| 
      
     ◄─ 25.03.'17 | 
      
      
      
          
 sabato 1° aprile 2017, ore 13:00  | 
          
Rieccomi 
proprio nel primo giorno d'Aprile che come ben sapete è tradizionalmente legato 
ai ‘pesci’. 
A proposito, la pantomima tenutasi ieri a Firenze, è stato uno 
scherzo/contentino che l'allora premier fece alla città di cui era sindaco. Qquando era sulla cresta dell'onda, 
promise che nella Grande Florentia si 
sarebbe svolto il G7. Il suo valvassino a Palazzo Vecchio, ma sopratutto gli 
amici che erano stati piazzati nelle società partecipate, andarono in brodo di 
giuggiole. La ‘pazza idea’ fallì perchè l'aeroporto di Peretola —
costruito nel 1931 accanto all'autostrada 
— 
non poté/può essere allargato in nessun modo o verso. Le aveva studiate di 
tutte: pista parallela all'esistente o pista trasversale a costo di spazzare via 
il parco intorno o magari una pista sopra eheheh. Fatto sta che il premier 
cambiò idea e
scelse Taormina, ma a Firenze andò il ‘G7 della cultura’; 
rizzati le tette... Queste sì che sono soddisfazioni, come scrivere sul cv
‘Laurea 
con lode prevista per il dd.mm.aaaa’ 
eheheh. Costei, candida e botticelliana, lo disse in un'intervista 
del 2008; provate voi a fare altrettanto e vedete che vi 
rispondono... Tornando al culto del ‘Ave  
 "P.S."  
   
 
 Madia’, come poteva 
sapere che la discussione della sua tesi [da tenere il mese dopo] si sarebbe 
conclusa con 
la lode? Ricordo che la commissione non può 
influire sul voto che dipende dalla media dei voti, ponderata con i crediti, dei 
esami sostenuti 
più eventuali punti extra. Si parte da
un minimo di 66; solo da 103 si può ambire al 
110 poiché sarà la commissione, giudicando la discussione della tesi, a dare 
fino a sette punti e l'eventuale 
“lode”. 
Era sì certa del 110/110 considerando anche aveva una media del 29,3; ma come 
faceva a saperlo? Forse glielo avrà detto, in sogno, la Madonna di ‘Mediumgorje’ 
a cui costei è devota; questa è preveggenza mica cotiche. Non volendo scrivere 
altro per evitare querele, chiudo la
la 
 
rassegna settimanale delle  
foto atlantiche. 
► La Pistoiese dopo la sorprendente, sofferta, fortunosa vittoria con la Cremonese
ha steccato un'altra volta in trasferta. 
È bastato un magistrale pallonetto del barbuto Moscardelli a decidere la gara; 
faccio altresì notare che il portiere Feola era maldestramente lontano dalla 
porta per motivi ignoti. Che bisogna c'era di uscire così lontano 
dalla porta? Il proseguo ha visto i locali sfiorare in più occasioni il 
raddoppio; poi gli arancioni hanno iniziato a macinare gioco e mantenere il 
possesso del pallone. Peccato che l'unica vera occasione per pareggiare le sorti 
dell'incontro sia stata sprecata da ‘Rovina’. 
 
 P.S. del 17.01.2020  
Emanuele Rovini con un
post su Facebook ha rivelato la sua situazione 
di dolore cronico; negli ultimi due anni ha giocato solo grazie 
all'infiltrazioni.◄Rovini che su un pallone radente da 
sinistra, con tutto lo specchio della porta libero, è intervenuto in scivolata 
moscio e di sinistro; 
la palla — appena sfiorata — finiva sul fondo vicinissima al palo. Infine permettetemi di complimentarmi con l'allenatore Atzori per 
aver tenuto Boni e Minotti in panchina. Dice che Neuton Piccoli debba giocare 
"per ordini superiori", ma purtroppo è una sciagura in qualsiasi posizione venga 
schierato; anche Priola ha dimostrato i suoi limiti al centro della difesa, dove 
invece ha svettato Colombini. Se i playoff erano un sogno, la sconfitta ed il 
punto di penalizzazione li hanno fatti svanire; invece i playout sono quasi 
realtà perchè appena tre punti sotto (Carrarese, Tuttocuoio e Olbia). La squadra 
mantiene uno score in trasferta terrificante: due vittorie, entrambe all'andata 
e ben quattro sconfitte di cui tre 0-1. L'ultimo pari fu il 2-2 a Pontedera il 
29 Gennaio, quasi due mesi fa. Non volendo scrivere altro, chiudo con le prossime 
gare che saranno una casalinga da-vincere-o-morire ed una trasferta nel 
Latium: 
Pistoiese▀(35⁻¹,tredicesima)—Tuttocuoio▀(32*)║3-1║servizio Tvl│"pagelle"│fra tre ore e mezzo, 
trentaduesima giornata Viterbese Castrense▀(47,settima)—Pistoiese(38⁻¹,dodicesima)║1-0║servizio Tvl│"pagelle"│alle 
14:30 di martedì 4, 
trentatreesima g. 
[radiocronaca, anche 
on-air, su
RDP]. *a pari punti con altre due squadre, ma in vantaggio negli scontri diretti.
 
◄►
 
Finalmente l'Aglianese è tornata a vincere in casa battendo, oltre la quarta in 
classifica, il tabù del “Bellucci” [ultima vittoria il 22 Gennaio]. Stavolta ho 
deciso di tornare allo stadio, dopo aver saltato la gara con la Cerretese; 
secondo me contro una squadra più "aperta" ci sarebbero stati più spazi. Mi sono 
accomodato verso il quarto d'ora del primo tempo e così mi sono perso un'occasionissima 
degli ospiti quando un giocatore del Maliseti si è trovato tutto solo davanti a 
Fedele; meno male che alzava incredibilmente sopra la traversa! La replica dei 
locali  
è stato un altro tiro da mèta di Tosi. Il 
tramontano nel primo tempo stava per fare un brutto scherzo al portiere ospite perchè un cross finiva prima sulla traversa e poi appena fuori accanto al palo; 
quindi l'eventuale realizzazione del giocatore neroverde accorso sarebbe stata 
annullata. Comunque la formazione di casa appariva contratta, arruffona e in 
cerca spasmodica del gol; anche il pubblico si mostrava impaziente tanto più che 
qualche buontempone aveva scritto sul portale Campionandoalivorno.it che il 
Castelnuovo aveva vinto 4-0. Il tempo si è chiuso con un'altra occasione per gli 
ospiti, ancora una volta liberi di arrivare in area. Nella ripresa, per 
scaramanzia, mi sono spostato dalla tribuna laterale a quella centrale; lì 
nell'angolo in alto a destra ho incontrato un tifoso, che mi chiesto del Castelnuovo e l'ho rassicurato: 
la gara, iniziata alle 15:30, era sullo 0-0; il tabellino sulla
specifica pagina del portale 
almanaccocalciotoscano.it non lasciava dubbi... La ripresa ha visto subito i 
neroverdi andare in vantaggio: angolo battuto da De Gori e spiazzata di Marzierli! 
Curiosamente il gol è arrivato qualche attimo dopo che il Castelnuovo era dato 
in vantaggio; ad essere precisi, l'1-0 era stato segnato al 7’ quindi 
l'aggiornamento aveva lasciato molto a desiderare. Una decina di minuti dopo un 
giocatore ospite avrà detto qualcosa di poco carino all'arbitro; e questi, il 
sig. Matteo Campagni di Firenze, l'ha espulso. Al 60° un altro cross da sinistra 
capitava sulla testa di Tosi che poteva piazzarla comodamente alle spalle del 
portiere: 2 a 0. Intanto compulsavo su quella pagina per avere aggiornamenti da 
Castelnuovo... All'81’ Caggianese ha "protestato" con il guardalinee Carlo De 
Luca/Giuseppe Luca Lisi; niente di particolare come gesti, però qualcosa è stato 
sentito dall'arbitro che l'ha espulso! Nel finale, Ceccarelli triplicava con un 
tiro ad effetto all'interno dell'area. Qualche ora dopo ho letto il resoconto 
della gara di Castelnuovo; l'1-0 è stata una vittoria sofferta perchè gli 
ospiti, pur fanalino di coda, hanno sfiorato più volte il pareggio. In 
un'occasione, su vaccata difensiva dei locali, un giocatore del Ponte a Moriano 
beccava una clamorosa traversa dalla distanza! Faccio altresì notare che il 
Castelnuovo ha usufruito dell'ennesimo calcio di rigore e per la quarta volta 
consecutiva veniva poi fallito. La classifica in testa non muta; ma al terzo 
posto ha fatto un balzo il Firenze Ovest vincendo sul Vorno. Il Maliseti pur 
perdendo mantiene tre punti sul Lampo, sconfitto dal Calenzano. Ricordo che il 
distacco fra seconda e quinta è di ben 21 punti e quindi tale spareggio non si 
disputerebbe. La classifica marcatori vede Marzierli sempre più primo con 24 
reti, di cui l'ultime quattro consecutive e senza alcun rigore... Invece il 
vicecapocannoniere, Guidotti del Sagginale, ha segnato molto sul dischetto (vedi 
la doppietta nell'ultima gara con l'Impavida); il suo score è 18. Gori Gabriele 
del Castelnuovo rimane a 17, ma anche lui ha usufruito/fallito di diversi calci 
di rigore. Dopo tanto scrivere, ecco la prossima gara dei neroverdi in casa di 
una squadra per così dire 
pericolante: Us Vorno▀(31,decimo)—Aglianese▀(59,prima)║0-3║tabellino▀│alle 
15:30 di domani,
ventisettesima giornata/undicesima di ritorno⚽campo 
sportivo;
via Comunale 96, Vorno - Capannori. 
Ovviamente riporto la gara della vicecapolista: Impavida Vernio(30,quartultima)–Castelnuovo(53) 2-0; 
giornate al termine della stagione regolare: 4. 
◄► 
Sabato 25 la Ferruccia ha ospitato i montanini della Ligacutiglianese; ancora 
una volta l'occasioni da gol sono state puntualmente sprecate dai ragazzi di 
Niccolai e così gli ospiti sono andati in vantaggio al primo tiro in porta. Dice 
che l'arbitro 
un po' capellone, 
sig. 
Giulio Frosini, si sia inventato il rigore per 
gli ospiti; essendo arrivato al campo dopo la trasformazione della massima 
punizione, non posso giudicare la decisione del direttore di gara in tenuta 
completamente nera. Lo 0-2 è stata una bella bacchiata; solo dopo un po' i 
ferrucciani hanno tentato di riaprire la gara. Picchia e mena, all'80’ Ferrara 
riusciva a battere il portiere ospite Paolini: il suo diagonale incocciava la 
traversa ed il palo prima di finire in fondo al sacco! Ma nei restanti 
minuti si è giocato poco visto che gli ospiti finivano per le terre ad 
ogni pié sospinto
. 
Per la Ferruccia è l'undicesima sconfitta stagionale, forse una delle più 
immeritate. Con quattro turni da 
disputare, il terzultimo posto è a quota 24 cioè un punto sotto... Prossima 
gara, una trasferta nel capoluogo:  Bugiani pool 84▀(27,undicesima*)—Ferruccia▀(25,dodicesima)║3-1║tabellino+cronaca▀│alle 14:30 odierne, 
ventisettesima giornata**⚽campo 
sintetico-“Frascari”/ex 
Boario; Pistoia. 
Note: *insieme ad un'altra 
squadra. 
**riposa il CDP Spazzavento.
◄ 
Ci si becca sabato o domenica; intanto rimettere l'ora: lancette avanti alle 2 
di domani mattina. Saluti da ‘Br73 cultore-dell'ora-legale’ Raffaele.