| 02.11► |
domenica 26.10.'25, 13:30
Salve: oggi
non ci sarà il mio consueto "prologo". Piuttosto apro una parentesi personale
che prende spunto da una
tradizione sudamericana per la notte del 27 e 28 ottobre.
Ad inizio mese, esattamente lunedì 6, è morta la mia panterina Guditta.
Un anno fa aveva subìto l'amputazione di una zampa posteriore per un sarcoma
squamoso. Dopo qualche mese aveva ripreso il suo consueto tran-tran, fra cui le
sue girate di notte intorno casa. Poi ad agosto erano comparse delle lesioni
nella zona già operata; in poche settimane è arrivato il tracollo: dimagrimento,
andatura zoppicante, ecc. ecc. L'avevo lasciata ansimante, e dolorante, il
pomeriggio del 6; al mio ritorno verso le 21:20 era morta. Dalla necroscopia è
emerso che aveva i polmoni pieni di metastasi; inoltre i reni avevano subito una
degenerazione. Ho chiesto se una diagnosi precoce avrebbe cambiato le sorti;
forse, ma quando sono superati i linfonodi
.
Purtroppo queste lesioni si possono confondere con il
granuloma eosinofilo. Personalmente se avessi
un'ulcerazione che non si rimargina andrei a fare dei controlli. Mio babbo quasi
quaranta anni fa aveva all'orecchio una "ferita" che sembrava rimarginarsi, ma
poi la crosta (sottile) si rompeva... Il dermatologo — dell'allora
usl — gli disse che era un tumore della pelle. Ovviamente fu fatta la biopsia.
Risultò essere un
BCC; ma essendo preso in fase iniziale, guarì
completamente. Tornando a Giuditta, domani sono tre settimane che è sul ‘Ponte’.
Proprio nella notte fra il 27 e 28 ottobre dice che si apra; così gli spiriti
degli animali tornano a trovare chi li ha amati. Andrebbe allestito
‘una
sorta di altarino, con una foto del nostro amico a quattro zampe scomparso, una
candela per aiutarlo a trovare la via e il suo cibo preferito. E, perché no,
anche qualche giocattolo per farlo svagare’
¦link¦. Rassegna
di
editoriali
by Marco Travaglio. Ecco il primo: “La
Legge Ranucci”;
“L’amaro
calice”
(<<Per
Einstein, “la follia è fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati
differenti”. È ciò che fa la Nato con l’Ucraina da 20 anni: scaraventarla contro
la Russia e armarla fino ai denti perché la sconfigga al posto nostro. … Poi
è arrivato Trump e ha sganciato gli Usa dalla linea suicida Nato-Ue: gli
euro-folli lo considerano un idiota, intanto lui ci rapina con i dazi e ci vende
a caro prezzo il gas che non importiamo più dalla Russia a buon mercato e le
armi che compriamo da lui e regaliamo a Zelensky per continuare a perdere la
guerra.
Da 36 mesi
esatti, sui 44 di invasione russa, Kiev non guadagna un metro 1uadrato di
terreno: nell’ultimo anno ha perso in media circa 500 kmq al mese. … Perciò
Trump ha rinviato il vertice con Putin: tra un mese, con l’inverno, si saprà
dov’è giunta l’offensiva russa e forse Zelensky sarà costretto ad arrendersi non
a Mosca, ma alla realtà.>>);
“Natale ai Parioli”
(<<L’altra
sera Jeffrey Sachs, l’economista Usa che sa tutto di Mosca e Kiev per aver
collaborato con Gorbaciov, Eltsin, il presidente ucraino Kuchma e tre segretari
generali Onu, ha avuto la sventura di imbattersi in
Carlo Calenda … Mentre
raccontava ciò che vide a Kiev nel 2013-‘14 nella cosiddetta “rivoluzione di
Maidan” …
Calenda
interrompeva:
“Non
è vero, ero al governo”
(sì, ma ai Parioli, non a Kiev). … Lo
disse pure
l’inviata di
Obama, Victoria Nuland: “Gli Usa hanno investito 5 miliardi per dare all’Ucraina
il futuro che merita”. Poi dettò all’ambasciatore i nomi del governo golpista da
mettere al posto del presidente eletto. … Poi
sparava: “Lei mente e fa propaganda putiniana”. … questo
caratterista che ha soppiantato le maschere da commedia dell’arte, anzi da
cinepanettone (Natale ai Parioli) tipo il Cumenda, il Ganassa, il Bauscia, è
considerato, invitato, lodato negli ambienti politico-giornalistici come quello
“serio”, “preparato”, “riformista” (per mancanza di riforme). … L’altra
sera deplorava che “nel 2014-22 l’Europa fu totalmente dipendente dal gas
russo”. E si scordava di dire che fu pure grazie a lui. Nel 2016, ministro dello
Sviluppo, volò col premier Renzi al Forum Economico di San Pietroburgo alla
corte di Putin, da due anni sotto sanzioni Ue per l’annessione della Crimea. E
dichiarò alla tv russa: “Nessuna grande azienda italiana ha mai chiuso bottega
in Russia… e questo è un segno di amicizia. … >>).
Per ora la
tregua nella
guerra Israele-Hamas
regge; ciò sembra però
indisporre
tristi
figuri
¦link¦;
una prece. Scusandomi per il sarcasmo, indico i consueti
live:
e
.
Anche stavolta — piuttosto che notizie odierne — riporto quelle scelte da
questo "raccolta".
Eccole in ordine cronologico, dalla scorsa domenica a ieri:
‘Idf:
"Ripreso a rispettare tregua dopo i raid". Domani via libera da Israele ad
apertura valichi e invio aiuti’
¦
•19¦;
‘Trump:
"Se Hamas non rispetta la tregua sarà annientato". Delegati dei terroristi al
Cairo per colloqui sulla fase 2 della tregua’
¦
•20¦;
‘Hamas
consegna le bare di due ostaggi a Israele’
¦
•21¦;
‘Palestinesi
torturati e brutalizzati: altri video choc della violenza di Hamas’
¦
•22¦;
‘Cisgiordania,
lo stop Usa a Netanyahu’
¦
¦;
‘Droni
Usa sulla Striscia per sorvegliare la "pace". Fazioni in lotta su Gaza’
¦
¦.
Intanto l'altro
conflitto — curiosamente "in sordina" — è al ‘giorno 1341’.
'archivio'•
;
'mappa'
[oggi]
Notizie varie
& variegate;
oggi in Argentina si tengono l'elezioni
parlamentari. Verrà rinnovato parte del
‘Congresso
nazionale
(metà dei
deputati ed un terzo dei
senatori)’.
Milei — ed il
partito da lui fondato — cerca la
maggioranza. Ricordo che alla Camera ha 38 deputati, su 257; al Senato
appena un "8/72". Perciò il presidente ultraliberista governa grazie alla
coalizione
JxC,
ma anche i
radicali dell'UCR
ed i repubblicani di
PRO
(a cui è
stato dato rispettivamente il ministero della Difesa e
quello della Sicurezza). A detta de “Il post”,
queste elezioni arrivano in
un brutto momento per
Milei.☼Sinner
ha annunciato che
non sarà presente alle finali di Coppa Davis.
Perciò non figura fra i convocati per le Finals in programma a Bologna dal 18 al
23 novembre.☼Sinner
ha annunciato che
non sarà presente alle
finali di Coppa Davis.
Perciò non figura fra i convocati per le Finals in programma a Bologna dal 18 al
23 novembre.☼L'elezioni
presidenziali in Irlanda hanno visto vincere — come previsto dai
sondaggi —
Catherine Connolly. La 68enne vicepresidente
del
Dáil Éireann ha vinto con il 63,48%. Trattasi della maggioranza più
alta nella storia dell'elezioni presidenziali. Inoltre è la
prima donna
che accederà al
Áras an Uachtaráin. Note sull'elezione: le
schede nulle sono state quasi il 13%! L'affluenza rispetto al 2018 è stata 1,9
punti percentuali più alta [45,8%]. L'ultima elezione con almeno il 50% di
partecipazione al voto fu
quella del 2011. Infine il
capo dello Stato uscente,
Michael D. Higgins, non si è potuto ricandidare
perchè aveva già svolto un secondo mandato. Catherine Martina Ann Connolly
entrerà in carica il prossimo 11 novembre da "indipendente"
(di sinistra) ¦ilpost¦.
►
La
Fiorentina
ha
perso
in maniera rocambolesca
a Milano
finendo così in
fondo alla classifica!
Comunque sia, nella gara di Conference ha strapazzato il Rapid in quel di
Vienna. Ovviamente inizio con il posticipo di
domenica 19
in casa del Milan. Mister Pioli ha proseguito con il "suo" 3-5-1-1; chissà
perchè Comuzzo, Fortini, Gudmundsson sono andati in panchina. Kean recuperato
dall'infortunio alla caviglia è partito dal 1’, quindi Piccoli in panca.
Riguardo il Milan, ecco la lista degli indisponibili: Estupinan, Rabiot, Pulisic
e Nkunku. Nota: i rossoneri in
maglia
non si potevano proprio vedere. Sicuramente non sarebbero stati confusi con
gli ospiti nella loro consueta
prima divisa.
Passando alla gara, nel primo tempo i viola hanno badato solo a difendere lo
0-0; i locali ci hanno provato a metà frazione con un tiro di Pavlovic
finito altissimo da buona posizione. Nota: l'arbitro
ferma Nicolussi che sta tirando perchè Ricci era a terra.
Tutto ok per il 21enne di Pontedera; infatti dalla palla scodellata per il Milan
[!], il 21enne di Pontedera è scattato sulla trequarti avversaria... La ripresa
è iniziata con l'improvviso, e fortunoso, vantaggio dei gigliati: cross da
destra; Ranieri, anticipando Saelemaekers, tocca la sfera di testa; questa
carambola prima su Maignan e poi sulla pancia di Gabbia. Infine
Gosens
davanti alla linea l'insacca con la punta! L'arbitro, signor Marinelli, prosegue
con la sagra degli errori & orrori: niente ammonizione per Modric
su Fazzini; ma sopratutto non estrae il rosso per Fofana, reo di una manata
nella faccia a Ranieri! Anche i due fresconi al var, Abisso-Di Paolo, hanno le
loro responsabilità visto che hanno tutte le inquadrature possibili... Comunque
sia, con la Fiorentina in dieci al 63’ il Milan pareggia: Pavlovic passa a
Leao;
questi avanza e di destro tira bucando De Gea. Forse il portiere spagnolo era
"coperto"; però subire un gol così, dalla distanza e tuffandosi in ritardo
.
Faccio altresì notare che Ranieri era a bordo campo perchè l'arbitro non l'aveva
fatto ancora rientrare... De Gea si "riscatta" al 75’ alzando sopra la traversa
una deviazione sottomisura di Jimenez! Domanda senza-possibile-risposta: Comuzzo
piuttosto che Ranieri gli l'avrebbe concesso? All'ottantesimo i rossoneri
orchestrano un'azione sull'out sinistro; Jimenez stoppa, ma quando sta per girasi, viene
toccato sul collo da Parisi (subentrato al 70’ per Gosens). Il
calciatore
spagnolo stramazza per terra come una pera cotta. Inizialmente
l'arbitro aveva fatto proseguire; poi ha fermato il gioco in attesa del
var. Dopo diversi minuti è andato al monitor sul bordo campo... Come volevasi
dimostrare, ha indicato il dischetto
.
Della trasformazione se ne è occupato
Leao;
tiro radente a fil di palo e gol. Pioli ha inserito Dzeko al posto di un
evanescente Mandragora; l'attacco vedeva così un tridente fra l'ex romanista,
Gudmundsson e Piccoli (subentrati rispettivamente a Fazzini e Kean). Fatto sta
che
nei restanti cinque minuti la porta difesa da Maignan non ha corso pericoli.
Nel dopogara Pioli ha avuto parole di fuoco verso quel rigore. La pantomima di
Jimenez è stata vergognosa; arbitro & addetti al var si sono fatti
infinocchiare, ma Parisi non può mettere le mani sulla faccia di chi è spalle
alla porte... Il ds Pradè ha amesso che la responsabilità è solo sua; tanto da
meritarsi le dimissioni! Come volevasi dimostrare, all'indomani la società ha
rinnovato la fiducia al tecnico; alè.
Giovedì 23
la Fiorentina ha affrontato il Rapid Vienna per la seconda giornata della
‘Fase
campionato’
di
Conference. La partita non ha avuto storia:
0-3.
Sequenza delle marcature:
Ndour
9’│Džeko
3’st,
Guðmundsson
88°. Prossimi impegni, di campionato; prima il
derby dell'Appennino:
(3,18ª*)—
(13,V)║2-2║hgl.│ilvc│MisterViola; P3LO96; ViolaFun│oggi,
.
*insieme
a Genoa e Pisa.
Poi nel turno infrasettimanale ci sarà un'altra trasferta alla Scala del Calcio:
(16,IV)—
(4,18ª*)║3-0║hgl.│MisterViola; P3LO96; ViolaFun│mer. 29,
.
*insieme al Pisa.
◄
.
Per di più
la capolista Lentigione ha vinto riportando a +4 il vantaggio sugli arancioni.
Ad essere precisi, il Crema — vincendo a Sasso Marconi — si è portato a quota
16, dove si trova anche la Pistoiese. Appena un gradino sotto ci sono la Pro Sesto,
0-0 a Coriano. Della gara giocata
domenica 12
al “Melani” c'è poco da segnalare; nel primo tempo una doppia occasione intorno
al 30’. Prima Russo tira da posizione defilata; il portiere — appostato sul palo
— respinge e mette sul fondo. Poi dall'azione successiva al corner, Bertolo
stoppa un cross di Russo e tira; un avversario ci mette il piede e fa impennare
la palla. Questa sta per finire in fondo al sacco, ma Giorgini la respinge con
la testa! La ripresa è un po' più "vivace"; gli ospiti passano alla prima vera
occasione con un diagonale radente di
Galli
(su assist dell'ex
giocatore della massima serie Siligardi).
Gli arancioni hanno una buona occasione al 76’, ma Russo tira invece che servire
un compagno libero sulla sinistra. Comunque sia, al minuto 81 arriva il
pari: cross perfetto di Pellegrino dalla sinistra,
Kharmoud
è il più lesto a colpire di testa e mettere la sfera a fil di palo! Nota per
così dire curiosa: sull'app di tuttocampo qualcuno/a ha inserito il parziale di
‘2-1’.
Subito sono andato a vedere in streaming sul canale della LND (dove facevano
vedere, eccezionalmente, la partita). Mi aspettavo questa rete; ma niente fino
al triplice fischio finale...
Mercoledì 22
si è giocato, sempre al “Melani”, una gara degli ottavi di Coppa Italia [Serie
D].
Per garantire una maggiore affluenza il fischio d'inizio era fissato alle 20:30.
Avendo fatto il turno di mattina, ho deciso di andare allo stadio (dove non
tornavo dal 20 dicembre 2023, quando
i resti
dell'under-17 persero 0-3 con il Lentigione). Tralasciando
quella partita della sciagurata "gestione" De Simone, segnalo che
non c'è stato
minuto di silenzio prima del fischio d'inizio.
Peccato non aver potuto ricordare Raffaele Marianella. Ancora mi chiedo perchè
nessuno abbia fatto una richiesta alla Lega Nazionale Dilettanti;
. Gli
arancioni hanno annichilito il Vado per
3-0
¦
¦.
Sequenza delle marcature:
Rossi
13’,
Rossi
rigore 46’│Diallo
39’st. Il prossimo avversario, agli ottavi, sarà l'Asti in trasferta. Prossimo
impegno, di campionato:
(5,19°/20)—
(14,II*)║2-2║Tvl│oggi,
.
*a pari punti con il Crema.
. La
reazione dell'Aglianese è stata immediata, ma confusa; Bastogi ha messo fuori da
buona posizione. Nel proseguo però si è palesato un problema non da poco:
l'assenza di un altro centravanti di ruolo. Segnalo che in rosa c'è solo
un ‘numero nove’, ma questi deve ancora scontare la
squalifica [di sei mesi] fino al 20 ottobre!
Mister Matteoni ha adattato altri giocatori che però non sono dei centravanti...
Al trentesimo della ripresa ho deciso di tornare verso casa. Speravo nella
scaramanzia, visto che — finora — era andata bene; vedi i gol in
zona Cesarini:
2-2 a Viaccia, ma sopratutto i gol del 2-1 casalingo con l'Atletico Spedalino
ed il Marginone. Purtroppo non è servito nemmeno questo "accorgimento"; sull'app
di tuttocampo ho letto del
2-0
finale, ma pure del 2-4 del Monsummano
.
Sulla pagina di tuttosport mi sono arrabbiato poiché
‘il
tentativo di Bastogi si ferma sulla traversa’.
Nota: il raddoppio dei locali è arrivato su calcio di rigore, trasformato da
Lici. Vorrei infine segnalare l'errore
marchiano di chi ha scritto la "sintesi" sulla gara per l'ex
campionandolivorno. Dovete sapere che
‘Il
settimanale sportivo della Toscana’
non dà tutti i resoconti delle gare. Come potrebbe mai farlo? Però — grazie a
campionando.it
— fornisce tabellino più sintesi, molto sintetica, di una qualsiasi
partita. Fatto sta che nella "cronaca" per Fornacette-Am Aglianese si
asseriva che il vantaggio dei locali fosse stato realizzato al quinto minuto!
Non si trattava di una semplice svista; c'era pure scritto che all'intervallo le
due squadre erano andati sul parziale di 1-0!! Dopo questo scritto tutto questo,
passo alla gara secca di Coppa Toscana fra Aglianese e Viaccia. Questa si
è disputata alle 15:30 di
mercoledì 22;
per chissà quali motivi si è giocato al “Barontini”, un impianto con una sola
tribuna (scoperta). Dagli "highlights"
si può vedere come si fosse ridotto il campo sotto la pioggia... Altro che
<<melma & merda>> eheheh.
Curiosamente sulla
pagina di tuttocampo il parziale è rimasto
fisso sullo 0-0; idem su quest'altra.
E' stato una piacere scoprire che i neroverdi stavano vincendo
4 a
1!
Arrivando verso le 17:10, mentre pioveva copiosamente, ho fatto in tempo a
vedere un gol fallito dai locali, ed un altro dagli ospiti. Sequenza delle
marcature:
Mari,
Cutini,
Cau│Gianotti,
autorete giocatore ospite.
Mister Matteoni può quindi contare sul rientro del centravanti Cutini, autore di
un gol ed una bella prestazione in Coppa. Speriamo che questa vittoria porti
morale alla squadra, scesa al quarto posto (seppure a pari punti [10] con
Prato Nord e Fornacette). La capolista rimane il Monsummano, alla quinta
vittoria consecutiva. Quindi il vantaggio sulle tre "seconde" è salito a cinque
lunghezze. Prossima gara, di campionato; trattasi di un inedito "derby" con una
nuova società:
(10,IV*)—
(5)║2-1║hgl.│oggi¦ptsport,
⚽campo
sportivo “Barontini”. *insieme a Prato Nord e Fornacette Casarosa.
◄
Rubriche
di chiusura;
prima quella dei giorni:
lun. 20¦
◙foto¦
,
mar. 21¦
◙foto¦
,
mer. 22¦
◙foto¦
,
gio. 23¦
◙foto¦
,
ven. 24¦
◙foto¦
, sab. 25¦
◙foto¦
, dom. 26¦
◙foto¦
{50k.it}. L'altre rubriche:
{Le
oscillazioni di Trump. Putin mi piace però mi prende in giro•url};
‘IL MONDO OGGI’
‘IL MONDO QUESTA SETTIMANA’;
‘Il
podio’
(dei
peggiori); fotogallery atlantica [15–23].
Ecco quelle che ho scelto di
descrivere:
I◊"imitatore"
di Michael Jackson che danza sulle note di una
sua famosa canzone durante lo "Zombie
Walk"; Città del Messico. Si
tiene un paio di settimane prima del
‘Día
de Muertos’,
la celebrazione più sentita del Paese. Il fenomeno di queste "marce" assunse
notorietà con "The Zombie Parade"
organizzata a Sacramento nell'agosto 2001 per una specie di
festival.
II◊macchinari
abbattono una sezione dell’ala
est della Casa Bianca. Lì l'attuale
POTUS ha progettato di farci una sala da ballo.
Nota: il progetto originale non prevedeva la demolizione. Costruita nel
1942 fungeva da ufficio per la first lady e il suo staff.
III◊studenti
e studentesse che prendono parte alla tradizionale lotta con la schiuma;
prato del
St. Salvator's Lower College;
Saint Andrews, città scozzese sulla costa orientale del Fife. Questa
"battaglia" chiude il cosiddetto
‘Raisin
Weekend’
quando si compie il passaggio di consegne fra laureandi/‘genitori’ e
nuovi iscritti/‘bambini’. Tradizione vuole che il terzo lunedì d'ottobre ci si
sfidi in una battaglia di schiuma [da barba] sul prato del campus.
IV◊pecore
e capre che passano per il centro di Madrid durante l'annuale "Fiesta
de la Trashumancia". Dal 1994, intorno
al 20 ottobre, centinaia di ovini ripercorrono quei sentieri che portavano il
bestiame dal freddo del nord alle regioni più miti (in vista dell'inverno)
¦link¦.
V◊sostenitori
di
Raila
Odinga — leader dell'opposizione keniana ed ex primo ministro —
saliti sulla cima di una struttura dello stadio dove si sono svolti i funerali;
Kisumu. L'80enne
è morto in un ospedale indiano. Ω Le
rubriche meteo; prima i valori misurati da queste ‘stazioni’
il
19,
20,
21,
22,
23,
24,
25. Poi
i
due link dell'Aeronautica Militare: 'mappa
radar'
(predittivo,
con l'IA);
'previsioni
testuali'
(oggi/domani/cinque giorni).
La
‘tendenza’
:
da
mercoledì 29
|vedi|. P.S. ‘meteo
weekend’◄Infine
Climatemonitor
e la rubrica di ‘Flavio’; lì ci sono le
‘Previsioni
per la settimana’
[lun. 20-oggi P.S. 27/10-2/11]
ed i
‘Consigli per
il Rescue Team’:
<<La
stagione prosegue in modo preoccupate, ovvero come da norma del periodo.
Arriveranno infatti le prime nevicate importanti sulle Alpi ad alta quota,
provvidenzialmente per creare quel “fondo” tanto caro agli appassionati di sport
invernali (orrore!!!). Le precipitazioni frequenti alimenteranno falde e bacini
idrici (anatema!). L’unica consolazione per i nostri amici del RT saranno
temperature generalmente miti, grazie all’afflusso persistente di correnti
temperate atlantiche. Si sta come d’autunno, sugli alberi le foglie.>>.
Buon proseguo per
‘quel
che resta del giorno’
(con da oggi l'ora solare) Idem anche nelle successive
144 ore,
cioè da lunedì a sabato
.
Infine
<<pace>> declinata nelle consuete lingue:
«Salām»
e
«Shalom;
«Mir»
e
«Spokiy».
"P.S." L'Azienda ospedaliera universitaria Careggi — volendo rassicurare la ‘pubblica opinione, l’utenza e i medici in formazione specialistica’ — hanno emesso una "nota". Ne riporto solo l'estratto finale: “Questa vicenda ha rafforzato l'impegno nella sensibilizzazione verso la dimensione etica della formazione specialistica, salvaguardando la fiducia nella capacità di controllo e gestione del Servizio sanitario pubblico e nell'Università pubblica”. Ovviamente come scritto nel comunicato stampa dei Nas, ‘ … nessuno dei soggetti coinvolti può essere considerato colpevole fino a sentenza definitiva’; sia mai. Spero altresì che all'udienza predibattimentale del 19.02.2027 costoro — ma pure chi è direttamente/indirettamennte coinvolto — siano già fuori. Nemmeno come portantini dovrebbero stare in ospedale. Comunque sia, ecco le "giustificazioni" di due medici-sindacalisti, tali Riccarda Del Bene («Prima di puntare l’indice su degli specializzandi, vorrei capire se in quelle giornate venisse loro chiesto di lavorare sotto organico. Perché noi medici siamo sempre di meno e sempre più in difficoltà») e Cristoforo Comi («Se si falsificano le agende non ci sono mai attenuanti, ma i fatti vanno ancora accertati. Semmai, lo specializzando dovrebbe essere sempre seguito da un tutor. Quindi se il fatto risulterà vero, potremmo essere di fronte a una carenza di controllo»).