| 
     ◄─ 10.08.'19  | 
      
      
      
          
 sabato 17 agosto 2019, ore 13:00  | 
          
  
       24.08.'19 ─►  | 
        
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Salve, eccomi 
all'ennesimo giorno di
crisi che 
potrebbe evolvere in una qualsiasi direzione. Comunque ci sono delle certezze: martedì 20, 
ed eventualmente mercoledì 21, il premier sarà prima al Senato e poi forse alla 
Camera. Quest'ultimo passaggio rimane in sospeso perchè, se dovesse rassegnare 
le dimissioni già nella serata di martedì, non servirebbe che vada a 
Montecitorio. La mozione di sfiducia al premier, presentata dalla Lega, potrebbe anche essere 
ritirata per non girare il dito nella piaga... Comunque vada ci sono delle precise tappe 
da rispettare; così vi indico questa
pagina, sempre aggiornata, a cura di 
Repubblica. Per ora il capo dello Stato osserva l'evoluzione di questa crisi 
agostana; lui entrerà in gioco come arbitro solo con l'eventuali dimissioni del 
premier. Sicuramente vorrà vedere numeri certi per dare il via libera ad un 
altro esecutivo; ma l'unica altra maggioranza è quella che abortì prima di 
nascere: 
quella fra Pd e M5S. Il ‘senatore di Scandicci’ — che a suo tempo rivendicò il 
merito di aver affossato un possibile accordo con il Movimento — ha teso la 
mano; a suo dire è <<folle>> andare al voto in autunno perchè così aumenterà 
l'Iva e s'andrà in esercizio provvisorio. La maggior parte dei parlamentari Pd 
sono renziani; invece il segretario ha la maggioranza della Direzione dove ha 
piazzato i suoi. Il 21 si riunirà il congresso del partito per decidere se 
trattare o no con il M5S nell'ottica di contrastare la Lega (“il 
nemico del mio nemico è mio amico”). 
Con la sua bella faccia di bronzo, per non dire  
    
 
   
 
         a culo, ‘il 
Bomba’ propone un esecutivo che predisponga la manovra finanziaria, 
sterilizzi le famigerate
clausole di salvaguardia, approvi la 
riduzione dei parlamentari e poi nel 2020 accompagni il paese all'elezioni. 
L'elezioni proprio non le vuole perchè c'è rischio per lui, ed i suoi 
pretoriani, di non essere ricandidati da ‘Duffy Duck’... Ma arriviamo al dunque: 
le consultazioni potrebbero già iniziare il 21, se il premier rimette il suo 
mandato il giorno prima; entro la settimana 
arriverebbe il responso: nuovo incarico a Conte, altro esecutivo affidato a 
Tizio, scioglimento delle Camere. La forma è sostanza e quindi si deve solo 
attendere; come cantò il Califfo, tutto il resto è noia. Adesso chiudo con le consuete rubriche: sette giorni  
 
a cura di
Giorgio dell'Arti (domenica 
11,
lunedì 12,
martedì 13,
mercoledì 14,
giovedì 15,
ieri,
oggi); 
fotogallery atlantica quasi settimanale (sabato 10-giovedì 15). Podio di 
quest'ultime foto:
I◊cielo 
stellato come Dio comanda, visto dal deserto della Giordania.   
II◊dal 
prossimo 26 Ottobre sarà vietato scalare 
Uluru, 
battezzato nel 1873 Ayers Rock in onore dell'allora premier del Sud Australia. Il l monolito di 
roccia 
 
arenaria — 
che "svetta" per quasi 350 metri nel mezzo al nulla dell'outback 
— attira una moltitudine di persone che vogliono scalarlo. Ma non è un'impresa 
semplicissima, anche perchè le temperature possono raggiungere i 50 °C! 
La città più vicina, a circa 20 km, è
Yumara che fu costruita da metà anni Settanta 
per uso turistico; c'è un
aeroporto ed un centro medico. Comunque sia, 
l'ospedale più attrezzato è ad Alice Springs a quasi 500 km/almeno cinque ore 
d'auto. Un turista sessantenne se la vide brutta qualche mese fa: ebbe un 
infarto mentre scalava il monolite. Fortuna sua che 
due poliziotti in servizio gli praticarono la
RCP con un defibrillatore; stabilizzato allo 
Yulara Health Centre, fu poi trasferito in aereo all'ospedale di Alice Springs
 
¦fonte¦.
III◊un procione intrappolato in un distributore 
automatico di bibite a Daytona in Florida. Fra i due "speciali atlantici", usciti in 
settimana, vi segnalo
quello su Woodstock. 
      
      
		
		
      
      
      
      
      
      
      
      ► 
La Fiorentina inizia ufficialmente la stagione con la Coppa Italia; essendo 
arrivata sedicesima disputa il terzo turno. L'ambiente si è 
finalmente caricato dopo varie settimane in cui la
campagna trasferimenti/calciomercato sembrava 
languire. Gli ultimi acquisti "di nome" (Boateng, 
Pulgar, Lirola) ed il ritorno di Badelj hanno fatto aumentare il numero degli 
abbonati. Se vi interessa, magari perchè siete tifosi/e viola, ecco la
pagina 
sul calciomercato in casa. Direi che è tutto; prossima gara, prima ufficiale della stagione:  
Fiorentina▀—Monza▀║3-1║sintesi filmata│tabellino│"pagelle"║qualificata║alle 
18:15 di domani,
terzo turno
Coppa 
Italia. 
Ovviamente la gara, come tutte quelle stagionali della Fiorentina, saranno 
raccontate sull'onde di 
Radio Bruno Toscana. 
Regolamento: se al termine 
dei 90’ regolamentari il risultato sarà in parità, verranno disputati due tempi 
supplementari da 15’ ciascuno. Se permane la parità, verranno battuti i calci di 
rigore.  
		
      
      
		
		
◄► La 
Pistoiese ha iniziato la stagione come l'aveva chiusa: perdendo, tanto per 
cambiare... La gara giocata a Pontedera in un clima torrido ha obbligato 
l'arbitro a un paio di soste per far bere le squadre sennò c'è da farsi venire 
male. Purtroppo si sono registrati due infortuni:  
Morachioli 
(uscito al 15’) e sopratutto Caponi del Pontedera che è dovuto essere trasferito 
in ospedale per ricostruirgli la faccia, letteralmente frantumata. Al 40’ 
gli ospiti sono andati in vantaggio con Tommasini, ma forse aveva commesso fallo 
su 
Dametto. Il pari poteva arrivare prima dell'intervallo, peccato che la traversa 
si sia opposta all'incornata di Cerretelli. Comunque la ripresa è stata tutta di 
marca arancione; ma solo al trentesimo 
Falcone indovinava il sette con una punizione-capolavoro dai 25 metri!! Gli arancioni hanno poi costruito delle belle azioni, 
di cui una abbastanza pericolosa; fatto sta che al 40’ Bruzzo 
anticipa il suo marcatore e mette in rete un bell'assist di Ropolo. La Pistoiese 
non ce l'ha fatta a reagire; anzi per poco il Pontedera non segnava il 3-1... 
Questa sconfitta elimina già gli arancioni dalla competizione; mister Pancaro è 
ovviamente rammaricato, a suo dire la rosa non ancora completa è stato un 
fattore determinante. Speriamo che entro l'esordio in campionato arrivino dei 
"nomi di peso" cioè giocatori esperti e magari un centravanti che nell'ultime 
stagioni ha segnato almeno dieci gol, cioè da <<doppia cifra>> come dico io. 
Se vi interessa, magari perchè siete tifosi/e arancioni, vi indico la
pagina del calciomercato in 
casa (continuamente aggiornata) by pistoiasport.com.  
 
Prossima gara, ormai ininfluente per la 
qualificazione al turno successivo: Pianese▀(1 punto/1 giocate)—Pistoiese▀(0/1)║0-2║highlights║eliminata║alle 17:30 di oggi,  
terza giornata* della
fase eliminatoria a gironi di 
Coppa Italia 
Serie C [diretta in chiaro 
ElevenSports/ex 
sportube]⚽stadio 
“Carlo Zecchini”; Grosseto.
*riposa il Pontedera;
la Pistoiese è già 
eliminata.
◄► 
Anche per l'Aglianese inizia ufficialmente la stagione con la Coppa Italia di 
Serie D. Intanto la squadra neroverde è stata inserita in un girone di diciotto 
squadre con metà squadre toscane, compagini umbre e laziali. Infatti in questa 
stagione la Toscana ha visto le squadre ripartite in due gironi: 
 
quelle verso 
il mare 
nell'A, le altre nel D. Il Prato ha richiesto di essere inserito nel 
raggruppamento delle piemontesi e liguri insieme così con la Lucchese — che pur 
fallita [per la terza volta in dieci anni] — è stata inserita sovrannumero in 
questo girone. Tornando ai neroverdi, il girone a 18 squadre eviterà la disputa 
di diversi turni infrasettimanali. La squadra è stata molto rinnovata, ma bomber 
Marzieli ha preferito andarsene; ad Agliana, in tre stagioni, ha segnato ben
53 reti
¦fonte¦; 
arrivò nella stagione 2016-2017, quella in Promozione, e contribuì 
al doppio 
salto fino alla Serie D. 
Con la maglia neroverde ha vinto 
due Supercoppe ed il titolo di 
capocannoniere, il primo anno se non erro. Purtroppo in Serie D ha giocato poco 
causa infortuni; alcune partite l'ha praticamente vinte da solo (vedi il derby con il Prato). Sarà 
difficile trovare un altro attaccante capace da solo di reggere tutto 
il fronte dell'attacco. Comunque 
sono rimasti Lorenzo e Leonardo Chiti, Zellini, Di Vito e sopratutto 
Rosati. Il trequartista, 
capocannoniere della scorsa stagione con 16 reti [in 37 presenze], 
era molto richiesto. Meno 
male che il direttore sportivo Vitale, insieme anche al dg Ciatti, sono riusciti 
tenerlo. La
rosa a disposizione del tecnico riconfermato 
Iacobelli ha l'obbiettivo di salvarsi il primo possibile; inoltre c'è l'ambizione di 
porsi nella parte sinistra della 
classifica e magari 
cercare di accedere ai playoff. Nel quadro societario torna Gabriele Giusti che preso il posto del 
presidente Doni; quindi la famiglia Giusti, e lo sponsor Comauto, non hanno 
lasciato come alcuni temevano dopo la fine della scorsa stagione. Passando al 
"calcio giocato", l'amichevoli finora giocate sono state vinte, anche quelle con squadre date 
per favorite come il
Gavorrano. Purtroppo Rosati si è infortunato ad 
un piede e dovrebbe rientrare la prossima settimana, o almeno prima dell'esordio 
in campionato. Non volendo scrivere altro, ecco il 
primo impegno stagionale:  Aglianese▀—Grassina▀║3-4║sintesi Tvp║eliminata║alle 16 di domani,
turno preliminare della
Coppa Italia di Serie D. 
 
Regolamento: se al termine dei 90’ regolamentari, il risultato sarà in parità si 
procederà direttamente alla battuta dei calci di rigore. 
      
      
		◄
 Passate un buon fine settimana e non pigiate 
troppo sull'acceleratore che la 
Cassazione ha fatto riattivare i tutor...