| 
     ◄─ 14.04.'11  | 
      
      
      
          
      
      
       sabato 23 Aprile 2011, ore 13:00  | 
          
 08.05.'11 ─►  | 
        
per una visualizzazione ottimale usate Firefox
Oggi le news sul sito escono 
a soli nove giorni dalle precedenti; un bel risultato rispetto alle solite due-tre 
settimane. Ma veniamo a voi, 
ma anche noi: ieri avete fatto vigilia? cavoli, è un 
precetto 
fra i più importanti della religione cattolica; dalle mie parti si dice che sia
vigilia 
nera. Se vi dico che «non 
possiamo pensare che tutto il meglio sia fuori dai nostri confini e che noi 
siamo il peggio» forse sarebbe come se fosse antani, con il resto di 
due.. Per la cronaca, questa frase è di un 
ministro che in questi giorni ha presentato per l'ennesima volta le 
dimissioni (poi puntualmente e ufficiosamente respinte). Nel ricco corallaio di 
costui vorrei aggiungerne alcune frasi-sentenze, al limite del 
criptico: «Se pensi 
di alzare le tasse sei in corsia di sorpasso dalla parte sbagliata», 
«[in Irlanda] 
la 
crisi è finanziaria. molto bancaria, quindi più sistemica e meno domestica» 
e «Beati i paesi che 
non hanno rischi sistemici» 
Infine vorrei aggiungere che tale ministro si è molto speso sui <<benefici 
locali>> in contrapposizione ai <<malefici generali>>... Ma rimanendo in tema di 
ministri della Repubblica, il referendum sul nucleare deve essere ritirato 
perchè <<avrebbe 
introdotto nel nostro dibattimento degli elementi irrazionali, emotivi, delle 
chiusure ideologiche di cui non sentiamo di aver bisogno». 
Non volendo scrivere altro per evitare grane legali, passo alle 
novità sul sito.
    
      ► 
La 
pagina con i testi delle  
 
“Ultim'ora” 
del Televideo è stata ulteriormente modificata, o meglio ne ho fatta
un'altra con delle 
funzionalità maggiori. Infatti in quest'ultima ci sono  i titoli delle 
notizie [vedi 
qui]; essendo sottolineati, significa che 
cliccandoci sopra vedrete apparire 
— con un 
"effetto a tendina" — il testo della notizia [vedi
qua]. Ma c'è di più: potete 
espandere/comprimere tutti i titoli! Vi sembra poco? Sono sicuro che in Rete non 
esista un analogo elenco, poco ma sicuro; comunque se lo trovate fatemelo 
sapere... A parte gli scherzi, nella 
sezione specifica dell'HP c'è l'iframe a 
suddetta pagina; dove però i titoli non sono sottolineati. Ho fatto questo perchè per vedere il testo di una
“Ultim'ora” dovrete prima cliccare su una delle 
due pagine d'esempio (1▀ 
e 
2▀) e poi sul titolo che v'interessa; perciò ho 
tolto l'immagine 
della pagina 103 del Televideo. I testi dei titoli e delle 
notizie hanno un corpo maggiore per migliorarne la visibilità; in particolare la 
notizia dell'ultimo minuto (la cosiddetta
“Ultim'ora”) è in grassetto. Spero che questa 
novità vi rimanga utile; nelle settimane a venire controllerò quanti accessi ci 
sono stati alle varie pagine delle notizie dal Televideo. Passando all'immagini 
meteo, ho fatto in modo che nell'iframe 
specifico appaiono quattro
png di previsioni meteo sintetizzate:
‘2-5 NOTTE’, 
 ‘8-11 MATTINA’,
 
‘14-20 POMERIGGIO’,
 
‘23 SERA’. Inoltre su tre, delle quattro immagini, c'è una 
tabella con le temperature minime di tredici città; solo in quella relativa alle 
previsioni per il pomeriggio ci sono le temperature massime stimate. Quindi per 
le previsioni meteo ho creato due pagine: 
'immagini_previsioni_meteo_italia_oggi' e 
'immagini_previsioni_meteo_italia_domani'. Comunque se in queste cliccate su 
‘PRECIPITAZIONI’ 
’potrete accedere a 'immagini_precipitazioni_italia_oggi' e 
'immagini_precipitazioni_italia_domani.htm'. Ovviamente le quattro pagine sono 
opportunamente "incrociate": cioè, ad esempio, in 
'immagini_precipitazioni_italia_oggi' se cliccate su
‘PREVISIONI’
sarete linkati su
'immagini_previsioni_meteo_italia_oggi'. Questi accorgimenti vi permetteranno di 
vedere le immagini di previsione per le precipitazioni/meteo rimanendo sulla 
solita schermata senza scrollare. Ovviamente se non era per ‘Kappa′ con 
il cavolo che ci sarei riuscito; grazie ancora Gabriele. 
 ◄► 
Dopo un paio di settimane ecco l'aggiornamento sui due rover marziani:
      
 
MER-A/Spirit 
e
MER-B/Opportunity. 
Come volevasi dimostrare, il primo continua a rimanere silente; ormai lo è da 11 
mesi. L'ultimo 
update è relativo ai sol 2587-2593/13-19 Aprile; a quanto ho potuto 
capire il centro di controllo della missione al JPL di Pasadena sta continuando 
i tentativi. Attraverso il
DSN vengono "ascoltate" particolari 
frequenze e anche  
      
inviati comandi per "coprire" un certo 
intervallo dove potrebbe esserci qualcosa...  
|
      
Parlando adesso di
 
       
Opportunity, 
il rover procede a grandi passi — pardon drive — verso  il
cratere Endeavour. Nell'update datato martedì 12 si può leggere che il bordo del 
cratere è a meno di 4 miglia, circa 6 km! Ogni sol, cioè giorno marziano, vengono 
percorsi varie decine di metri, intanto l'unità di misurazione inerziale va calibrata sempre più spesso. La produzione energetica al sol 2565/martedì 12 era di 390 wattora, questo perchè l'atmosfera risultava molto 
opaca. 
  ◄► Domenica 
17 in un “Artemio Franchi” praticamente esaurito si è giocato una partita 
"diversa" dalle altre, specie per il pubblico locale:
 Fiorentina – Juventus . 
Lo stadio era praticamente esaurito, circa un migliaio di tifosi bianconeri 
(specie toscani) erano nel settore a loro riservato. 
Innanzitutto vorrei stigmatizzare i cori immondi contro i giocatori bianconeri, 
specie quelle canzoncine che rammentano tragedie. Poi ci si sono messi anche
ululati animaleschi verso l'ex 
Melo (per di più gobbo di colore) e allora si è toccato 
davvero il fondo. Chi "inneggia" la propria squadra in maniera così demenziale, 
becera, irriverente, squallida non può definirsi un tifoso e quindi farebbe 
meglio a andare da un'altra parte la domenica. Quando si tornerà al buon vecchio 
"campanilismo", gli sfottò, gli incitamenti, gli applausi anche verso gli 
avversari, le famiglie allo stadio allora il calcio potrà tornare ad essere 
quello che è: un gioco. Dopo questa "prefazione", eccoci al calcio 
giocato che è stato influenzato dal forte vento di tramontana. In pratica le due 
squadre si sono elise al centrocampo; sì ci sono state azioni d'attacco, 
ma niente di trascendentale. Forse ai punti la Juventus avrebbe meritato 
qualcosa di più e quindi per  lo 
0-0 
finale per loro è stato un buon punto [highlights]. Prima di chiudere, vorrei rammentare 
che la Fiorentina non batte in casa la ‘vecchia Signora’ 
da ben 12 anni! Sembrano passati secoli da quel 13 Dicembre 1998¦tabellino¦ 
quando la vittoria arrivò con un'incornata di ‘Bati’ 
al 58’. Tornando al presente, chiuderei questa sezione gigliata con le 
prossime gare di questo campionato "ormai al termine in tutti i sensi":  
      
      
      
 Cagliari (44,nono)— Fiorentina (43,decima)║1-2║fra due ore, quintultima  di ritorno; 
 Fiorentina (46,nona)— Udinese (59,quinta)║5-2║alle 15 del 1° Maggio, 
quartultima di ritorno.
◄► 
Sabato scorso, il 16, in piazza del Duomo a Pistoia si sono svolti i 
festeggiamenti per la promozione in Serie D. 
Giovedì scorso, la società arancione ha festeggiato le novanta 
candeline essendo stata fondata il 21 Aprile 1921 come 
“Unione Sportiva 
Pistoiese”. Come ben sapete, oppure no, nell'estate 
1988 con il primo fallimento cambiò nome in 
“Ac 
Pistoiese”; poi dopo la sciagurata stagione 
2008-2009 (retrocessione in serie C2, mancata iscrizione, cancellazione dai 
professionisti) 
venne rifondata nell'Agosto 2009 come 
“Unione Sportiva 
Pistoiese 1921”. Adesso 
— dopo i dovuti festeggiamenti — ci sarà da pensare alla 
prossima stagione: 1) riconfermare l'allenatore oppure sceglierne uno che ha già 
allenato in Serie D; 2) vedere cosa deciderà il consiglio Federale in materia di composizione dei gironi e ripescaggi; 3) agire di conseguenza. 
Semplice no? 
      
      
      
       
◄► 
Il campionato di Prima categoria Toscana girone B, almeno nella sua fase 
"regolare", si è chiuso domenica 17. L'Aglianese ha fatto un'altra trasferta 
nella confinante provincia pratese in una delle tante
frazioni della città di Prato,
Castelnuovo per la precisione. I locali 
dovevano vincere e sperare che la penultima in classifica (il Mezzana) non 
facesse punti; come volevasi dimostrare i neroverdi hanno perso: loro vantaggio 
al 2’ con il bomber
Rinaldini, pareggio di Orlando dopo nemmeno un minuto e gol vittoria di 
Lapucci al 13’ st. Formazione neroverde scesa in campo: Barni, Spampani, Baldi, 
Terna, Magni, Cecchi, Rinaldini, Capecchi/Benesperi 6’ st, Ciofi, Lunghi/Lepori 
21’ st, Coveri. Per la cronaca, il Mezzana ha pareggiato a Poggio a Caiano 
mantenendo quel punto di vantaggio che gli farà contendere la permanenza in 
categoria proprio contro i locali nei playout di Maggio. Grazie al
sito del Tavola, cliccando
qui, potete vedere il cammino dell'Aglianese e 
la classifica finale  del girone B. Questi sono i numeri complessivi, a partire 
dai più importanti:
      
      39
punti (nona posizione), 
9 
      vittorie 
      (6 in casa ¦ 3 in trasferta), 
      12 pareggi 
      (5 ¦ 7),
9 
      sconfitte (4 ¦ 
5). I gol fatti sono stati 41 (22 in casa | 19 in trasferta), mentre quelli 
subiti 38 (23 ¦ 15). In pratica i neroverdi hanno replicato lo stesso punteggio 
raccolto nel girone d'andata quando al giro di boa chiusero a 20 punti. Anche lo 
scorso campionato fu chiuso in nona posizione con però 37 punti all'attivo; se 
ben ricordo, la salvezza matematica arrivò prima. Stavolta il sogno di 
raggiungere i playoff era quasi a portata di mano quando mancavano meno di un 
mese e mezzo al termine della stagione regolare. Adesso i due patron aglianesi, 
Antonio Scatizzi e Antonio Pieri, guardano al futuro e precisamente a venerdì 29 
quando s'incontreranno con l'autorità comunali. A. Scatizzi ha riferito al 
cronista del Tirreno che «se 
non avremo aiuti io e A. Pieri da soli non riusciremo a mantenere gli attuali 
livelli». 
Quindi chi ha orecchi, e chi vuole bene alla società neroverde — magari avendo 
certe cifre da utilizzare — intenda e si faccia avanti sennò... non scrivo 
altro.  
◄  
Per oggi è tutto: quindi buona Pasqua, e Pasquetta (con gitarella d'ordinanza), 
ma anche buona festa della Liberazione "in tutti i sensi" ed infine 
buona 
festa del/dei lavoro/lavoratori  
(pure a chi vuole abolirla) da ‘Br73′ Raffaele. 
 
      
     
 P.P.S.