| 
     ◄─ 17.08.'19  | 
      
      
      
          
 sabato 24 Agosto 2019, ore 13:00  | 
          
  
       31.08.'19 ─►  | 
        
Salve, eccomi 
oggi a tre giorni dal termine posto lo scorso giovedì da Mattarella. Come 
volevasi dimostrare, il giorno prima Conte ha rimesso il suo mandato anche se 
continuerà il cosiddetto 
“disbrigo 
degli affari correnti”. 
Nel suo discorso al Senato si è voluto togliere tanti sassolini dalla scarpa, 
specie verso il vicepremier Salvini... Questi ha poi "replicato" con un discorso 
che voleva aprire agli ex alleati; costoro non gli hanno risposto nemmeno <<no 
grazie>> eheheh. La mozione di sfiducia presentata dalla Lega è stata 
saggiamente ritirata e così il premier è potuto andare senz'altro al Quirinale. 
Il capo dello Stato al termine della due giorni di consultazioni, alle 20:05 di 
giovedì 22, ha comunicato le sue decisioni: entro martedì 27, o al massimo il 
giorno dopo, Pd & M5S dovranno fargli trovare nome del premier, un programma e sopratutto 
i numeri. La maggioranza dovrà essere ampia in maniera che il premier 
possa portare avanti il mandato affidatogli; altrimenti si andrà al voto con un 
"governo di minoranza" [cioè senza la fiducia del Parlamento]. Ricordo che per 
la Costituzione, il nome della persona incaricata lo fa il Presidente della 
Repubblica; stesso vale per la lista dei ministri. Intanto quei due partiti, pardon un 
movimento politico ed un partito-a-rischio-scissione, dovranno trovare dei punti 
in comune nonostante si siano sempre lanciati merda. Forse il più attivo nella 
"campagna" è l'ex premier, ed segretario, che per primo ha testo la mano anche 
se solo una settimana prima ne diceva; così tutta la sua teppaglia, 
pardon schiera di parlamentari, l'ha dovuto seguire a ruota. Perfino MEB si è 
dichiarata entusiasta di una possibile alleanza contro Salvini; dopotutto il 
nemico del mio nemico non è mio amico? 
Sembra che un altro ex premier, il ‘conte di Passiflora e Filottrano’, abbia 
tramato sotto sotto — come del resto ama fare — per sabotare l'accordo. I
pasdaran renziani l'hanno subito sputtanato per fare capire il diktat: il governo 
fa fatto, alleandosi pure con Satana, per non andare all'elezioni. Dio non 
voglia che il segretario possa scegliere i candidati come prevede lo Statuto. 
Proprio lui, l'ineffabile ‘Duffy Duck’ — che con i grillini governa il Lazio da 
quasi un decennio — ha fatto buon viso e cattivo gioco: dialogo sì, con dei 
punti fermi. La tanto decantata riduzione dei parlamentari si può fare, ma serve 
anche una legge elettorale; questo se lo devono mettere bene in testa quelli che 
fino a qualche mese fa venivano additati come appartenenti ad una specie di 
setta, telecomandati via web da un comico, promulgatori di fake news come le 
scie chimiche o l'inutilità dei vaccini ecc. ecc. Le trattative fra M5S e Pd continuano 
anche se i punti in comune sono pochi; comunque le contrapposizione non 
sembrerebbero insormontabili, a partire dal nome del premier. Ufficialmente non dovrà 
essere Conte (che da dimissionario è al 
G7 in Francia), ma ufficiosamente potrà 
essere riproposto per un esecutivo-bis; magari il capo dello Stato potrebbe 
"imporre" il nome di Caia dalla Consulta; perchè no? Mica sta scritto 
in Costituzione che una donna possa essere presidente del Consiglio. Adesso chiudo con le consuete rubriche: 
 
sette  giorni 
 
a cura di
Giorgio dell'Arti (domenica 
18,
lunedì 19,
martedì 20,
mercoledì 21,
giovedì 22,
ieri,
oggi). Quelli di “The Atlantic” non ha pubblicato la 
rassegna settimanale; forse si sono presi qualche giorno di ferie anche loro eheheh.
      
► 
 
La Fiorentina nella prima gara ufficiale, quella di Coppa Italia con il Monza, 
ha rischiato l'eliminazione o almeno la disputa dei tempi supplementari. I 
brianzoli non hanno rubato nulla; anzi sono stati cinici nel colpire al momento 
giusto su l'ennesima distrazione della retroguardia gigliata. Montella ha 
lasciato Biraghi in panca anche perchè ormai il giocatore è sul mercato; ma 
almeno un centravanti di ruolo deve schierarlo e invece 
Vlahović era 
incredibilmente fra le riserve. Quasi alla mezz'ora del secondo tempo, 
con i gigliati pochissimo ispirati e sotto tono, ecco il necessario 
avvicendamento: 
 Vlahović per un etereo, ed a tratti irritante, Benassi. 
Montiel che aveva rilevato Sottil al 52’ ha servito all'ex compagno di Primavera 
due assist deliziosi che sono valsi prima il pareggio 
[80’] e poi il 
sorpasso 
[86’]! Infine Chiesa 
ha chiuso i giochi tre minuti dopo con il definitivo 
3-1. 
Archiviata questa pratica, e guadagnato così la qualificazione agli ottavi da 
disputarsi a Dicembre, eccoci alla grande novità della settimana: il 
tesseramento di 
Ribéry!! Il centrocampista classe 1983, che 
con il Bayer Monaco in dodici stagioni ha vinto tutto, arriva da svincolato; 
guadagnerà 4 milioni annui ed ha firmato un contratto fino al 2021. La 
trattativa è trapelata solo all'ultimo, quando è stato visto sbarcare 
all'aeroporto. Si sapeva di un interessamento, ma il ds Pradé ha sempre tenuto 
la necessaria segretezza. La proprietà l'ha assecondato fornendo al momento 
giusto la cifra richiesta. L'entusiasmo del 
popolo 
è schizzato alle stelle; mi sa che neanche lui ci credeva quando è stato 
presentato ai tifosi sull'erba del “Franchi” eheheh. Fisicamente è pronto per 
scendere in campo; probabilmente Montella lo terrà in panchina per farlo entrare 
a gara in corso. Infatti è già tempo di campionato con l'esordio contro la 
vicecapolista della scorsa stagione: 
Fiorentina▀—Napoli▀║3-4║sintesi│"pagelle"│alle 
20:45 di stasera,
prima giornata 
[radiocronaca di David Guetta, e altri del 
Pentasport, per tutta la stagione].
◄► La 
Pistoiese, ormai eliminata dalla Coppa Italia, ha comunque vinto la gara che gli 
restava da giocare; i locali della Pianese dovevano vincere con due gol di 
scarto e forse il dover ottenere questo tipo di risultato li ha per così dire 
fregati. Comunque nel primo tempo si sono resi pericolosi; il nuovo portiere 
Pifferi si è dovuto superare su Rinaldini. La ripresa si è aperta con la 
Pistoiese in avanti; al 21’, due minuti dopo una bella parata di Pifferi, è 
arrivato il 
vantaggio: 
l'ex Serie A capitan Valiani libera Gucci al limite dell'area; questi poi serve 
in profondità 
Cerretelli che batte il portiere in diagonale! Il definitivo 
0-2 
è stato segnato con una punizione magistralmente battuta da  
 
Dametto 
all'86°! La 
settimana ha visto varie novità: sono stati tesserati Riccardo Cappelli, 
Emanuele Spinozzi,   
Ognjen 
Stijepovic. 
Il primo è
un difensore scuola Juve del 2000, in prestito; 
il
secondo un centrocampista ex Pontedera del 1998, 
a titolo definitivo; il
terzo un attaccante classe 1999 dalla Samp, in 
prestito. Non volendo pronunciarmi sui nuovi acquisti, anche per scaramanzia, 
passo all'altra novità: il “Marcello Melani” potrà ospitare il pubblico nelle 
gare interne; non era affatto scontato visto che Pistoiese-Pontedera dell'11 
Agosto era stata spostata a Pontedera. Ovviamente saranno disponibili i soli 
posti nella rinnovata tribuna centrale; gli ospiti invece staranno come al 
solito in curva Sud.
Ferrari in un'intervista ha ribadito l'impegno 
della società a riaprire la curva Nord, chiusa da ormai un anno. Come tempi per 
la definitiva sistemazione si è posto il 2021, quando la Pistoiese compirà un 
secolo. Personalmente dubito che sa riaperta nel 2020; lui lo sa visto che è 
architetto: quella gloriosa tribuna, costruita per la Serie A nel 1980-1981, è 
un rudere da abbattere. Provare a rabberciarla mi sembra tempo, e denaro 
sprecato; inoltre, al pari della tribuna coperta, è impestata 
d'amianto. 
Dopo questa mia nota polemica, voglio segnalare una finalmente saggia decisione 
della Lega Serie C: tutte le gare di nuovo la domenica ad orari fissi (15 
e 17:30). Quindi il bislacco "spezzatino" che andava avanti dal 2014-15 è stato 
archiviato; sia lode! Rimane l'anticipo del venerdì su Sportitalia ed il 
posticipo del lunedì su Rai Sport, entrambi sul digitale terrestre/satellite  
¦fonte¦. 
La novità è che il sabato sera ci sarà un anticipo per girone; questa, e le gare 
della domenica, andranno in onda su Elevensport  
ovviamente a pago. Infine sono state 
decise le date del campionato: due sole soste (29.12.2019 e 05.01.2020) e 
quattro turni infrasettimanali; la cosiddetta fase regolare del campionato 
terminerà il 26.04.2020. Tornando all'immediato presente, ecco indicato 
l'esordio 
casalingo degli arancioni|precedenti|“focus”:   
Pistoiese▀—Albinoleffe▀║1-2║servizio Tvl│tabellino│"pagelle"│alle 
15 di domani,
prima giornata. Nota sui diritti radiofonici: 
come volevasi dimostrare, anche in questa stagione nessuna radio ha acquisito i 
diritti per la diretta delle gare degli arancioni.  
◄►  
Il
CRT [Comitato 
Regionale Toscano] della
Lnd ha ufficializzato i gironi di Prima e Seconda categoria. La
Ferruccia è stata inserita nel 
girone B con altre dodici società pistoiesi e tre pratesi: 
Atletico Spedalino [S., 
frazione di Agliana];
Borgo a Buggiano;
Spazzavento [S., 
Pistoia]; 
Cecina 2000 [C., 
Larciano]; Chiesanuova 1975
[C., Prato]; Chiesina Uzzanese 
[C. 
U.]; Coiano Santa Lucia 
[Prato]; Giovani 
Rossoneri [Quarrata];
Giovani Via Nova [Pieve 
a Nievole];
Montagna Pistoiese [Gavinana,
San Marcello Piteglio];
Pescia; Pietà 2004 [Prato]; Pistoia Calcio;
San Niccolò [Agliana];
Spedalino Le Querci [Agliana]. Contestualmente 
sono stati definiti sia il tabellone che il calendario della Coppa Toscana Prima 
categoria. La società arancionera è nel girone 61 con Giovani Rossoneri e Spedalino Le Querci; essendo un triangolare, sono previste tre giornate in cui 
due squadre giocano e l'altra riposa. Nella prima giornata, domenica 1° 
Settembre, saranno proprio gli arancioneri a riposare. 
      
      
      
◄ 
 
 
Passate un buon fine settimana, l'ultimo di agosto; buon rientro per chi — ahimé 
— ha terminato le vacanze, ma c'anche chi le ferie le fa, come me, a Settembre.
    
 "P.S."  In
Fantàsia chi ne è stato imperatore 
finisce beffardamente nella 
 
“Città 
degli Imperatori”. Qui costoro rimangono sospesi in un folle delirio poiché 
sono senza ricordi del mondo reale. È stato il potere a toglierli, uno per ogni 
desiderio espresso e poi esaudito. Vari ex premier sono finiti 
in questo Limbo; l'ultimo arrivato è 
ex presidente della Provincia ex sindaco ex 
segretario, e per l'appunto ex presidente del Consiglio. Fino a qualche giorno fa, 
costui lanciava verso il M5S offese da querela; li
canzonava trattandoli come dei pazzi fanatici 
di una setta; erano come Satana: causa ed origini di ogni male. Ma dato che 
questo nemico non lo può battere, ci si è alleato... Ha distolto il partito (di 
cui era segretario) nell'abbandonare la pazza idea di andare al voto; sarebbe 
stato un bagno di sangue contro il ‘Cazzaro’, 
poco ma sicuro. Così ha formato una coalizione formata da quelli che considerava 
mentecatti/e <<teleguidati da un comico>>, il suo ex partito e da un 
movimento politico 
ormai dissolto  
(che nell'elezioni 2018 prese poco più del 3%). Adesso 
 
potrà fare il mazziere, forte dei numeri che 
può garantire al Senato; magari un giorno lo ringrazieremo...