un esperto in materia, Thomas Mertens, l'ha detto chiaro e tondo: «Nessuna variante distrugge l’immunità». Inoltre ha aggiunto: «La pandemia è finita» [leggi]. Permettetemi di ripeterlo, a lettere cubitali: «La pandemia è finita». Adesso passerei alla mia consueta "rassegna" di notizie a vario tenore: ci sono volute ben 15 votazioni per eleggere lo speaker alla Camera dei Rappresentanti! I repubblicani avevano riottenuto il controllo della ‘camera bassa’ dopo due tornate elettorali; Il trend, dal 1995 ad oggi, li ha visti "in vantaggio" vent'anni su ventotto ¦schema¦. I seggi, e gli stati conquistati come maggioranza, sono rispettivamente: 222 e 29. I dem hanno 213 seggi; stravincendo in Alaska, Hawaii, New Messico, stati nord occidentali, ecc. Ma tornando alle votazioni per lo speaker, paragonabile al nostro presidente della Camera, per eleggere un candidato servono metà (più uno) dei presenti e dei votanti. Alla prima votazione, sorpresa: mancavano quasi venti voti dall'ala più estrema, più a destra di Trump! Non accadeva dal 1923 che lo speaker non fosse eletto dal partito di maggioranza al primo scrutinio. La figura barbina dei repubblicani è stata palese; si sono fatti prendere in giro pure da Biden eheheh. Ad un certo punto, Kevin McCarthy aveva meno voti del candidato votato in blocco dai dem! Solo dopo quattro giorni, molte trattative esortazioni (forse minacce anche da parte di Trump) si è arrivati all'elezione: 216 a 212. Nota: sei "sostenitori" di McCarthy hanno votato per un certo ‘presente’. Questo escamotage è servito per ridurre il quorum da 218 a 215 [un seggio risulta ancora vacante].☼Rimanendo negli States, la prima esecuzione dell'anno ha visto finire sul patibolo una persona transgender! Lo stato di ‘Bifolcolandia’ che ha rotto questo tetto di cristallo è il Missouri. I fatti: l'allora 33enne maschio Scott McLaughlin fu condannato nel 2006 per aver ucciso tre anni prima l'ex fidanzata. Rinchiuso nel ‘braccio della morte’ del Potosi Correctional Center, il condannato decise di iniziare la "transizione di genere" diventando così Amber McLaughlin. L'allora Scott era letteralmente un figlio di puttana: madre per l'appunto prostituta, e padre alcolizzato. Dato in adozione, insieme ai fratelli, cascò male; infatti il padre adottivo era un poliziotto che usava il manganello, e pure il taser su di loro! Riportò un QI di 82, e quindi fu dichiarato ritardato. Gli avvocati nella domanda di grazia hanno elencato il suo sincero rimorso nell'aver ucciso la fidanzata, i tentati suicidi, la depressione, un “danno cerebrale e sindrome alcolica fetale”. Inoltre aveva subito una palese ingiustizia; la giuria popolare non raggiunse l'unanimità richiesta, ma il giudice decise comunque per la condanna a morte! Nel frattempo in tutti gli Stati Uniti è stata proibito tale "scavalcamento". L'appello alla Corte suprema del ‘Misuri’ [così si pronuncia] non servì: verdetto e sentenza confermata. Comunque sia, nel 2016 un giudice federale sospese la condanna per “inadeguata assistenza legale”. Nel 2021 una Corte d’Appello annullò l’annullamento! Infine il governatore, ovviamente bianco e repubblicano, ha fatto sapere che per lui si poteva procedere; dopotutto la vittima, e la sua famiglia, <<meritano la pace>> alè. Amber ha chiesto come ultimo pasto: cheeseburger, patatine fritte, frappé alla fragola e M&M's. Prima dell'iniezione ha detto: «Mi dispiace per quello che ho fatto. Sono una persona amorevole e premurosa» [leggi]. La dichiarazione di morte è arrivata alle 18:51 locali del 3 gennaio; ERDCC di Bonne Terre. Dal 1989 è la 94ªcondanna a morte; la media è davvero notevole se si pensa che una moratoria scattò dal 1965. Comunque solo nel 1988 fu ripristinata la pena di morte con l'iniezione. Inoltre era dal 1953 che una donna non finiva al patibolo nel Missouri: Bonnie Brown Heady, condannata insieme al marito per aver rapito ed ucciso un bambino. Il sequestro per chiedere un riscatto fallì e così l'ammazzarono il 27 settembre; l'arresto fu quasi immediato, idem per il processo; il 18 dicembre furono gasati al MST. La prossima esecuzione nel Missouri è programmata per il 7 febbraio; poi un po' in Texas e molte fra Oklahoma e Ohio [clicca]. ► La cosiddetta ‘cometa’ il 12 gennaio passerà vicino al Sole. L'ultima volta accadde circa 50mila anni fa quando c'era ancora l'uomo di Neanderland... Il suo "soprannome" si riferisce all'insolita colorazione della sua coda. Fra fine mese, ed inizio del prossimo, potrebbe anche essere visibile ad occhio nudo! Il punto del massimo avvicinamento alla Terra [perigeo] sarà il 1° febbraio (circa 42 milioni di km). La sua ubicazione nel cielo è davvero semplice: vicino al polo nord celeste. ◄► La Fiorentina nelle due prime due gare dell'anno ha raccolto quattro punti: 1-1 con il Monza e 2-1 sul Sassuolo. Iniziando da F.-Monza di mercoledì 4, mister Italiano ha sorpreso con la scelta di Bianco titolare; Martinez Quarta-Igor si sono sistemati al centro della difesa lasciando così in panca Milenkovic. Accanto a lui si sono sistemati: Jovic, Kouamé, Amrabat, ma anche Castrovilli (pronto per giocare dopo il grave infortunio subito nello scorso campionato). Il primo tempo è stato di marca viola: Biraghi con un corner di mancino coglie il palo, a portiere battuto! Al 19’ arriva il gol: lancione di M. Q. dalla difesa, Cabral supera Caldirola sullo scatto, ed entrato in area, scocca un micidiale bolide alla Batistuta. E' il terzo gol in campionato per l'ex centravanti del Basilea. Al 23’ Bianco con un forte tiro dal limite costringe Di Gregorio alla deviazione in angolo. Poi gli ospiti (in maglia azzurra!) creano diverse occasioni pericolose; prima dell'intervallo la difesa mura due tiri degli avversari. Il tecnico dei brianzoli — un mio omonimo — con due cambi negli spogliatoi (Petagna e Birindelli per Colpani e Caprari) cambia letteralmente la gara. Igor è costretto agli straordinari: prima rimedia mettendo in angolo; poi compie un fallaccio da ‘cartellino’"P.S." La questione dell'accise è diventata evidente, specie per il portafoglio: i prezzi al litro di benzina e gasolio hanno superato i 2 euro il litro! La colpa di questa "impennata" è stata affibbiata al governo Meloni che dal 1° gennaio non ha rinnovato i 18 centesimi di sconto (introdotti dal precedente governo a marzo 2022). Indicativamente il 58% del prezzo di un litro di ‘verde’ se ne va in imposte, fra cui le famigerate accise. Ad essere precisi — dal 1995 — ne esiste una sola; quindi non c'è distinzioni fra quelle precedenti che erano quasi tutte "straordinarie". Accadeva che lo Stato dovesse fronteggiare emergenze, non solo di tipo naturale: la crisi di Suez del 1956, il crollo del Vajont, il terremoto del Belice, l'alluvione di Firenze, sisma in Friuli, ricostruzione post terremoto dell'Irpinia, finanziamento della missione Onu in Libano 1982-1983. Come già scritto, dal 1995 c'è una sola accisa che finanzia il bilancio statale ¦fonte¦. Da allora i vari governi che si sono succeduti hanno aumentato il valore dell'accise sui carburanti; quella sulla benzina è stata aumentata sei volte sei volte dai governi di centrodestra, due da quelli di "centrosinistra" e ben tre dall'unicum che è stato il governo Monti! Sarebbe il caso di abbozzarla: non si può fare cassa sui carburanti fossili. I motivi sono ovvi, e molteplici: lo stop nel 2035 alla vendita d'auto a motori termici nell'Ue; l'inquinamento, l'effetto serra ed il mutamento climatico, ecc. ecc.