| 
      
     ◄─ 21.01.'17 | 
      
      
      
          
      
 sabato 28 gennaio 2017, ore 13:00  | 
          ─► | 
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Eccomi 
qualche giorno dopo la pronuncia della Consulta sull'Italicum; la bocciatura non 
è stata totale perchè ha riguardato il solo ballottaggio. Rimangono i capolista 
bloccati, il premio di maggioranza alla lista che raggiungerà il 40% e la 
possibilità della pluricandidatura. Insomma rimane una situazione da “I 
Wanna Be Sedated” dei Ramones ¦video¦: 
un vero e proprio manicomio eheheh. Chiuderei con una provocazione sarcastica, 
se proprio si vuole una legge elettorale che garantisca la governabilità già la 
sera stessa adottiamo il "modello polacco": nella
PRL i 460 seggi della Parlamento [Sejm] 
erano già prefissati; il 56,7 andava al
partito di maggioranza; il 24,6% al Partito 
popolare unificato (democristiano); l'8% al Partito democratico (liberale); il 
restante 10,7% agli "indipendenti" (legati alle organizzazioni parallele del 
PZPR). Semplice no? Comunque sia, la gente/gentaglia in 
Parlamento mi fa pena perchè si è mostrato così "eurodipendente" da svendere/privatizzare 
il vendibile/privatizzabile. Sono come quei drogati a rota che 
sottraggono roba di valore per una dose. Ormai questa ‘Bestia 
da 27 teste’ crea più 
problemi di quelli che doveva risolvere. Avendo scritto anche troppo, chiudo con
 
la
rassegna settimanale di  
foto atlantiche.
      
►
      
 
La Fiorentina nell'ultime due gare, una di campionato ed una di Coppa Italia, ha 
fatto tre punti e quindi immaginatevi come può essere andata 
. 
Sabato 21 
in casa del Chievo, quindi a Verona, i gigliati hanno stravinto: 
 
Tello 
18’│Babacar 
rigore 
 
7’st, 
 
Chiesa 
94°. Il 
centrocampista colombiano è stato 
croce & delizia; ha sì aperto le marcature, 
ma poi Sousa l'ha dovuto lasciare negli spogliatoi per disperazione... L'inizio 
della ripresa ha visto ritmi altissimi: due occasioni per i locali; 
una doppia, fallita prima da 
Bernardeschi e poi Babacar. Al 6’ Cacciatore sgambetta Chiesa; 
è rigore che l'attaccante senegalese realizza. Il Chievo si risveglia solo nel 
finale, quando va vicino all'1-2; Izco se lo divora 
svirgolando
al vertice dell'area. Infine al 94° Federico Chiesa realizza lo 0-3, il suo 
primo gol nella massima serie. Ecco qualche ‘numero’: quarta vittoria in 
trasferta consecutiva, nona totale. La classifica è leggermente migliorata: 
ottavo posto anche grazie alla sconfitta del Torino a Bologna; i granata 
rimangono a 30. In settimana, esattamente la sera di 
 
martedì 24, 
si è giocato 
 
Napoli-Fiorentina. Trattasi di una 
gara secca
con in palio la semifinale di Coppa Italia. Il mister lusitano ha fatto delle 
scelte tecniche discutibili; vedi 
Maxi Olivera, Cristoforo e al rientrante Kalinic 
per Tello, Borja Valero e Babacar
. Il 
primo tempo è stato vivace: conclusioni di Pavoletti, Insigne e Callejon, però 
fuori dallo specchio della porta. Al 30’ una punizione di Insigne costringe 
‘Tata’ ad alzare la palla sopra la traversa. Intanto Astori andava vicinissimo 
al vantaggio con un colpo di testa (su calcio d'angolo); peccato che un 
super-Reina si superava... Nella ripresa i viola sono partiti con una 
marcia in più; Chiesa entra in area con 
un'azione delle sue; il portiere spagnolo para in uscita. Al 63’ Insigne, 
ancora su calcio di punizione, coglie la traversa. Al 70’ il Napoli 
passa: il piccolo attaccante partenopeo lancia in area Hamisk; questi crossa 
verso 
Callejon 
che di testa batte Tatarusanu. Il tecnico dal 74‘ al 78’ ha messo in campo Borja 
Valero, Iličić e Babacar. Il
fantasista sloveno è stato protagonista delle migliori azioni per 
pareggiare: prima conclude a lato di poco; poi da corner mette la palla sulla 
testa di Sanchez; fuori. Il Napoli resiste, sfiora il raddoppio e così si 
qualifica con merito alla semifinale. Adesso 
 
c'è solo da pensare al campionato e all'Europa League che inizierà fra 
qualche settimana. Riguardo il calciomercato di riparazione, è stato 
tesserato  
Saponara; è un centrocampista classe 1991 
in prestito dall'Empoli. Magari già che ci sono, Corvino & company potrebbero 
tesserare un difensore tipo Rodriguez (fuori tre settimane). Prossimi impegni, 
solo di campionato:  
Fiorentina▀*(33,ottava)—Genoa▀(24,sestultimo)║3-3║sintesi│"pagelle"│alle 
15 di domani, 
ventiduesima giornata. Nota: *una partita in 
meno. Poi in settimana la ‘Viola’ sarà di scena negli Abruzzi:
Pescara▀(9,ultimo)—Fiorentina(34,ottava)║1-2║sintesi│tabellino│"pagelle"│alle 20:45 di mercoledì 1° 
febbraio, recupero della 19ª. 
◄► La Pistoiese ha meritatamente vinto il ‘derby della Piana’ con il Prato. I lanieri 
avevano tesserato ben due ex 
giocatori: 
Gargiulo e Piscitella. Remondina ha dovuto praticamente rinunciare a Colombo, 
mezzo azzoppato per un problema muscolare; comunque è voluto andare in panchina 
per stare vicino ai compagni nella ‘partita dell'anno’. Gli undici in campo 
hanno giocato una partita magistrale che hanno chiuso già nel primo tempo con 
due gol: rasoiata di Hamlili e capocciata di Minotti quasi al riposo. La ripresa 
ha visto gli arancioni più volte vicino al 3-0 piuttosto che i lanieri all'1-2. 
L'unica occasione per dimezzare le distanze è stata sventata da una super parata 
di Feola. Al triplice fischio finale hanno tutti festeggiato insieme ai tifosi. 
Il presidente Ferrari si è per così dire sbottonato promettendo nuovi arrivi, e così è stato; 
infatti sono arrivati
Fissore e Sparacello. Il primo è un difensore centrale classe 1980 
d'esperienza che ha giocato anche qualche gara in Serie A. La sua carriera 
principalmente si è concentrata a Vicenza con ben 165 presenze e 5 gol in sette 
stagioni. Il secondo invece è un attaccante del '95 di proprietà del Trapani; 
nel 2016 è stato prima al Padova e poi al Sud Tirol giocando rispettivamente 11 
e 19 gare. Comunque ha realizzato quattro reti, due per ogni squadra. I due 
giocatori sono stati presentati e pronti a scendere in campo. Ricordo che la 
sessione invernale del calciomercato chiude martedì 31 anche 
per la Lega Pro. A questa
pagina, a cura di Erika Vettori, sono elencati tutti i 
movimenti riguardanti le squadre dei tre gironi. Riguardo la classifica del 
raggruppamento A, gli arancioni sono al tredicesimo posto a tre punti dai 
playoff. A quota 31 ci sono ben quattro squadre, fra cui l'Olbia e la Viterbese 
battute 1-3 in trasferta e 2-0 in casa. Colombo l'ha ribadito: per dare una 
svolta al campionato serve continuità; vincere in casa, ma poi steccare in 
trasferta implica rimanere nel limbo. Sono pienamente d'accordo. Avendo scritto 
anche troppo, chiudo indicando la prossima gara|“focus”: 
Pontedera▀(20,quartultima)—Pistoiese▀(28,tredicesima)║2-2║servizio Tvl│fotogallery│"pagelle"│alle 
18:30 di domani,
ventitreesima giornata 
[radiocronaca, anche on-air, su
RDP]. 
◄► 
Ormai non è più una novità se scrivo che l'Aglianese ha battuto, anzi 
 
asfaltato, 
la compagine avversaria. Stavolta la "malcapitata" è lo Staffoli, terzultimo in 
classifica, è sconfitto per   
4 
a  
0 
[27’ Guarisa, 32’ e 38’ Marzierli, 15’ 
st De Gori]! 
Le vittorie stagionali sono ben diciassette, sei in casa ed otto 
in trasferta; avendo vinto fra le mura amiche la 
media inglese rimane a +11. Solo il Castelnuovo è riuscito 
a vincere e tenere così il passo dei neroverdi; lo scorso 6 Novembre, quando i 
garfagnini persero in casa dal Lanciotto, il distacco con i neroverdi era di 
dieci punti. Sono passate nove giornate ed entrambe le squadre hanno sempre 
vinto e quindi il vantaggio dell'Aglianese sulla seconda è di dieci punti. Il 
Firenze Ovest, fermato in casa dal Calenzano, si trova dodici punti sotto a 
quota 32. Riguardo la classifica dei marcatori, Marzierli con la doppietta 
realizzata allo Staffoli si conferma sempre più primo con 18 segnature. La sua media è di almeno un gol a 
partita giocata; se non erro dovrebbe aver sempre giocato nelle finora 17 
giornate di campionato. Al secondo posto della classifica marcatori c'è Gori del 
Castelnuovo con 13; al terzo chiude Guidotti del Sagginale con 12. La prossima 
gara forse sarà davvero importante perchè metterà di fronte due squadre che 
vincono da ben nove turni; quindi solo una potrà continuare ad allungare questa 
striscia di successi... Mi sa che avete già indovinato di quale sfida si tratti, 
comunque ve la indico: 
Castelnuovo▀(34,secondo)—Aglianese▀(44,prima)║3-0║tabellino▀│servizio filmato│alle 
15 di domani,
diciottesima giornata⚽stadio 
comunale “Alessio Nardini”;
Castelnuovo Garfagnana. 
◄►
Gli arancioneri nell'ultima gara hanno perso in casa contro la Virtus Santangelo. Il 
match è stato condizionato dal 
tramontano marmato, 
nel primo tempo a favore 
dei locali. Questi non hanno quasi mai impensierito il portiere ospite Bellini; 
i giocatori con la maglia dell'Empoli ci hanno provato a sbloccare il risultato 
che al riposo si chiudeva con lo 0-0 di partenza. Nella ripresa gli ospiti si 
sono fatti sotto; così al 64’ è arrivato il gol che era nell'aria [gelida]: Corsini entra in area e viene steso; l'arbitro decreta la massima punizione che 
Guerrini trasforma. Nella restante mezz'ora il portiere arancio-nero De Marcus 
nega più volte il raddoppio; i suoi compagni invece non sono riusciti a fare 
altrettanto con Bellini... Peccato per questa battuta d'arresto casalinga dopo 
la strepitosa vittoria in trasferta con il Sarripoli. L'ultimo successo al 
“Franchi” è ormai datata: 2-1 all'Olmi, nona giornata lo scorso 19 novembre. 
Adesso passerei ai prossimi impegni:
 
Valenzatico▀(17)—Ferruccia▀(20,nona)║0-0║tabellino▀│cronaca+commento▀│alle 17:15 di oggi, 
diciottesima giornata*⚽campo 
sportivo “Carlo Caramelli”; Vignole, Quarrata. 
Il secondo invece è distanziato per il turno di riposo imposto dal 
calendario: Ferruccia(21,nona)—Giovani Granata Monsummano▀(26,settimi)║2-3║tabellino+cronaca▀│alle 14:30 di sabato 11 
febbraio, 
ventesima giornata**⚽campo 
sportivo;
San 
Michele, Agliana. Note: *riposa la Ligacutiglianese; 
**riposa il Bugiani Pool 84. 
 
◄ 
Ci si ribecca 
domenica per motivi di "coincidenza calcistica"
. 
Buon 
Capodanno cinese ai cugini
sino-pratesi 
di 
via Pistoiese 
(e non solo); saluti da ‘Br73’ Raffaele.
 "P.S."  Federica 
ha 23 anni ed è affetta da sindrome di Down; lo scorso 12 gennaio gli è arrivata 
una diffida da parte del
Collegio dei garanti alla Corte d'Appello di Napoli. 
Costoro vogliono il rendiconto delle spese della sua campagna elettorale visto 
che è stata inserita al sedicesimo posto nel
lista "Napoli Vale-Valeria Valente 
Sindaco"
. 
Federica — come altre persone — è stata candidata a sua insaputa  
¦fonte¦. 
Nota: non 
presentare il rendiconto delle spese elettorali può comportare una multa 
fino centomila euro!
 
V. V. è un'avvocata/deputata che alle primarie 
raccolse il 43%; poi è stata poi surclassata da De Magistris all'elezioni 
comunali del 2016. Vi riporto questa 
sua dichiarazione: 
«Confido molto nel lavoro 
della magistratura per accertare la verità. Se, poi avremo, come spero, 
rapidamente nell’interesse di tutti, risposta alla richiesta di accesso agli 
atti, potremo contribuire a fare chiarezza. Mi dispiace per quanti, invece, 
provino a speculare su questa vicenda e per tutte le persone coinvolte 
inconsapevolmente. Mi dispiace davvero. Sono sicura che l’accertamento della 
verità renderà giustizia a tutti quelli che hanno subito, ingiustamente, un 
torto».
 P.S. del 30.11.2018  Il 
processo si è chiuso con patteggiamenti, ed una condanna 
¦iFQ¦.