| 
		
 
 
 23:00 ▪ Roma, operaio estratto vivo da macerie Finalmente libero dalle macerie l'operaio intrappolato dopo il crollo della Torre ai Fori Imperiali a Roma.Una operazione particolarmente complessa per il rischio di ulteriori crolli che si è conclusa solo alle 22.40 quando l'ansia della folla che attendeva da 11 ore si è sciolta in un lungo applauso. Anche dopo il secondo crollo l'uomo aveva dato segnali di vita lasciando accese le speranze. Una lotta contro il tempo dato esito positivo.L'uomo è stato trasportato in ospedale per verificare le condizioni di salute. 
 22:43 ▪ Posticipo Serie A, Lazio-Cagliari 2-0 Prosegue la risalita in classifica della Lazio che nel 'monday night' dell'Olimpico batte 2-0 il Cagliari. Nelprimo tempo bene il Cagliari in avvio (Folorunsho) e in chiusura (ancora Folorunsho e Luperto,fermato da Provedel) in mezzo biancocelesti pericolosi con Basic,Zaccagni e Marusic (vola Caprile) Nella ripresa ritmi sempre piuttosto compassati,fino all'invenzione di Isaksen che riceve palla e poi con un sinistro a giro fa 1-0 (65'). Nel finale errore dei sardi che regalano palla a Zaccagni per il 2-0 (91'). 
 22:20 ▪ Ottobre debole per il mercato dell'auto Ottobre debole per il mercato automobilistico italiano. Secondo i dati del Mit, infatti, nel mese sono state immatricolate in Italia 125.826 autovetture con un calo dello 0,6% su ottobre 2024. Peggiore la situazione nei dieci mesi da gennaio a ottobre con 1.293.366 immatricolazioni, in calo del 2,7% sullo stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo Stellantis ha venduto a ottobre in Italia 33.704 auto, il 5,2% in più dello stesso mese del 2024, un dato positivo in controtendenza rispetto al calo registrato dal mercato. 
 22:00 ▪ Sovrintendenza Roma: la Torre era sicura "Prima dell'avvio delle opere sono state effettuate indagini strutturali, prove di carico e carotaggi per verificare l'idoneità statica della struttura, che avevano attestato le condizioni di sicurezza necessarie per procedere agli interventi sui solai". Lo afferma in una nota Sovrintendenza capitolina ai beni culturali sottolineando che le indagini strutturali pre-lavori, relativi alla Torre dei Conti crollata a Largo Corrado Ricci a Roma, avevano attestato condizioni di sicurezza. 
 21:30 ▪ Papa Leone prega su tomba di Francesco In serata Papa Leone XIV si è fermato nella Basilica di Santa Maria Maggiore a pregare davanti alla tomba di Papa Francesco e davanti all'icona della Vergine, Salus Populi Romani. Ha proseguito poi verso Castel Gandolfo. Lo rende noto la sala stampa vaticana. Ieri sera Leone si era già recato nelle Grotte della Basilica di San Pietro,dove sono sepolti altri suoi predecessori e ha presieduto la messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi morti l'ultimo anno,una tradizione nell'ambito della commemorazione dei defunti. 
 21:00 ▪ Crollo Roma, Meloni: spero esito positivo "Seguo con profonda apprensione l'evolversi delle operazioni di soccorso alla Torre dei Conti, a Roma.Il mio pensiero e la mia più sincera vicinanza vanno alla persona che in queste ore sta lottando per la vita sotto le macerie e alla sua famiglia, a cui auguro con tutto il cuore che questo dramma si concluda con un esito positivo". Così Giorgia Meloni che ringraziare tutti le Forze dell'Ordine,Vigili del Fuoco e soccorritori che stanno intervenendo "con coraggio,professionalità e abnegazione in un contesto difficile". 
 20:27 ▪ Posticipo Serie A, Sassuolo-Genoa 1-2 Colpo Genoa che conquista il primo successo vincendo 2-1 in casa del Sassuolo Ottimo avvio del Genoa che spinge e al 18' passa con un gran sinistro da oltre 20 metri di Malinovskyi che non segnava da un anno e mezzo. Fioccano le occasione, da una parte e dall'altra. Nella ripresa arriva subito l'1-1 di Berardi con un tiro al volo sugli sviluppi di un corner battuto da Laurienté (47'). Sassuolo più pimpante, ma il rossoblù Colombo sfiora la traversa. Nel finale, chance per Vasquez e Messias, prima del gol decisivo di Ostigard (93'). 
 19:20 ▪ Zangrillo: firmato contratto Enti locali "La firma in Aran del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Locali per il triennio 20222024 rappresenta un risultato importante per oltre 430 mila dipendenti che operano quotidianamente nelle Regioni, nei Comuni, nelle Province, nelle Città metropolitane e nelle Camere di Commercio". Così il ministro per la Pubblica amministrazione, Zangrillo. "L'accordo prevede incrementi medi mensili pari a 142 euro e arretrati medi, al netto dell'indennità di vacanza contrattuale maggiorata,pari a 2.357 euro" 
 18:30 ▪ 13enne morta, l'ex condannato a 17 anni Il giudice del Tribunale per i minorenni di Bologna ha condannato alla pena di 17 anni il ragazzino 16enne imputato per l'omicidio pluriaggravato di Aurora Tila, 13 anni, morta a Piacenza il 25 ottobre del 2024 dopo essere precipitata da un balcone a settimo piano dell'edificio in cui viveva. Con lui aveva avuto una storia. Il processo si è svolto con la formula del rito abbreviato.Il pm aveva chiesto una condanna a 20 anni e 8 mesi, mentre la difesa l'assoluzione.La madre di Aurora: "Giustizia è stata fatta". 
  |