| 
     ◄─ 12.12.'20  | 
      
      
      
          
 sabato 19 dicembre 2020, ore 14:30  | 
          
  
       26.12.'20 ─►  | 
        
Salve; 
ancora una volta il conte 
D. o
T. 
(a vostra scelta) ci ha comunicato le sue decisioni <<sofferte>>. Ovviamente lo 
fa per il nostro bene visto il rischio che s'abbatta la famigerata <<terza 
ondata>>. Ricordo che a fine ottobre, quando la Francia dispose il lockdown sul 
territorio, il premier (affetto dalla
sindrome di Cassandra) ci impose una stretta 
per farci passare <<un Natale sereno>> [vedere 
per credere]. L'Italia fu divisa a fasce di rischio "colorate"; ogni 
regione ebbe un colore, all'italiana per l'appunto: il Veneto del ‘Doge’ 
è sempre rimasta gialla, invece la Toscana in pochi giorni è passata dal giallo 
al rosso... Il premier-luminare (anche in geriatria) ha disquisito di 
<<morbilità>>, <<comorbilità>> e della <<popolazione italiana che è molto 
anziana>>. Poi magnanimo ha illustrato la "concessione" di massimo due 
congiunti/familiari che possono andare a trovare congiunti/familiari nel comune 
di residenza, o altro comune (mai fuori regione). Il magnanimo
re Mida-al-contrario l'ha fatto per concedere 
un <<minimo di socialità>>! Quasi alla fine della conferenza 
stampa, il Sire-ritardatario cronico 
ha promesso che compra <<pasta, latte, pane>> — con il bislacco 
cashback — avrà lo sconto del 10%; cioè dovrebbe vedersi accreditata questa 
cifra (massimo 150 euro)... Chissà 
quando fornai, lattai e bottegai avranno un "ristoro"; la vedo bigia visto che 
nemmeno i ristoratori sono stati ristorati eheheh. Questo contentino, non 
chiesto da anima viva, varrà solo nei "giorni" 
anche perchè da giovedì 24 inizia la serrata nei festivi e prefestivi fino al 7 
gennaio 2021. Nella parte delle domande dei giornalisti, il premier
nevrastenico 
ha perso le staffe quando 
una di Sky gli ha 
fatto un paio di domande. Dopotutto 
lui preferisce certa stampa "amica" che
costa ai contribuenti 500 euro l'anno... La 
prima domanda si riferiva all'usanza come i carbonari di fare riunioni la notte; 
il 
tapino gli ha risposto 
in maniera sarcastica, e anche
screanzata, 
facendo perciò una figura 
barbina: «Lei 
la fa facile. Fosse stato per lei avrebbe già disposto da tempo i ristori. 
Non c'è nessun ritardo nella misure, che toccano un periodo dal 24 dicembre al 6 
gennaio. Stasera il decreto va in Gazzetta Ufficiale, interveniamo 
preventivamente e contemporaneamente mettiamo sul piatto 645 milioni» 
(per 
300mila esercizi, cioè 2.150 euri a cranio). Infine ha 
risposto, quasi minaccioso, ad una legittima domanda (<<Ma non si era detto che 
è incostituzionale controllare le abitazioni delle persone?>>): «Siccome 
siamo in zona rossa noi interveniamo sulla circolazione, sugli spostamenti. 
Eventualmente se lei andrà in un'abitazione, si potrà verificare dopo». 
L'ommemme..lma — punto sul vivo — faceva meglio a non rispondere 
piuttosto che paventare una violazione da parte delle forze dell'ordine come se 
fossero la Stasi. É ormai palese che il premier-GF è alla canna del gas; comunque la stretta, 
successiva agli assembramenti della scorsa settimana, dipende anche da altri 
personaggi; fra i vari ne segnalo due: quelli che hanno rispettivamente definito 
<<insopportabili>> ed <<<immondi>> la gente a giro. É stato proprio l'esecutivo 
a voler introdurre il cashback che però pretende l'acquisto, tramite moneta elettronica, 
in presenza. 
Il comportamento di chi sta nella stanza dei bottoni è ondivago, ma anche al 
limite dello schizofrenico: concedere lo sconto per 
acquisti di persona, e poi incazzarsi se la gente va a giro! I cosiddetti "governanti", hanno anche la pulsione a scimmiottare le decisioni in 
altri paesi (vedi la Germania). Chissà che s'inventeranno ad anno nuovo... La 
vaccinazione inizierà il 27 in tutta l'Ue, ma in maniera simbolica: 
9.750 dosi — su prenotazione — in Italia; la ripartizione regionale ha già 
creato delle liti ¦fonte¦. 
Ricordo che si tratta del
vaccino Pfizer-BioNTech, quello che va conservato a meno 70-80 °C e somministrato entro tre giorni; inoltre ha 
un'efficacia dopo la prima dose del 53% e 
reazioni avverse in almeno un decimo di 
chi viene vaccinato
¦fonte¦. 
Il vaccino Moderna
si può conservare anche nel frigorifero con 
reazioni avverse gravi in quanto a dolore nel 2% dopo l'iniezione 
¦fonte¦. Riguardo alla questione degli
anticorpi monoclonali, riporto un "botta 
e risposta" fra il direttore scientifico dell'ospedale “Spallanzani” 
di Roma ed il Fq. I numeri degli ultimi giorni si sono stabilizzati nella maggior parte delle 
regioni, eccetto il Veneto (che conta il record di contagi e decessi ed un 
aumento nei ricoveri ospedalieri); un'altra regione messa male è il 
Molise con +13% di ingressi in t.i. e 14% nei reparti ordinari nel corso degli 
ultimi sette giorni. L'Rt 
su base nazionale è leggermente aumentato; in certe regioni non è diminuito come 
ci si aspettava, tipo la Lombardia; anche per questo il Cts ha chiesto maggiori 
restrizioni. Adesso cambierei argomento, vedi la liberazione dei pescatori di 
Mazara del Vallo (detenuti in Libia da oltre cento giorni!). Indubbiamente è 
stata una "mossa" per distogliere l'attenzione sulla maretta in atto da 
settimane fra Governo e maggioranza. Ricordo che i nostri concittadini sono 
stati posti sotto sequestro dall'autorità libiche che fanno capo a Haftar. L'Italia ha dovuto 
mercanteggiare con l'uomo forte della Cirenaica; si dice che i pescatori siano stati 
scambiati con alcuni scafisti detenuti in Italia... Una 
figura 
veramente 
cacina, direi 
“di 
merda”, 
l'ha fatta il portavoce del premier: ‘Roccobello’ ha geolocalizzato il luogo in 
cui ‘Giggino’ & ‘Giuseppi’ si erano incontrati, immagino genuflettendosi, con il generale Haftar. 
A dei giornalisti è arrivata una foto geolocalizzata dell'aeroporto di Bengasi, 
alla faccia della riservatezza eheheh. L'ex Gf ha accampato come scusa un 
errore del cellulare; ma va 'ia 'ia. A proposito di cazzate, ecco quelle per 
questa settimana: «I 
popoli mediterranei sono più indisciplinati» 
(tale bestialità la disse a suo tempo il coordinatore del Cts, 
recentemente trombato); « … bisogna 
riaprire. Se qualcuno morirà pazienza» 
(ormai
ex presidente dei prenditori 
industriali di Macerata); «Quindi 
se si ammala un lombardo vale di più che se si ammala una persona di un’altra 
parte d’Italia» 
(costui, 
un parlamentare europeo della Lega, non si è ancora dimesso). Passando ad altro, l'esecutivo sembra 
poter andare avanti almeno fino all'approvazione della legge di bilancio. Dopo 
la tregua con Iviva..ce di Renzi potrebbe saltare con il ritiro delle due 
ministre (Bellanova e Bonetti); il documento che è stato lasciato nell'incontro 
con il premier, mi sa che è finito fra la carta straccia eheheh. Adesso passerei ai numeri della pandemia nel mondo: 76,1M casi e 1,68M 
decessi. Gli Stati Uniti hanno registrato punte giornaliere di 250mila contagi e 
oltre 3mila morti! New York potrebbe entrare in shutdown: cioè blocco 
delle funzioni amministrative. Intanto, come volevasi dimostrare, il 
“Collegio 
elettorale” 
ha confermato la vittoria di Biden con 306 voti contro i 232 di Trump. Non si 
sono registrati defezioni o
"tradimenti" nel voto; comunque 
i sostenitori trumpiani hanno inscenato proteste presso alcune sedi in cui i
G.E. votavano. Ricordo che questi/e 
cittadini/e americani/e possono votare in maniera diversa dal vincolo di mandato 
ricevuto; in alcuni Stati sono previste multe ed azioni penali; ma un eventuale voto 
"difforme" non può essere annullato. Nell'elezioni 
del 2016 furono dieci; anche stavolta non ci sono 
“Unpledged 
elector” 
(G.E. che non danno il loro voto ad un candidato Presidente e/o vicepresidente); 
l'ultima 
volta accadde nel 1964. Passando oltre, fra i dieci paesi con più casi in 24 ore si 
registrano Usa, Brasile e Turchia; l'Italia è ottava 
¦fonte¦. 
Nella classifica dei morti per milione di abitanti, l'Italia è subito dietro al 
Belgio con 1124 a 1189. Il "primato" sarebbe di San Marino che su una 
popolazione di 33.964 ha registrato 55 decessi, dando quindi una proporzione 
virtuale di 1619. In pratica, se non si considera il caso particolare di San 
Marino, il Belpaese è secondo dietro il Belgio e davanti a Perù, Slovenia ecc. 
ecc. Infine la
situazione nel Vecchio Continente rimane 
critica: quasi tutti i paesi sono in lockdown;
riguardo il Natale, nel Regno Unito e Spagna ci 
sono regole un po' più soft. La Svezia, nonostante i tanti casi e 
decessi, mantiene il solo distanziamento; per la prima volta da decenni il
re ha criticato il governo in carica! Carlo XVI 
Gustavo ha avuto parole dure verso l'operato di Stefan Löfvén, alla guida di un 
esecutivo di minoranza socialdemocratico. Fra le poche "restrizioni", c'è quella 
alla vendita di alcolici; ma ovviamente si possono bere in bar, pub e 
ristoranti. Adesso direi di chiudere elencando gli url a tema:   
pagina worldometers.info 
[situazione per ogni paese del mondo];
bollettini dal 29 febbraio. 
Come ormai ben sapete, ecco la 
"rassegna dei giorni":
dom.
13, 
lun. 14, 
mar.
15, 
mer.
16, 
gio. 17, ven. 
18, sab.
19. 
A seguire/chiudere, la 
rassegna di
foto atlantiche:
venerdì 4-giovedì 17. 
Ne ho scelte nove, provando poi a descriverle con parole mia; nota: 
ricordo che si possono vedere cliccando sul 
numero romano in giallo.
I◊statuina 
d'infermiere — con mascherina — nel presepe della Basilica di San Francesco 
d'Assisi.
II◊particolare 
della 
“Gingerbread 
Town” 
in allestimento nella città norvegese di Bergen. Dal 1991, è tradizione che 
prima di Natale venga realizzata, con per l'appunto
pan 
di zenzero, una città in miniatura (la più grande del mondo): case, 
autobus, treni, ecc. ecc. Si può visitare, ovviamente rispettando le misure 
anticovid, fino al 31 dicembre 
¦sito web¦.
III◊vista 
aerea del campo di 
Ukhia in Bangladesh dove sono ammassati
un milione di profughi 
Rohingya (scacciati 
dalla Birmania).
IV◊spazzaneve 
in azione sulla 
Sesta Strada a New York, colpita giovedì 17 da 
una tempesta di neve che ha lasciato 16,5 cm di 
manto! É quasi record visto che — secondo i
livelli registrati a Central Park — il primato 
giornaliero rimane quello quasi 18 cm il 25.12.1909. Comunque sia, è caduta più 
neve in un giorno che in tutta la stagione passata (quando furono registrati 
"appena" 4,8 pollici/12,1 cm). Nella metropoli atlantica solitamente nevica di 
più a dicembre (eccetto l'eccezione del 29.10.1991); la media annua è di 25 
pollici/63,5 cm; la stagione più nevosa fu la 1995-1996 con 75,6"/1,92 metri
¦fonte¦.
V◊ragazza 
australiana? che si è tuffata sotto un'onda a
Bondi 
Beach, dove 
la temperatura il 17 dicembre era di 28 gradi! 
Solitamente la massima estiva viene raggiunto in gennaio 
¦fonte¦; 
comunque sia ben lontani dalle
torride estati del 2018 e
1939 con 45-47 °C!
VI◊la 
Luna che copre completamente il Sole, all'acme dell'eclisse 
(16:14 UTC del 14 dicembre); nord della Patagonia. Quest'anno che sta per 
chiudersi ha visto ben quattro eclissi lunari, e due solari (di cui una totale). 
Nel 
2021 saranno "solo" quattro: due lunari e due solari, di cui quella 
del 04.12.2021 totale in Antartide.
VIII◊albero 
di Natale dato alle fiamme, e capovolto, durante le proteste scoppiate a Tirana. 
Per l'uccisione di un 25enne, si è dimesso il ministro degli Interni 
¦fonte¦.
IX◊orango 
di Sumatra che guarda pensieroso dalla sua gabbia prima di essere 
riportato via aereo in Indonesia. Fortuna per lui, e l'altro compagno di 
sventura, che l'autorità tailandesi l'avevano "intercettati" su un veicolo 
guidati da trafficanti/subumani. Insieme a loro c'erano 39
tartarughe di stagno punteggiate, 12 
Melanochelys trijuga 
e 6 procioni. Dopo oltre tre anni di permanenza in un centro specializzato, i 
due oranghi sono stati rimpatriati. All'aeroporto li hanno nutriti con banane e 
cocco; infine gli animali hanno bevuto dalle bottiglie di plastica che gli sono 
state offerte 
¦fonte¦. 
La popolazione di questi primati è ridotta a 14-15mila esemplari; il 
rischio estinzione è elevato. 
La minaccia più grave è la coltivazione della palma per ricavarne l'olio;
INGREDIENTE FONDAMENTALE DELLA NUTELLA. 
Personalmente non la mangio, ed invito a boicottarla senza remore per i 
Ferrero... 
		
		
      
      
      
		
		
      ► 
		Dopo chissà quanto tempo tornano le cosiddette news astronomiche che — 
lo scrivo subito — prendono spunto da questo
portale d'astronomia. Come ben sapete, 
 
		quasi tutte le galassie hanno almeno un buco nero e questi 
non può essere osservato in maniera 
		diretto. Fatto sta che nel nucleo (ampio diecimila anni luce!) della 
galassia 
		ellittica A2261-BCG non c'è traccia di un buco nero... É un 
 
		oggetto 
		davvero particolare: domina, per dimensione e luminosità, l'ammasso 
		galattico 
		Abel-2261 e ha il
nucleo più grande finora conosciuto. 
 
		Due sono l'ipotesi sulla 
		"non presenza" di un
		
		buco nero supermassivo: la 
		
		“ … presenza 
		di una coppia di buchi neri che nell'atto della fusione hanno 
		allontanato le stelle aumentando così le dimensioni del nucleo, o in 
		alternativa la possibilità veramente singolare che il buco nero sia 
		stato espulso dalla galassia in un'epoca relativamente recente 
		disperdendo le stelle del nucleo su un più ampio raggio” 
		
		[scheda Wikipedia]. 
		Se volete saperne di più, cliccate su
		portale curato da
		
		Barbara Bubbi.  
      
      
      
      
◄►
La Fiorentina nell'ultime due gare ha raccolto un punto: 
3-0 
		a Bergamo con l'Atalanta e 
1-1 
		in casa contro il Sassuolo. Iniziando dalla prima gara, quella di 
domenica 6, 
		Prandelli ha schierato — per l'ennesima volta — una formazione diversa 
		dalla precedente: 4-4-1-1 con Vlahović centravanti 
e Eysseric 
		trequartista; Montiel è andato in tribuna per scelta tecnica. A 
suo tempo, quando gli fu chiesto, si 
		
giustificò così: « … È 
		un ragazzino, lasciamolo tranquillo. Con tutto il bene e la 
		considerazione, non possiamo pensare che possa risolvere lui i problemi». 
		Personalmente non comprendo perchè non possa essere stato convocato al 
		posto magari di Saponara; mi viene da pensare che Prandelli mai avrebbe 
		fatto esordire Chiesa F. come invece fece Sousa. Il 
		trequartista-ala destra spagnolo, classe 2000, viene fatto giocare 
		pochissimo anche in Primavera: tre gare, di cui l'ultima il 30 ottobre; 
		in quei 264’ di gioco ha realizzato due gol e fornito altrettanti 
		assist. Sarà anche per questo che la
squadra U-19/Primavera, allenata da 
		Aquilani, va maluccio: due vittorie e tre sconfitte, ottava posizione... 
		Tornando alla gara di Bergamo, è stato osservato un minuto di silenzio 
		per la scomparsa di Paolo Rossi, avvenuta in settimana. La prima 
		fiammata è stata dei locali, al 10’: 
Zapata colpisce in area piccola a botta sicura, 
		ma 
		Dragowski — che si trova sulla traiettoria del colpo di testa — 
		respinge; l'azione prosegue e Biraghi si oppone, sulla linea, alla 
		conclusione di Hateboer. L'estremo difensore viola (in verde 
		fosforescente) Bartłomiej si ripete dopo una decina di minuti su precisa 
		incornata di Romero. Al 
22’ la Fiorentina costruisce la più pericolosa azione di tutta la gara: 
Bonaventura scatta sulla fascia destra, alza la palla per  
Vlahović che poi se l'aggiusta sul sinistro; dal limite scocca una 
		bordata che però Gollini tocca e fa finire il pallone sulla traversa! 
		Gli orobici continuano ad attaccare ed il barbuto portiere polacco 
		compie un miracolo su incornata di Zapata. Il giocatore colombiano al 
		44’, dopo aver vinto un rimpallo, offre un 
assist al bacio tramutato in 
		gol da Gosens. La ripresa si è aperta con il 
		
raddoppio di Malinovskyi con un superbo calcio di punizione dai venti 
		metri. Faccio altresì notare che il numero 4 (Milenkovic) non è saltato 
in barriera e così il pallone è "filtrato" proprio da lì; complimenti davvero. 
Al 
18’ 
è arrivato il 
3-0 con Toloj, abile a deviare di testa 
		una sponda del compagno; questo gol è simile a quello subito a Milano da 
		Romagnoli: avversari in area piccola e 
difensori 
		sulla linea di porta... Fortunatamente l'Atalanta ha sollevato i remi in 
		barca; così la Fiorentina ha avuto anche l'occasione per segnalare il 
		gol della bandiera con Callejon su cross di Castrovilli (entrambi 
		entrati nella ripresa). Questa sconfitta, la sesta stagionale, non ha 
		"inficiato" sulla classifica visto che hanno perso sia lo Spezia, avanti 
		di un punto, che la coppia Genoa-Torino penultima in classifica. 
		Il bottino nelle quattro gare con Prandelli in panchina è di un punto! L'ultimo successo fuori casa 
		rimane quello del 02.08.2020: Spal-F. 1-3. 
		Ovviamente 
Commisso & Barone non l'hanno presa bene; 
		è stato 
deciso il ritiro 
		"punitivo". 
		Infatti si deve definire così, perchè lor signori sono in un hotel a più 
		stelle con tutte le comodità... La truppa di Prandelli ha passato lunedì 
		14, martedì 15 e 
mercoledì 16 
		quando si è giocato F-Sassuolo. La formazione, ovviamente diversa dalla 
		precedente, vedeva il rientro dal 1’ di Castrovilli e Ribery; Biraghi, 
		uscito al 72’ per un infortunio muscolare, ce l'ha fatta a recuperare. 
		Montiel — tanto per cambiare — non è andato nemmeno in panca; continuerò 
		a rimarcare la sua non convocazione, statene certi... Il primo lampo è 
		stato dei gigliati: al 6’ Bonaventura serve Ribery sull'out sinistro, 
		questi entra in area e serve un pallone radente che Biraghi, dall'altra 
		parte ed in buona posizione, sparacchia sul fondo! Ma all'improvviso gli 
		ospiti sono passati in vantaggio: 13’, Berardi dalla fascia, non lontano 
		dalla trequarti, serve un pallone filtrante per Traoré; questi lo 
		raccoglie davanti a 
Dragowski, anticipandolo in uscita. Complimenti a
Milenkovic che l'ha perso allegramente
		eheheh. Al 23’ per poco il Sassuolo non raddoppia: Rogerio spara un 
		bolide dalla distanza, il barbuto portiere polacco non trattiene la 
		sfera che Berardi alza da ottima posizione. Beffardamente, dallo 0-2 è 
		arrivato l'1-1: al 33’ 
Vlahović 
		serve in orizzontale FR7, al limite; questi appena entrato in area viene
colpito alla gamba d'appoggio da Locatelli. L'arbitro assegna la 
		massima punizione, ma non estrae il 
cartellino 
		per il centrocampista neroverde (ammonito al 19’)... Sul dischetto è 
		andato 
Vlahović 
		che realizza con forte tiro radente! La ripresa si è aperta con la 
		traversa scheggiata da Obiang con un bolide, leggermente deviato da un 
		difensore viola. Al 60’ Castrovilli, ricevuto un bel pallone da Ribery, 
		tira dal limite e Consigli devia in angolo. All'84’ il talentuoso 
		giocatore francese entra con una serpentina in area, seminando svariati 
		avversari; ma il suo tiro 
a botta sicura
		s'infrange sulla traversa! L'azione prosegue e Pulgar scarica sul fondo. 
		La ‘Viola’ è sicuramente in credito con la fortuna: vedi il palo 
		clamoroso all'ultimo secondo di gioco con la Samp, la traversa a San 
		Siro e quella a Bergamo (rispettivamente sull'1-2, 0-1, 0-0). La gara si 
		è chiusa senza ulteriori sussulti; sicuramente la Fiorentina ai punti avrebbe meritato la vittoria, 
		che manca ormai da sette turni. Il punto, conquistato con la quinta 
		forza del campionato, permette di tallonare lo Spezia ad un punto 
		(fermato sul 2-2 con un gol degli ospiti al 93°). Il Genoa, in 
		terzultima posizione, resta tre punti dietro poiché ha pareggiato 2-2 
		(vinceva 2-0 sul Milan). La classifica rimane delicata, ma nello spazio 
		di tre punti — fino a quota 13 — ci sono cinque squadre: Spezia, 
		Benevento, Parma, Bologna, Cagliari. La
società ha deciso la fine del ritiro; 
		Ribery è potuto tornare a casa, nella sua villa di Grassina, già dalla 
		sera prima 
¦fonte¦; 
		così ha potuto rivedere il fratello come non accadeva da tempo. Prossime 
		gare, una coppiola ravvicinata; prima una sfida casalinga 
da non perdere|"curiosità": 
Fiorentina▀(10,quartultima)—Hellas Verona▀(19,settimo)║1-1║highlights│sintesi│commento L.P.96│‘pagelle’│fra mezz'ora, 
tredicesima giornata. 
		Poi come ultima gara di quest'anno, oltremodo merdoso
motoso, 
		ci sarà la trasferta all'Allianz 
		Stadium contro la ‘vecchia Signora’|“cartella stampa”: 
Juventus*▀(24**,quinta***)—Fiorentina▀(11,quintultima****)║0-3║highlights│sintesi│tabellino│esultanza negli spogliatoi│“live reaction” L.P.96│‘pagelle’│alle 20:45 di martedì 22, 
anticipo serale della 
quattordicesima giornata. 
		
*una gara in meno dopo la
decisione del Collegio di Garanzia del Coni. 
**annullato il 3-0 "a tavolino" sul Napoli, e quindi tolti tre punti. 
***alla pari 
con Napoli e Roma, ma per gli scontri diretti i partenopei sono quarti. 
****insieme allo Spezia; 
però i viola hanno una "migliore" differenza reti: -8 contro -9. 
◄►
La Pistoiese è tornata alla vittoria, di misura, sul Livorno (società sull'orlo 
		del fallimento, che 
forse l'ha sfangata). 
		Mister Riolfo ha riproposto il 4-3-1-2: 
		una volta tanto aveva tutta la rosa a disposizione; segnalo che in 
		panchina si sono accomodati Cerretelli, Romagnoli, Mazzarani e Stoppa 
		(ex più o meno titolari nel corso della stagione). La partita è iniziata 
		con il botto, anzi il vantaggio arancione: capitan 
Valiani 
		dai 25 metri scocca un rasoterra di destro che il portiere labronico 
		quasi sfiora! La replica del Livorno è di due minuti dopo, all'ottavo, 
		quando Gemignani tira di sinistro e Perrucchini mette in angolo. Nel 
		proseguo di frazione non accade molto; a parte un paio di break degli 
		ospiti. Anche nella ripresa l'andazzo è il solito: possesso palla dei 
		locali e poche occasioni d'ambo le parti. Al 17’ Houdi cerca d'imitare 
		Valiani, ma il suo destro fa la barba al palo. Un minuto dopo Deverlan 
		abbatte Chinellato mentre è involato in rete, l'arbitro gli mostra il
cartellino. 
		Però non avendo visto l'azione, riporto solo quello che è scritto 
		nell'articolo di pistoiasport. La Pistoiese è riuscita ad arrivare 
		al triplice fischio finale senza rischiare più di tanto; così ha 
		ottenuto la quarta vittoria stagionale, tutte in casa. L'ex labronico Valiani non ha voluto festeggiare in maniera "plateale"; il suo 
		score è di tre gol (vedi l'1-0 parziale di P.-Piacenza 2-1; il 2-0 
		definitivo di P.-Lucchese; ci "aggiungo" anche l'incrocio dei pali colto 
		in zona Cesarini a Busto Arsizio con la Pro Patria). La classifica è 
		ovviamente migliorata, ma non di molto: quintultimo posto a quota 15. 
		Nello spazio di tre punti ci sono tre squadre sopra, e tre sotto. Vorrei 
		altresì segnalare che il presidente dell'Holding, 
		Andrea Bonechi, si è dimesso dopo aver ricevuto una lettera con minacce 
		ed offese 
¦pistoiasport¦. 
		Posso comprendere la sua scelta, anche perchè come ha scritto 
“un 
professionista e campa sulla propria reputazione … ”. 
		Ovviamente si deve solo condannare tale gesto, immagino anonimo e quindi 
		vigliacco. Nel contempo, a me sembra evidente che l'apporto 
		di tale organizzazione sia ormai
		
risibile. Ha fatto la 
		differenza fino all'arrivo di Ferrari nell'estate 2010, quando acquisì la maggior parte delle quote societarie. Faccio 
		notare come quella prima stagione in Eccellenza, quella successiva 
		alla retrocessione-fallimento del 2009, si fosse chiusa con risultati 
		deludenti: Coppa Toscana persa a Pistoia contro il Tuttocuoio, 
 non 
		vittoria del girone, la beffarda eliminazione con il Mosciano all'ultimo 
		minuto nello spareggio per salire in Serie D. Quando l'allora 
		"presidente" [virgolette 
d'obbligo] F. F. lasciò a Ferrari, accade un 
		assurdo che ancora oggi rinfaccio a lor signori: aver rinunciato ad 
un sicuro ripescaggio nei Dilettanti! Tornando alla “Holding Arancione”, i 
		trenta soci praticamente fanno solo presenza; non potrebbe essere 
		diversamente visto che le somme da loro investite... Il
direttore di pistoiasport ha scritto un
		
lungo articolo che cerca di fare 
		chiarezza sulla vicenda. Voglio solo ribadire che non ci sarà futuro 
		finché certi personaggi, usciti dalla porta e rientrati dalla finestra 
		(tipo F. F.), bazzicheranno la sede di via dell'Olimpiadi. Fra 
		costoro ci metto anche chi "vive di politica" come la ‘zarina bionda’ 
[leggi]. Questa gentaglia 
		— pardon gente perchè è quasi Natale — ha sempre anteposto i propri 
		interessi a quelli della gente di Pistoia e dello sport pistoiese. Chi 
		si sente chiamato in causa faccia un esame di coscienza, ammesso che ce 
		l'abbia; ma al più presto SI LEVI DI TORNO piuttosto che
brigare,  
e fare dannare. 
Direi di aver scritto anche troppo, magari a sproposito; prossima e penultima 
gara dell'anno niente-poco-di-meno che contro la capolista|‘focus’|precedenti+ex|probabili formazioni: 
Renate▀(38,primo)—Pistoiese▀(15,quintultima)║2-1║servizio Tvl│highlights│tabellino│‘pagelle’│alle 15 di 
domani, 
sedicesima giornata⚽stadio
“Città 
di Meda”; 
Meda, provincia di Monza e Brianza. 
Infine in settimana si disputerà l'ultimo impegno casalingo dell'anno|‘focus’|precedenti+ex|probabili formazioni: 
Pistoiese▀(15,sestultima*)—Novara▀(18)║2-0║servizio Tvl│highlights│tabellino│‘pagelle’│alle 15 di 
mercoledì 23, 
diciassettesima giornata/terzultima d'andata. 
*insieme ad Olbia e 
Piacenza. 
Inoltre il 
Livorno è stato penalizzato di cinque punti 
e quindi scende da 18 a 13. 
◄►
L'Aglianese ha vinto anche l'ultime 
		due gare disputate, quella di 
domenica 13 
		con la Sammaurese (1-0) 
		e la successiva di 
mercoledì 16 
		con la Bagnolese (2-1). 
		Iniziando dalla prima, i giocatori disposti sul cerchio di centrocampo 
		hanno osservato un minuto di silenzio per Paolo Rossi, scomparso in 
		settimana. I neroverdi hanno messo gli avversari alle corde fin dai 
		primi minuti; Ballardini al 20’ devia sottomisura ed il portiere 
		emiliano romagnolo devia d'istinto in angolo. Al 33’ Maniglio, il numero 
		uno ospite, anticipa di un soffio Remedi (ben lanciato da Brega); al 45’ 
		Deliku, lanciato sulla sinistra, chiama Ansaldi alla respinta. La 
		ripresa si scalda dopo 13’: su schema da calcio d'angolo Francesco 
		Colombini (omonimo dell'allenatore neroverde) svetta di testa e coglie 
		il palo! Comunque un minuto dopo arriva il gol: 
Remedi 
		colpisce in controbalzo, da 30-35 metri, e la palla s'infila radente in 
		rete! Dato che in zona si può girare per il comune quanto si vuole, sono 
		andato allo stadio sbirciando dal cancello della tribuna scoperta; altri 
		— più agili — erano saliti sopra sopra le alte reti di recinzione... Da 
		dove ero io potevo vedere la porta, e la porzione di campo, con in fondo 
		gli spogliatoi. Al 17’ la punizione di Bellazzini quasi accarezzava la 
		traversa; poco dopo un giocatore in 
maglia 
		salvava in area su pericoloso cross di Di Vito. Al 41’ Giordani con 
		un'incornata accarezza l'esterno della rete, vicino all'incrocio dei 
		pali. Al 42’ Manuzzi viene espulso per una "manata" su Salvadori; la 
		decisione dell'arbitro, sig. Fantozzi di Civitavecchia, mi è sembrata 
		alquanto severa. Gli ospiti si sono gettati in avanti e per un paio di 
		volte si sono resi pericolosi dalle parti di Ansaldi. Finalmente, dopo 
		cinque lunghissimi minuti di recupero, è arrivato il triplice fischio! 
		L'Aglianese ha così conquistato la quinta vittoria consecutiva che la 
		proietta al primo posto con due punti di vantaggio sul Prato (però con 
		due gare in più). Sono pronto a scommettere che — da decenni — i 
		neroverdi non vincevano le prime cinque gare di campionato. Stavolta 
		invece che tre gol di media, ne è bastato uno: quello di Remedi, alla 
		seconda marcatura stagionale; il centrocampista viareggino non marcava 
		dal girone d'andata dello scorso campionato, quando militava nella 
		Giana Erminio in C. Ricordo che nella sua lunga
carriera, iniziata nel 2011-2012 al 
		Livorno nella Serie B, Remedi ha segnato al massimo due gol a stagione. 
		Adesso passerei al recupero di A.-Bagnolese che si doveva giocare alla 
		seconda giornata, ma 
rimandata n volte causa covid. I 
		neroverdi (in maglia bianca con bande dei colori sociali e pantaloni 
		neri) sono partiti forte: Russo ha sfiorato il gol in due occasione, di 
		cui una con un magistrale tiro di collo pieno al limite che passava 
		vicinissimo al palo. Poco dopo Giordani sfiora il bersaglio grosso con 
		un tiro a girare; gli ospiti si fanno vedere con un'incocciata in 
		mischia che vede la sfera finire sul fondo, fuori di un niente. Al 28’ 
		arriva il fortunoso vantaggio: Gianni scatta sulla fascia, mette nel 
		mezzo un pallone radente che 
Faye
		— maldestramente — piazza nella propria 
		porta come la più classica dell'autoreti. Il 
giocatore 
		originario del Senegal
è stato rincuorato dal portiere che l'ha toccato mentre 
		s'avviava al centrocampo della serie "forza, che non è successo nulla". 
		i neroverdi si sono per così dire adagiati; solo al 38’ Remedi chiamava 
		alla respinta il portiere in 
maglia 
		Auregli con un tiro dalla distanza. La ripresa si è aperta con il 
		pareggio degli ospiti: 55’, Scarpi su calcio di punizione mette una 
		bellissima palla nel mezzo all'area dove Leonardi la devia di giustezza 
		mandandola nell'angolino; Ansaldi a tempo solo di abbozzare una 
		parata... La reazione dei neroverdi è immediata: Bianchi spara un bolide 
		a colombella che
		Auregli respinge a mani aperte. Gli ospiti provano a replicare lo schema 
		che aveva portato al pareggio, al primo tiro in porta: stavolta 
		Bertozzini, su punizione di Scarpi, mette alto sulla traversa. Al 73’ 
		con l'innesto di Bellazzini, l'Aglianese passa al 4-2-4 (un 
attacco atomico, già rinforzato 
		dall'ingresso di Kouko al 60’). Proprio questi, ben servito da Giordani, 
		s'invola verso la porta; ma appena entrato in area, s'allunga la palla e 
		viene anticipato dal portiere! Comunque sia, il centravanti ivoriano si 
		fa "perdonare con gli interessi": 89’, Bellazzini arriva quasi al 
		vertice dell'area di rigore, sulla destra, poi sterza verso il fondo 
		crossando un pallone chirurgico sul secondo palo che 
Kouko 
		incorna e GOL! Gli allibiti giocatori ospiti hanno protestato per un 
		fallo di Kouko sul suo marcatore; un po' si è appoggiato e quindi se ci 
		fosse stato il/la var... Stavolta Brega ha giocato una gara sottotono, 
		ma di "sacrificio" per la squadra; Remedi ha fatto la differenze specie 
		nel primo tempo, idem per Righetti. Questa vittoria, la sesta 
		consecutiva da inizio campionato (vedi il titolo di pistoiasport 
‘L’Aglianese 
		suona la sesta’) 
		lancia i neroverdi ancora più in testa; la seconda, il Pro Livorno Sorgenti, 
		è tre punti dietro ma con una gara in più. L'ex capolista Prato è terzo, 
		a pari punti (13) con il Fiorenzuola; ma dovrà recuperare due gare. 
		Quasi sicuramente la striscia di vittorie consecutive dall'esordio è un 
		record per i campionati passati dell'Aglianese, una quindicina in Serie D dal 1974-75 
¦cronistoria¦. 
		Comunque sia, nessuna squadra in questa stagione — dalla Serie A 
		in giù — ha vinto le prime sei partite di campionato! Kouko è a 
		quota quattro reti, di cui tre dal dischetto; il suo migliore score fu 
		nel 2015-2016 alla Maceratese in Serie C con otto gol 
¦fonte¦. 
		Mister Colombini 
predica calma & gesso, e fa 
		bene; l'entusiasmo ovviamente è a mille dopo la vittoria in zona 
		Cesarini. C'è da chiudere l'anno con l'imperativo di non compiere passi 
		falsi visto che l'avversarie inseguono a breve distanza. Prossima gara, 
		una probante trasferta nel Piacentino: 
Fiorenzuola*▀(13,quarto**)—Aglianese*▀(18,PRIMA)║5-1║highlights│cronaca+commento│tabellino│alle 14:30 di domani, 
ottava giornata. 
Poi ci sarà l'ennesimo turno infrasettimanale, ultimo dell'anno: 
Aglianese*▀(18,PRIMA)—Correggese***▀(13,quinta)║3-0║servizio Tvl│cronaca+tabellino│alle 14:30 di mercoledì 23, 
nona giornata. *una gara in meno. 
**a pari punti con il Prato.
***tre gare in meno.
◄
 
Ci si ribecca a Santo Stefano, secondo giorno dell'Italia 
(come disposto dal
decreto legge di ieri). Ricordo che i ‘giorni’ 
saranno quattro: 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio 2021. Comunque sia, buone feste da 
‘Br73‘ Raffaele.
P.S. L'ineffabile "superconsulente" di nomen omen Speranza è partito un'altra volta per la tangente: ha incolpato il Regno Unito per la cosiddetta variante! Il tapino ha testualmente detto: «Ciò che mi fa arrabbiare è che gli inglesi sapevano già da settembre che era in circolazione questa variante di Covid. Hanno taciuto, non ci hanno avvertito. Ora serve il lockdown. O comunque misure molto severe» [clicca]. Se l'ex attore, adesso televirologo, avesse atteso — invece di dar fiato alla bocca — si sarebbe risparmiato l'ennesima figura da mangiamorte/portamerda.
| 
      
       
  |