08:40 ▪ Kabul, in atenei vietati libri di donne Vietata nelle università afghane l'adozione di testi scritti da donne: il divieto riguarda anche autori maschi, ma di tutti i 680 testi proibiti, tutti i 140 scritti da donne sono stati messi al bando. É quanto riferisce la BBC, che ha avuto conferma da un membro del comitato selezionatore: "Non è consentito insegnare libri scritti da donne". Vietato anche l'insegnamento di 18 materie ritenute in conflitto coi principi della legge islamica e della cultura afghana. Sei riguardano tematiche di genere.
07:44 ▪ Ucraina, 5 morti in raid russi Donetsk Cinque morti ieri in Ucraina, in un attacco russo che ha colpito una zona residenziale della città di Kostiantynivka, nel Donetsk orientale. Intanto è arrivato in Ucraina il primo lotto di equipaggiamento militare del programma concordato Usa-Nato per dare sostegno a Kiev trasferendo armi Usa finanziate da Paesi europei. Atteso il via libero definitivo alla vendita per 780mln di dollari in missili anticarro e lanciatori Usa alla Polonia,che confina con Russia e Ucraina.
07:00 ▪ Gaza, 14 sì e veto Usa a risoluzione Onu Gli Usa hanno posto il veto a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu, presentata da 10 Paesi membri non permanenti, sulla situazione a Gaza. Per la risoluzione, 14 sì e il solo no Usa. Il testo chiede a Israele di "revocare immediatamente e incondizionatamente tutte le restrizioni all'ingresso di aiuti umanitari", da distribuire in modo sicuro e senza ostacoli. Inoltre, "cessate il fuoco immediato e permanente" e "rilascio incondizionato, dignitoso e immediato di tutti gli ostaggi detenuti da Hamas".
22:53 ▪ Champions, Manchester City-Napoli 2-0 Amaro ritorno in Champions del Napoli, battuto 2-0 a Manchester dal City. Partenopei di Conte in 10 per oltre 70'. Il Napoli inizia bene. Donnarumma salva su Beukema.Poi dal 21' azzurri in dieci per l'espulsione di capitan Di Lorenzo. Fuori tra gli applausi il grande ex De Bruyne,al suo posto Conte mette Olivera Assedio City, ma Milinkovic-Savic para tutto, anche con l'aiuto sulla linea di Politano. Haaland la sblocca nella ripresa con una 'palombella' di testa su assist di Foden (56'). Raddoppia Doku, dopo uno splendido slalom in area (65')
22:12 ▪ Uccisi 2 soldati Idf a valico Giordania Due soldati israeliani sono rimasti uccisi in un attacco al valico di Allenby, tra la Giordania e la Cisgiordania. Ad aggredirli è stato un camionista giordano, a colpi di pistola e coltellate, prima di essere ucciso a sua volta. Amman ha condannato l'attacco. Il governo israeliano ha sospeso l'ingresso degli aiuti umanitari per Gaza provenienti dalla Giordania.
21:15 ▪ Tunnel Brennero, giù l'ultimo diaframma Abbattuto l'ultimo diaframma del cunicolo esplorativo per il tunnel del Brennero. Si tratta del primo collegamento sotterraneo tra Italia ed Austria Una volta terminata, sarà la galleria ferroviaria più lunga al mondo: 65 km. La premier Meloni alla cerimonia: "Questo è un progetto monumentale. Oggi compiamo insieme un passo decisivo per la realizzazione di una delle opere infrastrutturali più grandi di tutto il continente, è una giornata storica" anche per la Ue. Sarà "snodo centrale".
20:36 ▪ Fonti: non rafforzata protezione Meloni Il livello di protezione della premier Meloni non è stato innalzato, mentre lo è stato quello dei vicepremier Salvini e Tajani. É quanto è stato precisato da fonti qualificate, al termine di un vertice in Prefettura a Roma. Era stato il vicepremier e ministro degli Esteri, Tajani, ad annunciare il rafforzamento delle scorte alla premier e ai suoi due vice, dopo l' omicidio dell'attivista Kirk negli Usa.
19:52 ▪ Putin: settecentomila soldati su fronte ucraino Oltre settecentomila militari russi sono schierati lungo la "linea di contatto" in Ucraina, dove Mosca porta avanti da mesi operazioni offensive. Lo ha detto il presidente russo, Putin, durante una riunione con alcuni parlamentari. Dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina più di tre anni e mezzo fa, la Russia ha mobilitato enormi risorse umane e materiali, subendo però pesanti perdite secondo le stime di media indipendenti.
|