| 
      
     ◄─ 15.01.'17 | 
      
      
      
          
      
 s abato 21 gennaio 2017, ore 13:00 | 
          ─► | 
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Dopo la 
bocciatura del quesito sull'articolo 18, la Consulta si prepara a emettere 
un'altra sentenza importante; l'Avvocatura di Stato — su istigazione 
dell'Esecutivo — ha presentato una memoria nel quale "consiglia" di non 
toccare <<la legge elettorale più bella del mondo>>. Perchè? Semplice: non è mai 
stato applicata e quindi che danni farebbe mai, seppure sia palesemente 
anticostituzionale? Mi sembra una giustificazione paradossale; complimenti al 
governo ‘Genti-cloni’ che ha voluto intromettersi alla faccia della neutralità 
tanto sbandierata all'inizio. Intanto nessuno si fila il segretario, ed ex 
premier; anzi gli vanno tutti indomo: 
don Vincenzo che vuole fondare un movimento politico per la Campania; il ‘Giglio 
magico’ vede un suo petalo smerdato in un'inchiesta; insomma è 
passato dalle stelle alle stalle. Ben gli sta. Intanto il ‘generale Inverno’ da
Buran 
ha evidenziato come le popolazioni colpite dal terremoto siano state abbandonate 
perchè confinate ancora nelle tende. Erano stati offerti i container, ma è stato 
risposto: "no grazie, vogliamo seguire le procedure". Gli allevatori sono in 
ginocchio perchè le strutture promesse sono sulla carta. Ma guai a lamentarsi, 
c'è la tregua/sobrietà anzi «chi 
tocca il sistema sta toccando il Paese»; 
quindi nessuna critica riguardo l'organizzazione dei soccorsi nonostante il 
preavviso sul maltempo, le centinaia di migliaia di utenze distaccate, gli 
elicotteri confinati a terra perchè erano della Forestale [adesso confluita 
nell'Arma]. Non volendo scrivere altro, ecco la 
rassegna settimanale di foto atlantiche. 
►  
 
La Fiorentina è riuscita a fermare la corsa dei bianconeri con una gara accorta, 
spigolosa, giocata con il cuore. La coreografia organizzata dalla curva Fiesole 
ha voluto salutare il ‘ragazzo 
che giocava guardando le stelle’ tornato in tribuna da dirigente dopo 
oltre 15 anni. Della partita riporto solo la sequenza delle marcature: 
 
Kalinic 
37’│Badelj 
9’st, 
Higuain 
58’. Questa vittoria rilancia la ‘Viola’ nella corsa al quinto posto, lontano 
sei punti. Nota: i gigliati hanno una gara in meno. La settimana di calciomercato ha riservato 
tante voci, un acquisto ed una cessione: Kalinic sembrava dover andare nel 
campionato cinese — che pur essendo tecnicamente modesto — offre ingaggi 
stratosferici. Nicola ha rifiutato, e non  
penso che l'abbia 
fatto per amor di patria eheheh. 
Invece per Zarate l'avventura in 
 
maglia 
è finita: preso un anno fa dal 
West Ham per 
due milioni, torna in Premier al Watford che si trova 
in esima posizione. L'attaccante argentina pur segnando gol importanti, 
non ha legato con Paulo Sousa che spesso e volentieri lo metteva in panca; così 
il suo rendimento è stato altalenante. Non volendo scrivere altro, indico i 
prossimi impegni; il primo sarà di campionato:   ChievoVerona▀(25)—Fiorentina▀*(30,nona**)║0-3║sintesi│"pagelle"│fra 
cinque ore, 
ventunesima 
giornata. 
Poi c'è la 
gara secca
di
Coppa:  
 Napoli▀—F.║1-0║sintesi│"pagelle"║eliminata║alle 
20:45 di martedì 24,
quarti di finale 
[Rai1•radiocronaca 
su 
RBT]. 
*una gara in meno. 
**a pari punti con 
il Torino.
◄►
Il 
campionato di Lega Pro riprende dopo una sosta di quasi un mese. La Pistoiese 
nel 
calciomercato di riparazione ha effettuato un paio d'operazioni in 
uscita; per il resto è tutto fermo come se la rosa fosse adeguata. Come potete 
notare cliccando
qui, non ci sono notizie di nuovi 
giocatori. 
Si vede che per il diesse Ricci, ma anche la proprietà va bene così... 
Ricordo che da questa 
stagione per accedere ai playoff basta piazzarsi decimi. Prossima gara, la prima 
dell'anno; 
 
niente-poco-di-meno-che il derby|“focus”: Pistoiese▀(25,tredicesima)—Prato▀(13,penultimo)║2-0║videocommento│fotogallery│"pagelle"│alle 
14:30 di domani,
ventiduesima giornata 
[radiocronaca, anche on-air, su
RDP].
◄► 
 
L'Aglianese, tanto per cambiare, ha vinto in trasferta. I successi 
fuori casa sono nove, sedici stagionali con una  
media inglese di +11! Successione delle marcature: 
Tosi 
30’│Guarisa 
20’st,   
Conedera 
70’. Nota: i locali sono 
rimasti in dieci per l'espulsione, nel finale, di un giocatore. Le 
due inseguitrici hanno  
risteccato:  
 
2-2 del Lanciotto in casa del finalino di coda e 
Firenze Ovest sconfitto a Staffoli. Adesso c'è un'altra squadra che insegue in 
terza posizione: il Castelnuovo. I garfagnini dall'ultima sconfitta [0-3 
in casa dal Lanciotto il 6 novembre] hanno inanellato una serie di ben otto 
vittorie consecutive! Parlando brevemente della classifica marcatori,  
 
Marzierli rimane in testa con 16 reti; seguono Guidotti del Sagginale e Gori del 
Castelnuovo a quota 12. Andrea Guarisa è in ottava posizione con sette 
segnature. Concludo con la prossima gara, la prima dell'anno al “Germano 
Bellucci”: 
Aglianese▀(41,prima)—Gs Staffoli▀(14,terzultimo)║4-0║sintesi│tabellino│alle 
14:30 di domani,
diciassettesima giornata. 
Altre gare: 
Firenze Ovest(32,secondo)–Calenzano(23,quinto) 1-1; 
Castelnuovo(31,terzo)–Lampo(22) 2-0. 
◄► 
La partita di 
sabato 7 
doveva disputarsi al
 
"Legno 
Rosso"; ma
era chiuso, anzi no... 
Così è stato scelto il campo di San Michele ad Agliana. 
Gli arancioneri della Ferruccia sono andati in vantaggio con 
‘Andore’ 
Carradori.
A fine primo tempo il Capostrada Belvedere pareggiava. Nella ripresa i ragazzi di Niccolai sono riusciti a riportarsi in 
vantaggio:  
Ferrara. 
Ma il Capostrada — pur in dieci — pareggiava ancora con 
Niccolai. Quando sono 
arrivato io, verso il 75°, la <<frittata era già fatta>>. 
Nella successiva partita, Arci Sarripoli-F. di  
sabato 14, 
i ferrucciani (in maglia grigia con bordi arancioni) 
sembravano trasformati. 
Sul campo del circolo Breda in via Ciliegiole a Pistoia 
i locali, momentaneamente secondi in classifica, hanno subìto fin dai primi 
minuti. La cronaca la potete leggere cliccando
qui; l'inviato di “Calciopiù” è stato meticoloso 
nell'indicare i minuti delle sostituzioni, e anche dell'ammonizioni! Stavolta 
ho portato bene alla Ferruccia perchè al 52’ e 55’, prima Donati e poi Maggini, 
realizzavano un uno-due incredibile. I locali hanno provato a riorganizzarsi, ma 
si sono esposti alle veloci ripartenze degli arancioni. Verso metà ripresa 
l'arbitro, sig. Spinelli [ovviamente di Pistoia] è andato nel pallone perchè ha 
sventolato il  
cartellino
a diversi giocatori ed un rosso a Maggini, immagino causa parole-poco-carine! Il 
proseguo non ha visto il Sarripoli trarre vantaggio; anzi al 75° Donati sprecava 
incredibilmente il tris, forse pensando di essere in fuorigioco. La girandola di 
sostituzioni [in Terza categoria se ne possono fare cinque] è servita a far dare 
ben cinque minuti di recupero. 
Ma alla fine la Ferruccia ha potuto intascare tre punti stra-meritati. 
Dopo tanto scrivere ecco 
indicata la prossima gara:
 Ferruccia▀(20,nona)—Virtus Santangelo▀(22,quinto)║0-1║tabellino+cronaca▀│alle 
15:45 odierne, 
diciassettesima giornata*⚽campo 
sportivo “Fiorello Franchi”; San Piero, Agliana. 
*riposa il Valenzatico.
◄
Ci si ribecca 
sabato prossimo; saluti da ‘Br73’ Raffaele. 
 "P.S".  La 
parola ‘ospedale’ 
deriva dal latino 
hospitale, 
cioè ‘‘luogo dove si alloggiano gli ospiti’’ 
¦etimologia¦. 
I nuovi ospedali di Lucca, Pistoia, Prato, Massa 
sono praticamente uguali e in 
project financing. Questo famigerato 
termine inglese [‘‘finanza di progetto’’ in italiano] è spiegato da Wikipedia 
come 
“una operazione di tecnica di 
finanziamento a lungo termine di un progetto in cui il 
ristoro del finanziamento stesso è garantito dai flussi di cassa 
previsti dalla attività di gestione dell'opera stessa”. 
Il SST, 
la sanità toscana, fa così: una parte, la maggiore, ce la mette lo Stato; 
l'altra tocca al "privato" 
che costruisce. Questi avrà poi in gestione per tot 
anni varie attività come il bar, parcheggio, pulizie ecc. ecc. Ma questo è il 
problema minore: hanno meno posti letto rispetto ai nosocomi che hanno 
sostituito! Qualche 
giorno fa è accaduto che un'anziana di Quarrata, colpita da grave malore, è 
stata trasportata al 
San Jacopo. Essendo in gravissime condizioni 
doveva andare in Rianimazione, ma non c'erano posti! Fatto sta che i medici 
hanno cercato negli ospedali vicini, ma niente. L'unico posto libero era a Pontremoli, 
lontano 150 km... Così è stata trasportata in ambulanza al nosocomio 
della Lunigiana, più vicino alla Liguria che alla Toscana. Purtroppo qualche ora 
dopo è deceduta; la notizia è stata comunicata nella notte al figlio che era 
stato rimandato a casa. L'Usl ha messo le mani avanti: tutto è stato fatto a 
norma di legge, ma anche tutelando la salute della poveretta. L'avvocato
Stefania Saccardi, assessore alla sanità, potrà 
dire che è tutt'apposto. 
Però sappia che la famigerata  spending review non 
deve essere fatta sulla salute, poco ma sicuro.