Ultime news |
visualizzazione ottimizzata solo per Firefox
domenica 03.08.'25
, 23:55
Anzitutto mi
scuso per aver fatto uscire le "news" dopo tre settimane, invece che due. Ho
ringambato, niente in confronto al mio coetaneo sindaco di Taranto che prima
si dimette, e poi ci ripensa. Come niente fosse sarà al Ministero per una riunione sull'ex
Ilva. Proprio
LA FABBRICA
DI MALATTIA E MORTE A TARANTO
era stato motivo delle sue dimissioni. In un'assemblea delle associazioni
ambientaliste e comitati cittadini l'avevano contestato, sopratutto per l'intesa
uscita dalla riunione al Mise. Il "primo cittadino" ha denunciato una
condizione di inagibilità politica
.
Non so molto della questione; comunque sia, sono con loro perchè TUTTO
L'ACCIAIO DEL MONDO NON VALE LA VITA DI UN SOLO BAMBINO
[leggi/vedi].
Lì c'è anche un video di Michele Riondino alla segretaria del Pd («Ti
prego di intervenire su questo accordo di programma criminale»).
A proposito di beghe per i primi cittadini, quello di Montemurlo
ha ricevuto una richiesta di rinvio a giudizio
¦firenzetoday¦.
L'udienza preliminare è fissata per il 19 novembre. Immagino che dovrà
concentrarsi sulla sua difesa; ultimamente si è sdato: manifestazione
nazionale della Uil a Montemurlo per il 1° maggio; la "Festa della Repubblica"
con consegna della Costituzione Italiana ai giovani che hanno compiuto o
compiranno 18 anni nel 2025, ecc. ecc. Faccio presente che Simone Calamai è pure
presidente della Provincia di Prato. Ecco un'iniziativa a cui ha partecipato: “Cittadinanza
di genere, martedì 25 Nardini presenta le
azioni della Provincia di
Prato”.
Dalle parole si è passate ai fatti perchè la
Regione Toscana ha finanziato azioni triennali;
trattasi di
ARDI [‘‘Ascolto Rispetto Dialogo Inclusivo’’],
cosa loro
.
Eccoci al conflitto in
Medio Oriente, cioè
Hamas/Gaza vs
Israele.
I tre collegamenti ipertestuali:
‘Medio
Oriente’;
"pagina riassuntiva"
[archive.org];
"mappa
visiva"
[oggi].
Con la ‘cadenza estiva’ — l'avrete notato — non faccio quei miei "resoconti".
Farò un'eccezione con
inciso: il livello della tensione è salito al massimo dopo l'improvvida
incursione di
Ben-Gvir. Il ministro della
sicurezza nazionale si è recato con un gruppo
di tremila coloni alla Spianata delle Moschee! Lì ha pregato in barba
all'accordo con la Giordania che vuole quel luogo proibito agli ebrei. Inoltre
ha registrato un video che iFQ sintetizza così:
Conquistare la
Striscia e incoraggiare l’emigrazione “volontaria” dei palestinesi, in modo che
i coloni israeliani possano insediarsi anche a Gaza.
Come di consueto, seguono le cosiddette — da me — <<guerre congiunte>>, cioè
Nato-‘coalizione volenterosi/bellicosi’
vs Russia e
Ucraina vs Russia.
I collegamenti ipertestuali:
‘La guerra Mosca-Kiev’;
"pagina riassuntiva"
[archive.org];
"mappa
visiva"
[oggi].
►
Riguardo
le
Perseidi ecco alcune "dritte": i giorni migliori per osservarle vanno
dall'11 al 13. E' previsto un
TOZ di circa 100; trattasi del
‘numero
di meteore che un osservatore sarebbe in grado di osservare in un'ora, sotto un
cielo buio e terso (quindi con magnitudine limite 6,5), se il radiante dello
sciame fosse sempre allo zenit’.
Praticamente, il numero delle meteore che potranno essere osservate è dalle tre
alle cinque volte inferiore al TOZ
.
Considerando che in quei giorni la Luna, da piana è calante, tale
"numero" potrebbe essere 20 (circa un avvistamento ogni tre minuti).
L'ultimissima
previsione fissa il "picco" verso le 4 italiane di mercoledì 13.
◄
Rubriche
di chiusura;
prima quella dei giorni:
lun. 14¦
◙foto¦
,
mar. 15¦
◙foto¦
,
mer. 16¦
◙foto¦
,
gio. 17¦
◙foto¦
,
ven. 18¦
◙foto¦
,
sab. 19¦
◙foto¦
, dom. 20¦
◙foto¦
{50k.it},
lun. 21¦
◙foto¦
,
mar. 22¦
◙foto¦
,
mer. 23¦
◙foto¦
,
gio. 24¦
◙foto¦
,
ven. 25¦
◙foto¦
,
sab. 26¦
◙foto¦
, dom. 27¦
◙foto¦
{50k.it},
lun. 28¦
◙foto¦
,
mar. 29¦
◙foto¦
,
mer. 30¦
◙foto¦
,
gio. 31 luglio¦
◙foto¦
║ven. 1° agosto¦
◙foto¦
,
sab. 2¦
◙foto¦
, dom. 3¦
◙foto¦
{50k.it}. L'altre rubriche,
nell'ordine: "fatti più importanti dei giorni passati"
{Modello Milano, 74 indagati. Da salva Milano a salva Sala•url│ven. 18};
{Denatalità shock: 12 milioni di lavoratori in meno entro il 2060•url│25 luglio}
e
{Giuseppe Conte, da avvocato a giudice•url│1° agosto};
‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’
[ven. 18│25 luglio│1° agosto];
‘Il
podio’
(dei
peggiori)
[sab. 2];
fotogallery ± settimanale [11-17│17-24│20-31 luglio].
Ecco la prima rassegna di foto, da me
scelte e
"descritte":
I◊fulmini
su un
maxi incendio
nel Grand Canyon,
North Rim. Probabilmente è stato un lampo
caduto al suolo ¦geohack¦
ad innescarlo. Dal pomeriggio del 9 luglio ha distrutto più di ottanta
strutture, fra cui il
GCL. Finora è stato contenuto solo
all'11%; la
governatrice
ha chiesto al
NPS un'indagine federale. Sembra
che inizialmente le squadre di pompieri abbiano scelto una strategia "confina
e contieni". Fatto sta che ha bruciato più
di una settimana prima che fossero intraprese azioni più aggressive.
Finora si tratta del incendio più vasto della ‘stagione’
in tutti gli Stati Uniti.
II◊gente
che cammina fra le strade sparse di rifiuti/detriti e macchine danneggiate;
Zapopan,
stato messicano di Jalisco. Il
bilancio è di un morto e dieci feriti.
III◊nuotatori
nel fiume Yangtze
per la cinquantesima edizione del "Nuotare
nel Fiume Yangtze"; Wuhan, provincia cinese
del Hubei. Si tiene il 16 luglio per rammentare l'impresa di Mao (allora
73enne): ben 15 chilometri in 65’ nel 1966
¦link¦.
IV◊soldati
armati di mitra su un veicolo blindato durante un pattugliamento in strada;
Gopalganj, Bangladesh. Nella città bengalese si sono registrati scontri fra la
polizia e nazionalisti-liberisti dell'AL
(il partito dell'ex premier). Costei — visti gli scontri da guerra civile — si
dimise; era il 4 agosto 2024. Mohammed Shahabuddin, capo dello Stato, ha prima
sciolto il
parlamento e poi nominato
Muhammad Yunus. Aveva un mandato di tre mesi per
‘guidare
ordinatamente e pacificamente il paese a nuove elezioni’.
Giuseppe Gagliano spiega la situazione in questo
articolo. Ω Seconda rassegna di foto:
I◊concorrente
che si
cimenta nella "competizione" Gallops;
Kyzart, Kyrgyzstan. Trattasi di galoppare il
più a lungo possibile con addosso una coperta a cui è stato dato fuoco
¦link¦.
II◊la
squadra neutrale di
nuoto artistico ai
campionati mondiali. Trattasi di atleti/e della
Russia e Bielorussia che competere alle competizioni sportive internazionali.
Nel
medagliere si è piazzata quarta (6 ori,
8 argento, 4 bronzi).
III◊Cal Raleigh
dei
Seattle Mariners rompe la
mazza durante la gara di baseball contro gli Houston Astros;
T-Mobile Park, 20 luglio. Ciò è accaduto nel primo inning; nota: per
regolamento il gioco va interrotto, e si ripete la battuta. Ma l'aspetto davvero
particolare è quanto successo al decimo inning; i locali erano 5-6, poi hanno
pareggiato — in maniera bizzarra — ed infine vinto
¦link¦.
IV◊una
ragazzina scappa pochi attimi dopo un attacco vicino al campo profughi di
Bureij; Gaza,
17 luglio
¦CNN¦.
V◊un
uomo (con l'acqua alla vita, e di notte) avanza in un vicolo della zona
residenziale di
Quezon;
Filippine, 21 luglio. Proprio lo stato insulare, specie
Luzon,
è stato duramente colpito da ‘Wipha’.
Sono morte almeno 40 persone; otto risultano ancora disperse.
Sono
morte almeno 40 persone; otto risultano ancora disperse. Ω Terza rassegna di foto: I◊autobus
abbandonati, ormai arrugginiti e coperti da arbusti selvatici; Mumbai, India.
Trattasi degli iconici bus a due piani di colore rosso, alimentati a diesel.
L'ultimo gruppo di circa novanta rimasti ha circolato fino al settembre 2023.
Così dopo 86 anni sono stati dismessi dalla
BEST
¦link¦.
II◊gente
intenta a riparare una moltitudine di reti stese; porto di
Taizhou. I periodi di ‘fermo pesca’ furono
introdotti nel 1995; nel
Zhōngguó
la stagione
riprende il 16 agosto
¦fonte¦. III◊spettatori/ici
che guardano una partita a "boxe" fra umanoidi;
WAIC di Shanghai, 25 luglio
¦link¦.
Trattasi di incontri con tanto di arbitro che interviene per rimettere in piedi
uno robot rimasto a terra. Ω Le rubriche meteo;
anzitutto i dati registrati da queste ‘stazioni’
nei
giorni [14,
15,
16,
17,
18,
19,
20,
21,
22,
23,
24,
25,
26,
27,
28,
29,
30,
31/07,
1/08,
2].
Infine
Climatemonitor
e la rubrica di ‘Flavio’; come al solito, prima le
‘Previsioni’
[lun. 29/07-oggi P.S. 4-10 P.S. 11-17],
poi i "non-consigli" al
RT. Stavolta sono lunghi, accorati e ovviamente
sarcastici:
<<Disperato
per l’assenza di caldo “estremo” sull’Italia, il Rescue Team ha deciso di fare
un tour tra la Grecia e l’Anatolia a caccia di incendi e di presunti record di
caldo che hanno impestato i telegiornali negli ultimi giorni. Il tutto mentre
gli italiani si godono la freschezza del maestrale, tassi di umidità decisamente
bassi per la stagione e risvegli… al fresco con temperature minime che sulla
Pianura Padana in questi giorni oscillano attorno ai 15 gradi. La differenza
tra narrativa è realtà è sotto gli occhi (o meglio, sulla pelle) di tutti. Nel
frattempo il sole si abbassa, le giornate si accorciano e gli inevitabili ultimi
sbuffi di aria calda dal nord Africa che ci visiteranno ad Agosto perderanno
fisiologicamente di intensità, complice anche il
sensibile recente raffrescamento delle acque del
Mediterraneo che (nel silenzio generale) si stanno riportando
nella media del periodo. Hai voglia a cercare incendi in giro per il
Mediterraneo, caro Rescue Team…>>).
Eccoci infine ai saluti; passate belle giornate infuocate, e ovviamente
un Buon Ferragosto
.
Come al solito, ribadisco la parola <<pace>> in quattro lingue:
«Mir»,
«Spokiy», «Salām»,
«Shalom».
"P.S." Lucia Goracci, inviata del GRR e corrispondente del TG3, ha dimostrato come dal M.O. arrivi una certa "informazione" (per di più dal servizio pubblico). Nell'edizione meridiana di ‘Telekabul’ costei ha detto: «Delle vittime, tra ieri e stamani, almeno 27 sono state colpite dal fuoco israeliano, dicono i medici, nelle zone delle distribuzioni. Questo perché uno su dieci camion non arrivano ai magazzini dell’Onu. Vengono presi d’assalto da bande armate e da Hamas. Certo da chi è più forte dei disperati con le mani nude, soprattutto se sono donne e bambini» [vedi]. In quella frase in grassetto la cosiddetta "corrispondente-giornalista" dà un'informazione mendace contraddittoria confusionaria. Davveroil 10% dei camion non arrivano ai magazzini? Un suo collega della Adnkronos ha fatto il suo lavoro scoprendo che esiste una dashboard del meccanismo. Lì vengono tracciati gli aiuti umanitari ¦archive.org¦. Dandoci un'occhiata risulta evidente come delle 35.968 tonnellate ‘Raccolti Da qualsiasi valico lungo il perimetro di Gaza’ ne siano "intercettate" ben 31.134! Il lessico tecnico dell'ONUPOS è Intercepted - Either peacefully by hungry people or forcefully by armed actors, during transit in Gaza). Tradotto in italiano, e facendo la divisione [31.134/35.968], quasi il 90% dei cosiddetti aiuti vengono ‘Intercettati - Sia pacificamente da persone affamate, sia con la forza da attori armati, durante il transito a Gaza’. Dulcis in fundo, solo 4742 tonnellate arrivano effettivamente a destinazione!! Trattasi dello 0,13%!!! Non me li invento io; semplicemente sono quelli giornalieri [archive.org]. Nessuno vuole insegnargli il mestiere, per carità. Ma che questa informazione venga diffusa nell'etere dal servizio pubblico è ancora più intollerabile.
"P.P.S."
Il
12 agosto si è commemorato l'ottantunesimo anniversario di questo
eccidio nazifascista. L'orazione è stata tenuta
dalla neosindaca genovese. Costei ha voluti fare un parallelismo con Gaza
e l'Ucraina («La
barbarie che ha travolto Sant’Anna di Stazzema è la stessa che oggi devasta
altri luoghi del pianeta. Una storia che purtroppo si ripete. Perché oggi Bianca
potrebbe essere Fatima o Sofia, una di quelle mamme di Gaza, di Kiev o delle
altre decine di guerre che sono in corso»).
Poi si è lanciata in una "descrizione" dell'onnipresente pericolo del fascismo («Il
fascismo è un’erba infestante che è stata sottovalutata quando era ancora una
piantina, ma piano piano cresceva. … Un
errore da non ripetere … Il
fascismo è un mutaforma. Non si distrugge facilmente. Oggi non marciano,
creano dei trend. Usano l’insulto come se fosse un argomento. Non censurano, ma
screditano. Non bruciano libri, li ridicolizzano. Non vi tolgono la parola, ma
la rendono inutile, sommergendola di rumore di fondo. Il fascismo si traveste da
hashtag e meme»).
Poi ha lanciato un monito, anzi un'accusa: «l’indifferenza è parassitismo» ma «anche
se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti». E' bene che l'amnistia
proposta da Togliatti diede il colpo di spugna anche per i
crimini nazisti! Perciò la magistratura
militari poco ha potuto fare; praticamente tutto si fermò nel 1960. Solo a metà
anni Novanta fu aperto, ormai troppo tardi, l'armadio della vergogna. Si vuole
una volta tanto dire che l'allora
GOVERNO DE GASPERI — CON TOGLIATTI
GUARDASIGILLI — PERDONO' QUEI CRIMINI?
►
►
►
►