| 
     ◄─ 05.12.'20  | 
      
      
      
          
 sabato 12 dicembre 2020, ore 19:30  | 
          
  
       19.12.'20 ─►  | 
        
Salve; 
stavolta inizierei con la figura 
di merda 
della settimana, quella dell'assessore 
lumbard che ha fatto jogging in tre comuni 
diversi! Il 
tapino ha riportato
foto (con la frase 
 
“la 
maratona è maestra di vita … ”) 
ed il tracciato; oltre a
non conoscere la differenza fra 
		
		
		
		Rₜ 
e 
		
		
		R₀, 
costui sembra non conoscere la distanza di una maratona: è 42.195 metri; la metà 
per l'appunto si chiama 
mezza maratona. Inoltre ha millantato di aver 
corso per 20 km; è un cazzaro perchè invece sarebbero 9... A proposito di 
cazzari, che dire del conte 
D. o
T. 
(a vostra scelta) prossimo a rimangiarsi il divieto di spostamenti fra comuni a 
Natale, Santo Stefano e Capodanno? Curiosamente ha cambiato idea dopo che il
‘Cazzaro’ 
gli ha parlato all'orecchio in Parlamento. Forse gli avrà ricordato 
che era chiamato a comparire come testimone al processo per il
caso Gregoretti. La differenza sostanziale è 
che un imputato non è obbligato a dire la verità, invece un testimone deve dirla 
a meno che non voglia essere indagato a sua vota. Ovviamente il
premier non sarà presente, sia mai; però dovrà 
rispondere comunque perchè il giudice Sarpietro verrà a Roma in data da 
destinarsi... Mi piacerebbe proprio essere una moschina per sentire le sua 
"giustificazioni"; gli ormai ex decreti-sicurezza furono concordati anche dal 
premier e vicepremier (‘Giggino’); inoltre tutte le decisioni prese in
quei giorni del luglio 2019 furono concordate 
fra i tre. È stata una settimana campale per l'‘avvocato del popolo italiano’: 
la crisi è stata sfiorata, ma non si può ritenere di certo rientrata. Le 
risoluzioni al Mes sono state approvate da tutte le forze di maggioranza (anche 
dal
M5S che a suo tempo...). Ma è sul
RF che si potrebbe consumare lo strappo con
Ivivace. 
Renzi ha posto l'out su come verrebbero gestiti i miliardi provenienti dall'Ue; 
non vuole sentire parlare di taskforce, commissari, tecnici, manager o premier 
con pieni poteri. Quando il premier ha invitato le forze di maggioranza per 
discuterne, i delegati di Iv se ne sono andato visto che tutto sembrava ormai 
deciso. All'indomani del voto al Senato, il premier ha piagnucolato che era 
stato frainteso! Anche il Pd ha criticato il "comportamento" del capo 
dell'esecutivo; pure lui sente scavarsi la terra di sotto i piedi (<<Sarebbe 
meglio tornare al voto>>; <<Avanti solo con la fiducia di tutta la 
maggioranza>>). L'impressione è che si possa arrivare al
rimpasto entro qualche settimana perchè la 
legge di bilancio non può sforare oltre il 31 dicembre. Sarebbe una cazzata di 
nulla, quasi quanto quelle pronunciate dall'ineffabile 
deputato di Iv 
Gianfranco Librandi. Costui con trascorsi in FI 
(dal 2004 al 2009) entrò in Parlamento nel 2013 nelle liste di Sciolta 
civica/Scelta cinica, fondata da ‘rigor Montis’ che già l'anno 
dopo l'abbandonò per passare al
GM. 
Tornando al deputato calabrese, nel 2017 lasciò per approdare nel Pd, dove venne 
rieletto all'elezioni del 2018. Questo
transfuga, spudorato voltagabbana, ha detto in una trasmissione 
radiofonica: «Fammi 
vedere un immigrato in ospedale con il Covid-19, non ce ne sono, non si 
contagiano, non hanno niente»; 
«I 
calabresi sono più forti perché geneticamente resistono di più, siamo africani 
bianchi»; 
«io 
che sono calabrese sono più forte, ho avuto il Covid e mi è durato un giorno». 
C'è bisogno di aggiungere altro? Intanto il vertice Ue ha 
rinnovato le sanzioni contro la Russia; il premier Orban, rappresentante 
dell'Ungheria (uno dei paesi del ‘gruppo 
di Visegrad’), ritiene che si sia quasi arrivati all'accordo sul
bilancio e il RF. Invece sulla Brexit quasi 
sicuramente ci sarà un'uscita hard: cioè senza alcun accordo. I numeri 
del covid in quest'ultima settimana sono ondivaghi, sia per contagi giornalieri 
che decessi. Il famigerato 
		Rₜ è sotto 1 come media nazionale (da 0,91 a 0,82); 
si va dall'1,45 del Molise allo 0,6 della Valle d'Aosta. Secondo l'Iss 
cinque regioni (Emilia Romagna, Provincia di Trento, Puglia, Sardegna e Veneto) 
sono a rischio alto; in particolare, per Puglia e Sardegna hanno questa "fascia" 
da tre, o più, settimane quindi dovrebbero essere prese misure opportune. 
L'unica regione che resta rossa, ma da domani arancione, è l'Abruzzo che paga la 
cazzata del governatore: la regione doveva tornare arancione mercoledì 9, invece
costui ha deciso di anticipare di due giorni! L'esecutivo ha 
impugnato l'ordinanza ed oggi il Tar regionale gli ha dato ragione; così per un 
giorno l'Abruzzo rimane rosso e vedrà conteggiare i 14 giorni da domani, invece 
che da mercoledì 9... La 
"classificazione a colori" sembra però rispondere a criteri diversi dall'Rₜ, del numero dei contagi e sopratutto decessi: infatti la Lombardia, con 
quasi 4mila contagi e 120 morti, diventerà gialla! Invece la 
Toscana rimane arancione per il semplice fatto che ci vogliono due settimane 
per passare dall'arancione al giallo; il governatore Giani sperava, e spera, 
nella deroga prevista da un ‘decreto ristori’; ma sono lor signori (e
sei signore) del
Cts 
che danno un parere al "ministro" (virgolette d'obbligo) ‘senza Speranza’. 
Lui è solo un 
mèro esecutore, anche perchè non ha 
titoli/esperienze in materia di sanità... Intanto deve rimangiarsi l'ottimismo riguardo le vaccinazioni:
mancheranno 40 milioni di dosi del vaccino Sanofi-GSK e 
AstraZeneca. L'Italia, come molti altri paesi, potrà 
contare solo su quello della Pfizer-BioNTech. Sono 8,7 milioni di dosi a 
trimestre visto che ne servono due per l'immunizzazione. Invece quello che 
arriverà solo da fine 2021 erano sufficienti per immunizzarne 20 milioni! Adesso passerei ai numeri della pandemia nel mondo: 71,8M casi e 1,6M 
decessi. Oltre un quarto dell'infezioni si registrano negli Stati Uniti; ieri si 
sono toccati i 256mila contagi giornalieri con almeno 3mila morti negli ultimi 
giorni (303.117 ad oggi). ‘Donaldo’ ha annunciato che le vaccinazioni 
inizieranno entro le prossime 24 ore; magari è solo una sparata per addolcire 
l'ennesima sconfitta, probabilmente quella definitiva, nei ricorsi strampalati: 
LA CORTE SUPREMA — con sei giudici conservatori, di cui tre nominati da lui — HA 
DETTO NO ALL'UNANIMITÀ [clicca]. La sua squadra d'azzeccagarbugli guidata 
da Giuliani potrà fare ben poco prima di lunedì 14 quando si riunirà il 
 
“Collegio 
elettorale”. 
Come volevasi dimostrare, Trump ha lasciato che si consentisse un'altra condanna 
capitale di un detenuto, recluso nel braccio della morte "federale". Erano 130 
anni (!) che non si eseguivano condanne capitali nel periodo di transizione tra 
due Presidenti. Invece ne sono state eseguite ben due nei primi dieci giorni del 
mese: Brandon Am Bernard la sera di giovedì 10 e Alfred Bourgeois il giorno 
dopo, all'USP 
di Terre Haute nell'Indiana. Il bifolco-con-la-testa-impagliata aveva 
promesso che nel 2020 avrebbe ripreso l'esecuzioni capitali per crimini 
federali, ed è stato di parola. Dal 1963 al 2001 c'era stata una specie di 
"moratoria"; che s'interruppe con Timothy McVeigh, l'attentatore di
Oklahoma, messo a morte il l'11.06.2001. 
Seguirono due altre esecuzioni: otto giorni dopo ed il 18.03.2003. Così 17 anni 
dopo si è ripreso a svuotare il braccio della morte a Terre Haute; altri tre condannati sono all'ADX 
Florence, uno al
MCFP 
di Springfield ed
una al
FMC “Carswell”. Proprio costei sarà la prima 
condannata a morte del 2021, esattamente il 12 gennaio 
¦elenco¦. 
Dubito che Trump gli conceda la grazia prima dell'insediamento del nuovo 
Presidente il 20.01.2021... Clinton e Obama lo fecero rispettivamente per uno e 
due condannati reclusi a Terre Haute (commutazione in ergastolo, senza la 
possibilità di uscire sulla parola). Infine vorrei segnalare che Brandon Am 
Bernard fu il più giovane condannato a morte per crimini federali: aveva 19 anni 
quando uccise, insieme ad altri, una giovane coppia dell'Iowa. Due di quel 
gruppo furono poi condannati a morte; il
suo "complice" l'ha già anticipato il 24.09.2020. 
Anche lui aveva 40 anni, che non è un record per questi condannati "federali": 
il più giovane aveva 23 anni quando fu fritto in Florida il 15.09.1943. 
Il primato assoluto rimane quello di
James 
Arcane, impiccato a 23 anni a Fort Smith in Arkansas il 18.06.1885. 
Quando era circa decenne, lui ed un suo complice Cherokee, ammazzarono un 
colono svedese per rubargli stivali e soldi, "bottino" da 25 centesimi di 
allora/5 dollari di oggi. I due riuscirono a far perdere le tracce, ma dieci 
anni dopo furono riacciuffati, processati ed impiccati. Direi che ho scritto 
anche troppo; non trovate? La pandemia in Brasile vede una tendenza in aumento "a sbalzi" (un 
giorno 50mila contagi ed un altro la metà o anche più); proprio nel paese 
sudamericano è stato
riconosciuto il primo caso di reinfezione. Dopo 
India e Brasile, c'è la Russia con 2,6 milioni di casi che aumentano al ritmo di 
20mila il giorno dal 6 novembre. Lo ‘zar Vladimiro’ ha voluto battere sul tempo il 
Regno Unito riguardo la vaccinazione di massa: da sabato 5 con il
loro vaccino anche se non ha superato la terza 
ed ultima fase dei test clinici. Saranno personale medico e scolastico di Mosca 
ad essere vaccinati, quindi con loro inizia il contrasto alla
pandemia. In Corea del Sud si è avuto un picco 
di contagi, specie a Seul; 70mila persone sono in quarantena. Nel Messico — per 
la prima volta da decenni — non è stato possibile per i fedeli recarsi alla 
Basilica di Guadalupe dove fra il 9 e 12 dicembre 1531 la
N. S. di G. apparve sulla collina di Tepeyac, a 
6 km dall'attuale 
megalopoli (allora ex capitale, ormai in 
rovina, del fu Impero azteco). É tradizione arrivare lì a piedi o in 
bicicletta; l'ultimo avvicinamento è solitamente in ginocchio. Il 12 dicembre è 
festa di precetto in Messico; ma stavolta l'ingresso alla piazza era bloccato da 
barricate e polizia. Quindi l'accensione delle candele è avvenuto in streaming; 
nel paese centroamericano si registrano 1,24 milioni di casi (e 113mila morti). Per finire, ecco lo
stato ad oggi nel Vecchio continente: la 
Francia avrà una riapertura "ridotta" poichè i numeri non sono così 
buoni 
 
¦fonte¦. 
Invece in Germania si serrerà ancora di più; il picco di 30mila contagi (e 300 morti) in un giorno 
dovrebbe portare ad un lockdown ancora più duro in tutti i
Länder; la
Merkel ha parlato al popolo tedesco 
letteralmente con il 
cuore in mano. La Svezia vede il
99% delle terapie intensive della capitale occupate! 
Infine il Regno Unito ha iniziato le vaccinazioni; il primo lotto proveniente 
dal Belgio è di 800mila 
dosi. L'Ue — che con tutta probabilità non raggiungerà un accordo nella Brexit — 
cerca di stabilire un giorno comune per le vaccinazioni. Eccoci alla chiusura 
con la solita sequela di url a tema:
 
pagina worldometers.info 
[situazione per ogni paese del mondo];
bollettini dal 29 febbraio;  
 
“indice 
di contagio” 
[valori settimanali degli
		Rₜ 
per regione/pa]; 
,grafici dei ricoverati con sintomi ed in terapia intensiva; 
“coronavirus 
nelle scuole”; 
“pazienti 
covid-19 in terapia intensiva per capienza” 
[con percentuale rispetto al totale dei posti letto, regione per regione]; 
percentuale positivi su tamponi;
percentuale positivi su persone testate 
[escludendo i tamponi 
di controllo, o quelli ripetuti perchè debolmente positivi/negativi]; “SPECIALE 
COVID-19” 
[a cura di
Roberto Battiston, con stima dell'Rₜ nazionale e studi/grafici sulla 
‘seconda ondata’]; 
“Covid-19: 
aggiornamento giornaliero” 
[tabelle stile xls con percentuale positivi su tamponi e positivi su persone 
testate, analisi del
dottore Paolo Spada sui dati giornalieri con "saldi" ingressi-uscite nelle
t.i.].  
Come di consueto proseguo con 
la "rassegna dei giorni":
dom.
6 {sputniknews.com
Italia|mondo}, 
lun. 7, 
mar.
8, 
mer.
9 
{sputniknews.com 
Italia|mondo}, 
gio. 
10, ven. 
11/ieri, sab.
12/oggiVlahović, Ribéry; a supporto sull'ali Pulgar e Castrovilli. 
Dopo un'occasione per parte, Biraghi con una discesa sulla fascia sinistra ha 
servito un pallone d'oro che 
		Vlahović — in area piccola davanti al portiere — sparava incredibilmente 
alto! Nella ripresa i gigliati si sono mossi meglio, sprecando varie occasioni 
(vedi quella in cui Buonaventura, entrato per l'infortunato Castrovilli, 
 
		
murava un tiro a botta sicura
del centravanti serbo...). Comunque al 70’ l'ex centrocampista del Milan ha 
marcato su assist di Amrabat; sembrava regolare il gol anche perchè i giocatori 
ospiti stavano avviandosi al centrocampo... Ma i fresconi al
var & Avar hanno scovato una trattenuta di 
 
		Buonaventura
ai danni di Lerager poco prima di entrare in area. I minuti sono passati con il 
Genoa più pericoloso e la Fiorentina in affanno (specie con Borja Valero, 
entrato al 34’ per un nullo 
 
		Callejon). All'88° il centrocampista spagnolo ha perso malamente palla 
al centrocampo, innescando così il contropiede dei 
 "P.S."  
La fondazione 
GIMBE [Gruppo Italiano per La Medicina Basata sulle Evidenze] è una 
“organizzazione 
indipendente che dal 1996 promuove l’integrazione delle migliori evidenze 
scientifiche in tutte le decisioni politiche, manageriali, professionali che 
riguardano la salute delle persone”. 
Il DUX è Nino Cartabellotta, 
da medico specializzato in gastroenterologia. Secondo tale 
luminare in materia di virus & pandemie, «Le 
dichiarazioni basate sulla propria esperienza clinica o su risultati di studi 
preliminari aumentano il disaccordo tra esperti, disorientano la popolazione e 
rischiano di generare pericolose fake news» 
¦fanpage¦. 
Praticamente loro signori sono i tenutari della verità alè. Ma anche loro sono stati contagiati dalla ‘sindrome di Cassandra’
. 
Il 
più colpito
sembra essere proprio N. C. che si conferma un formidabile bastian contrario-portamerda. 
Costui 
ha detto con
sicumera: «Uscite 
natalizie per ordine alfabetico» come «ai 
tempi delle targhe alterne»
. 
Verrà il giorno in cui questa gentaglia sparirà dalla nostre 
vita; lasceranno comunque un "ricordo" sgradevole come certi incubi 
che
ti fanno venire le 
ritrose.    
| 
      
       
  |