| 
 sabato 29 Febbraio 2020, ore 15:00  | 
          
Quest'ultima 
settimana di febbraio, che vede solo oggi un suo prolungamento quadriennale, 
ha visto la  
chiusura — causa covid — di diverse sfilate di Carnevale. In particolare, a Venezia è stato chiuso 
anzitempo; invece a Viareggio la chiusura avverrà nel pomeriggio. L'Italia 
sembra avere una gestione medioevale: in certi comuni si fa così, in altri cosà eheheh. Ma ci sarebbe poco da ridere: Piazza Affari ha bruciato miliardi; 
lo spread è schizzato quasi a 180. Intanto i 
cosiddetti 
"governatori"/presidenti di Regione hanno intrapreso decisioni astruse: 
nelle Marche è stata decisa la chiusura delle scuole pur con pochissimi contagi 
(tale disposizione è stata poi stoppata dal Tar); la Basilicata ha imposto la 
quarantena per i soli residenti provenenti da Piemonte, Lombardia, Veneto, 
Emilia Romagna e Liguria. Invece il Molise si concentra sui 
“soggetti 
provenienti da aree dell’Italia in cui ci sono stati casi accertati di 
coronavirus”. 
Dulcis in fundo, l'autorità sanitaria locale provvederà 
“a 
mettere in atto le adeguate misure di prevenzione” 
mah. 
In Toscana 
— secondo quanto deciso dal governatore e dalla granduchessa alla 
Sanità — 
continua con la 
 quarantena volontaria preventiva. Intanto il "pio" 
presidente della Lombardia si è messo in isolamento poiché una sua 
collaboratrice è risultata positiva. Prima di isolarsi
ha pure sclerato con il premier. 
Intanto chi sta gestendo questa emergenza ha imposto che i casi positivi saranno solo quelli validati dall'ospedale “Spallanzani”, 
punto. Fatto sta che 
sono spuntati due conteggi: 190 casi validati dall'Iss, 
ma anche 282 [leggi]! 
Certi brutti 
cèffi alla "protezione 
civile" dimostrano insensibilità verso le persone anziane; 
infatti questi 
it specificano che senza 
il virus sarebbero vive, seppure malmesse. Pur credente, mi piace 
pensare che il karma farà il suo corso: magari rivivranno come scarafaggi o 
tenie. Dopo questa mia "maledizione", segnalo 
dei siti/portali 
sull'epidemia di CoVid-19: 
pagina worldometers.info; 
‘LIVE 
coronavirus’;
pagina GEDI-Repubblica;
pagina lab24-ilSole24ore Non 
per fare il portamerda, ma i dati a cura di 
worldometers.info parlano chiaro: il tasso di 
letalità è del 3,4% (in Italia sembra essere del 2,7%); ma dei "casi aperti" il 
18% è in condizioni serie o critiche. 
Inoltre deve porre degli interrogativi la presenza di polmoniti nelle zone del 
focolaio di Lecco già dallo scorso mese. Qualche persona più giovane si è tenuta 
una polmonite anche per diverse settimane. Gli ospedali in quelle zone, tipo 
Lodi e Cremona, sono al limite: troppe persone malate (anche in terapia 
intensiva) e sempre meno personale medico. Essendo esseri umani si stancano, e 
sopratutto si ammalano anche loro... Prima 
di chiudere vorrei segnalare che mercoledì 3 marzo è il ‘super 
Tuesday’: le primarie si svolgeranno in quattordici Stati (Alabama, 
Arkansas, California, Colorado, Maine, Massachusetts, Minnesota, Nord Carolina, 
Oklahoma, Tennessee, Texas, Utah, Vermont e Virginia) ed assegneranno ben 1344 
delegati, su 3979 
¦pagina ballotpedia.org•approfondimento•diretta video•live Sky24¦. 
Queste consultazioni popolari saranno più indicative in Texas, Utah, 
Tennessee, Vermont, Minnesota, Virginia poichè sono "aperte"; cioè chiunque 
iscritto alle liste elettorali può votare per un qualsiasi candidato (quindi può 
accadere che un repubblicano voti un delegato di un candidato democratico, e 
viceversa). Ovviamente vale il principio 
“una 
persona, un voto”. 
Il maggior numero di delegati li assegna la California [415], il Texas [228] e 
Nord Carolina [110]. L'ex sindaco di New York, il miliardario
Bloomberg, entra solo adesso nella competizione; ha speso in spot più 
di tutti gli altri sette candidati messi insieme... Difficilmente avrà i numeri 
che giustifichino il proseguimento nelle successive primarie, e quindi si 
levi la voglia del prosciutto e poi tolga il disturbo. Situazione alla 
vigilia del ‘super Tuesday’: Sanders, 45 
“delegati 
vincolati” 
(44,5%);  
Buttingieg, 26 (25,7%);
Biden 
15 (14,8%).  
 P.S. del 01.03.2020  
dopo il risultato deludente alle primarie del Sud Carolina,
Pete Buttingieg ha annunciato il ritiro.◄Ricordo che per 
la candidatura alle Presidenziali, servono 1991 voti da parte della 
convention democratica. 
Infine chiudo con le rubriche di chiusura; prima 
la "rubrica dei giorni": 
dom.
23,
lun.
24, 
mar. 
25, 
mer. 
26, 
gio. 
27, 
ven. 
28, 
sab. 
29. Poi segue la 
 
rassegna d'istantanee 
 
 atlantiche
(venerdì 
21-giovedì 27). 
Ecco la mia ‘cinquina’, scelta — e poi per così dire descritta — dalle 
trentacinque foto che sono nel link di theatlantic.com: 
 I◊‘Donaldo’ 
& consorte fotografati davanti al Taj Mahal. 
II◊sfilata 
dei carri sulla ‘Passeggiata’, ovviamente a Viareggio. 
III◊donne 
iraniane con velo e mascherina a Tehran. 
 
IV◊un 
cannone ad acqua della polizia contro un dimostrante che imperterrito mostra il 
medio alzato; 
Viña 
del Mar, 
città cilena sul Pacifico. 
V◊veicoli 
blindati turchi che entrano in Siria passando dal villaggio di
Aaqrabate,
governatorato di Idlib. Il conflitto rischia 
un'escalation; purtroppo ancora una volta il 
tributo più pesante l'ha dovuto 
pagare la popolazione. La
frontiera fra Grecia e Turchia, al valico di 
Kastanies, è stata presa dall'assalto; alcuni sono riusciti ad aggirare i 
controlli e passare l'Evros. 
Le forze di sicurezza greche hanno usato lacrimogeni, e pure
granate stordenti 
[leggi]! Erdogan minaccia di aprire la
frontiera con la Bulgaria alle persone che 
fuggono dalla Siria. L'ex paese dell'Est si prepara al 
“pericolo 
reale” 
rinforzando la gendarmeria alle frontiere terrestri e marittime. Infine ecco uno "speciale":
quello sul
Carnevale di Rio, chiusosi mercoledì 25. 
► 
La sera di sabato 22 in un “Artemio Franchi” quasi esaurito [39.769 
spettatori], si è giocato Fiorentina–Milan. Pioli ha avuto una 
calorosa accoglienza da parte del suo ex pubblico; al 13°, quando è stato 
applaudito Astori, il tecnico sulla panchina rossonera si vedeva che era 
commosso. Il suo Milan si è reso pericoloso con un'incornata di Rebic deviata in 
tuffo da 
 
 Dragowski; 
sembrava fuorigioco, ma non lo era... Al 33’ Ibrahimovic segna su azione 
personale; ma il var richiama l'arbitro Calvarese che poi annulla per un tocco 
di mano dello svedese che sinceramente non c'è. Forse l'attaccante ha commesso 
anche fallo su Dalbert dopo il tocco involontario [palla che gli è schizzata 
addosso]; però a parti invertite mi sarei arrabbiato per la decisione 
arbitrale... La ripresa al 7’ vede Donnarumma cedere il posto tra i pali a 
Begovic; poco dopo i rossoneri passano in vantaggio con Rebic che è il più lesto 
a tirare verso la porta un palla rimessa in maniera avventata da Cáceres. 
Nell'occasione Pezzella è rimasto come spiazzato e così il tiro viene deviato 
dal difensore e poi da Pulgar alle spalle di Dragowski. Al 61’ Dalbert 
interviene su Ibrahimovic lanciato verso la porta; l'arbitro inizialmente 
l'ammonisce, ma poi su suggerimento del var gli mostra il 
cartellino. 
Riguardando l'azione, l'espulsione ci può stare anche se non sembra proprio una 
chiara occasione da rete... Al 23’ Iachini toglie Castrovilli per l'ex di turno: 
Cutrone; Pioli invece arretra troppo il baricentro della squadra. Infatti 
gli avanti gigliati sembrano scatenati: prima 
 
Vlahović tira in diagonale fuori di un nulla, poi lo stesso serve Cutrone che 
viene steso da Romagnoli. Questi sembra in leggero vantaggio, e tocca anche la 
palla; però la decisione di Calvarese è quella della massima punizione, senza 
riguardare il var. Ancora una volta mi sarei arrabbiato, a parti invertite. 
Cutrone vorrebbe battere quel tiro dagli undici metri, anche Vlahović; ma poi il 
rigorista 
 
Pulgar 
si fa avanti e piazza la sfera sul dischetto. La battuta non sembra essere 
impeccabile, ma la palla (appena sfiorata) finisce alle spalle del portiere! I 
viola, seppure in dieci, vanno anche vicinissimi al clamoroso vantaggio: Cutrone 
rimette in mezzo e 
Cáceres di 
tacco esalta Begovic che para semplicemente perchè si trova sulla 
traiettoria; aggiungo che sulla ribattuta 
 
Vlahović, contrastato da un avversario, tira alle stelle. Sarebbe stata una 
punizione troppo severa per il Milan che sicuramente non è stato aiutato dalle 
decisioni arbitrali... Il pareggio in extremis permette alla Fiorentina di porsi 
a metà strada fra la zona-pericolo e quella che qualifica all'Europa League. 
Pulgar si conferma rigorista anche se la sua battuta, a passetti ed in 
tralice, ha fatto venire i brividi agli spettatori di fede viola eheheh. In 
settimana l'emergenza del coronavirus ha condizionato la programmazione della 
Serie A; è stato deciso la disputa delle gare a porte chiuse anche in 
regioni dove non ci sono contagi. Invece la Serie C ha direttamente rimandato 
gli incontri senza fissare un giorno come termine per giocare a porte chiuse, 
quando il successivo difficilmente vedrà la fine dell'emergenza. Tralasciando 
certe decisioni bislacche di governatori e governanti, volevo indicare la 
prossima gara della ‘Viola’ (Udinese—Fiorentina) 
in programma alle 18. Ma la notizia di poco fa è che la partita sarà rinviata! 
Sembrava fatta per la disputa a porte chiuse, ma il "governatore" del Friuli era 
tornato alla carica ottenendo un no dalla Lega Calcio. Costoro poi si sono 
dimostrati per quelli che sono: parolai & invertebrati. Dice che questa 
decisione, riguardante anche le altre gare (fra cui Juve-Inter), è stata presa 
dopo un vertice in mattinata tra il governo, la commissione scientifica e le 
regioni  
¦pagina violanews¦. 
Non voglio aggiungere altro, nemmeno l'ipotesi per il recupero che sarebbe a 
maggio! 
◄► 
L'Aglianese ha conquistato l'ennesimo pareggio, ma in casa della quinta in 
classifica. Il primo tempo non ha visto particolari occasione da rete, eccetto 
un bolide calciato da Di Vito finito sul fondo a poca distanza dalla porta. 
L'arbitro ha agito in maniera salomonica riguardo presunti falli di mano, prima 
in area dei locali e poi in quella degli ospiti. Ha preferito lasciare correre; 
ma se ci fosse stato il var, forse poteva starci un rigore per l'Aglianese... I 
locali hanno avuto la migliore occasione proprio sulla battuta del calcio 
d'inizio: Ferretti s'invola palla al piede dal cerchio di centrocampo, ma alla 
trequarti viene steso; la punizione tesa è respinta dal portiere Ubirti e sulla 
ribattuta un locale spara altissimo. Ma il successivo errore da parte di 
Ballardini ha davvero del clamoroso: Di Vito mette in mezzo da destra una palla 
che viene toccata e così diventa un assist al bacio per l'accorrente Ballardini; 
la porta è libera, ma il figlio dell'allenatore 
Davide B. sparacchia sopra la traversa [clicca
qui per rivedere l'azioni, sia al 1’ per lo 
Scandicci che il gol mancato dall'Aglianese]! La gara prosegue nervosa con 
Malotti che viene ammonito-graziato dall'arbitro per un gomito in faccia ad un 
avversario... Poi il portiere Ubirti salva il risultato su un'incornata di un 
avversario su calcio d'angolo; meno male che palla respinta viene rimessa 
maldestramente in mezzo da un locale e così un difensore neroverde/in tenuta 
verdolino chiaro spalla lontano. Infine Sacca, dopo un bel triangolo in 
velocità, tira altissimo di destro quando poteva portarsi la palla sul sinistro. L'Aglianese si 
 
conferma regina dei pareggi: ben 12! La maggior parte li 
ha conseguiti in trasferta: sette (di cui due 0-0); la vittoria fuori casa manca dal 
12 gennaio (3-0 al Tuttocuoio); da allora tre pareggi consecutivi. 
La classifica vede i neroverdi in nona posizione con altre due squadre; la zona 
playoff è lontana sei punti... 
Sperando di non averla gufata, indico la prossima 
gara contro una sorprendente matricola:  
Aglianese▀(33,decima*)—Grassina▀(45,terzo)║3-3║sintesi Tvp│alle 
14:30 di domani, 
venticinquesima
 giornata. 
*insieme ad altre due squadre. 
◄ 
 
Passate un buon fine settimana, anche se le notizie sul coronavirus non lo 
rallegreranno di certo. Molto probabilmente il Carnevale finirà prima del 
previsto, o non si festeggerà, nelle regioni con focolai [all'inglesismo 
cluster
ci metto un frego anche perchè 
 
“c.”
 
indica altro]. Ricordo che questo mese, come accade una volta ogni 
quattro anni, avrà un giorno in più: il 29 Febbraio per l'appunto. È solo una
data bisesta che non ha implicazioni funeste. 
Saluti da ‘Br 47enne-da-domani’ Raffaele.
"P.S." Non vorrei sembrare quel puffo saccente che ripeteva <<ve l'avevo detto, ve l'avevo detto>>; ma non posso esimermi da elencare alcune frasi-gufate: «Misure tempestive, chi cavalca onda è in malafede» (Giuseppe Ippolito•22 febbraio•assemblea Pd•fonte); «Il nuovo coronavirus non è una malattia mortale, la ricerca fa grossi passi avanti» (ancora Giuseppe Ippolito•fonte); «Dal coronavirus il 95% delle persone guarisce, ora occorre ridimensionare l’allarme» (Walter Ricciardi•27 febbraio•fonte; nota: due giorni prima lo stesso aveva detto che guariva l'80%); «Servivano misure drastiche, che a mio avviso hanno rallentato di molto la diffusione»< (Angelo Borrelli•28 febbraio•fonte). Quando finirà questo scangeo, costoro devono farsi un esame di coscienza; ma dubito che possano farlo non avendola...