| 
      
     ◄─ 19.03.'17 | 
      
      
      
          
 sabato 25 marzo 2017, ore 13:00  | 
          
Eccomi qua, 
di sabato proprio nel giorno in cui si svolge un'autocelebrazione dei 27 
Stati 
membri dell'Ue. In una Roma blindatissima sfileranno anche vari cortei sopratutto 
contro l'Ue; il livello d'allerta sembra essere quello del
NORAD
per la crisi di Cuba: DEFCON 2 
eheheh. Ma non c'è molto da scherzare: «in 
questi ultimi anni, il nostro progetto di libertà e democrazia è sotto 
attacco»! 
Quindi se fossimo negli Stati Uniti scatterebbe il famigerato
DEFCON 1, in gergo cocked pistol [‘‘pistola con il cane 
alzato’’]. Sarebbe l'allarme, 
cioè 
“attacco 
in corso”.... 
Sempre l'inquilino del Colle, nella cosiddetta "colazione di lavoro", ha rischiato di far 
andare di traverso il boccone con un'altra frase inquietante e da 
toccare-ferro-o-altro («il 
rischio è una paralisi fatale»). 
Comunque sia, dovrebbe stare attento a dire certe  
scemenze parole; 
l'effetto potrebbe essere quello di incidente vascolare/accidente 
secco. Tornando ai 
festeggiamenti di oggi, al Salone delle Feste 
ci sarà il brindisi fra i 27 rappresentanti degli Stati membri; alla fine la 
Polonia ha firmato la dichiarazione congiunta, ma prima aveva preteso che 
fossero rimarcati punti a loro cari come il rimanere fuori dalla moneta unica. 
Chissà se fra dieci anni andrà in scena un'altra pantomima; forse l'Ue — se 
esisterà ancora — avrà costituito un "esercito comune" ma ho i miei dubbi... Gli 
onori di casa della kermesse li stanno facendo il conte Silverj ed il capo dello Stato 
che si sono lanciati una raffica di frasi fatte da antologia. Ieri il Papa ha ricevuto l'allegra brigata alla Sala Regia 
ed ha pronunciato un discorso non accomodante, di cui riporto alcuni stralci: «si ha la sensazione che ci sia uno scollamento 
affettivo tra cittadini e le Istituzioni, sovente percepite lontane e non 
attente alle diverse sensibilità che costituiscono l'Unione» 
(a me fanno solo schifo); «c'è la 
tentazione di ridurre gli ideali fondativi alle necessità produttive, economiche 
e finanziarie» 
(ho altre tentazioni che non sto a riferire per ovvi motivi); «i padri fondatori ci ricordano che l'Europa non è solo un 
insieme di regole … » 
(e che dovrebbe essere?), ecc. ecc. Per la cronaca, oggi Bergoglio sarà a Milano 
per dare il "non arrivederci" a Scola che andrà in pensione. L'attuale 
successore di Sant'Ambrogio nel conclave del 2013 era dato come sicuro 
Pontefice, ma rimase cardinale. Povero Angelo, gli frizza 
dispiace ancora... Sicuramente ci sarà più gente a Milano, e poi Monza, piuttosto 
che al tristo spettacolo in svolgimento a Roma; sarà una mia impressione, ma chi 
se li fila ormai? Chi ci governa dimostra di non avere spina dorsale; piuttosto 
che affrontare i problemi, li abolisce (tipo i voucher). Leggete cosa 
ha detto un ex sindaco/medico/ministro: «Dovevamo 
scegliere, incombeva il referendum: prevalevano degenerazioni e li 
abbiamo aboliti». 
Semplice no? Ma tranquilli perchè «ora 
partirà un tavolo per nuovi strumenti»; 
va 'ia, va 'ia. Il dover affrontare un quesito popolare, li atterrisce e così 
s'inventano <<degenerazioni>> che stanno solo nella loro teste. Infine segnatevi 
la sua previsione su un intervento dello Stato nella vicenda/verminaio Alitalia: 
<<al 
99% mi sento di escluderlo>>. 
Nota: costui ha nove figli perchè ha trombato nove volte eheheh. Dopo 
questa battuta da caserma, ecco in sequenza:
pagina de 
“i piu' letti”;
 
rassegna settimanale
 
 
delle  
foto atlantiche. 
► La 
Pistoiese è riuscita a vincere, ma anche convincere, contro la vicecapolista! 
Atzori dovendo far fronte a varie defezioni si è deciso finalmente a 
schierare 
Filippo Boni fin dal 1’. Ricordo che il difensore classe 1995 era 
stato messo fuori squadra da Remondina dopo la sconfitta casalinga di Coppa 
Italia del 21 Agosto... Da allora, se andava bene, lo portava in panca sennò 
tribuna; nel "mercato di riparazione" al difensore era stata trovata una 
"sistemazione", alla Maceratese se non erro. Il giocatore rifiutò e ‘Nelson’
Ricci 
non la prese bene... Tornando alla gara, fin dall'inizio si è visto che l'ex 
giocatore del Prato [il cartellino è dell'Hellas] ha i numeri; ancora mi chiedo 
perchè la società abbia assecondato Remondina nella sua assurda moratoria. La 
gara si è sbloccata grazie ad un rigore concesso per un'ingenua trattenuta su 
Colombo; il capitan ha poi trasformato con il brivido visto che il pallone 
rasoterra incocciava il palo e finiva in rete! Comunque la Cremonese a metà 
tempo è andata vicinissima al pari in due occasioni consecutive; su una il 
portiere Feola ha "imitato Galli": spizzata di un avversario, la palla va fuori, 
ma no prende il palo; fiuuu... Al primo minuto di recupero è arrivato il 
raddoppio: traversone di Bellazzini (schierato chissà perchè in mediana), 
incornata di Colombo, il 
portiere 
respinge miracolosamente e Boni in area piccola spinge la palla oltre la 
fatidica 
linea! 
La ripresa è filata liscia fino al 15’ quando Brighenti in area  scoccava 
un tiro ad effetto, forse leggermente deviato, e 2-1. A quel punto gli arancioni 
sono andati in barca tanto che al 20’ Marconi, tutto solo a porta spalancata, 
riusciva a incocciare la traversa! Passata al paura, la Pistoiese ha iniziato a 
riguadagnare metri tanto da arrivare al novantesimo senza troppi sussulti. Al 94° su un 
angolo degli ospiti, la palla è stata recuperata e lanciata verso Gyasi; il 
ghanese è fuggito verso la porta con la squadra ospite sbilanciata. Stavolta non 
ha fatto caxxate: tiro e gol!! Anche se avevo promesso di scrivere il minimo 
essenziale, non posso esimermi da segnalare che Corrado Colombo con il "rigore 
brivido" alla Cremonese, ha segnato la centesima marcatura in
carriera, iniziata nell'Atalanta in Serie B, 
stagione 1998/99. Chissà che non voglia continuare a giocare un'altra stagione;
una mezz'idea ce l'avrebbe... Ma adesso è 
davvero il caso di chiudere; prossima gara degli arancioni, un 
derby in casa degli  arezzini aretini: 
Arezzo▀(53,quarto*)—Pistoiese▀(3635**,tredicesima)║1-0║servizio Tvl│"pagelle"│fotogallery│alle 
20:45 di lunedì 27, 
trentunesima giornata 
[diretta tv su Rai Sport Sat]. 
*a pari punti con un'altra squadra.
**un punto di penalizzazione deciso dal TFN. 
◄► 
L'Aglianese ha vinto in trasferta segnando ben tre gol; 
"peccato" che il Castelnuovo sia riuscito infine a passare sul campo di Vorno. 
Quando sono arrivato al campo sportivo Della Villa i neroverdi erano già in 
vantaggio; anche i locali del Vorno stavano conducendo... Alla mezz'ora ‘Pippo’ 
De Gori realizzava il raddoppio e così poteva festeggiare con i compagni il 
ritorno al gol; intanto la vice-capolista si era portata sull'1-1. Lo stadio 
campigiano è davvero ben fatto: un'amplia tribuna coperta, un locale di ristoro 
ed il campo vicinissimo perchè solo separato da una rete. Così ho potuto vedere, 
e anche parlare, con il tecnico neroverde Ceri che fu espulso nella gara con il 
Quarrata. Non so cosa abbia mai potuto dire all'arbitro, ma si è beccato un mese 
di squalifica! In panchina lo sostituisce il direttore sportivo, ma intanto lui 
cerca di essere vicino ai suoi ragazzi oltre la rete incitandoli, urlando 
indicazioni e imprecando senza misericordia eheheh. La ripresa si è aperta sulla 
falsa riga del primo tempo: squadra compatta, veloce, motivata con Guarisa 
libero di inventare in avanti e De Gori ritrovato nella sua nuova posizione in 
mediana. Il terzo gol era nell'aria ed è arrivato al 66’ con bomber Marzierli; 
intanto il Vorno era rimasto in dieci per l'espulsione di un giocatore. La 
restante mezz'ora è passata lentissima: fra continui aggiornamenti dei risultati 
di Promozione e la radiocronaca della Fiorentina. Tutto si è compiuto al 90°: 
‘Viola‘ in vantaggio - 
 
dopo aver sbagliato n gol 
- e purtroppo gol del Castelnuovo. Il marcatore non era specificato, ma 
ormai... Qualche ora dopo ho letto che i garfagnini avevano sbagliato ben 
due calci di rigore: al 89‘ con Gori sull'1-1 e al 96’ con Alfredini; 
immagino che l'operato dell'arbitro, sig.
Mattia 
Nigro di Prato sia stato "discutibile": vedi l'intenzione 
di un dirigente di voler smettere e le
sanzioni appioppate dal g.s. 
Dice che 
il signorino, dopo 
essersi reso "protagonista" anche con tre espulsioni (due giocatori locali e 
l'allenatore), se l'è fatta sotto per un'offesa ricevuta dall'esterno. Il 
clima era sì un po' "acceso", ma niente che facesse temere il peggio; il dirigente accompagnatore Stefano 
Bianchi ha tentato di tranquillizzarlo: mai accaduto nulla ad una terna. Invece 
il sig. Nigro ha ritenuto che Bianchi non fosse <<collaborativo>> e così ha 
chiamato il 112! Dia retta: 
 
non è trombato per fare l'arbitro 
e quindi nell'Uisp; almeno così non c'è il rischio di 
trovarselo in Terza categoria; mica voglio che faccia danni nelle gare della 
Ferruccia... Dopo questo mio inciso, passerei a qualche numero sull'Aglianese 
che torna a segnare tre gol in trasferta dopo oltre tre mesi: l'ultima volta 
accadde sul campo neutro di Pontedera, l'8 Gennaio all'ultima d'andata, quando 
il Ponte a Moriano fu sconfitto per 3 a 1. Qualche giornata dopo i neroverdi 
batterono lo Staffoli per 4 a 0 in casa e da allora non hanno più vinto fra le 
mura amiche e segnato più di tre reti. La situazione in classifica è immutata al 
vertice, ma dietro ci sono varie novità: il Maliseti — alla settima vittoria 
consecutiva — è ad un solo punto dal terzo posto, occupato dal Firenze Ovest; 
ricordo che i ragazzi di Agostiniani giocheranno mercoledì 5 Aprile la finale di 
Coppa Toscana contro il Badesse. La Lampo chiude la zona playoff al quinto 
posto, ma il distacco con la seconda è talmente grande che non potrebbe giocarci 
lo spareggio. Marzierli dopo la doppietta al Lanciotto è ancora più primo con 23 
reti; seguono Gori del Castelnuovo a 17 (con 
n rigori fatti/sbagliati) 
e Guidotti del Sagginale a 16. Dopo aver scritto davvero troppo, ecco la 
prossima gara dei neroverdi: 
Aglianese▀(56,prima)—Maliseti Tobbianese▀(40,quarto)║3-0║sintesi│tabellino▀│alle 15:30 
di domani,
ventiseiesima giornata. 
Ecco la gara in cui è impegnata la vicecapolista: Castelnuovo(53)–Ponte a Moriano(14,ultimo) 1-0; 
giornate al termine della stagione regolare: cinque. 
◄►
Sabato 11 la Ferruccia ha ospitato il vice-fanalino di coda Tempio Chiazzano. La differenza fra le due 
squadre si è fatta sentire fin dai primi minuti quando gli arancionerogrigi sono 
andati in vantaggio; poteva scapparci anche il raddoppio, ma come al solito i 
ragazzi di Niccolai si sono mangiati varie occasioni. La gara si è mantenuta 
aperta fino a metà ripresa quando gli ospiti sono letteralmente impazziti 
commettendo falli da galera e così il signor Iodice ha dovuto mostrare ben 
tre   
cartellini! 
Mi sembra di ricordare che il 2-0 è arrivato con il Tempio in dieci; ma non ne 
sono sicuro. Erano quasi quattro mesi che la Ferruccia non vinceva fra le mura 
amiche del “Fiorello Franchi”; 
da allora sono seguiti solo pareggi (due) e sconfitte (tre). 
Sabato 19 l'Olmi ha 
ospitato gli arancionerogrigi sul campo di Vignole, confinante la  
parte quarratina 
della 
Ferruccia 
[articolo di 
G. Zampini sulle "due Ferrucce"▀]. 
La gara si è praticamente decisa nel primo tempo: prima con il gol dei locali e 
poi l'espulsione di un ospite per proteste. A cinque giornate dal termine della 
stagione, resta solo l'obiettivo di raggiungere la parte sinistra della 
classifica (fino al settimo posto) o almeno 
conquistare più punti rispetto ai campionati precedenti. Prossima gara, una 
casalinga contro i montanini:  
Ferruccia▀(25,undicesima)—Ligacutiglianese▀(28,nona)║1-2║tabellino+cronaca▀│alle 16 odierne,
ventiseiesima giornata*/undicesima di ritorno⚽campo Sussidiario-2 “Fiorello Franchi”; 
San Piero-Agliana. 
*riposa il 
Capostrada SB.
◄ 
Ci si becca sabato o domenica; intanto rimettere l'ora: lancette avanti alle 2 
di domani mattina. Saluti da ‘Br73 cultore-dell'ora-legale’ Raffaele.
 P.S.  Michel 
Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci sono stati condannati a 14 anni di 
reclusione dalla Corte di assise d’appello del tribunale di Roma. Il 
reato è stato derubricato da omicidio 
volontario a preterintenzionale. 
La Cassazione si esprimerà il 25 maggio 2022 
¦rainews¦.