| 
      
     ◄─ 17.12.'16 | 
      
      
      
          
      
 venerdì 23 dicembre 2016, ore 12:45  | 
          
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Eccomi 
all'antivigilia di Natale quando a mezzodì sono già accaduti fatti importanti 
come l'uccisione del presunto attentatore di Berlino ed il "salvataggio" 
[virgolette d'obbligo] di Mps, 
il cui titolo è comunque sospeso in Borsa. Stanotte a Sesto San Giovanni
Anis Amri è stato fermato da una pattuglia di 
polizia per un controllo. Invece di tirare fuori i documenti, che fra l'altro 
non aveva, ha risposto con il famigerato <<Allah 
akbar!>> e vari colpi di pistola. I due poliziotti hanno 
risposto al fuoco uccidendolo all'istante. Chissà se la taglia da 100mila 
euro messa sulla sua testa vale anche in caso di uccisione eheheh. Passando all'altra notizia, come 
volevasi dimostrare la <<soluzione di mercato>> è fallita: il poco più di un 
miliardo raccolti nell'ultime settimane è corto; 
ne servivano almeno cinque e così ci penserà ‘Pantalone’ con un decreto legge già 
approvato dal Consiglio dei Ministri. I 20 miliardi di soldi nostri dovrebbero 
bastare per la banca senese e altre, tipo quelle venete; adesso si è creato un 
precedente e così potrebbe accadere che un istituto bancario che deve 
ricapitalizzare 13 miliardi si faccia avanti a battere casa... Complimenti a 
tutti quanti: Bankitalia, la Consob, l'accigliato ministro del MISE, l'ex 
premier che a Gennaio invitava ad investire in Mps, Zonin ‘daì con il vin’, ecc. 
ecc. Siete riusciti a dissestare banche che avevano una storia, rappresentavano 
un territorio e milioni di risparmiatori. In confronto a voi, Attila e
Tamerlano 
erano dei dilettanti. Ma non voglio guastarmi ulteriormente il sangue e così vi 
indico la consueta rassegna di 
foto atlantiche. 
► 
La Fiorentina nell'ultime due gare ha raccolto solo un punto e proprio 
quest'ultimo è il più amaro per la beffa di una vittoria sfumata al 93’. 
Inizierei però dalla gara dell'Olimpico, giocata la 
 
sera (glaciale) di
 
sabato 
17. I locali sono partiti subito aggressivi e alla terza occasione sono andati 
in vantaggio con Keita; ancora una volta la reazione dei gigliati è stata 
praticamente nulla. A fine primo tempo Tomovic ha preso una bella botta in testa 
tanto da essere portato fuori in barella, intanto Paulo Sousa faceva riscaldare 
Cristoforo. Invece di fare subito il cambio è stato deciso di tenere Tomovic, 
ancora un po' stordito in campo... Fatto sta che all'ultimo minuto di recupero 
del primo tempo, il difensore è franato letteralmente su 
Milinkovic-Savic. Il fallo c'era, anche 
se no evidente; il mio concittadino Irrati ci ha pensato un paio di secondi 
indicando il dischetto! Ovviamente Biglia realizzava il tiro dal dischetto; e 
poi tutti negli spogliatoi. Nella ripresa la 
squadra 
è rientrata con 
 
Cristoforo e proprio questi viene agganciato in area; il fallo è davvero 
evidente ed Irrati non può altro che assegnare la massima punizione. Sul 
dischetto è andato Iličić che tira forte ma non troppo angolato e così Marchetti 
para!! Il tecnico lusitano al 14’ decide di sostituirlo con l'ex laziale Zarate, 
sommerso di fischi al pari di Iličić che esce mogio mogio. Forse i fischi 
dell'Olimpico hanno dato la carica all'attaccante argentino: al 19’ si trova sui 
piedi una 
palla ribattuta in area piccola; Zarate,  
 
quasi a sfondare la porta, spara un bolide; poi fa segno all'ex pubblico amico 
<<Cazzo?, non vi sento>> eheheh. I gigliati sono così tornati in partita e Bernardeschi con due tiri dalla 
distanza costringe Marchetti agli straordinari. Ma la spinta si è spenta 
permettendo il ritorno dei locali; al secondo contropiede, con la ‘Viola’ 
sciaguratamente sbilanciata, Radu segna il  
 
3-1 
definitivo. Non volendo scrivere altro, passerei al pirotecnico 
 
3-3  
di 
ieri sera 
con il Napoli 
 
che frizza ancora... Sequenza delle 
marcature: 
 
Insigne 
25’│Bernardeschi 
7’st, 
Mertens 
68’, 
Bernardeschi 
69’, 
Zarate 
83’, 
Gabbiadini 
rigore 
94°. Non volendo/potendo  descrivere 
i sei gol, vorrei solo sottolineare: ➀ il 
tiro magistrale d'Insigne che ha portato in vantaggio i partenopei. ➁ il 
"secondo pareggio" ad opera di Bernardeschi, uno dei migliori 
fra i viola. ➂ Lo sciagurato 
intervento di Salcedo all'ultimo secondo di recupero che sgambetta Martens, 
defilato in area. Già un suo compagno aveva perso palla invece di volarla sulla 
Luna, ma che bisogno c'era di commettere fallo?
Gabbiadini realizzando quel penalty 
toglie due punti alla classifica; sicuramente peseranno in futuro. Peccato 
davvero. 
◄► La 
Pistoiese ha chiuso il girone di ritorno con uno 
0-3 
che non ammette scusanti: un'altra gara presa sottogamba che si è messa in 
salita per un gol subìto al quarto d'ora. Alcuni giocatori hanno fatto pena: 
vedi Gyasi e Prioia; ancora una volta il tecnico Remondina ci ha messo del suo: 
Colombo in panca e Colombini in difesa con
Boni non utilizzato nemmeno un minuto. Non 
capisco per quale motivo arcano debba schierare Gyasi se sono varie partite che 
averlo in campo è come giocare uno in meno. Comunque il giudice sportivo gli ha 
tolto il pensiero perchè il ghanese è squalificato per aver beccato un 
cartellino 
da diffidato. Adesso chiuderei con l'indicazioni sull'ultime gare dell'anno, 
prima contro 
una delle due  
squadre capitoline|‘focus+precedenti‘: Pistoiese▀(23,tredicesima*)—Lupa Roma▀(16,terzultima)║1-1║"pagelle"│alle 
14:30,
ventesima giornata 
[radiocronaca 
di Franco Giorgi, anche on-air, su
RDP]. Poi ci sarà una trasferta a Piacenza 
contro una delle due compagini piacentine:
Pro Piacenza▀(18,quartultima)—Pistoiese(24,tredicesima)║1-1║"pagelle"│alle 
14:30 di giovedì 29,  
ventunesima giornata.  
*a pari punti con il Siena. 
◄ 
Prima 
di salutarvi, vi indico questo 
link dove 
Babbo Natale viene tracciato
dal Norad; 
è un programma, ovviamente a cadenza annuale, che viene organizzato dal Comando di Difesa 
Aerospaziale del Nord America. Dal 1997 tale programma utilizza Internet; e dal 
2004 è online il sito del NORAD 
Tracks Santa. 
Ci si becca 
oggi a otto, cioè sabato 31 
per San Silvestro; auguri di buone feste da ‘Br73’ Raffaele. 
 "P.S."  Nel 
1938 fu redatto il regolamento per il 
servizio farmaceutico: era/è il
Regio Decreto n. 1706. Fra i 68 articoli, 
suddivisi in tre titoli, vorrei citarne uno [il numero 38] che sembra non 
entrare in testa ai farmacisti/e obiettori/ici di coscienza:
“I 
farmacisti non possono rifiutarsi di vendere le specialità medicinali di cui 
siano provvisti …
”. 
Immagino che la ‘pillola 
del giorno dopo’ non sia una mentina, ma questo farmaco è SOP cioè
‘Senza 
Obbligo di Prescrizione’. 
Mi correggo subito: le minorenni devono farselo prescrivere con ricetta 
medica non ripetibile; ovviamente mica possono prenderlo in farmacia come fosse 
un assorbente. Sempre più spesso 
però si legge che farmacisti/e accampano l'obiezione di coscienza e non danno il 
contraccettivo; a detta di costoro, la pgd è una specie di abortivo. Ma 
sbagliano perchè blocca l'ovulazione e non ha effetti sull'eventuale impianto 
dell'embrione. Mica si sta parlando dell'RU-486 che viene utilizzata nell'ivg; 
non facciamo confusione fra contraccezione e aborto. Se voi obiettori/ici volete 
portare avanti la vostra "obiezione 
di coscienza"  siate almeno coerenti combattendo 
anche preservativi, pillole contraccettive, creme spermicide e chi ne ha più ne 
metta.