domenica 17 agosto 2025, ore 23:55 |
Eccoci ai
primi giorni del post-Ferragosto: il Palio dell'Assunta si è corso senza
rinvii (come accaduto a luglio); intanto è scoppiato l'allarme per la
vespa mandarinia, da non confondere con la più pericolose
vespa velutina. La Sardegna sembra essere particolarmente colpita; chissà che
non si debba procedere come in “Swarm”,
un
horror con gli animali dove — invece delle
vespe — ci sono le api. Trattasi di un
‘ibrido
intraspecifico di
Apis mellifera scutellata, con varie
sottospecie di api europee tra cui Apis mellifera ligustica e Apis mellifera
mellifera.’.
Hanno la nomea di ‘api assassine’ per il maggiore difensivismo verso l'alveare
[clicca].
Attaccando in massa possono provocare la morte visto che pungono più facilmente.
Tornando a quel film, lo sciame "esordisce" sterminando il personale in un silos
di
IBCM. Il rumore di un dispositivo d'allarme
aveva attirato l'api; poi si scopre che attaccano anche pura malvagità
.
Inoltre il loro veleno dà effetti allucinogeni! Seminano morte & distruzione
fino a Houston. Riescono pure ad attaccare e fare esplodere una centrale
nucleare! Alla fine vengono fatte raggruppare presso una boa che emette un
segnale che l'attira. Un missile poi li disintegra, e tanti saluti. Nota:
nel 2015 è uscito un film con protagoniste delle vespe giganti assassine.
S'intitola “Stung”;
si può trovare su una piattaforma-a-caso ed in streaming. Passando ad
altro, due persone esagitate sono morte dopo essere state fermate con il taser.
Alcuni personaggi, come
costui e
costei, li vorrebbero proibire; il primo per
fare dispetto a Salvini ed al governo delle destre, causa ed origine di ogni
male. La seconda invece considera lo considera uno <<strumento di tortura>>.
Vorrà dire che le forze dell'ordine dovranno difendersi prima a parole; poi —
eventualmente — con le mani
.
Scusandomi per il sarcasmo, segnalo che i rom non imputabili sono
stati posti in comunità, quindi allontanati dai genitori. Costoro in barba
alle disposizioni dell'autorità si erano allontanati; fortuna che l'hanno
fermati prima che espatriassero. Ma uno — insieme alla "famiglia" [virgolette d'obbligo] —
mica è stato ritrovato
. ► Infine voglio
segnalare che riprende le news riprendono la cadenza settimanale; contenti/e? ◄ Per la sezione del conflitto in
Medio Oriente, cioè
Hamas/Gaza vs
Israele,
ecco due collegamenti ipertestuali:
‘pagina
riassuntiva’;
'mappa
visiva'
[oggi].
Sembra che ci possa essere uno
spiraglio
per una tregua;
ovviamente l'ultradestra
è fortissimamente contraria.
Ma pure loro non possono ignorare lo
sciopero nazionale
che ha portato in piazza circa due milioni di persone; trattasi di un quinto
della popolazione!
Histadrut
— principale
sindacato confederale del paese — non ha aderito; però la linea è chiara: <<Non
c’è sinistra o destra qui; si tratta di riportare a casa esseri umani rapiti>>
(Arnon Bar-David)
[leggi].
Infine
vorrei
segnalare l'ultima
intemerata/farneticazione di Francesca Albanese.
È accaduto venerdì 8 a Catania dove ha avuto tutta la piazza per sé
¦YT¦.
Praticamente ‘HamaSS’ è stata fatta passare solo per un'istituzione politica, e
non terrorista («No,
le Nazioni Unite dicono questo il fatto che un'entità possa commettere delle
azioni terroristiche non la qualifica come gruppo terroristico»
aveva detto a suo tempo). Inoltre vuole «portare
a giudizio i membri del Governo che non hanno fermato il genocidio»!
Non volendo aggiungere altro, eccoci
all'altra sezione conflittuale,
Ucraina vs Russia. Il vertice fra Putin e Trump di Ferragosto si è chiuso
senza un termine dei combattimenti. Dopotutto c'era scritto:
pursuing
PEACE.
La traduzione più consona è ‘‘Alla ricerca della pace’’; mica terminiamo la
guerra... Fra poche ore Volodymyr Oleksandrovyč
Z. è atteso al 1600 di Pennsylvania Avenue. Verrà accompagnato al patibolo
da Ursula von der Leyen, Macron, Starmer, Merz, Giorgia Meloni, il premier
finlandese Stubb. Non conto il segretario della Nato perchè tale "alleanza"
[difensiva] è
praticamente sotto il controllo del
CoC. Intanto,
ecco i collegamenti ipertestuali sul conflitto che si trascina dal 24.02.2022:
‘La guerra Mosca-Kiev’;
‘pagina
riassuntiva’; 'mappa
visiva'
[oggi]. ► Dopo
diversi mesi torna la sezione gigliata che era stata "interrotta"
lo scorso 25 maggio. Ne sentivate la mancanza? Ovviamente non farò resoconti sulle
trattative
chi è arrivato/andato. Basta dare un'occhiata alla
rosa
a disposizione di mister Stefano Pioli. Cliccando
qui sono elencati i giocatori tesserati e
quelli trasferiti, a qualsiasi titolo. Infine — gradite — i
risultati dell'amichevoli estive,
ma anche
Rumor in entrata
e
Rumor in uscita.
Senza ulteriori indugi ecco il primo impegno ufficiale della stagione; trattasi del
playoff
per accedere alla fase a ‘girone
unico’ di
Conference|"vigilia":
Polissya▀—Fiorentina▀║0-3║highlights│ilvc│NPV│
│
│20:00 di giovedì 21,
andata
[in chiaro
TV8‡cronaca
di Giovanni Sardelli, Filippo Caroli ‘spalla’;
RBT⚽Tatran
Arena;
Prešov·‘campo neutro’]. ◄ Rubriche
di chiusura;
la prima è quella dei giorni:
lun. 4¦
◙foto¦
,
mar. 5¦
◙foto¦
,
mer. 6¦
◙foto¦
,
gio. 7¦
◙foto¦
,
ven. 8¦
◙foto¦
,
sab. 9¦
◙foto¦
, dom. 10¦
◙foto¦
{cinquantamila.it},
lun. 11¦
◙foto¦
,
mar. 12¦
◙foto¦
,
mer. 13¦
◙foto¦
,
gio. 14¦
◙foto¦
,
ven. 15¦
◙foto¦
,
sab. 16¦
◙foto¦
, dom. 17¦
◙foto¦
{cinquantamila.it}. Le altre rubriche,
nell'ordine: "fatti più importanti dei giorni passati";
{Putin a Trump: vediamoci in agosto ma senza Zelensky•url│ven. 8}
e
{Tasse, niente rottamazione per i debitori recidivi•url│ven. 15}Massimo Ferrarini;
‘Il
podio’
(dei
peggiori)
[sab. 9];
fotogallery ± settimanale“The Atlantic”
[1-7│7-14]. ► Per distinguere le varie rassegne utilizzerò una
scritta
in un altro
font.
◄
Ecco la
prima rassegna di
foto,
da me
scelte
e "descritte":
I◊veicoli
portati da una sponda all'altra del fiume Kokcha con una piattaforma-barca;
Fayzabad, provincia afgana di Badakhshan. L'unico ponte è 37
km — in linea d'aria — più ad ovest
¦fonte¦.
Percorrendo in auto l'NH93
ci vuole circa un'ora
¦GM¦.
II◊il
Namo Ghat
parzialmente sommerso dal Gange in piena; Varanasi, 1° agosto. Le piogge
monsoniche a partire da giugno hanno
fatto alzare il livello oltre il ‘livello di pericolo’ (71,262 metri).
Ottantaquattro degli ottantacinque
ghats sono stati sommersi; 6500 persone
hanno dovuto lasciare le case
¦fonte¦.
Nei giorni successivi la piena ha raggiunto un "picco" di 72,1 metri; poi è
diminuita. Nota: il massimo livello mai raggiunto fu il 9 settembre 1978: 73,9
metri
[clicca]!.
III◊manifestanti
filo-palestinesi davanti al parlamento olandese; Aia, 7 agosto. Un cordone di
polizia li contrasta; in particolare, un poliziotto "minaccia" con un manganello
un'anziana armata di pentola. Comunque sia, il ministro degli Esteri ha
dichiarato: «I Paesi Bassi non hanno intenzione di riconoscere uno stato
palestinese in questo momento».
IV◊l'ex
artista circense Krystian Kaulis nuota insieme a ‘Frau Meyer’, un alligatore
americano; Elmenhorst, comune tedesco Meclemburgo-Pomerania
Anteriore. L'uomo "conosce" il rettile da una trentina d'anni; da quando non è
più attiva nel circo, vive con la sua famiglia umana
¦rainews¦. Seconda rassegna di
foto:
I◊un
orso polare sdraiato su dei cubetti di ghiaccio
che gli sono stati portati nel suo recinto;
zoo
di Praga, 13 agosto. Quel giorno la massima è stata di 32 °C
¦fonte¦.
II◊un
giaguarondi
orfano che miagola mentre viene preso in cura presso una clinica veterinaria per
fauna selvatica; Panama.
III◊veicolo
militare ucraino dotato di "armatura a gabbia" per difendersi dai
droni
nemici; Kostjantynivka,
oblast' di Donec'k. Nota: la cosiddetta
armatura è costituita da rete metallica e spunzoni.
IV◊vista
della
Cliff Bookstore nel Cotton Sinkhole; Hechi,
Zìzhìqū/‘‘regione
autonoma’’
del
Guangxi. Trattasi di una libreria
‘incastonata
in una parete rocciosa a picco su un’enorme dolina’.
Aperta al pubblico da maggio, dice che abbia già registrato centomila
visitatori. Ω Seguono le rubriche meteo;
prima i dati registrati da queste ‘stazioni’
nei
giorni [4,
5,
6,
7,
8,
9,
10,
11,
12,
13,
14,
15,
16]. Poi
i due link dell'Aeronautica Militare:
'mappa zoomabile'
dell'Italia
(anche Spagna-Francia-regione balcanica);
"previsioni
testuali".
Infine
Climatemonitor
e la rubrica di ‘Flavio’ [lun. 11-oggi P.S. 18-24].
Ricordo che questa è suddivisa nell'iniziale
‘Analisi
sinottica’
(di questa
carta);
poi seguono i
‘Consigli per
il Rescue Team’
che
<<tornato
prevedibilmente ad occuparsi di cose italiane, dopo le lunghe gite in
Scandinavia alla ricerca del caldo anomalo perduto. A dispetto di notiziari da
bollettino di guerra, tuttavia, le temperature saranno quelle di una onda di
calore agostana, senza eccessi da record essenzialmente per la relativa
debolezza del campo in quota (leggi subsidenza più benevola) e per il fatto che
il sole continua ad abbassarsi nel suo viaggio inesorabile verso l’equinozio
d’autunno.>>.
Invece dei saluti, un augurio: quello che
la pace (specie in russo e ucraino) possa imporsi
sulla guerra.
"P.S."
Il
pomeriggio di martedì 19 una Cinquecento si è schiantata contro un tir
sulla
consolare Aurelia, nel tratto [a due corsie] che collega le uscite di Capalbio e
Ansedonia. L'urto
è stato così violento da far uscire di strada il camion; questi ha finito la sua
corsa su un caseificio, demolendolo parzialmente. Il bilancio è di un morto (chi
guidava l'auto) ed un ferito (l'autista del tir). Dai primi rilievi è risultato
negativo all'alcooltest; trasportato in ospedale gli avranno fatto anche i test
tossicologici. Secondo quanto finora appurato, è stata l'auto a cambiare corsia;
i motivi? Forse un malore, una distrazione o un sorpasso azzardato. Alessandro Loschiavo non può certo dirlo perchè morto all'istante. La Procura di Grosseto —
come atto dovuto — ha aperto un fascicolo per omicidio stradale a carico
dell'autista. Il legale della famiglia del morto (un noto designer) ha
commentato: «E'
senza dubbio positiva la decisione del pubblico ministero di voler disporre
subito gli accertamenti irripetibili, sia sotto il profilo medico-legale sia per
la ricostruzione della dinamica stradale».
Semplicemente è la prassi nel caso di un incidente stradale con esiti mortali.
Fatto sta che l'autista — sobrio in tutti i sensi
— non sarà soggetto alle cosiddette aggravanti. Ricordo che fino al
21.02.2019 bastava anche un minimo di colpa per la revoca
della patente! Chi viaggia per la strada non è potenzialmente un
criminale; dio non voglia che in un incidente la "controparte" in torto
marcio sia morta per lo stesso. Spesso c'è criminalizzazione verso la vera
vittima; spero che prima o poi Altamura, Biserni, Borgogni, Guarnieri lo
capiscono. Non vorrei augurargli di trovarsi in certe situazioni...