| 
      
     ◄─ 19.09.'15 | 
      
      
      
          
 sabato 26 Settembre 2015, ore 13:00  | 
          
Salve, 
rimpiangete ancora l'estate? Mi scuso per questo incipit astruso, ma è 
preludio del prossimo (ed unico) "argomento": la ‘super-Luna’ 
del 28 settembre [clicca]. 
E' un 
fenomeno 
abbastanza raro; nel Novecento è capitato appena cinque volte, l'ultima nel 
1984. Come ben sapete, l'eclisse 
lunare capita sempre con il nostro satellite "pieno"; quando invece transita al
perigeo allora può apparire più grande e 
luminoso. Allora si dice che è per l'appunto una ‘superluna’,
termine non astronomico coniato nel 1979. 
Questo avvenimento è fissato per
lunedì 28, la mattina presto (ovviamente 
riferito alle nostre latitudini). La Luna sembrerà un poco più grande [circa il 
7%] e di un rosso meno scuro. Gli orari sono 
antelucani;
meteo piacendo, e se ce la fate a svegliarvi, guardate ad ovest. Il tutto 
si svolge dove il Sole si trovava verso le 18:30 del pomeriggio precedente. La parte più 
spettacolare, cioè la 
Luna, intercorrerà fra le 04:47 e le 05:22. 
Peccato che nell'ultime fasi la Luna sarà piuttosto bassa 
all'orizzonte. Ovviamente in Rete c'è la possibilità di vederla; approfittatene 
perchè bisognerà attendere un bel po' per vederlo sui cieli italiani: 
14.04.2033. 
      
      
      
► 
 
Domenica 20 
nella trasferta a Modena contro la "matricola" Carpi, la Fiorentina non ha fatto 
vedere un bel gioco. Ma il gol realizzato da Babacar è stato difeso fino al triplice fischio finale. 
Sicuramente ai punti i locali meritavano di vincere; Sepe è decisivo in 
due diverse occasioni. Al 35’ arriva improvviso il 
 
vantaggio: 
cross di Pasqual, il 
 
centravanti senegalese 
protegge la sfera con la porta alle spalle; il primo tiro viene respinto, ma il 
secondo batte Benussi! La ripresa inizia con un presunto fallo di mano in area; 
Bernardeschi tocca la palla calciata dall'avversario, ma certo non lo fa 
volontariamente... Poco dopo Matos, sfruttando uno svarione difensivo, impegna 
severamente Tatarusanu. Con il passare dei minuti la spinta dei modenesi 
s'attenua; l'ultima occasione l'avrebbe Borriello, ma Roncaglia lo chiude alla 
disperata; alè. La terza vittoria (in quattro giornate), dopo la beffa con il 
Basilea, è manna per i ragazzi di Paolo Sousa. 
 
Mercoledì 23, 
nel turno infrasettimanale, è andato in scena il ‘derby dell'Appennino’ fra 
Fiorentina e Bologna. I ragazzi di Delio Rossi sono praticamente venuti a 
fare le barricate. L'obbiettivo era stato quasi raggiunto, ma al 72’ 
 
Blaszczykowski 
segna sul secondo palo. Dieci minuti dopo 
 
Kalinic 
raddoppia in spaccata. Adesso si profila un'altra coppiola 
campionato-Coppa; 
quindi sotto con il primo impegno in casa della  
fu
Ambrosiana: 
inter▀(15)—Fiorentina▀(12)║1-4║servizio filmato│"pagelle"│alle 20:45 di domani,
sesto turno. Infine ci sarà anche la gara 
europea da ovviamente-non-scrivo-altro: 
Belenenses▀(1)—Fiorentina▀(0)║0-4║servizio filmato│"pagelle"│alle 
19 di giovedì 1° ottobre, seconda giornata della
fase a gironi di EL [diretta in chiaro 
su MTV8•Radio Bruno Toscana, anche
streaming]. 
◄► 
A Ferrara la Pistoiese avrebbe meritato il pari; peccato che nel finale arrivata 
una beffarda sconfitta. Gli arancioni sono partiti forte, mettendo alle corde la 
più quotata formazione estense; il 
 
vantaggio 
arriva al 26’ con Mungo su assist di Sinigaglia! E' il primo gol realizzato in 
campionato, e primo subito dalla Spal. Purtroppo al 41’, l'"arbitro" sig. 
Mantelli di Brescia, punisce con la massima punizione un presento fallo su 
Cellini; questi poi realizza: 1-1. Nella ripresa i locali attaccano, ma i 
ragazzi di mister Alvini tengono botta; all'84’ arriva improvviso il 
sorpasso: Di Bari rimane solo fra Zingoni e Finotto, questi viene servito da 
Beghetto e gol. Non volendo scrivere altro, indico la prossima gara: 
Pistoiese▀(1)—Santarcangelo▀(2)║0-0║servizio Tvl│"pagelle"│fra due ore, 
quarta giornata. 
◄► 
Domenica scorsa i neroverdi hanno debuttato in campionato a Fucecchio contro i 
bianconeri locali. Dice che la gara sia stata condizionata dall'arbitro, specie 
per il cartellino diretto 
a Ciccarelli verso fine primo tempo. Il Fucecchio comunque era già 
andato in vantaggio al 12‘ con Kodraziu; nella ripresa i ragazzi di Cei hanno 
compiuto il sorpasso: prima con il capocannoniere della scorsa stagione 
Rinaldini e poi all'88° con Bastogi (ferrucciano 
del
Tonsoni). 
Nei sei minuti infuocati di 
recupero è accaduto 
di tutto: prima Kodraziu prendeva il 
palo e poi veniva espulso per proteste! Da 
certi episodi si vede che potrebbe essere l'annata giusta: al debutto nello scorso 
campionato i neroverdi, in vantaggio di un uomo, impattarono 2-2 al 93°. Allora 
un giocatore ospite, della Rinascita Doccia, deviò il pallone di braccio su 
azione susseguente un angolo. Quella domenica c'ero al “Bellucci”; fu una vera 
beffa, preludio di una stagione proseguita poi in maniera sofferta e 
travagliata. Prima di chiudere vi segnalo l'esito della gara di  
 
Coppa Toscana con il Candeglia Porta al Borgo. Sul campo di Pistoia Ovest 
serviva una vittoria per passare al turno successivo e così è stato: 2-0 con un 
gol per tempo di Lucchesi e Pisaneschi. Il successivo sorteggio dei sedicesimi ha 
decretato che mercoledì 28 Ottobre si disputerà Seano-Aglianese. Adesso per i 
ragazzi di mister Cei c'è la prima gara fra le mura amiche: 
Aglianese▀(3)—Jolo▀(3)║1-1║sintesi│tabellino▀│cronaca▀│"pagelle"▀│alle 
15:30 di domani, 
seconda giornata. 
◄► 
Il campionato per la Ferruccia ormai è alle porte; in questa stagione è stata inserita nel girone della pratesi, gestito per l'appunto 
dalla Delegazione provinciale di Prato. 
Ricordo che gli aranciobianco sono al terzo campionato in Terza categoria; 
dal 1960 al 2013 hanno militato solo in campionati amatoriali. Quest'anno 
c'è anche un nuovo
logo dove compaiono stilizzati
il 
‘ponticino’, la 
chiesa l'anno di fondazione 
¦foto originale¦. I colori delle maglie 
dei giocatori sono leggermente variati: non più arancio scuro e nero, ma un 
arancione più chiaro con bande bianche e blu; anche i pantaloncini e i 
calzettoni sono di colore blu. Nel girone laniero ci saranno 
anche Valenzatico e Antares Montale. Adesso chiudo con l'indicazioni sul debutto 
in campionato ed in "Coppa": 
Ferruccia▀—Santangelo Footballclub║1-0║tabellino+cronaca▀│alle 16:45 di sabato 3 
ottobre, 
prima giornata⚽Sussidiario-2 
“Fiorello Franchi”, 
San Piero-Agliana; 
Arci Sarripoli▀(0 punti/1 giocata)—Ferruccia▀(0 p./0 g.)║1-3║alle 
21 di mercoledì 7 ottobre, seconda giornata del girone eliminatorio della 
Coppa provinciale⚽campo 
sportivo, 
Cral  
 "P.S."  
   
 
 Breda Hitachi; Pistoia. Nota: nella
prima giornata/turno d'andata, il Sarripoli 
ha perso 2-3 in casa dell'Olmi che quindi nella seconda giornata riposa. 
 
◄ 
Ci si ribecca fra sette giorni; saluti e buona "visione lunare" da ‘Br73’ 
Raffaele.